Bruxelles – Tutti i reati contro la proprietà intellettuale sono nel calderone di una nuova proposta di direttiva adottata dalla Commissione Europea nelle scorse ore, un documento che di fatto propone un dispositivo penale europeo in materia di reati contro la proprietà intellettuale.
Nel comunicato con cui è stata annunciata la novità, si spiega la necessità di avvicinare le legislazioni in materia dei singoli paesi “al fine di lottare efficacemente contro gli atti di contraffazione e di pirateria, frequentemente commessi da organizzazioni criminali”.
Come noto le istituzioni europee, e quelle dei singoli paesi, da sempre ritengono la crescente diffusione di prodotti illegali, talvolta perfette copie degli originali, sia nel mondo fisico che in quello digitale, il frutto di un’attività malavitosa in espansione nonché un grave danno al sistema economico.
Secondo Franco Frattini, vicepresidente della Commissione e responsabile per giustizia, libertà e sicurezza, avvicinare il diritto penale dei diversi paesi in questo settore “costituisce una piattaforma minima per condurre insieme un’azione incisiva volta a eliminare tali attività che arrecano un grave pregiudizio all’economia”.
“Attualmente – afferma la Commissione – le organizzazioni criminali investono in attività di questo genere che sono spesso più lucrative di altri traffici e ancora poco represse. I contraffattori e i pirati danneggiano le imprese legittime e costituiscono una minaccia per l’innovazione. Inoltre, in molti casi le contraffazioni sono pericolose per la salute e la sicurezza pubblica”.
La proposta di direttiva considera illecito qualsiasi attacco deliberato al diritto di proprietà intellettuale commesso su scala commerciale, compresi il tentativo, la complicità e l’incitazione.
Nella proposta sono anche stabilite le sanzioni minime: quattro anni di detenzione, in caso di infrazione commessa nell’ambito di un’organizzazione criminale o allorché l’infrazione comporti un rischio per la salute o la sicurezza delle persone. L’ammenda comminata andrà da 100 000 a 300 000 euro, in caso di collegamento con un’organizzazione criminale e in caso di rischio per la salute o la sicurezza delle persone. Va da sé che i singoli stati membri potranno anche adottare sanzioni più pesanti.
Nel comunicato, la Commissione auspica che alla proposta di direttiva sia accompagnata anche una forte opera di informazione nei diversi paesi tale da condurre “a una maggiore consapevolezza dei partecipanti alla lotta contro la contraffazione e la pirateria, nonché della popolazione in generale”.
A proposito dell’iniziativa della Commissione, il presidente FIMI , Enzo Mazza ha dichiarato “Siamo molto contenti in particolare se si pensa alla portata di queste proposte per la realtà italiana, che vede il 25% del mercato della musica in mano al crimine organizzato”.
-
Ci voleva proprio... *sbadiglio*
Wow, un posto nuovo per aprire un altro blog. Chebbello. Cheffigata.AnonimoDiverso dal resto - Funzioni avanzate ??
> La caratteristica che distingue questo servizio dai > principali concorrenti - spiega - risiede nel fatto che è > completamente ospitato, gestito e mantenuto dal> personale di Six Apart, > non è necessario preoccuparsi di server, ftp> configurazioni e simili> funzioni più avanzate come il moblogging, la > pubblicazione di album fotograficiMaPerFaVoRe...AnonimoI blog, la tua anima su Internet
Il blog è una delle cose più belle che internet abbia saputo creare. Con il blog sei tu il protagonista. Sei tu che ti fai parte attiva e non più passiva. Tutto in modo semplice e trasparente, senza bisogno di conoscenze tecniche specifiche. E' la tua anima che viene fuori e si apre al mondo. E' meraviglioso.Se fossi Berlusconi direi: "Un impegno preciso! Più blog per tutti".AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> Il blog è una delle cose più belle che internet> abbia saputo creare. > > Con il blog sei tu il protagonista. Sei tu che ti> fai parte attiva e non più passiva. Tutto in modo> semplice e trasparente, senza bisogno di> conoscenze tecniche specifiche. E' la tua anima> che viene fuori e si apre al mondo. E'> meraviglioso.> > Se fossi Berlusconi direi: "Un impegno preciso!> Più blog per tutti".Peccato che la maggior parte della gente usi i blog solo per imbrattare le pagine web con pensieri inutili e noiosi.Se sento la parola "blog" la mia mano corre alla pistola :DAnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> Se sento la parola "blog" la mia mano corre alla> pistola :DQua la mano fratelloAnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Se sento la parola "blog" la mia mano corre alla> > pistola :D> > Qua la mano fratelloMi aggrego.TPKRe: I blog, la tua anima su Internet
