Dopo l’ annuncio del settembre scorso, è online da martedì il sito Peta.xxx . Il nuovo portale di PETA ( People for the Ethical Treatment of Animals ), organizzazione impegnata nella tutela dei diritti degli animali, cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica verso la tematica dei maltrattamenti degli animali attraverso la sottile allusione pornografica.
Il sito, nell’aspetto e nella impostazione, richiama in tutto e per tutto quelli dei normali portali per adulti (anche il dominio .xxx è comunemente associato a questi siti). Nei filmati e nelle immagini compaiono attrici in lingerie o in abiti succinti che invitano mediante slogan e cartelli ad adottare una dieta vegetariana (o comunque limitare al massimo le proteine animali), a non indossare pellicce e a lottare contro la castrazione, la sterilizzazione e gli esprimenti biomedici sugli animali.
I divi del porno Sasha Grey, Jenna Jameson e Ron Jeremy hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa promossa dall’organizzazione. Lo stesso Jeremy compare (vestito!) nel video promozionale di benvenuto che campeggia nella homepage del sito, mentre in una fotografia alla sinistra del filmato la Grey compare completamente nuda con solo un lenzuolo attorno ai glutei, cosa che sembra aver scatenato qualche polemica di natura sessista.
“Il contenuto del sito non ha naturalmente nulla a che vedere con i siti porno tradizionali – fanno sapere da PETA – ci sono raccolte di foto e video che mostrano come gli animali vengono trattati e avvertiamo che alcune di queste immagini potrebbero urtare la sensibilità di chi le guarda”.
Non mancano neanche consigli per un’alimentazione “afrodisiaca”, ovviamente animal free : ad esempio gli asparagi, che il sito chiama scherzosamente “le punte del sesso” e li descrive come “ricchi di vitamina E, che aumenta il flusso di sangue e ossigeno ai genitali, e potassio, importante per la produzione di ormoni sessuali sani”. E ancora: “Gli uomini dovrebbero mangiare anacardi, noci pecan, mandorle, noci e altra frutta a guscio allo scopo di assumere una buona quantità di zinco, che mantiene giovani e aiuta a prevenire i problemi alla prostata.”
Cristiano Vaccarella
-
Non per iOS!
Gli utenti della mela morsicata ahi loro rimarranno fuori da questa rivoluzione, poichè apple ha deciso di sospendere il servizio google e di passare ad un proprio servizio basato su altro...Quindi non solo i mactonti spenderanno 700 e passa euro per l'iPhone, ma si ritroveranno anche con mappe nettamente inferiori, questo almeno per i primi anni... chissà magari riusciranno ad avere anche le mappe google con qualche sotterfugio ma a pagamento... ha ha ha!Enjoy with UsRe: Non per iOS!
- Scritto da: Enjoy with Us> Gli utenti della mela morsicata ahi loro> rimarranno fuori da questa rivoluzione, poichè> apple ha deciso di sospendere il servizio google> e di passare ad un proprio servizio basato su> altro...> Quindi non solo i mactonti spenderanno 700 e> passa euro per l'iPhone, ma si ritroveranno anche> con mappe nettamente inferiori, questo almeno per> i primi anni... chissà magari riusciranno ad> avere anche le mappe google con qualche> sotterfugio ma a pagamento... ha ha> ha!Il solito detrattore.Il 3D nelle mappe non serve a niente!Adesso te lo confermera' ruppolo.panda rossaRe: Non per iOS!
- Scritto da: panda rossa> > Il solito detrattore.> Il 3D nelle mappe non serve a niente!> Adesso te lo confermera' ruppolo.dipende per cosa le usicomunque pare che le mappe di Apple abbiano il 3D.. anzi forse è proprio per questo che google si è affrettata ad implementarlobertucciaRe: Non per iOS!
Ma non sono OpenMap?crumiroRe: Non per iOS!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Il solito detrattore.> > Il 3D nelle mappe non serve a niente!> > Adesso te lo confermera' ruppolo.> > dipende per cosa le usi> > comunque pare che le mappe di Apple abbiano il> 3D.. anzi forse è proprio per questo che google> si è affrettata ad> implementarlole mappe di apple PARE abbiano il 3d, le mappe di google HANNO il 3d, forse proprio per questo apple si affretta a mettere anche le sue mappe in 3dCaronteRe: Non per iOS!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Enjoy with Us> > Gli utenti della mela morsicata ahi loro> > rimarranno fuori da questa rivoluzione,> poichè> > apple ha deciso di sospendere il servizio> google> > e di passare ad un proprio servizio basato su> > altro...> > Quindi non solo i mactonti spenderanno 700 e> > passa euro per l'iPhone, ma si ritroveranno> anche> > con mappe nettamente inferiori, questo> almeno> per> > i primi anni... chissà magari riusciranno ad> > avere anche le mappe google con qualche> > sotterfugio ma a pagamento... ha ha> > ha!> > Il solito detrattore.> Il 3D nelle mappe non serve a niente!> Adesso te lo confermera' ruppolo.Non è questione deel 3d è questione proprio delle mappe, a breve iPhone non avrà più le mappe di google!Enjoy with UsRe: Non per iOS!
- Scritto da: Enjoy with Us> > Non è questione deel 3d è questione proprio delle> mappe, a breve iPhone non avrà più le mappe di> google!e cosa ci mette google a fare la sua app?manco fosse la prima che fa per iOSbertucciaRe: Non per iOS!
perchè da quando Google ha TUTTE le mappe?[IMG]http://i46.tinypic.com/15849as.jpg[/IMG]TELEATLAS...MeXRe: Non per iOS!
