“L’articolo 7 del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005; n. 155, e successive modificazioni, è abrogato”. Recita così il primo comma dell’articolo 3 del disegno di legge n. 2494 , presentato al Senato della Repubblica in data 13 dicembre 2010.
Un articolo intitolato accesso ad Internet attraverso tecnologia senza fili , che ha come scopo primario l’abrogazione del contestato articolo 7 del cosiddetto Decreto Pisanu . Ovvero della legge che obbliga gli utenti del Belpaese ad identificarsi con un documento per poter navigare da un Internet point o una caffetteria.
Il nuovo disegno di legge – controfirmato in primis dal ministro degli Interni Roberto Maroni – ha incluso “appesantimenti burocratici dovuti a fotocopiature e archiviazioni dei documenti degli utenti” tra quei fattori “fortemente penalizzanti per lo sviluppo delle nuove tecnologie e degli strumenti del web”.
Per poi riportare quanto più volte evidenziato: “in nessun paese occidentale è prevista una normativa tanto rigorosa sull’accesso alle reti Internet, e soprattutto al WiFi”. C’è chi ha però sottolineato come il disegno di legge n. 2494 possa difficilmente completare il suo iter prima della fine dell’anno .
Il timore a questo punto è che eccessive lungaggini procedurali possano gettare la futura liberalizzazione del WiFi in una sorta di limbo. Vari disegni di legge verranno presentati in Camera e Senato nella “prospettiva di pervenire ad un giusto equilibrio tra la libertà di comunicazione, lo sviluppo della new economy e idonei standard di sicurezza”.
Mauro Vecchio
-
Che tristezza...
Adesso arrestano le persone solo con delle parole...ma poi l'articolista come fa a giudicare discutibile un libro che praticamente nessuno è riuscito a leggere ?SgabbioRe: Che tristezza...
O ci sei o ci fai.In ogni caso nel caso non fosse chiaro le parole possono essere davvero più affilate di una spada, e fare danni, la gente si massacra perchè prima ha iniziato a litigare a "parole", del tipo "ma tu hai armi di distruzione di massa, ti invado e ti uccido !", chiaro o no ?Con quel libro si invitava alla pedofilia e si tentava di giustificarla, questo è un reato.Per cui chi fiancheggia a parole i pedofili merita lo stesso trattamento.Bar El SalamRe: Che tristezza...
- Scritto da: Bar El Salam> O ci sei o ci fai.Argomenta, prego.> In ogni caso nel caso non fosse chiaro le parole> possono essere davvero più affilate di una spada,> e fare danni, la gente si massacra perchè prima> ha iniziato a litigare a "parole", del tipo "ma> tu hai armi di distruzione di massa, ti invado e> ti uccido !", chiaro o no> ?Mi spiace ma questa cosa è al quanto blanda, oltre ad non essere attinente con la questione. Una persona e stata ARRESTATA per "OSCENITA'" per via di un libro che tra l'altro nessuno ha letto visto che è stato levato via in tutta fretta da quei ipocriti di amazon.> Con quel libro si invitava alla pedofilia e si> tentava di giustificarla, questo è un> reato.Ne sei certo ? L'hai letto ? Ma nessuno ha letto l'articolo Calamari sull'argomento ? http://punto-informatico.it/3040160/PI/Commenti/cassandra-crossing-roghi-liberta.aspxTra l'altro quell'autore si è trovato pure oscurato tutti gli altri libri che aveva fatto prima...dettagli poco importanti vedo...> Per cui chi fiancheggia a parole i pedofili> merita lo stesso> trattamento.-_- Mio dio un'altro con la torcia accesa e il cervello spento, ma il libro l'hai letto ?SgabbioRe: Che tristezza...
- Scritto da: Sgabbio> > -_- Mio dio un'altro con la torcia accesa e il> cervello spento, ma il libro l'hai letto> ?sarà ostrega che non vuole farsi riconoscere... (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2010 22.13-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Che tristezza...
"This is my attempt to make pedophile situations safer for those juveniles that find themselves involved in them, by establishing certian rules for these adults to follow. I hope to achieve this by appealing to the better nature of pedosexuals, with hope that their doing so will result in less hatred and perhaps liter sentences should they ever be caught."Difendiamo ogni porcheria sotto la "libera espressione".. In fondo è un buono, lo fa per altruismo :)ripponeRe: Che tristezza...
- Scritto da: Sgabbio> Adesso arrestano le persone solo con delle> parole...ma poi l'articolista come fa a giudicare> discutibile un libro che praticamente nessuno è> riuscito a leggere> ?Intanto possiamo giudicare il libro dalla sua copertina:http://www.buzzfeed.com/expresident/the-pedophiles-guide-to-love-and-pleasureVerdetto? Bruttissima! Quindi anche il libro deve esserlo! In più si parla di pedofilia...non scherziamo! Al rogo!...a parte le facezie, sarei curioso di leggerne qualche capitolo per vedere cosa ha scritto l'autore...MANCO IL PDF DA SCARICARE SI TROVA!Bah, magari lo metteranno su Wikileaks per sbaglio... :DembeRe: Che tristezza...
Infatti, mi sembra pure strano che le persone che hanno comprato tale libro non l'abbiamo nemmeno a disposizione....paura di eventuali beghe legali ?SgabbioRe: Che tristezza...
- Scritto da: Sgabbio> Adesso arrestano le persone solo con delle> parole...a parte che i reati d'opinione esistono da decenni (ad esempio l'apologia di fascismo o l'apologia di delitto), ma si può ricadere anche in altri tipi di reati con le sole parole (ad esempio l'istigazione a delinquere o la diffamazione).Quindi si, arrestano le persone solo per delle parole, ma non adesso soltanto, bensì da tanti anni.dfgdrthsdfv srdgdRe: Che tristezza...
Peccato che è stato accusato di un reato che c'è solo in un'altro stato americano e non nel posto in cui è stato arrestato...Tra l'altro il reato in questione è al quanto assurdo quanto vago.SgabbioImpazzire dietro le sbarre
Buon divertimento @^Kazachevpiedofili
sono vietati i libri sui piedi in USA ??TUGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 21 12 2010
Ti potrebbe interessare