Pezzo dopo pezzo, a sei anni dalla sua introduzione, la legge che all’indomani dell’11/9 ha incardinato le politiche di controllo dell’amministrazione Bush viene massacrata in tribunale. L’ultima novità è la sentenza con cui ulteriori porzioni del Patriot Act sono state considerate incostituzionali.
Secondo il giudice distrettuale Ann Aiken, le misure dell’Act che consentono perquisizioni da parte della polizia federale senza il via libera di un magistrato violano la Costituzione : soltanto una modifica costituzionale può giustificare, secondo Aiken, un aggiramento di garanzie garantite, appunto, dalla Costituzione, in particolare dal Quarto Emendamento.
“Per più di 200 anni – ha dichiarato il giudice – questo paese si è adeguato alla legge, facendone un successo che non ha eguali. Una modifica basata su autorità extra-costituzionali è proibita, ed è anche sbagliata”.
Il Patriot Act, come noto, ha formalmente dato inizio alla strategia di controllo sugli spostamenti e sulle comunicazioni dentro e fuori dalla rete da parte dell’amministrazione. Una strategia ritenuta fondamentale nella lotta al terrorismo.
-
Casuali??
Cioè, "dato che non possiamo mandare le lettere a tuttti controlliamo casualmente", cosa che aumenta l'incertezza nel cittadino (pardon: suddito): egli non sa se sta venendo osservato, sa solo che potrebbe essere così e che prima o poi lo beccheranno, esattamente come accadeva in 1984.A parte tutto, alla fine costerebbe meno organizzare una bella campagna di _informazione_ in propositojackoverfullRe: Casuali??
E' il concetto del Panopticon: sai che puoi essere sorvegliato in qualunque momento, ma non sai quando così stai sempre attento a non sgarrare, perchè in qualsiasi momento il manganello dell'Autorità può calare sulla tua faccia con grande violenza.Number 6Re: Casuali??
già, bella robajackoverfullRe: Casuali??
Un modo piuttosto efficace per costringere i sozzoni a fare la raccolta differenziata come si deve! Quelli se non li bastoni se ne sbattono. Non riuscirebbero ad assimilare la cultura del vivere civile neanche se gliela infilassero su per il... naso!C. M. BurnsIn Italia c'è gia...
..e per una volta tanto sono contento che sia così... Ovviamente ci sono solo 2 comuni ad oggi che si sono attrezzati in tal senso, ognuno ha il suo set di bidoncini RFIDzzati che sono letti dal camion di raccolta, che nel contempo pesa il bidone, alla fine si paga la TARSU in base alla differenziazione... e tutto ciò mi pare più che giusto, nel mio piccolo condominio sono attorniato da imbecilli, non sono non fanno la raccolta differenziata, ma anche buttano rifiuti estranei nei vari bidoni, rendendo vana la raccolta differenziata dell'unico pirla (io) che la fa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 settembre 2007 09.12-----------------------------------------------------------CyborRe: In Italia c'è gia...
- Scritto da: Cybor> .. e tutto ciò mi pare più che giusto, nel mio> piccolo condominio sono attorniato da imbecilli,> non sono non fanno la raccolta differenziata, ma> anche buttano rifiuti estranei nei vari bidoni,> rendendo vana la raccolta differenziata> dell'unico pirla (io) che la> fa.La domanda che sorge spontanea è se una minoranza illuminata ha il diritto di costringere una maggioranza di imbecilli a comportarsi nel modo giusto. E chi decide quale, tra le tante minoranze, è quella illuminata e quale, invece, è quella più retrogada e magari reazionaria?Anonimo TorineseRe: In Italia c'è gia...
- Scritto da: Anonimo Torinese> E chi decide quale, tra le tante minoranze, è> quella illuminata e quale, invece, è quella più> retrogada e magari> reazionaria?Quella con maggiori disponibilità finanziarie è quella illuminata. Discorso chiuso. Se non sei d'accordo, le mie guardie private ti torceranno le braccia fino a farti cambiare idea.Number 6Re: In Italia c'è gia...
