Si è conclusa ieri una lunga indagine svolta dalla Polizia Postale di Venezia contro la diffusione di materiali pedopornografici: gli agenti, che per alcuni mesi si sono spacciati come pedopornomani su forum e chat di discussione che tenevano sotto monitoraggio, sono entrati in contatto con una serie di utenti dediti allo scambio di immagini di abusi compiuti su minori.
Nel corso dell’operazione V-Brake , gli inquirenti hanno effettuato 12 perquisizioni domiciliari, individuando decine di personal computer che sono tuttora sotto analisi. Sono stati sequestrati supporti ottici di archiviazione e denunciati 18 utenti per cessione di materiale pedopornografico .
L’operazione, che ha coinvolto nel complesso decine di agenti, ha portato anche ad un arresto a carico di un utente della provincia di Lecco: gli agenti lo hanno pescato in flagranza di reato. Con i software di computer forensics hanno potuto rapidamente individuare sugli archivi informatici dell’uomo una enorme quantità di immagini e video che riproducono violenze sessuali.
Stando a quanto riferito dagli agenti, i pedopornomani indagati erano tutti utenti di un celebre sistema di messaggistica istantanea: grazie alla chat e alla possibilità di condividere foto e altri materiali, il gruppo riusciva a distribuire moltissimi contenuti sui quali si continua a lavorare.
E sulla possibilità di individuare e proteggere le vittime delle violenze si impernia una intesa firmata proprio ieri tra il Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni e l’organizzazione Save the Children Italia . L’idea del nuovo accordo tra le due entità, che da tempo collaborano nella lotta allo sfruttamento dei minori, è proprio quella di identificare le vittime , primo passo indispensabile per poter poi trarle in salvo e sostenerle sotto il profilo psicologico.
Quella dell’identificazione dei minori colpiti dagli adulti che ne approfittano anche per produrre materiali pornografici, che spesso vengono rivenduti anche via Internet, è uno dei punti deboli della lotta internazionale alla distribuzione di quei contenuti su Internet. Da qui l’esigenza di associare alle nuove tecnologie di ausilio al rintracciamento e alle strategie informatiche per individuare i colpevoli anche un coordinamento tra le “forze” di monitoraggio della rete . “Attraverso il pattugliamento delle vie telematiche – è stato detto ieri – gli investigatori hanno imparato a riconoscere gli spazi virtuali dove si compiono ed emergono le tracce tangibili” di certi delitti. L’idea dunque è di rafforzare la collaborazione tra i vari soggetti che si battono contro il fenomeno e colpire quello che il prefetto Luciano Rusini ha definito “mercato pedopornografico”.
“L’identificazione delle vittime di abusi per la produzione di materiale pedo-pornografico è una grande sfida per le forze di polizia e per le organizzazioni che si occupano di protezione dei minori – ha affermato Valerio Neri di Save the Children Italia – Le immagini pedo-pornografiche sono la registrazione visiva della violenza sessuale su un bambino e costituiscono la prova di un crimine. I minori che appaiono in queste immagini sono sottoposti ad azioni degradanti, abusanti e umilianti di natura criminale. L’identificazione delle vittime è quindi di vitale importanza per porre fine ad una violenza che potrebbe essere ancora in corso. I bambini che subiscono violenza hanno diritto ad un’assistenza terapeutica che li aiuti sia a superare il trauma dell’abuso in sé che il fatto di essere stati filmati mentre ne erano vittime”.
Domenico Vulpiani, a capo della Polizia Postale, ha specificato che “con l’aiuto di esperti in varie discipline che l’ONG coinvolgerà per supportare le nostre attività di analisi del materiale pedopornografico, saremo facilitati nelle nostre attività investigative d’identificazione dei minori vittime, che si svolgono nell’ambito della collaborazione internazionale di Polizia con il coordinamento di Interpol”.
Ieri è stata peraltro anche l’occasione per l’associazione Telefono Arcobaleno di togliersi qualche sassolino dalla scarpa . A pochi giorni di distanza dalla presentazione della proposta di legge contro la “pedofilia culturale”, una proposta a cui ha collaborato l’associazione Meter, Telefono Arcobaleno fa sapere che “la pedofilia culturale è sconfitta in Italia”. Non solo, è anche “in forte diminuzione nel resto del mondo”.
