Roma – Sono già in vigore a tutti gli effetti le disposizioni contenute nel decreto legge 35/2005 contro la contraffazione e la pirateria, norme che come spesso accaduto in questo settore negli ultimi anni contengono alcuni clamorosi punti oscuri , che si risolvono in una ulteriore incertezza del diritto, ergo in pericoli per utenti e gestori di servizi Internet.
Lo spirito con cui è stato prodotto il decreto legge è quello che da tempo anima le istituzioni italiane, ossia la protezione della proprietà intellettuale delle industrie contro la copia o la contraffazione, integrata in provvedimenti che si occupano anche di moltissime altre cose. I contenuti del decreto, almeno in alcuni passaggi, creano molti più problemi di quanti il Governo probabilmente aveva inteso risolvere nel varare il decreto.
All’articolo 1, comma 7, si legge:
“Salvo che il fatto costituisca reato, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria fino a 10.000 euro l’acquisto o l’accettazione, senza averne prima accertata la legittima provenienza, a qualsiasi titolo di cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per l’entità del prezzo, inducano a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti ed in materia di proprietà intellettuale. La sanzione di cui al presente comma si applica anche a coloro che si adoperano per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza”.
Due i problemi che saltano agli occhi. Il primo è legato alla responsabilità diretta dell’utente-consumatore , che però non sempre in rete è nella condizione ideale per valutare la possibilità che un bene che intende acquistare sia frutto di contraffazione: una normativa, dunque, che potrebbe influire sulla disposizione degli italiani all’e-commerce.
Ma forse ancora più grave è il secondo problema, quello che tira in ballo “coloro che si adoperano per fare acquistare o ricevere”, una locuzione che coinvolge direttamente i siti d’aste online e più in generale le piattaforme di e-commerce che svolgono un servizio a favore di chi vende e chi compra senza interessarsi direttamente dell’origine dei beni scambiati.
Che la situazione sia delicata lo ha segnalato in queste ore anche la Federazione contro la pirateria musicale (FPM) , un’organizzazione da lungo tempo impegnata contro l’industria del falso, secondo cui “le norme del decreto potranno colpire anche i siti che favoriscono aste o vendite di beni usati senza aver prima accertato che si tratti di contraffazioni, siano essi cd, dvd o altri prodotti che sono offerti in rete senza controllo”.
-
siamo alla frutta
Sempre peggio... ora siamo a 4mbps ma poi nella realtà andiamo a 20kb/s! Da quando ho avuto l'upgrade a 1.2 non vado a più di 40/50 kb/s e tutto questo perchè il VP sul quale sono attestato è saturo!Ma invece che pompare all'inverosimile le fantomatiche velocità di upload non farebbero meglio a garantire quelle che ci sono e a diffondere l'adsl anche nei comuni minori?Speriamo che la denuncia alla UE nei confronti di Telecom Italia dia qualche buon fruttoAnonimoVia alla gara dei piagnistei...
E' indetto il concorso a premio: quale sara' il primo provider (o suo missionario) a piangere e chiedere l'intervento del garante perche' "non bossiamo repligare questa offerda noi boveri biggoli provider"?AnonimoRe: Via alla gara dei piagnistei...
stavolta non possono fare nulla visto che telecom gli ha dato i 2 mesi dalla offerta wholsale a quella al pubblico e nessuno gli può imporre di fare offerte di un certo tipo solo che quelle che rivolge verso gli altri isp siano come quella che rivolge a se stessa....Io spero che tutti questi pseudoprovider chiudano cosi come in francia avremo solo provider grossi e si possa cominciare a fare sul serio...p.s. è sempre ngi a lamentarsi io mi darei alla agricoltura se fossi in loro dato che non sono adatti a fare questo lavoro...AnonimoRe: Via alla gara dei piagnistei...
NGI prima era l'unica a non lamentarsi e quelli che stavano crescendo (i grossi operatori) invece protestavano ogni giorno, adesso le parti si sono invertite.. perche' quelli grossi cominciano a slinkarsi da Telecom Italia proponendo le loro soluzioni ULL/SA e NGI che e' rimasta indietro in un mercato che non ha futuro (ADSL SL) comincia ad annegare.Basta farsi un giro sul loro forum per vedere che ormai non piu' l'NGI un tempo, il punto forte della banda sempre disponibile e dei ping bassissimi sono verita' disponibili a sempre piu' pochi utenti.Ovviamente non me ne rallegro, NGI l'ho sempre stimata per essersi distinta in fatto di qualita' e assistenza, ma credo che sia giunto il tempo di dedicarsi ad altro (mercato dei servizi o consorziarsi con altri piccoli ISP), l'ADSL SL non e' piu' affare dei piccoli.. oggi sei non hai la tua rete (almeno in parte) non puoi essere competitivo.AnonimoRe: Via alla gara dei piagnistei...
- Scritto da: Anonimo> Io spero che tutti questi pseudoprovider chiudano> cosi come in francia avremo solo provider grossi> e si possa cominciare a fare sul serio...Guarda, mi hai fatto pensare con questa frase.Sinceramente io spero proprio che restino anche i piccoli provider.Non vorrei che questi pochi grossi provider si mettano daccordo con le tariffe e facciano cartello (un po' come hanno fatto i nostri 4 operatori mobili...).Avere invece molte aziende significa garantire la libera concorrenza e tra l'altro avere provider specializzati in un settore o in un altro.> p.s. è sempre ngi a lamentarsi io mi darei alla> agricoltura se fossi in loro dato che non sono> adatti a fare questo lavoro...Fino all'anno scorso le ADSL di NGI erano le migliori in Italia (vedi i test svolti da Altroconsumo). Io sono utente NGI da diversi anni.Devo ammettere che quest'anno la musica è cambiata parecchio e posso ben capire i lamenti di NGI su queste decisioni di Telecom.Visto così, dall'esterno... non mi sembra molto corretto come Telecom conduca la partita. Sicuramente se hanno fatto questa scelta avranno i loro importanti motiviByeAnonimoRe: Via alla gara dei piagnistei...
io dico solo che in francia ci sono meno di 10 provider belli grossi e non piccoli rivenditori come ngi e non credo che loro abbiano connessioni penose e costose,come accade invece in Italia...AnonimoRe: Via alla gara dei piagnistei...
Anonimo wrote:> Guarda, mi hai fatto pensare con questa frase....Non si nota.A me pare il solito commento politicamente coretto.Anonimo also wrote:> Non vorrei che questi pochi grossi provider si mettano daccordo> con le tariffe e facciano cartello (un po' come hanno fatto i nostri> 4 operatori mobili...).1- Perche', adesso non c'e' cartello? Stan tutti a 30 Euro......2- Ovviamente saranno i piccoli provider, dall'alto del loro 1% del mercato (sommandoli tutti) e dalle economie di scala degne d'una bottega sotto casa, a condizionare i prezzi del settore allineandoli verso il basso.Siamo seri, please.Anonimo also wrote:> Avere invece molte aziende significa garantire la libera> concorrenza e tra l'altro avere provider specializzati in un settore> o in un altro.Avere molte aziende in un mercato tanto ristretto significa solo che nessuno potra' mettere in piedi economie di scala decenti, con conseguente impennata dei costi.Anonimo also wrote:> Devo ammettere che quest'anno la musica è cambiata parecchio> e posso ben capire i lamenti di NGI su queste decisioni di> Telecom.Come hanno gia' scritto in molti, e' inutile lamentarsi.Chi ora possiede Telecom Italia le infrastrutture se l'e' dovute pagate, e non si capisce perche' anche i competitor nno debbano fare lo stesso, invece che evocare tuto le volte lo spettro del monopolio.Anonimo also wrote:> [...] non mi sembra molto corretto come Telecom conduca la> partita.La verita' e' che faceva comodo non investire nulla in infrastrutture nei primi tempi. Ora pero' che l'aria e' cambiata, si fa presto "a prendersela con gli arbitri".Aziende invece come Fastweb, IOL e Tiscali hanno capito da subito l'antifona, e pur partendo anche loro da 0 ora dispongono d'una infrastruttura dignitosa.DKDIBRe: Via alla gara dei piagnistei...
