La nuova “svolta” nel fiorentissimo filone dell’ hacktivismo digitale si chiama RankMyHack.com , servizio che vorrebbe stilare una classifica di exploit e attacchi condotti contro siti web stabilendo chi è il migliore tra gli smanettoni impegnati in questo genere di pratica. Con un occhio alla distinzione tra hacker propriamente detti e script kiddies senza skill particolari.
RankMyHack è (o vuole essere) “il primo sistema di ranking degli hacker d’elite del mondo”, una board su cui occorre presentare prova concreta del proprio operato – generalmente un pezzetto di codice posizionato sul server remoto compromesso – per ricevere un numero di punti adeguato. Più in alto si trova l’obiettivo, maggiore sarà il punteggio e quindi il posto in classifica raggiunto.
Il servizio “pubblicizza” una pratica, l’hacking, che per sua stessa natura è stata sin qui relegata agli angoli bui del network telematico, e il suo autore – apparentemente un hacker noto come “Solar” – dice di voler solo fornire un sistema concreto e verificabile per differenziare le “skill” legittime dei veri smanettoni dalle “sparate” sui forum degli script kiddie , dotati di poche frecce al proprio arco e troppe parole digitate veloci sulla tastiera.
RankMyHack non favorisce (non vuole favorire) la proliferazione degli attacchi telematici ai siti web: gli hack verrebbero comunque portati a termine indipendentemente dalla sua esistenza, sostiene Solar, e il servizio cerca di mitigare il potenziale impatto delle sortite richiedendo come prova solo la presenza di codice personalizzato sui server remoti – il defacing o la messa oflline dei siti e servizi web non sono necessari per comparire nella classifica.
Sia come sia RankMyHack resta ancora un’iniziativa parzialmente avvolta nel mistero: le indiscrezioni parlano persino di compensazioni monetarie trasferite tramite PayPal e fornite ai partecipanti di una “competizione” tra hacker.
Alfonso Maruccia
-
bah
sono solo scemenzeche motivo avrebbe apple di mettere gli arm sui notebook? attualmetne gli ulv di intel sono prestanti, consumano poco e riscaldano pochissimobasti pensare che l'air con sandy bridge va quanto il macbook pro 2010 e il tutto condito dal fatto che attualmente gli a5 li produce samsung, non proprio amica di applefin dal 2006 apple ha un rapporto privilegiato con intel che l'ha sempre assecondata in tutte le sue richieste e offerto le nuove tecnologie in anteprimacollioneRe: bah
- Scritto da: collione> sono solo scemenze> > che motivo avrebbe apple di mettere gli arm sui> notebook? attualmetne gli ulv di intel sono> prestanti, consumano poco e riscaldano> pochissimoDue motivi:1) Gli ARM consumano ancora meno (o come piace dire a Jobs, hanno un rapporto Performance/watt molto superiore)2) Gli ARM se li fanno da soli ormai e quindi li pagherebbero molto meno.Un Air a 200 di meno e con la batteria da 10-12 ore vere non sarebbe male.Non credo invece ad un Air con schermo touch. Su questo mi sembra che l'approccio apple sia chiaro. Su desktop/notebook il touch c'è sì, ma è il molto più comodo touchpad.Tra l'altro ormai hanno la catena di sviluppo pronta. Basta uno switch su Xcode per compilare ARM o Intel. Oppure per fare un fat binary. E appena vogliono potrebbero avere un singolo pseudo-codice oggetto universale compilato in JIT (LLVM lo permette).> e il tutto condito dal fatto che attualmente gli> a5 li produce samsung, non proprio amica di> appleSamsung è solo il fabbricante... temporaneo.Pare che l'A6 lo fabbricherà la taiwanese TSMC (che tra le altre cose costruisce i chip per la Nvidia, tanto per dire). Sarebbe interessante vedere se Intel sarebbe disposta a mettere a disposizione di Apple (e altri) le sue fabbriche allo stato dell'arte, per fabbricare chip non progettati da lei.MacGeekRe: bah
