Le fiamme divampate per oltre 10 ore, l’aria irrespirabile per almeno due giorni. A Lima, il distretto di Breña ha vissuto uno degli incendi più violenti nella storia recente del Perù. Totalmente distrutto un imponente magazzino gestito dal ministero dell’Istruzione, mentre il fuoco ha divorato beni per un valore di oltre 100 milioni di dollari .
Mezzo milione di libri destinati alle scuole peruviane, un vero e proprio tesoro per l’insegnamento delle lingue Quechua e Asháninka. Nell’incendio sono andati distrutti circa 6mila pannelli solari e 40mila computer XO , ovvero i modelli sfruttati dal noto progetto One Laptop Per Child (OLPC).
Stando ai numeri forniti dalla stessa organizzazione non profit, i 40mila dispositivi portatili facevano parte della più vasta fornitura accordata da OLPC nel mondo. Il ministero peruviano dell’Istruzione ha infatti ordinato un totale di 1 milione di computer per il suo programma educativo nelle aree rurali .
Gli stessi responsabili di OLPC hanno ora annunciato l’invio di nuovo materiale in terra peruviana. Il quotidiano nazionale El Commercio si è poi offerto per ristampare gran parte dei libri distrutti dalle fiamme.
Mauro Vecchio
-
Fantastico
Cosi appena partito occupera gia 512 mega di ram.bruttoloRe: Fantastico
Mozilla non può far altro che adeguarsi alla nuova interfaccia, se in futuro sarà diffusa avrà un vantaggio rispetto ai concorrenti.Il problema non è Mozilla ma la monopolista Microsoft in grado di indirizzare gli utenti verso le interfaccie di Win.L'interfaccia Metro non la giudico perchè ancora non l'ho provata.beckerRe: Fantastico
- Scritto da: becker> Mozilla non può far altro che adeguarsi alla> nuova interfaccia, se in futuro sarà diffusa avrà> un vantaggio rispetto ai> concorrenti.> Il problema non è Mozilla ma la monopolista> Microsoft in grado di indirizzare gli utenti> verso le interfaccie di> Win.> > L'interfaccia Metro non la giudico perchè ancora> non l'ho> provata.Se tutto va bene, sarà un disastro :pFunzRe: Fantastico
Bene, direi che è adeguato a Win che ne occupa altrettanti appena avviato solo per farti vedere il desktop (o metro).Fai il login o RegistratiSEAMONKEY UNICA SOLUZIONE
INSTALLARE SUBITO SEAMONKEY!!!!! e cestinare firebug...ormai e' solo piu' uno sturmento obsoleto e ingonbrante che deve rincorrere makup improbabili pur di sembrare cool.KranementoeRe: SEAMONKEY UNICA SOLUZIONE
- Scritto da: Kranementoe> INSTALLARE SUBITO SEAMONKEY!!!!! e cestinare> firebug...ormai e' solo piu' uno sturmento> obsoleto e ingonbrante che deve rincorrere makup> improbabili pur di sembrare> cool.Non ci sono immagini di questa versione per windows 8 ? Per curiosità.SgabbioRe: SEAMONKEY UNICA SOLUZIONE
> Non ci sono immagini di questa versione per> windows 8 ? Per curiosità.Seguendo i mozilla dev su twitter, si scopre che in questi giorni sono alle prese con le basi dello sviluppo su Win8 nella fantomatica terza modalità, quella ibrida dedicata solo ai browser, che possono cioè essere applicazione native windows (quindi non metro winRT), ma avere interfaccia metro. Sono cioè nelle prime fasi in cui devono combattere con la pochissima documentazione a loro disposizione.PaoloRe: SEAMONKEY UNICA SOLUZIONE
- Scritto da: Paolo> > Non ci sono immagini di questa versione per> > windows 8 ? Per curiosità.> > Seguendo i mozilla dev su twitter, si scopre che> in questi giorni sono alle prese con le basi> dello sviluppo su Win8 nella fantomatica terza> modalità, quella ibrida dedicata solo ai browser,> che possono cioè essere applicazione native> windows (quindi non metro winRT), ma avere> interfaccia metro. Sono cioè nelle prime fasi in> cui devono combattere con la pochissima> documentazione a loro> disposizione.pochissia docomumentazione delle api di windows..ohohoh...SgabbioRe: SEAMONKEY UNICA SOLUZIONE
ma no, basta installare linux :Dpreferibilmente una distro diversa da ubuntu e che non imponga l'uso di gnome3collioneRe: SEAMONKEY UNICA SOLUZIONE
- Scritto da: collione> ma no, basta installare linux :D> > preferibilmente una distro diversa da ubuntu e> che non imponga l'uso di> gnome3Passo 2: Procedere a montarsi a mano il pannello desiderato applet per applet, impostarne la larghezza, l'altezza, il colore, la trasparenza, il lato dello schermo, ...Shibaprovata...