> Io spero che tutti questi pseudoprovider chiudano> cosi come in francia avremo solo provider grossi> e si possa cominciare a fare sul serio...Mi incuriosisce la tua affermazione. Qual'è secondo te la correlazione secondo cui chiudendo i piccoli provider i grandi provider inizino a fare sul serio?Cosa gli impedisce o gli ha impedito di farlo sino ad ora?Data la sproporzione di numeri non penso la concorrenza.AnonimoAlice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
Il segreto di pulcinella e' che l'MCR che Telecom Italia offre ai propri utenti e' 4 volte piu' alto di quello che rivende all'ingrosso. Ovviamente questo e' uno svantaggio per gli altri ISP... ma all'utente che tipo di ragionamento e' destinato a fare? Uno solo: "chi mi offre ragionevolmente piu' garanzia di prestazioni elevate OGGI?" ...la risposta e' scontata.Soluzione? Nessuna, e manco me ne frega.. io sono un abbonato Alice, voglio fare la pecora, non me ne frega nulla della concorrenza.. quando sara' morta (se sara' morta) magari lo saro' pure io... io vivo oggi, del futuro me ne stra-sbatto.Uno che ne ha fin sopra i capelli di "aiutare" la famigerata concorrenza vedendoselo sbattere ogni volta in quel posto... da domani lo prendero' sempre nello stesso posto, ma almeno ci guadagno qualcosa... sempre meglio che pigliarlo gratis.AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
- Scritto da: Anonimo> Il segreto di pulcinella e' che l'MCR che Telecom> Italia offre ai propri utenti e' 4 volte piu'> alto di quello che rivende all'ingrosso.> Ovviamente questo e' uno svantaggio per gli altri> ISP... ma all'utente che tipo di ragionamento e'> destinato a fare? Uno solo: "chi mi offre> ragionevolmente piu' garanzia di prestazioni> elevate OGGI?" ...la risposta e' scontata.> Soluzione? Nessuna, e manco me ne frega.. io sono> un abbonato Alice, voglio fare la pecora, non me> ne frega nulla della concorrenza.. quando sara'> morta (se sara' morta) magari lo saro' pure io...> io vivo oggi, del futuro me ne stra-sbatto.> Uno che ne ha fin sopra i capelli di "aiutare" la> famigerata concorrenza vedendoselo sbattere ogni> volta in quel posto...C'è a chi piace> da domani lo prendero'> sempre nello stesso posto, ma almeno ci guadagno> qualcosa... > sempre meglio che pigliarlo gratis.C'è chi è disposto a pagare per pijarlo......AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
Non avendo alta scelta: lo pigli gratis o lo pigli facendoti pagare... oggi chi si "appoggia" alla concorrenza solo con la speranza di ottenere un futuro vantaggio (magari per i propri nipoti) continuando ad accollarsi insostenibili problemi appartiene alla prima categoria, chi invece va dal monopolista restera' una pecora ma intanto navighera' meglio degli altri.In italia per l'ADSL vai da Telecom Italia o e' meglio che non vai da nessuna parte.. la concorrenza "esiste" solo dove c'e' l'ULL.AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
- Scritto da: Anonimo> Non avendo alta scelta: lo pigli gratis o lo> pigli facendoti pagare... oggi chi si "appoggia"> alla concorrenza solo con la speranza di ottenere> un futuro vantaggio (magari per i propri nipoti)> continuando ad accollarsi insostenibili problemi> appartiene alla prima categoria, chi invece va> dal monopolista restera' una pecora ma intanto> navighera' meglio degli altri.> > In italia per l'ADSL vai da Telecom Italia o e'> meglio che non vai da nessuna parte.. la> concorrenza "esiste" solo dove c'e' l'ULL.Bravo , gira col megafono a gridare ; ITALIOTI COGLIONI , è il sistema giusto per cambiare le cose...Vedi il NANO e come uno che col tir( pieno di scheletri ) si e messo in mezzo all'incrocio e tu devi svoltare a sinistra....Allora DAL MOMENTO CHE IO NON APPOGGIO LE BANDE EVERSIVE , col bazooka non lo si puo far spostare il TIR...Allora bisogna andare un po avanti dritto e appena si puo si gira a sinistra: e vedrai che la gente capira...AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
E dici bene.Sei Libero o tele2 vogliono una 4 megabit anche per loro, che inizino a scavare per terra e interrare i cavi, come ha fatto FASTWEB.Comoda nn fare un cazzo e poi piangere dal garante...LucreziaRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
Lucrezia wrote:> E dici bene.> Sei Libero o tele2 vogliono una 4 megabit anche per loro, che> inizino a scavare per terra e interrare i cavi, come ha fatto> FASTWEB.Infatti e' quel che fanno Libero (IOL) e Tiscali. :pDKDIBRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
anche se fondamentalmente il tuo ragionamento è giusto da un'altro è completamente assurdo, se tutte le centinaia di società che offrono acesso ad internet dovessero avere una rete propria sarebbe interessante vedere le nostre strade maculate(o forse coperte ....) da pericolosissimi tombini di 1mtx1mt come ha messo fastweb nella mia cittànella mia strada ne hanno messo uno in una uscita di curva, dopo che 3 ragazzi ci sono scivolati sopra in moto(senza nessuna conseguenza .... non per la moto), l'hanno coperto di cemento .....AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
- Scritto da: Lucrezia> E dici bene.> Sei Libero o tele2 vogliono una 4 megabit anche> per loro, che inizino a scavare per terra e> interrare i cavi, come ha fatto FASTWEB.> > Comoda nn fare un cazzo e poi piangere dal> garante...Lo sai che i competitors di telecom devono chiedere decine di autorizzazioni per poter cablare e Telecom no?... residuo del passato.AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
> Lo sai che i competitors di telecom devono> chiedere decine di autorizzazioni per poter> cablare e Telecom no?... residuo del passato.Grazie al caxxo.. è ovvio e giusto! telecom le autorizzazioni le ha già kieste e ottenute a suo tempo!AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
- Scritto da: Lucrezia> E dici bene.> Sei Libero o tele2 vogliono una 4 megabit anche> per loro, che inizino a scavare per terra e> interrare i cavi, come ha fatto FASTWEB.> > Comoda nn fare un cazzo e poi piangere dal> garante...Potrei anche essere d'accordo, mi resta solo da capire perchè dopo la famigerata privatizzazione la telecom i cavi se li è ritrovati a gratis (no, non vale dire che ha tirato fuori i soldi per quei cavi, era monopolista e quei cavi li abbiamo pagati noi).AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
> Potrei anche essere d'accordo, mi resta solo da> capire perchè dopo la famigerata privatizzazione> la telecom i cavi se li è ritrovati a gratis (no,> non vale dire che ha tirato fuori i soldi per> quei cavi, era monopolista e quei cavi li abbiamo> pagati noi).E non solo i cavi con Telecom, praticamente TUTTE le privatizzazioni (grazie governo del mortadellone! ) significano:1) i cittadini hanno più che pagato, per decenni, carrozzoni inutili ed inefficienti comunque arrivando a creare delle infrastrutture2) lo stato dichiara queste strutture enti privati (...si, nel senso che i cittadini sono privati di queste strutture! ) e quindi viene a creare autentici mostri monopolisti anti-libero mercato (che già sapesse che sarebbe diventato il leader di tutte le sinistre? ;) ) in questo modo i cittadini possono ANCORA pagare una seconda volta per ricomprarsi queste strutture sotto forma di azioni... tanto i piccoli azionisti non contano un c... e continueranno a pagare come tutti gli altri;3) data la situazione di monopolio creata al punto precedente il cittadino continua comunque a pagare più del dovuto perchè la privatizzazione NON ha portato alla concorrenza, e ben si sa che il monopolio è molto più forte del controllo statale (e non prevede ammortizzatori sociali! ma non erano di sinistra??? ) nel fare lievitare i costi di un carrozzone che non è sfidabile da nessun concorrente che debba cavarsela nell'ambito delle dure leggi di mercato.Quindi tirano le somme, il cittadino 1 ha pagato le infrastrutture e 2 in più ne ha pagato per decenni l'inefficienza, queste diventano private con una ricaduta per i cittadini rispetto a quanto pagato fin'ora.Poi dalla privatizzazione in avanti il nostro caro cittadino corn*** e mazziato può pagare il carrozzone una seconda volta (ma siamo in realtà a costo 3) ricomprando per azioni ciò che già era suo... ed infine si trova ad avere un costo aggiuntivo (e 4 ! ) per le inefficienze del carrozzone ancora peggiore di prima a causa dei mostri monopolisti di mercato creati dal governo.In pratica quello che mortadella ha privatizzato il cittadino lo paga 4 volte!Ma il vero bello che semplicemente allora servivano soldi perchè la guerra fredda era finita e usa e urss non davano più dindi quindi lo avrebbe fatto comunque qualunque ladrone di politico ci fosse al governo!COME SI FA A NON ESSERE OTTIMISTI!AnonimoRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