- Scritto da: MacGeek> Due motivi:> 1) Gli ARM consumano ancora meno (o come piace> dire a Jobs, hanno un rapporto Performance/watt> molto> superiore)ma hanno meno potenza> 2) Gli ARM se li fanno da soli ormai e quindi li> pagherebbero molto> meno.> può essere un problemacomprare da qualcun'altro può risultare molto comodo, meno XXXXXX, non devi sviluppare niente, non ti devi preoccupare di allestire fab o metterti d'accordo con samsung, global foundries, ecc...il discorso varrebbe se intel avesse problemi a fornire il numero di proXXXXXri che apple chiede, ma dal 2006 ad oggi non è mai sucXXXXX> Un Air a 200 di meno e con la batteria da 10-12> ore vere non sarebbe> male.bisogna soppesare il vantaggio con le difficoltà dovute ad un nuovo switch ( a soli 5 anni dall'altro ), lo sviluppo delle cpu ( non potrà essere l'a5 ), l'impossibilità di far girare windows > Tra l'altro ormai hanno la catena di sviluppo> pronta. Basta uno switch su Xcode per compilare> ARM o Intel. Oppure per fare un fat binary. E> appena vogliono potrebbero avere un singolo> pseudo-codice oggetto universale compilato in JIT> (LLVM lo> permette).>il jit lo escluderei soprattutto per l'airè la strada più veloce per rendere inutile l'uso di arm al posto di x86 > vedere se Intel sarebbe disposta a mettere a> disposizione di Apple (e altri) le sue fabbriche> allo stato dell'arte, per fabbricare chip non> progettati da> lei.in passato hanno fatto capire che sarebbe possibile, visto che vogliono mettere le mani sul know-how armcollioneRe: bah
- Scritto da: collione> ma hanno meno potenzaL'iPad 2 è real-time. Molto più veloce di un computer tradizionale.Ci gira GarageBand, Pages, Numbers, ecc senza problemi o rallentamenti di sorta.E ha solo 512 MB di Ram. E lo stesso cuore di OS X.Basta un po' di ottimizzazione e di potenza ne hai quanta vuoi anche con un ARM.> può essere un problema> > comprare da qualcun'altro può risultare molto> comodo, meno XXXXXX, non devi sviluppare niente,> non ti devi preoccupare di allestire fab o> metterti d'accordo con samsung, global foundries,> ecc...E certo, infatti fanno tutti così.Ma far fare queste cose ad altri COSTA. E soprattutto Intel è abituata a farsi pagare bene visto che è praticamente in monopolio. E inoltre, non puoi avere nessun vantaggio competitivo perché anche i tuoi concorrenti hanno lo stesso hardware.Invece già con l'A5 Apple non sembra avere concorrenza (almeno per qualche mese). Pare che WebOS giri il doppio (e oltre) più veloce su iPad che sul fallito TouchPad HP su cui è nato...I vantaggi sono ancora maggiori quando ti puoi permettere di fare MILIONI di pezzi tutti uguali. Vedi anche i produttori di consolle: sia M$ che Sony il chip se li sono progettati in casa.> bisogna soppesare il vantaggio con le difficoltà> dovute ad un nuovo switch ( a soli 5 anni> dall'altro ), lo sviluppo delle cpu ( non potrà> essere l'a5 ), l'impossibilità di far girare> windowsApple ha dimostrato di essere in grado di poter cambiare proXXXXXre in corsa con minime ripercussioni per i suoi utenti. Perdere la compatibilità windows può essere un problema per alcuni, ma non è mai stato un fattore determinante per l'acquisto di un Mac. > > il jit lo escluderei soprattutto per l'airIl Jit di LLVM non è quello di Java o JavaScript. Non dovrebbe avere penalizzazioni prestazionali (anzi).> in passato hanno fatto capire che sarebbe> possibile, visto che vogliono mettere le mani sul> know-how armInfatti. Sarebbe un bel colpo per Apple poter fabbricare i suoi ARM in casa Intel, oltretutto in USA invece che nel lontano oriente (gli americani sarebbero certamente più contenti, e la stessa Apple ci guadagnerebbe come immagine).D'altra parte IBM già produce conto terzi, anche nelle sue fabbriche più moderne.MacGeekRe: bah
>> hanno un rapporto Performance/watt molto superiore)> ma hanno meno potenzacome detto se uno performa il 30% in meno ma consuma che so 2-3 volte di meno può valere la candela.Servirebbero i dati.ZapRe: bah