L'idea del blog non è male, purtroppo qualcuno in passato ha avuto il cattivo gusto di tradurre blog con diario.Così invece di nanopublishing, i blog italiani somigliano alla rivisitazione in chiave moderna del "diario segreto".AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> L'idea del blog non è male, purtroppo qualcuno in> passato ha avuto il cattivo gusto di tradurre> blog con diario.> Così invece di nanopublishing, i blog italiani> somigliano alla rivisitazione in chiave moderna> del "diario segreto".Mah penso che sia gusto personale, non credo facciano dei danni agli altri quei blog, io solo il primo a tenermene lontano ma se a qualcuno piace farli non ci vedo niente di male, mi da un po' fastidio la comunità dei blogger, che ho intravisto qualche volta, ma comunque sono liberi di fare quello che vogliono.Mi sembra un'idea abbastanza carina quella di tenere un diario su internet per quelli a cui piacciono quelle cose ma va bene fino a quando non si hanno visitatori stabili, dopo diventa solo un auto celebrazioneAnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Il blog è una delle cose più belle che internet> > abbia saputo creare. > > > > Con il blog sei tu il protagonista. Sei tu che> ti> > fai parte attiva e non più passiva. Tutto in> modo> > semplice e trasparente, senza bisogno di> > conoscenze tecniche specifiche. E' la tua anima> > che viene fuori e si apre al mondo. E'> > meraviglioso.> > > > Se fossi Berlusconi direi: "Un impegno preciso!> > Più blog per tutti".> > Peccato che la maggior parte della gente usi i> blog solo per imbrattare le pagine web con> pensieri inutili e noiosi.> > Se sento la parola "blog" la mia mano corre alla> pistola :Dnon è che sui forum ci sia poi questo concentrato d'intellighenzia...forum, blog, mailing list, newletter, siti... sono tutti mezzi, più o meno versatili, da riempire di contenuti. il blog è sicuramente quello che al momento offre il miglior rapporto visibilità/versatilità. sta agli utenti premiare i blog dai contenuti validi e far cadere nel dimenticatoio quelli inutili. utenti che hanno tempo, voglia e pazienza, si intende! ;)AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> il blog è sicuramente quello che al momento offre> il miglior rapporto visibilità/versatilità. > sta agli utenti premiare i blog dai contenuti> validi e far cadere nel dimenticatoio quelli> inutili. > utenti che hanno tempo, voglia e pazienza, si> intende! ;)Ma quali sarebbero i blog utili? Se devi pubblicare notizie fai un sito vero, i blog sono buoni per fare il diario ma non appena si concentra una comunità sopra già non ha più senso, diventa solo una vetrina per semi-sfigatiAnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
Dalle risposte che vedo in questo post capisco che molte persone non hanno idea di cosa vuol dire fare un blog.Il blog non è altro che un sito web organizzato cronologicamente, ma nulla vieta di configurarlo diversamente, come un sito web tradizionale. La potenza e versatilità dei blog (o delle piattaforme che li gestiscono) sta nel fatto che per pubblicare contenuti validi o meno non sono necessarie particolari conoscenze tecniche di html o programmazione. In questo modo anche l'utente comune a digiuno di informatica e di tecniche di programmazione riesce a mettere online i suoi pensieri e le sue opinioni o comunque le sue conoscenze in modo facile e immediato.Forse questa semplicità e versatilità dà forse fastidio ai tanti programmatori webmaster che popolano i forum di PI che in questo modo si vedono perdere commesse di lavoro da parte di quell'utenza ignorante che non conosce le tecniche di programmazione e di html o xml.Io invece penso che bisogna saper perdere e sapersi distaccare dal proprio particulare e non bisogna essere gelosi delle proprie conoscenze di programmazione o html e saper accogliere le novità con spirito diverso cercando di vedere le potenzialita che uno strumento come un blog porta con sè.AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> Dalle risposte che vedo in questo post capisco> che molte persone non hanno idea di cosa vuol> dire fare un blog."mi illumino d'immenso"Perdiana ora si che posso "fare un blog!"