> Sei Libero o tele2 vogliono una 4 megabit anche> per loro, che inizino a scavare per terra Già, tanto la maggior parte degli interramenti e palificazioni Telecom se li è fatta regalare coi soldi di pantalone, visto che quelli fuori da casa mia portano ancora il marchio STIPEL.E guarda caso, non appena è cominciata la "concorrenza" e Telecom ha finito di mettersi sottoterra i suoi cari tubi blu grazie al progetto Socrate pagato da ... (indovina!).P.S.Io, ai tempi lavoravo in Sirti, e guarda caso una delle modifiche richieste è stata proprio relativa alla gestione dell'"affitto" di parti di spazio in canalina ... (sempre pagata da pantalone)eymerichRe: Alice/Tin.it 4mbit... gli altri 0.4
> Uno solo: "chi mi offre> ragionevolmente piu' garanzia di prestazioni> elevate OGGI?"Varamente divertente!Hey telcozz, un'altro pesce nella rete del marketting!4MB di banda massima significano poco e nulla, conta la banda che effettivamente ti danno, che a sua volta dipende dal numero di abbonati che navigano sulla base delle infrastrutture disponibili, vedi sotto.> Soluzione? Nessuna, e manco me ne frega.. io sono> un abbonato Alice, voglio fare la pecora, non me> ne frega nulla della concorrenza.. C'è a chi piace...cmq, purtroppo la c.d. concorrenza non mette in piedi reti fisiche concorrenti quindi telecozz può continuare a mettere migliaia di abbonati su strutture insufficienti tanto da potere garantirgli solo 20K di banda minima.In questo modo non si fa vera concorrenza, e ti do ragione, nel senso che nessuno porta sul mercato una rete con un rapporto di utenti e risorse più decente di quello telecom, in quanto come rivenditori sono fortemente legati al prezzo che telecom da della sua risorsa che a sua volta è legato al numero di clienti telecom che la intasano...cmq conta che gli altri rivenditori con un passaggio in più riescono a fare spesso offeret più serie di quella di Telecom, e una adsl con 20K di banda garantita, anche se ha un massimo TEORICO di 4 MB non è una offerta seria... anche perchè fino a che telecozz non rivende adsl con quella banda massima teorica nessuno è in grado di offrirle quindi anche se anzichè 4 te ne da 3 o 2,5 e solo in rare punte nessun cliente telecozz si può lamentare in quanto non c'è nessuna offerta concorrente che salga, nemmeno come "rare punte" oltre i 2 MB... almeno a questo la concorrenza servirebbe eccome per costringere telecozz a dare un servizio "4 MB" decente in linea con quanto riescono ad offrire gli altri pur passando attraverso la loro rete.AnonimoMa andate a
.... sono ancora a 640 e parlate di 4Mb ?Avete la faccia kome il Incredibile, sempre più faccia tosta, sempre più tirare la corda, nessun ritegnoMa pensate ad upgradare gli sfigati come me (e sono TANTI) che sono ankora a 640x non parlare di quelli che sono andatai a 1 e tornati a 640 : semplicemente fantasticoAnonimoRe: Ma andate a
- Scritto da: Anonimo> .... sono ancora a 640 e parlate di 4Mb ?> Avete la faccia kome il > Incredibile, sempre più faccia tosta, sempre più> tirare la corda, nessun ritegno> Ma pensate ad upgradare gli sfigati come me (e> sono TANTI) che sono ankora a 640> x non parlare di quelli che sono andatai a 1 e> tornati a 640 : semplicemente fantasticoQuoto, non solo ma io ( e non sono il solo ) ho frequentidisconnessioni ( l'ultima appena mezzora ) fa, la cosa bellae che va a periodi, alle volte 1 mese senza problemi, poi 2settimane di inferno, perdita di portante, velocità azzerata etc.e via dicendo, comunque un mio amico ha avuto l'upgradequalche giorno fà, peccato che se raggiunge 90k al secondoè un miracolo :(CoreDumpRe: Ma andate a
Quoto in pieno.E pensare che mi avevano pure dirottato la pagina iniziale del browser per dirmi che avevano intenzione di farmi un bel regalo...Leggete il blog di beppe grillo, e capirete molte cose... http://www.beppegrillo.it/archives/2005/03/tronchetti_prov.html#commentsLucreziaRe: Ma andate a
- Scritto da: Anonimo> .... sono ancora a 640 e parlate di 4Mb ?> Avete la faccia kome il > Incredibile, sempre più faccia tosta, sempre più> tirare la corda, nessun ritegno> Ma pensate ad upgradare gli sfigati come me (e> sono TANTI) che sono ankora a 640> x non parlare di quelli che sono andatai a 1 e> tornati a 640 : semplicemente fantasticoPensa, io sono 6 anni che sto aspettando l'upgrade dal 64 che leggendo di gente che si lamenta perchè il 1280 non è un vero 1280 ma un 700 o un 900 o un x00? mi viene da ridere :)Nel locale dove passo tutte le sere ( o quasi) abbiamo fatto (d'accordo col gestore ovviamente :)) un'adsl 1280 che viaggia a velocità fissa a 150k k+ k-.Certo son 40?+iva al mese... ma almeno so che va...Se risparmiare 10? al mese significa avere sempre rotture meglio spenderli sti 10 ? :)albaholicVOGLIO 2 Mbit in UPLOAD !!!!!
Dei vostri 4 in down NON SO CHE FARMENE !!!!!Tanto le vostre musichette del menga e le vostre partite ònlain per decerebrati da rossalice non le ascolto nè le guardo !!!ACCIDENTI A VOI !!!!! Ha ragione BOSELLI !AnonimoRe: VOGLIO 2 Mbit in UPLOAD !!!!!
- Scritto da: Anonimo> Dei vostri 4 in down NON SO CHE FARMENE !!!!!> > Tanto le vostre musichette del menga e le vostre> partite ònlain per decerebrati da rossalice non> le ascolto nè le guardo !!!> > ACCIDENTI A VOI !!!!! Ha ragione BOSELLI !Quoto, ma che minchia ci fa un essere umano con 4Mbit? E nessuno mi venga a dire "distro linux bla bla bla eccetera", io le distro le tiravo giù in tempi decentissimi pure con la 640.Qui bisogna pompare sulla velocità in upload, altro che 4Mbit, che poi servono per farsi venire la scoliosi davanti al monitor per vedere le cagate di rossoalice.AnonimoRe: VOGLIO 2 Mbit in UPLOAD !!!!!
Il fatto è che a breve cominceranno a venderci partite e film come alternativa a Sky.In realtà lo stanno già facendo... ma non ci sono ancora gli standard qualitativi per abbandonare Sky...AnonimoRe: VOGLIO 2 Mbit in UPLOAD !!!!!
Il problema è che la banda in UPLOAD sarebbe un pericolo, perchè ogni utente gli potrebbe fare concorrenza mettendo su un blog con podcasting. Hanno gia' capito che la guerra sui contenuti la perderanno se non taglieranno le gambe alla banda in upload... ed è sui contenuti che nei prossimi anni vorranno spennarci. Per non parlare del fatto che strangolando la banda in upload, strangolano anche il p2p...AnonimoRe: VOGLIO 2 Mbit in UPLOAD !!!!!
E inutile avere 4Mbit in down 300 servizi da sfruttare giga mail....quando per colpa della banda di upload resti a fissare il monitor per allegare 5MB ad una mail.......AnonimoRe: VOGLIO 2 Mbit in UPLOAD !!!!!
- Scritto da: Anonimo> Per non parlare del fatto che strangolando> la banda in upload, strangolano anche il p2p...hahaha il P2P in pericolo? ma se con il 56K-Flat si scaricavano/scambiavano film interi da napster e adesso con 256 in up il P2P è in pericolo? bhuauhaau!!! e poi il P2P mica c'è solo in italia, andrai un pò più lento solo in italia-tra-italiani.AnonimoGrande Anti Digital Divide!
Pensaci tu a fare un po' di giustizia!Speriamo che l'UE non si faccia intimidire!!!AnonimoRe: Grande Anti Digital Divide!