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > Gli utenti della mela morsicata ahi loro> > > rimarranno fuori da questa rivoluzione,> > poichè> > > apple ha deciso di sospendere il> servizio> > google> > > e di passare ad un proprio servizio> basato> su> > > altro...> > > Quindi non solo i mactonti spenderanno> 700> e> > > passa euro per l'iPhone, ma si> ritroveranno> > anche> > > con mappe nettamente inferiori, questo> > almeno> > per> > > i primi anni... chissà magari> riusciranno> ad> > > avere anche le mappe google con qualche> > > sotterfugio ma a pagamento... ha ha> > > ha!> > > > Il solito detrattore.> > Il 3D nelle mappe non serve a niente!> > Adesso te lo confermera' ruppolo.> > Non è questione deel 3d è questione proprio delle> mappe, a breve iPhone non avrà più le mappe di> google!scommettiamo che sarà la tua ennesima previsione errata?GNUtenteRe: Non per iOS!
I Mactonti, come dici tu, possono fare a meno di utilizzare un sistema impreciso come Google MAPS che fino ad ora è assolutamente inservibile ed inutile... Sicuramente Apple riuscirà ad elaborare qualcosa ad hoc per iPhone e iPad e che funzioni meglio di come NON funziona Google Maps.Ricky 3VRe: Non per iOS!
Sei il primo che sostiene una cosa simile, al momento OSM è nettamente inferiore alle mappe di google.MettiuzRe: Non per iOS!
Non conosco OSM. So solo che Google MAPS, per quanto mi riguarda, è molto impreciso, grossolano e inservibile come navigatore in tempo reale.Ricky 3VRe: Non per iOS!
- Scritto da: Ricky 3V> I Mactonti, come dici tu, possono fare a meno di> utilizzare un sistema impreciso come Google MAPS> che fino ad ora è assolutamente inservibile ed> inutile... Sicuramente Apple riuscirà ad> elaborare qualcosa ad hoc per iPhone e iPad e che> funzioni meglio di come NON funziona Google> Maps.Assolutamente inservibile ed inutile..??? Invece di trollare argomenta!!!Ho dovuto accompagnare una persona ad una stazione della metro di Milano, l' unica cosa che mi hanno detto è il nome della stazione...in Google Maps ho inserito come parametro di ricerca "metropolitana" più il nome della stazione, in un' attimo (rete permettendo...) mi ha restituito le occorrenze con tanto di immagine "streetview" e link vari, un "tap" ed ho avviato il navigatore.Adesso dimmi cosa ci trovi che non va...la segnalazione degli autovelox non vale (anonimo)SimoneRe: Non per iOS!
- Scritto da: Enjoy with Us> Non per iOS! "si tratta della volontà di introdurre immagini fotorealistiche in 3D sia per le app Android che per quelle iOS" Và che figura! Fila a seppellirti!ingiuriosoRe: Non per iOS!
- Scritto da: Enjoy with Us> Non per iOS!"si tratta della volontà di introdurre immagini fotorealistiche in 3D sia per le app Android che per quelle iOS"[img]http://www.ocf.berkeley.edu/~ceugene/tmp/darwin/big_rolleyes.gif[/img]pappapperoRe: Non per iOS!
guarda che la presentazione l'hanno fatta con un ipadtarzanerdRe: Non per iOS!
- Scritto da: tarzanerd> guarda che la presentazione l'hanno fatta con un> ipadNon glielo dire, altrimenti ci rompi subito il giocattolo... dobbiamo sfotterlo un po' prima di dargli certe notizieGNUtenteRe: Non per iOS!
In realtà l'app sarà disponibile anche per iOS con tutte le funzioniMettiuzRe: Non per iOS!
- Scritto da: Enjoy with Us> Gli utenti della mela morsicata ahi loro> rimarranno fuori da questa rivoluzione,scommettiamo?> poichè> apple ha deciso di sospendere il servizio google> e di passare ad un proprio servizio basato su> altro...che è comunque in 3D già visto in vari screenshot prima della presentazinoe di Google> Quindi non solo i mactonti spenderanno 700 e> passa euro per l'iPhone, ma si ritroveranno anche> con mappe nettamente inferiori, questo almeno per> i primi anni... chissà magari riusciranno ad> avere anche le mappe google con qualche> sotterfugio ma a pagamento... ha ha ha!as usual, previsione errata di EnjoyGNUtenteRe: Non per iOS!
cosa impedirà a Google di far uscire una app per le mappe nello store?Luca AnnunziataRe: Non per iOS!
- Scritto da: Luca Annunziata> cosa impedirà a Google di far uscire una app per> le mappe nello> store?dipende da quale store, se una cosa è già implementata nel sistema operativo di ios non può essere proposta nello store, questa fino ad oggi è sempre stata la politica di apple, non solo con googleCaronteRe: Non per iOS!
- Scritto da: Caronte> - Scritto da: Luca Annunziata> > cosa impedirà a Google di far uscire una app per> > le mappe nello store?> > dipende da quale store, visto il contesto mi pare ovvio: si parla dell'iTunes AppStore> se una cosa è già> implementata nel sistema operativo di ios non può> essere proposta nello store, questa fino ad oggi> è sempre stata la politica di apple, non solo con> googlese rimarrà implementata in iOS, Enjoy sbaglia.se verrà tolta dalla dotazione base di iOS, Google potrà metterla sull'AppStore, tantopiù che per la presentazione hanno usato un iPad (quindi Enjoy sbaglia)comunque la metti, Enjoy sbaglia (as usual)GNUtenteRe: Non per iOS!
- Scritto da: Caronte> - Scritto da: Luca Annunziata> > cosa impedirà a Google di far uscire una app> per> > le mappe nello> > store?> > dipende da quale store, se una cosa è già> implementata nel sistema operativo di ios non può> essere proposta nello store, questa fino ad oggi> è sempre stata la politica di apple, non solo con> googleTipo questo?http://itunes.apple.com/us/app/opera-mini-web-browser/id363729560?mt=8pappapperoRe: Non per iOS!