Provata con windows 8 consumer preview, spiazza tantissimo! Inutile dirlo che è totalmente inutile ed inusabile se non accompagnata da un adeguato touchscreen..ngheSto usando....
Sto usando da vari mesi le preview di win 8. Persino quando porto lavoro a casa. Persino adesso.Vi posso assicurare che anche l'interfaccia metro e' usabilissima con il mouse (se pur non ai livelli della classica).Ma la cosa piu' interessante, e' che essa puo' essere totalmente ignorata.Al massimo la vedi un paio di secondi al login e poi te la dimentichi. Lavori/giochi/cazzeggi, dimenticando completamente che esiste anche un'interfaccia touch, e assaporando le migliorie del nuovo os.A questo punto le cose sono due: o io sono un genio capace di fare cose sovrumane; come utilizzare win 8 con la sola interfaccia classica. O voi siete un pochetto presi male.johnny il fenomenoRe: Sto usando....
- Scritto da: johnny il fenomeno> > A questo punto le cose sono due: o io sono un> genio capace di fare cose sovrumane; come> utilizzare win 8 con la sola interfaccia> classica. O voi siete un pochetto presi male.Il vero problema è che, secondo gli esperti del settore, Windows 8 si preannuncia come un EPIC FAIL peggio pure di Vista!In sostanza, ciò accadrà perché gli utenti Windows sono totalmente refrattari ai cambiamenti radicali; è una diretta conseguenza della mentalità inculcata loro da Microsoft.Ci sono voluti sforzi enormi per strappare una minoranza di utenti a XP e portarli a Windows 7; figuriamoci cosa succederà quando si dirà a queste persone che ora bisogna mollare anche Windows 7 per passare a Windows 8.Alvaro VitaliRe: Sto usando....
- Scritto da: Alvaro Vitali> Il vero problema è che, secondo gli esperti del> settore, Windows 8 si preannuncia come un EPIC> FAIL peggio pure di> Vista!> > In sostanza, ciò accadrà perché gli utenti> Windows sono totalmente refrattari ai cambiamenti> radicali; è una diretta conseguenza della> mentalità inculcata loro da> Microsoft.> > Ci sono voluti sforzi enormi per strappare una> minoranza di utenti a XP e portarli a Windows 7;> figuriamoci cosa succederà quando si dirà a> queste persone che ora bisogna mollare anche> Windows 7 per passare a Windows> 8.Non sono in grado di dire come verra' accolto win 8.Inoltre non sono in grado di dire quanti titoli hanno, questi esperti, per ritenere che, win 8, avra' una diffusione con velocita' e dinamiche differenti da quelle tipiche dei sistemi operativi microsoft.Pero' so tre cose:1- Quando xp usci', la prima volta, fu ricoperto da una marea di critiche (me lo ricordo benissimo).2- L'unica critica che viene fatta a win 8, e' quella di possedere anche un'interfaccia per il touchscreen. Questa e' una cosa pazzesca! Come si puo' criticare una cosa, perche' ha una funzione in piu'(capirei una di meno), e tenuto conto che gli schermi touch saranno una periferica di, i/o, a larghissima diffusione in futuro.3- Win 8 si candida a essere diffuso anche con i tablet; cioe' un device che sta vivendo un momento "esplosivo", e dove, molti, sono in attesa di vederci un sistema operativo con i contro-XXXXXXXX prima di comprarlo.Io rimango dell'oppinione che i giochi sono tutti da vedersi.johnny il fenomenoRe: Sto usando....