Bhè, l'antitrust UE ha multato Microsoft, e con tutto il rispetto (che non ho) per telecom, MS è molto più potente; quindi le premesse ci sono.Spero che i tanti chiacchieroni che si sono lamentati di tariffe e mancato upgrade, riconoscano il merito ad ADD di aver fatto realmente qualcosa di concreto; ma come al solito ci sarà qualche bel furbone che all'epoca si è lamentato (e che magari in questi giorni si sta ancora lamentando) all'inverosimile, e troverà il modo di criticare anche questa iniziativa.Anonimoma come funzionerà il passaggio?
dovremo essere noi a richiederlo o sarà automatico come per gli altri upgrades?nel caso fosse corretta la prima, cosa accadrà? un semplice switch (come quando si passa da consumo a flat ad esempio) o ti staccano materialmente per collegarti ad una centralina adeguata? (l'articolo in merito crea qualche dubbio)cosi facendo si perdono dati come login, password, mail, spazio web?potrei chiederle al call center queste cose, ma quelli non sanno nemmeno su che pianeta vivono figuriamoci cose come queste...Dark-AngelRe: ma come funzionerà il passaggio?
TE LO DICO IO- Scritto da: Dark-Angel> dovremo essere noi a richiederlo o sarà> automatico come per gli altri upgrades?Automatico> nel caso fosse corretta la prima, cosa accadrà?Aumenta SOLO LA BANDA IN DOWN e poi ti attacchi> un semplice switch (come quando si passa da> consumo a flat ad esempio) Credo di sì>o ti staccano> materialmente per collegarti ad una centralina> adeguata? (l'articolo in merito crea qualche> dubbio)FANTASCIENZA> cosi facendo si perdono dati come login,> password, mail, spazio web?Non credo proprio> potrei chiederle al call center queste cose, maNON LE SANNO neanche loro> quelli non sanno nemmeno su che pianeta vivono> figuriamoci cose come queste...Appunto.AnonimoRe: ma come funzionerà il passaggio?
Dark wrote:> dovremo essere noi a richiederlo o sarà automatico come per gli> altri upgrades?> [...]Perche' mai dovrebbe esserci qualche differenza rispetto agli altri upgrade?Fra l'altro non e' certo il I upgrade che fanno, quindi dovremmo ormai conoscere a menadito la procedura. ^^''DKDIBRe: ma come funzionerà il passaggio?
Un momento, com'è nato quest'equivoco? Non ho mai scritto che ci sarà un upgrade...Alice 4 Mbps è un'altra offerta, che non sostituisce Alice Flat 1.2 (che infatti costa 36,95 euro, 3 euro in meno).Alessandro LongoguattariRe: ma come funzionerà il passaggio?
Io avevo capito bene ma che strano solo 3 euro di differenza per un salto di velocità di ben +300% ...Secondo me metteranno la portante a 4mbit e la banda garantita sarà identica, altrimenti potevano cancellare direttamente la 1,2 Mbit e mettere tutti a 4.Questo in teoria, perchè non tutte le linee possono arrivare a 4. Anzi ho visto che e' meglio una buona "seiquaranta" di una piu' veloce ma che il circuito fisico fatica a reggere....altrimenti bisogna chiamare "l'omino col pandino" e sperare faccia il miracolo.Ics-piCompletamente senza senso
Ma una bella 640/128 (ma anche 320, toh) a 8-10?/mese non sarebbe meglio per tutti, invece che cercare di attaccare quanta più gente possibile ai dslam vaneggiando megabit su megabit?Tanto quando la banda finisce, finisce hai voglia a promettere... :AnonimoRe: Completamente senza senso
Il costo della banda non e' direttamente proporzionale al costo dell'infrastruttura.Ovvero se una 4mbit costa 40 euro, una 1mbit non costa 10 euro ...c'e' il costo fisso (alto) e il costo della banda (basso).Poi ci sono altri fattori commerciali da valutare: la banda e' cosi' sbilanciata in download perche' si punta alla rivendita di servizi (audiovisivi).La faccenda e' piu' complessa di quello che puo' apparire dall'esterno, e l'ADSL ahime' e' un business non un contentino per l'utente... anche se siamo nel 2005 e la connessione a internet dovrebbe essere ormai considerato un "diritto".AnonimoRe: Completamente senza senso
Credo ci siano prezzi minimi sotto i quali non e' possibile scendere, non tanto il prezzo della banda in sè quanto l'infrastruttura che la regge.In ogni caso questi aumenti di banda li trovo sproporzionati ed inutili. Sarebbe meglio utilizzare queste risorse diversamente ma immagino non sia conveniente farlo per i carrier.Ics-pie la copertura ..
sono fiero di un mondo ke navighikkia a 4 mb .. ma quelli kome me ankora belli barzotti con il 56 kakka ?@#@[]@@[#@#@@ ! porko kan finiamola con sta pantomima del mega di qui mega di la! portate prima qualkosa per farmi risparmiare!un utonto sontento!W la telecomicità!bdmRe: e la copertura ..
Portatemi l'autodromo di Monza sotto casa perche' non mi va di farmi centinaia di km. per vedere il GP.Purtroppo l'ADSL e' un bene di lusso non e' un diritto (e' sbagliato ma e' cosi'), l'86% della popolazione e' coperta, tu e io no... cosa vuoi farci? Chiedere al sindaco di costruire la metropolitana perche' a Roma c'e'?AnonimoRe: e la copertura ..
La popolazione coperta è all'83%, e di questa percentuale non si tiene conto di quelli sotto MUX che non possono avere l'adsl.Peccato che sia coperto meno dle 40% dei comuni italiani.Sul fatto che sia un bene di lusso c'è molto da discutere, quando sia gasparri che ruggiero (a.d. di telecom italia), hanno detto che "gli italiani ormai considerano la banda larga un servizio primario".SalutiAnonimoRe: e la copertura ..
Ma io a sta gente dal cervello sotto sale la sbatterei ad abitare sull'Aspromonte per 5 anni......!!!!!MA QUALE BENE DI LUSSO...???EPPOI QUESTI NON COPRONO MANCO QUARTIERI DI INDUSTRIALIZZATISSIME E POPOLATE CITTA'...!!!!TELECOM SI FA I C**I SUOI ALLA GRANDE...Il solito ragionamento dell'italiota che sta bene lui e se ne frega degli altri.....AMICO TI AUGURO TANTE BELLE COSE.....AnonimoRe: e la copertura ..
spero per l'italia che queste sopra siano solo parole di un dodicenne in preda ai primi fumi dell'alcolsalutiAnonimoRe: e la copertura ..
AHAH ecco il solito sapientone che fa presto a dire "sei un bambino che ha appena iniziato a bere (sottointeso: io queste cose oramai le ho già passate, sono grande)".Poi magari spegne il pc e pensa: "Ma quanto sono stato figo con quei discorsi (spero per l'Italia - in preda ai primi fumi dell'alcool)"Ma fammi il piacere :Dp.s. ora se vedi il messaggio mi risponderai col solito tono da sapientone, dai sù :Dp.p.s. ho 22 anni se proprio lo vuoi sapere- Scritto da: Anonimo> spero per l'italia che queste sopra siano solo> parole di un dodicenne in preda ai primi fumi> dell'alcol> > salutiAnonimoRe: e la copertura ..
La copertura fa schifo.Solo quella?Io ci aggiungerei anche i centralinisti che quasi sempre sono pressochè ignoranti in materia di telefonia e internet.E i tecnici, che spesso e volentieri nelle centrali combinano solo casini?Per non parlare della burocrazia interna di ognuna di queste aziende: tra segnalazioni, solleciti e così via fanno passare mesi, talvolta anni, prima di risolvere (?) un problema.Sono ripugnanti i provider che coprono la metà di una città, e lasciano l'altra metà scoperta.E sono triste, perchè qui in Italia si paga tanto, e si ha un pessimo servizio (per chi ha la "fortuna" di averlo)E noi stiamo a guardare, senza opporci in alcun modo, mentre in francia a 15? al mese hanno una adsl flat di 8MBIT.Come si dice qui a Napoli: curnut' e mazziat'Di-GiRe: e la copertura ..