> Un Air a 200 di meno e con la batteria da 10-12> ore vere non sarebbe> male.Abbassare il prezzo di un prodotto? Scusa, ma stiamo parlando della stessa Apple? (rotfl)Se tutti i discorsi sulla potenza non ti convincono, te la dò io una buona ragione per tenersi buona Intel: Windows.Praticamente tutti i Mac che ho visto negli ultimi anni in qualche azienda, a parte quelle di grafica, avevano Windows, quantomeno in una VM. E anche chi non lo usa per lavoro si tiene comunque un XP pronto, magari nascosto in un angolino...La Apple non è solita darsi la zappa sui piedi.Evitiamo di parlare di Windows 8 su ARM: non solo è ancora da venire, ma ci vorranno anni perché si converta tutto il software... diamine, molte aziende non sono ancora passate a 7 per questo, figuriamoci a 8 su ARM.Detto questo, al limite potrei immaginare un ARM affiancato all'Intel: tecnicamente non sarebbe poi così difficile usare solo l'ARM finché non serve la potenza dell'Intel - un po' come si fa adesso con le VGA, anche se la questione è un tantino più complessa.Però... davvero la Apple sente il bisogno di un prodotto del genere?Nonriescoa Fareillogi nRe: bah
- Scritto da: Nonriescoa Fareillogi n> > Un Air a 200 di meno e con la batteria da> 10-12> > ore vere non sarebbe> > male.> > Abbassare il prezzo di un prodotto? Scusa, ma> stiamo parlando della stessa Apple?> (rotfl)Guarda che il prezzo dell'Air è calato tantissimo da quando è uscito.E i 200$ citati solo quelli (stimati dal mio c*lo) della differenza di costo tra un i7 mobile fornito da Intel e un A5 autoprodotto da Apple...> Se tutti i discorsi sulla potenza non ti> convincono, te la dò io una buona ragione per> tenersi buona Intel:> Windows.I Mac si vendevano anche quando giravano con proXXXXXri Motorola o PowerPC...> Praticamente tutti i Mac che ho visto negli> ultimi anni in qualche azienda, a parte quelle di> grafica, avevano Windows, quantomeno in una VM. E> anche chi non lo usa per lavoro si tiene comunque> un XP pronto, magari nascosto in un> angolino...Ok, non si sa mai. Ma non è determinante per tutti. Gli altri Mac con Intel comunque resterebbero, pare.> Evitiamo di parlare di Windows 8 su ARM: non solo> è ancora da venire, ma ci vorranno anni perché si> converta tutto il software... diamine, molte> aziende non sono ancora passate a 7 per questo,> figuriamoci a 8 su ARM.Se mai M$ farà quella cosa, sarà un mega-flop.Apple è molto più pronta ad un'ulteriore transizione di proXXXXXre. Il grosso del lavoro l'hanno fatto passando ad Intel e "costringendo" gli sviluppatori ad usare XCode e API Cocoa.Ora per compilare ARM basta davvero un click (prima la cosa non era sempre così facile).> Detto questo, al limite potrei immaginare un ARM> affiancato all'Intel: tecnicamente non sarebbe> poi così difficile usare solo l'ARM finché non> serve la potenza dell'Intel - un po' come si fa> adesso con le VGA, anche se la questione è un> tantino più> complessa.> Però... davvero la Apple sente il bisogno di un> prodotto del genere?Troppo costoso. Poco elegante. Non Apple.MacGeekRe: bah
- Scritto da: Nonriescoa Fareillogi n> Se tutti i discorsi sulla potenza non ti> convincono, te la dò io una buona ragione per> tenersi buona Intel:> Windows.Windows nel futuro conterà poco. Il futuro è fatto di iPad che andranno a sostituire i PC per la maggior parte. (e nota che non ho scritto "tablet", ma "iPad").ruppoloRe: bah
- Scritto da: collione> sono solo scemenze> > che motivo avrebbe apple di mettere gli arm sui> notebook? attualmetne gli ulv di intel sono> prestanti, consumano poco e riscaldano> pochissimoChe il ARM consumano la metà.> basti pensare che l'air con sandy bridge va> quanto il macbook pro 2010> > > e il tutto condito dal fatto che attualmente gli> a5 li produce samsung, non proprio amica di> appleApple se li può produrre quando vuole, ha la licenza per farlo, acquisita con PA Semi.> fin dal 2006 apple ha un rapporto privilegiato> con intel che l'ha sempre assecondata in tutte le> sue richieste e offerto le nuove tecnologie in> anteprimaE vorrei ben vedere.ruppoloRe: bah
