Si tratta di un caso che ha fatto emergere alcune tematiche significative nell’attuale mercato della musica digitale. In particolare quella legata alla vendita di singoli brani su Internet, nell’ormai classico stile di iTunes.
E si tratta anche di una disputa legata alla sopravvivenza degli album presi nella loro integrità, da vedere come opere in una decina di brani e non come dieci brani da spacchettare e vendere singolarmente . Per preservare ad esempio opere rock come Tommy degli Who o The Wall dei Pink Floyd. E questo caso ha visto come protagonisti proprio Roger Waters e compagni.
I britannici Pink Floyd hanno infatti dato avvio ad una causa legale nei confronti della loro etichetta, EMI. Al centro del contenzioso, i meandri di un contratto firmato con l’etichetta ormai più di dieci anni fa. Contratto investito a metà del nuovo millennio da nuovi meccanismi di vendita della musica come quello di iTunes.
La posizione del gruppo britannico è stata piuttosto ferma, rappresentata in aula dal legale Robert Howe. Un particolare paragrafo del contratto con EMI aveva sottolineato come non fosse possibile per l’etichetta vendere tracce in porzioni singole , sia che si trattasse di un mercato per supporti fissi che di un contesto come quello online.
La possibilità di scaricare canzoni dei Pink Floyd in formato digitale ignorerebbe dunque l’esplicita volontà del gruppo di non stravolgere l’ordine configurato delle canzoni all’interno di un intero disco . Dal momento che David Gilmour e soci si sono contraddistinti – a detta di Howe – anche grazie a brani intimamente collegati gli uni con gli altri, come ad esempio nel loro capolavoro The Dark Side Of The Moon .
I legali di EMI hanno prontamente risposto alle accuse portate avanti dai Pink Floyd. Come spiegato da Elizabeth Jones, il particolare paragrafo del contratto si riferiva al mercato dei supporti fisici e non a quello online . “Nel 1999, quando c’è stata la firma, iTunes nemmeno esisteva”, ha continuato Jones. Howe ha tuttavia ribadito che questa differenza non avrebbe senso, dal momento che i dischi fisici vengono venduti nella loro interezza.
Mauro Vecchio
-
Più veloci dei troll!
Incredibile!Non erano ancora iniziate le trollate che già è stata resa disponibile la patch!Più veloci di così ...Alvaro VitaliRe: Più veloci dei troll!
Oh, ma vai a dormire ché è tardi, và. Sei banda sprecata.ma va laRe: Più veloci dei troll!
certo clonetto certoclonetto detectedRe: Più veloci dei troll!
> Oh, ma vai a dormire ché è tardi, và. Sei banda> sprecata.sono pacchetti persi :DlolRe: Più veloci dei troll!
http://www.youtube.com/watch?v=M54jvlRqh3cmaiRe: Più veloci dei troll!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Incredibile!> > Non erano ancora iniziate le trollate che già è> stata resa disponibile la> patch!> > Più veloci di così ...Come al solito: indichi la luna e il linaro guarda il ditoVendor Notification Date. 9-Feb-2010nome e cognomeRe: Più veloci dei troll!
LOL... credo che l'abbiamo capita in 3.... :DzuzzurroRe: Più veloci dei troll!
- Scritto da: zuzzurro> LOL... credo che l'abbiamo capita in 3.... :DNon penso proprio.PandaRotta è sempre dietro a menarla con 'sta BotNet russa che in pochi non l'avranno capita.Sai è rimasto scottato qualche anno fa quando usava Windows ma non riusciva a tenere il PC acceso per più di un'ora senza beccarsi 10/15 virus. Da allora è convinto che sia colpa di Windows se esistono i virus ed è dovuto scappare su sistemi useless-like (*nix-like), che in quanto tali sono assolutamente non appetibili per i cracker. Però non sa che c'è gente che usa solo Win e non sa cosa sia un virus da circa 10 anni.Poco male: è la normale differenza tra un professionista e un cazzaro, né più né meno! 8)Uau (TM)Re: Più veloci dei troll!
> Poco male: è la normale differenza tra un> professionista e un cazzaro, né più né> meno!Pensa al trauma quando scoprirà che i russi controllano una quantità infinita di server *nix, *nux, *buto che usano per scambiarsi pedo-XXXXX...nome e cognomeRe: Più veloci dei troll!
