La prospettiva è quella di un Web distribuito, che non conti più sulla tradizionale architettura dipendente dai server, controllabile da stato e mercato: una prospettiva immaginata da BitTorrent, realisticamente molto lontana nel tempo ma resa più concreta dal lancio della beta pubblica di Project Maelstrom.
Centrato sul browser presentato nel mese di dicembre, il progetto di BitTorrent è ora tangibile e scaricabile : basato su Chromium e disponibile per ora ai soli utenti Windows, in fase di lavorazione per gli utenti di Mac OS X, Maelstrom consente come ogni browser di navigare pagine ordinarie (supporta i protocolli HTTP/HTTPS), ma soprattutto di gestire siti web confezionati come fossero del file disseminati su rete BitTorrent, ospitati sulle macchine di diversi utenti così da potersi affrancare dalla tradizionale struttura centralizzata del Web.
Per ora c’è poco da dare in pasto a Project Maelstrom, fra qualche contenuto in HTML5 e qualche Bundle, insieme alla possibilità di scaricare e visualizzare in streaming contenuti condivisi su reti P2P senza passare da alcun client torrent: BitTorrent ha però messo a disposizione i primi strumenti dedicati agli sviluppatori, così da poter estendere le sperimentazioni con la creazione e il seeding di nuovi siti distribuiti.
BitTorrent spiega che il progetto ha suscitato l’interesse di oltre 10mila sviluppatori e di 3500 produttori di contenuti, che contribuiranno a “delineare quello che succederà nei prossimi 20 anni di Internet”: la cerchia dei collaboratori della community è ancora ristretta ma l’azienda auspica che le proprie ambizioni innovative daranno vita a una rete “davvero neutrale, orientata ai contenuti” basata su “una alternativa a HTTP più efficiente, scalabile ed economica”.
Gaia Bottà
-
I meme proibiti
" Questo, infatti, è stato in un primo respinto dal tribunale, " In un primo momento." ma successivamente è stato ha riaccolto È stato riaccolto." in forza di una nuova legge sulla privacy approvata in Russia e che proibisce i meme offensivi.La legge potrebbe finire per fermare in patria la circolazione di immagini legate a Putin, che nei meme diventa sinonimo di forza e virilità ".La domanda sorge spontanea così come in altri casi analoghi: è un'iniziativa isolata della Russia, o potrebbe capitare anche in nazioni occidentali, e in particolare europee?LeguleioRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> " <I> Questo, infatti, è stato in un primo respinto> dal tribunale, </I> "> In un primo momento.> " <I> ma successivamente è stato ha riaccolto </I> > È stato riaccolto.> > " <I> in forza di una nuova legge sulla privacy> approvata in Russia e che proibisce i meme> offensivi.Ma secondo le notissime "cacchine di arale" saranno proibite in russia ?PassanteRe: I meme proibiti
io comincerei per pormi una domanda: "ma la notizia è davvero come la riportano i media occidentali?"no perchè mi è capitato che alcune "leggi bavaglio" russe fossero molto differenti ( nello spirito e nell'applicazione ) rispetto a come venivano descritte dai media occidentaliinfine, per rispondere alla tua domanda finale: "si, vedremo questo e anche di peggio nel "democraticissimo" occidente"vorrei giusto far notare questa cosa ( assolutamente antidemocratica e fascista ) che è accaduta in Spagna http://www.tomshw.it/news/la-manifestazione-che-ridicolizza-madrid-prova-a-manganellare-un-ologramma-65436cioè, non so, se si vieta il diritto di protestare allora siamo veramente in dittaturaalmeno russi e cinesi certi divieti li mettono SEMPRE nero su bianco, su carta, nelle leggi, a differenza delle leggi ( e corti ) segrete della NSA e amici di merendecollioneRe: I meme proibiti