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: collione> > sono solo scemenze> > > > che motivo avrebbe apple di mettere gli arm> sui> > notebook? attualmetne gli ulv di intel sono> > prestanti, consumano poco e riscaldano> > pochissimo> > Che il ARM consumano la metà.e la potenza?> > > basti pensare che l'air con sandy bridge va> > quanto il macbook pro 2010> > > > > > e il tutto condito dal fatto che attualmente> gli> > a5 li produce samsung, non proprio amica di> > apple> > Apple se li può produrre quando vuole, ha la> licenza per farlo, acquisita con PA> Semi.gli manca solamente dove produrlo, al momento non ha gli stabilimenti per cui si deve affidare a terzi> > > fin dal 2006 apple ha un rapporto> privilegiato> > con intel che l'ha sempre assecondata in> tutte> le> > sue richieste e offerto le nuove tecnologie> in> > anteprima> > E vorrei ben vedere.lol per quei 3 computer che vende all'anno?EgoRe: bah
- Scritto da: Ego> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: collione> > > sono solo scemenze> > > > > > che motivo avrebbe apple di mettere gli> arm> > sui> > > notebook? attualmetne gli ulv di intel> sono> > > prestanti, consumano poco e riscaldano> > > pochissimo> > > > Che il ARM consumano la metà.> > e la potenza?La potenza è sufficiente. Ma l'iPad 2 l'hai provato?> > > > > > basti pensare che l'air con sandy> bridge> va> > > quanto il macbook pro 2010> > > > > > > > > e il tutto condito dal fatto che> attualmente> > gli> > > a5 li produce samsung, non proprio> amica> di> > > apple> > > > Apple se li può produrre quando vuole, ha la> > licenza per farlo, acquisita con PA> > Semi.> > gli manca solamente dove produrlo, al momento non> ha gli stabilimenti per cui si deve affidare a> terziCerto, ma i soldi non gli mancano per comprare o impiantare uno stabilimento di produzione.È questa la differenza rispetto la concorrenza, Apple ha soldi per fare quello che gli conviene.> > > > > > fin dal 2006 apple ha un rapporto> > privilegiato> > > con intel che l'ha sempre assecondata in> > tutte> > le> > > sue richieste e offerto le nuove> tecnologie> > in> > > anteprima> > > > E vorrei ben vedere.> > lol per quei 3 computer che vende all'anno?Tu non hai capito dove girano i soldi, ma Intel si.ruppoloRe: bah
- Scritto da: ruppolo> Che il ARM consumano la metà.>quali arm? quelli che vanno un decimo degli x86?> Apple se li può produrre quando vuole, ha la> licenza per farlo, acquisita con PA> Semi.>progettare non produrreper produrre ci vogliono le fabapple si sta facendo nemici tutti i produttori chip, tra poco la manderanno al diavolo tutticollioneRe: bah
- Scritto da: collione> apple si sta facendo nemici tutti i produttori> chip, tra poco la manderanno al diavolo> tuttiDimentichi la potenza dei soldi , ricorda che fino a 6 mesi Gheddafi era un "buon dittatorello".Nessuno mandera' al diavolo Apple , ci perde Apple e , soprattutto , i suoi fornitori.aphex twinRe: bah
- Scritto da: collione> - Scritto da: ruppolo> > > Che il ARM consumano la metà.> >> > quali arm? quelli che vanno un decimo degli x86?Illuso.> > Apple se li può produrre quando vuole, ha la> > licenza per farlo, acquisita con PA> > Semi.> >> > progettare non produrreProgettare e produrre.> per produrre ci vogliono le fabQuelle sono il meno, di soldi ne ha per fare tutte le fabbriche che vuole.> apple si sta facendo nemici tutti i produttori> chip,HAHAHAHHAHAHAHAHHAHHAHAHAh che PANZANA GALATTICA, vorrei averla io come cliente, la Apple!!!> tra poco la manderanno al diavolo> tuttiTra poco ti verrà l'ulcera.ruppoloFinalmente liberi dagli x86!
Come avevo già detto, Apple è sempre avanti e sfrutta OGGI tecnologie che i cassoni plasticosi PC non vedranno prima di 10 anni.Abbiamo avuto per primi la mancanza di floppy, abbiamo avuto per primi i dischi SCSI e adesso avremo per primi proXXXXXri performanti e con consumi ridotti.Che bello essere coccolati da Apple.RuppoIoRe: Finalmente liberi dagli x86!