> > Non sono in grado di dire come verra' accolto win> 8.> Inoltre non sono in grado di dire quanti titoli> hanno, questi esperti, per ritenere che, win 8,> avra' una diffusione con velocita' e dinamiche> differenti da quelle tipiche dei sistemi> operativi> microsoft.solitamente ogni nuova versione di win veniva imposta con il preinstallato, anche se miracolosamente Vista non tocco tale destino.> Pero' so tre cose:> > 1- Quando xp usci', la prima volta, fu ricoperto> da una marea di critiche (me lo ricordo> benissimo).all'epoca, ovvero nel 2001, ci fu un vero lago di sangue, perchè chiedeva un sacco di rispose per l'epoca, aveva un sacco di bug, oltre ad essere bucato appena metteva il naso su internet, per non parlare del famoso sistema anti pirateria, che fece XXXXXXXre parecchio chi cambiava spesso i componenti HW, più che limitare la pirateria stessa.Dopo 2 service pack windows XP ha raggiunto una stabilità quasi pari a 2000.> 2- L'unica critica che viene fatta a win 8, e'> quella di possedere anche un'interfaccia per il> touchscreen. Questa e' una cosa pazzesca! Come si> puo' criticare una cosa, perche' ha una funzione> in piu'(capirei una di meno), e tenuto conto che> gli schermi touch saranno una periferica di, i/o,> a larghissima diffusione in> futuro.Forse perchè una interfaccia per il touch screen, viene messo in defult su i pc desktop che notoriamente non hanno bisogno del touch screen ? Sinceramente va bene quell'interfaccia, per i tablet e dispositivi con schermi molti piccoli, ma per i pc desktop, lasciatemelo dire è una idiozia al quanto unica.Che poi un'altra critica che si fa del mondo windows da vista è lo stupido vizio di spacciare delle castrazioni, come edizioni pensate ad un detterminato scopo. Con windows 8 le "edizioni" sono aumentate ancora, creando pure due versioni professional....> 3- Win 8 si candida a essere diffuso anche con i> tablet; cioe' un device che sta vivendo un> momento "esplosivo", e dove, molti, sono in> attesa di vederci un sistema operativo con i> contro-XXXXXXXX prima di> comprarlo.Windows e contro-XXXXXXXX non vanno d'accordo.Comunque, si diceva cosi pure dei netbook, ma windows ha contribuito ad azzoppare un intero settore, prima imponendo XP che era inadatto per quel genere di schermi, poi imposero la started edition di 7....io temo che aumenterà non poco la confusione...sono sicuro che la micorsoft mettera la started edition su quasi tutti i tablet sul quale verrà montato, mentre per quel che ri guarda eventuali edizioni "superiori", i prezzi dei tablet windows aumenteranno paurosamente...come per certi notebook....Vabbè, sempre che riescano a portare in masse dei tablet intel a discapito di arm.. :D> Io rimango dell'oppinione che i giochi sono tutti> da> vedersi.Bhe, considerando le scelte discotibili di microsoft, il pessimismo dilaga.SgabbioRe: Sto usando....
