Roma – Abile movimentatore di domini internet, capace di sgusciare in rete tra le fauci dell’industria del software e degli inquirenti, dopo due anni di caccia al ladro è stato individuato e arrestato. E’ Nathan Peterson, autore di uno schema truffaldino per la vendita di software pirata via Internet che gli inquirenti ritengono senza precedenti per estensione e volume d’affari.
Peterson aveva esordito alla fine del 2002 con una serie di siti fasulli, dall’aspetto molto professionale, sui quali metteva in vendita copie pirata, spacciate come del tutto legittime, vendendo a prezzi irrisori, di dieci o cento volte inferiori a quelli di listino, programmi di ogni genere. Con questa attività tra il 2003 e lo scorso febbraio si è messo in tasca 5,4 milioni di dollari , denaro che ha utilizzato per acquistare case, battelli e automobili.
La sua attività aveva messo in allarme Business Software Association (BSA) , che dopo le prime indagini aveva denunciato il tutto all’ FBI . Stando a quanto riportato dagli inquirenti, per due anni l’uomo ha trasferito il proprio sito su server di diversi stati e paesi, riuscendo a mascherare la propria identità e a continuare indisturbato i propri traffici. Lo scorso febbraio, però, l’FBI ha prima acquistato alcuni software sul suo sito, riuscendo poi a risalire al “dinamico” 26enne che è stato arrestato per violazione delle leggi sul copyright.
Ieri Peterson si è dichiarato colpevole dei reati ascrittigli dinanzi ad un giudice distrettuale, dichiarando: “Sono rimasto coinvolto in tutto questo: c’erano molti soldi che giravano. E’ stata una esperienza potente e unica quella che ho vissuto, per non parlare dei milioni di dollari che arrivavano. Nel tempo ho iniziato a pensare che era giusto, ma ora ho capito di aver sbagliato”.
Peterson adesso può contare solo sulla clemenza del giudice: l’uomo ha assicurato che compenserà con i propri beni, per un totale di 5,4 milioni di dollari, tutte le aziende coinvolte, tra cui produttori del calibro di Microsoft ed Adobe. Tuttavia i reati a suo carico potrebbero portarlo comunque dietro le sbarre per dieci anni . La sentenza verrà emessa il prossimo aprile.
-
liberta, eguaglianza e vadaviaiciapp
E questi - di ladri- come mai non pagano mai?Anonimocrollo delle vendite
Spero che vedano anche la miseria.AnonimoRe: crollo delle vendite
- Scritto da: Anonimo> Spero che vedano anche la miseria.Alla miseria no, ma spero si caghino in mano abbastanza da capire che la strategia scelta e soprattutto i modi adottati portano alla rovina.Se gli artisti iniziano a mollarli e i clienti non comprano forse gli occhi si apriranno.AnonimoRe: crollo delle vendite
Ma com'è che si parla sempre di crollo delle vendite, di mondo della musica e del cinema in crisi, però artisti, major e case cinematografiche fan sempre più soldi?AnonimoRe: crollo delle vendite
- Scritto da: Anonimo> Ma com'è che si parla sempre di crollo delle> vendite, di mondo della musica e del cinema in> crisi, però artisti, major e case> cinematografiche fan sempre più soldi?perchè ti pigliano per il culo (rotfl)castigoRe: crollo delle vendite
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Spero che vedano anche la miseria.> > Alla miseria no, ma spero si caghino in mano> abbastanza da capire che la strategia scelta e> soprattutto i modi adottati portano alla rovina.Però a quella mamma e a quel ragazzo che avevano diffuso UN film e pochi brani... a ridurli in miseria non ci hanno pensato due volte....> Se gli artisti iniziano a mollarli e i clienti> non comprano forse gli occhi si apriranno.Io l'anno scorso ho comprato un lettore dvd sony. Ho peccato?AnonimoRe: crollo delle vendite
L'anno scorso no, se lo fai adesso si.AnonimoRe: crollo delle vendite
- Scritto da: Anonimo> Io l'anno scorso ho comprato un lettore dvd sony. > Ho peccato?Sì, considerando quanto costa rispetto a un qualunque lettore cinese da 30?l. region-free, multiformato, ecc. hai gettato al vento dei soldi..AnonimoComprare subito !!!