> Sai è rimasto scottato qualche anno fa quando> usava Windows ma non riusciva a tenere il PC> acceso per più di un'ora senza beccarsi 10/15> virus.tanto poteva arrivare max a 2g grazie al memory leak> Però non sa che c'è gente che usa solo> Win e non sa cosa sia un virus da circa 10> anni.c'è chi non sa neanche cosa sia una tastiera (probabilmente sono gli stessi)> Poco male: è la normale differenza tra un> professionista e un cazzaro, né più né> meno!hai perfettamente ragione ma tu mi sembri nella 2a categoria.PS:http://www.linuxscrew.com/2007/10/28/fun-chuck-norris-vs-linus-torvalds/lolChi usa Apache su Windows ??
Certo che se usate Windows addirittura come server, allora ve le andate proprio a cercare...ohmammamiaRe: Chi usa Apache su Windows ??
Un commento equilibrato, soprattutto molto ben documentato... complimenti!EledrilRe: Chi usa Apache su Windows ??
- Scritto da: Eledril> Un commento equilibrato, soprattutto molto ben> documentato...> complimenti!LOLcianozRe: Chi usa Apache su Windows ??
- Scritto da: ohmammamia> Certo che se usate Windows addirittura come> server, allora ve le andate proprio a> cercare...http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systems#ServersGet the facts!(win)Uau (TM)Re: Chi usa Apache su Windows ??
http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.htmlNell'articolo si parla di WEB Servers (apache, you know), non di servers in senso lato (a.e.: serverini per reti locali).Baci.MatteoMatteoRe: Chi usa Apache su Windows ??
- Scritto da: Matteo> > Nell'articolo si parla di WEB Servers (apache,> you know), non di servers in senso lato (a.e.:> serverini per reti> locali).Quindi?Mi sembra che IIS venga usato parecchio e non solo su "serverini", you know...Visto che il trollettino ignorante di cui sopra poi non ha specificato che tipo di server ho colto la palla al balzo per fargli vedere che nel mercato dei server "generico" Ms ha oltre il 70% di share.Solo nei Web Server è seconda ad Apache, ma non certo per qualità inferiore, poichè a mio avviso sono assolutamente equiparabili sotto tutti i punti di vista, con l'enorme svantaggio per Apache di supportare solo sommariamente .NET/AspX....Ma Ms non campava solo grazie al preinstallato?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2010 10.03-----------------------------------------------------------Uau (TM)Re: Chi usa Apache su Windows ??
- Scritto da: Matteo> http://news.netcraft.com/archives/web_server_surve> > Nell'articolo si parla di WEB Servers (apache,> you know), non di servers in senso lato (a.e.:> serverini per reti> locali).> > Baci.> MatteoNon ci hai nemmeno provato a leggere il link che ha postato vero?nome e cognomeRe: Chi usa Apache su Windows ??
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: ohmammamia> > Certo che se usate Windows addirittura come> > server, allora ve le andate proprio a> > cercare...> > http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operat> > Get the facts!> > (win)[img]http://www.maximumpc.com/files/u46168/ballmer.jpg[/img]Get the imbezél!palleRe: Chi usa Apache su Windows ??
- Scritto da: palle> Get the imbezél!OT...Ma così a spanne... imbezél mi è familiare... sono sicuro che potrei dire da che regione e città scrivi! ;)ullalaRe: Chi usa Apache su Windows ??
Balle.DovellasRe: Chi usa Apache su Windows ??
Bolle.ShibaRe: Chi usa Apache su Windows ??
BelleName and surnameRe: Chi usa Apache su Windows ??
Forse volevi scrivere Falle... (rotfl)http://secunia.com/advisories/38860gnulinux86Re: Chi usa Apache su Windows ??
in produzione spero nessunocrepaFlashProblema solo per Windows.
Falla già risolta come recita l'articolo, comunque il problema riguardava solo la piattaforma Windows:http://www.senseofsecurity.com.au/advisories/SOS-10-002gnulinux86Eh beh, apache su Windows...
Dai, usare apache su Windows è assurdo come tentare di giocare su linux ai giochi Windows con Wine...Lasciamo che ogni SO venga usato per le cose in cui rende meglio, per i server Linux, per i giochi Windows. Punto.Enterprise Profession alRe: Eh beh, apache su Windows...
