Qualche giorno fa è stato inserito su YouTube un video che mostra una coppia di iPod touch che giocano in una partita locale wireless a Quake 3 . Nel video, della durata complessiva di 48 secondi, si notano l’implementazione del sensore di movimento e del touchscreen nella giocabilità del game.
Nel mese di marzo Punto Informatico aveva riportato i piani, presenti e futuri, dello sviluppo dei videogame sia su Zune di Microsoft che su iPod ed iPhone di Apple. La stessa Apple mostrava di credere nella prospettiva ludica, distribuendo il Software Development Kit . Nick Williams, analista del settore, metteva in evidenza che “i dispositivi più interessanti per il gaming sono senza dubbio l’iPhone e l’iPod touch: caratteristiche hardware come multi-touch, monitor tilt, accesso ad internet, microfono e videocamera li rendono potenzialmente dispositivi rivoluzionari per il mobile gaming. Con l’aggiunta dell’estensione ludica, l’iPhone potrebbe essere considerato il dispositivo all-in-one che tutti hanno sempre desiderato”.
Lungimiranza? Pare di sì: gli autori del video di YouTube in questione, gli sviluppatori di HermitWorks , sembrano averci dato dentro per far girare Quake 3: Arena su iPod touch. Nel loro blog, dov’è stato inserito il video, si racconta: “Abbiamo preso il codice sorgente di icculus , e con un po’ di modifiche è partito alla grande”. icculus è lo sviluppatore di porting che Punto Informatico ha intervistato qualche giorno fa. Tutto sembra quadrare.
Ad ogni modo, dopo il successo guadagnato dalla prima clip, sono stati in molti quelli che si sono mostrati scettici per la brevità del video, per la quantità spropositata di fake di cui la rete è intasata. Ma per mettere fine a questa – giustificata – diffidenza è immediatamente arrivato un nuovo filmato in cui si mostrano i menù di Quake 3: Arena nel dettaglio, oltre che una partita dimostrativa.
L’attendibilità del video sembra quindi confermata. Il webmagazine gamecyte ha raggiunto gli sviluppatori di HermitWorks e ha posto loro alcune domande sul porting del videogioco. Sembra che lo sviluppo di Quake 3: Arena su iPod non sia il loro obiettivo principale; sono invece al lavoro per il porting su iPod di Space Trader , videogioco di loro ideazione.
Mossa per farsi pubblicità? Probabilmente sì. Nel ricordo di bufale colossali a cui il popolo di Internet è abituato, qualche dubbio permane, soprattutto in virtù del fatto che quelli di HermitWorks hanno negato di volerlo distribuire, mossa che darebbe loro molta visibilità e probabilmente anche buoni incassi in donazioni. Attendiamo il prossimo capitolo.
Enrico “Fr4nk” Giancipoli
-
Potrebbero ed invece...
Canonical, Novell, Mandriva, Xandros... potrebbero conquistare il mercato di questi nuovi mini-scrauso-pc, lo vedono benissimo che microsoft è in difficoltà: se cooperassero potrebbero far si che questo mercato diventi roba loro nel vero senso della parola ed invece stanno di nuovo a farsi la guerra dei poveri ognuno con la sua distro con i suoi programmi compilati ad hoc, con i suoi repository e blablabla. Intanto proprio asus sta aprendo a xp... Quando si dice "non imparare dal passato"...OvertureRe: Potrebbero ed invece...
libertà di scelta, questa sconosciuta. A parte che distrio ottimizate per EEEPC ci sono. Mandriva lo supporta di suo adesso. L'apertua ad XP era fatta su richiesta di alcuni utenti che provavano a metteci XP e vedere come girava. Asus Permette di usare il suo prodotto con 2 software distinti, non è male. Se fosse cosi anche per i Notebook e pc Assembrlati, le cose cambierebbero....SgabbioRe: Potrebbero ed invece...
- Scritto da: Sgabbio> libertà di scelta, questa sconosciuta. Esatto: libertà di scelta.Non mi sembra che ci sia una sola distribuzione Linux che imponga qualcosa.Per il resto, devo dire da utente di lungo termine (almeno 3 anni e mezzo) che Mandriva ad ogni nuova release fa dei bei passi avanti.Codeina ed il Parental Control sembrano stupidate, ma per una distribuzione così spiccatamente user-friendly sono due simpatiche utility che rendono ancora più semplici ed intuitivi, "palesi", le possibilità che già offre la distribuzione.Secondo me, chi voglia provare una distribuzione Linux decisamente user-friendly e stupid-proof, dovrebbe provare Mandriva. :)Ps.Non voglio iniziare una guerra tra distro alla "chi ce l'ha più grosso" eh!Semplicemente sono pigro e, trovata la distribuzione che mi si confa, parlo di quella e non provo altro :)HerdukRe: Potrebbero ed invece...
Ma quale libertà di scelta: qui c'è un mercato da conquistare, un mercato dove per una volta tanto linux può arrivare primo e come dice il proverbio "chi prima arriva meglio alloggia".C'è l'eeepc, una configurazione vagamente personalizzata, in seguito avremo dei "giocattoli" anche da msi, ecs e dell: 4 pezzi di hardware sui quali si potrebbe costituire una distro unica super ottimizzata (magari il prodotto di una joint venture tra i produttori delle distro) in modo che in futuro ogni volta che si parlerà di mini pc il riferimento sarà automatico a linux e non a windows.Oltre a quella distro si potrebbe realizzare un sdk apposito e così finalmente entrando a mediaworld si troverà del software scritto appositamente e sicuramente compatile (a livello di binari compilati non di sorgenti da pastrocchiare a mano) con questi affarucci.Questo è l'affare del decennio ed in nome di una fantomatica libertà lo si vuole consegnare di nuovo a microsoft ?Bravi polli, poi venite a lamentarvi del monopolio, dei complotti, delle bustarelle...Se un fulmine cadesse in testa ad ogni persona che commette un'ipocrisia, il mondo linux sarebbe carbonizzato da un pezzo.OvertureRe: Potrebbero ed invece...
- Scritto da: Overture> Ma quale libertà di scelta: qui c'è un mercato da> conquistare, un mercato dove per una volta tanto> linux può arrivare primo e come dice il proverbio> "chi prima arriva meglio> alloggia".Il "mercato" di cui parli, Linux lo sta gia` conquistando. Tutti i subnotebook usciti o in uscita lo prevedono come S.O. principale o perlomeno come disponibile, soprattutto nei modelli di fascia piu` bassa.> hardware sui quali si potrebbe costituire una> distro unica super ottimizzata (magari il> prodotto di una joint venture tra i produttori> delle distro) in modo che in futuro ogni volta> che si parlerà di mini pc il riferimento sarà> automatico a linux e non a> windows.Tu non hai la piu` pallida idea di cosa sia una distribuzione.> Oltre a quella distro si potrebbe realizzare un> sdk apposito e così finalmente entrando a> mediaworld si troverà del software scritto> appositamente e sicuramente compatile (a livello> di binari compilati non di sorgenti da> pastrocchiare a mano) con questi> affarucci.Perche` devo andare a prenderlo a Mediaworld quando posso scaricarmelo stando comodamente a casa?Tutte (o quasi) le distro hanno un package manager grafico.Se ti stai riferendo ai giochi o al software closed source, basta che i programmatori lo compilino staticamente, e funziona dappertutto.O meglio, dappertutto ci sia quell'architettura hardware, perche` ti ricordo che Linux gira su una trentina di architetture diverse.> Questo è l'affare del decennio ed in nome di una> fantomatica libertà lo si vuole consegnare di> nuovo a microsoft"Fantomatica" la puoi descrivere tu, ma tanto fantomatica non e`.Se io posso usare Abiword o FBReader sul PC fisso (x86-64), sul notebook (x86-32), sul palmare (ARM), sulla PS3 (Power) o su qualsiasi altra cosa (MIPS, Alpha, PowerPC, ecc.) lo devo proprio alla liberta` che da` la GPL e le licenze open source analoghe: quella di avere il sorgente e poterlo modificare come voglio.Sei decente come troll, ma puoi ancora migliorare.Bye.ShuRe: Potrebbero ed invece...