- Scritto da: johnny il fenomeno> Sto usando da vari mesi le preview di win 8.> Persino quando porto lavoro a casa. Persino> adesso.> > Vi posso assicurare che anche l'interfaccia metro> e' usabilissima con il mouse (se pur non ai> livelli della> classica).> > Ma la cosa piu' interessante, e' che essa puo'> essere totalmente> ignorata.> Al massimo la vedi un paio di secondi al login e> poi te la dimentichi. Lavori/giochi/cazzeggi,> dimenticando completamente che esiste anche> un'interfaccia touch, e assaporando le migliorie> del nuovo> os.> > A questo punto le cose sono due: o io sono un> genio capace di fare cose sovrumane; come> utilizzare win 8 con la sola interfaccia> classica. O voi siete un pochetto presi> male.Viviamo in tempi in cui si sta troppo bene e la gente annoiata passa il suo tempo cercando qualcosa contro cui XXXXXXXrsi.ShibaRe: Sto usando....
- Scritto da: Shiba> Viviamo in tempi in cui si sta troppo bene e la> gente annoiata passa il suo tempo cercando> qualcosa contro cui> XXXXXXXrsi.[OT]Già, ma perché proprio la mia macchina? Negli ultimi tre mesi mi sono beccato: un bel solco di chiave lungo tutta la fiancata (come altre tre macchine nello stesso parcheggio); mancava il retro ed è stato fatto in un altro parcheggio; laltro ieri portiera sfondata in un altro parcheggio (ma in questo caso non penso per rabbia o noia ma perché chi usciva dal parcheggio accanto non sapeva di avere un pezzo di muso che sporge oltre lasse delle ruote anteriori. Ah, se mi leggi fai sempre a tempo a lasciare un biglietto anche anonimo di scuse).Vivo da 10 anni in questo posto e non mi era mai capitato niente di particolare... ci stiamo imbarbarendo?Teo_Re: Sto usando....
- Scritto da: Shiba> Viviamo in tempi in cui si sta troppo bene e la> gente annoiata passa il suo tempo cercando> qualcosa contro cui> XXXXXXXrsi. Perfettamente d'accordo.johnny il fenomenoEra ora
Mi serve un'interfaccia che funzioni bene col mio wetab che usa firefox su meego ed è l'unico su cui gira correttamente adblock. Titoo il browser predefinito non ha neanche opzioni...ACADSapete qual'è la domanda più comune su 8
Sapete qual'è la domanda più diffusa su Windows 8 (con tanto di video su Youtube per la spiegazione)?--> Come si fa shutdown? <--:-) :-) :-)mimmusRe: Sapete qual'è la domanda più comune su 8
- Scritto da: mimmus> Sapete qual'è la domanda più diffusa su Windows 8> (con tanto di video su Youtube per la> spiegazione)?> > --> Come si fa shutdown? <--> > :-) :-) :-)Ma tu lo sai che, per molti anni, tantissime persone hanno usato il vassoio del lettore cd, per tenerci sopra la lattina di coca cola?Erano, realmente, convinte che fosse un porta bevande. Non dobbiamo stupirci della stupidita' di molta gente, essa e' sempre stata una malattia endemica.Personalmente ho trovato il shut-down una quarantina di secondi dopo che mi sono messo a cercarlo; ma la cosa piu' ridicola, e' che non serve, visto che il tasto on/off del computer e' programmato per il shut-down, di default.johnny il fenomenoRe: Sapete qual'è la domanda più comune su 8
- Scritto da: johnny il fenomeno> > Ma tu lo sai che, per molti anni, tantissime> persone hanno usato il vassoio del lettore cd,> per tenerci sopra la lattina di coca> cola?> Erano, realmente, convinte che fosse un porta> bevande. Non dobbiamo stupirci della stupidita'> di molta gente, essa e' sempre stata una malattia> endemica.Il dito..il dito...guardi solo il dito... e non la luna :/> Personalmente ho trovato il shut-down una> quarantina di secondi dopo che mi sono messo a> cercarlo; ma la cosa piu' ridicola, e' che non> serve, visto che il tasto on/off del computer e'> programmato per il shut-down, di> default.Ehm... no.SgabbioRe: Sapete qual'è la domanda più comune su 8