Ah... quindi Linux che gira su qualunque proXXXXXre da secoli non vale?Che bello essersi bevuti il cervello con Apple, eh Roberto?hermanhesseRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: hermanhesse> Ah... quindi Linux che gira su qualunque> proXXXXXre da secoli non> vale?Epic win.Ruppolo, mi elenchi le distro Apple per dispositivi embedded?Ah non ce ne sono?Cacchio peccato che le trollate che scrivi passino da K router su cui Apple non potrà MAI mettere le mani con i suoi os.A s d fRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: A s d f> Epic win.> > Ruppolo, mi elenchi le distro Apple per> dispositivi> embedded?Ruppolo con 1 post e la "R" maiuscola? :DBurpRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: hermanhesse> Ah... quindi Linux che gira su qualunque> proXXXXXre da secoli non> vale?> > Che bello essersi bevuti il cervello con Apple,> eh> Roberto?con una punta di selz e fettina di limone.... no scusate, volevo dire una fettina di Mela.attonitoRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: hermanhesse> Ah... quindi Linux che gira su qualunque> proXXXXXre da secoli non> vale?> > Che bello essersi bevuti il cervello con Apple,> eh> Roberto?Visto che hai scambiato questo impostore per me, direi che sei tu ad averti bevuto il cervello.ruppoloRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: RuppoIo> Come avevo già detto, Apple è sempre avanti e> sfrutta OGGI tecnologie che i cassoni plasticosi> PC non vedranno prima di 10> anni.> Abbiamo avuto per primi la mancanza di floppy,> abbiamo avuto per primi i dischi SCSI e adesso> avremo per primi proXXXXXri performanti e con> consumi> ridotti.> > Che bello essere coccolati da Apple.***Fine spot pubblicitario***Non ho fantasia con i nickRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: RuppoIo> Come avevo già detto, Apple è sempre avanti e> sfrutta OGGI tecnologie che i cassoni plasticosi> PC non vedranno prima di 10> anni.> Abbiamo avuto per primi la mancanza di floppy,> abbiamo avuto per primi i dischi SCSI e adesso> avremo per primi proXXXXXri performanti e con> consumi ridotti.> > Che bello essere coccolati da Apple.A parte il disgustoso onanismo verbale e l'autoerotismo implicito nel testo, l'utilizzo di cpu ARM e' auspicabile dal punto di vista dei consumi. ARM ha una architettura interna piu' "leggera" se comparata agli x86 e negli anni le prestazioni sono cresciute sufficentemente per essere comparabili alle tradizionali CPU per portatili.Piccola nota: ruppolo, te lo sei menato troppo presto: esistono gia' portatili NON apple che montano cpu ARM: certo, non avendo sopra una mela morsicata per te non esistono, lo sappiamo.attonitoRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: attonito> Piccola nota: ruppolo, te lo sei menato troppo> presto: esistono gia' portatili NON apple che> montano cpu ARM: certo, non avendo sopra una mela> morsicata per te non esistono, lo sappiamo.Vabbeh dai, mica è così esperto di informatica.PaoloRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: attonito> > Piccola nota: ruppolo, te lo sei menato> troppo> > presto: esistono gia' portatili NON apple che> > montano cpu ARM: certo, non avendo sopra una> mela> > morsicata per te non esistono, lo sappiamo.> > Vabbeh dai, mica è così esperto di informatica.Devo dire che è un clone ben riuscito. Ci siete cascati in diecimila :DBurpRe: Finalmente liberi dagli x86!
> Che bello essere <s> coccolati </s> <b> plagiati </b> da Apple.:-OANTI appleRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: ANTI apple> > Che bello essere <s> coccolati> </s> <b> plagiati </b> da> Apple.> > :-OIn questo caso hanno copiato ruppolo, anzi clonato proprio. Che sia un cinese? :DBurpRe: Finalmente liberi dagli x86!
