Taipei (Taiwan) – I primi supporti registrabili HD DVD da 30 GB potrebbero arrivare sul mercato già entro la fine dell’estate. Ad annunciarlo è CMC Magnetics , uno dei maggiori produttori taiwanesi di dischi ottici, che proprio in questi giorni ha avviato la produzione di HD DVD-R da 15 GB.
Analogamente ai CD e ai DVD registrabili, i dischi HD DVD-R sono write-once , ovvero possono essere registrati una sola volta. Le versioni da 30 GB conterranno due layer di scrittura e potranno essere masterizzati solo con drive che supportino la masterizzazione multilayer. Questi dischi potranno invece essere letti indifferentemente da qualsiasi player, inclusi quelli che Toshiba ha già integrato su alcuni suoi modelli di PC e notebook.
L’azienda afferma che in 30 GB è possibile memorizzare fino ad 8 ore di video in alta definizione (HD).
CMC sta producendo versioni dual-layer anche dei supporti a sola lettura, gli HD DVD-ROM, e ha già pianificato la produzione di HD DVD riscrivibili (RW) a singolo layer.
La tecnologia alla base delle varie specifiche HD DVD è la medesima: tutte prevedono uno spessore del disco di 1,2 millimetri, l’utilizzo di un laser con lunghezza d’onda di 405 nanometri, e il supporto ai formati di compressione MPEG-4 AVC, VC-1 e MPEG-2.
Sul fronte opposto, quello del formato rivale Blu-ray, Sony e Matsushita Electric hanno introdotto supporti registrabili (BD-R) e riscrivibili (BD-RE) lo scorso aprile.
-
Re: Adobe offre AJAX in Spry
mi chiedo come mai un prodotto nuovo invece che un'estensione di DW. (Forse ho capito male)AnonimoRe: Adobe offre AJAX in Spry
- Scritto da: > mi chiedo come mai un prodotto nuovo invece che> un'estensione di DW. (Forse ho capito> male)Spry è il nome del framework, che può essere usato dappertutto, anche su dw. (perché alla fine è solo javascript).Saluti, MeDevilMeDevilRe: Adobe offre AJAX in Spry
Personalmente sto provando xajax per php e mi sembra un buon framework, anche se è uscito da poco. Il migliore che ho visto in giro (ma ovviamente è a pagamento se lo si vuole utilizzare a scopo di lucro) è Backbase... spettacoare! Il consiglio che posso dare è fare un giro per vedere quale framework fa al caso vostro.AnonimoRe: Adobe offre AJAX in Spry
c'è qualcosa di meglio anche di backbase:ZK - http://zk1.sourceforge.net/AnonimoRe: Adobe offre AJAX in Spry
- Scritto da: > c'è qualcosa di meglio anche di backbase:> ZK - http://zk1.sourceforge.net/c'è anche chi è anni luce avantihttp://weblogs.asp.net/scottgu/archive/2005/06/28/416185.aspxAnonimoSperiamo che non sia come ImageReady
Speriamo che non sia come ImageReady, per creare un semplice menu con rollover di una decina di voci fa una pagina da 40Kb, quando "a manina" si scrive lo stesso codice in 3k (pienamente compatibile con tutti i browsers). :sAnonimoRe: Speriamo che non sia come ImageReady
- Scritto da: > Speriamo che non sia come ImageReady, per creare> un semplice menu con rollover di una decina di> voci fa una pagina da 40Kb, quando "a manina" si> scrive lo stesso codice in 3k (pienamente> compatibile con tutti i> browsers).> > :sSi! ma lo fai in due secondi ed il cliente ci tiene alla velocita' del lavoro ed all'impatto grafico il resto sono concetti astratti che se pur validissimi non vengono compresi e quindi pagati.AnonimoRe: Speriamo che non sia come ImageReady
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Speriamo che non sia come ImageReady, per creare> > un semplice menu con rollover di una decina di> > voci fa una pagina da 40Kb, quando "a manina" si> > scrive lo stesso codice in 3k (pienamente> > compatibile con tutti i> > browsers).> > > > :s> > Si! ma lo fai in due secondi ed il cliente ci> tiene alla velocita' del lavoro ed all'impatto> grafico il resto sono concetti astratti che se> pur validissimi non vengono compresi e quindi> pagati.Veramente per quanto ci sia la banda larga avere pagine web da decine di megabyte non mi sembra proprio che sia il modo migliore per fare un lavoro veloce, bensì per fare un lavoro pessimo. Ovunque possibile se si è in grado si deve ottimizzare.AnonimoRe: Speriamo che non sia come ImageReady
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Speriamo che non sia come ImageReady, per> creare> > > un semplice menu con rollover di una decina di> > > voci fa una pagina da 40Kb, quando "a manina"> si> > > scrive lo stesso codice in 3k (pienamente> > > compatibile con tutti i> > > browsers).> > > > > > :s> > > > Si! ma lo fai in due secondi ed il cliente ci> > tiene alla velocita' del lavoro ed all'impatto> > grafico il resto sono concetti astratti che se> > pur validissimi non vengono compresi e quindi> > pagati.> > > Veramente per quanto ci sia la banda larga avere> pagine web da decine di megabyte non mi sembra> proprio che sia il modo migliore per fare un> lavoro veloce, bensì per fare un lavoro pessimo.> > > Ovunque possibile se si è in grado si deve> ottimizzare.> Sicuramente...Però è anche vero che, dai tempi dei 56k, oggi si può prestare un po' meno attenzione a questi dettagli, per concentrarsi più sull'obiettivo primario di un sito web, cioè la comunicazione.AnonimoRe: Speriamo che non sia come ImageReady
e pensare che si possono fare rollover anche in css... VERAMENTE PORTABILIAnonimoMPEG-21 è il futuro
Un vero standard che spazzi via tutta la confusione senza senso che sta venendo fuori con le innumerevoli estensioni che sono uscite fuori: jsp,aspx,dhtml,ajax ed innumerevoli altri. MPEG-21 permette di tutto e di più, sperando si affermi nel settore spazzerà via il caos attuale.AnonimoRe: MPEG-21 è il futuro
- Scritto da: > Un vero standard che spazzi via tutta la> confusione senza senso che sta venendo fuori con> le innumerevoli estensioni che sono uscite fuori:> jsp,aspx,dhtml,ajax ed innumerevoli altri.> > > MPEG-21 permette di tutto e di più, sperando si> affermi nel settore spazzerà via il caos> attuale.> Ma sei un trolloneee.... (troll2)AnonimoRe: MPEG-21 è il futuro
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Un vero standard che spazzi via tutta la> > confusione senza senso che sta venendo fuori con> > le innumerevoli estensioni che sono uscite> fuori:> > jsp,aspx,dhtml,ajax ed innumerevoli altri.> > > > > > MPEG-21 permette di tutto e di più, sperando si> > affermi nel settore spazzerà via il caos> > attuale.> > > > Ma sei un trolloneee.... (troll2)Tu evidentemente sei un ignorante.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 05 2006
Ti potrebbe interessare