- Scritto da: Di-Gi> Io ci aggiungerei anche i centralinisti che quasi> sempre sono pressochè ignoranti in materia di> telefonia e internet.> E i tecnici, che spesso e volentieri nelle> centrali combinano solo casini?> Per non parlare della burocrazia interna di> ognuna di queste aziende: tra segnalazioni,> solleciti e così via fanno passare mesi, talvolta> anni, prima di risolvere (?) un problema.Io ho cominciato a fare esposti alla Telecom presso l'Authority ;)AnonimoNON LEGGETE QUESTO POST
tanto sono sempre le stesse cose... voi andrete a 4 mbps... io sempre in isdn flat che cade come mia nonna dalle scale e gprs flat wind radiattivo... meno male che quando misero l'energia elettrica nella mia zona anni fa non badarono al ritorno economico ma ad offrire un servizio...carobeppeRe: NON LEGGETE QUESTO POST
NOOOOOOOOO L'HO LETTOOOOOOOOOOOOAnonimoRe: NON LEGGETE QUESTO POST
Ho letto ,io 56k...puah!!AnonimoRe: NON LEGGETE QUESTO POST
Noo... anche io l'ho letto! Ora mi coglierà la maledizione di Tutankamen!!!Il mio 56kb inizierà ad andare a 14400 !!! :|AnonimoRe: NON LEGGETE QUESTO POST
dai che tra poco l'adsl passerà nei cavi della corrente, ancora un po di pazienzaAnonimoRe: NON LEGGETE QUESTO POST
- Scritto da: Anonimo> dai che tra poco l'adsl passerà nei cavi della> corrente, ancora un po di pazienzaSempre che la Telecom non faccia stroncare la cosa con la leggina ad hoc (vedi normativa su wifi)AnonimoRe: NON LEGGETE QUESTO POST
Si ma solo dove c'è gia ADSL o la fibra altrimenti no, sarebbe stato roppo bello www.antidigitaldivide.org se vuoi infoAnonimoRe: NON LEGGETE QUESTO POST
> tanto sono sempre le stesse cose... voi andrete a> 4 mbps... io sempre in isdn flat che cade come> mia nonna dalle scale carobeppe, consolati, quando tu andrai a 64k loro telcozzari saranno strozzati da milioni di utonti rossoalici che vogliono scaricare il calendario della jespica e navigheranno ai miseri 20k, meno di un terzo dei tuoi, a meno che non glieli abbassino ancora, fino a zero, tanto i due insiemi degli rossoaliciari e di chi sa cosa significa banda minima garantita non hanno elementi di intersezione!AnonimoRe: NON LEGGETE QUESTO POST
Ciao Anonimo !> carobeppe, consolati, quando tu andrai a 64k loro> telcozzari saranno strozzati da milioni di utonti> rossoalici che vogliono scaricare il calendario> della jespica e navigheranno ai miseri 20KE l' industria italiana va male perchè i dipendenti vogliono stipendi troppo alti.I treni arrivano in ritardi pechè i pendolari fanno sciopero.Io non è che non ho soldi, solo non percepisco il mio benessere.> di un terzo dei tuoi, a meno che non glieli> abbassino ancora, fino a zero, tanto i due> insiemi degli rossoaliciari e di chi sa cosa> significa banda minima garantita non hanno> elementi di intersezione!Complimenti per la miopia del discorso, per caso se di Tiscali ?Tanto per chiarire a me non frega nulla di cosa uno CI FA con la SUA LINEA ADSL, se la ha comperata e se la paga può farci quello che vuole, se uno vuole una T3 per poter scaricare tutto il porno minuto per minuto ... mi sta bene, che lo faccia, i soldi sono i suoi e che se li spenda come più gli aggrada.E basta con la storia degli utonti !!!La questione è che la copertura ADSL in Italia è ferma da anni, e le uniche "novità" sono solo presunti aumenti di banda massima teorica, solo esclusivamente in downstream, ed a prezzi assurdi.The_GEZRe: NON LEGGETE QUESTO POST
> Complimenti per la miopia del discorso, per caso> se di Tiscali ?Aiò, no, sardo non sono, che nnon si sennte?> E basta con la storia degli utonti !!!Perchè? Ora le chiamiamo technoscimmie?> La questione è che la copertura ADSL in Italia è> ferma da anni, e le uniche "novità" sono solo> presunti aumenti di banda massima teorica, solo> esclusivamente in downstream, ed a prezzi> assurdi.Il succo del mio discorso era: fino a che c'è gente che sottoscrive contratti ridicoli come una 4MB max di up senza un minimo di basi per dire "hey, ma con quel max di down è una mer*a, hey, ma quel minimo garantito fa pena, hey, ma in media navigo come su una vecchia 640K!" e di conseguenza non si inca**a con disdette di massa, denunce di massa, boicottaggi di massa, quei signori di Tiscali e Telecom continueranno a venderci mer*a per nut*lla!Pensavo fosse abbastanza chiaro ed era una autocitazione di come pigliavo per il c*** (bonariamente) amici che avevano sottoscritto le più mirabolanti adsl ai più mirabolanti prezzi stracciati e mi venivano a pigliare per il c*** per l'isdn, salvo poi una settimana dopo chiedermi perchè mai negli orari in cui ce n'era bisogno (aka, di punta) andavano a 1 k o gli cadeva la linea cogni 3x2!Insomma, il mio discorso era: fino a che la massa non impara a distinguere le offerte di m*rda, vendere *erda sarà un grandissimo affarone e nel segmento home noi illuminatissimi eletti guru ci troveremo giocoforza delle gran offerte di ...Anonimoe intanto io...
...ho ancora la cara 640. non per scelta, per carità: semplicemente ancora non mi è stata raddoppiata la banda. GRATIS, come "dicono" loro. non avevano detto che entro marzo TUTTI l'avrebbero avuta?non è che io mi stia lamentando (nooo... e che avete quest'impressione?), però questa novità mi pare una mezza presa in giro.che vendi a fare la 4mega se già non riesci a fornire un "misero" (misero si fa x dire, per carità) megabit a chi sta pagando per averlo (e tra parentesi... dopo che TU hai deciso di "regalarglielo")???--http://www.federikazzo.netFederikazzoRe: e intanto io...
e pensa che io da più di 6 mesi ho la linea che si sconnette ogni 32 minuti esatti e dopo l'intervento di 4 tecnici e le 1000 telefonate al 187 parlando con persone di una competenza da terzo mondo il problema rimane... cose da pazzi. Intanto i 110 euro a bimestre tra telefono, adsl e balle varie arrivano regolarmente. Mi resta solamente la disdetta con fermo adsl per poi cadere nelle mani di chissà quale gestore, visto che chi mette la mano nel rame resta sempre mamma telecom. Poi io di tutta questa banda non so proprio cosa farmene, sarei più contento di avere 256 kbps fissi a 5 euro al mese. bahAnonimoRe: e intanto io...
quoto...non ho avuto l'aumento da 640 a 1280 (chi lo ha avuto mi faccia un fischio..)la mia adsl cade appena qualcuno alza la cornetta (ho i filtri installati..!!!) e da qualche giorno a questa parte anche se qualcuno pensa solo di alzarla...cmq sto accarezzando l'idea di togliere tutto e mettere solo un adsl senza telecom...AnonimoIo oggi pomeriggio...
La 1280 me l'hanno attivata oggi pomeriggio dopo le 6...Ping nella norma (ed è già tantissimo), ma la portante ha ripreso a cadere, e spesso cade quando si risponde ad una telefonata.La prossima volta che chiamo il 187 sarà l'ultima, poco ma sicuro. :@AnonimoRe: e intanto io...
intanto io ho avuto il tanto atteso raddoppio della banda, ma l'ho visto solo per pochi giorni...Ora se guardo il router mi viene il nervoso, visto che si collega a 640 come prima. E il raddoppio che fine ha fatto?Era solo una mossa pubblicitaria?AnonimoRe: e intanto io...
Ciao Anonimo !A parte che io non ho neppure l' ADSL, lenta o veloce che sia, e probabilmente non la avrò mai ... la zona a quanto pare non è "redditizia".> telecom. Poi io di tutta questa banda non so> proprio cosa farmene, sarei più contento di > avere 256 kbps fissi a 5 euro al mese. bahNon lo faranno MAI.In Telecom sanno perfettamente che un connessione always-on a banda stretta, ma con un costo flat basso, sarebbe l' ideale per la maggior parte degli utenti, ma perchè fare pagare poco per una cosa che serve quando puoi fare pagare uno sproposito (40 EURO !!!!) per una cosa finta, che non da quello che promette ma che riempie la bocca ?The_GEZRe: e intanto io...
A me l'hanno attivata ieri dopo le 18:00 (Torino Centro)E fra parentesi non e' che ci sia stato tutto sto guadagno se non per il download di grossi files.AnonimoRe: e intanto io...
