Confermando le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane, Sony Computer Entertainment Europe ha annunciato che gli utenti di PlayStation 3 potranno fruire della modalità di visione 3D (stereoscopica) con un semplice aggiornamento del firmware.
“Gli utenti PS3 di tutto il mondo non avranno bisogno di ricomprare il sistema per godere dei giochi in 3D: gli basterà scaricare via Internet un aggiornamento al software della PS3”, ha spiegato Nainan Shah, dirigente di Sony Computer Entertainment Europe.
Shah ha poi aggiunto che la possibilità di aggiungere una funzione così importante con un semplice aggiornamento software è anche merito della grande potenza e versatilità del processore Cell. Questo stesso processore viene peraltro utilizzato sui televisori top di gamma di Toshiba, anch’essi 3D-ready.
Il dirigente di SCEE non l’ha specificato, ma stando alle indiscrezioni l’update verrà distribuito entro l’inizio dell’estate e porterà il numero di versione 3.20.
Lo scorso dicembre Sony ha preannunciato il lancio, nel corso del 2010, dei primi giochi stereoscopici per PS3. In quell’occasione John Koller di Sony Computer Entertainment America ha spiegato che per godere della visione 3D sarebbero stati necessari occhiali specifici e un televisore compatibile. Non è un caso che la presentazione dei primi titoli stereoscopici dovrebbe avvenire proprio in occasione del lancio dei primi televisori 3D targati Sony.
Nel frattempo il consorzio HDMI Licensing ha pubblicato la nuova specifica HDMI 1.4a , che aggiunge alla famosa interfaccia di connessione video il supporto alla distribuzione di contenuti 3D in alta definizione. Qualcosa di simile a quanto fatto dallo standard concorrente DisplayPort con il recente rilascio della versione 1.2 .
Alessandro Del Rosso
-
Questi non hanno ancora capito niente
Questi non hanno ancora capito niente, continuano a ripetere lo stesso errore da anni.Non hanno capito che il segreto del sucXXXXX sta proprio nello sviluppare sistema operativi e programmi SPECIFICI PER IL SINGOLO DISPOSITIVO.Purtroppo (per loro) il corpo non può che seguire la testa, che in questo caso si chiama Ballmer.ruppoloRe: Questi non hanno ancora capito niente
- Scritto da: ruppolo> Questi non hanno ancora capito niente, continuano> a ripetere lo stesso errore da> anni.> Non hanno capito che il segreto del sucXXXXX sta> proprio nello sviluppare sistema operativi e> programmi SPECIFICI PER IL SINGOLO> DISPOSITIVO.> > Purtroppo (per loro) il corpo non può che seguire> la testa, che in questo caso si chiama> Ballmer.voglio proprio vederlo forza motorsport che gira su win mobile 7. lo voglio PROPRIO vedere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 marzo 2010 21.17-----------------------------------------------------------1977Re: Questi non hanno ancora capito niente
beh, c'è da dire che .NET con XNA da un ottimo supporto per al creazione di games "multipiattaforma" (PC / XBOX intendo...).Ma queste sono scelte tecniche da valutare in base al cosa si vuole fare, anche se penso già da qualche anno che C++ non sia più la "soluzione minima e necessaria" per sviluppare un buon vgame.Ad ogni modo, il mondo è pieno di sorprese... chi lo sa cosa accadrà! Mah! :)zuzzurroRe: Questi non hanno ancora capito niente
KA BOOOOOOOM!Ruppolo, se domani il tuo amico di Apple si sveglia e crea una cosa analoga, stai pur certo che sarà "la dimostrazione della superiorità di Apple" e bla bla bla.Che noia!zuzzurroRe: Questi non hanno ancora capito niente
- Scritto da: zuzzurro> KA BOOOOOOOM!> Ruppolo, se"se".Ma non è.Non è nella filosofia Apple, quindi non solo non è, ma non sarà.ruppoloRe: Questi non hanno ancora capito niente