Non è libertà di scelta ma solo un gran bordello a mio avviso.Di fatto linux non decolla come dovrebbe in ambito desktop. Se questa la chiamate libertà, contenti voi...nextRe: Potrebbero ed invece...
- Scritto da: next> Non è libertà di scelta ma solo un gran bordello> a mio avviso.Bhe, sono opinioni...Evidentemente l'opinione di uno che non ne sa granche ma sempre opinioni.> Di fatto linux non decolla come dovrebbe in> ambito desktop.Se linux non decolla e' a causa del preinstallato, che problemi darebbe ad un utente alle prime armi una distribuzione preinstallata e preconfigurata ?> Se questa la chiamate libertà, contenti voi...No: si chiama Monopolio Microsoft.kraneRe: Potrebbero ed invece...
- Scritto da: Overture> Canonical, Novell, Mandriva, Xandros...> potrebbero conquistare il mercato di questi nuovi> mini-scrauso-pc, lo vedono benissimo che> microsoft è in difficoltà: se cooperassero> potrebbero far si che questo mercato diventi roba> loro nel vero senso della parola ed invece stanno> di nuovo a farsi la guerra dei poveri ognuno con> la sua distro con i suoi programmi compilati ad> hoc, con i suoi repository e blablabla. Intanto> proprio asus sta aprendo a xp...E dicci... Di grazia... Come dovrebbero cooperare secondo te ?kraneRe: Potrebbero ed invece...
Si crea una joint venture tra software house e produttori hw dove mettono insieme le loro capacità e sviluppano un progetto comune, una distro ottimizzata (veramente) per questi hardware in modo che quello che è "solo" un eeepc da 600 mhz scarsi, con questo os diventa un vero fulmine.Sarebbe La (notare la L maiuscola) batosta ideale contro una microsoft che ha puntato tutto su un os penoso quale vista il quale, su portatili nettamente più veloci di questi giocattoli, fatica a muoversi (e spesso non si può sostituire per cronica mancanza di driver per xp, linux non parliamone neppure).non la vedo impossibile, se c'è veramente volontà...OvertureRe: Potrebbero ed invece...
- Scritto da: Overture> Si crea una joint venture tra software house e> produttori hw dove mettono insieme le loro> capacità e sviluppano un progetto comune, una> distro ottimizzata (veramente) per questi> hardware in modo che quello che è "solo" un eeepc> da 600 mhz scarsi, con questo os diventa un vero> fulmine.In effetti io mi chiedo da un po' se la xandos usata nell'EEE sia compilata per quella macchina (e non trovo risposta), per saperlo occorre mettere una gentoo e controllare le performance.Ma anche di esperimenti del genere non ho trovato taccia...> Sarebbe La (notare la L maiuscola) batosta ideale> contro una microsoft che ha puntato tutto su un> os penoso quale vista il quale, su portatili> nettamente più veloci di questi giocattoli,> fatica a muoversi (e spesso non si può sostituire> per cronica mancanza di driver per xp, linux non> parliamone neppure).Lascia stare... XP64 e Vista fanno parecchio impazzire con i driver.> non la vedo impossibile, se c'è veramente> volontà...La volonta' mi sembra che ci sia da parte di molti, peccato che l'antagonista ha una potenza economica mostruosa.kraneRe: Potrebbero ed invece...
Microsoft nel mercato dei pc a basso costo, ha perso in partenza, Vista ha dei requisiti hardware troppo esosi per un pc a basso costo, hann dovuto scegliere Xp perchè ha dei requisiti hardware minori rispetto Vista, ma non basta.Su un EEpc equipaggiato con Windows Xp devi pagare la licenza Windows, ed il prezzo sale, sei obbligato ad installare un antivirus, e ciò nuoce alle prestazioni del pc, con una qualsiasi distro Linux, non paghi la licenza, non hai bisogno di antivirus, e le performance del pc sono nettamente superiori.Per quanto riguarda la guerra delle distro è solo una tua opinione, non c'è alcun conflitto.Le distro Linux si basano sullo stesso Kernel, ma variano a secono dell intefaccia grafica e dai programmi installati,ognuno è libero di scegliere la distro in base alle propie esigenze.gnulinux86Re: Potrebbero ed invece...
Microsoft per una volta non sta conducendo il gioco e per questo sta soffrendo molto. Ha dovuto richiamare dal miglio verde xp per fronteggiare un mercato che vista assolutamente non può affrontare.Questa è una grandissima occasione per creare una vera testa di ponte nel mercato consumer per linux ma se si comincia di nuovo con la solita storiella delle distro diverse, sarà invece xp a spuntarla ed a quel punto finitela pure di lagnarvi.Sul fatto che le distro non sono diversi ti sbagli di brutto. Il fatto che xandros ha messo quell'interfaccia da scemi sul eee dimostra che non c'è grande interesse a far sfruttare quei computerini per quello che sono. xp invece finirebbe per spazzare via ogni dubbio rivalutando tutta la macchina.Se è questo quello che si vuole...OvertureRe: Potrebbero ed invece...