Dalla fine di febbraio navigo con tiscali prima a 2 mega ed ora dal 20 marzo addirittura a 6.2 Mbps senza interruzioni e con banda sempre al di sopra di 512 K forse sono fortunato di abitare a Roma. L'unica pecca è che devo continuare a pagare il canone Telecom.P.S.Non ho i filtri in tutti gli apparecchi telefonici e solo un vecchissimo telefono ha grossi problemi di interferenza e non ho cambiato i cavi.AldoRaldoRe: e intanto io...
il 1280 e' arrivato ai primi di marzo prov. RN, senza i problemi sulla linea voce lamentati dagli altri utenti. Ecco ad oggi, l'unico utilizzo che ci ho fatto dell'aumento della velocita', e' stato scaricare i 3 ore il dvd d'installazione di mandrake 10.1 (2 giga e rotti). Per il resto tutto come prima.Spero fortemente in un riequilibrio del mercato in cui possano trovare posto offerte tipo 256/256 a pochi (ma pochi pochi) euro al mese e che l'alta velocita' se la pigli chi davvero ne ha bisogno.AnonimoRe: e intanto io...
magari.... ma scordatelo..non faranno mai un 256/256 (ma nemmeno un 256/128) a 10 - 15 euro al mese..AnonimoRe: e intanto io...
guarda, non ti perdi gran che.qui in ufficio l'adsl verdelight della (vecchia) infostrada e' a 1,5 da una settimana. idem alice a casa, da qualche giorno. cambiamenti? nessuno. le pagine di PI si aprono nei soliti due-tre secondi di attesa.mah.LockOneRe: e intanto io...
- Scritto da: LockOne> guarda, non ti perdi gran che.> qui in ufficio l'adsl verdelight della (vecchia)> infostrada e' a 1,5 da una settimana. idem alice> a casa, da qualche giorno. cambiamenti? nessuno.> le pagine di PI si aprono nei soliti due-tre> secondi di attesa.> mah.Anche a me l'ADSL Verde infostrada si connette nominalmente a 1,5M e non più a 800K (così indica l'iconcina in basso). Però di fatto la velocità massima di download è sempre la stessa, bloccata a 640Kbps. Ci sarà forse uno sblocco nei prossimi giorni?AnonimoRe: e intanto io...
cara telecom,dimezzami il canone e lasciami l'adsl a 640, del raddoppio non so cosa farmene...tupacRe: e intanto io...
- Scritto da: tupac> cara telecom,> dimezzami il canone e lasciami l'adsl a 640, del> raddoppio non so cosa farmene...> Piuttosto controllati le voci di dettaglio della fattura casomai la Telecom ti ha appioppato qualche servizio a sorpresa. Questo mese mi sono ritrovato due servizi a sorpresa (in concomitanza con la riconsegna del router in comododato d'uso, che coincidenza).Ti dico per epserienza personale che chiamare il 187 (che in teoria dovrebbero risolverti il problema) è una perdita di tempo.Ho cominciato a fargli questo giochino:http://www.agcom.it/operatori/denuncia_servizi.htme devo dire che mi sto divertendo un sacco :DAnonimoRe: e intanto io...
> Piuttosto controllati le voci di dettaglio della> fattura casomai la Telecom ti ha appioppato> qualche servizio a sorpresa. Questo mese mi sono> ritrovato due servizi a sorpresa (in concomitanza> con la riconsegna del router in comododato d'uso,> che coincidenza).Davvero, quando chiedi alla Telecom di toglierti delle voci dalla bollette (nel mio caso era la ISDN perchè ormai avevo la ADSL) succedono strane coincidenze! :-(francescor82Sembrerà strano... (??)
...ma io non ho ancora avuto l'upgrade ad 1,2mb.E non sto in cu*o al mondo, ma a Firenze, e in centro che più centro è difficile!__ppAnonimoRe: Sembrerà strano... (??)
- Scritto da: Anonimo> ...ma io non ho ancora avuto l'upgrade ad 1,2mb.> E non sto in cu*o al mondo, ma a Firenze, > e in centro che più centro è difficile!> > __> ppPure io sto a Firenze nel quartiere 1, ma da me il raddoppio è arrivato subito. Vero è che sono verso il viale Belfiore, fuori dal centro. Certo è che se te stai ancora in codeste condizioni c'è poco da che essere fieri :(AnonimoRe: Sembrerà strano... (??)
dicevano che entro marzo...dai forse domatina ci svegliamo a 1280...eheheheheAnonimoRe: Sembrerà strano... (??)
- Scritto da: Anonimo> dicevano che entro marzo...> dai forse domatina ci svegliamo a 1280...> eheheheheQui da me 1504.Anonimo4 IN DOWN E 4 IN UP !
Come da subject.Altrimenti VAFFANCULO !AnonimoRe: 4 IN DOWN E 4 IN UP !
Ecco vai, trolloIcs-piRe: 4 IN DOWN E 4 IN UP !
- Scritto da: Anonimo> Come da subject.I servizi 4 MB simmetrici esistono eccome basti che paghi abbastanza. Anzi: se vuoi ti portano a casa un fibra 155, cosi poi al mulo metti il turbo, anche se dubito fortement te li possa permettere. > Altrimenti !Anonimose non tirano su l'upload me ne frego.
intendo dire che delle loro "offerte" me ne frego, se non tirano su upload e download insieme.1280 / ... si ma upload?e banda minima garantita???fanculo.AnonimoRe: se non tirano su l'upload me ne frego.
- Scritto da: Anonimo> intendo dire che delle loro "offerte" me ne> frego, se non tirano su upload e download> insieme.> > 1280 / ... si ma upload?> > e banda minima garantita???> Vogliono farla diventare come la televisione, ti arriva roba ma quello che puoi trasmettere è solo l'ordine per comperare i films.....Una cosa passiva, insomma. Una cosa a 90°.AnonimoSto benedetto UPLOAD!
basta aumentare solo il download! se non aumentate l'upload me ne frego dei 4Mb. se non mi mettono almeno 640 in upload e fast ping me ne frego dei 4Mb rimango a 1Mb!!AnonimoRe: Sto benedetto UPLOAD!
