Napoli – Si è concluso nelle scorse ore un blitz delle forze dell’ordine a Scampia, quartiere a nord di Napoli, dove è stato arrestato un uomo di 40 anni che si ritiene autore di una grande quantità di CD e DVD contraffatti, che venivano spacciati sul mercato nero. Si parla di musica, film e videogiochi illegalmente duplicati.
Nella casa dell’uomo, imputato di violazione delle leggi sul diritto d’autore, sono stati scoperta 5mila supporti CD e DVD che secondo la polizia erano pronti per la distribuzione illegale. Sequestrati anche 75 masterizzatori, copertine e locandine.
-
Meno male che Cortiana è dei verdi
Ma l'inquinamento elettromagnetico non preoccupa nessuo?Ma se non ci difendono i verdi da queste cose chi lo fa?Ora qualcuno mi dirà che anche il sole fa male...AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
Ma con tutti i casini che ci sono credo si a l'ultimo dei miei problemi!!!!!!!!AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
- Scritto da: Anonimo> Ma con tutti i casini che ci sono credo si a> l'ultimo dei miei problemi!!!!!!!!Ah certo perché è una cosa che non vedi a occhio nudo allora ti sembra un problema da poco.AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
L'inquinamento elettromagnetico e' un problema serissimo, sono d'accordo, ma tutti i dati che abbiamo a disposizione, anche quelli affidabili e non delle multinazionali, ci dicono che l'esposizione alle frequenze wi-fi sono significativamente meno nocive dell'UMTS e molto meno del GSM. Francamente preferirei usare un cellulare wi-fi (li stanno sperimentando in GB) che un UMTS o GSM (come sono la stragrande maggioranza dei cellulari oggi in uso).all'inquinamento elettromagnetico si risponde sia con i divieti dove servono, sia con tecnologie piu' pulite ed efficenti.MAurizio Zammatarosegreteria Sen. CortianaAnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
- Scritto da: Anonimo> Ma l'inquinamento elettromagnetico non preoccupa> nessuo?> Ma se non ci difendono i verdi da queste cose chi> lo fa?perchè, quando si è trattato di incassare i fantastiliardi delle licenze prima GSM poi UMTS, si è preoccupato qualcuno del problema ? Si preoccupa qualcuno del problema che in Italia tutte le radio private fanno come gli pare e trasmettono con le potenze che vogliono e nessuno controlla ? Si preoccupa qualcuno delle antenne di Radio Maria, a parte gli abitanti del luogo ?Solo quando si parla di Wi-fi e di toccare gli interessi della solita Telecom, tutto ad un tratto l'inquinamento elettromagnetico diventa un problema ?AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
- Scritto da: Anonimo> Solo quando si parla di Wi-fi e di toccare gli> interessi della solita Telecom, tutto ad un> tratto l'inquinamento elettromagnetico diventa un> problema ?> Per me se fanno male possono togliere anche l'UMTS e il GSM, degli interessi della telecom non me ne può fregare di meno.AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
il sole FA maleAnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
- Scritto da: Anonimo> il sole FA maleAnche non prenderne del tutto FA male.Con la differenza che se uno vuole ustionarsi per avere la tintarella sono affari SUOI, mentre le onde me le subisco tutto il tempo anche se sto in casa mia.AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
allora signori,buttiamo tutti i cellulari...emettono molte piu' radioonde su frequenze molto alte 900 1800 mhz e l'abbiamo in tasca,vicino alla testa..Tutti coloro che sono vicino a te,mentre parli al cellulare devono sopportare un tappeto di radioonde molto ma molto peggiore di un antennino sopra la tua testa.l' hot spot wi fi emette una potenza molto meno di un cellulare ma sta sopra la testa di almeno 15 20 metri..e voi parlate di danni alle celluleFate spegnere i cellulari ( se potete)e fate regolamentare le antenne trasmissive che sparano centinaia di watt Decisamente ci meritiamo la situazione che abbiamo...dato che persone senza discernimento vedono il granello nell'occhio dell'altro e non la trave..AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
> Con la differenza che se uno vuole ustionarsi per> avere la tintarella sono affari SUOI, mentre leStudiate e informateviL'elettrosmog e i suoi fantomatici danni sono una una CAZZATA MOSTRUOSA!Ripeto informatevi, ma su riviste scientifiiche.Anche semplicemente su Le Scienze on line.CIao!AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
> Speriamo che gli amici delle libertà digitali> quali Cortina & Co. quando avranno il potere di> decidere non abbiano ripensamenti riguardo alle> loro attuali posizioni.Speriamo, perchè la (scandalosa) privatizzazione telecom l'ha portata avanti tale signor Dalema, leader di un partito della sinistra.AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