....Che fortuna avere gente che ci spiega queste tecnologie... ora ti saluto che devo giocare con la plaistasion... ciao! ;-)AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> Il blog non è altro che un sito web organizzato> cronologicamente, ma nulla vieta di configurarlo> diversamente, come un sito web tradizionale. La> potenza e versatilità dei blog (o delle> piattaforme che li gestiscono) sta nel fatto che> per pubblicare contenuti validi o meno non sono> necessarie particolari conoscenze tecniche di> html o programmazione. In questo modo anche> l'utente comune a digiuno di informatica e di> tecniche di programmazione riesce a mettere> online i suoi pensieri e le sue opinioni o> comunque le sue conoscenze in modo facile e> immediato.Il blog nasce come diario, per fare i siti generici ci sono molti strumenti per realizzarli gratuitamente e semplicemente on-line> Forse questa semplicità e versatilità dà forse> fastidio ai tanti programmatori webmaster che> popolano i forum di PI che in questo modo si> vedono perdere commesse di lavoro da parte di> quell'utenza ignorante che non conosce le> tecniche di programmazione e di html o xml.Credo che quasi tutti qui siamo semplici "appassionati" senza interessi particolari. Io sono molto felice che ci siano delle piattaforme che permettono la creazione di siti con buon codice con facilità e senza alcuna conoscenza tecnica, solo basta usarli correttamenteAnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> Il blog è una delle cose più belle che internet> abbia saputo creare. > > Con il blog sei tu il protagonista. Sei tu che ti> fai parte attiva e non più passiva. Tutto in modo> semplice e trasparente, senza bisogno di> conoscenze tecniche specifiche. E' la tua anima> che viene fuori e si apre al mondo. E'> meraviglioso.> > Se fossi Berlusconi direi: "Un impegno preciso!> Più blog per tutti".Si vede che non hai visto ceri blog ..... alcune persone non dovrebero avere il diritto di esprimersi in liberta' te lo assicuro :|AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> Il blog è una delle cose più belle che internet> abbia saputo creare. > > Con il blog sei tu il protagonista. Sei tu che ti> fai parte attiva e non più passiva. Tutto in modo> semplice e trasparente, senza bisogno di> conoscenze tecniche specifiche. E' la tua anima> che viene fuori e si apre al mondo. E'> meraviglioso.> > Se fossi Berlusconi direi: "Un impegno preciso!> Più blog per tutti".Io personalmente ne ho piene le scatole di questi blog. Tutti, ma proprio tutti, dalla 14enne foruncolosa all'intellettuale da strapazzo sono convinti di avere qualcosa di interessante da dire. Poi ti leggi un po' di pagine e ti rendi conto che ognuno non può far a meno di raccontarti le sue mediocrità quotodiane. Il blog è potenzialmente una buona idea, ma adattato alle masse è diventato un sottoprodotto dell'era televisiva in cui esibizionisti di vario genere e natura hanno la sola esigenza: apparire ad ogni costo! Quando in tanti, anzi in troppi, pensano di essere "speciali" e non lo sono affatto! La verità è che queste cosiddette forme espressive ci stanno livellando, verso il basso ovviamente... :(AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
> Io personalmente ne ho piene le scatole di questi> blog. Tutti, ma proprio tutti, dalla 14enne> foruncolosa all'intellettuale da strapazzo sono> convinti di avere qualcosa di interessante da> dire. Poi ti leggi un po' di pagine e ti rendi> conto che ognuno non può far a meno di> raccontarti le sue mediocrità quotodiane. Il blog> è potenzialmente una buona idea, ma adattato alle> masse è diventato un sottoprodotto dell'era> televisiva in cui esibizionisti di vario genere e> natura hanno la sola esigenza: apparire ad ogni> costo! Quando in tanti, anzi in troppi, pensano> di essere "speciali" e non lo sono affatto! La> verità è che queste cosiddette forme espressive> ci stanno livellando, verso il basso> ovviamente... > :(Io ho un blog. Le mie mediocrità quotidiane fanno parte del mio "palinsesto". Non mi considero un esibizionista, non mi piace apparire, anzi sto sempre dietro le quinte in ogni lavoro che svolgo e godo dei successi che raccolgono terzi grazie a me. Il blog stesso è anonimo, lascio che a parlare siano solo i miei scritti.Mi piace scrivere, alla gente per mia fortuna piace leggere quello che scrivo. Ho tanti accessi, tanti commenti, tanti attestati di stima e affetto, ogni tanto anche la stampa si è occupata del mio blog. Il mio blog è di medio-alto successo, intorno ai 6000 accessi unici al mese.Tutto ciò mi rende felice, certo, ma non perché sono un esibizionista, perché scrivere è la mia vita. Come un programmatore professionista può provare gioia a collaborare nel tempo libero a un progetto open-source ed essere apprezzato dalla sua comunità di riferimento.Non sono così sciocco da considerarmi una persona di successo perché ho un blog apprezzato, nè mi considero una persona speciale perché non lo sono affatto, anzi, semmai sono speciale nell'accezione negativa. Ciò non toglie che ho piacere sotto molti punti di vista a tenere il mio blog, che tante volte mi è stato di conforto e di sprono a continuare per la mia strada, mi ha dato modo di approfondire molti argomenti dei quali sapevo poco, mi ha aiutato a sconfiggere la noia in momenti particolari e delicati.Detto questo, mi rendo conto che non può piacere a tutti la mia produzione e lo trovo anzi naturale. Solo mi dà fastidio essere etichettato con una certa superficialità come esibizionista che vuole apparire ad ogni costo, perché non è proprio nella mia indole. Io voglio scrivere. Chi mi vuole leggere è il benvenuto. Tutto qui.Scusa la lunghezza. Buona serata.AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
> > Io ho un blog. Le mie mediocrità quotidiane fanno> parte del mio "palinsesto". Non mi considero un> esibizionista, non mi piace apparire, anzi sto> sempre dietro le quinte in ogni lavoro che svolgo> e godo dei successi che raccolgono terzi grazie a> me. Il blog stesso è anonimo, lascio che a> parlare siano solo i miei scritti.> Mi piace scrivere, alla gente per mia fortuna> piace leggere quello che scrivo. Ho tanti> accessi, tanti commenti, tanti attestati di stima> e affetto, ogni tanto anche la stampa si è> occupata del mio blog. Il mio blog è di> medio-alto successo, intorno ai 6000 accessi> unici al mese.> Tutto ciò mi rende felice, certo, ma non perché> sono un esibizionista, perché scrivere è la mia> vita. > Come un programmatore professionista può provare> gioia a collaborare nel tempo libero a un> progetto open-source ed essere apprezzato dalla> sua comunità di riferimento.> Non sono così sciocco da considerarmi una persona> di successo perché ho un blog apprezzato, nè mi> considero una persona speciale perché non lo sono> affatto, anzi, semmai sono speciale> nell'accezione negativa. Ciò non toglie che ho> piacere sotto molti punti di vista a tenere il> mio blog, che tante volte mi è stato di conforto> e di sprono a continuare per la mia strada, mi ha> dato modo di approfondire molti argomenti dei> quali sapevo poco, mi ha aiutato a sconfiggere la> noia in momenti particolari e delicati.> Detto questo, mi rendo conto che non può piacere> a tutti la mia produzione e lo trovo anzi> naturale. > Solo mi dà fastidio essere etichettato con una> certa superficialità come esibizionista che vuole> apparire ad ogni costo, perché non è proprio> nella mia indole. Io voglio scrivere. Chi mi> vuole leggere è il benvenuto. Tutto qui.> Scusa la lunghezza. > Buona serata.> > la verità fa male lo so......AnonimoRe: I blog, la tua anima su Internet
- Scritto da: Anonimo> > Io personalmente ne ho piene le scatole di> questi> > blog. Tutti, ma proprio tutti, dalla 14enne> > foruncolosa all'intellettuale da strapazzo sono> > convinti di avere qualcosa di interessante da> > dire. Poi ti leggi un po' di pagine e ti rendi> > conto che ognuno non può far a meno di> > raccontarti le sue mediocrità quotodiane. Il> blog> > è potenzialmente una buona idea, ma adattato> alle> > masse è diventato un sottoprodotto dell'era> > televisiva in cui esibizionisti di vario genere> e> > natura hanno la sola esigenza: apparire ad ogni> > costo! Quando in tanti, anzi in troppi, pensano> > di essere "speciali" e non lo sono affatto! La> > verità è che queste cosiddette forme espressive> > ci stanno livellando, verso il basso> > ovviamente... > > :(> > Io ho un blog. Le mie mediocrità quotidiane fanno> parte del mio "palinsesto". Non mi considero un> esibizionista, non mi piace apparire, anzi sto> sempre dietro le quinte in ogni lavoro che svolgo> e godo dei successi che raccolgono terzi grazie a> me. Il blog stesso è anonimo, lascio che a> parlare siano solo i miei scritti.