Roma – Scrive Marco Valerio Principato: “Vorrei portare a conoscenza dei lettori e di chiunque utilizzi la Nokia PC Suite – il programma dedicato per i cellulari Nokia – che l’ultima versione, la 6.81.13.0, risulta attuare uno strano comportamento: ogni volta che si lancia il programma, esso accede ad Internet interrogando prima il DNS e, successivamente, collegandosi ad un indirizzo IP. Quest’ultimo (147.183.3.83) risulta appartenere ad una intera classe B di indirizzi registrati a nome della NOKIA Finlandese.
Tale comportamento, certamente non nuovo per gli utenti esperti di Windows, a mio avviso è da definirsi alquanto subdolo, in special modo perché chi non dispone di un software che intercetti le richieste di traffico in uscita (come ad esempio Zone Alarm) e chieda se autorizzarle o meno, non si accorge minimamente del contatto che avviene tra la PC Suite e l’indirizzo IP di Nokia. Ciò si verifica se si usa, ad esempio, soltanto il Firewall Microsoft in dotazione a Windows XP, oppure se si utilizza Windows 2000, Windows NT o altre versioni ancora più vecchie, sempreché prive di un controllo sulle connessioni in uscita, circostanza che riguarda la stragrande maggioranza degli utenti meno smaliziati.
È naturale che il contatto avviato dalla PC Suite ingeneri dei sospetti, specialmente alla luce degli ultimi intendimenti a cui sono pervenuti i giganti del software “closed source” in materia di DRM e di Trusted Computing. Chi volesse vedere con i propri occhi, pur non disponendo della PC Suite, quanto accade, può leggersi la pagina su cui l’episodio è descritto più approfonditamente e da cui, comunque, è possibile scaricare un filmato – circa 52 MB, sconsigliato a chi non ha un collegamento a banda larga) che illustra inequivocabilmente quanto accade lanciando la PC Suite in presenza di Zone Alarm”.
Punto Informatico ha chiesto a Nokia di esaminare la segnalazione di Marco e l’azienda ha preso in carico la cosa, trasmettendo cortesemente ieri alla redazione la risposta dei propri tecnici secondo cui:
“Zone Alarm mostrerà quel messaggio perché la PC Suite sta tentando di connettersi ad Internet. La ragione per cui ciò accade è che la PC Suite è pensata per verificare sui server web di Nokia la presenza di una versione più recente della PC Suite stessa.
Se l’utente nega l’autorizzazione per la connessione, la PC Suite non otterrà informazioni aggiornate ma continuerà a funzionare come dovrebbe. Se si consente la connessione, la PC Suite potrà catturare le informazioni aggiornate e potrà informare l’utente della disponibilità di una nuova versione della PC Suite stessa”.
-
spero in una campagna chiara
ancora oggi la gente è convinta che windows vista sia aero, anzi, neanche aero, pensa che sia solo le finestre con i bordi semitrasparenti che ruotano.Il problema non è che è la gente che il pc lo accende una volta a settimana. Sono i professionisti che girano su punto ad esserne convintiAnonimoRe: spero in una campagna chiara
- Scritto da: > ancora oggi la gente è convinta che windows vista> sia aero, anzi, neanche aero, pensa che sia solo> le finestre con i bordi semitrasparenti che> ruotano.> Il problema non è che è la gente che il pc lo> accende una volta a settimana.> > Sono i professionisti che girano su punto ad> esserne> convintiProfessionisti???Che usano Windows???????(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: spero in una campagna chiara
> Professionisti???> Che usano Windows???????> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sparagestionale linux?vi capisco, fate veramente una vitaccia, il triplo della fatica a metà dello stipendio.Non vi invidio proprioAnonimoRe: spero in una campagna chiara
semmai il doppio del lavoro al triplo dello stipendio. E' diverso ;)AnonimoRe: spero in una campagna chiara
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ancora oggi la gente è convinta che windows> vista> > sia aero, anzi, neanche aero, pensa che sia solo> > le finestre con i bordi semitrasparenti che> > ruotano.> > Il problema non è che è la gente che il pc lo> > accende una volta a settimana.> > > > Sono i professionisti che girano su punto ad> > esserne> > convinti> > Professionisti???> Che usano Windows???????> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)E secondo te i professionisti userebbero che cosa?Parliamo di desktop, non di server. In questo settore solo gli universitari e gli smanettoni usano Linux.In quanto ai primi smettono di usarlo appena terminata l'università; se vogliono lavorare.AnonimoRe: spero in una campagna chiara
>Parliamo di desktop, non di server. In questo >settore solo gli universitari e gli >smanettoni usano Linux.Vero. E' questione di colonia. Noi in questo settore siamo come gli indu 200 anni fa: dobbiamo comprare le schifezze dei badronie zitti. Questa è la realtà. Non produciamo nulla salvo gli schifosi gestionalini di target comunale.Per il resto gli unici programmatori italiani famosi sono quelli che lavorano con linux, come Arcangeli di Suse, il leader della versione server di Ubuntu (fabbione) e pochi altri. Il resto sono emeriti poveracci del tutto incompetenti e sconosciuti, pezzenti dagestionale vb che campano con l'aiuto deigenitori.AnonimoRe: spero in una campagna chiara
- Scritto da: > ancora oggi la gente è convinta che windows vista> sia aero, anzi, neanche aero, pensa che sia solo> le finestre con i bordi semitrasparenti che> ruotano.Sono d'accordo. La gente non si rende conto di quello che rappresenta la generazione Vista per Windows.AnonimoRe: spero in una campagna chiara
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ancora oggi la gente è convinta che windows> vista> > sia aero, anzi, neanche aero, pensa che sia solo> > le finestre con i bordi semitrasparenti che> > ruotano.> > Sono d'accordo. La gente non si rende conto di> quello che rappresenta la generazione Vista per> Windows. e che rappresenta?Io dico un colossale aborto...l'hanno sminchiato durante il percorso dall'allora Longhorn...ora come ora è a mio avviso un sistema del tutto inutile ;)AnonimoRe: spero in una campagna chiara
> Sono i professionisti che girano su punto ad> esserne> convintima non dire cazzate...AnonimoPer me sarà un flop...