“La pedofilia culturale – ha dichiarato Giovanni Arena di Telefono Arcobaleno – è un fenomeno fortemente in calo. Nel mondo, negli ultimi 10 anni, si è ridotto del 90%, mentre in Italia dove è apologia di reato, è stata debellata completamente grazie al lavoro del NIT su segnalazioni di Telefono Arcobaleno”. “È fondamentale – ha anche detto – specialmente in questo periodo, nel quale fioriscono i disegni di legge a favore dell’infanzia, che le associazioni abbiano maggiore senso di responsabilità nel segnalare ai politici le giuste emergenze che riguardano la tutela dei bambini, e possano attraverso la loro attività di mediazione culturale far prevalere il diritto dell’infanzia ad essere tale”.
-
ma col wimax andremo tutti gratis?
nel senso: se il comune copra tutta la città potremo andare tutti online senza abbonamenti adsl? un po' come succede a Bologna e a San Francisco?domanda un' niubba...snakeRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
A occhio, le aziende che hanno partecipato al bando statale e hanno ottenuto una licenza a peso d'oro (italia il paese dove sono state fatte le offerte più alte...sbaglio?) vorranno rifarsi degli investimenti...quindi la vedo dura andare gratis...Aspetto qualcuno più esperto di me (ci vuol poco) che completi/correga quello che ho scritto...Conte DelgadoRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
- Scritto da: snake> nel senso: se il comune copra tutta la città> potremo andare tutti online senza abbonamenti> adsl? un po' come succede a Bologna e a San> Francisco?> > domanda un' niubba...Nel mio paese siamo coperti in hiperlan, tecnicamente se hai un'antennina hiperlan puoi connetterti da dove ti pare... però mi risulta che per la 512/128 io stia pagando 29 euro + iva al mese! Il fatto che non ci sia cavi di mezzo non vuol dire che sia gratis. La banda che ti riservano costa, l'infrastruttura necessita di manutenzione ed ha spese di esercizio (corrente, guasti ecc ecc), le licenze sono state costosissime e da qualche parte, giustamente, i soldi dovranno rientrare loro!carobeppeRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
> Nel mio paese siamo coperti in hiperlan,se non mi sbaglio l'hyperlan viaggia a 5GHz perciò non vedo come tu possa collegarti in Hyperlan, di solito il collegamento Hyperlan viene usato come collegamento punto-punto quindi da un'antenna ad un'altra> tecnicamente se hai un'antennina hiperlan puoi> connetterti da dove ti pare... però mi risulta> che per la 512/128 io stia pagando 29 euro + iva> al mese! Il fatto che non ci sia cavi di mezzo> non vuol dire che sia gratis. La banda che ti> riservano costa, l'infrastruttura necessita di> manutenzione ed ha spese di esercizio (corrente,> guasti ecc ecc), le licenze sono state> costosissime e da qualche parte, giustamente, i> soldi dovranno rientrare> loro!per il resto non eccepiscociaoigorps: sto ancora aspettando notizie dall'azienda che abbiamo fondato per poter comprare una licenza Wimax, la gara l'abbiamo vinta e i lavori dovrebbero essere iniziati ma ancora non ho notizie! appena so qualcosa magari se vi interessa vi faccio saperehiggybabyRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
- Scritto da: higgybaby> > Nel mio paese siamo coperti in hiperlan,> > se non mi sbaglio l'hyperlan viaggia a 5GHz> perciò non vedo come tu possa collegarti in> Hyperlan, di solito il collegamento Hyperlan> viene usato come collegamento punto-punto quindi> da un'antenna ad> un'altraScusa, quale parte del mio discorso non ti è chiara?!?!?http://www.enriconeri.it/2008/02/09/hiperlan-telnet-system-vediamoci-chiaro/(chiedo scusa se mi sono auto-linkato il mio blog...)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 luglio 2008 01.24-----------------------------------------------------------carobeppeRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
Ovviamente il servizio sarà pay: del tutto simile alle attuali offerte umts vodafone o a una comune adsl.herr gryfusRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