> Mi piace scrivere, alla gente per mia fortuna> piace leggere quello che scrivo. Ho tanti> accessi, tanti commenti, tanti attestati di stima> e affetto, ogni tanto anche la stampa si è> occupata del mio blog. Il mio blog è di> medio-alto successo, intorno ai 6000 accessi> unici al mese.> Tutto ciò mi rende felice, certo, ma non perché> sono un esibizionista, perché scrivere è la mia> vita. > Come un programmatore professionista può provare> gioia a collaborare nel tempo libero a un> progetto open-source ed essere apprezzato dalla> sua comunità di riferimento.> Non sono così sciocco da considerarmi una persona> di successo perché ho un blog apprezzato, nè mi> considero una persona speciale perché non lo sono> affatto, anzi, semmai sono speciale> nell'accezione negativa. Ciò non toglie che ho> piacere sotto molti punti di vista a tenere il> mio blog, che tante volte mi è stato di conforto> e di sprono a continuare per la mia strada, mi ha> dato modo di approfondire molti argomenti dei> quali sapevo poco, mi ha aiutato a sconfiggere la> noia in momenti particolari e delicati.> Detto questo, mi rendo conto che non può piacere> a tutti la mia produzione e lo trovo anzi> naturale. > Solo mi dà fastidio essere etichettato con una> certa superficialità come esibizionista che vuole> apparire ad ogni costo, perché non è proprio> nella mia indole. Io voglio scrivere. Chi mi> vuole leggere è il benvenuto. Tutto qui.> Scusa la lunghezza. > Buona serata.> > Chissà (chiunque tu sia) per quale ragione ti senti chiamato in causa. Esistono miriadi di blog noiosissimi: è un dato di fatto, e altri (molti meno) interessanti. Poi ci sono alcune lodevoli eccezioni e a volte capita di leggere cose semplicemente geniali. La mia piuttosto era una critica al fenomeno di massa, non al mezzo in quanto tale, mi sembrava fosse chiaro. Poi che tu faccia due contatti al giorno o qualche migliaio sinceramente non mi interessa, però da quello che mi sembra di capire da quello che scrivi, anche tu come molti altri, ti prendi troppo sul serio. Si tratta solo di un blog, di una vetrina, nulla di più. Può essere una cosa carina, ci si può perdere del tempo, ma non qualifica alcuno "status" all'interno della rete né tantomeno fuori. Come allo stesso tempo non è un "servizio" che offri generosamente agli altri. Insomma questa cosa di nome blog è solo un "passatempo", cerchiamo di ricordarcene...ciaoAnonimoERRORE
AVETE linkato kataweb.comma il dominio è .it!!!AnonimoRe: ERRORE
- Scritto da: Anonimo> AVETE linkato kataweb.com> > ma il dominio è .it!!!E scrivendo kataweb.com cosa ti viene fuori?AnonimoCome ci si registra?
Scusate, annunciate una cosa e non ci fate registrare???AnonimoRe: Come ci si registra?
Devi dire viva la resistenza irachena e palestinese e citare spesso la parola politica in bella evidenza e con tono nostalgico, oltre a dire un paio di cazzate megagalattiche su un argomento qualunqueAnonimoRe: Come ci si registra?
Per le cazzate sono k... mi manca il resto :(AnonimoRe: Come ci si registra?
- Scritto da: Anonimo> Per le cazzate sono k... mi manca il resto :(Tranquillo non serve essere spontanei, ripeti quelle cose ogni tanto e vedrai che sei a posto!AnonimoRe: Come ci si registra?
- Scritto da: Anonimo> Scusate, annunciate una cosa e non ci fate> registrare???Gia'...non sarai mica Paolini?"Chi ga vinto" ?...registrati registrati che poi ti seppelliscono di spam!tengono la luce accesa tutta notte, ti danno da mangiare nella vaschetta e ti pinzano i patacchini dello sponsor sulla pelle con la macchinetta sparagrafette... cosi' quando ti mettono in bella vista sul banco del supermercato possiamo vedere la "tracciabilita'".:DAnonimoOriginale...
Si fa per dire, sono solo in ritardo sul carrozzone dei blog di 3 anni :|Se vogliono essere originali, devono implementare l'audio blogging, in modo da genere una specie di pod-casting!Lord auberonAnonimoRe: Originale...