Con un investimento di pochi euro, tanto sono in svendita, e se ne possono vincere parecchie decine di migliaia !Sì, perche' sono di questo livello le cifre pagate dalle famiglie per i risarcimenti, anche per pochissime copie possedute a fronte dei milioni in circolazione e quindi reciproche devono essere le compensazioni (vero ???).E' vero, un po' si rischia (10 - 15 Euro) ma se l'EFF vince la causa, SIAMO TUTTI RICCHI !!!!!!!!!!!Osso di SeppiaAnonimoRe: Comprare subito !!!
da quello che sapevo ioin europa non sono in vendita i cd con rootkitsbaglio?- Scritto da: Anonimo> Con un investimento di pochi euro, tanto sono in> svendita, e se ne possono vincere parecchie> decine di migliaia !> Sì, perche' sono di questo livello le cifre> pagate dalle famiglie per i risarcimenti, anche> per pochissime copie possedute a fronte dei> milioni in circolazione e quindi reciproche> devono essere le compensazioni (vero ???).> E' vero, un po' si rischia (10 - 15 Euro) ma se> l'EFF vince la causa, SIAMO TUTTI RICCHI> !!!!!!!!!!!> > > Osso di SeppiaAnonimoGuardate cosa sta facendo Sony per NOI
CIAO A TUTTINon solo la Sony ha infettato 3/4 del mondo con i suoi Virus DRM, ma e` anche decisa a continuare con la sua imperterrita politica che lede soltanto il consumatore, prima non ritirando i CD infetti dai suoi DRM malefici, poi, mettendo in commercio un Computer Blindato alla Palladium:" http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4489&numero=999 " Ora ditemi voi se non e` il caso di Boicottare con ancora piu` fermezza tutti i prodotti della Sony, dai CD, ai Computer, agli Stereo, alle Autoradio ed anche lettori DVD... ci sono tante altre buone marche che non hanno aderito a Palladium che fa gli stessi prodotti, vedesi la Pioneer ad esempio... cerchiamo di stare alla larga da Sony il piu` possibile perche`, ormai e` chiaro, quando predi prodotto Sony... ... ... non e` l'unica cosa che prendi...DISTINTI SALUTIP.S.: da non dimenticarsi che c'e` un altro grande Boicottaggio in corso verso i Processori Intel "Pentium D" che sono Processori DRM, e sta gia` dando i suoi fruttiCrazyRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
- Scritto da: Crazy> P.S.: da non dimenticarsi che c'e` un altro> grande Boicottaggio in corso verso i Processori> Intel "Pentium D" che sono Processori DRM, e sta> gia` dando i suoi fruttiForse li sta dando perchè i Processori DRM "Pentium D" che hai citato più e più volta non sono ancora usciti in commercio.E' facile boicottare una tecnologia che non è neanche in vendita.AnonimoRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
> Forse li sta dando perchè i Processori DRM> "Pentium D" che hai citato più e più volta non> sono ancora usciti in commercio.> E' facile boicottare una tecnologia che non è> neanche in vendita.Eh eh, ti sei perso un bel pezzo di storia carissimo... i "Pentium D" sono altro che in commercio, ed assieme ad essi, ci sono anche le schede madri "Intel D"A controprova, il fatto che qui in America ho un negozio, e dato che nessuno compera i prodotti "Intel D" (specialmente perche` li sconsigliamo a tutti i clienti apposta per Palladium) la Intel ha mandato un comunicato a tutti i rivenditori che abbassa il prezzo al rivenditore, e teniamo presente questo, ai rivenditori, del 20% lasciando inalterato il prezzo di vendita cosi` i venditori ci guadagnano di piu` e spingono di piu` la vendita di "Processori D"... per quel che mi riguarda, possono anche abbassarmi il prezzo del 50%, io continuero` a sconsigliare i "Pentium D" ai clienti.Comunque, io vivo negli Stati Uniti, ma mi risulta che anche in Europa i prodotti "D" della Intel siano in vendita... quindi, sta ben attento a cio` che comperi.CrazyRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