> Ovviamente il servizio sarà pay: del tutto simile> alle attuali offerte umts vodafone o a una comune> adsl.no, speriamo che non sia del tutto simile alle attualiofferte umts, perche' quest'ultime sono tutte offertea volume o a tempo. Se non introdurranno un sistema di flat mensile o annuale, e' la volta buona che ci sara'una insurrezione popolare.Raffre DdoreRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
Fra l'altro a Bologna non è coperta tutta la città ed il servizio wifi è riservato a determinate categorie di utenti e limitato nel tempo, non è mica open!herr gryfusRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
pluto, di cosa parli esattamente?di un collegamento hiperlan a cui sei connesso [luogo?]? di hiperlan a bologna? di wi-fi? non e' chiaro..styxRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
- Scritto da: pluto> ..> ..E' possibile sapere di cosa stai parlando? GrazieRaffre DdoreRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
Sì se la gente inizia a scaricare 10 giga al giorno, vedrete agli altri che vogliono solo usarlo per utilità (visto che si parla di questo) cosa rimarrà...BLahRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
Alla fine è come una adsl in quanto le portanti e l'infrastruttura sono le stesse, costerà di più per l'effettivi e spropositati costi di licenza che hanno pagato i provider Italiani (dipende molto da regione a regione).Il vantaggi sono effettivamente un paio. Porterà la banda larga a prezzi e condizioni accessibili in zpne del paese dove effettivamente non arriva (molte campagne dal nord al sud d'Italia). Con un PC cazzuto ed un paio di giorni di scanning and decrypting si potrà craccare una rete e navigare gratis finche non implementeranno sistemi di decrypt più alti.Francesco FreezoneRe: ma col wimax andremo tutti gratis?
Come già detto le aziende lincenziatarie del WiMax hanno sborsato parecchi milioncini e dubito seriamente che potranno rilasciare una connettività gratuita;immagino che le tariffe che proporranno saranno simili a quelle offerte dalle telco di telefonia mobile relativamente alla tecnologia HSDPA.mavorsLTE
Credo che la T di LTE stia per term non Timealdo pietraRe: LTE
Grazie per la segnalazione, ho provveduto a correggere.Chissà a cosa pensavo. ;)Luca AnnunziataNoto che Schiavoni è scettico
:DGrazie per il sorriso quotidiano :)Funzdanni cerebrali
lo sapete che ci sono degli studi che hanno evidenziato che wimax potrebbe causare danni cerebrali nei soggetti più deboli fisicamente tra cui i bambini?in Inghilterra alcune scuole vietano questa tecnologia e fanno utilizzare solo la trasmissione via cavo.Da noi in Italia cosa dobbiamo aspettare...?domandaRe: danni cerebrali
No, in Francia e Inghilterra si e' parlato del WiFi (il WiMax non e' ancora attivo) anche se non c'e' nessuna evidenza: del resto in intervalli di frequenza simili sono utilizzate tante altre tecnologie (umts ad esempio) verso le quali nessuno si lamenta.gp impoRe: danni cerebrali
Ma se non ci sono ancora studi attendibili sulla telefonia cellulare che ormai sono quasi 20 anni che sta in giro... come pensi che ci possano essere studi attendibili sul Wi-Max che deve ancora partire..Al massimo ci cominciano ad essere alcuni studi sul Wi-Fi, e idioti come quelli della bibloteca francese che dicono che da quando c'è il Wi-Fi si sentono male... Ricordate che le ricerche con risultati allarmisti prendono un sacco di spazio sui giornali, gli studi che dicono che non fa male non ne prendono...frkRe: danni cerebrali
Sì, c'è anche da dire che se SOSPETTI che una cosa possa fare male al tuo bambino non è che ti consoli sapendo che qualcuno pensa che FORSE non fa male... si tratta del principio di prudenza.Secondo me WiMax (o WiFi) per uso residenziale/uffici è una cosa sostanzialmente inutile. Che potenzino le centrali e diffondano capillarmente ADSL: il doppino telefonico arriva dappertutto, e se devono far passare qualche altro cavo lo facciano (con tutti i soldi che ci hanno RUBATO in questi anni con il canone, il monopolio, il monopolio de facto e il "cartello" che hanno fatto dopo possono ampiamente permetterselo.UMTS è un po' diverso: se per motivi lavorativi hai bisogno della connessione e sei in movimento (auto, treno) o in un posto dove non puoi collegarti al telefono/cavo allora può avere senso.Oppure potremmo darci tutti una calmata, rimanere offline anche una mezza giornata e sistemare tutto in ufficio in santa pace.Ah, no, dimenticavo, dovremmo lavorare anche la Domenica, 60 ore la settimana... scusate...Mark KnopflerRe: danni cerebrali