- Scritto da: Anonimo> Si fa per dire, sono solo in ritardo sul> carrozzone dei blog di 3 anni :|Vogliamo parlare dell'offerta FreeInternet pubblicizzata su doppie paginone intere peggio che nel 2001 ma lanciata nel 2005?AnonimoBlog MMS
qualcuno sa se esiste (ed e' gratuito) un servizio online che permetta l'aggiornamento del blog via mms?E via cellulare in generale (sms/mms/email)?Grazie :)AnonimoRe: Blog MMS
SicuramenteAnonimoRe: Blog MMS
simpatico :)E un link ma lo dai?AnonimoRe: Blog MMS
- Scritto da: Anonimo> simpatico :)> > E un link ma lo dai?Cosa so io so per certo che ci sono ma adesso non ricordo dove, cerca su google...AnonimoRe: Blog MMS
- Scritto da: Anonimo> qualcuno sa se esiste (ed e' gratuito) un> servizio online che permetta l'aggiornamento del> blog via mms?> E via cellulare in generale (sms/mms/email)?> > Grazie :)puoi sempre metterlo su altervista, ed è gratuito...http://sourceforge.net/projects/easymoblog/AnonimoRe: Blog MMS
Esiste perché ho letto su alcuni blog frasi tipo: "ma guarda mi hanno dato la possibilità di aggiornare il sito tramite sms...ma chissà chi lo userà sto servizio!"AnonimoRe: Blog MMS
- Scritto da: Anonimo> Esiste perché ho letto su alcuni blog frasi> tipo: "ma guarda mi hanno dato la possibilità di> aggiornare il sito tramite sms...ma chissà chi lo> userà sto servizio!"io guglando ho visto questo di bloggershttp://www.blogger.com/mobile-start.gma qui si tratta di aggiunte al voloAnonimoRe: Blog MMS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Esiste perché ho letto su alcuni blog frasi> > tipo: "ma guarda mi hanno dato la possibilità di> > aggiornare il sito tramite sms...ma chissà chi> lo> > userà sto servizio!"> > io guglando ho visto questo di bloggers> http://www.blogger.com/mobile-start.g> ma qui si tratta di aggiunte al volo> > non mmi pare pero' che sia usabile dall'italia...peccatoAnonimoRe: Blog MMS
http://www.google.com/search?as_q=blog+mms&btnG=Google+Search&lr=lang_itAnonimoRe: Blog MMS
immagino tu li abbia provati tutti.Consigliami quale scegliere, in base alle tue esperienze ovviamente!!tze', saccente e arroganteAnonimoRe: Blog MMS
- Scritto da: Anonimo> immagino tu li abbia provati tutti.> Consigliami quale scegliere, in base alle tue> esperienze ovviamente!!> > tze', saccente e arroganteMa che cazzo dici io non ne ho provato nessuno ma ho segnalato a chi l'ha chiesto dove trovarli, dovrei anche provarli per lui adesso?AnonimoMa i 3 euro
che mi danno se mi registro, mi fanno un assegno? un vaglia? se mi registro domani posso pagarmi due caffe' in piu' ... chebbello!!FedeAnonimoRe: Ma i 3 euro
- Scritto da: Anonimo> che mi danno se mi registro, mi fanno un assegno?> un vaglia? se mi registro domani posso pagarmi> due caffe' in piu' ... chebbello!!> FedeIo ho capito che i 3 euro li paga Kataweb a Six Apart!matcionkatamail superspam
io, come molti altri, ho aperto svariati indirizzi e-mail con praticamente tutti i "player del settore" nel momento in cui in italia venivano distribuiti i soliti famosi cd della "free internet", tra i quali c'era kataweb.di tutti gli indirizzi (con i quali ho fatto lo stesso identico uso) che ho usato, katamail è l'unico che è diventato il ricettacolo di spam più pauroso che io abbia mai visto, tanto da diventare il mio indirizzo di test per gli antispam di tutti i tipidato che io ne ho fatto lo stesso identico uso...a buon intenditorAnonimoE questa sarebbe una top news???
Ma fatemi il piacere. La realta' e' che PI e' nella cricca di mantellini & c, compresa la evectors. Se leggete i blog di questi due ultimi e' tutto un gasarsi a vicenda con autoreferenze. BAH.Loris.AnonimoRe: E questa sarebbe una top news???
