Caserta – Il Nucleo Provinciale di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Caserta ha concluso una maxi indagine nei confronti di un?organizzazione criminale che gestiva un?importante fetta della pirateria audiovisiva in gran parte della provincia e nel napoletano.
“L?operazione, diretta dalla dr.ssa Emilia Galante Sorrentino della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere – si legge in una nota – ha consentito di ricostruire tutti i tasselli e i collegamenti di una vera e propria associazione per delinquere dedita alla riproduzione e alla successiva vendita di CD musicali e film in DVD contraffatti. Le copie, di ottima qualità, venivano realizzate all?interno di veri e propri laboratori attrezzati con tecnologie tra le più evolute in circolazione. Nel corso dell’indagine sono stati posti sotto sequestro 80 masterizzatori ad alta velocità”.
Lo spaccio dei materiali pirata avveniva tramite bancarelle illegali ma anche attraverso negozi aperti grazie a prestanome. “In caso di controlli – spiega una nota diffusa dalla Federazione contro la pirateria musicale – questi negozi venivano formalmente ?chiusi? e contestualmente riaperti dopo essere stati intestati ad altri prestanome”.
Nel corso dell?operazione sono state arrestate 21 persone in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare emesse dall?Autorità Giudiziaria di S. Maria C.V. e sono stati sequestrati complessivamente circa 25.000 tra CD e DVD pronti per la vendita, numerose torri di masterizzazione, diversi personal computer (nei cui hard disk i Finanzieri hanno rinvenuto file mp3 musicali) con scanner e stampanti anche professionali, migliaia di locandine delle opere di maggiore successo e attualità in commercio e una imponente mole di materiale vario per il confezionamento.
Sono stati, infine, denunciati per ricettazione i titolari di quattro regolari attività commerciali di vendita e noleggio di supporti audiovisivi, non risultate direttamente collegate all?organizzazione, ma che avevano acquistato e posto in commercio a loro volta il materiale illecitamente riprodotto.
-
tanto rumore x nulla
quante storie x la solita mail aziendale di cazzate,sti puritani di m***a dovrebbero solo svegliarsiAnonimoE' successo anche qui' in Italia
1-2 anni fa' in un' azienda privata un tizio che divertendosi a spedire ad alcuni colleghi una foto della Busi un po' "truccata" ha finito per spedirla a molti piu' utenti del previsto tra i quali i suoi CAPI...Alessandroxe pure in svizzera
non piu' di un mese fa, un funzionario di alto livello in un comune della svizzera tedesca si e' sbagliato e ha mandato una mail dal contenuto *molto porno* a tutto il suo indirizzario - centinaia di indirizzi della pubblica amministrazione. e' stato licenziato in tronco.AnonimoAhhh l'ignoranza....
Il problema sta nel fatto di utilizzare mail aziendali o governative per inviare cavolate. Almeno usassero caselle personali collegate ad'altra rubrica. Oh, scusate forse questo è già troppo difficile per certe persone.Altro che patente europea... Informatica Professionale a partire dalle elementari ... ecco cosa ci vuole, così fra vent'anni queste cavolate non succederanno più. Spero.ZiopepeAnonimoRe: tanto rumore x nulla
sono sysadmin di un ente statale, e sinceramente sono davvero contento del provvedimento. non credo esista azienda, societa', ente pubblico che non abbia mai visto la piaga del dipendente cazzone che invece di lavorare manda email con su foto, battute e stronzate varie (i file .pps sono quelli che vanno per la maggiore, finche' non ho fatto disinistallare PowerPoint a tutti!).Fosse per me, li farei licenziare tutti.--Skinn3rAnonimoRe: tanto rumore x nulla
Si si, poi vediamo se servirà ancora un sysadmin.Pensa al tuo lavoro piuttosto.AlessandroAnonimoRe: E' successo anche qui' in Italia
- Scritto da: Alessandrox> 1-2 anni fa' in un' azienda privata un tizio> che divertendosi a spedire ad alcuni> colleghi una foto della Busi un po'> "truccata" ha finito per spedirla a molti> piu' utenti del previsto tra i quali i suoi> CAPI...LOL :De poi come è finita?AnonimoRe: Ahhh l'ignoranza.... e non solo!
- Scritto da: Anonimo> Il problema sta nel fatto di utilizzare mail> aziendali o governative per inviare> cavolate. Almeno usassero caselle personali> collegate ad'altra rubrica. Oh, scusate> forse questo è già troppo> difficile per certe persone.> Altro che patente europea... Informatica> Professionale a partire dalle elementari ...> ecco cosa ci vuole, così fra> vent'anni queste cavolate non succederanno> più. Spero. ZiopepeChe sia auspicabile una buona preparazione informatica di base è cosa detta da molti, e pure spesso in questi forum. Giustamente. Ma forse per ben altri e più consistenti motivi che non l' evitare di sbagliare una mail. Per non incorrere in figure di cacca come queste basterebbe infatti solo un po' di buon senso, come del resto tu stesso hai già lasciato intendere. Non credo che siano necessarie solide basi di programmazione per capire che mescolare scemenze private con questioni di lavoro può diventare molto rischioso. Quasi mi meraviglia che possa esistere gente tanto idiota.Anonimobeh..
anche te non stai facendo il tuo lavoro!lavora e nn dire che gli altri non lavorano quando tu sei il primo!(linux)bacarozz83Re: beh..