l'hai detto 10 volte. hai rotto il pene e tutto quello che c'è collegato ad esso. bastaAnonimoIO INVECE "VOLO" A 56K..TELECOM VERGOGNA
Come da titolo....Ragazzi lo so che siete stufi di sentire nenie e lamentazioni funebri da parte di chi è stato ignorato, discriminato e preso per k**o da Governo e Telecom, ma pensate alla situazione misera in cui versano tanti ( troppi ) italiani...Sono 3 anni che mi batto per avere uno straccio di linea che mi consenta di lavorare, comunicare, informarmi e svagarmi senza avere l'ansia da bolletta e da telefono occupato....Ieri sono stato 35 minuti per scaricare il nuovo driver della scheda video....Non posso giocare on line, non posso fare videoconferenza decentemente; è una lenta agonia persino l'attesa di una pagina web troppo piena di animazioni o con qualche filmato in Flash...VUOLE QUALCUNO CHE SCALDA LE POLTRONE CON STIPENDI PRINCIPESCHI, DARSI NNA MOSSA E RISOLVERE QUESTO PROBLEMA PRIMA CHE LA GENTE IMPAZZISCA A VADA A METTERE BOMBE NELLE CENTRALINE???Grazie.....AnonimoRe: IO INVECE "VOLO" A 56K..TELECOM VERG
> IMPAZZISCA A VADA A METTERE BOMBE NELLE> CENTRALINE???Bella idea; incomincio ad organizzarmi.CiaoAnonimoRe: IO INVECE "VOLO" A 56K..TELECOM VERG
> VUOLE QUALCUNO CHE SCALDA LE POLTRONE CON> STIPENDI PRINCIPESCHI, DARSI NNA MOSSA E> RISOLVERE QUESTO PROBLEMA PRIMA CHE LA GENTE> IMPAZZISCA A VADA A METTERE BOMBE NELLE> CENTRALINE???> > Grazie.....Chi non ha mai pensato ad una soluzione simile ?Solo che non mi va di essere definito terrorista per cercare di equipararmi a quelli che abitano a meno di un km da me...albaholicRe: IO INVECE "VOLO" A 56K..TELECOM VERGOGNA
Il Governo non c'entra nulla . Anch'io la pensavo e mi incazzavo come te . Poi mi fu detto da qualche volpe al 187 che bisognava fare pressioni sul comune di residenza e effettuare raccolte firme da inviare a un n° di fax di Asti . Nel giro di 3 mesi ho avuto l'ADSL . Allora ricapitolando : 1)fai una racc. firme di pers. interessate all'ADSL 2)Scrivi una bella lettera al comune nella quale lo sproni a darsi da fare con la TELECOM per far arrivare l'ADSL da te . (allega la raccolta firme).3)Aspetta la risposta uff. del comune ed inviala al n° fax di telecom competente in materia di nuovi allacci ADSL .4)Rompi le scatole continuamente al 187 .Anonimoio ho ancora 640 kb/s
alla faccia del raddoppio gratuito entro marzo !!!!!e non abito in uno sperduto paesino della barbagia (con tutto rispetto) dove probabilmente non arriva neanche il telefono, ma a 6km (di strada) da Torino !!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: io ho ancora 640 kb/s
- Scritto da: Anonimo> alla faccia del raddoppio gratuito entro marzo> !!!!!> e non abito in uno sperduto paesino della> barbagia (con tutto rispetto) dove probabilmente> non arriva neanche il telefono, ma a 6km (di> strada) da Torino !!!!!!!!!!!!!!Io abito in centro a Verona, ho Libero di Wind.Anche a me hanno promesso 1280kbit da febbraio/marzo.L'unica cosa che e' cambiata e' che da una 460/512 perche' non si poteva chiamare 640 quella che avevo io, adesso e' una 640 che va bene. Ma non di piu'E' raro salire oltre i 74/77 kbyte/s e il massimo che ho fatto e' stato 647 kbit/s.Ho chiamato i loro operatori tecnici mi dicono che nel mio distretto non hanno banda o slot a sufficienza per 2mbit, sono gia' tutti occupati. Ma mi hanno garantito che almeno 1280 li dovrei avere.Non e' stato cosi', ho solo una buona 640 che pago allo stesso prezzo di chi ha una 2mbit.A me andrebbe anche bene cosi', ma mi aspetto almeno uno sconto sul prezzo.Ora gli scrivo e glielo chiedo...AnonimoRe: io ho ancora 640 kb/s
anche io, ma se mi deve andare peggio meglio che stiano fermi.chi lascia la strada vecchia per la nuova......la storia del nostro Paese.altro che innovazione e competitvità.davidep.s. spesso però il fatto che una linea non và a banda piena non è colpa di chi offre il servizio, ma della qualità tecnica del collegamento (Telecom), non c'entra se abiti in centro o in periferia, purtroppo le linee telefoniche sono antiquate un pò ovunque, io ho un'amico che abita sulla via Emilia tra Reggio e Parma (non proprio zona periferica!) e la sua 1.2 megabit Libero và a 800, e anche in precedenza la linea 56k gli andava raramente a più di 35...AnonimoRe: io ho ancora 640 kb/s
- Scritto da: Anonimo> alla faccia del raddoppio gratuito entro marzo> !!!!!> e non abito in uno sperduto paesino della> barbagia (con tutto rispetto) dove probabilmente> non arriva neanche il telefono, ma a 6km (di> strada) da Torino !!!!!!!!!!!!!!Io invece abito a Nuoro, "capoluogo" della Barbagia :-))Sia a casa che in studio siamo collegati in ADSL alla stessa centrale, solo che a casa ho già 1280 Kbps, in studio siamo fermi a 640 :-(A casa ho tin.it e in studio Interbusiness (quindi sempre Telecom), non si capisce con quale logica abbiano eseguito gli upgrade...Mah!P.S. Senza polemica, ho capito che il tuo post era scherzoso, ma considera che alcuni piccoli centri della Barbagia si sono dotati di Wi-fi in via sperimentale e gli abitanti navigano praticamente gratis...Ciao!Xnusacome fai a misurare la velocita' ADSL ??
c'e' qualche software free che funzioni bene ????ciao, grazieAnonimoRe: come fai a misurare la velocita' ADSL ??
- Scritto da: Anonimo> c'e' qualche software free che funzioni bene ????> Il migliore è quello di Altroconsumo, lo troviqui:http://www.provailtuoprovider.org/AnonimoRe: come fai a misurare la velocita' ADSL ??
C'è anche questo:http://internet.sunrise.ch/it/adsl/ads_ser_speed.aspAnonimo.. la cosa più bella è il logo...
.... dell'articolo.I vecchi F4.... wow!Anonimoqualità
"a ciascun utente con ADSL 4 Mbps spetterà un minimo di circa 20 Kbps."E aggiungiamo, se la risorsa remota, proprio quella che interessa, risponde a 1k, si naviga a 1 k...Finalmente si inizia a dire che le velocità massime delle adsl non contano quasi mai una fava, conterebbe sapere la banda effettivamente disponibile, un integrale tra tempo e banda istantanea, o come banda totale diviso la media di utenti, magari pesata tra più orari diversi, che ciascun provider potrebbe calcolare con una spesa irrisoria come stima periodo per periodo se volesse realmente dare delle informazioni sulla reale qualità del servizio che eroga!E pensare che adesso tutti a dire che 20K sono pochi quando molte offerte sono ancora senza banda minima garantita, e quando molti venditori anche di connessioni per aziende si FINGONO stupiti quando gli si domanda una stima sulla banda realmente disponibile in un distretto!!!AnonimoIl raddoppio di banda...
... io lo ho avuto, circa un mese e mezzo fa.Il risultato? Beh, mentre prima avevo 640 Kbps quasi sistematici, oggi, molto raramente riesco a superare i 400.Manco a dire che in Telecom "non hanno idea del motivo e stanno lavorando al problema"... DA UN MESE!Immagino cosa potrebbe succedere se decidessi di sottoscrivere il nuovo abbonamento a 4 Mbps...AnonimoRe: Il raddoppio di banda...
..lo aspetto anche io!belli eh, i cartelloni pubblicitari in giro per la città...se sputtanassero meno soldi con la Lessa e muovessero il cu%%???e vai così!davideAnonimoRe: Il raddoppio di banda...
io invece non l'ho ancora avutoAnonimoFast Channel
Banda banda banda... aumentano la banda e solo in down come se la gente si dovesse scaricare il mondo...Ma il Fast Channel questo sconosciuto per telecom italia, sarebbe ora di farci un pensierino...Anonimo412 Kbytes/s
Non so telecom, io con fastweb 4 Mbit ho dei picchi di 700 K che poi va lentamente a ritroso fino a stabilizzarsi sui 412ks .. questo quasi sempre a qualsiasi orario. Ma piuttosto mi chiedo perche' questa corsa alla velocita' ? 1.2 Mbit va benissimo per qualsiasi contenuto mediale che si trovi in rete... Il p2p è illegale... quindi che farsene di una 4 Mbit?AnonimoRe: 412 Kbytes/s
vedi... faccio un esempio...la playstation ha venduto tanto perchè era semplice piratare i giochi e la Sony ci ha marciato alla grande, se volevano potevano mettere rimedioprobabilmente questa storia dei 4m è fatto x invogliare chi scarica contenuti piratati (e sono mooooooooooooooooolti)knymedAnonimosara' ma....
DA quando wind mi ha passato a 1280 la navigazione si è addormentata, il DL raramente arriva a 50K, prima con la 640 stavo sempre vicino agli 80.La mia zona è coperta dalla rete Wind , il numero del mio vicino di casa se si interroga il loro sito mi dice che l'adsl se attivata sarà a 2Mbits, ma come mai io sono a 1280 ( pessimi ) . Chiamo Wind e mi inventano che non è detto che se il mio vicino di casa risulta coperto dalla linea a 2Mbits lo sia anchio( e non possono verificare) , dicono che dipende dai cavi ( ma non dipende mica dalla centrale telecom a cui si è collegati ??. Mi sa che sono tutti specchi per le allodole. rivoglio la mia 640.!!!!!!!!!!AnonimoInternet come televideo piu' potente
Vorrei che notaste come continuando ad aumentare la banda in download e non quella in upload, di fatto la telecom sta snaturando la rete. Da mezzo di condivisione delle informazioni (appunto p2p) a mezzo di trasmissione delle informazioni da un centro alla periferia. Che l'aumento di banda sia solo un mezzo per poter venderci contenuti è una cosa chiarissima, ma non si capisce perche' non ci permettano di crearne (e condividerne) dei nostri.AnonimoRe: Internet come televideo piu' potente
pienamente d'accordo, grande la metafora.AnonimoSarò ripetitivo..
