Un’incursione devastante, subito paragonata al più classico dei furti nel cuore dell’estate. Un misterioso hacker si è intrufolato tra i meandri del sistema informatico gestito dall’ormai noto Pio Albergo Trivulzio (PAT), l’organizzazione travolta dallo scandalo affittopoli.
Un vero e proprio cyber-sacco, compiuto nella notte a cavallo dello scorso Ferragosto. Imponente la mole di dati sparita nel vuoto, compresi anni di contabilità dello stesso PAT. Distrutte le informazioni relative all’anagrafica e ai percorsi di carriera di circa 1.500 lavoratori .
Per un’intera giornata sono state inutilizzabili le agende elettroniche atte alla prenotazione delle visite mediche , con ricette e appuntamenti compilati a mano. In sostanza, un repentino passo indietro di decenni, dal momento che l’hacker ha deciso di distruggere anche i dati di backup negli archivi di riserva.
Una squadra di tecnici si è subito messo all’opera nell’estremo tentativo di recuperare i dati perduti. Finora al Trivulzio sono state recuperate soltanto le caselle di posta elettronica. Il resto – accettazione dei pazienti o pagamento degli stipendi – viene garantito a mano .
C’è chi ha sottolineato come sia ora il caso di migliorare l’intero sistema informatico della famosa organizzazione. Finora, pare che sia stata usata una semplice password come chiave d’accesso a tutta l’ossatura elettronica del Trivulzio .
Mauro Vecchio
-
Breaking News
Il CEO nokia si dimette e lascia il posto a Topo Gigio.Speriamo bene!Canistracci OilRe: Breaking News
Ma non era gia lui :)Nicolabene
forza Nokia!go gogoRe: bene
Peccato che abbia eliminato l'N9 dal mercato ItalianoBe&OIl finale arriva anche per NOkia
Ecco che quando tutti gli smartphone ormai stanno usando il migliore Android. Nokia fa un passo indietro e sceglie nonostante tutto il vecchio Symbian Ben contento di essere passato a Symbian dopo anni di Nokia, dico addio al Nokia.Paolo BerniniRe: Il finale arriva anche per NOkia
- Scritto da: Paolo Bernini> Ecco che quando tutti gli smartphone ormai stanno> usando il migliore Android. Nokia fa un passo> indietro e sceglie nonostante tutto il vecchio> Symbian> > Ben contento di essere passato a Symbian dopo> anni di Nokia, dico> > addio al Nokia.Sto provando symbian belle su un nokia n8.Non e' per niente male, e' velocissimmo, bella interfaccia, molto piu' elegante di quelle di android. Hanno finalmente semplificato tutto, non esistono piu' tutte quelle maledettissime directory a scatola cinese e i settings stanno tutti in un posto solo! finalmente ci sono arrivati, incredibile!Con n8 e belle stai veramente rilassato, puoi tenere tutto acceso, wifi, buetooth e gps. Puoi essere sempre connesso a skype, whatsapp, gtalk e la batteria non si scarica mai mai mai. Mi piace! ho addirittura parcheggiato il mio android da qualche giorno.Certo se fosse uscito qualche anno fa.........Nell'ovi store c'e' il deserto.froyoneRe: Il finale arriva anche per NOkia
Spero che continuano a spingere su questa strada, il sistema NFC inoltre, se verrà diffuso sarà una bella comodità.Francesco_Holy87Re: Il finale arriva anche per NOkia
Dopo il blocco di N9 per L'Italia ufficializzato il 24/08 mi hanno solo schifato, boicottare fino all'ultimo MeeGo.Be&ORe: Il finale arriva anche per NOkia
Ma che dici, ci sono "thousand of apps"! AHAAH ho riso da morire quando l'ho visto scritto nel promo...Andrea CerritoRe: Il finale arriva anche per NOkia
bè ci sono... molte utili, ma non a livello di Apple o Android... Symbian non è un brutto SO, anzi, pero' sono stati spiazzati dal sucXXXXX delle app. Non sono uno sviluppatore e non so i veri motivi, è tanto piu' complicato sviluppare su symbian?gonzoRe: Il finale arriva anche per NOkia
è il vero problema di nokia adesso, la mancanza di applicazioni decenti. Ce ne sono poche buone, il resto è spazzatura (temi, sfondi, suonerie, tutte XXXXXXX...)Inoltre dovrebbero consentire anche di mettere app a 0.50 e non a 1 minimo.Belle mi piace, per quello che ho visto è alla pari con la concorrenza.LantacaRe: Il finale arriva anche per NOkia
CiaoGinoPerché non aggiornare anche l'Ovi Suite?