le limitazione su Xandros sono volute, per rendere l'EEpc performante.Xandros che di base sull EEpc nella versione "EASY", ma si può cambiare scegliendo di trasformarlo in Xandros "FULL"."Le distro Linux si basano sullo stesso Kernel, ma variano a secondo dell intefaccia grafica e dai programmi installati,ognuno è libero di scegliere la distro in base alle propie esigenze."lo riscritto cosi capisci meglio.gnulinux86Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
MA BASTAAA !!Non ne posso piu' che ogni mese-mese e mezzo ogni cavolo di distro butta fuori l'ennesima sua versione, con i suoi programmini ad hoc e le sue interfacce grafiche sempre diverse..MA BASTAA !! ma che si mettessero insieme le 4 o 5 piu' importanti distro e facessero FINALMENTE UN solo prodotto, STANDARD, unificato, riconoscibile come l'antagonista di Windows..Senno', ma quando mai arriveranno anche solo a scalfire sul serio Microsoft???Ma poi... ma avete visto le schermate su Mandrivia Wiki??Immagini del Desktop salvate a mezzanotte, post-it stupidi come "le regole per la dominazione del mondo : usare Mandrivia 2008", etc etc.. ma daai.. sembrano le scritte che fa mio fratello scemo di 14 anni sul suo PC..E poi, sempre sulla loro Wiki, si propongono 3 o 4 versioni grafiche diverse (le solite Gnome, KDE, Xcfe...) cosi' l'utente inesperto, ancora una volta, si spaventa e scappa via !! E cosi' vorrebbero conquistare il mondo dei S.O. desktop???MA FATEMI IL PIACERE !!AndreaRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Anche la Fiat (per fare un esempio) potrebbe fare un solo modello di macchina, invece di confondere le idee con tutti queste utilitarie, medie, piccole, due monovolume, SUV, van, diesel, a benzina, a mentano a due e a quattro ruote motrici, meglio fare una macchina sola che vada bene per tutti, se no la gente si spaventa e scappa via.Credo che siamo troppo abituati al "Sistema Operativo Unico", questo ci ha atrofizzato i neuroni.XilitoloRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Quoto.. gli economisti lo chiamano post-fordismo ed è uno dei maggiori vantaggi di Linux su Microsoft ..che infatti nella prossima versione di Windows punterà molto sul core centrale + tutto il resto personalizzabile.. che non è molto diverso da kernel + distribuzione personalizzata.. dopo quasi 20 anni...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 aprile 2008 13.00-----------------------------------------------------------sylvaticusRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: sylvaticus> Quoto.. gli economisti lo chiamano post-fordismo> ed è uno dei maggiori vantaggi di Linux su> Microsoft ..che infatti nella prossima versione> di Windows punterà molto sul core centrale +> tutto il resto personalizzabile.. che non è molto> diverso da kernel + distribuzione> personalizzata.. dopo quasi 20> anni...Il fatto diverso è che come lo farà Microsoft funzionerà davvero e sarà semplice e comprensibile anche dalle persone comuni che non gliene frega nulla di programmare, ed è lì che sta il mercato. Non solo e non tanto perchè Microsoft è uno schifoso monopolio mondiale come mai ce ne sono stati prima nella storia, ma perchè comunque i loro prodotti sono confezionati per consentirne l'uso anche ai neofiti. I programmatori devono programmare le applicazioni la gente comune deve essere produttiva nell'uso delle applicazioni. La differenza sta tutta lì. Non si può pretendere che uno magari esperto nell'uso di Photoshop sia anche un programmatore/progettista/ricercatore e debba mettersi a compilare i filtri e fare le ottimizzazioni in assembly. E' una cosa inconcepibile, ed è il motivo per cui Linux con il modello anarchico che ha non riuscirà mai neanche a scalfire Microsoft.chojinRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Xilitolo> Anche la Fiat (per fare un esempio) potrebbe fare> un solo modello di macchina, invece di confondere> le idee con tutti queste utilitarie, medie,> piccole, due monovolume, SUV, van, diesel, a> benzina, a mentano a due e a quattro ruote> motrici, meglio fare una macchina sola che vada> bene per tutti, se no la gente si spaventa e> scappa> via.> Credo che siamo troppo abituati al "Sistema> Operativo Unico", questo ci ha atrofizzato i> neuroni.Il paragone non è corretto e non c'entra niente.chojinRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Andrea> MA BASTAAA !!> > Non ne posso piu' che ogni mese-mese e mezzo ogni> cavolo di distro butta fuori l'ennesima sua> versione, con i suoi programmini ad hoc e le sue> interfacce grafiche sempre> diverse..> Scusa ma a te che ti interessa se anche ogni 2 settimane escono nuove distro? (tra parentesi se ti interessassi di linux o FreeBSD conosceresti certamente DistroWatch, dove se controlli Ogni 2-3 giorni esce una nuova major release di qualche distro)> MA BASTAA !! ma che si mettessero insieme le 4 o> 5 piu' importanti distro e facessero FINALMENTE> UN solo prodotto, STANDARD, unificato,> riconoscibile come l'antagonista di> Windows..> Lo standard esiste ed è LSB, se poi le distro non lo adottano, non puoi forzarle a farlo (non è uno standard ISO o simili, è solo un insieme di raccomandazioni per rendere compatibili le variue distro)> Senno', ma quando mai arriveranno anche solo a> scalfire sul serio> Microsoft???> Non saprei, personalmente dello scalfire il mercato microsoft non mi interessa nulla, a parte che avendo una base installata maggiore e più utenti attirerebbe più sviluppatori.> Ma poi... ma avete visto le schermate su> Mandrivia> Wiki??> Immagini del Desktop salvate a mezzanotte,> post-it stupidi come "le regole per la> dominazione del mondo : usare Mandrivia 2008",> etc etc.. ma daai.. sembrano le scritte che fa> mio fratello scemo di 14 anni sul suo> PC..> Si ogni tanto gli sviluppatori fanno i cretini :D> E poi, sempre sulla loro Wiki, si propongono 3 o> 4 versioni grafiche diverse (le solite Gnome,> KDE, Xcfe...) cosi' l'utente inesperto, ancora> una volta, si spaventa e scappa via !!>Se scappa via vuol dire che non ha davvero intenzione di passare a linux... D'altra parte io posso riportare la mia esperienza, non conoscendo NESSUNO che usasse linux ho fatto tutto da autodidatta partendo da Gentoo (che NON è conforme alla linux standard base, almeno non da appena installato) e nonostante abbia dovuto installarlo 3 volte prima di averlo (malamente) fuinzionanate eccomi qui.Logico che come dici tu un utente inesperto o un attimo impegnato non ha tempo/voglia di fare tutto sto sbattimento, e allora cosa si fa?Prendi un bel liveCD o liveUSB e ne provi un po, vedi più o meno quale ti garba di più e decidi che fare ;) > > E cosi' vorrebbero conquistare il mondo dei S.O.> desktop???> > MA FATEMI IL PIACERE !!Beh qui hai ragione le 10000 distro non sono il massimo epr conquistare il mondo desktop, ma non ci puoi fare nulla, il modno linux è stato da sempre "anarchico", senza una direzione rigidamente fissata, e credo che il bello sia anche li ;)Ovviamente punti di vista eh?Ciao!