Roma – A poche ore dal rilascio di Firefox 3.5.4 e 3.0.15 , con cui Mozilla ha corretto una decina di vulnerabilità, anche Opera Software ha aggiornato il proprio browser con un update, il 10.01, che promette di migliorare sicurezza e stabilità.
Stando al changelog pubblicato dall’azienda norvegese, i problemi di sicurezza corretti da Opera 10.01 sono tre: uno relativo all’eventualità che certi nomi di dominio possano causare il crash di Opera e consentire l’esecuzione di codice dannoso; uno relativo alla possibilità di far girare degli script nella pagina di iscrizione ai feed; e una relativa all’errata gestione dei web font, debolezza sfruttabile da malintenzionati per mascherare l’indirizzo di una pagina web.
L’aggiornamento corregge poi oltre una dozzina di bug non relativi alla sicurezza, la maggior parte dei quali interessano l’interfaccia utente.
Claudio Santambrogio, uno dei membri dell’Opera Desktop Team, ha spiegato in questo post che il sistema di logging automatico dei crash incluso nell’ultima major release del browser ha aiutato Opera Software a collezionare un grande numero di problemi sperimentati dagli utenti. Per tale ragione, Santambrogio ringrazia tutti coloro che in questi due mesi hanno trasmesso via Internet i propri log.
La versione finale di Opera 10, che ha rimpiazzato la precedente 9.6, è stata rilasciata all’inizio di settembre e, seconda Opera Software, nella prima settimana del debutto è stata scaricata oltre 10 milioni di volte . L’azienda ha anche annunciato che il suo browserino Java per cellulari, Opera Mini, è stato scaricato fino ad oggi da 35,6 milioni di persone di ogni nazionalità.
Opera 10.01 può essere scaricato da qui per Windows, Mac OS X e Linux/Unix. Tale release del browser non va confusa con la 10.10 , attualmente disponibile in beta pubblica, che contiene in anteprima la tecnologia Opera Unite .
Alessandro Del Rosso
-
Alimentatori difettosi
Guardate che i pc coinvolti riguardano solo il Giappone -
ahahaha
e poi mi chiedono perchè reputo la Asus la migliore azienda produttrice di hardware e pc (barebone/netbook/notebook)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Il coraggio delle parole
Titolo: Gli alimentatori Sony fanno scintilleSottotitolo: I modelli inclusi in alcuni laptop Vaio sarebbero difettosi. L'azienda ha avviato un programma di sostituzione di massaDOMANDA se "sarebbero" difettosi allora perche' l'azieda li ritira?Abbi il coraggio di dire: SONO divettosi.-
Re: Il coraggio delle parole
sei straniero? ma come scrivi ?!?-
Re: Il coraggio delle parole
- Scritto da: rob mut
sei straniero? ma come scrivi ?!?il "sarebbero" e' una citazione dell'articolo,l'"abbi" e' imperativo riferito all'articolista: Abbi (tu) il coraggio di dire SONO difettosi.E tu, sei italiano? te le ricordi le lezioni di grammatica alle elementari? io si.si veda:http://www.oneworlditaliano.com/verbi-italiani/verbo-avere.htmimperativo presente (tu) abbi (lui /lei /Lei) abbia (noi) abbiamo (voi) abbiate (loro /Loro) abbiano-
Re: Il coraggio delle parole
- Scritto da: attonito
E tu, sei italiano? te le ricordi le lezioni di
grammatica alle elementari? io
si.Non abbastanza bene da ricordare che "sì" va scritto con l'accento. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)
-
-
-
-
No a Sony
No a Sony (rotfl)Sony ha toppato ancora (anonimo)I prodotti Sony stanno su con lo sputo :|-
Re: No a Sony
sogna! sogna! e te lo scrivo qui dal mio nuovo Vaio VGN-FW4
-