- Scritto da: Luca Annunziata> cosa impedirà a Google di far uscire una app per> le mappe nello> store?Apple? Come lo ha già fatto più volte in passato con app che secondo lei replicavano funzioni già disponibili su iOS?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2012 17.00-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Non per iOS!
Opera ti smentisce. Sparrow ti smentisce. Camera+ ti smentisce. Continuo?Luca AnnunziataRe: Non per iOS!
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Luca Annunziata> > cosa impedirà a Google di far uscire una app> per> > le mappe nello> > store?> > > Apple? Come lo ha già fatto più volte in passato> con app che secondo lei repplicavano funzioni già> disponibili su iOS?e come mai allora sull'AppStore ci sono decine di browser, clien eMail, app per gestire immagini, altre app per le mappe che non sono quelle fornite di default con google, ecc... ecc... ecc...???GNUtenteRe: Non per iOS!
- Scritto da: Enjoy with Us> Gli utenti della mela morsicata ahi loro> rimarranno fuori da questa rivoluzione, poichè> apple ha deciso di sospendere il servizio google> e di passare ad un proprio servizio basato su> altro...> Quindi non solo i mactonti spenderanno 700 e> passa euro per l'iPhone, ma si ritroveranno anche> con mappe nettamente inferiori, questo almeno per> i primi anni... chissà magari riusciranno ad> avere anche le mappe google con qualche> sotterfugio ma a pagamento... ha ha> ha!Google Earth c'è già dentro iOS. Le mappe vengono tolte per le applicazioni Apple che usavano le mappe di Google. Fra l'altro adesso ci sarà il wwdc e pare proprio che anche loro implementeranno le mappe 3d, fra l'altro essendo basate su opensteetmap non è detto che tramite API non ci sarà più permissività rispetto a quelle di Google.Dottor StranamoreRe: Non per iOS!
Potevi evitare la figura del XXXXXXXX e star zitto. Invece hai dovuto al solito scrivere XXXXXXX.Non solo le mappe saranno multipiattaforma, ma se tu avessi dato un'occhiata ai video dell'evento avresti notato come moltissime delle demo siano state fatte servendosi di iPad.Cretino.BaraldiRe: Non per iOS!
- Scritto da: Baraldi> Potevi evitare la figura del XXXXXXXX e star> zitto. Invece hai dovuto al solito scrivere> XXXXXXX.> Non solo le mappe saranno multipiattaforma, ma se> tu avessi dato un'occhiata ai video dell'evento> avresti notato come moltissime delle demo siano> state fatte servendosi di> iPad.> Cretino.Che abbiano usato iPad oggi non significa assolutamente nulla, visto che apple non ha ancora apportato le annunciate modifiche, che google dichiari che le sue mappe siano multipiattaforma, significa ancor meno, ti ricordo che esistono anche windows phone, bada, symbian e rim... il problema sta nell'evidente volontà di apple di tagliare i ponti con google, confermata anche da autorevoli osservatori come quelli del wall street journal... ma tanto si sa i macachi sanno sempre tutto, anche come impugnare uno smartphone...Enjoy with Usbah
tutto quello che vuoi, ma mactonti restate. O almeno, finchè pagate il doppio ciò che il resto del mondo ha alla metà del prezzo, dato che ormai non c'è niente che renda unico un prodotto apple!Quanto alle mappe, le faranno pagare, quando il resto del mondo le fornisce gratis..dov'è la macintelligenza? nel pensare differente ma uguale a milioni di persone,come pecore?nome e cognomeRe: bah
- Scritto da: nome e cognome>> dato che ormai> non c'è niente che renda unico un prodotto apple!è il rituale androide:recitare questo mantra e ingollare il maaloxmi raccomando tenetene un po' da parte che settimana prossima inizia la WWDC :DbertucciaRe: bah
Che noia.E dico a tutti e due.crumiroRe: bah
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: nome e cognome> >> > dato che ormai> > non c'è niente che renda unico un prodotto> apple!> > è il rituale androide:> recitare questo mantra e ingollare il maalox> > mi raccomando tenetene un po' da parte che> settimana prossima inizia la WWDC > :Dlol porterà come sempre un mare di rivoluzione magia e tanta tanta innovazione come solo apple sa fare, questo pensa un fedele quale tu appari, il resto del mondi dirà, finalmente sono riusciti a mettere un display 4 pollici su un dispositivo da 700 dollari che fa meno cose di uno da 100CaronteRe: bah
- Scritto da: Caronte> > lol porterà come sempre un mare di rivoluzione> magia e tanta tanta innovazione come solo apple> sa fare, questo pensa un fedele quale tu appari,> il resto del mondi dirà, finalmente sono riusciti> a mettere un display 4 pollici su un dispositivo> da 700 dollari che fa meno cose di uno da> 100XXXXXXX che rosicata! :D you mad? :D :DbertucciaRe: bah
- Scritto da: Caronte> > lol porterà come sempre un mare di rivoluzione> magia e tanta tanta innovazione come solo apple> sa fare, questo pensa un fedele quale tu appari,> il resto del mondi dirà, finalmente sono riusciti> a mettere un display 4 pollici su un dispositivo> da 700 dollari che fa meno cose di uno da> 100ammazza che rosikata! :D you mad? :D :DbertucciaRe: bah
- Scritto da: nome e cognome> tutto quello che vuoi, ma mactonti restate. O> almeno, finchè pagate il doppio ciò che il resto> del mondo ha alla metà del prezzo, dato che ormai> non c'è niente che renda unico un prodotto> apple!> Trovami un tablet con le stesse caratteristiche dell'ipad3 è che costi, non dico la metà, ma di meno.Dottor StranamoreRe: bah
Ma anche il 2 andava bene :Daphex twinRe: bah
- Scritto da: nome e cognome> tutto quello che vuoi, ma mactonti restate. O> almeno, finchè pagate il doppio ciò che il resto> del mondo ha alla metà del prezzo, dato che ormai> non c'è niente che renda unico un prodotto> apple!> > Quanto alle mappe, le faranno pagare, quando il> resto del mondo le fornisce gratis..dov'è la> macintelligenza? nel pensare differente ma uguale> a milioni di persone,come> pecore?Noo! Le mappe le daranno pure gratis, appoggiandosi ad un sistema open non credo possano venderle, il problema è che quelle mappe sono assi più incomplete e tali rimarranno per diverso tempo rispetto a quelle di google, inoltre vedrete che apple non consentirà a google di fare app per le sue mappe, invocherà come già fatto in passato che le funzioni già disponibili su iOS non possono essere repplicate da app e tanti saluti...Enjoy with UsCi sono cose più importanti.