Eccellente! ;-)C. M. Burnsla casta con velleità pedagogiche
Considerare i cittadini sudditi, controllare, burocratizzare, non fa parte dello spirito "british" e questa storia della spazzatura con microchip, rfid, scanner, è da un bel po' che stressa i britannici, i politicanti non lo capiscono, hanno la forma mentis di chi istituiva i "campi di rieducazione", percarità, non hanno intenzione di cintare delle aree con del filo spinato, ma l'idea è la stessa: noi politicanti siamo esseri superiori, illuminati ed il nostro compito è quello di rieducare le grette menti dei cittadini. Questo non è gradito agl'elettori d'oltremanica, che pensano "oggi la spazzatura, domani metteranno un sensore nel wc e si potrà svuotarlo solo una volta la settimana" questo da una simpatica lettera di un lettore ad un giornale inglese, alludendo alla mefitica abitudine di un noto leader politico.Giordano B.Re: la casta con velleità pedagogiche
- Scritto da: Giordano B.> Considerare i cittadini sudditi, controllare,> burocratizzare, non fa parte dello spirito> "british" e questa storia della spazzatura con> microchip, rfid, scanner, è da un bel po' che> stressa i britannici, i politicanti non lo> capiscono, hanno la forma mentis di chi istituiva> i "campi di rieducazione", percarità, non hanno> intenzione di cintare delle aree con del filo> spinato, ma l'idea è la stessa: noi politicanti> siamo esseri superiori, illuminati ed il nostro> compito è quello di rieducare le grette menti dei> cittadini. Questo non è gradito agl'elettori> d'oltremanica, che pensano "oggi la spazzatura,> domani metteranno un sensore nel wc e si potrà> svuotarlo solo una volta la settimana" questo da> una simpatica lettera di un lettore ad un> giornale inglese, alludendo alla mefitica> abitudine di un noto leader> politico.In UK possono permetterselo, perchè il cittadino medio PENSA che del governo e delle istituzioni ci si può fidare.(http://www.unisys.com/eprise/main/admin/corporate/doc/about_unisys/news_a_events/TrustedEnterpriseFactSheet.pdf)Quando capiranno che troppa fiducia mal riposta finisce per essere pericolosa, magari sarà troppo tardi.Anonimo TorineseRe: la casta con velleità pedagogiche
Allora facciamo tutti "gli alternativi" mischiando la plastica con gli avanzi degli spaghetti, più la bottiglia vuota di birra e la scatola dei pelati.Poi la nuova discarica la si fa a casa tua...C. M. Burnsa padova
in centro a padova dove vige ancora ordine e disciplina (circa)contenitori di rifiuti diversi per ogni rifiuto e in alcune zona raccolta porta a porta con verifica di cosa metto dentro il sacchetto (almeno anni fa era questa la regola)nulla da dire, si sa i delinquenti spesso prosperano con le discariche e la raccolta differenziata come metodo antidelinquenza la approvo (a tal proposito la cronaca estiva sulle discariche piene al sud penso la sapete)quindi fare raccolta differenziata okma spiare cosa butto dentro i cassetti per farmi pagare di piu o fare spionaggio su cosa faccio (e magari pure studi di settore sull'immondizia no)senno si diventa come al sudnordestAnche a Mercato San Severino (SA)
Anche a Mercato San Severino c'è già un sistema con codici a barre, certo non si utilizzano videocamere ma il sistema è efficiente se si considera che il 70% dell'immondizia viene effettivamente riciclata. Riciclare è un fattore culturale, non tecnologico.MusikeleRe: Da noi è così da 4 anni!
- Scritto da: con gnome> -questi contenitori dove stanno? qualcuo potrebbe> buttarci spazzatura non> conforme?Eccolo lì quello che vuole andare a buttare le pantegane morte nel bidone del vetro del vicino di casa...> -hai una ricevutaDDT quando ritirano la> spazzatura di ciò che c'è> dentro?No: c'è un notaio sul camion della spazzatura che certifica la correttezza delle operazioni.> -con che programma calcolano la tariffa? Con un software sviluppato da scienziati NASA... "più immondizia = più paghi" e "più ricicli = più sconto hai" paiono concetti banali e superati. > è opensource? il codice è stato analizzato x> scongiurare eventuali bug? se sì, da> chi?Tutto controllato dalla ditta del figlio di Pisanu: dopo il voto elettronico delle ultime elezioni ha un sacco di richieste.> -chi ha accesso ai dati della tua spazzatura?Un sacco di persone che si danno al trashing: uno sport in crescita e prossima specialità olimpica. Proprio ieri ho fatto una partita ed ho beccato uno che non aveva messo nel bidone giusto due bottiglie di birra. Appassionante.> -non è _leggermente_ invasivo? Potrebbero fare la> stessa cosa sul cestino del tuo Pc senza la tua> autorizzazione?Sì, tanto io riciclo tutto: Separo i file .jpg dai .tif perché occupano meno spazio (poi i .jpg contengono anche cose personali quindi li shreddo), i .doc li metto da un'altra parte, vicino alla carta.C. M. BurnsRe: Da noi è così da 4 anni!
hahaha!! bella.pipozChe due palle 'sta nettezza!
Perchè non mettiamo i detenuti a smistare la nettezza invece di sbatterci l'anima dopo 9 ore di lavoro? Chip codici, rfid, controlli, valutazioni.... Ma siamo matti?Io non abito in 200 mq. e non posso permettermi il lusso di mettere cassonetti anche nel cesso per ogni rifiuto che a costoro salta in testa di "differenziare". Prima selezionavo le bottiglie e le lattine. Poi è arrivata la carta. Poi il "biologico". Poi?Con questa storia della nettezza hanno scassato l'anima, altrochè! Costa sempre di più? L'Italia è piena di città schifose dove fare una bella discarica!ScoglionatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 set 2007Ti potrebbe interessare