Loredana, come stai? Prese le medicine, stamattina?AnonimoIn attesa di Dennis
Dal Messico con furoreAnonimoI blog sono la cosa più stupida di
INTERNET, chi perde tempo con queste fesserie farebbe meglio ad uscire e farsi una bella passeggiataAnonimoRe: I blog sono la cosa più stupida di
- Scritto da: Anonimo> INTERNET, chi perde tempo con queste fesserie> farebbe meglio ad uscire e farsi una bella> passeggiataSono siti personali e, se non sbaglio, il Web e' nato con i siti personali... Mi sembri troppo frettoloso nello sparare giudiziTieFighterRe: I blog sono la cosa più stupida di
> Sono siti personali e, se non sbaglio, il Web e'> nato con i siti personali... Mi sembri troppo> frettoloso nello sparare giudiziTranquillo, non voleva criticare il tuo blog.AnonimoRe: I blog sono la cosa più stupida di
> Tranquillo, non voleva criticare il tuo blog.Non ho un blog. MMMM mi viene il dubbio di star rispondendo ad un trollaccio ;)TieFighterI blog sono la cosa+intelligente del web
I blog sono la cosa+intelligente del web, ed ancora devono far vedere tutta la loro potenzialita'!!!AnonimoRe: I blog sono la cosa+intelligente del
- Scritto da: Anonimo> I blog sono la cosa+intelligente del web, ed> ancora devono far vedere tutta la loro> potenzialita'!!!Si va da un eccesso all'altro. ;) La mia opinione invece e' che siano uno strumento in piu' soprattutto per chi non ne sa una mazza di html e dintorni e vuole comunque pubblicare cio' che scrive, foto ecc... Insomma il senso del web e' proprio questo... imho, naturalmenteTieFighterblog? ottimi per far traffico...
e veicolare pubblicita' senza spendere soldi per comprare contenuti interessanti da pubblicare.Utenti che scrivono stupidaggini ed altri che commentano con banalita' fanno tante pagine e banner pubblicitari visti + soldi con - sforzo. W i bog :D :D :DAnonimoRe: blog? ottimi per far traffico...
- Scritto da: Anonimo> e veicolare pubblicita' senza spendere soldi per> comprare contenuti interessanti da pubblicare.> > Utenti che scrivono stupidaggini ed altri che> commentano con banalita' fanno tante pagine e> banner pubblicitari visti + soldi con - sforzo. W> i bog :D :D :DMbè? Ora ci lamentiamo pure dei modi che trovano di fare soldi senza far pagare gli utenti?Quanto ai bloggers che scrivono stupidaggini... loro sono contenti, e i commentatori lo sono altrettanto nel commentare banalità. Cosa vi tolgono a voi? Perché ognuno di voi che critica i contenuti su questo forum non si apre un blog per aumentare il livello qualitativo? Non avete niente da dire o è una realtà che non vi interessa? Nel primo caso non mi pare il caso di criticare chi almeno ci prova, nel secondo caso se non vi interessa non capisco perché perdere tempo a parlarne.Se c'è un'avversione verso il mezzo in sè, beh, non so che dirvi... è come odiare un foglio a4, o un cd vergine, o una tela da dipingere... liberissimi di farlo, ma non vi capisco.AnonimoRe: blog? ottimi per far traffico...
- Scritto da: Anonimo> e veicolare pubblicita' senza spendere soldi per> comprare contenuti interessanti da pubblicare.> > Utenti che scrivono stupidaggini ed altri che> commentano con banalita' fanno tante pagine e> banner pubblicitari visti + soldi con - sforzo. W> i bog :D :D :DI forum di Punto Informatico sono molto meglio sotto questo senso :)AnonimoPronti? viaaaaa!
Pront a al via la nuova piattaforma intecnologia cissenefreg!Katanga ha raggiunto un accordo con la marketboxmoving che distribuisce la tencologia chissenefreg in italia.L'accordo apre nuove prospettive agli utenti di Katanga che avranno un ulteriore banner in mezzo alle scatole che li invitera' a fare in modo inutile, e attraverso una tecnologia che e' da tempo una commodity gratuita, le stesse cose di sempre.In compenso avranno la possibilita' di pagare i costi nascosti generati da tale tecnologia "privatizzata" senza rendersene conto.Siamo veramente felici di vivere in un paese dove persino per le "tecnologie" che derivano dalla privatizzazione di una commodity non sono prodotte in loco ma semplicemente "distribuite".Che bello essere "itagliani" !AnonimoRe: Pronti? viaaaaa!