L'uscita imminente di Maps con il supporto offline (non più in beta).Tutto questo rende inutili tutti i navigatori per Android :D (non è varo... ma in pratica... ;) )crumiro[OT?] La cosa divertente
E' che se Apple non avesse integrato Openstreetmap all'interno di iPhoto e se non ci fosse stata la coda di polemiche subito rientrate, una quantità innumerevole di persone, compreso il sottoscritto, non sarebbe MAI venuta a conoscenza di questo interessante progetto (parlo di OSM).E ora che un progetto <i> libero </i> e <i> aperto al contributo di tutti </i> , nel senso più autentico di queste definizioni, è finito sotto i riflettori ANCHE dei non addetti ai lavori, attirando così a sé un bacino di potenziali contributori che non avrebbe avuto altrimenti, CHETTIFANNO i "soliti noti" col postcount a quattro e cinque cifre invece di essere contenti?Strillano, gesticolano, tirano le XXXXXX sul forum.A volte mi chiedo chi sono i veri macachi qui dentro.Meditate gente, meditate.Nome e cognomeRe: [OT?] La cosa divertente
- Scritto da: Nome e cognome>> E ora che un progetto <i> libero> </i> e <i> aperto al contributo di> tutti </i> , nel senso più autentico di> queste definizioni, è finito sotto i riflettori> ANCHE dei non addetti ai lavori,Non è che fosse proprio sconosciuto come progetto, è che in passato molti si chiedevano "cosa me ne faccio di openstreetmap quando tanto c'è google maps?".Dottor StranamoreRe: [OT?] La cosa divertente
- Scritto da: Nome e cognome> E' che se Apple non avesse integrato> Openstreetmap all'interno di iPhoto e se non ci> fosse stata la coda di polemiche subito> rientrate, una quantità innumerevole di persone,> compreso il sottoscritto, non sarebbe MAI venuta> a conoscenza di questo interessante progetto> (parlo di> OSM).> > E ora che un progetto <i> libero> </i> e <i> aperto al contributo di> tutti </i> , nel senso più autentico di> queste definizioni, è finito sotto i riflettori> ANCHE dei non addetti ai lavori, attirando così a> sé un bacino di potenziali contributori che non> avrebbe avuto altrimenti, CHETTIFANNO i "soliti> noti" col postcount a quattro e cinque cifre> invece di essere> contenti?> > Strillano, gesticolano, tirano le XXXXXX sul> forum.> > A volte mi chiedo chi sono i veri macachi qui> dentro.> > Meditate gente, meditate.Diciamo pure che tu e pochi altri non lo conoscevano come servizio. Io son anni che mappo le strade della mia città.Stai a vedere che adesso Apple si prende i meriti pure per Openstreemaps...il prossimo passo quale sarà? Dire che Openstreetmaps sia nato grazie ad Apple, o che l'abbiamo inventato lei?jacklessRe: [OT?] La cosa divertente
- Scritto da: jackless> - Scritto da: Nome e cognome> > E' che se Apple non avesse integrato> > Openstreetmap all'interno di iPhoto e se non> ci> > fosse stata la coda di polemiche subito> > rientrate, una quantità innumerevole di> persone,> > compreso il sottoscritto, non sarebbe MAI> venuta> > a conoscenza di questo interessante progetto> > (parlo di> > OSM).> > > > E ora che un progetto <i> libero> > </i> e <i> aperto al> contributo> di> > tutti </i> , nel senso più autentico di> > queste definizioni, è finito sotto i> riflettori> > ANCHE dei non addetti ai lavori, attirando> così> a> > sé un bacino di potenziali contributori che> non> > avrebbe avuto altrimenti, CHETTIFANNO i> "soliti> > noti" col postcount a quattro e cinque cifre> > invece di essere> > contenti?> > > > Strillano, gesticolano, tirano le XXXXXX sul> > forum.> > > > A volte mi chiedo chi sono i veri macachi qui> > dentro.> > > > Meditate gente, meditate.> > Diciamo pure che tu e pochi altri non lo> conoscevano come servizio.Vogliamo verificare per alzata di mano? Orsù forumisti. Io sono sincero, non conoscevo Openstreetmaps prima che ne parlassero per via di iPhoto.> > Stai a vedere che adesso Apple si prende i meriti> pure per OpenstreemapsNon è una questione di prendersi i meriti, è che nel momento in cui Apple ha deciso di sostituire a un provider di mappe gratuito e abbastanza aperto, un provider di mappe gratuito, libero e aperto. mi sarei aspettato una reazione un po' più composta rispetto a EEK EEK *SPLOP* CATTIVA MELA BUONA BANANA GNAMNome e cognomeRe: [OT?] La cosa divertente
> Vogliamo verificare per alzata di mano? Orsù> forumisti. Io sono sincero, non conoscevo> Openstreetmaps prima che ne parlassero per via di> iPhoto.Io lo conosco dal gennaio 2011TrolloneRe: [OT?] La cosa divertente
Nonostante sia un "fan" di OSM, c'è da notare che al momento le mappe sono molto ma molto approssimative e con grandi lacune. Vanno bene per i grandi centri urbani, ma fuori di quelli stanno a zero, niente a che vedere con i concorrenti. Spero che con la notorietà acquisita migliorino anche i contributi, ma non mi aspetto molto in realtà, d'altronde chi lo ha integrato ultimamente non ha una userbase con la cultura dell'OSS, è gente abituata a sfruttare il lavoro degli altri senza dare nulla in cambio.MeditiamoRe: [OT?] La cosa divertente