..ma telecom, e non solo lei (tiscali ndr), sta sfruttando subdolamente la protesta che gli italiani hanno inscenato per avere una adsl "roboante" a poco prezzo..Un sacco di persone a lamentarsi che l'adsl italiana è la più lenta d'Europa.. e va bene..Un sacco di persone a lamentarsi che l'adsl italiana è la più cara d'Europa.. e va bene..Ecco cosa ti ha prodotto il marketing subdolo:ADSL a 4 / 8 / 12 Mega con una banda garantita minore o uguale di mezzo canale ISDN.Roba da pazzi scatenati... Utenti ADSL e Informatici italiani, la campagna vendite deve essere boicottata, da chi come noi capisce di queste cose, informando anche gli utenti comuni del "pericolo" al quale possono andare incontro, ovvero di avere un adsl INSERVIBILE!!! E' inutile spendre 30/40 euro al mese e avere una connessione che non mi va neanche quanto una ISDN monocanale, è inaccettabile sotto qualsiasi punto di vista.Spero che non ci saranno troppi "caproni" italiani, che coperti i loro occhi con lo scintillio della parola 4 MEGA, non si avvedano dello SCHIFO della banda garantita "promessa".E poi un inciso rivolto a Telecom. Non è che tutta sta pubblicità e liberazione dei 4 Mega, sia uscita "grazie" alla denuncia presentata alla commisione europea dall'ADD?? Sono scettico di tutta questa bontà mostrata da telecom.. Molto scettico.. Anche perchè l'offerta è una grande schifezza.opazzRe: Sarò ripetitivo..
ora io sarò anche fortunato ma con alice, insomma non vado proprio come con un isdn, navigo veloce e scarico e diversi kb/s,,,, poi che a l'estero siano trattati meglio che da noi questo è fuori discussione...AnonimoRe: Sarò ripetitivo..
sì e io vado ancora a 640, pagando 36,90 euro al mese.Non dovevano fare l'upgrade???io pago come gli altri e loro hanno il doppio (almeno in teoria...)AnonimoRe: Sarò ripetitivo..
- Scritto da: Anonimo> sì e io vado ancora a 640, pagando 36,90 euro al> mese.> Non dovevano fare l'upgrade???> io pago come gli altri e loro hanno il doppio> (almeno in teoria...)hanno tempo fino alla fine di aprile per fare gli upgrade delle Adsl, se dopo tale data non l'hai ancora ricevuta, protesta.Cmq, io ho Alice, e vado a piena banda anche nelle ore di "punta", sarò fortunato, che vi devo dire.AnonimoRe: Sarò ripetitivo..
Anche per me Alice mega funziona bene in download anche dopo l'upgrade... e allora??? Che dire meglio così... per il momento non mi lamento :)AnonimoRe: Sarò ripetitivo..
io fino al mese scorso con telecom viaggiavo ancora a 256 !!!! Dopo quasi 1 anno dovevano ancora farmi l'upgrade!!!Ora da questo mese ho wind libero e devo dire che mi trovo molto bene.anche se sono ancora a 640 :)AnonimoRe: Sarò ripetitivo..
Eh, chi si ricorda galactica e la sua flat? Io, haimè sono uno dei tanti sopravvissuti..... d'altraparte non era colpa loro... era tutta opera di TELECOMA..... sono ot, ma mi sentivo di dire questa cosa..... pallidi ricordi....BombardiereRe: Sarò ripetitivo..
la banda garantita è sempre stata una super cagata. Non gliene frega niente a nessuno perchè tanto se anche ti va sotto la banda garantita come caxxo fai a dimostrarlo? Loro te lo piazzano di dietro in ogni caso, e poi io ho tin.it ed è sempre andata bene, non è mai andata male. Per forza, sei vuoi risparmiare quei 3-4 euro di mer.a che risparmi prendere quella schifezza di tele2, allora si che lo prendi nel c.Se invece spendi un po' di più vedrai che la qualità c'è sempre.AnonimoRe: Sarò ripetitivo..
- Scritto da: Anonimo> la banda garantita è sempre stata una super> cagata. Non gliene frega niente a nessuno perchè> tanto se anche ti va sotto la banda garantita> come caxxo fai a dimostrarlo? Loro te lo piazzano> di dietro in ogni caso, e poi io ho tin.it ed è> sempre andata bene, non è mai andata male. Per> forza, sei vuoi risparmiare quei 3-4 euro di> mer.a che risparmi prendere quella schifezza di> tele2, allora si che lo prendi nel c.> Se invece spendi un po' di più vedrai che la> qualità c'è sempre.Ho tele2 per il 56k (adsl non esiste ancora, dalle mie parti (provincia di Rimini)), non mi ha quasi mai dato problemi.Non direi proprio che si tratta di un servizio di merda, anzi.AnonimoRe: Sarò ripetitivo..
Confermo e sottoscrivo. Possibile che noi italiani dobbiamo sempre fare la figura dei pecoroni, e i nostri cari commerciali delle aziende telefoniche fare la figura di quelli furbi che ci fregano a mani basse???Ma non sarebbe ora di ribellarsi? Già con i telefonini portatili siamo lo zimbello d'europa (ma almeno 1 italiano su 20, si informa e sfrutta bene le varie opportunità offerte, gli altri 19 pagano per il 20simo!!!), adesso andiamoci anche con l'adsl e via. Io che ci lavoro, so che fanno fatica a garantire gli upgrade a 1.2Mb su linee 640K (so di gente ferma da 2 settimane perchè non funziona più nulla, poi molti non sanno che l'upgrade è stato fatto in modo adaptive, ovvero, vai alla velocità che il tuo cavo ti permette...), posso immaginare con le centrali telefoniche con i topi che escono da sotto le porte, cosa non succederà ai poveracci che decideranno per le 4Mb.In bocca al lupo al pazzo che se le compera. Io mi tengo stretta la mia 1280512 di un rivenditore Eutelia, con banda garantita. 2 anni e mezzo, 0 guasti!ciao a tuttiMatrixAnonimoRe: Sarò ripetitivo..
- Scritto da: opazz> ..ma telecom, e non solo lei (tiscali ndr), sta> sfruttando subdolamente la protesta che gli> italiani hanno inscenato per avere una adsl> "roboante" a poco prezzo..> > Un sacco di persone a lamentarsi che l'adsl> italiana è la più lenta d'Europa.. e va bene..> > Un sacco di persone a lamentarsi che l'adsl> italiana è la più cara d'Europa.. e va bene..> > Ecco cosa ti ha prodotto il marketing subdolo:> > ADSL a 4 / 8 / 12 Mega con una banda garantita> minore o uguale di mezzo canale ISDN.> > Roba da pazzi scatenati... Utenti ADSL e> Informatici italiani, la campagna vendite deve> essere boicottata, da chi come noi capisce di> queste cose, informando anche gli utenti comuni> del "pericolo" al quale possono andare incontro,> ovvero di avere un adsl INSERVIBILE!!! E' inutile> spendre 30/40 euro al mese e avere una> connessione che non mi va neanche quanto una ISDN> monocanale, è inaccettabile sotto qualsiasi punto> di vista.> Spero che non ci saranno troppi "caproni"> italiani, che coperti i loro occhi con lo> scintillio della parola 4 MEGA, non si avvedano> dello SCHIFO della banda garantita "promessa".> > E poi un inciso rivolto a Telecom. Non è che> tutta sta pubblicità e liberazione dei 4 Mega,> sia uscita "grazie" alla denuncia presentata alla> commisione europea dall'ADD?? Sono scettico di> tutta questa bontà mostrata da telecom.. Molto> scettico.. Anche perchè l'offerta è una grande> schifezza.pienamente d'accordo;)e aggiungo che di piu' di un mega non me ne faccio assolutamente nulla. visto e considerato che parecchi server hanno il limitatore in download, nella navigazione normale con 4 o 1 mega non si nota differenzainoltre banda garantita nulla e/o ridicolaè ora di abbassare le tariffe!!!ciaooooAnonimoLOL!!! 256Kbps in upload :D
AHAHAHAHAHAHHAquesta si che è un'adsl: 4096Kbps in download e appena 256Kbps in uploadMa alla Telecom hanno capito che per trasmettere le partite in streaming bastano 64Kbps di upload?No perchè una 4096/64 la vedrei meglio per gli UTONTI italioti :-D***** seriamente:vogliamo una rapporto almeno 2:1 tra dl e up e con un mcr realeovvero vogliamo connessioni decenti!! 1280/6402048/1024E sono certo che una 640/2048 non farebbe skifo a nessun utente che con la rete ci vive e non si limita a scaricare la posta e guardare le partite di calcio su rossoalice.