(atari)AtariLover non loggataRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Andrea> MA BASTAAA !!Bla Bla Bla, sempre i soliti discorsi, ma ripetiamo l'ovvio:> Non ne posso piu' che ogni mese-mese e mezzo ogni> cavolo di distro butta fuori l'ennesima sua> versione, con i suoi programmini ad hoc e le sue> interfacce grafiche sempre> diverse..Perché secondo te il concorrente cosa fa ogni mercoledì del mese? e cosa fà ogni tot anni con i service pack?oppur credi che XP sia identico da quando è uscito.Le interfacce poi sono sempre quelle ed i programmi sono gli stessi per debian ubuntu o suse o mandriva cambiano alcuni tool propri del sistema ma parliamo di altra roba, ma lo hai mai usato linux?> MA BASTAA !! ma che si mettessero insieme le 4 o> 5 piu' importanti distro e facessero FINALMENTE> UN solo prodotto, STANDARD, unificato,> riconoscibile come l'antagonista di> Windows.Me perfavore!!!Io voglio ubuntu per i desktop, red-hat oppure novell o debiano per i server, voglio le mini-distro per le occasioni particolari od i computer vecchi, il live-cd per testaer lhw dei computer, le distro testuali da far girare sulle calcolatrici, le distro che fanno diventare un vecchio pc un router, le disrto da mettere sullipod o sui telefonise tu non sei in grado o non sai come usare gli strumenti non sono quelli che devono cambiare ma tu che devi imparare,insomma se vuoi usare linux sui desktop ti installi ubuntu oppure mandriva e non rompere le palle a noi che usiamo anche altro, non è che se tu non sai guidare le macchine sportive la fiat deve fare solo utilitarie!!! > Senno', ma quando mai arriveranno anche solo a> scalfire sul serio> Microsoft???Ubuntu e Xandros mi sembra stiano facendo un ottimo lavoro anche se ci sono altri che sviluppano slack, cosa cè che non và nella SCELTA? > Ma poi... ma avete visto le schermate su> Mandrivia> Wiki??> Immagini del Desktop salvate a mezzanotte,> post-it stupidi come "le regole per la> dominazione del mondo : usare Mandrivia 2008",> etc etc.. ma daai.. sembrano le scritte che fa> mio fratello scemo di 14 anni sul suo> PC..E fattela una risata no!E poi si tratta di marketing diretto a ceri target di mercato.> E poi, sempre sulla loro Wiki, si propongono 3 o> 4 versioni grafiche diverse (le solite Gnome,> KDE, Xcfe...) cosi' l'utente inesperto, ancora> una volta, si spaventa e scappa via !!Appunto ci sono 2 interfacce principali e basta, Gnome se vuoi un desktop semplice e KDE se vuoi tutto.Con windows invece il power-user si sente stretto con explorer che però è troppo complicato per lutonto Le altre due sono per computer vecchi e sono entrambe sempliciLutente non esperto secondo te se lo installa linux?No glielo installa qualcuno e lui poi si mette ad usare gnome.> E cosi' vorrebbero conquistare il mondo dei S.O.> desktop??? > MA FATEMI IL PIACERE !!Loro ci provano così, Suse ci prova in altra maniera ed ubuntu ha anche lei la propria, se fosse come dici tu invece ci potremo ritrovare con una nuova MS in salsa Open Source, così invece il mercato farà da garante per i nostri interessi di utentiMazzutiRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Mazzuti> - Scritto da: Andrea> se tu non sei in grado o non sai come usare gli> strumenti non sono quelli che devono cambiare ma> tu che devi imparare,> insomma se vuoi usare linux sui desktop ti> installi ubuntu oppure mandriva e non rompere le> palle a noi che usiamo anche altro, non è che se> tu non sai guidare le macchine sportive la fiat> deve fare solo utilitarie!!!Non "solo utilitarie" ma : un solo modello di utilitaria, possibilmente di un solo colore cosi' non ci confondiamo...(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
> Lutente non esperto secondo te se lo installa> linux?> No glielo installa qualcuno e lui poi si mette ad> usare> gnome.ohh precisamente :) è già così con windows: l'utente inesperto nelle installazioni non lo installa, se lo ritrova preinstallato.Siam sempre a comparare l'installazione completa di un os linux, contro il tasto PowerOn di un notebook con windows preinstallato...anonimoRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Andrea> MA BASTAAA !!> > Non ne posso piu' che ogni mese-mese e mezzo ogni> cavolo di distro butta fuori l'ennesima sua> versione, con i suoi programmini ad hoc e le sue> interfacce grafiche sempre> diverse..> > MA BASTAA !! ma che si mettessero insieme le 4 o> 5 piu' importanti distro e facessero FINALMENTE> UN solo prodotto, STANDARD, unificato,> riconoscibile come l'antagonista di> Windows..> > Senno', ma quando mai arriveranno anche solo a> scalfire sul serio> Microsoft???> > Ma poi... ma avete visto le schermate su> Mandrivia> Wiki??> Immagini del Desktop salvate a mezzanotte,> post-it stupidi come "le regole per la> dominazione del mondo : usare Mandrivia 2008",> etc etc.. ma daai.. sembrano le scritte che fa> mio fratello scemo di 14 anni sul suo> PC..> > E poi, sempre sulla loro Wiki, si propongono 3 o> 4 versioni grafiche diverse (le solite Gnome,> KDE, Xcfe...) cosi' l'utente inesperto, ancora> una volta, si spaventa e scappa via !!> > > E cosi' vorrebbero conquistare il mondo dei S.O.> desktop???> > MA FATEMI IL PIACERE !!Hai perfettamente ragione. Ho usato linux per un paio d'anni come S.O. su un notebook (mentre sul "fisso" ho continuato a mantenere XP) ed ho provato almeno una dozzina di distribuzioni diverse. Il vero problema è che una distro è derivata debian e quindi usa pacchetti .deb , l'altra usa pacchetti rpm, l'altra ancora ha un sistema tutto suo di pacchettizzazione.... e che caxxo!Ogni volta che provavo una distro dovevo scaricare di nuovo tutti i pacchetti.BASTA! mi sono stancato, nel portatile ho messo XP e amen!p.s.per correttezza devo dire che per quasi 6 mesi sono andato bene con Knoppix e poi con Slax 5 "Kill Bill".Ma per il momento con Linux HO CHIUSO.Zio BillRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
> Hai perfettamente ragione. Ho usato linux per un> paio d'anni come S.O. su un notebook (mentre sul> "fisso" ho continuato a mantenere XP) ed ho> provato almeno una dozzina di distribuzioni> diverse. Il vero problema è che una distro è> derivata debian e quindi usa pacchetti .deb ,> l'altra usa pacchetti rpm, l'altra ancora ha un> sistema tutto suo di pacchettizzazione.... e che> caxxo!> Ogni volta che provavo una distro dovevo> scaricare di nuovo tutti i> pacchetti.> BASTA! mi sono stancato, nel portatile ho messo> XP e> amen!> p.s.> per correttezza devo dire che per quasi 6 mesi> sono andato bene con Knoppix e poi con Slax 5> "Kill> Bill".> Ma per il momento con Linux HO CHIUSO.Quoto.AurelioRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Aurelio> > Hai perfettamente ragione. Ho usato linux per un> > paio d'anni come S.O. su un notebook (mentre sul> > "fisso" ho continuato a mantenere XP) ed ho> > provato almeno una dozzina di distribuzioni> > diverse. Il vero problema è che una distro è> > derivata debian e quindi usa pacchetti .deb ,> > l'altra usa pacchetti rpm, l'altra ancora ha un> > sistema tutto suo di pacchettizzazione.... e che> > caxxo!> > Ogni volta che provavo una distro dovevo> > scaricare di nuovo tutti i> > pacchetti.> > BASTA! mi sono stancato, nel portatile ho messo> > XP e> > amen!> > p.s.> > per correttezza devo dire che per quasi 6 mesi> > sono andato bene con Knoppix e poi con Slax 5> > "Kill> > Bill".> > Ma per il momento con Linux HO CHIUSO.