...> Comunque, io vivo negli Stati Uniti, ma mi> risulta che anche in Europa i prodotti "D" della> Intel siano in vendita... quindi, sta ben attento> a cio` che comperi.Caro Crazy,ho gia' espresso la questione qui:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1226765&tid=1226765&p=1&r=PIma le risposte non mi hanno convinto, in quanto in contrasto con quanto dici da anni.E' vero che c'e' il Palladium nel Intel Celeron D ?Ne ho comprati due ... :Sulla confezione e sul manuale non c'e' scritto niente a questo proposito.Ho sempre usato solo Linux: tutto pare funzionare; ma allora che vuol dire che c'e' dentro Palladium ?Quale e' l'effetto ?Perche' non me ne sono accorto di averlo ?So cosa e' Palladium, pare che le mie cpu ne siano infettate, ma non ho problemi ne a bootare alcunche', ne a installare applicazioni o sistemi operativi liberi, ne a mettere le schede hw normali (non credo siano tutte palladiate, anche perche' la scheda tv, per esempio, e' vecchia).Allora che senso ha avere Palladium ?Forse fa cose di cui non mi rendo conto ?Spero di essere stato chiaro,GrazieD.AnonimoRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > > P.S.: da non dimenticarsi che c'e` un altro> > grande Boicottaggio in corso verso i Processori> > Intel "Pentium D" che sono Processori DRM, e sta> > gia` dando i suoi frutti> > Forse li sta dando perchè i Processori DRM> "Pentium D" che hai citato più e più volta non> sono ancora usciti in commercio.> E' facile boicottare una tecnologia che non è> neanche in vendita.i nuovi notebook sony hanno gia' TCPA...AnonimoRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
- Scritto da: Anonimo> Forse li sta dando perchè i Processori DRM> "Pentium D" che hai citato più e più volta non> sono ancora usciti in commercio.> E' facile boicottare una tecnologia che non è> neanche in vendita.Giovine, i distributori hardware li hanno già da diversi mesi... tutti i processori intel dual core sono pentium DAnonimoRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > > P.S.: da non dimenticarsi che c'e` un altro> > grande Boicottaggio in corso verso i Processori> > Intel "Pentium D" che sono Processori DRM, e sta> > gia` dando i suoi frutti> > Forse li sta dando perchè i Processori DRM> "Pentium D" che hai citato più e più volta non> sono ancora usciti in commercio.> E' facile boicottare una tecnologia che non è> neanche in vendita.io boicotto la sbardellocola! Non la bevo! no! e non compro le scarpe della Jaik!AnonimoRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
- Scritto da: Crazy> http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=44> [...] cerchiamo di stare alla> larga da Sony il piu` possibile perche`, ormai e`> chiaro, quando predi prodotto Sony... ... ... non> e` l'unica cosa che prendi...> [...]Informare si, "boicottare" no. L'informazione e la sua diffusione è un'azione responsabile, il boicottaggio è roba da pulcioso noglobal frustrato che non ragiona.Ma occhio anche a come si fa "informazione": alcuni dei passaggi dell'articolo di ZeusNews citato sono quantomeno discutibili: il problema non è il "ritrovarsi con un prodotto senza supporto" (figuriamoci, come se Sony crollasse per una baggianata come questa), il problema è che la gente non è informata. Proprio quella stessa gente che (a buon diritto, aggiungo) a malapena sa cosa è un PC, proprio quella è l'inconsapevole veicolo di diffusione di pratiche ingiuste e lesive come quelle del famigerato rootkit (lasciamo stare la chimera Palladium, arriverà molto prima Windows Live). E' là che bisogna agire, sull'informazione. Non sui mulini a vento.afiorilloRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
- Scritto da: afiorillo> - Scritto da: Crazy> >> http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=44> > [...] cerchiamo di stare alla> > larga da Sony il piu` possibile perche`, ormai> e`> > chiaro, quando predi prodotto Sony... ... ...> non> > e` l'unica cosa che prendi...> > [...]> > Informare si, "boicottare" no. L'informazione e> la sua diffusione è un'azione responsabile, il> boicottaggio è roba da pulcioso noglobal> frustrato che non ragiona.Guarda che tra informare e boicottare non c'è molta differenza. Finiamola con quest fesserie buoniste del cavolo... scioperiamo senza creare danno, cerchiamo di dare l'informazione completa e lasciamo decidere il cittadino con più calma... fesserie.Uno sciopero se non crea disagio e danno è inutile... una campagna informativa se non è vero boicottaggio non serve a nulla.Fino a che non tocchi pesantemente le entrate di questi grossi giganti non cambieranno registro> > Ma occhio anche a come si fa "informazione":> alcuni dei passaggi dell'articolo di ZeusNews> citato sono quantomeno discutibili: il problema> non è il "ritrovarsi con un prodotto senza> supporto" (figuriamoci, come se Sony crollasse> per una baggianata come questa), il problema è> che la gente non è informata. Proprio quella> stessa gente che (a buon diritto, aggiungo) a> malapena sa cosa è un PC, proprio quella è> l'inconsapevole veicolo di diffusione di pratiche> ingiuste e lesive come quelle del famigerato> rootkit (lasciamo stare la chimera Palladium,> arriverà molto prima Windows Live). E' là che> bisogna agire, sull'informazione. Non sui mulini> a vento.Secondo te l'Xbos360 cos'è ? un mulino a vento?Hai notato quanto costa un gioco per l'XBox 360? hai notato quante copie pirata di un gioco per Xbox360 sono in circolazione?AnonimoRe: Guardate cosa sta facendo Sony per N
