Il prossimo martedì si tornerà a parlare della salute di Windows, Internet Explorer e Visio. I tecnici Microsoft stanno preparando un Patch Tuesday che includerà 12 fix di sicurezza. Tre di questi cerotti serviranno a riparare problemi di livello critico e la maggior parte degli aggiornamenti richiederà comunque il riavvio del PC dopo l’installazione.
I nuovi bollettini scaricabili dalle ore 19 del giorno 8 febbraio risolveranno un totale di 22 vulnerabilità riferite a prodotti Microsoft che spaziano dai vari sistema operativi Windows, passando per Internet Explorer, Office, Visual Studio e Internet Information Services (IIS).
Tra le falle critiche che verranno finalmente sistemate, da segnalare il famigerato problema legato alla gestione dei fogli di stile (CSS) con importazioni ricorsive nel browser Microsoft. A quanto pare, per la cura del protocollo MHTML di Windows, sofferente dall’inizio del mese, bisognerà attendere ancora.
Lo stesso giorno, il gruppo di Redmond prevede anche di rilasciare anche una versione aggiornata del Malicious Software Removal Tool . Strumento che analizza il computer per rimuove eventuali infezioni dannose.
Roberto Pulito
-
Beh
Un altimetro è sempre un altimetro.Cogli la prima mela ahe...
>Attenzione però, perché non è tutto oro quel che luccica: Chinavasion >dichiara che l'altimetro è costruito secondo criteri rugged, ma non viene >indicata la classe di resistenza all'acqua, alle polveri ed alle cadute >ed, inoltre, l'altimetro non riferisce la quota esatta alla quale l'utente >si trova, quella che potrebbe essere rilevata con un segnale GPS, ma >fornisce una stima basata sulla misurazione della pressione dell'aria.E quindi non serve ad un XXXXXGigettoRe: e...
Guarda che il segnale gps, in verticale, non è molto preciso; un altimetro a pressione è più preciso. Il problema dell'altimetro a pressione è la necessità di tararlo periodicamente (perchè il risultato che riporta cambia in base alle condizioni meteorologiche)uno qualsiasiRe: e...
Ma se costa 10 Euro sospetto che sia più preciso il pur impreciso GPS.rover+/- 3°???
Con una bussola così non hai bisogno di perderti.MegaJockche strano...
che strano, un altimetro barometrico che funziona come tutti gli altimetri barometrici. Ovvero, TUTTI devono essere tarati prima di usarli.Quindi non e' cosi' perche' costa 10 euro.danyloRe: che strano...
Certo, ma sospetto che sia abbastanza impreciso.Comunque il GPS è più preciso di un altimetro da due soldi.roverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 feb 2011Ti potrebbe interessare