> > Quoto.eh.. quota.ma che ragionamento è cambiare 5 distro in cerca della più comoda e lamentarsi di dover riscaricare il parco software...Ovviamente se cambio tra windows 98, 2000, XP, e Vista, i programmi rimangono installati no? oppure ogni installer è compatibile con tutte le versioni del sistema no? I driver poi? O decidi che XP è meglio con ancora i driver video vesa e l'audio muto?Se poi ti fai una distro a settimana capisco lo scaxxo di riscaricare tutto, però sinceramente non capisco nemmeno come fai a decidere così in fretta. Ammesso che così fosse, stai scegliendo quale os usare, scusa se è poco.. non si tratta proprio dello sfondo del desktop.È più semplice: ne installi una e vedi se risponde a quello di cui ha bisogno. Complessa da configurare? proviamo un'altra. Poco supporto guide/software? e via così. Quando la trovi è lì, coi software installati e l'hardware configurato, *1 volta per 1 distro, come in windows*uffanonimoRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Zio Bill> - Scritto da: Andrea> > MA BASTAAA !!> > > > Non ne posso piu' che ogni mese-mese e mezzo> ogni> > cavolo di distro butta fuori l'ennesima sua> > versione, con i suoi programmini ad hoc e le sue> > interfacce grafiche sempre> > diverse..> > > > MA BASTAA !! ma che si mettessero insieme le 4> o> > 5 piu' importanti distro e facessero FINALMENTE> > UN solo prodotto, STANDARD, unificato,> > riconoscibile come l'antagonista di> > Windows..> > > > Senno', ma quando mai arriveranno anche solo a> > scalfire sul serio> > Microsoft???> > > > Ma poi... ma avete visto le schermate su> > Mandrivia> > Wiki??> > Immagini del Desktop salvate a mezzanotte,> > post-it stupidi come "le regole per la> > dominazione del mondo : usare Mandrivia 2008",> > etc etc.. ma daai.. sembrano le scritte che fa> > mio fratello scemo di 14 anni sul suo> > PC..> > > > E poi, sempre sulla loro Wiki, si propongono 3 o> > 4 versioni grafiche diverse (le solite Gnome,> > KDE, Xcfe...) cosi' l'utente inesperto, ancora> > una volta, si spaventa e scappa via !!> > > > > > E cosi' vorrebbero conquistare il mondo dei S.O.> > desktop???> > > > MA FATEMI IL PIACERE !!> > Hai perfettamente ragione. Ho usato linux per un> paio d'anni come S.O. su un notebook (mentre sul> "fisso" ho continuato a mantenere XP) ed ho> provato almeno una dozzina di distribuzioni> diverse. Il vero problema è che una distro è> derivata debian e quindi usa pacchetti .deb ,> l'altra usa pacchetti rpm, l'altra ancora ha un> sistema tutto suo di pacchettizzazione.... e che> caxxo!> Ogni volta che provavo una distro dovevo> scaricare di nuovo tutti i> pacchetti.> BASTA! mi sono stancato, nel portatile ho messo> XP e> amen!> p.s.> per correttezza devo dire che per quasi 6 mesi> sono andato bene con Knoppix e poi con Slax 5> "Kill> Bill".> Ma per il momento con Linux HO CHIUSO.Bravo. E magari in garage hai una bella ARNA metallizzata, con tanto di borchie cromate, volante di peluche e sedili rivestiti in pecora.bastaRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Zio Bill> Hai perfettamente ragione. Ho usato linux per un> paio d'anni come S.O. su un notebook (mentre sul> "fisso" ho continuato a mantenere XP) ed ho> provato almeno una dozzina di distribuzioni> diverse. Il vero problema è che una distro è> derivata debian e quindi usa pacchetti .deb ,> l'altra usa pacchetti rpm, l'altra ancora ha un> sistema tutto suo di pacchettizzazione.... e che> caxxo!> Ogni volta che provavo una distro dovevo> scaricare di nuovo tutti i> pacchetti.Racconti balle, se avessi usato davvero Linux sapresti che:- esistono i repository e i programmi per gestire l'installazione da essi (synaptic, aptitude, yast, yum, eccetera, tutti uguali)- installare roba su Linux è facile come mettere una spunta in una casellina- i pacchetti non li vedi mai figuriamoci andarteli a riscaricare tutt- aggiornare il SO con tutti i programmi in una volta sola è roba da premere un pulsante- tutte le cose di cui sopra le puoi fare ancora più velocemente imparando due-tre comandi da shell.FunzRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Noto che i patiti i Linux (che hanno pur le loro buone ragioni per questa preferenza, beninteso) hanno però un concetto molto particolare del termine "facile"... Intendo dire, ma siete davvero convinti che uno che usa Linux per la prima volta riesca a installare un nuovo programma senza aver dovuto vagare per internet alla ricerca di un tutorial? Esistono forse degli "installer" veri e propri? E il drag & drop?KrokkoRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Scusa,ci sono tanti cantinari qui che contano balle e lo si capisce dalle evidenze che portano per la (presunta) inferiorità di Microsoft... ma poiché siamo tutte persone corrette qui nessuno si permette di dire loro che siano "balle"... dovresti fare anche tu altrettanto amico cantinaro...- Scritto da: Funz> - Scritto da: Zio Bill> > > Hai perfettamente ragione. Ho usato linux per un> > paio d'anni come S.O. su un notebook (mentre sul> > "fisso" ho continuato a mantenere XP) ed ho> > provato almeno una dozzina di distribuzioni> > diverse. Il vero problema è che una distro è> > derivata debian e quindi usa pacchetti .deb ,> > l'altra usa pacchetti rpm, l'altra ancora ha un> > sistema tutto suo di pacchettizzazione.... e che> > caxxo!> > Ogni volta che provavo una distro dovevo> > scaricare di nuovo tutti i> > pacchetti.> > Racconti balle, se avessi usato davvero Linux> sapresti> che:> - esistono i repository e i programmi per gestire> l'installazione da essi (synaptic, aptitude,> yast, yum, eccetera, tutti> uguali)> - installare roba su Linux è facile come mettere> una spunta in una> casellina> - i pacchetti non li vedi mai figuriamoci> andarteli a riscaricare> tutt> - aggiornare il SO con tutti i programmi in una> volta sola è roba da premere un> pulsante> - tutte le cose di cui sopra le puoi fare ancora> più velocemente imparando due-tre comandi da> shell.....Re: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Visto che a casa non ho la FLAT, dovevo scaricare i pacchetti al mio ufficio e poi li installavo a casa.....e poi, "racconti balle" lo puoi dire a tua sorella!Zio BillRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
A certa gente basta prenderlo in culo una volta sola per capire che fa male e c'è di meglio, altri somatizzano ed altri ancora godono nel perseverare...OvertureRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Overture> A certa gente basta prenderlo in culo una volta> sola per capire che fa male e c'è di meglio,> altri somatizzano ed altri ancora godono nel> perseverare...Ma parli degli utenti windows o dei linari?nextRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