- Scritto da: Sgabbio> Il dito..il dito...guardi solo il dito... e non> la luna> :/E quale sarebbe la luna, il fatto che un sistema operativo non sia fatto per essere usato a primo colpo da un rimbambito?Se cosi' fosse sarebbero le persone normali a rigettarlo.Se inoltre dovessimo applicare questa logica a delle distribuzioni linux ci toccherebbe buttarle nel fuoco. > Ehm... no.Invece si!johnny il fenomenoRe: Sapete qual'è la domanda più comune su 8
- Scritto da: johnny il fenomeno> Ma tu lo sai che, per molti anni, tantissime> persone hanno usato il vassoio del lettore cd,> per tenerci sopra la lattina di coca> cola?No, ci sono buone probabilità che era solo una leggenda metropolitana, anche nel caso la storia vuole che fosse un solo singolo utente ad usare il "porta-tazza" che chiamava il supporto HP perchè gli si era rotto....> Personalmente ho trovato il shut-down una> quarantina di secondi dopo che mi sono messo a> cercarlo; 40 secondi???? Sono una eternità per qualcosa che dovrebbe venirti d'intuito trovare...Certo... per voi che sembra essere una cosa normale l'essere abituati a spegnere passando per "Avvio"...(apple)(linux)FinalCutRe: Sapete qual'è la domanda più comune su 8
> Certo... per voi che sembra essere una cosa> normale l'essere abituati a spegnere passando per> "Avvio"...Scusa... quando è stata l'ultima volta che hai usato un computer con windows?Perchè il pulsante "Avvio" c'era praticamente solo in windows 95, nelle versioni successive c'era il pulsante "Start" (non italianizzato); e anche in windows 95, se installavi internet explorer 4 o successivi il pulsante "Avvio" diventava "Start".uno qualsiasiRe: Sapete qual'è la domanda più comune su 8
- Scritto da: FinalCut> No, ci sono buone probabilità che era solo una> leggenda metropolitana, anche nel caso la storia> vuole che fosse un solo singolo utente ad usare> il "porta-tazza" che chiamava il supporto HP> perchè gli si era> rotto....Speriamo che tu abbia ragione, cosi' da guadagnare un po' di fiducia nel prossimo.Guarda, pero', che la maggior parte delle leggende metropolitane, nascono da una base di verita'. > 40 secondi???? Sono una eternità per qualcosa che> dovrebbe venirti d'intuito> trovare...Guarda che era la primissima volta. Mi sono messo a frugare nella barra laterale(che e' l'unica che contiene dei menu'), finche' ho trovato il simbolino dello spegnimento/accensione. Ora mi bastano tre secondi per arrivarci. > Certo... per voi che sembra essere una cosa> normale l'essere abituati a spegnere passando per> "Avvio"...> > > (apple)(linux)Non e' affatto normale. L'accensione e lo spegnimento, in un normale sistema windows, si fa usando il tasto on/off. L'uso del menu' e ridondante, ed e' utile solo quando devi mandare in sleep o restart. Infatti mi pare strano che vi siano persone che usano il menu' per questa funzionejohnny il fenomenowin8 finalmente un taglio netto
Sappiamo tutti che microsoft ha il monopolio desktop e un win8 in versione win7 avrebbe fatto aumentare solo i loro guadagni. Ma per pregiudizio infondato spariamo XXXXXXXte come quando diciamo che un auto Fiat è da evitare a prescindere senza apprezzare che il motoregianfrancoRe: win8 finalmente un taglio netto
- Scritto da: gianfranco> L'utilizzo efficiente della memoria di win 8> ridotto all'osso rispetto a win 7 Cioe' ? Quanto ridotto ? A boot appena fatto quanta ram e' occupata nei due sistemi ?> e i tempi di> boot ridotti ulteriormente più delll'express gate> montato su sitemi asus. Cioe' a parita' di macchina ??> Le api kinect introdotte,> potentissime per i sensori di movimento e per> fare applicazioni del futuro.Si in futuro per il futuro, quini al momento non serve.> Parlate di monopolio sleale ma perchè pensate che> il monopolio open source sia politicamente> corretto? Sapete i soldi che girano intorno al> mondo open source? E come girano? E poi perchè> non si parla mai di sucurezza di sistemi open> source? Chissà... Ma qui vado oltre> l'argomento.Se vuoi essere fatto a pezzi ne parliamo eh, a propos com'e' che microsoft per Bing ma usano linux ?> In alcuni seminari per scuole dove veniva> mostrato il sistema win 8 ho notato che veniva> accolto con enorme curiosità anche da chi> pavoneggiava un iphone.In che scuole ??kraneRe: win8 finalmente un taglio netto