è una questione di mentalità....in germania OSM è molto più preciso di GoogleMap,viene mantenuto da migliaia di utenti. da noi ci sono aree che non vengono mantenute perche molti italiani preferiscono le cose cadute dal cielo piuttosto che farsele da se... basta pochissimo per rendere le mappe migliori di quelle di google...un minimo di impegno.io che non sono esperto ho già trovato ben tre vie della mia città in google fatte male o comunque percorse in maniera incompleta (e parlo di una piccola città da 2500 anime dove 3 strade su tutte le strade cittadine è una bella percentuale)si crede che le mappe di google siano fatte da professionisti, in realtà è gente che non fa altro che guidare per ore nelle strade ed annotare il loro nome (magari svogliatamente). il risultato è che anche google fa gli errori, ma la gente si fida e fa ca**te alla guida...OSM ha delle grosse lacune ma dove è coperto bene è quasi sempre aggiornato e più preciso.Aury88Ma non c'erano già le Maps offline ???
già da qualche versione precedente, c'era la possibilità di memorizzare un'area di circa 15 KM e consultarla offline. Qual'è la novità della versione uscita ieri?alfuRe: Ma non c'erano già le Maps offline ???
Che il limite di 15km è stato rimossoMettiuzRe: Ma non c'erano già le Maps offline ???
- Scritto da: Mettiuz> Che il limite di 15km è stato rimossoma sei sicuro? guarda che ho appena aggiornato alla nuova versione e ti fa scaricare delle aree che come grandezza del quadrato mostrato sono simili a quelle precedenti. E se poi si autocancellano dopo qualche giorno sai che utilità....Mariofacile parlar male di Apple
intanto se non fosse stato x Apple avreste ancora in tasca dei Nokia con la tastiera o dei Motorola startac... Se non fosse stato x Apple che nel 2008, ossia 4 anni fa, ha presentato il macbook air non avreste "oggi" gli ultrabook, ovviamente che costano di più di un Apple vero, non avreste, come già scritto da qualcun altro, vaghe imitazioni di iPad a prezzi simili se non superiori... E mi fermo qui forse è ora x voi utenti pc di aprire gli occhi e vedere che cosa vi ritrovate tra le mani :-(C1P8Re: facile parlar male di Apple
Prima insolazione dell'estate 2012?Io avevo una agenda touch credo fosse il '97, quali progressi ha apportato Apple alla telefonia, forse l'antenna dell'iphone?L'hai mai visto un Toshiba libretto? Quello almeno è un computer, e non è uscito ieri.FrancescoRe: facile parlar male di Apple
- Scritto da: Francesco> Io avevo una agenda touch credo fosse il '97,Che non telefonava , non navigava , non riceveva le mail , ecc ecc ecc , e per sincronizzarlo lo attaccavi al pc.Stai parlando proprio della stessa cosa :oaphex twinRe: facile parlar male di Apple
Mi pare che anche iPhone necessitasse di essere attaccato a un PC per la sincronizzazione fino a poco tempo fa...MettiuzRe: facile parlar male di Apple
- Scritto da: C1P8>> intanto se non fosse stato x Apple avreste ancora> in tasca dei Nokia con la tastiera o dei Motorola> startac... Se non fosse stato x Apple che nel> 2008, ossia 4 anni fa, ha presentato il macbook> air non avreste "oggi" gli ultrabook, ovviamente> che costano di più di un Apple vero, non avreste,> come già scritto da qualcun altro, vaghe> imitazioni di iPad a prezzi simili se non> superiori... E mi fermo qui forse è ora x voi> utenti pc di aprire gli occhi e vedere che cosa> vi ritrovate tra le mani> :-(tu devi essere nuovo di qui :DbertucciaRe: facile parlar male di Apple
Il termine Palm a te non dice nulla, vero?MarcoRe: facile parlar male di Apple
A me viene in mente solo una parola.........FALLIMENTOaphex twin2012
2+2=5e mi fermo qui.Ca_PuNkRe: 2012
La berta sta sull'albero. Il cannone spara a salve. La porta è chiusa al contrario.Luca AnnunziataRe: 2012
- Scritto da: Luca Annunziata>> La berta sta sull'albero.stavate parlando di meeeee? :DbertucciaRe: 2012
- Scritto da: Ca_PuNk> 2+2=5> > e mi fermo qui.Meglio, si sa mai che prosegui e ti trovi davanti la polizia col palloncino.Nome e cognomeOk per il coso sulla schiena
E ok per i sentieri, però ci sono enormi zone di Africa e Asia fotografate ancora PENOSAMENTE (del tipo 1 km 150 pixel), tutte a cubettoni.Migliorare prima quelle no eh? :-(PinoRe: Ok per il coso sulla schiena
La diffusione di Internet in Africa è molto limitata. Il numero abbonamenti a ISP, il numero di host, il traffico dati, e la banda complessiva sono tutti, in rapporto alla popolazione, largamente inferiori rispetto agli altri continenti.Quind possono prendersela con calma.VoornÈ solo un tentativo di mettere una pezza
Visto che lunedì Apple con tutta probabilità presenterà il suo servizio di mappe, e visto che per sostituirlo a Google Maps è abbastanza plausibile che sia migliore a quest'ultimo Google è corsa ai ripari con questa presentazione. Chi dice che gli utenti di iOS non potranno più usufruire di google maps commette due errori: il primo è dare per scontato che sia vero che Apple presenterà le sue mappe e che anche se lo facesse impedirebbe a Google di pubblicare la sua app (potrebbe succedere ma non è così ovvio), il secondo (e più grave) è ritenere che qualora Apple proponga il suo servizio di mappe l'utenza vorrebbe ancora le mappe di Google (che poi perlopiù sono Tele Atlas, cui può rivolgersi anche Apple volendo). Se Apple davvero scende in campo è per proporre qualcosa di meglio, l'utenza non rimpiangerà certo il vecchio servizio. Gli unici a rimpiangere qualcosa saranno gli utenti Android che non avranno acXXXXX al servizio incluso in iOS.FirePrinceRe: È solo un tentativo di mettere una pezza