- Scritto da: Enterprise Profession al> Lasciamo che ogni SO venga usato per le cose in> cui rende meglio, per i server Linux, per i> giochi Windows.> Punto.Certo certo:http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systems#ServersGet the facts!Uau (TM)Re: Eh beh, apache su Windows...
e' divertente leggere questi commentima, almeno, hai letto che c'è scritto? no? Lo leggo io per te.Il primo report della IDC è stato preso da questo commento http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=5408 che a sua volta rimanda a questa pagina http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS22224510. Il secondo report della IDC su wikipedia rimanda sempre alla stessa pagina http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS22224510 .Ora, se ti leggi quel report troverai che quei numeri sono dati in riferimento alle "vendite" effettuate dalle grosse aziende il che significa che non è esattamente utilizzabile per "tastare" la situazione dei webserver perché, infatti, molte aziende di hosting non acquistano server con su linux preinstallato.L'unico report affidabile (o per meglio dire, più affidabile) è quello netcraft che, se leggi, riporta IIS e Apache sullo stesso livello, ma se accedi alla pagina di netcraft e leggi che c'è scritto troverai che è si un report del web, ma esclusivamente riferito ad host che hanno su SSL. Ora se mi permetti tenere in considerazione solo le macchine con certificati attivi non è esattamente molto corretto ... se accedi al sito a questa pagina, dove ci sta un sondaggio sui webserver, http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.html scoprirai come, sul web a febbraio 2010, sui siti controllati da netcraft, ci stanno attivi il 54% errotti, ovvero 112,903,926 di webservers con apache, rispetto al 24% errotti, ovvero 50,928,226 di webservers con su IIS.Detto questo, non prendete in parola TUTTO quello che leggete su wikipedia solo perché è scritto su wikipedia ... ALMENO andate a leggere quello che c'è scritto sulle fonti che magari non sono affidabili o non sono state interpretate correttamente dall'autore dell'articolo.daniele_dllRe: Eh beh, apache su Windows...
> Certo certo:> > http://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operat> > Get the facts!Quei report si riferiscono alle vendite, non alla base di installato. E' chiaro che server linux se ne comprano pochi, nella maggioranza dei casi si scaricano gratuitamente e legalmente e si installano su qualunque macchina. E' come dire: "Tra i pc venduti con SO preinstallato, Windows è al 95%" e grazie, ci mancherebbe pure.Sarebbe più corretto guardare questo semmai: http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.htmlMa poi dai, persino Gartner (notoriamente stipendiata da MS per le sue controproducenti campagne get the facts) è arrivata a dire che Windows sta collassando:http://www.computerworld.com/s/article/9076698/Windows_is_collapsing_Gartner_analysts_warnSono sui videogiochi danno la birra a tutti, finché dura.Enterprise Profession alRe: Eh beh, apache su Windows...
Ma leggili e prova a comprenderli i tuoi link invece che dare libero spazio al copy paste a caxxo.ma va laRe: Eh beh, apache su Windows...
Vedo che continui a non seguire il mio consiglio, prima di postare dei link, assicurati di aver letto e compreso il contenuto in modo da evitare magre figure.gnulinux86Re: Eh beh, apache su Windows...
- Scritto da: Enterprise Profession al> Dai, usare apache su Windows è assurdo come> tentare di giocare su linux ai giochi Windows con> Wine...> > Lasciamo che ogni SO venga usato per le cose in> cui rende meglio, per i server Linux, per i> giochi Windows.> Punto.E invece io continuo a giocare a Oblivion su wine. Gne gne.ShibaRe: Eh beh, apache su Windows...
Oblivion rigorosamente craccato / rubato, come da filosofia open, vero?MenaditoRe: Eh beh, apache su Windows...
- Scritto da: Menadito> Oblivion rigorosamente craccato / rubato, come da> filosofia open,> vero?Inizialmente sì, mi serviva sapere come funzionava con wine. Una volta visto che andava bene l'ho preso su ebay con anche shivering isles. Mi dispiace deluderti ma gli esperti di crack e simili non siamo noi. :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2010 19.26-----------------------------------------------------------Shiba... precisazione ...
Da: http://httpd.apache.org/Apache HTTP Server 2.2.15 Released ..."This release further addresses the issues CVE-2010-0408, CVE-2010-0425 and CVE-2010-0434 within mod_proxy_ajp, mod_isapi and mod_headers respectively"mod_isapi: utilizzato per "far girare" sotto apache moduli isapi (.dll) progettati per Internet Information ServerQuindi il problema colpisce solo i masochisti che tentano di far girare sotto apache cose progettate per IIS. vorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 10 03 2010
Ti potrebbe interessare