Cioe' ? Quanto ridotto ? A boot appena fatto quanta ram e' occupata nei due sistemi ?Questi argomenti sono stati trattati ampiamente su internet. Molto più tecnici e precisi. Basta googlare un pò. In parole povere su alcuni sistemi asus l'express gate evita il caricamento dell'animazione e alcuni file di registro riservando un particolare spazio destinato ad un avvio molto più rapido. Non sò tecnicamente come funziona di preciso ma basta avere tra le mani un tablet asus (non la sterter di win 7) per vedere la differenza. In realtà i tempi di boot di windows 7 sono leggermente inferiori o uguali a quelli del macbook pro (Mac osx lion). In windows 8 l'hanno allargato anche come installazione standalone. Il dato preciso sulla memoria non è possibile ancora darlo ma dall'ultima versione risulta che su 402MB win7 sp 1 vengono recuperati con win8 circa 280 mega.Cioe' a parita' di macchina ??E' ovvio questi confronti vanno sempre fatti così. Le api kinect introdotte,potentissime per i sensori di movimento e perfare applicazioni del futuro.Si in futuro per il futuro, quini al momento non serve. Un esempio? I tool per videogiochi quali unity3d sfruttano già la WII della Nintendo. Quindi almeno su questo settore il futuro è già il presente. Per adesso le API si interfacciano con il Kinect. Per applicazioni professionali qualcosa si sta muovendo e i nuovi meccanismi di protezione funzioneranno in questo modo come il rilevamento facciale.Se vuoi essere fatto a pezzi ne parliamo eh, a propos com'e' che microsoft per Bing ma usano linux ?Se mi illumini sulla prima...Non ho capito l'ultima parte. Che voui dire precisamente? Spiegati meglio. Io ho letto che attorno all'open source girano moltissimi soldi più di quanto Microsoft vende con le sue licenze ogni 10 secondi. E' un mercato pericoloso a mio avviso. Anche Google ci provò inizialmnete con Android, dopo vari problemi di sicurezza la chiuso e strachiuso peggio di un iphone. Io dico solo che una azienda ha tutto il diritto di difendere il suo prodotto e il suo codice ma di fronte ad un mercato open source senza regole un azienda non può vincere. Mi devi spiegare perchè fortunatamente solo in alcune università viene utilizzata la filosofia open facendo credere agli studenti che tanti XXXXXXXX si siedono a tavolino e fanno un software per spirito di solidarietà facendo demagogia sul concetto di libertà. Ma di quale libertà? Perchè non paghi? E'comodo... Se posso avere una macchina gratis perchè devo pagarla... Se linux rimaneva al suo spirito originario come voleva il fondatore allora ti do ragione. Ma oggi anche linux si fà i suoi bei calcolini nel raggiungere nuove fette di mercato denigrando sui difetti dell'avversario.Rggiunto il monopolio server ora tocca quello desktop puntando su vari sistemi e guarda un pò ubuntu sembra sempre più simile a Windows. Il punto è che tu non puoi realizzare qualcosa con un codice che conoscono tutti altrimenti spiegami perchè il dipartimento della difesa Usa utilizza una versione iper blindata di Linux realizzata su misura.In che scuole ??Non ha importanza. Guarda che purtroppo non guadagno su progetti POR. Sono stato a dei semplici seminari. MS non mi da mangiare. Studio .NET per hobby e lavoro in PHPgianfrancoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mar 2012Ti potrebbe interessare