Non hai capito: nessuno SOSPETTA che che il wifi o wimax possa causare danni cerebrali se non alcuni ignoranti o stupidi. Tu capisci che se ogni volta che un ignorante o stupido si fa venire un sospetto si dovesse bloccare qualche cosa, non si potrebbe fare piu' niente di niente. Spero che adesso la faccenda ti sia piu' chiara.Quanto al fatto che secondo te del wifi si puo' fare a meno, con tutto il rispetto, sono cavoli tuoi. Se vuoi fanne a meno.CiaoAnonimoRe: danni cerebrali
'A mark, che te sei messo a parlà italiano??il wifi (comitato 802.11x dell ieee) e il wimax (comitato 802.16 del ieee) sn tecnologie diverse che in soldoni permettono di connettersi a due tipi di reti di dimensioni diverse (rispettivamente LAN,il tuo residenziale/uffici, e WAN,WIIIIDE AREA NETWORK).avere il wimax rivoluzionerebbe il concetto di applicazione e di dispositivo "mobail", anche al di fuori di mere applicazioni lavorative (ti esorto a guardare il bitrate di umts e di wimax, su wikipedia).non mi espongo alle solite discussioni su quanto nn fa dormire il router wireless,ricordatevi però che il telecomando radio del vostro cancello,il vostro antifurto radio in casa, trasmette sulle stesse frequenze (2GHz),apro le adesioni per la campagna "ricopriamo di rame la crosta terrestre!", e comunicare con il caro vecchio telegrafo, vero mark?:D"..Then came the adsl - then came the wifiThen there was the hard times then there was a warTelegraph sang a song about the world outsideTelegraph road got so deep and so wimaxLike a rolling river..."Guy FletcherRe: danni cerebrali
- Scritto da: Mark Knopfler...> Secondo me WiMax (o WiFi) per uso> residenziale/uffici è una cosa sostanzialmente> inutile.Questa poi! > UMTS è un po' diverso: se per motivi lavorativi> hai bisogno della connessione e sei in movimento> (auto, treno) o in un posto dove non puoi> collegarti al telefono/cavo allora può avere> senso.Perchè, col wireless non UMTS non ci lavori?!> Oppure potremmo darci tutti una calmata, rimanere> offline anche una mezza giornata e sistemare> tutto in ufficio in santa> pace.Tu pensa per te. Staccati o attaccati a quello che ti pare, ma per carità astieniti dai consigli.Solo la chitarra sei in grado di suonare... :-DStrappapanniTempi lunghissimi
Ci credo che parlano tutti di umts, per il wimax c'è almeno tutto un altro anno da aspettare.... Delusione totale...AntonovSono ignorante...
Scusate, ma non ho ben capito cosa c'entra il WiMAX con il 3G o con l'HSPA.Il WiMAX non dovrebbe sostituire l'attuale WiFi?3G e HSPA non riguardano la telefonia/navifazione mobile?upperRe: Sono ignorante...
Il WiFi e' uno standard di comunicazione a cortissimo raggio (qualche decina di metri) e ad alta frequenza (2.5-5.4 GHz, per intenderci molto piu' dei cellulari ordinari che sono a 800-900-1800), e ha una banda che permette un numero limitato di utenti contemporanei, oltre ad altri problemi legati alla sicurezza. Il WiMax e' un altro standard che, oltre ad avere frequenze molto piu' varie, ha una portata dell'ordine dei chilometri ed e' pensato per dare connettivita' a molti utenti a banda larga e soprattutto anche in movimento. In teoria e' candidato a raccogliere insieme le funzioni di comunicazione cellulare e banda larga.WiFi e WiMax non sono intercambiabili tra loro, sono due cose diverse.3G e HSPA sono l'altra meta' del cielo, in quanto sono pensate come l'evoluzione dell'umts, a sua volta al seguito del gsm. Quindi telefonia mobile e banda larga anche qui, ma su uno standard diverso dal WiMax. In teoria qui dovrebbe essere tutto retrocompatibile, cioe' un cellulare 3G o umts dovrebbero potersi collegare senza problemi quale che sia la stazione base che da' il segnale, anche se nella pratica...gp impoRe: Sono ignorante...