L'odioso programma di interfaccia Ovi Suite mi domando perché sia fatto così male, perché crasha ogni 2x3, e perché è decisamente così poco versatile nella scelta di cosa sincronizzare.Anche la semplice operazione di copiare un file mp3 dal pc alla memoria del telefono può diventare un incubo con Ovi Suite, che accetta il drag&drop ma poi non copia un bel nulla senza dare nemmeno un messaggio di errore.Nokia svegliati e aggiorna questo benedetto programma perché FA SCHIFO!OsvaldoRe: Perché non aggiornare anche l'Ovi Suite?
già ma sinceramente io lo uso solo per ovi maps visto che non c'è altro modo di aggiornare le mappe... per i file uso il bluetooth tra pc e portatile senza programmi di mezzo...gonzoRe: Perché non aggiornare anche l'Ovi Suite?
- Scritto da: gonzo> già ma sinceramente io lo uso solo per ovi maps> visto che non c'è altro modo di aggiornare le> mappe...E anche qui stendiamo un velo pietoso.Mettiamo conto che ho la mappa dell'Italia e voglio aggiornarla.Per prima cosa devo vedere se la mia versione installata è la più recente o meno. Bene, con Ovi Maps è semplicemente impossibile capirlo perché Nokia l'ha ideato per utenti scemi che probabilmente non sono in grado di leggere ma solo cliccare su "download"> per i file uso il bluetooth tra pc e> portatile senza programmi di> mezzo...E anche qui se hai Windows 7 è peggio che andar di notte.Ho avuto la sciagurata idea di acquistare una usb bluetooth con i driver della Toshiba su sistema operativo Windows 7, Ovi non riusciva nemmeno a fare il pairing con il telefono nonostante venisse regolarmente riconosciuto dai drivers Toshiba.Un'odissea allucinante, Ovi non è capace di installare alcun driver e non ti configura nessun servizio bth su Windows. Devi farlo tu trovando drivers generici, magari anche quelli dello stesso Windows che molto spesso funzionano meglio di quelli certificati.FrancescoRe: Perché non aggiornare anche l'Ovi Suite?
Windows e Symbian, che bella coppia (rotfl)Ma quanto bene sto con OS X e iOS? Ma quanto bene? Non so nemmeno io quanto :DruppoloRe: Perché non aggiornare anche l'Ovi Suite?
- Scritto da: gonzo> già ma sinceramente io lo uso solo per ovi maps> visto che non c'è altro modo di aggiornare le> mappe... per i file uso il bluetooth tra pc e> portatile senza programmi di> mezzo...Io neanche per quello, nelle ultime versioni di ovi maps ti scarichi e aggiorni le mappe direttamente dal telefono.froyoneNon ho capito il titolo dell'articolo
Perche' dite che nokia aggiorna "ancora" symbian?gli altri non aggiornano i propri os? non ho capito!Nokia non supportera' symbian dal 2016, credo che da qui a 4 5 anni lo aggiornino "ancora" e "ancora", no?froyonedomanda
se ce qualcuno che mi puo aiutare perchè non riesco ad aggiornare il mio nokia x7 mi da sempre un errore 12052maik1011Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 ago 2011Ti potrebbe interessare