Magari è in ferie....oppure lo fa passare come aggiornamento professionale.... :D- Scritto da: bacarozz83> anche te non stai facendo il tuo lavoro!> lavora e nn dire che gli altri non lavorano> quando tu sei il primo!> (linux)AnonimoRe: tanto rumore x nulla
- Scritto da: Anonimo> Si si, poi vediamo se servirà ancora> un sysadmin.> Pensa al tuo lavoro piuttosto.> > AlessandroQuesta sarebbe una minaccia?:D :D :D :D :DIl sysadmin ha ben altro da fare.Spurgare il server mail da cavolate e croste inviate da utenti annoiati non e' contemplato dal contratto.Si trova anche chi si incavola perche' non riesce a spedire il filmato da 2Gb al suo amico. :@AnonimoNuove gaffes...
Chissa' che cosa c'era in quell'email.Magari la foto ritoccata del presidente e lui stesso in atteggiamento equivoco :DEh si, cambia la tecnologia e cambiano anche le modalita' con cui si riesce a fare delle belle figure di m...? :DOggi, come ieri, all'origine del tutto troviamo la superficialita' e l'ignoranza.Gli americani sono tosti in queste cose, loro pagano le tasse e quando vedono che vengono buttati i soldi in stipendi di impiegati burloni diventano nervosi.In italia ci faremmo solo una bella risata, al massimo un sospiro. :'(Anonimoè successo anche a me.
Il mese scorso ho fatto anch'io una gaff del genere.Mi chiedo se non sia possibile fermare automaticamente le e-mail per 5 minuti prima che vengano spedite dal proprio client di posta.AnonimoRe: tanto rumore x nulla
il lavoro del sysadmin è anche evitare che i dipendenti fancazzisti facciano PAGARE all'azienda la banda (sì, non è sempre gratis eh) per spedire 2 mb di ppt del cazzo.AnonimoRe: Ahhh l'ignoranza....
AnonimoRe: E' successo anche qui' in Italia
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Alessandrox > > 1-2 anni fa' in un' azienda privata un> tizio> > che divertendosi a spedire ad alcuni> > colleghi una foto della Busi un po'> > "truccata" ha finito per spedirla a> molti> > piu' utenti del previsto tra i quali i> suoi> > CAPI... > LOL :D > e poi come è finita?Mi di spiace non lo so ma non ho approfondito piu' di tanto, so solo che il tizio in questione passo' un monentuccio... un po' pesante .AlessandroxRe: Ahhh l'ignoranza....
AnonimoRe: tanto rumore x nulla
- Scritto da: Anonimo> > Il sysadmin ha ben altro da fare.> Spurgare il server mail da cavolate e croste> inviate da utenti annoiati non e' contemplato > dal contratto.Ecco spiegato il motivo: contano sull' assenza di controlli.Quand'è così, di che ci si lamenta??> Si trova anche chi si incavola perche' non> riesce a spedire il filmato da 2Gb al suo> amico. :@Altro che lamentarsi per l' occhio orwelliano,dice bene chi vorrebbe colpirne uno per educarne cento. Moriiiire!!!AnonimoRe: tanto rumore x nulla
- Scritto da: Anonimo> il lavoro del sysadmin è anche> evitare che i dipendenti fancazzisti> facciano PAGARE all'azienda la banda> (sì, non è sempre gratis eh)> per spedire 2 mb di ppt del cazzo.Concordo pienamente.AnonimoRe: Nuove gaffes...
- Scritto da: Anonimo> Chissa' che cosa c'era in quell'email.> Magari la foto ritoccata del presidente e> lui stesso in atteggiamento equivoco :D> In italia ci faremmo solo una bella risataCon le foto del nano storpiate? :D :DUn spetàcolo!AnonimoRe: è successo anche a me.
- Scritto da: Anonimo> Il mese scorso ho fatto anch'io una gaff del> genere.E ti hanno cuccato? ;)AnonimoRe: beh..
- Scritto da: Anonimo> Magari è in ferie....oppure lo fa> passare come aggiornamento> professionale.... :DPerchè, tu che cosa stai facendo? ;)Va' a lavurà!> - Scritto da: bacarozz83> > anche te non stai facendo il tuo lavoro!Appunto!AnonimoRe: è successo anche a me.