> Secondo te l'Xbos360 cos'è ? un mulino a vento?> Hai notato quanto costa un gioco per l'XBox 360?> hai notato quante copie pirata di un gioco per> Xbox360 sono in circolazione?> Bell'esempio BRAVISSIMO un vero genio! :DAnonimoCrollo delle vendite? Se la sono cercata
Come da titoloL'Acquisto è l'ultima libertà che ci rimaneAnonimoStudio:P2P è buono per la music industry
La cosa più folle non sono i cd ormai tutti infettati da rootkits e intoccabili, ma il fatto che questo prendersela con i file sharer è totalmente ingiustificato. Infatti uno studio proprio di recente ha dimostrato che il file sharing è positivo per l'industria musicale in quanto aumenta la diffusione di informazioni su artisti, brani, musiche, etc. e incrementa le vendite!Leggete:http://seattlepi.nwsource.com/pop/251880_musicsharing14.htmlAnonimoRe: Studio:P2P è buono per la music indu
La situazione e' talmente degenerata ormai che non credo piu' ai dati che vengono pubblicati dall'una o dall'altra parte;quello che vedo e' che ormai le major stanno perdendo il senso della ragione e continuando su questa strada non ci metteranno molto per chiedere la pena capitale per i filesharers.Basta vedere la richiesta di 500.000 dollari di danni ad uno a cui non hanno nemmeno trovato il file incriminato su perquisizione per capire quanto questi siano fuori di testa.Da un certo senso pero' questo mi tranquillizza perche' mi da' l'impressione che siano rimasti senza frecce...AnonimoRe: Studio:P2P è buono per la music indu
- Scritto da: Anonimo> Basta vedere la richiesta di 500.000 dollari di> danni ad uno a cui non hanno nemmeno trovato il> file incriminato su perquisizione per capire> quanto questi siano fuori di testa.500% al giorno per ritardato pagamento? :-)AnonimoMi compro subito un Sony Rootkit CD
Con un rootkit LEGALMENTE installato, vulnerabile ad attacchi di terze parti, come possono gli utenti ancora essere ritenuti responsabili di quello che avviene sulla loro connessione ?Sony sta offrendo agli utenti una nuova 'difesa Betamax' e neanche ce ne si rende conto ... Mi sa che quest'anno chiedero' a Babbo Natale un Sony Rootkit CD.S.AnonimoRe: Mi compro subito un Sony Rootkit CD
Grande! Finalmente qualcuno che pensa fuori dai soliti schemi.:-)Quasi quasi me lo compro anche ioAnonimocome diavolo si attiva il coso MS$?
scusate ma io non trovo mai questo strumento installato sul sistema anche se winupdate mi dice che lo aggiorna e lo installa....sono idiota?ok.mi arrendo.chiedo aiuto!!!AnonimoRe: come diavolo si attiva il coso MS$?
> sono idiota?Si> chiedo aiuto!!!MRTAnonimoPropongo un'alleanza
Tra utenti P2P e associazioni terroristiche islamiche. Noi mettiamo i soldi e loro ci mettono l'esperienza, così facciamo fuori la RIAA & Co. e non ci pensiamo più! (cylon)AnonimoRe: Propongo un'alleanza
Furbo. Quelli multano solo gli altri poi ci tagliano le maniAnonimoMa andassero a lavorare!!!
Sti artisti del piffero!!! Ma che andassero a lavorare davvero!!!A furia di tirare la corda mi sa che gli va a finire male.Chi troppo vuole...AnonimoLa cura peggiore del male !!!
E' la conseguenza dell'arroganza di chi troppo vuole....AnonimocARA sONY, NON VA BENE COSÌ !
Mettiamoci nei panni di un artista XY che acquista un album di un altro artista YZ che succede con questa dannata e bast**** tecnologia DRM? QUINDI È anche GIUSTO CHE l'artista si incazzi con la Sony ! E poi dicono che è colpa del file sharing/p2p ? No no no ..così care Majors, cara Sony non va proprio bene! La musica la vogliamo " pulita " non " sporcata " da voi e, mi dispiace per voi, ma io guarderò con diffidenza e passerò lontano lontano dai negozi che espongono un marchio sony e, che ha a che vedere con tcpa..ecc...; Avete perso moltissimi clienti...peggio per voi, ora pagate !Grazie :-DSardinianBoyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 12 2005
Ti potrebbe interessare