Il semplice motivo è che XP è un BUON sistema operativo. Francamente confesso di non avere mai visto un bluscreen. Ogni tanto si incasina un po' (anche Linux se esagero nello smanettare), ma per svolgere i normali lavori va benissimo. Vista offrirà poco di più, oltre a qualcosa di sgradevole.Per molti Vista vorrà dire cambiare computer. Ho provato la RC1, l'interfaccia è pesante e lentissima. A me il SO piace scattante. Sulla mia macchina Vista non lo è.Inoltre troppe versioni e prezzi alti freneranno le vendite iniziali. Non saranno in pochi quelli che staranno a guardare.Il momento decisivo sarà quando XP non verrà più supportato. A quel punto, si dovrà prendere una decisione. La mia l'ho già presa. (linux)AnonimoRe: Per me sarà un flop...
invece piacerà. Pian piano la gente ci passerà, come pian piano passò ad XP.Alla fine Vista è un miglioramento di XP, se la macchina sarà potente non ci saranno problemi.Mica ci corre dietro.Io ci passerò presto visto che avevo comunque intenzione di cambiare il pc ed aspetterò l'uscita di Vista. Tu aspetta, ti farò avere le mie impressioniAnonimoRe: Per me sarà un flop...
> Pian piano la gente ci passerà, come pian piano> passò ad> XP.vuoi dire Pian piano la gente sarà costretta a passerci, come pian piano è stata costretta a passare ad XP?> Alla fine Vista è un miglioramento di XP, se la> macchina sarà potente non ci saranno> problemi.non era il sistema operativo a gestire la macchina invece che la macchina a gestire il sistema operativo?inoltre:http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1632202&m_id=1633619MandarXRe: Per me sarà un flop...
Ti consiglio di andare all'evento perchè tu, come molti altri, non ti rendi conto della portata. E' veramente un salto generazionale e basta non fermarsi alla superficie per rendersene conto.Per assorbire le novità di Vista (e Office) le aziende e i programmatori impiegheranno anni. Nel frattempo ci saranno applicazioni vecchio stile e applicazioni nuove. Queste ultime faranno sembrare le vecchie semplicemente decrepite. E non sto parlando solo di grafica con le trasparenze. Poi per quando cambierai pc il tuo hardware sarà più che adeguato.Una mente aperta è necessaria.AnonimoRe: Per me sarà un flop...
- Scritto da: > Una mente aperta E non solo>è necessaria.AlessandroxRe: Per me sarà un flop...
- Scritto da: > Ti consiglio di andare all'evento perchè tu, come> molti altri, non ti rendi conto della portata. E'> veramente un salto generazionale e basta non> fermarsi alla superficie per rendersene> conto.> > Per assorbire le novità di Vista (e Office) le> aziende e i programmatori impiegheranno anni. Nel> frattempo ci saranno applicazioni vecchio stile e> applicazioni nuove. Queste ultime faranno> sembrare le vecchie semplicemente decrepite. E> non sto parlando solo di grafica con le> trasparenze.> > > Poi per quando cambierai pc il tuo hardware sarà> più che> adeguato.> > Una mente aperta è necessaria.è vero: senza una mente aperta nessun venditore di pentole sfondate potrebbe avere successo: apri la mente e mettitialla pecora, vedrai che ti piaceràAnonimoRe: Per me sarà un flop...
