Sidney (Australia) – La tecnologia biometrica è così sviluppata e affidabile da consentire di esentare i funzionari di confine dal controllo dei passaporti dei passeggeri che si imbarcano su voli internazionali. Ne sono convinti i manager dell’aeroporto di Sidney, uno dei più importanti scali della regione, che stanno sostituendo gli umani addetti alle verifiche con macchine ritenute più efficienti.
Dopo una sperimentazione che ha coinvolto alcune compagnie aeree, l’aeroporto ha infatti installato i suoi SmartGate, dei chioschetti hi-tech presso i quali i passeggeri possono ottenere la necessaria identificazione. Un progettone da 1,2 milioni di dollari australiani che verrà presto esteso a tutte le aerostazioni australiane.
Ponendo il passaporto e la fotografia su di uno scanner e avvicinando il proprio volto ad un dispositivo capace di effettuarne una scansione, SmartGate in meno di 10 secondi dà il suo responso. Secondo l’aeroporto, la tecnologia è del tutto funzionale e riesce a tenere conto di eventuali cambiamenti nell’immagine del passeggero, dal taglio dei capelli agli occhiali, nonché di elementi come l’età, l’espressione del viso, la razza e altro ancora.
Il ministro per la Giustizia e le Frontiere ha sostenuto che questa tecnologia pone l’Australia all’avanguardia tra i paesi che vogliono garantire la sicurezza nei cieli: “Criminali, terroristi e clandestini utilizzano passaporti falsi”. A suo dire questi sistemi saranno adottati su scala internazionale in breve tempo.
Va detto che da lungo tempo negli aeroporti di mezzo mondo si stanno sperimentando su scala sempre più larga sistemi di riconoscimento del volto o, più spesso, di scansione dell’iride. Ma è la prima volta che viene proposto in uno scalo così importante un apparato che mette a confronto il volto del passeggero con la foto sul passaporto, anziché con un database pre-costituito. Va da sé che questo apre tutto un nuovo fronte di polemiche sulla sicurezza di questi sistemi, già ampiamente criticati e oggetto di ricorsi .
Sul tema vedi anche:
Nella US Army entra lo scanner del volto
Statua Libertà protetta dalla biometria
-
Una bella grattata di cojoni...
...è quello che ci vuole! :-)AnonimoRe: Una bella grattata di cojoni...
- Scritto da: Anonimo> ...è quello che ci vuole! :-)leggo confermo e sottoscrivo!godzilla*** questo commento l'ho scritto in piedi ***godzillama cosa centrano i pc?
da sempre ci sono lavori, per esempio negli uffici, catene di montaggio, etc, che si fanno da seduti.. impiegati, centraliniste etc. etc. da quando ancora i pc non esistevano neppure...perchè allora tirare in ballo i pc?AnonimoRe: ma cosa centrano i pc?
- Scritto da: Anonimo> perchè allora tirare in ballo i pc?Probabilmente perchè questa è una rivista che tratta di informatica?Si chiama "Punto Informatico" o "Punto Siderurgico" ?AnonimoRe: ma cosa centrano i pc?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > perchè allora tirare in ballo i pc?> > Probabilmente perchè questa è una rivista> che tratta di informatica?Essendo punto "informatico" dice pc. Su tg5 stasera diranno che e' internette a fare venire le trombosiAnonimoRe: ma cosa centrano i pc?
mi pare ovvio che io non mi riferivo a punto-informatico ma agli scienziati neozelandesi che hanno pubblicato la questione nell'ultimo numero dello European Respiratory Journal....Prima di impegnarti a fare dell'umorismo cerca di assicurati di saper leggere...bah..AnonimoRe: ma cosa centrano i pc?