> > Il rischio di danni biologici SE provocati da> > impianti radio è legata alla frequenza ed alla> > intesità del campo elettromagnetico. Il> portatore> > del campo elettromagnetico è il fotone, la sua> > frequenza è proporzionale all'energia cinetica.> > Le frequenze nocive (scientificam dimostrato)> > sono le frequenze di fotoni al di sopra delle> > frequenze alfa (radioattività). Al di sotto di> > queste frequenze è difficile immaginare danni> > biologici. Un fotone di frequenze alfa> > (radioattività bassa) viene facilmente schermato> > dalla pelle. Al di sotto di queste frequenze e> > quindi energie cinetiche la radiazione è a> > maggior ragione meno penetrante.> > Sei sicuro di non essere continuamente> attraversato da radioonde?> era proprio quello che intendevo! essendo continuamente attraverati da radio onde di una certa frequenza siamo tutti vivi e vegeti. Le frequenze tipiche del wi-fi sono sotto la prima decina del GHz mentre le frequenze di cui parlo sono ben al di sopra.> > E' possibile che un pallone da calcio tirato da> > un giocatore professionista sfondi la rete della> > porta e nelle stesse condizioni è altamente> > improbabile che il pallone tirato da un> giocatore> > dei pulcini sfondi la rete, in quest'ultimo caso> > l'energia cinetica non è sufficiente a rompere i> > legami molecolari che tengono unita la rete.> > SI Ok tu dici che siccome non si ha a che fare> con radiazioni ionizzanti che disgregano i legami> molecolari e introducono modificazioni> strutturali allora non c'e' pericolo...> E invece il pericolo c'e' eccome: certo dipende> ancora una volta dalle frequenze e dalle potenze> ma c'e' ed e' racchiuso nella banda delle> microonde (300 MHz - 300 - GHz); ora non so a che> freq. viaggi il Wfi/Wimax ma entro quello spettro> c'e' una banda di freq che ha interazioni con> certe molecole, con quelle che sono dotate di> momento dipolare (H2O per esempio) ma se sono> anche molecole CHIRALI (es. gli aminoacidi, che> sono polari e chirali) sono CAZZI perche' secondo> un' articolo pubblicato su LANCET (prestigiosa> rivista scientifica medica inglese) un gruppo di> ricercatori ha verificato che le microonde> possono indurre trasformazioni CONFORMAZIONALI,> infatti sono riusciti a trasformare la Prolina da> una conf. all' altra (non ricordo se dal> L-prolina a D-Prolina o viceversa) e questo e'> MOLTO GRAVE perche' se in una conformazione gli> aminoacidi (costituenti fondamentali del nostro> corpo e del DNA) sono sani, in un' altra sono> *assolutamente tossici*.... e non dico altro.> Chiaramente bisogna vedere quali frequenze tra i> 300Mhz e i 300 Ghz sono coinvolte ma direi che ci> sono poche possibilita' di stare tranquilli.tu stai parlando della banda 2.4 Ghz (la stessa del microonde) e dintorni frequenza per la quale l'acqua entra in risonanza poichè proprio a quella frequenza vibra la molecola...benissimo...c'è qualche dubbio eliminiamo questa frequenza e operiamo fino a 2.3 Ghz e sopra 2.5 Ghz ! inoltre tieni presente anche l'intensità. Tipicamente un forno a microonde spara fino ad 800 - 1000 watt e a nessun sano di mente verrebbe di ficcarci la testa dentro! se l'intesità è di qlc mWatt o anche di qlc watt il rischio si riduce drasticamente.Di qui l'importanza di diffondere capillarmente i router wi-fi in modo da sparare a bassa potenza.Prova ad informarti delle potenze e delle frequenze attualmente installate nelle reti attuali.. ;)AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
> > Il rischio di danni biologici SE provocati da> > impianti radio è legata alla frequenza ed alla> > intesità del campo elettromagnetico. Il> portatore> > del campo elettromagnetico è il fotone, la sua> > frequenza è proporzionale all'energia cinetica.> > Le frequenze nocive (scientificam dimostrato)> > sono le frequenze di fotoni al di sopra delle> > frequenze alfa (radioattività). Al di sotto di> > queste frequenze è difficile immaginare danni> > biologici. Un fotone di frequenze alfa> > (radioattività bassa) viene facilmente schermato> > dalla pelle. Al di sotto di queste frequenze e> > quindi energie cinetiche la radiazione è a> > maggior ragione meno penetrante.> > Sei sicuro di non essere continuamente> attraversato da radioonde?> era proprio quello che intendevo! essendo continuamente attraverati da radio onde di una certa frequenza siamo tutti vivi e vegeti. Le frequenze tipiche del wi-fi sono sotto la prima decina del GHz mentre le frequenze di cui parlo sono ben al di sopra.> > E' possibile che un pallone da calcio tirato da> > un giocatore professionista sfondi la rete della> > porta e nelle stesse condizioni è altamente> > improbabile che il pallone tirato da un> giocatore> > dei pulcini sfondi la rete, in quest'ultimo caso> > l'energia cinetica non è sufficiente a rompere i> > legami molecolari che tengono unita la rete.