Un lungo articolo apparso tra le pagine online del Wall Street Journal , a fare luce sull’imminente ritorno in campo di una delle tecnologie intrusive più pericolose per la privacy degli utenti. Ovvero di quei meccanismi di deep packet inspection che tanto avevano allarmato gli attivisti britannici.
Due le società coinvolte: la californiana Kindsight Inc e quella con base in Delaware Phorm, già al centro di feroci critiche in terra britannica per aver monitorato il traffico Internet degli utenti del provider British Telecom . Le due aziende avrebbero già contattato vari ISP per un periodo di sperimentazione delle tecnologie in questione.
Stando a quanto riportato dal WSJ , i vertici di Kindsight Inc e Phorm avrebbero già sottolineato come la privacy di milioni di utenti non corra alcun pericolo. A tutti verrà chiesto di fornire un esplicito consenso , posto che alle due società non interesserebbe frugare fra messaggi personali di posta elettronica o analizzare attività sensibili condotte online.
L’uso delle tecnologie di deep packet inspection servirebbe invece per la consegna di messaggi pubblicitari su misura , a partire dai vari siti web visitati dagli utenti. Kindsight e Phorm andrebbero così a spartirsi con gli inserzionisti i ricavati generati con la pubblicità mirata.
Sempre secondo l’articolo del WSJ , le due società non otterranno dai vari provider i dati identificativi dei singoli utenti. Nessuna informazione personale verrà così raccolta , nessuno avrà accesso silente alle navigazioni dei netizen. Questi potranno in pratica decidere se acconsentire o meno alla sperimentazione.
C’è però chi ha subito storto il naso , dati i precedenti non esattamente trasparenti di Phorm. Le stesse tecnologie di deep packet inspection potrebbero essere infatti sfruttate per fini legali. Quello che mancherebbe è invece una regolamentazione decisa da parte delle autorità nazionali. Phorm non potrebbe tornare in pista così facilmente.
Mauro Vecchio
-
Si e una volta che vedono una foglia..
..di fico allora ti impongono una ispezione anale obbligatoriaKyashanRe: Si e una volta che vedono una foglia..
Solo a dei malati come loro poteva venire in mente questa assurdità!KubuntoOrrende
Mutande orrende, come da oggetto.Scrivi il codice antispamPiù grinta
Ci vorrebbe più grinta... delle belle scritte tipo "Look the other way, dude!", "Access Denied!", "NO PEEPING ALLOWED!"... così ti fai qualche ora col funzionario che ti controlla pure le papille gustative e i villi intestinali!gnugnoloRe: Più grinta
- Scritto da: gnugnolo> Ci vorrebbe più grinta... delle belle scritte> tipo "Look the other way, dude!", "Access> Denied!", "NO PEEPING ALLOWED!"... così ti fai> qualche ora col funzionario che ti controlla pure> le papille gustative e i villi> intestinali!Secondo me al posto della foglia ci vorrebbe un bel XXXXXScrivi il codice antispamRe: Più grinta
- Scritto da: Scrivi il codice antispam> - Scritto da: gnugnolo> > Ci vorrebbe più grinta... delle belle scritte> > tipo "Look the other way, dude!", "Access> > Denied!", "NO PEEPING ALLOWED!"... così ti fai> > qualche ora col funzionario che ti controlla> pure> > le papille gustative e i villi> > intestinali!> > Secondo me al posto della foglia ci vorrebbe un> bel> XXXXXDisegnato, intendo.Scrivi il codice antispamRe: Più grinta
Considerato quanto sono puritani ti squoiano peggio che se ti ritrovano pieno di TNT!gnugnoloRe: Più grinta
http://www.flyingpasties.com/flying-pasties.htmlMomento di inerziaTritolo
Ecco, nel mentre nascondo il mio pisello ci metto in mezzo anche un po' di tritolo.rikicecchiRe: Tritolo
per avere erezioni esplosive?UbuntoRe: Tritolo
Sì, sicuramente è quello! E poi con un po' di tritolo nelle mutande fa sembrare il pacco più portentoso.rikicecchiRe: Tritolo
ops.. doppio post-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 novembre 2010 23.49-----------------------------------------------------------UbuntoMa di che materiale
