Cagliari – Il sequestro dei personal computer di 88 persone nell’ambito di una ormai celebre inchiesta condotta contro il mercato della pornografia minorile è lecito ed è giustificato dalle ragioni di indagine. A stabilirlo è stato il riesame della prima sezione del Tribunale di Cagliari che ha bocciato quanto deciso dalla seconda sezione stabilendo così che la Guardia di Finanza può continuare a esaminare i contenuti dei PC posti sotto sequestro.
Come si ricorderà, con una decisione che aveva sorpreso e a cui anche su queste pagine è stato dedicato ampio spazio , i giudici della seconda sezione avevano ritenuto che la semplice transazione, pur fatta su un sito “ambiguo”, cioè che ha rapporti con fornitori di materiali eterogenei, anche illegali, non è sufficiente per costituire il “fumus” di cui sopra, non costituisce, di per sé, elemento decisivo e tranquillizzante circa la commissione del reato contestato . Ed avevano reso nullo il sequestro dei PC.
Ora però la prima sezione ha invece stabilito che il fumus comissi delicti sussiste anche soltanto con il sospetto che la persona indagata abbia potuto collegarsi e acquistare materiale da siti pedopornografici.
In particolare, il Tribunale ha stabilito che il sistema transattivo via internet sotto esame, con cui veniva comprato non solo materiale illecito ma anche pornografia del tutto legale, appare sostanzialmente legato ad attività di pedopornografia quando la spesa con carta di credito è superiore ai 30 euro . Ed è per questo che due degli indagati, che su quel sistema avevano speso circa 15 euro, sono usciti dall’inchiesta, in quanto appunto non si ritiene che abbiano potuto acquistare pedoporno.
Gli altri indagati dovranno ora attendere che le Fiamme Gialle completino l’esame dei loro personal computer , esame in base al quale verrà stabilito chi di loro si è effettivamente servito di quel sistema di acquisto di immagini illecite.
Nello specifico, il Tribunale del riesame ha motivato la propria decisione sottolineando come gli inquirenti non abbiano preso di mira tutti coloro che hanno usato un certo sistema transattivo, il celebre Ibill.com , ma soltanto quelli che hanno utilizzato il codice Ibill utilizzato dai rivenditori di materiale pornografico, tanto lecito quanto illecito. E, tra questi, abbiano preso di mira soltanto coloro che hanno speso almeno una certa cifra, appunto 30 euro. Due filtri che, a parere dei giudici, hanno consentito di restringere di molto le ricerche e quindi concentrarsi su alcune decine di sospetti che potrebbero davvero essere coinvolti nel mercato della pornografia minorile.
-
Pure questo ...
... il mondo sta andando a rotoli.:'( :'(:'(:'( :'(:'(:'( :'(:'( :'( :'( :'( :'( :'(:'( :'(:'(:'( :'(:'(:'( :'(:'(:'(:'( :'( :'( :'( :'(:'( :'(:'(:'( :'(:'(:'( :'(AnonimoI "boids" e gli stormi
per chi volesse approfondire le tematiche relative alla programmazione di AI di "cose" che adottino un comportamento di stormo, consiglio di cercare "Boids" su google, si trovano tante belle cose, tra cui questa:http://www.red3d.com/cwr/boids/index.htmluna bella applet java che simula degli stormi con tre stupide regole.(ne avevo trovate anche di più belle qualche tempo fa, ma non le trovo più!)buona lettura! avvelenato che trova gli stormi molto affascinanti, sia quelli veri sia quelli artificiali EDIT: ecco, guardate che belli questi! http://www.vergenet.net/~conrad/java/Boids/example2.html==================================Modificato dall'autore il 18/02/2004 0.58.44avvelenatoRe: I "boids" e gli stormi