bhoal limite bruciano gli occhi dopo 5 ore di tomb raidervegetaSono le sedie ad essere sbagliate
E' l'impostazione della cosidetta "seduta", tipica delle sedie di uso comune in casa e in ufficio, a mio avviso, a provocare questi danni. Nel migliore dei casi e' soprattutto causa di insofferenza verso il lavoro, che comincia (esperienza personale) a manifestarsi dopo un certo numero di anni.Personalmente ho rimediato cambiando letteralmente tipo di sedia. Non potendo, per ragioni di portafoglio, acquistare uno sgabello di una nota casa svedese (il prezzo e' decisamente un po' altino, pur non discutendone la qualita'), ho ripiegato su un modello similare ma molto piu' economico (e tutto sommato valido, inoltre credo sia di produzione italiana) che ha una volta per tutte risolto i problemi, anche a livello di circolazione, che in efffetti stavano insorgendo (tanto per intendersi, la classica "gamba addormentata").Lo sgabello in questione non ha schienale, ma ha un cuscino per sedersi e un altro per appoggiare comodamente la parte frontale del ginocchio e parte dello stinco. La posizione che si ha e' incredibilmente molto comoda, nonostante sia all'apparenza insolita. Oltretutto e' di grande giovamento anceh per il mal di schiena (altro grosso inconveniente di chi sta spesso seduto), che a me personalmente e' completamente sparito.Anche uno sgabello da tecnigrafo, in mancanza di meglio, puo' andare.Io sono convinto che alla fine questo tipo di sgabello verra' imposto per legge in tutti quei casi di operatori al computer, per gli indubbi benefici in termini non solo di salute, ma anche di produttivita' lavorativa.AnonimoRe: Sono le sedie ad essere sbagliate
- Scritto da: Anonimo> Io sono convinto che alla fine questo tipo> di sgabelloMa per caso è quello un po' basso, imbottito con due specie di pattine all'altezza delle ginocchia, solitamente in legno e di colore rosso, per le imbottiture, nelle pubblicità??AnonimoRe: Sono le sedie ad essere sbagliate
- Scritto da: Anonimo> > Io sono convinto che alla fine questo tipo> > di sgabello> > Ma per caso è quello un po' basso, imbottito> con due specie di pattine all'altezza delle> ginocchia, solitamente in legno e di colore> rosso, per le imbottiture, nelle> pubblicità??Precisamente... Comodissimi!SalutiMaurizioBRe: Sono le sedie ad essere sbagliate
Confermo, sono il massimo, ma sono difficili da trovare e costano un patrimonio.Li ho visti, saltuariamente, in posti tipo MrBrico o OBI sui 60euro.Quelli italiani sono della Tecnostyl, ma sono molto piu' costosi... e poi il loro sito non funziona...I piu' belli e raffinati non sono Svedesi, ma NORVEGESI... sto parlando della Stokke, che produce oggetti di design e di elevata qualita'... ma si parla di prezzi da 600 euro in su.AnonimoRe: Sono le sedie ad essere sbagliate
Io quello sgabello l'ho comprato almeno 10 anni fa, ma non mi sono mai trovato bene: non riuscivo a starci su per più di 1 ora.Sarà che avendolo pagato 60mila lire sarà stato una bruta imitazione... bohAnonimoRe: Sono le sedie ad essere sbagliate
Personalmente quel tipo di sedia/sgabello ce l'ho da molti anni anche io, molto bello, con i cuscini in pelle scamosciata (tipo quelli alcantara per intenderci), è regolabile sia la seduta che il poggia gambe, ma devo dire che se da una parte è perfetto per la schiena, dall'altra dopo qualche ora di seduta mi provocava (era un periodo che stavo molte ore sul pc) delle fitte alle ginocchia, stancavaproprio le gambe insomma. Adesso ho preso una poltrona in pelle dirigenziale ;) completamente regolabile, è talmente comoda e rilassante che oltre alle 8-12H che ci siedo quotidianamente ci potrei anche dormire;)AnonimoRe: Sono le sedie ad essere sbagliate
uhm... dubito che possa risolvere il problema... se stai molte ore seduto anke lì insorgono problemi...AkiroMagari !
Rimanere seduti lunghe ore davanti al computer è una diffusa abitudine negli heavy users delle nuove tecnologie. Ma è una abitudine che potrebbe addirittura uccidereMAGARI !Anonimo18 ore?
ma sto tipo aveva ancora le game o gli si erano atrofizzate?AnonimoRe: 18 ore?
Aveva le palle grosse "come du nosci de cocco"....by ProphilaxAnonimoconsiglio: sesso.
re molto sesso e molto spesso.AnonimoSi ma l'indirizzo e-mail degli esperti?
La sedentarietà è la fonte di questo tipo di problemi,non il pc che di problemi puo' provocarne agli organipiù esposti :-gli occhi! Quindi se usate il pc e siete sedentari è meglio cominciarea fare qualcosa per cambiare abitudini di vita continuando a usare il pc naturalmente.P.S. Salutatemi gli esperti...!IteroSoluzione (Funziona!!!)
Salve a tutti,Ho la soluzione: bere ALMENO 2 litri di bibite (meglio acqua naturale) al giorno.Semplice, in questo modo, dovrete assolutamente assentarvi per andare ad urinare, nel mio caso cio' vuol dire fare due rampe di scale.Inoltre:1) Controllerete meglio eventuali problemi di ipertensione.2) Nel caso di problemi di coliche renali dovuti a calcoli o sabbia sara' piu' semplice e veloce l'espulsione....Meditate gente, meditate....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 01 2003
Ti potrebbe interessare