sono fatte 'ste mutande?!?!?"bloccare o comunque diminuire l'incidenza delle particelle alfa e beta, delle radiazione Terahertz e dei raggi X e gamma"!!!Vada per le "radiazioni Terahertz", basta una maglia inferiore a 30micrometri, vada per la radiazione alfa e per la beta (anche se le mutando cominciano ad essere spesse qualche millimetro), ma raggi X e addirittura gamma!!!!Se fosse vero, altro che per proteggersi dai body scanner!!!!!Ci sarebbero centinaia di usi molto più remunerativi ed utili!!!SkywalkerRe: Ma di che materiale
sono di tungsteno, così ogni volta che ti scapperà una XXXXXXXXXX si illumineranno le mutandeIngegnere pazzoRe: Ma di che materiale
- Scritto da: Skywalker> sono fatte 'ste mutande?!?!?> "bloccare o comunque diminuire l'incidenza delle> particelle alfa e beta, delle radiazione> Terahertz e dei raggi X e> gamma"!!!> Vada per le "radiazioni Terahertz", basta una> maglia inferiore a 30micrometri, vada per la> radiazione alfa e per la beta (anche se le> mutando cominciano ad essere spesse qualche> millimetro), ma raggi X e addirittura> gamma!!!!> Se fosse vero, altro che per proteggersi dai body> scanner!!!!!> Ci sarebbero centinaia di usi molto più> remunerativi ed> utili!!!Boo, piombo?!?antonioPerchè vi vergognate
di mostrare il vostro pisello?Io ce lho profumatoRe: Perchè vi vergognate
- Scritto da: Io ce lho profumato> di mostrare il vostro pisello?Eccolo qui:[img]http://www.giardinaggio.it/orto/singoleorticole/pisello/pisello.jpg[/img]uno qualsiasiRe: Perchè vi vergognate
- Scritto da: Io ce lho profumato> di mostrare il vostro pisello?Perché è troppo grande. Poi alle guardie viene l'invidia del pene.UbuntoRe: Perchè vi vergognate
- Scritto da: Io ce lho profumato> di mostrare il vostro pisello?Perché è il mio.Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio...Momento di inerziaRe: Perchè vi vergognate
- Scritto da: Momento di inerzia> - Scritto da: Io ce lho profumato> > di mostrare il vostro pisello?> > Perché è il mio.> Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio...Ci han conXXXXX solo un pisello, soddisfatto o no ti tieni quello che hai.Procione blumutande sono informatiche? bah
vorrei capire cosa hanno di informatico un paio di mutande...cambiate nome in punto informazioniiupiterRe: mutande sono informatiche? bah
- Scritto da: iupiter> vorrei capire cosa hanno di informatico un paio> di mutande...cambiate nome in punto> informazioniPerché, gli informatici non le usano?UbuntoRe: mutande sono informatiche? bah
Io no...MarcoRe: mutande sono informatiche? bah
- Scritto da: Ubunto> - Scritto da: iupiter> > vorrei capire cosa hanno di informatico un paio> > di mutande...cambiate nome in punto> > informazioni> > Perché, gli informatici non le usano?Quelli che gli tocca usare winsozz, devono cambiarle anche tre o quattro volte al giorno.panda rossaRe: mutande sono informatiche? bah
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Ubunto> > - Scritto da: iupiter> > > vorrei capire cosa hanno di informatico un> paio> > > di mutande...cambiate nome in punto> > > informazioni> > > > Perché, gli informatici non le usano?> > Quelli che gli tocca usare winsozz, devono> cambiarle anche tre o quattro volte al> giorno.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Oggettofunzionerà a tre cilindri ...
OK per le radiazioni laterali, ma per tutte quelle che arrivano da altre direzioni (dall'alto e dal basso, per esempio, oppure oblique), questi oggetti servono a poco.Comunque, meglio che niente.E soprattutto si dimostra a chi di dovere che fatta la legge, trovato l'inganno ...Seppoi inizieranno a perquisire tutti coloro che indossano questo tipo di indumenti, suppongo che una bella class action per discriminazione non gliela toglierà nessuno.andy61Arma di distruzione di massa...
Dopo essere passato dal body scanner si dice alla signorina addetta al controllo: "Allora signorina, che ne pensa di questa arma di distruzione di massa" :DOk poi ti bloccano in ufficio interrogatori per almeno 24 ore ma comunque ne sarà valsa la pena :D :DPessimismo e fastidioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 nov 2010Ti potrebbe interessare