3G evoluzione dell'umts? Saranno la stessa cosa forse?MahRe: Sono ignorante...
chiarissimo, grazie! ;)upperRe: Sono ignorante...
- Scritto da: upper> Scusate, ma non ho ben capito cosa c'entra il> WiMAX con il 3G o con> l'HSPA.> > Il WiMAX non dovrebbe sostituire l'attuale WiFi?> 3G e HSPA non riguardano la telefonia/navifazione> mobile?Non hai capito un benemerito .... c.. wifi!!!DOGLuca Annunziata
un uomo camaleontico, dalle mille facceMichelehttp://diochan.org
http://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orghttp://diochan.orgMudkipzWI-Max in italia.... e GRATIS!!!!
Il Mr. testadasfalto se invece di BUTTARE SOLDI NOSTRI al SUO digitale terrestre del razzo avesse BUTTATO SOLDI NOSTRI al Wi-MAX a quest'ora avremmo Internet GRATIS E PER TUTTI!!!!Fancxlo Mediatette ed il suo digitale terrestre!!!!! :@ :@ :@ :@ :@ :@aaaaaaRe: WI-Max in italia.... e GRATIS!!!!
P.S. hanno riaperto Italia.it!!!!Che chiudessero quel sito del razzo e utilizzassero i soldi per il Wi-MAX!!!!! :@ :@ :@aaaaaaRe: WI-Max in italia.... e GRATIS!!!!
Ormai ti rispondi da solo xchè non ti considera nessuno...Riprova col conflitto di interessi: forse qualche nostalgico lo trovi!PS: comunque il "mediatette" mi ha fatto sbellicare ;-)StrappapanniRe: WI-Max in italia.... e GRATIS!!!!
Guarda che aaaaaaa(che fantasia però :)) ha ragione...i soldi spesi per il digitale terrestre sono stati un investimento su una tecnologia MORTA semplicemente perchè fra qualche anno la Tv sarà solo su IP e il decoder digitale nn avrà più motivo di esistere,sparirà dalla circolazione.Senplicemente ci hanno rifilato una bufala per venderci quattro partite;vi piace il calcio?ok, per me va bene,ma perche pagare le partite con i soldi di tutti?Internet gratis invece è un'utopia sia con wimax,wifi o quello che vi pare...è chiaro che una telco cercherà sempre di speculare sui suoi servizi(specie in Italia)zefiroRe: WI-Max in italia.... e GRATIS!!!!
- Scritto da: aaaaaa> Il Mr. testadasfalto se invece di BUTTARE SOLDI> NOSTRI al SUO digitale terrestre del razzo avesse> BUTTATO SOLDI NOSTRI al Wi-MAX a quest'ora> avremmo Internet GRATIS E PER> TUTTI!!!!> Fancxlo Mediatette ed il suo digitale> terrestre!!!!!> :@ :@ :@ :@ :@ :@be in quel caso, il guadagno loro, ndo sta ?slackwerist aRe: WI-Max in italia.... e GRATIS!!!!
A chi razzo frega del wimax? Vallo a dire ai milioni di tifosi che guardano su mediatette la squadra del cuore!GuassRe: WI-Max in italia.... e GRATIS!!!!
- Scritto da: aaaaaa> a quest'ora> avremmo Internet GRATIS E PER> TUTTI!!!!Che simpatico umorista...Zoolanderhiperlan!
QUOTE:se non mi sbaglio l'hyperlan viaggia a 5GHz perciò non vedo come tu possa collegarti in Hyperlan, di solito il collegamento Hyperlan viene usato come collegamento punto-punto quindi da un'antenna ad un'altraScusa, quale parte del mio discorso non ti è chiara?!?!?http://www.enriconeri.it/2008/02/09/hiperlan-telnet-system-vediamoci-chiaro/carobeppeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 07 2008
Ti potrebbe interessare