- Scritto da: avvelenato> EDIT: ecco, guardate che belli questi!> www.vergenet.net/~conrad/java/Boids/example2.quelli "belli" hanno un bug, alcuni boidi rimangono sospesi nell'aria di botto, manovra altamente impobabile per robo-uccelli.AnonimoRe: I "boids" e gli stormi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > EDIT: ecco, guardate che belli questi!> >> www.vergenet.net/~conrad/java/Boids/example2.> > quelli "belli" hanno un bug, alcuni boidi> rimangono sospesi nell'aria di botto,> manovra altamente impobabile per> robo-uccelli.sei sicuro? a me sembra che si fermino per terra, forse mangiano, forse si riposano.guarda qua:http://www.premise.org/main/boids/avvelenatoRe: I "boids" e gli stormi
- Scritto da: avvelenato> per chi volesse approfondire le tematiche> relative alla programmazione di AI di "cose"> che adottino un comportamento di stormo,> consiglio di cercare "Boids" su google, si> trovano tante belle cose, tra cui questa:> www.red3d.com/cwr/boids/index.html> > una bella applet java che simula degli> stormi con tre stupide regole.> > (ne avevo trovate anche di più belle> qualche tempo fa, ma non le trovo> più!)> > buona lettura!> > avvelenato che trova gli stormi molto> affascinanti, sia quelli veri sia quelli> artificiali Grazie. ElfQrin che trova gli algoritmi molto affascinantiElfQrinRe: I "boids" e gli stormi
- Scritto da: avvelenato> > sei sicuro? a me sembra che si fermino per> terra, forse mangiano, forse si riposano.> guarda qua:> www.premise.org/main/boids/effettivamente in questo si capisce meglio...AnonimoOttimo
Era ora.Anonimobell'idea
insomma, come venire spiati meglio :AnonimoAlimentazione ad energia solare?
Chissa' se riusciranno ad alimentarli con un pannello solare: in tal caso potrebbero stare in volo per tutto il giorno...(30 grammi, chissa' quanto consuma)AnonimoSto già oliando la doppietta
io sono sempre stato contro la caccia ma da oggi ho cambiato ideaAnonimoRe: Sto già oliando la doppietta
- Scritto da: Anonimo> io sono sempre stato contro la caccia ma da> oggi ho cambiato ideaFai bene... la caccia ai Borg è ammessa da tutte le leggi internazionali e dalle religioni anche.Il problema piuttosto è: ci vorrà la licenza di caccia o basterà il porto d'armi?:o)AnonimoSperiamo non usino Windows...
...sennò prevedo gravi problemi di vario genere!Altro che "Uccelli" di Hickcok... ci saranno da temere tempeste di smerdazzate improvvise e uccelli che si baggano in volo crollando al suolo a velocità ultrasonica!!!:o)(Ecco come mai li stanno facendo leggeri, altro che consumi... provate a ricevere in testa un condor!!!)AnonimoRe: Sto già oliando la doppietta
Non proprio andato la settimana scorsa a prendere l'abilitazione per il tiro al piattello... ma questo deve essere assai piu' sfiziono... speriamo che non li facciano troppo simili a quelli veri altrimenti rischio di dovermi mangiare piccioni da qui al duemilatranta...Cmq... aperta la caccia al borg...(uffici ad aria compressa a libera vendita dovrebbero essere sufficienti per abbattere un borg, quindi... ...)AnonimoRe: Speriamo non usino Windows...
Se usano windows abbiamo risolto... chiudono il progetto per autosabotaggio...AnonimoRe: Alimentazione ad energia solare?
si fico... cosi' me ne compro uno e lo lascio libero di girare in ufficio... :) con la telecamera che trasmette al mio pc.... si si magari al bagno delle ragazze... che spettacolo, la nuova frontiera del guardone...AnonimoRe: bell'idea
la nuova frontiera del guardone...con il nostro "uccello" potrete essere ovunque...AnonimoRe: Speriamo non usino Windows...
Troppo vero!!!:o)AnonimoRe: Sto già oliando la doppietta
Ancora mi domando cosa possa essere un "uffici ad aria compressa"!Forse un ufficio di Banca Mediolanum?:o)AnonimoRe: Alimentazione ad energia solare?