parla di se' stessoasdRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Chi vuol intendere...OvertureRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Ma a te in pratica cosa cambia?Non leggere le notizie che non ti interessano.Veramente basta con sti personaggi che nulla hanno a che fare e che nulla voglio aver a che fare con le questioni gnu/linux.posta nei forum appositiasdRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Andrea> MA BASTAAA !!> > Non ne posso piu' che ogni mese-mese e mezzo ogni> cavolo di distro butta fuori l'ennesima sua> versione, con i suoi programmini ad hoc e le sue> interfacce grafiche sempre> diverse..> > MA BASTAA !! ma che si mettessero insieme le 4 o> 5 piu' importanti distro e facessero FINALMENTE> UN solo prodotto, STANDARD, unificato,> riconoscibile come l'antagonista di> Windows..> > Senno', ma quando mai arriveranno anche solo a> scalfire sul serio> Microsoft???> > Ma poi... ma avete visto le schermate su> Mandrivia> Wiki??> Immagini del Desktop salvate a mezzanotte,> post-it stupidi come "le regole per la> dominazione del mondo : usare Mandrivia 2008",> etc etc.. ma daai.. sembrano le scritte che fa> mio fratello scemo di 14 anni sul suo> PC..> > E poi, sempre sulla loro Wiki, si propongono 3 o> 4 versioni grafiche diverse (le solite Gnome,> KDE, Xcfe...) cosi' l'utente inesperto, ancora> una volta, si spaventa e scappa via !!> > > E cosi' vorrebbero conquistare il mondo dei S.O.> desktop???> > MA FATEMI IL PIACERE !!Ma resta lì, col tuo bel Winzozz sVista.Quello è il mondo per te. Il mondo del tuo miserrimo desktop.bastaRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Io linux lo usato pochissimo per tutti i problemi che mi ha causato. Ho usato la distro mandriva poi mi sono rotto e ho lasciato perdere. Volevo solo sapere da chi dice che è facile installare un programma che che non sia .rpm e che quindi devi scompattare,compilare,eseguire,entrare come amministratore, andare a cercarti le icone da mettere nei posti giusti ecc. ecc. come si fa. Personalmente preferisco usare windows dove clicchi sul sorgente ti scegli la directory di installazione ed è tutto fatto. Se con linux è cosi' facile spiegami i vari passaggi e vediamo le differenzeMatrixRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Matrix> Io linux lo usato pochissimo per tutti i problemi> che mi ha causato. Ho usato la distro mandriva> poi mi sono rotto e ho lasciato perdere. Volevo> solo sapere da chi dice che è facile installare> un programma che che non sia .rpm e che quindi> devi scompattare,compilare,eseguire,entrare come> amministratore, andare a cercarti le icone da> mettere nei posti giusti ecc. ecc. come si fa.> Personalmente preferisco usare windows dove> clicchi sul sorgente ti scegli la directory di> installazione ed è tutto fatto. Se con linux è> cosi' facile spiegami i vari passaggi e vediamo> le differenzeChe programma e' stato quello che ti ha dato problemi ?kraneRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
- Scritto da: Matrix>> Personalmente preferisco usare windows dove> clicchi sul sorgente ti scegli la directory di> installazione ed è tutto fatto. Se con linux è> cosi' facile spiegami i vari passaggi e vediamo> le> differenzeMica sono sorgenti quelli in windows ;)Comunque se non trovi il pacchetto precompilato o nel tuo gestore dei pacchetti (su Mandriva è Yum o sbaglio?) scarichi il sorgente e poi solitamente da root entri nella cartella dove l'hai scompattato, dove ti aspetta un file chiamato INSTALL o simili che ti spiega, anche se la procedura è solitamente dare un ./configure, un make e un make install.Sono gusti, personalmente preferisco compilare tutto dai sorgenti (infatti ho scelto una distro che me lo permette) mentre ad altri piacerebbe avere il programma installato con dei click... Ad ogni modo sono davvero pochi i pacchetti non presenti nei repo...Ciao!(atari)AtariLoverRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Partiamo dal punto che le distro Linux non sono 100.Ognuno è libero di scegliere la distribuzione Linux, in base alle propie esigenze.Se cerchi la distro che fa da antagonista a Microsoft quella c'è già si chiama "UBUNTU".gnulinux86Re: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
quotoObbligatori oRe: Si, vabbe'... basta con le 1000 distro !
Il problema è che hai così pochi neuroni che se ti dicono il nuovo di una nuova distro ti scordi il cognome da ragazza di tua madre.Io attualmente utilizzo Fedora sul pc desktop, ubuntu sull'eeepc, e Gentoo sul notebook, su tutte utilizzo le stesse suite (Open office firefox thunderbird etc) l'unica cosa che cambia alla fine per me utente finale è ricordarsi che apt-get non funziona su fedora, così come emerge non funziona su ubuntu.- Scritto da: Andrea> MA BASTAAA !!> > Non ne posso piu' che ogni mese-mese e mezzo ogni> cavolo di distro butta fuori l'ennesima sua> versione, con i suoi programmini ad hoc e le sue> interfacce grafiche sempre> diverse..> > MA BASTAA !! ma che si mettessero insieme le 4 o> 5 piu' importanti distro e facessero FINALMENTE> UN solo prodotto, STANDARD, unificato,> riconoscibile come l'antagonista di> Windows..> > Senno', ma quando mai arriveranno anche solo a> scalfire sul serio> Microsoft???> > Ma poi... ma avete visto le schermate su> Mandrivia> Wiki??> Immagini del Desktop salvate a mezzanotte,> post-it stupidi come "le regole per la> dominazione del mondo : usare Mandrivia 2008",> etc etc.. ma daai.. sembrano le scritte che fa> mio fratello scemo di 14 anni sul suo> PC..> > E poi, sempre sulla loro Wiki, si propongono 3 o> 4 versioni grafiche diverse (le solite Gnome,> KDE, Xcfe...) cosi' l'utente inesperto, ancora> una volta, si spaventa e scappa via !!> > > E cosi' vorrebbero conquistare il mondo dei S.O.> desktop???> > MA FATEMI IL PIACERE !!Nome e cognomeFinalmente Mandriva
Da Utente Ubuntu devo dire "finalmente mandriva". Nel senso che finalmente sono tornati a proporre qualcosa di gratuito (in passato tutto era troppo legato alla vendita a pagamento) che funziona e anche bene, con versioni software aggiornate e un sistema per i pacchetti che fa bene quello che deve compreso risolvere le dipendenze senza rotture di scatole (un po' come Ubuntu fa ormai da tempo).Ho installato questa spring edition su un vecchio celeron portatile e alla fine funziona in modo degno, anche sun un PIII a 733 Mhz con 396 Mb RAM alla fine non se la cava poi male.Mooolto interessante il parental control, molti mi chiedono un sistema per far navigare i bimbi senza problemi e io gli mettevo in pratica la stessa cosa (squid, dansguardian etc) basata su Ubuntu. Però era un lavoro tutto a manina e vi assicuro che era una bella fatica da configurare. Questo di Mandriva funziona e basta... non male direfrnzRe: Finalmente Mandriva
Quoto.Spero anch'io che questa Spring - dopo alcuni "passi falsi" - ridia lustro a una delle migliori distribuzioni Linux KDE "oriented" (ehm....scusate la boiata): a mio modestissimo parere s'intende.Io la uso da tempo come OS predefinito su un Athlon Thunderbird 850 Mhz e 640MB di RAM e va che una bellezza (è una 2006.0 con kde 3.5.9 compilato da sorgenti e l'ultimo kernel vanilla 2.6.24.4, anch'esso compilato).E' di una reattività e velocità impensabile su una macchina di questo tipo. Non me ne voglia nessuno: ho 4 distro installate che si spartiscono equamente 260GB di spazio su disco, tra cui Debian e Ubuntu.Ma Mandriva sul mio hardware gira alla grandissima.Faccio i migliori auguri agli sviluppatori.SalutiTuxerche bella la mandrakkia !
ah, bei tempi nel lontano 1999 quando cominciavo con suse6.2 e mandrake 6. Com'era simpatica e graficamente curatala mandrakkia in mezzo a tutte le distro storiche del tempo.In verità la mandrakkia/iva è sempre stata la distro desktopmigliore: la più semplice e la più ricca di tool grafici diconfigurazione. Per anni è stata la prima in classifica, finoall'avvento di ubuntu, che ha strizzato l' occhio ai moltiappassionati debian che volevano un desktop. Ma ancora oggi,come facilità d'uso e semplicità, resta la migliore, anchetenendo presente che è sempre attenta alle ultime novità eintroduce spesso qualcosa in più.Augurigigigratis?