Ti do perfettamente ragione, altrimenti capita che mi cancellino tutta la trafila di post come in altri casi.Devo perdere l'abitudine di passare da queste parti...zuzzurroRe: Questi non hanno ancora capito niente
Mi dispiace perché sembra che voglia sempre polemizzare con te, ma credo tu abbia un concetto strano di "sucXXXXX"...ShibaRe: Questi non hanno ancora capito niente
- Scritto da: Shiba> Mi dispiace perché sembra che voglia sempre> polemizzare con te, ma credo tu abbia un concetto> strano di> "sucXXXXX"...Sicuramente il mio concetto di "sucXXXXX" differisce da quello di molti.Per me, ad esempio, Windows e il canone RAI non sono successi."SucXXXXX" è quando viene liberamente riconosciuto, non quando viene imposto. Se la gente cerca di evitare Windows e il canone RAI, questo significa che rappresentano INSUCCESSI.Allo stesso modo, una azienda che ha sucXXXXX non è una azienda che mentre detiene un monopolio o una maggioranza, perde quote, ma una che, a prescindere dalla quote detenute, guadagna quote. Oppure una che, con una posizione di maggioranza, mantiene le quote.ruppoloRe: Questi non hanno ancora capito niente
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > Mi dispiace perché sembra che voglia sempre> > polemizzare con te, ma credo tu abbia un> concetto> > strano di> > "sucXXXXX"...> > Sicuramente il mio concetto di "sucXXXXX"> differisce da quello di> molti.> Per me, ad esempio, Windows e il canone RAI non> sono> successi.> > "SucXXXXX" è quando viene liberamente> riconosciuto, non quando viene imposto. Se la> gente cerca di evitare Windows e il canone RAI,> questo significa che rappresentano> INSUCCESSI.>Guarda che anche se Windows lo trovi preiinstallato, nessuno vieta alla gente di farsi un Mac. Eppure il 5% lo ha fattopinoRe: Questi non hanno ancora capito niente
- Scritto da: ruppolo> Sicuramente il mio concetto di "sucXXXXX"> differisce da quello di> molti.> Per me, ad esempio, Windows e il canone RAI non> sono> successi.> > "SucXXXXX" è quando viene liberamente> riconosciuto, non quando viene imposto. Se la> gente cerca di evitare Windows e il canone RAI,> questo significa che rappresentano> INSUCCESSI.> > Allo stesso modo, una azienda che ha sucXXXXX non> è una azienda che mentre detiene un monopolio o> una maggioranza, perde quote, ma una che, a> prescindere dalla quote detenute, guadagna quote.> Oppure una che, con una posizione di maggioranza,> mantiene le> quote.Idealmente il concetto tuo e quello comune di sucXXXXX dovrebbero essere collegati, ma nel mondo reale non è sempre così. Che il software Microsoft sia incredibilmente scadente in rapporto alla sua diffusione è cosa nota, tuttavia sbagli a pensare che solo Windows sia evitato dalla gente: lo sono infatti largamente anche Linux e OSX (io e praticamente il 99% dei miei colleghi di università). Allo stesso modo conosco un sacco di persone soddisfatte di Windows che scoppiano in risate se mostri loro un PC con Linux o un Mac. Credo purtroppo che la tua idea di sucXXXXX si scontri un po' con l'idea economica di sucXXXXX.ShibaRe: Questi non hanno ancora capito niente