- Scritto da: Anonimo> si fico... cosi' me ne compro uno e lo> lascio libero di girare in ufficio... :) con> la telecamera che trasmette al mio pc.... si> si magari al bagno delle ragazze... che> spettacolo, la nuova frontiera del> guardone...8) 8) 8)8)8) 8) 8) 8)8)8) 8) 8) 8)8)8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)8) 8) 8) 8) 8) 8)8) 8) 8) 8)8)8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)8)8) 8) 8)8)8) 8)8)8) 8) 8)AnonimoRe: Sto già oliando la doppietta
forse erano i fucili.....oppure possiamo abbatterli a colpi di fermacarte mediolanum...AnonimoRe: Sto già oliando la doppietta
- Scritto da: Anonimo> forse erano i fucili...> ..oppure possiamo abbatterli a colpi di> fermacarte mediolanum...Ottima idea... magari ci lasciamo attaccato pure il "simpatico consulente"!!!Così facciamo più danno...:o)Anonimo...a quando l'iBird?
Mia moglie ne sarebbe felice!:o)AnonimoRe: Sto già oliando la doppietta
bisogna vedere come li fanno... se li assemblano come certi pc, rischiano di essere fritti alla prima pioggia!oppure sarebbe pratico un diffusore wireless di virus, o un elettrostorditore, o un emettitore di radiazioni di l tale da interferire con (dove interferire con sta per friggere) i loro circuiti più delicati, o controborg dotati di accorgimenti tali (da codici informatici a parametri comportamentali) da infiltrarsi nel gruppo, prendere il controllo degli stormi e regalarne l'uso al cracker... oppure molecole innoque per l'uomo (perchè usate sporadicamente e poi si biodegradano, perchè stanno in alta atmosfera e poi degradano...) in grado di legarsi alla superficie dei loro pannelli solari per diminuirne l'efficienza sotto un valore limite... oppure un puntatore ottico con un laser sufficiente a friggerli (praticamente essendo il raggio diretto a velocità c contro il bersaglio anche se questo è molto veloce e maneggevole, anche a grande distanza, non si sposterà abbastanza mai in fretta da togliersi dalla linea di puntamento, per cui il puntamento di qualsiasi cosa visibile, e tutto quello che vola ha buone possibilità di esserlo, diventa estremamente facile non dovendo tenere conto in termini significativi della sua traiettoria e possibili vie di fuga random)oppure basta uno spaventapasseri a forma di Billgheitz! (o di Stallman?!) ;)AnonimoRe: Speriamo non usino Windows...
potrebbero usare linuxma qualche demente che ha tempo da perdere potrebbe fare il driver in versione ß che funziona a random,. e cosi va a finire che le ali gli funzionano solo durante la fase di boot :|... non e' che stanno gia' usando linux ?magari e' per questo che vola solo per pochi minuti ;)AnonimoRe: Sto già oliando la doppietta
- Scritto da: Anonimo> emettitore di radiazioni di l tale da> interferire con (dove interferire con sta> per friggere) i loro circuiti più> delicati, Secondo me sacrificando un forno a microonde ed una parabola satellitare ci si può già divertire.sigsegvRe: Speriamo non usino Windows...
- Scritto da: Anonimo> potrebbero usare linux> ma qualche demente che ha tempo da perdere> potrebbe fare il driver in versione ß che> funziona a random,. e cosi va a finire che> le ali gli funzionano solo durante la fase> di boot :|> > ... non e' che stanno gia' usando linux ?> magari e' per questo che vola solo per pochi> minuti ;)Dopo due minuti si sono fermati per ricompilare il kernel :)Anonimomunireas deng laur
O)oseam lastemin seirghon selotoran vistenghunares taukan thishende seciutelased malfbuedesbud:bnlanderasnwidbnlanderasn wid stelentmic sewGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 02 2004
Ti potrebbe interessare