Mandriva ha SEMPRE avuto le versioni libere e gratuite, solo che le "nascondeva" di più tra le offerte di distro a pagamento e club vari. Per il resto nulla da dire... la ONE mi gira su un celeron 600 con 192 Mb di ram con KDE!!!Stefano Battoclett icome va il mondo?
Mi sono letto tutti i commenti e devo dire che la poca informazione tipica italiana, in materia di informatica visto che siamo agli ultimi posti per conoscenze informatiche. L'ungheria ci può insegnare molto in materia.La cosa triste che ancora si scambia la libertà vera da quella offerta da chi ci vuole controllare. Ma andiamo per punti.1.Posizione dominante M$:Non mi serve elencarvi le numerose cause contro la sua posizione dominante, oltre all'ultimo scandalo dell _ISO ooxml (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2242101)vi porto la mia esperienza personale sull'atteggiamento della cara amata signora dei pc..A ottobre, ero in giro per attività "divulgativa" e informativa in merito al linuxday che stavo organizzavo.Nello stesso ambito raccoglievo materiale riguardanti la conoscenza che hanno gli operatori del settore commerciale su linux e su come si comportano vs le nuove regole su un caso che mi sta molto a cuore, ovvero il rimborso del sistema operativo.Qui le amare soprese son state diverse, da chi per evitare rogne demanda al fornitore dei pc e chi invece nega assolutamente che la cosa si possa fare.L'episodio più grave me l'ha raccontato un ragazzo che lavora per una nota catena commerciale.Un signore tempo fa aveva chiesto di potersi avvalere del diritto di rimborso del sistema operativo.Loro ancora a digiuno dell'argomento avevano chiesto delucidazioni al responsabile commerciale di microsoft italia. Ebbene quest'ultimo aveva vietato espressamente a loro di dar seguito a tale pratica, infischiandosi anche di alcune norme.Siete liberi di crederci o meno.In un altra occasione, un negozio abbastanza grande di pc della mia zona, mi ha raccontato un'altro episodio:AD un suo cliente sui suoi server hp aveva installato linux quando gli agenti commerciali M$ lo vennero a sapere andarono da questo grosso cliente minacciarono di mandargli la finanza e altre cosucce poco carine con toni meno eleganti..Questo creò timori al cliente che di pc non sapeva nulla che sentedosi dire che aveva violato licenze commerciali e che rischiava grosse multe si era cagato adosso per bene!!Questa è la realtà, so che è facile vedere complotti ovunque, ma per evitare questa paranoia ho fatto di persona una microindagine nella mia zona e questo è stato il risultato.2.Linux facile/ difficileQuesto è quasi sempre un punto che suscita discordia e come sempre ho fatto, nel mio piccolo alcuni esperimenti per capire come sia la realtà.Ho installato in dualboot mandriva su portatili/pc di alcuni amici ( spesso molto a digiuno) e hanno trovato molto comodo il gestore di programmi di mandriva, dove a detta loro era comodo poter trovare i programmi divisi per categoria e installarli con 1-2 */- click, perchè volendo un programma lo posso installare senza click del mouse scrivendo urpmi nomeprogramma in console.. e senza toccare il mouse per aprirla facendo tutto tastiera..3.numerose distro: bene o male?Spesso ci si dimentica di avere un cervello e non si è nemmeno in grado di scrivere 2 o tre parole nella finestrina di ricerca di google.. Le liveCD le hanno inventate appositamente, per provarle e capire quale possa fare al proprio caso senza limiti di tempo o problemi legali.Esattamente come fai con il liveCD di Vista o XP che mi son stati molto utili nel capire quale sistema operativo faceva al caso mio.. (avete capito il punto?)Non siamo più abituati a saper scegliere perchè non viene più insegnato: questo hai e questo ti devi tenere.Io e altri amici del mio Lug sto collaborando con alcune scuole per far entrare l'opensource nelle scuole e nelle famiglie dei loro ragazzi. La cosa che più apprezzano è la valenza educativa che ha la filosofia opensource, collaborativa e liberalista.Mio fratello dopo 3 mesi con vista ha supplicato un suo amico di togliergli Vista dal portatile nuovo (bello potente) in favore di Xp e aveva addirittura aumentato la ram da 2GB a 4gb con la speranza di vederlo un pò decente.Però non sapeva che le versioni che normalmente si trovano preinstallate non vedono più di 3GB di ram ( se vedete sul sito di dell vedrete diversi pc preconfigurati con tagli strani da 3GB).Che dire, l'ignoranza non è una scusante, siamo/siete troppo pigri per arrangiarvi e per studiare un pochino..L'ho visto quando lavoravo all'università e i miei amici professori me ne raccontavano di cotte e di crude.Ora nelle scuole la situazione è peggiorata, si fa sempre più fatica ad insengare ai ragazzi che i risultati si ottegono con il lavoro sodo.Ora i giovini che si avvicinano al lavoro vogliono subito stipendi alti senza impegnarsi.Che dite sono lontano dalla realta?picard12Re: come va il mondo?
io invece non ho attivato il mio per bene..Scusate i diversi errori. Purtroppo non mi è possibile modificare il post..picard12Re: come va il mondo?