> io comincerei per pormi una domanda: "ma la> notizia è davvero come la riportano i media> occidentali?"> > no perchè mi è capitato che alcune "leggi> bavaglio" russe fossero molto differenti ( nello> spirito e nell'applicazione ) rispetto a come> venivano descritte dai media> occidentaliNon solo quelle russe. :(E anzi, non solo le leggi sulla libertà di espressione e di manifestazione. <B> Tutte </B> vengono travisate dai giornalisti. Il giorno che una legge sarà raccontata dai quotidiani generalisti per ciò che è davvero stapperemo lo spumante. :( > infine, per rispondere alla tua domanda finale:> "si, vedremo questo e anche di peggio nel> "democraticissimo"> occidente"> > vorrei giusto far notare questa cosa (> assolutamente antidemocratica e fascista ) che è> accaduta in Spagna> http://www.tomshw.it/news/la-manifestazione-che-ri > cioè, non so, se si vieta il diritto di> protestare allora siamo veramente in> dittaturaSi vieta il diritto di manifestare se c'è una pronuncia della magistratura contraria, attenzione. In Italia sotto questo aspetto è ancora meno democratico, e da sempre: è il prefetto che può negare l'autorizzazione se c'è in pericolo l'ordine pubblico. Accade di rado, ma l'ordinanza del prefetto è legge, trasgredirla comporta sanzioni.La legge spagnola è in discussione, non è ancora approvata.LeguleioRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Non solo quelle russe. :(> E anzi, non solo le leggi sulla libertà di> espressione e di manifestazione. <B> Tutte> </B> vengono travisate dai giornalisti. Il> giorno che una legge sarà raccontata dai> quotidiani generalisti per ciò che è davvero> stapperemo lo spumante.> :(Ma da oggi per noi fortunati c'è il privilegio che ci sei tu a tenerci informati con i tuoi post su P.I.Perchè Perchè non ti fai aprire una rubrica?Che so io qualcosa tipo "La Sagra del luogo comune"?Nemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: collione> vorrei giusto far notare questa cosa (> assolutamente antidemocratica e fascista ) che è> accaduta in Spagna> http://www.tomshw.it/news/la-manifestazione-che-ri> > cioè, non so, se si vieta il diritto di> protestare allora siamo veramente in> dittatura> Ma tu lo hai letto l'articolo 17 della Costituzione Italiana ?LuppoloRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> La domanda sorge spontanea Eggià come non farsela?è chiaro che qui tutti ce la stiamo facendo. :DNemo ProfetaRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> " Questo, infatti, è stato in un primo respinto> dal tribunale, "> > > In un primo momento.> > " ma successivamente è stato ha riaccolto > > È stato riaccolto.> > " in forza di una nuova legge sulla privacy> approvata in Russia e che proibisce i meme> offensivi.> > > La legge potrebbe finire per fermare in patria la> circolazione di immagini legate a Putin, che nei> meme diventa sinonimo di forza e> virilità ".> > La domanda sorge spontanea così come in altri> casi analoghi: è un'iniziativa isolata della> Russia, o potrebbe capitare anche in nazioni> occidentali, e in particolare> europee?Guardi che leggi simili ci sono già da anni(calunnia, offesa, con poi relativa rimozione nel caso di web ecc) solo che basta vedere l'incipit del pezzo per capire l'antifonaSurak 2.0Re: I meme proibiti
> > La domanda sorge spontanea così come in altri> > casi analoghi: è un'iniziativa isolata della> > Russia, o potrebbe capitare anche in nazioni> > occidentali, e in particolare> > europee?> > Guardi che leggi simili ci sono già da> anni(calunnia, offesa, Allora, la calunnia è il reato di chi, sapendo che è innocente, accusa presso l'autorità giudiziaria o le forze di polizia una persona di un delitto specifico. Non è pertinente qui. Il concetto di "offesa" non è un reato. Devi specificare meglio.LeguleioRe: I meme proibiti
- Scritto da: Leguleio> Il concetto di "offesa" non è un reato. Devi> specificare> meglio.Tipo "casi analoghi" per cui "la domanda sorge spontanea"? (rotfl)(rotfl)Va bene così?O diciamo qualcosa di più "specifico"? 8)Leguf Jussef khalifaMeme
[img]http://cdn.meme.am/instances/500x/61258573.jpg[/img]ottomanoRe: Meme
- Scritto da: ottomano [img]http://cdn.meme.am/instances/500x/61258573.jpg[/img][img]http://kodamae.files.wordpress.com/2014/03/XXXXXXttarale.jpg[/img]PassanteVladTheEmperor
http://vladimirputin.soup.io/ :-DVladTheEmpe rorMa non è illegale anche qui ?