- Scritto da: FirePrince> Visto che lunedì Apple con tutta probabilità> presenterà il suo servizio di mappe, e visto che> per sostituirlo a Google Maps è abbastanza> plausibile che sia migliore a quest'ultimo Google> è corsa ai ripari con questa presentazione. Chi> dice che gli utenti di iOS non potranno più> usufruire di google maps commette due errori: il> primo è dare per scontato che sia vero che Apple> presenterà le sue mappe e che anche se lo facesse> impedirebbe a Google di pubblicare la sua app> (potrebbe succedere ma non è così ovvio), il> secondo (e più grave) è ritenere che qualora> Apple proponga il suo servizio di mappe l'utenza> vorrebbe ancora le mappe di Google (che poi> perlopiù sono Tele Atlas, cui può rivolgersi> anche Apple volendo). Se Apple davvero scende in> campo è per proporre qualcosa di meglio, l'utenza> non rimpiangerà certo il vecchio servizio. Gli> unici a rimpiangere qualcosa saranno gli utenti> Android che non avranno acXXXXX al servizio> incluso in> iOS.http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201206061731-ipp-rt10235-via_mappe_di_google_dall_iphone_vittima_di_guerra_tra_smartphoneThe Wall Street Journal invece ipotizza proprio la somparsa del servizio di google dall'iPhone, ma guarda un pò!Enjoy with UsRe: È solo un tentativo di mettere una pezza
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: FirePrince> > Visto che lunedì Apple con tutta probabilità> > presenterà il suo servizio di mappe, e visto> che> > per sostituirlo a Google Maps è abbastanza> > plausibile che sia migliore a quest'ultimo> Google> > è corsa ai ripari con questa presentazione.> Chi> > dice che gli utenti di iOS non potranno più> > usufruire di google maps commette due> errori:> il> > primo è dare per scontato che sia vero che> Apple> > presenterà le sue mappe e che anche se lo> facesse> > impedirebbe a Google di pubblicare la sua app> > (potrebbe succedere ma non è così ovvio), il> > secondo (e più grave) è ritenere che qualora> > Apple proponga il suo servizio di mappe> l'utenza> > vorrebbe ancora le mappe di Google (che poi> > perlopiù sono Tele Atlas, cui può rivolgersi> > anche Apple volendo). Se Apple davvero> scende> in> > campo è per proporre qualcosa di meglio,> l'utenza> > non rimpiangerà certo il vecchio servizio.> Gli> > unici a rimpiangere qualcosa saranno gli> utenti> > Android che non avranno acXXXXX al servizio> > incluso in> > iOS.> > http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201206061> The Wall Street Journal invece ipotizza proprio> la somparsa del servizio di google dall'iPhone,> ma guarda un> pò!The Wall Street Journal, il notissimo quotidiano di informatica. E se anche lo fosse (lol) comunque si tratta di rumors, e quadno c'è Apple in gioco vanno presi tutti con le pinze. Le uniche certezze si avranno lunedì (per vedere se Apple pubblica il suo servizio) e nelle settimane/mesi successivi (per vedere se a Google viene effettivamente impedito di pubblicare il suo servizio).Comunque, ribadisco: se anche fosse non sarà una gran perdita: se Apple ci dà il suo servizio sarà senz'altro di livello superiore a google maps, quindi non importerà a nessuno.FirePrinceRe: È solo un tentativo di mettere una pezza
- Scritto da: FirePrince> - Scritto da: Enjoy with Us> > - Scritto da: FirePrince> > > Visto che lunedì Apple con tutta> probabilità> > > presenterà il suo servizio di mappe, e> visto> > che> > > per sostituirlo a Google Maps è abbastanza> > > plausibile che sia migliore a quest'ultimo> > Google> > > è corsa ai ripari con questa presentazione.> > Chi> > > dice che gli utenti di iOS non potranno più> > > usufruire di google maps commette due> > errori:> > il> > > primo è dare per scontato che sia vero che> > Apple> > > presenterà le sue mappe e che anche se lo> > facesse> > > impedirebbe a Google di pubblicare la sua> app> > > (potrebbe succedere ma non è così ovvio),> il> > > secondo (e più grave) è ritenere che> qualora> > > Apple proponga il suo servizio di mappe> > l'utenza> > > vorrebbe ancora le mappe di Google (che poi> > > perlopiù sono Tele Atlas, cui può> rivolgersi> > > anche Apple volendo). Se Apple davvero> > scende> > in> > > campo è per proporre qualcosa di meglio,> > l'utenza> > > non rimpiangerà certo il vecchio servizio.> > Gli> > > unici a rimpiangere qualcosa saranno gli> > utenti> > > Android che non avranno acXXXXX al servizio> > > incluso in> > > iOS.> > > >> http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201206061> > The Wall Street Journal invece ipotizza proprio> > la somparsa del servizio di google dall'iPhone,> > ma guarda un> > pò!> The Wall Street Journal, il notissimo quotidiano> di informatica. E se anche lo fosse (lol)> comunque si tratta di rumors, e quadno c'è Apple> in gioco vanno presi tutti con le pinze. Non mi pare che WSJ abbia commentato le strategia di programmazione delle applicazioni, ma abbia dato un commento di carattere business e di marketing. Per cui la fonte mi sembra assolutamente affidabile.Sergent PepperRe: È solo un tentativo di mettere una pezza