> L'episodio più grave me l'ha raccontato un> ragazzo che lavora per una nota catena> commerciale.> Un signore tempo fa aveva chiesto di potersi> avvalere del diritto di rimborso del sistema> operativo.Loro ancora a digiuno dell'argomento> avevano chiesto delucidazioni al responsabile> commerciale di microsoft italia. Ebbene> quest'ultimo aveva vietato espressamente a loro> di dar seguito a tale pratica, infischiandosi> anche di alcune norme.Siete liberi di crederci o> meno.Questa non è colpa tanto di microsoft quanto del negozio e di chi fornisce a questo negozio i pc. In fin dei conti, numeri alla mano, non conviene guardare qualcosa che non sia microsoft nella grande distribuzione.In un altra occasione, un negozio abbastanza> grande di pc della mia zona, mi ha raccontato> un'altro> episodio:> AD un suo cliente sui suoi server hp aveva> installato linux quando gli agenti commerciali M$> lo vennero a sapere andarono da questo grosso> cliente minacciarono di mandargli la finanza e> altre cosucce poco carine con toni meno> eleganti..Questo creò timori al cliente che di pc> non sapeva nulla che sentedosi dire che aveva> violato licenze commerciali e che rischiava> grosse multe si era cagato adosso per> bene!!Questa è veramente bella ma veramente grossa per due buone ragioni: 1° Non credo assolutamente che microsoft dica ai suoi agenti (direttamente stipendiati da lei) di comportarsi così: troppo rozzo e illegale anche per lei. Ci sono modi molto più elaborati e sicuri.2° Suona troppo di miocuggino, il tipo in questione avrebbe dovuto tenere un registratore nascosto, registrare la minaccia poi fare un giro da qualche parte.> Ho installato in dualboot mandriva su> portatili/pc di alcuni amici ( spesso molto a> digiuno) e hanno trovato molto comodo il gestore> di programmi di mandriva, dove a detta loro era> comodo poter trovare i programmi divisi per> categoria e installarli con 1-2 */- click, perchè> volendo un programma lo posso installare senza> click del mouse scrivendo urpmi nomeprogramma in> console.. e senza toccare il mouse per aprirla> facendo tutto> tastiera..La gente trova linux difficile non tanto rispetto la singola distribuzione ma rispetto al fatto che usciti dal repository confezionato su misura c'è la miseria nera.Va bene installare le cose con 1 o 2 click ma finchè ogni distro andrà da se questa procedura non permetterà mai di avere roba diversa da quella pianificata in origine.Paragonare la disponibilità software di win a quella di linux è come paragonare l'infinito alla fiera di paese.> > 3.numerose distro: bene o male?> Spesso ci si dimentica di avere un cervello e non> si è nemmeno in grado di scrivere 2 o tre parole> nella finestrina di ricerca di google.. Google viene usato dai più per cercare foto porno> > Io e altri amici del mio Lug sto collaborando con> alcune scuole per far entrare l'opensource nelle> scuole e nelle famiglie dei loro ragazzi. La cosa> che più apprezzano è la valenza educativa che ha> la filosofia opensource, collaborativa e> liberalista.Ehm... il giorno che a scuola si ricomincerà a parlare di scuola, di vero insegnamento e meno di blablabla pseudo filosofici (il modello free si fa scudo della filosofia ma di filosofico riesce a mettere insieme più cose ballmer) fammi un fischio> > Mio fratello dopo 3 mesi con vista ha supplicato> un suo amico di togliergli Vista dal portatile> nuovo (bello potente) in favore di Xp e aveva> addirittura aumentato la ram da 2GB a 4gb con la> speranza di vederlo un pò decente.Però non sapeva> che le versioni che normalmente si trovano> preinstallate non vedono più di 3GB di ram ( se> vedete sul sito di dell vedrete diversi pc> preconfigurati con tagli strani da> 3GB).embè ?> > Che dire, l'ignoranza non è una scusante,> siamo/siete troppo pigri per arrangiarvi e per> studiare un> pochino..Ecco bravo continua su questa strada quando devi diffondere linux e finirai nella bara prima di veder cambiare qualcosa di sostanzioso> Ora nelle scuole la situazione è peggiorata, si> fa sempre più fatica ad insengare ai ragazzi che> i risultati si ottegono con il lavoro sodo.Ora i> giovini che si avvicinano al lavoro vogliono> subito stipendi alti senza> impegnarsi.> Che dite sono lontano dalla realta?Sulla su questa cosa concordo ma con linux centra pochetto.OvertureRe: come va il mondo?
non ho bisogno di finire nella bara per vedere come l'opensource sta entrando sempre di più nella PA e come alcune scuole utilizzino linux sui pc.. Il trentino insegna e la gente comincia a imparare, soprattutto perchè ci sono ancora tanti buoni professori.Mio cugino non lo vedo da un pò e le esperienze che ho raccontato sono esperienze dirette... Pensala come ti pare, tu vedi santi ovunque, come i cugginzii..Nessuno vuole la rivoluzione, ma una evoluzione. Informati sulla differenza.Il fatto che il tuo e l'altrui naso non vada oltre alla finestra, significa trovare sempre ciò che non è pronto come difficile perchè richiede un minimo di impegno, di capacità di pensare. Se uno va in crisi perchè non trova le icone con cui si infarcito la testa, o non trova le caselle da spuntare dove è sempre stato abituato, non è certo colpa di linux. Se uno ha voglia di voler imparare qualcosa ogni tanto, si applica un pochino. Altrimenti rimani sulla tua sedia ad aggiornare antitutto-pro win..LA cosa bella è che spesso mi chiedono di installargli linux o assistergli nel procedimento. Già una scuola che ho seguito ha tutti i pc con mandriva, grazie anche alla volontà del tecnico informatico.Il mondo sta già cambiando senza che debba andare a fare il predicatore,pensa addirittura vendono i pc con linux prenistallato o come opzione. Se questo non è cambiamento chissà cosa è allora... forse tu vivi da un'altra parte.Non so se ti dia fastidio non aver imparato una cosa come linux o altro, ma tant'è che ora mai linux è una realtà.Se sei rimasto fermo a 10 anni fa , non è certo colpa mia o di altri.Nessuno pretende di evangelizzare il mondo, ma di fornire una possibilità di scelta.Se uno solo di quei studenti installerà linux o ne parlerà a casa sarà già una buona cosa.Comunque ci sono già stati buoni feedback in merito, certo che andranno seguiti ed incoraggiati.Cosa che gli insegnati stanno facendo.Pensa che 10 anni fa nessuno avrebbe pensato ad aziende come ibm come finanziatori di linux, oltre a sun etc...Pensa che addirittura sul pianeta terra esistono dispositivi mobili con linux come i cellulari.L'asus ha addirittura fatto una fantastica funzione che avvia una minidistro linux, con webbwroser e skype...Te lo saresti mai immaginato? le cose stanno cambiando sotto il tuo naso.. ma non lo vedi..PS: quante volte hai provato a farti rimborsare la licenza di win? Ti sei mai informato sulla realtà della questione?Allora le cause fatte all'hp e acer sono inventate?L'ADCONSUM non esiste vero?Ma credi veramente che un produttore hw importi fornire preinstallato un sistema operativo, quando anche i cani lo sanno scaricare e craccare?chissà come mai non forniscono più i cd di ripristino..Su non siamo ridicoli... i motivi son ben altri e si chiamano accordi commerciali molto restrittivi.A quanti negozi hai chiesto quali fossero le procedure per il rimborso? Io l'ho fatto.. e tu che mi racconti?Se pensi che sia mio cugginnno a raccontarmi storie, solo il mio deve contare balle? Forse le persone che conosco raccontano sempre balle? le tue sono gli unici detentori della verità?picard12Re: come va il mondo?
non sempre le cose son cosi facili, e non sempre le persone scelgono la via più giusta. Che ti devo dire, a volte uno deve anche aver la voglia di star dietro a ste denunce e altri casini.picard12kdenlive
Ho visto che Mandriva usa questo programma, sapete come si è evoluto nel tempo? Chi lo usa come si trova?pippo75Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiEnrico Giancipoli 10 04 2008
Ti potrebbe interessare