Nella giornata di domani, mercoledì 6 luglio, riapriranno tutti i servizi del PlayStation Network giapponese. Curiosamente, la versione nipponica della piattaforma Sony ha atteso un mese in più per tornare a pieno regime, rispetto a quella europea e statunitense.
Stando alle informazioni , il governo giapponese e le compagnie delle carte di credito avrebbero richiesto controlli di sicurezza ulteriori prima di un riavvio dello store Sony. Il discorso include anche i servizi a pagamento di Qriocity, disattivati dopo il famigerato attacco informatico di aprile.
Gli abbonati del Sol Levante appassionati di videogame, che rappresentano circa il 10 per cento dell’utenza PSN, potranno ancora beneficiare del pacchetto “Welcome Back” che include rimborsi, contenuti scaricabili e le scuse di Sony. Nel resto del mondo l’iniziativa è già scaduta . ( R.P. )
-
Messaggi cancellati
Se poi salta fuori che i messaggi cancellati avrebbero potuto condurre gli investigatori alla vittima prima che fosse uccisa, spero che la giustizia inglese faccia il suo corso come per il caso Restivo.GTGuybrushRe: Messaggi cancellati
- Scritto da: Guybrush> Se poi salta fuori che i messaggi cancellati> avrebbero potuto condurre gli investigatori alla> vittima prima che fosse uccisa, spero che la> giustizia inglese faccia il suo corso come per il> caso Restivo.Questi sciacalli parassiti mi fanno sempre piu' schifo.Lascerebbero morire i loro figli pur di poter scrivere un bell'articolo sensazionalistico e vendere cosi' un paio di copie in piu'.Basta con la stampa a pagamento!panda rossaRe: Messaggi cancellati
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Messaggi cancellati
Peccato che i giornalisti che muoiono sono quasi sempre quelli che fanno il loro mestiere rischiando la pelle in tutte le guerre del mondo.Gli sciacalli sono quelli dietro le scrivanie, e sono il frutto della selezione naturale operata dagli editori e in ultima analisi dagli utenti.In sostanza se ci sono dei giornalisti di XXXXX e' perche' c'e' un pubblico di XXXXX che legge i loro articoli e paga i loro giornali.Miao"intercettazioni" groan...
Anche se questo articolo e' molto piu' chiaro del telegiornali che hanno parlato dell'argomento, anche Tamburrino non ha potuto esimersi da usare la parola 'intercettazioni'.Ora da quel che si legge qui e nell'articolo precedente, c'e' violazione di voicemailbox e BASTA. Ottimo il termine phreaking in questo caso, ma intercettazioni proprio non c'entrano una mazza. E infatti ero appunto curioso, sentendo i TG, a cosa si riferissero realmente (intercettare non e' impossibile, dipende dagli ambiti e dalla connivenza di chi), visto che i giornalisti usano SEMPRE(?) a sproposito questo termine.bubbaRe: "intercettazioni" groan...
i tG italiani usano sta cosa per popagandare contro le intercettazioni che fanno preocuppare la cricca degli "zozzoni"SgabbioLa differenza...
tra un rospo e un giornalista entrambi schiacciati sull'autostrada?per il rospo c'e' una traccia di frenataMaurogomezGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 05 07 2011
Ti potrebbe interessare