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > Mi dispiace perché sembra che voglia sempre> > polemizzare con te, ma credo tu abbia un> concetto> > strano di> > "sucXXXXX"...> > Sicuramente il mio concetto di "sucXXXXX"> differisce da quello di> molti.> Per me, ad esempio, Windows e il canone RAI non> sono> successi.> > "SucXXXXX" è quando viene liberamente> riconosciuto, non quando viene imposto.Quindi windows è imposto per legge come il canone RAI? Allora chi ha un mac è fuorilegge e pure chi si assembla il pc. E non cominciamo con la storia trita e ritrita che sui pc assemblati c'è solo windows dato che sui pc Apple non c'è.> Se la> gente cerca di evitare Windows e il canone RAI,> questo significa che rappresentano> INSUCCESSI.No. TU cerchi di evitare windows, altri invece lo preferiscono per la maggior scelta di hardware o di software o di prezzo.> Allo stesso modo, una azienda che ha sucXXXXX non> è una azienda che mentre detiene un monopolio o> una maggioranza, perde quote, ma una che, a> prescindere dalla quote detenute, guadagna quote.> Oppure una che, con una posizione di maggioranza,> mantiene le> quote.Sicuramente tu detieni una quota dominante nel trollismo macaco di PI.nanderRe: Questi non hanno ancora capito niente
- Scritto da: ruppolo> Questi non hanno ancora capito niente, continuano> a ripetere lo stesso errore da> anni.> Non hanno capito che il segreto del sucXXXXX sta> proprio nello sviluppare sistema operativi e> programmi SPECIFICI PER IL SINGOLO> DISPOSITIVO.E' quello che stanno facendo. Tu non hai capito una mazza di cosa c'è scritto nell'articolo. Non c'è scritto che telefoni e computer avranno lo stesso os e software ma che i programmi di diversi os e dispositivi potranno interoperare tra di loro.> > Purtroppo (per loro) il corpo non può che seguire> la testa, che in questo caso si chiama> Ballmer.La tua testa invece è proprio vuota.nanderRe: Questi non hanno ancora capito niente
Cancellato - non avevo letto un pezzo e non avevo capito. Sorry...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 marzo 2010 18.48-----------------------------------------------------------FiamelStesso DRM per dispositivi diversi?
L'articolo non spiega se anche il DRM sara' lo stesso per tutti i dispositivi o se almeno quello verra' diversificato.Perche' mi piacerebbe vedere la faccia di Ballmerd quando sul palco, nella demo al mondo, mentre fara' vedere Crysys che gira sul palmare, gli uscira' la scritta "Please insert CD"panda rossaRe: Stesso DRM per dispositivi diversi?
LOL... sicuramente succederà!beh, io spero ad ogni modo che non sia così, per il semplice fatto che ci andrebbe una "novità" di questo tipo per rinvigorire il mercato dei videogames, soprattutto quello "amatoriale".Speriamo, io resto aperto ad ogni soluzione, XNA compresa.zuzzurroRe: Stesso DRM per dispositivi diversi?
torna a giocare a civilization va.benny blancoRe: Stesso DRM per dispositivi diversi?
- Scritto da: benny blanco> torna a giocare a civilization va.Sul palmare di Ballmerd? O sulla Xbox?panda rossaRe: Stesso DRM per dispositivi diversi?
casomani sulla tua tuxbox,su xbox giochiamo felicemente a Modern Warfare 2.benny blancoRe: Stesso DRM per dispositivi diversi?
I veri linari non giocano a civilization. ma a FreeCivangrosRe: Stesso DRM per dispositivi diversi?
- Scritto da: angros> I veri linari non giocano a civilization. ma a> FreeCivCiv o Freeciv che sia, il vero linaro ci sa giocare, e usa solo la tastiera.panda rossaL'importante è....
promettere (rotfl)on idle foreverMicrosoft promette meraviglie
Microsoft promette meraviglie, lo stesso videogame gira alla medesima maniera su telefonino, PC e console: male.Microsoft promette meraviglie, lo stesso videogame gira alla medesima maniera su telefonino, PC e console: si pianta.Microsoft promette meraviglie, lo stesso videogame gira alla medesima maniera su telefonino, PC e console: BSOD.etc. etc.pippuzhgytvrtde
hjgytdtrdrtyzufu cristinelGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mar 2010Ti potrebbe interessare