> avremo per primi proXXXXXri performanti e con> consumi ridotti.http://en.wikipedia.org/wiki/ARM_architecture#Operating_systemscome detto Linux ci gira da mo'.Ah ti informo che Andorid ci gira da tempo anche lui...Sei palesemente o ignorante o bugiardo.ZapRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: Zap> > avremo per primi proXXXXXri performanti e con> > consumi ridotti.> > > http://en.wikipedia.org/wiki/ARM_architecture#Oper> come detto Linux ci gira da mo'.> Ah ti informo che Andorid ci gira da tempo anche> lui...> > Sei palesemente o ignorante o bugiardo.Terza ipotesi: problemi psicologici. si veda: http://www.psicologoinrete.com/Articoli/bugiapatologica.htmlattonitoRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Zap> > > avremo per primi proXXXXXri performanti> e> con> > > consumi ridotti.> > > > > >> http://en.wikipedia.org/wiki/ARM_architecture#Oper> > come detto Linux ci gira da mo'.> > Ah ti informo che Andorid ci gira da tempo> anche> > lui...> > > > Sei palesemente o ignorante o bugiardo.> > Terza ipotesi: problemi psicologici. si veda:> http://www.psicologoinrete.com/Articoli/bugiapatolOppure è palesemente un clone :DBurpRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: RuppoIoFasullo come una banconota da 13 euro.Ridacci ruppolo!panda rossaRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: RuppoIo> > Fasullo come una banconota da 13 euro.> Ridacci ruppolo!aaah vero e' fasullo. Mi scuso col vero ruppolo.attonitoRe: Finalmente liberi dagli x86!
Perchè hanno XXXXto via il mio post di prima?PI state dando i numeri completamente!!!!hermanhesseRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: attonito> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: RuppoIo> > > > Fasullo come una banconota da 13 euro.> > Ridacci ruppolo!> > aaah vero e' fasullo. Mi scuso col vero ruppolo.L'ha imitato bene pero'....Nome e cognomeRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: attonito> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: RuppoIo> > > > Fasullo come una banconota da 13 euro.> > Ridacci ruppolo!> > aaah vero e' fasullo. Mi scuso col vero ruppolo.Scuse accettate ;)ruppoloRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: RuppoIo> > Fasullo come una banconota da 13 euro.> Ridacci ruppolo!Ah, meno male, il Panda almeno se n'è accorto. Bravo Panda! :DBurpRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: Burp> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: RuppoIo> > > > Fasullo come una banconota da 13 euro.> > Ridacci ruppolo!> > Ah, meno male, il Panda almeno se n'è accorto.> Bravo Panda!> :DIl panda ha il browser configurato per usare un font che non fa confondere la I maiuscola con la L minuscola.panda rossaRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: RuppoIo> > Fasullo come una banconota da 13 euro.> Ridacci ruppolo!no no no che ridateci ruppolo, tenetevelo per carità, troppo... aiutami a dire qualcosa di spregevole e negativo..EgoRe: Finalmente liberi dagli x86!
Ma cavoli, che stupido!Sei un fake!!!! C'è scritto RuppoIo e non Ruppolo.un po' come quando c'era paypaI.com....hermanhesseRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: hermanhesse> Ma cavoli, che stupido!> > Sei un fake!!!! C'è scritto RuppoIo e non Ruppolo.> > un po' come quando c'era paypaI.com....aaaaahhhh e' vero mi ha fregato. Le mie scuse al VERO ruppolo.attonitoRe: Finalmente liberi dagli x86!
vabbè, tanto qualche post sopra ha detto praticamente la stessa cosa...hermanhesseRe: Finalmente liberi dagli x86!
Senti...ma cambiare spacciatore? Povero piccolo XXXXX?IncubusRe: Finalmente liberi dagli x86!
windows8 girerà su arm...gonzoRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: gonzo> windows8 girerà su arm...windows 8 girerà ANCHE su arm. Non è la stessa cosa.ciccio pasticcio quello veroRe: Finalmente liberi dagli x86!