- Scritto da: Anonimo> L'accordo apre nuove prospettive agli utenti di> Katanga che avranno un ulteriore banner in mezzo> alle scatole che li invitera' a fare in modo> inutile, e attraverso una tecnologia che e' da> tempo una commodity gratuita, le stesse cose di> sempre.errore... correggerei in:... a fare in modo inutile [...] cose che non aveva alcun bisogno di fare.Anonimopeccato
come al solito, le new entry di internet hanno rovinato tutto.Passatemi il termine,ma e' proprio grazie a loro che oggi internet e' la schifezza che e': spam, virus, pubblicita', dialer, pc zombie...Non sono un elitario, ma di sicuro chi ha avuto la fortuna di provare internet prima del boom, di internet per tutti, sa a cosa mi riferisco.Il blog sarebbe una cosa splendida, non avete idea di quanto potrebbero diventare utili, ma c'e' che ha iniziatol a moda del blog come diario personale, quasi sempre per esaltare il suo ego, ed ora il 99% sono pieni di cazzate!Bello schifo!AnonymousAnonymousWUP.IT CHE FINE HA FATTO?
Non riesco piu' a collegarmi a www.wup.it da almeno un paio di giorni, qualcuno ne sa qualcosa?salutiAnonimoRe: WUP.IT CHE FINE HA FATTO?
io pure.Ma hanno sempre avuto problemi, con il vecchio server, con la linea..boh, speriamo torni online presto ;)AnonimoRe: WUP.IT CHE FINE HA FATTO?
- Scritto da: Anonimo> io pure.> Ma hanno sempre avuto problemi, con il vecchio> server, con la linea..> > boh, speriamo torni online presto ;)Lo spero anch'io, grazie per la conferma poiche' credevo fosse un problema mio ;)Anonimochi risponde legalmente
una domanda: ma il gruppo Kataweb, se un blog contiene informazioni diffamanti, ne risponde in base alla legge sull'editoria in qualità di provider oppure no????AnonimoCon tutti i professionisti italiani ..
Con tutti i bravi professionisti italiani che hanno realizzato sistemi per i Blog i nostri di kataweb decidono di farsi ubriacare dal commerciale di turno per il megaprodotto fumoso da milioni di euro.Poi fanno i titoloni perche' non si investe in tecnologia italiana.Un ottimo contratto per far pesare ancora di più Kataweb sul bilancio della carta stampata.AnonimoPost non spostato, ma cancellato
Salve,Ieri avevo inserito un post satirico nel quale chiedevo quanto costasse mettere una pubblicità come quella che kataweb aveva messo sotto forma di articolo come questo, questo post non è stato spostato come si fà di solito con le x rosse, ma è stato eliminato in toto.Bene, quando si parla di libertà digitali tutti a favore, e poi qui si cancellano i post senza colpo ferire?SalutiAlessandro (quello del bug sulle sql injection nella notiziona su Aranzulla)AnonimoRe: Post non spostato, ma cancellato
E' stato messo in off-topic , anche a me è capitata spesso la stessa cosa, dicono che sia un bug che lo spostamento non viene segnalato nel forum originario ma penso che gli vada solo che bene (non ci vorrebbe niente a correggerlo), poi nel forum degli off-topic alla mattina viene istantaneamente spinto in seconda pagina.A questo punto è meglio fare questi messaggi all'interno di thread che non c'entrano niente, dando fastidio all'autore, almeno poi qualcuno te li vede.messaggio: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1067135&tid=1067135&p=1&r=PIattualmente in pagina 3: http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?s=&tfid=1&fid=5&x=0&r=PI&p=3AnonimoNON ESISTE METTERE IN OFF-TOPIC EH
Nooo si mette la scrittina "OT" e nessuno può fare repliche (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1068244&tid=1068244&p=1&r=PI) così non si fanno più commenti scomodiAnonimoUn Katafalko per KataBlog
Kome da titolo,orkokane!:DSkusate le k, ma sono loro ke le cerkano, fa molto okkupazione... kome sono moderni!ke skifo le k!sono kakka! :DP.S.Arriveranno risposte prima che vada nel forum degli OT e dei Troll?Skommettiamo di no?Non ho ankora deciso ke si vince... fa niente? :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 lug 2005Ti potrebbe interessare