beh mi pare ovvio che l'applicazione attuale scompare, ciò non toglie che google possa fornire un'altra app sull'app storeMeXRe: È solo un tentativo di mettere una pezza
- Scritto da: FirePrince>> Visto che lunedì Apple con tutta probabilità> presenterà il suo servizio di mappe, e visto che> per sostituirlo a Google Maps è abbastanza> plausibile che sia migliore a quest'ultimo Google> è corsa ai ripari con questa presentazione.> [...]> Se Apple davvero scende in> campo è per proporre qualcosa di meglio, l'utenza> non rimpiangerà certo il vecchio servizio. Gli> unici a rimpiangere qualcosa saranno gli utenti> Android che non avranno acXXXXX al servizio> incluso in iOS.esattamente il mio pensierohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3534057&m=3534223#p3534223bertucciaRe: È solo un tentativo di mettere una pezza
Come previsto. La beta di iOS 6 è disponibile, e la sto provando or ora. Le nuove mappe sono fantastiche, e tra le varie fonti figura anche tomtom. Non si sente più il bisogno della roba di Google, peraltro il 3D è spettacolare, ed è già disponibile in un numero sorprendentemente elevato di luoghi, incluso il paesino sperduto danese dove sono ora. Per il resto le mappe sono dettagliate e completamente vettoriali, e si caricano molto più velocemente di quelle di google. Ottimo lavoro Apple, come al solito non hai deluso :) - Scritto da: bertuccia> - Scritto da: FirePrince> >> > Visto che lunedì Apple con tutta probabilità> > presenterà il suo servizio di mappe, e visto> che> > per sostituirlo a Google Maps è abbastanza> > plausibile che sia migliore a quest'ultimo> Google> > è corsa ai ripari con questa presentazione.> > [...]> > Se Apple davvero scende in> > campo è per proporre qualcosa di meglio,> l'utenza> > non rimpiangerà certo il vecchio servizio.> Gli> > unici a rimpiangere qualcosa saranno gli> utenti> > Android che non avranno acXXXXX al servizio> > incluso in iOS.> > esattamente il mio pensiero> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3534057&m=353FirePrinceapple
Dai commenti di cui sopra vedo una grande preoccupazione dei fans applefranco sarnoRe: apple
- Scritto da: franco sarno>> Dai commenti di cui sopra vedo una grande > preoccupazione dei fans applegià.. siamo preoccupati che settimana prossima nessuno di voi si farà vedere sul forum :DbertucciaRe: apple
Tranquillo ci saranno tutti ma con altre identitá. :)aphex twinOpenstreetmap? che scarsi!!!
Ma la avete vista la cartografia di openstreetmap? Io abito in brianza e ho visto che mancano circa il 90% dei nomi delle vie, e le poche strade che ho guardate sono decisamente sbagliate: sentieri riportato come strade, intere vie mancanti, strade private (e chiuse al traffico) usate per la navigazione, sensi unici sbagliati o inesistenti, insomma un vero disastro. Va che per usare un prodotto apple devi "pensare in modo differente", ma non puoi GUIDARE IN UN MODO DIFFERENTE!!! Se non vuoi comprare una seria azienda di cartografia vera (come ha fatto nokia per esempio) usa un servizio gratuito efficiente come google map, non usare la solita schifezzina open, bella perchè è gratis, scdente perchè non è manutenuta in maniera professionale. Aspetto qualche macaco che mi illustri i vantaggi di avere una cartografia scadente, grazie,-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 giugno 2012 09.32-----------------------------------------------------------damicoloRe: Openstreetmap? che scarsi!!!
- Scritto da: damicolo> Ma la avete vista la cartografia di> openstreetmap? Io abito in brianza e ho visto chetoc toc, ma non hai capito che il prodotto lo deve ancora presentare? Non lo sa nessuno cosa offrirà e quali sono i suoi piani. Per il momento OSM lo usava solo per mettere la posizione in iphoto.Openstreetmap adesso viene utilizzato da Microsoft, Apple e Yahoo. Se metteranno una app per aggiornare facilmente le mappe vedrai che balzo in avanti farà OSM. Diventerà come wikipedia che è gratuito e open come fa tanto schifo a te, ma ha più voci di qualsiasi enciclopedia.Se sono sbagliate dalle tue parti le mappe correggile e vedi che dopo saranno giuste per tutti, anziché frignare.Dottor StranamoreRe: Openstreetmap? che scarsi!!!
Io non frigno, dico che andare in macchina non è come giocare ad angry birds, e non avere indicazioni stradali per raggiungere un qualsiasi posto perchè chi ci abita non ha aggiornato la cartografia è una barzelletta!!!E comunque, la cartografia del mio quartiere l'ho appena aggiornata io, spero che ora altri utenti facciano altrettanto con i loro. Ma posso considerarla una cosa accettabile ed affidabile? No! E quale sarà il prossimo passo? Dovrò COMPRARE a caro prezzo una i360Camera per ricrearee un simil-street-view? ma certo, reinventare la ruota, questo si che è "think different"!!!damicoloRe: Openstreetmap? che scarsi!!!