Senza andare a prendere la Russia, mi sembra che se qualcuno utilizza la foto di un altro senza chiederne l'autorizzazione, specie se associata ad un messaggio che il fotografato ritiene offensivo, questi ha tutti i diritti di fare una denuncia.Che poi Internet sia piena di bimbiminkia che pubblicano le foto su Facebook e ti taggano, è una realtà ma ciò non toglie che la legge sia quella.LuppoloRe: Ma non è illegale anche qui ?
> Senza andare a prendere la Russia, mi sembra che> se qualcuno utilizza la foto di un altro senza> chiederne l'autorizzazione, specie se associata> ad un messaggio che il fotografato ritiene> offensivo, questi ha tutti i diritti di fare una> denuncia.Allora, le foto di personaggi famosi usati per i meme, a quanto so io, sono tutte in pubblico dominio. Non ha molto senso usare quelle di Getty Images per burle fra utenti di forum che durano un secondo. E un personaggio pubblico non può opporsi a questo uso ricreativo della sua foto, mentre un privato potrebbe.LeguleioRe: Ma non è illegale anche qui ?
> Allora, le foto di personaggi famosi usati per i> meme, a quanto so io, sono tutte in pubblico> dominio. Non ha molto senso usare quelle di Getty> Images per burle fra utenti di forum che durano> un secondo.> > E un personaggio pubblico non può opporsi a> questo uso ricreativo della sua foto, mentre un> privato> potrebbe.- Scritto da: Leguleio> Allora, le foto di personaggi famosi usati per i> meme, a quanto so io, sono tutte in pubblico> dominio. Non ha molto senso usare quelle di Getty> Images per burle fra utenti di forum che durano> un secondo.> > E un personaggio pubblico non può opporsi a> questo uso ricreativo della sua foto, mentre un> privato> potrebbe.Tempo fa ci fù un episodio che coinvolse un noto pubblicitario italiano e un bodybuilder come parte lesa. Purtroppo non ricordo come andò a finire, ma ricordo che il bodybuilder diede il suo consenso ad alcuni scatti, per poi finire sulle pagine dei giornali con una frase tipo : la prossima volta impara a coltivare anche il cervello.Al di là di questo, esiste il reato di diffamazione 595cp e svariate leggi sulla protezione dei dati personali, a partire dalla legge 633 che indica il soggetto ritratto come coautore dell'opera e quindi impedisce la sua pubblicazione senza il consenso.Oggi si dovrebbe far riferimento alla legge 675/96 che dichiara : "il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa" con un po` di eccezioni.In particolare una di queste eccezioni riguarda le persone famose, ma è stata modificata dalla Corte di Cassazione, indicando espressamente che la pubblicazione di foto anche di persone famose o personaggi pubblici, non richiede autorizzazione SOLO se contestualizzata nell'ambito informativo.Ciò significa che se prendo la foto di un noto politico e gli scrivo sotto "STR**ZO" poi la pubblico, l'utilizzo diventa illecito, anche in caso di veridicità dell'affermazione.Sono tutte situazioni difficili da dimostrare ed affrontare, ma una cosa è certa e cioè che la maggior parte di ciò che si fa su Internet, dai Tag dei Social Network, al riconoscimento di volti (opzionale ma ancora presente) , alla semplice pubblicazione di foto di personaggi conosciuti o sconosciuti magari con frasi ingiuriose, è uno schifo che ci è stato "imposto" di tollerare, ma non rientra necessariamente nello spirito della legge.LuppoloRe: Ma non è illegale anche qui ?