Sarete anche i primi a prenderlo nel.....Lasciamo Perdere !Be&ORe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: RuppoIo> Come avevo già detto, Apple è sempre avanti e> sfrutta OGGI tecnologie che i cassoni plasticosi> PC non vedranno prima di 10> anni.> Abbiamo avuto per primi la mancanza di floppy,Anche la presenza, visto che l'abbiamo inventato noi.> abbiamo avuto per primi i dischi SCSIPiù che altro li abbiamo avuti DI SERIE per 10 anni.> e adesso> avremo per primi proXXXXXri performanti e con> consumi> ridotti.Quelli già li avevamo con i PowerPC.Diciamo che li RI-avremo :D > Che bello essere coccolati da Apple.Su questo hai proprio ragione :DruppoloRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: RuppoIo> > Come avevo già detto, Apple è sempre avanti e> > sfrutta OGGI tecnologie che i cassoni> plasticosi> > PC non vedranno prima di 10> > anni.> > Abbiamo avuto per primi la mancanza di> floppy,> > Anche la presenza, visto che l'abbiamo inventato> noi.no l'ha inventato dottor nakamats, apple non c'entra proprio nulladai un consulente informatico che non sa ste cose, nakamatsu è uno dei piu grandi geni del 20 secolo e non lo sai?> > > abbiamo avuto per primi i dischi SCSI> > Più che altro li abbiamo avuti DI SERIE per 10> anni.che strano, la storia ricorda che è un'invenzione della ibm che che fu usato per primo da olivetti, apple non c'entra nulla manco stavolta, sei certo di essere un consulente informatico? pare che di informatica sai davvero poco> > > e adesso> > avremo per primi proXXXXXri performanti e con> > consumi> > ridotti.> > Quelli già li avevamo con i PowerPC.> Diciamo che li RI-avremo :D eh già, poi non li avete avuti piu, avete montato gli intel vendendo un banalissimo computer mediocre a prezzi assurdi, avete costretto i clienti a ricomprare tutto il software ed adesso fate la stessa cosa ma per rendere tutto piu schifoso ci mettete un proXXXXXre per smartphone che la potenza non sa cosa sia, una genialata> > > Che bello essere coccolati da Apple.> > Su questo hai proprio ragione :Dma quando la mattina vi attaccano la mungitrice non ti da un po fastidio o sei già abituato?EgoRe: Finalmente liberi dagli x86!
- Scritto da: Ego> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: RuppoIo> > > Come avevo già detto, Apple è sempre> avanti> e> > > sfrutta OGGI tecnologie che i cassoni> > plasticosi> > > PC non vedranno prima di 10> > > anni.> > > Abbiamo avuto per primi la mancanza di> > floppy,> > > > Anche la presenza, visto che l'abbiamo> inventato> > noi.> > no l'ha inventato dottor nakamats, apple non> c'entra proprio> nulla> dai un consulente informatico che non sa ste> cose, nakamatsu è uno dei piu grandi geni del 20> secolo e non lo> sai?> > > > > > abbiamo avuto per primi i dischi SCSI> > > > Più che altro li abbiamo avuti DI SERIE per> 10> > anni.> > che strano, la storia ricorda che è un'invenzione> della ibm che che fu usato per primo da olivetti,> apple non c'entra nulla manco stavolta, sei certo> di essere un consulente informatico? pare che di> informatica sai davvero> poco> > > > > > e adesso> > > avremo per primi proXXXXXri performanti> e> con> > > consumi> > > ridotti.> > > > Quelli già li avevamo con i PowerPC.> > Diciamo che li RI-avremo :D > > eh già, poi non li avete avuti piu, avete montato> gli intel vendendo un banalissimo computer> mediocre a prezzi assurdi, avete costretto i> clienti a ricomprare tutto il software ed adesso> fate la stessa cosa ma per rendere tutto piu> schifoso ci mettete un proXXXXXre per smartphone> che la potenza non sa cosa sia, una> genialata> > > > > > Che bello essere coccolati da Apple.> > > > Su questo hai proprio ragione :D> > ma quando la mattina vi attaccano la mungitrice> non ti da un po fastidio o sei già> abituato?quel Rupollo non lo prenderebbero nemmeno per lavorare alle vecchie comiche di Benny Hill a certi livelli di pateticita' plateale credo che nessuno accetti piu' nemmeno un cane randagio per compassione ... ma solo al reparto Marketing ( balle) AppleFiberDal Giappone i rumors...
sono confuso PI non tratta di rumors, vero Luca? ;)MeXRe: Dal Giappone i rumors...
- Scritto da: MeX> sono confuso PI non tratta di rumors, vero Luca?> ;)Dice "rumors" solo per pararsi il fondoschiena dalle ritorsioni.E' un vecchio trucco giornalistico quello di premettere un "si dice" davanti alle verita' scomode.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 08 2011
Ti potrebbe interessare