- Scritto da: damicolo> Io non frigno, dico che andare in macchina non è> come giocare ad angry birds, e non avere> indicazioni stradali per raggiungere un qualsiasi> posto perchè chi ci abita non ha aggiornato la> cartografia è una> barzelletta!!!> E comunque, la cartografia del mio quartiere l'ho> appena aggiornata io, spero che ora altri utenti> facciano altrettanto con i loro. Ma posso> considerarla una cosa accettabile ed affidabile?> No! E quale sarà il prossimo passo? Dovrò> COMPRARE a caro prezzo una i360Camera per> ricrearee un simil-street-view? ma certo,> reinventare la ruota, questo si che è "think> different"!!!Stai criticando una cosa che non è stata ancora presentata. Ti ho già detto che per il momento è stato usato solo per iphoto.Dottor StranamoreRe: Openstreetmap? che scarsi!!!
- Scritto da: damicolo> Io non frigno, dico che andare in macchina non è> come giocare ad angry birds, e non avere> indicazioni stradali per raggiungere un qualsiasi> posto perchè chi ci abita non ha aggiornato la> cartografia è una> barzelletta!!!> E comunque, la cartografia del mio quartiere l'ho> appena aggiornata io, spero che ora altri utenti> facciano altrettanto con i loro. Ma posso> considerarla una cosa accettabile ed affidabile?> No! E quale sarà il prossimo passo? Dovrò> COMPRARE a caro prezzo una i360Camera per> ricrearee un simil-street-view? ma certo,> reinventare la ruota, questo si che è "think> different"!!!Dillo che era meglio ai tempi delle cartine cartacee... Quelle si che erano sempre aggiornatissime.kraneRe: Openstreetmap? che scarsi!!!
- Scritto da: damicolo> Io non frigno, dico che andare in macchina non è> come giocare ad angry birds, e non avere> indicazioni stradali per raggiungere un qualsiasi> posto perchè chi ci abita non ha aggiornato la> cartografia è una> barzelletta!!!> E comunque, la cartografia del mio quartiere l'ho> appena aggiornata io, spero che ora altri utenti> facciano altrettanto con i loro. Ma posso> considerarla una cosa accettabile ed affidabile?> No! E quale sarà il prossimo passo? Dovrò> COMPRARE a caro prezzo una i360Camera per> ricrearee un simil-street-view? ma certo,> reinventare la ruota, questo si che è "think> different"!!!sono mappe open, cioè chiunque puoi aggiungere/togliere/correggere le strade. Se dalle tue parti mancano le strade, mettiti a modificarle come sto facendo io con le zone che più frequento! Guarda che le mappe stradali non piovono dal cielo eh, ci deve essere qualcuno o quache software che le elabori. Se ti lamenti che non trovi le strade è anche un pò colpa tua che non le inserisci!alfuRe: Openstreetmap? che scarsi!!!
XXXXXXXXXXXXXX, vai su youtube e cerca C3 technologies maps. Ecco un indizio di cosa presenterà Apple giorno 11. OpenStreets non c'entra una beneamata XXXXXXX.BaraldiRe: Openstreetmap? che scarsi!!!
- Scritto da: damicolo> Ma la avete vista la cartografia di> openstreetmap? Io abito in brianza e ho visto che> mancano circa il 90% dei nomi delle vie, e le> poche strade che ho guardate sono decisamente> sbagliate: sentieri riportato come strade, intere> vie mancanti, strade private (e chiuse al> traffico) usate per la navigazione, sensi unici> sbagliati o inesistenti, insomma un vero> disastro. E che cosa aspetti a contribuire correggendo gli errori e completando le parti mancanti?Io per la mia zona l'ho fatto e adesso e' perfetta.panda rossaRe: Openstreetmap? che scarsi!!!
Anni fa i fanboys dell'open mi giuravano che funzionavano bene queste mappe ma io ho preferito sempre usare prodotti "professionali".Dopo anni vedo che ha fatto una buona scelta.aphex twinE' come siri
Come siri che funziona solo in inglese, diranno che OSM sono precise negli States. Non parlo di apple naturalmente ma degli apple fan, trovato il baco se lo difendono pure.Fiascodivin oRe: E' come siri
E' chiaro che sei ubriaco :Daphex twinRe: E' come siri
- Scritto da: aphex twin> E' chiaro che sei ubriaco :DEsatto, in vino veritasFiascodivin oRe: E' come siri
Segnatelo che settimana verrai smentito.Ma per allora avrai già cambiato nick.aphex twinSu Android esiste già NavFree
Su android esiste già un app che ti fa scaricare tutte le mappe gratuitamente (di provenienza openstreetmap) e poi fai il navigatore anche offline (a parte la ricerca dell'indirizzo, che ha bisogno di internet per commutare l'indirizzo in geocoordinate, proprio come google maps): si chiama NavFree (versione World e versione USA), io mi ci trovo benissimo e quel mattone di google maps ve lo lascio volentieri.TiltRe: Su Android esiste già NavFree
ci sono app simili anche su iOS, ma per la navigazione turn by turn OSM non è affidabile, molto meglio i prodotti commercialiMeXRe: Su Android esiste già NavFree
- Scritto da: Tilt> Su android esiste già un app che ti fa scaricare> tutte le mappe gratuitamente (di provenienza> openstreetmap) e poi fai il navigatore anche> offline (a parte la ricerca dell'indirizzo, che> ha bisogno di internet per commutare l'indirizzo> in geocoordinate, proprio come google maps): si> chiama NavFree (versione World e versione USA),> io mi ci trovo benissimo e quel mattone di google> maps ve lo lascio volentieri.anche su iOS se è per questo... ma non è quello il punto...GNUtenteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 giu 2012Ti potrebbe interessare