PS : X REDAZIONE : BISOGNA mettere a posto il problema del refresh durante i commenti. Possibile che non ve ne siate accorti ?LuppoloRe: Ma non è illegale anche qui ?
> > Allora, le foto di personaggi famosi usati per i> > meme, a quanto so io, sono tutte in pubblico> > dominio. Non ha molto senso usare quelle di> Getty> > Images per burle fra utenti di forum che durano> > un secondo.> > > > E un personaggio pubblico non può opporsi a> > questo uso ricreativo della sua foto, mentre un> > privato> > potrebbe.> > Allora, le foto di personaggi famosi usati per i> > meme, a quanto so io, sono tutte in pubblico> > dominio. Non ha molto senso usare quelle di> Getty> > Images per burle fra utenti di forum che durano> > un secondo.> > E un personaggio pubblico non può opporsi a> > questo uso ricreativo della sua foto, mentre un> > privato> > potrebbe. > Tempo fa ci fù un episodio che coinvolse un noto> pubblicitario italiano e un bodybuilder come> parte lesa. Purtroppo non ricordo come andò a> finire, ma ricordo che il bodybuilder diede il> suo consenso ad alcuni scatti, per poi finire> sulle pagine dei giornali con una frase tipo : la> prossima volta impara a coltivare anche il> cervello.Se non ricordi gli estremi, passiamo oltre.> Al di là di questo, esiste il reato di> diffamazione 595cp e svariate leggi sulla> protezione dei dati personali, a partire dalla> legge 633 che indica il soggetto ritratto come> coautore dell'opera e quindi impedisce la sua> pubblicazione senza il> consenso.> > Oggi si dovrebbe far riferimento alla legge> 675/96 che dichiara : "il ritratto di una persona> non può essere esposto, riprodotto e messo in> commercio senza il consenso di questa" con un po`> di> eccezioni.Uh mamma, quanta confusione.Iniziamo con la diffamazione, che è il reato previsto dall'art. 595 del codice penale (595cp è un'abbreviazione da addetti ai lavori). Si tratta di un reato a querela di parte. Certo, in astratto anche un personaggio pubblico può sporgere querela: ma davvero te lo vedi un presidente, un presidente del consiglio o un numero uno dello sport che fa causa perché gira un meme con la sua faccia? Tieni presente che deve anche dimostrare che quel meme sia effettivamente diffamatorio, che abbia cioè l'intento deliberato di nuocergli. L'intento di satira è un'esimente piuttosto forte. La legge 675 del 31 dicembre 1996 non è più in vigore dal 2003, è stata sostituita dal Codice in materia di dati personali: la cosiddetta legge sulla privacy. Una foto scattata in pubblico di un personaggio pubblico non rientra nelle previsioni della legge: un personaggio pubblico non ha privacy, per consolidata giurisprudenza. Di nuovo, confondi il privato cittadino con la persona famosa. Fatte queste distinzioni, la legge russa, in base a quanto scrivono i giornali, sarebbe applicabile automaticamente a tutti i meme che utilizzano l'immagine di un politico, anche nel caso che questi non abbia nulla in contrario all'utilizzo. Una sorta di "lesa maestà" in salsa digitale.LeguleioRe: Ma non è illegale anche qui ?
- Scritto da: Luppolo> Senza andare a prendere la Russia, mi sembra che> se qualcuno utilizza la foto di un altro senza> chiederne l'autorizzazione, specie se associata> ad un messaggio che il fotografato ritiene> offensivo, questi ha tutti i diritti di fare una> denunciaTi sembra male. Se associata ad un messaggio che ritieni offensivo possibile, utilizzarla per un messaggio qualsiasi che non offende nessuno come il 99% dei meme ceramente non è illegale....Retroscena.
Dietro a tutto questo sistematico lavorio di accuse e controaccuse, si cela subdolamente, ma in modo sempre più affiorante, la nuova guerra fredda tra USA-Europa e Russia-Cina.silvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2015Ti potrebbe interessare