> > SI Ok tu dici che siccome non si ha a che fare> con radiazioni ionizzanti che disgregano i legami> molecolari e introducono modificazioni> strutturali allora non c'e' pericolo...> E invece il pericolo c'e' eccome: certo dipende> ancora una volta dalle frequenze e dalle potenze> ma c'e' ed e' racchiuso nella banda delle> microonde (300 MHz - 300 - GHz); ora non so a che> freq. viaggi il Wfi/Wimax ma entro quello spettro> c'e' una banda di freq che ha interazioni con> certe molecole, con quelle che sono dotate di> momento dipolare (H2O per esempio) ma se sono> anche molecole CHIRALI (es. gli aminoacidi, che> sono polari e chirali) sono CAZZI perche' secondo> un' articolo pubblicato su LANCET (prestigiosa> rivista scientifica medica inglese) un gruppo di> ricercatori ha verificato che le microonde> possono indurre trasformazioni CONFORMAZIONALI,> infatti sono riusciti a trasformare la Prolina da> una conf. all' altra (non ricordo se dal> L-prolina a D-Prolina o viceversa) e questo e'> MOLTO GRAVE perche' se in una conformazione gli> aminoacidi (costituenti fondamentali del nostro> corpo e del DNA) sono sani, in un' altra sono> *assolutamente tossici*.... e non dico altro.> Chiaramente bisogna vedere quali frequenze tra i> 300Mhz e i 300 Ghz sono coinvolte ma direi che ci> sono poche possibilita' di stare tranquilli.tu stai parlando della banda 2.4 Ghz (la stessa del microonde) e dintorni frequenza per la quale l'acqua entra in risonanza poichè proprio a quella frequenza vibra la molecola...benissimo...c'è qualche dubbio eliminiamo questa frequenza e operiamo fino a 2.3 Ghz e sopra 2.5 Ghz ! inoltre tieni presente anche l'intensità. Tipicamente un forno a microonde spara fino ad 800 - 1000 watt e a nessun sano di mente verrebbe di ficcarci la testa dentro! se l'intesità è di qlc mWatt o anche di qlc watt il rischio si riduce drasticamente.Di qui l'importanza di diffondere capillarmente i router wi-fi in modo da sparare a bassa potenza.Prova ad informarti delle potenze e delle frequenze attualmente installate nelle reti attuali.. ;)tiroRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
Ma Cortiana è quella che fa la voce fuori campo in Helo???Uhauhauhauha.AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
- Scritto da: Anonimo> Ma l'inquinamento elettromagnetico non preoccupa> nessuo?> Ma se non ci difendono i verdi da queste cose chi> lo fa?> > Ora qualcuno mi dirà che anche il sole fa male...Si e' parlato spesso di questa questione.Le potenze in ballo sono talmente basse che in pratica a coprire mezzo km col WiFi si usa 1/4 della potenza di un comune telefono cellulare.Non facciamo inutili allarmasmi e informiamoci prima.AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
- Scritto da: Anonimo> Si e' parlato spesso di questa questione.> Le potenze in ballo sono talmente basse che in> pratica a coprire mezzo km col WiFi si usa 1/4> della potenza di un comune telefono cellulare.> Non facciamo inutili allarmasmi e informiamoci> prima.Informati tu, leggi cosa ha scritto Alessandrox. Se il cellulare fa più male non è che dobbiamo sentirci più tranquilli.AnonimoRe: Meno male che Cortiana è dei verdi
anche il monitor del pc fa male eppure siamo tutti qui davanti in questo momento.Anonimoanche il sole fa male...
anche il sole fa male...golbezMa tanto con Windows XP...
Il Wi - Fi si blocca gia' da solo, spesso e volentieri.AnonimoRe: Ma tanto con Windows XP...
- Scritto da: Anonimo> Il Wi - Fi si blocca gia' da solo, spesso e> volentieri.mai successo eppure sono pieno di periferiche wi-fi..forse invece di trollare contro xp dovresti postare opinioni pertinenti all'articolo...AnonimoRe: Ma tanto con Windows XP...
- Scritto da: Anonimo> mai successo eppure sono pieno di periferiche> wi-fi..forse invece di trollare contro xp> dovresti postare opinioni pertinenti> all'articolo...Taci che ho problemi anch'io con Win XP e il WiFi.Mi funziona molto meglio con Win2000 e con Linux.Eppure sono schede conosciute e neppure tanto performanti come le 802.11bAnonimoRe: Ma tanto con Windows XP...
> Taci che ho problemi anch'io con Win XP e il WiFi.> Mi funziona molto meglio con Win2000 e con Linux.> Eppure sono schede conosciute e neppure tanto> performanti come le 802.11bConfermo: con windows problemi continui, da quando sono passato a linux e driver madwifi ogni problema è scomparso!AnonimoRe: Ma tanto con Windows XP...
> Taci che ho problemi anch'io con Win XP e il WiFi.> Mi funziona molto meglio con Win2000 e con Linux.> Eppure sono schede conosciute e neppure tanto> performanti come le 802.11bConfermo: con XP problemi continui, da quando sono passato a linux e driver madwifi ogni problema è scomparso!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 04 2005
Ti potrebbe interessare