- Scritto da: Anonimo> Il mese scorso ho fatto anch'io una gaff del> genere.Freud riporta un caso (Psicopatologia della vita quotidiana) in cui un uomo sbaglia e invia a suo fratello la lettera con cui chiedeva lla fidanzata di sposarlo e alla fidanzata la lettera destinata alfratello in cui diceva più o meno "non sono innamorato, ma ormai è giunta per me l'ora di sposarmi".Secondo Freud questo non era frutto di un errore, ma dell'inconscio. Quindi, rifletti su ciò che hai fatto ;)AnonimoRe: tanto rumore x nulla
- Scritto da: Anonimo> Si si, poi vediamo se servirà ancora> un sysadmin.> Pensa al tuo lavoro piuttosto.Bel senso civico, complimenti!AnonimoRe:
sono completamente d'accordo con te.(linux)AkiroRe:
> sono sysadmin di un ente statale, e> sinceramente sono davvero contento del> provvedimento. non credo esista azienda,> societa', ente pubblico che non abbia mai> visto la piaga del dipendente cazzone che> invece di lavorare manda email con su foto,> battute e stronzate varie (i file .pps sono> quelli che vanno per la maggiore, finche'> non ho fatto disinistallare PowerPoint a> tutti!).> > Fosse per me, li farei licenziare tutti.ma si perkè non li fai mettere al rogo?fai prima...(linux)Akirosi fa ma non si dice
è questo il problema, lo fanno tutti ma appena uno sbaglia e si sa in giro viene kazziato a sangue.Lo trovo un comportamente _stupido_, kiunque usa il portatile, il pc dell'azienda, la posta e quant'altor _anke_ per svago.. siamo uomini e non siamo makkine: rikordatevelo.Il gioco è nella natura di tutti gli esseri viventi...in effetti in me è in percentuale maggiore, ma questi sono 'zzi miei ; )byez(linux)AkiroRe:
sysadmin caro, anche tu sei un dipendente...e grazie a dio! loro saranno fessi (nel senso buono) ma tu sei un arrogante presuntuoso ;)Non sta a te decidere chi va e chi sta e come ci si comporta, fortunatamente, cmq consolati, ho conosciuto altri sistemisti dotati della tua stessa spocchia...sono sempre li a rodersi, però...cavolo quanto ne sanno di pc! :DAnonimoRe: gaffe elettroniche di casa nostra...
fosse successo al berlusca, il giorno dopo stanca avrebbe diramato un comunicato in cui si afferma che il server smtp ha male interpretato il protocollo ;-)gian_dRe: gaffe elettroniche di casa nostra...
- Scritto da: gian_d> fosse successo al berlusca, il giorno dopo> stanca avrebbe diramato un comunicato in cui> si afferma che il server smtp ha male> interpretato il protocollo ;)Sicuro, e il nano prontamente avrebbe ribadito che la colpa è da attribuire ad un server gestito dai comunisti che, è risaputo, si infiltrano dappertutto!LOL :D :D :DAnonimoRe: si fa ma non si dice
- Scritto da: Akiro> è questo il problema, lo fanno tutti> ma appena uno sbaglia e si sa in giro viene> kazziato a sangue.Certo, viene punito e deriso non per quello che ha fatto ma perche' si e' fatto beccare!Non sai che e' cosi' che funziona...AnonimoRe: è successo anche a me.
Da amministratore di rete di un'azienda io invece mi chiedo se la gente non può utilizzare pe rfare i c__zi propri la mail privata tipo libero, tiscali ecc... invece che usare quella aziendale...- Scritto da: Anonimo> Il mese scorso ho fatto anch'io una gaff del> genere.> > Mi chiedo se non sia possibile fermare> automaticamente le e-mail per 5 minuti prima> che vengano spedite dal proprio client di> posta.GalloneRe: è successo anche a me.
no, non si puo attendere 5 minuti prima di far scodare la mail dai server di posta altrimenti sai che bel servizio sarebbe la posta elettronicauna cosa che pero si puo fare e non tutti gli utenti medi sanno è la richiamatase hai inviato ma dallaltra parte ancora non è stata letta e tu fai una recall la stessa mail diverrà un oggetto illeggibile agli occhi del destinatario a cui verrà recapitato un messaggio tipo: object unavailable o similise invece dopo un secondo che la hai inviata dallaltra parte la hanno letta...sfiga tua.riguardo allutilizzare la mail personale per cazzeggiare ...sarebbe giusto è vero ma...ci sono un po di ma:se usano la mail personale dallufficio di riferimento dovrannno farlo solo via web perche il relay smtp non sara consentito da un collegamento non con quel providerla posta via web è una chiavica 'cause interfacce web inadattte e molto sovente sottodimensionate rispetto al dovuto se anche gli utenti si configurassero la posta in locale e scaricassero tutte le loro belle mail spazzatura...scavalcando le policy di filtro in ingresso aziendali...chissà quanti bei virus che passano in rassegna i pcquindi per esperienzacontinuare limitandolo il cazzeggio con la propria posta e....non fatevi beccare :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 02 2004
Ti potrebbe interessare