Seeeee ma per cortesia!Cambio generazionale. Tutta un'altra cosa. Incredibili novità.Ma andate a vendere materassi con Giorgio Mastrota, che quello siete, materassai!Vista non ha niente di nuovo se non milioni di righe di codice ridondante per proteggere un kernel sfigato.Un po' di grafica accattivante.I soliti + nuovi bug a migliaia.Una novità ci sarà, sì il prezzo più alto.Per il resto ci si farà le stesse cose che con Linux si fanno già a gratis.Anzi quando sarà migliorata xgl, Vista chi lo vorrà vedere? Solo chi è costretto ad usare i prodotti M$... Povero lui.AnonimoRe: Per me sarà un flop...
Ma sai che a me xgl va già benissimo? Mai un crash fluido come non mai.AnonimoRe: Per me sarà un flop...
- Scritto da: > Seeeee ma per cortesia!> > Cambio generazionale. > Tutta un'altra cosa. > Incredibili novità.> > Ma andate a vendere materassi con Giorgio> Mastrota, che quello siete,> materassai!> > Vista non ha niente di nuovo se non milioni di> righe di codice ridondante per proteggere un> kernel> sfigato.> Un po' di grafica accattivante.> I soliti + nuovi bug a migliaia.> > Una novità ci sarà, sì il prezzo più alto.> > Per il resto ci si farà le stesse cose che con> Linux si fanno già a> gratis.> Anzi quando sarà migliorata xgl, Vista chi lo> vorrà vedere? Solo chi è costretto ad usare i> prodotti M$... Povero> lui.Veramente non capisco. Ma sai di cosa stai parlando? Evidentemente no! Come molti ti sei fermato a vedere Aero dimenticando un mucchio di cose come WPF, WGDDM, WCF, WF, xImage, BOD, UAC, ecc. ecc. Quindi quando Linux avrà xgl migliorato continuerà a mancare del resto. E sì che le informazioni sono sul web. Mah... qua molti parlano del fatto che la gente si fa fregare da MS ma poi non conosce i fatti e così si rende disponibile a farsi fregare ma da qualcun'altro. Informatevi prima di parlare! Poi si potrà anche fare una SERIA discussione.AnonimoRe: Per me sarà un flop...
> Anzi quando sarà migliorata xgl, Vista chi lo> vorrà vedere? Solo chi è costretto ad usare i> prodotti M$... Povero> lui.> XGL! ahahahahahahah. Il bug con il server X attorno.AnonimoRe: Per me sarà un flop...
- Scritto da: > Nel> frattempo ci saranno applicazioni vecchio stile e> applicazioni nuove. Queste ultime faranno> sembrare le vecchie semplicemente decrepite. E> non sto parlando solo di grafica con le> trasparenze.Ah, no! Vuoi dire che ci saranno anche jingles, suonerie incorporate, icone animate, ed effetti speciali?Bel metro per misurare la bonta' di una applicazione.Chissenefrega se e' buggata e che permette al malware di impossessarsi del tuo sistema, l'importante e' che sia bella a vedersi e che ti dia l'illusione di fare quello che vuoi mentre in realta' e' lei che fa quello che vuole.AnonimoRe: Per me sarà un flop...
> Ah, no! Vuoi dire che ci saranno anche jingles,> suonerie incorporate, icone animate, ed effetti> speciali?Quelle servono per far capire ai linari quanto pietoso sia xgl. Il resto e' riservato a chi ne capisce.AnonimoRe: Per me sarà un flop...
- Scritto da: > > Una mente aperta è necessaria per evitare gli specchietti per allodole.QuotoAnonimoRe: Per me sarà un flop...
- Scritto da: > Il semplice motivo è che XP è un BUON sistema> operativo. Francamente confesso di non avere mai> visto un bluscreen. Ogni tanto si incasina un po'> (anche Linux se esagero nello smanettare), ma per> svolgere i normali lavori va benissimo. Vista> offrirà poco di più, oltre a qualcosa di> sgradevole.> > Per molti Vista vorrà dire cambiare computer. Ho> provato la RC1, l'interfaccia è pesante e> lentissima. A me il SO piace scattante. Sulla mia> macchina Vista non lo> è.> > Inoltre troppe versioni e prezzi alti freneranno> le vendite iniziali. Non saranno in pochi quelli> che staranno a> guardare.> > Il momento decisivo sarà quando XP non verrà più> supportato. A quel punto, si dovrà prendere una> decisione. La mia l'ho già presa.> (linux)ma vai a lavorare, lamerone :-oAnonimoRe: Per me sarà un flop...
> ma vai a lavorare, lamerone (linux)(troll)AnonimoRe: Per me sarà un flop...
- Scritto da: > > Il momento decisivo sarà quando XP non> > verrà più> > supportato. A quel punto, si dovrà> > prendere una> > decisione. La mia l'ho già presa.> > (linux)> ma vai a lavorare, lamerone :-oNon direi che è un lamerone, piuttosto se tu che non sai leggere.http://www.microsoft.com/windows/lifecycle/default.mspxe quanto ci vorrà dalla scomparsa delle licenze alla scomparsa del supporto e degli aggiornamenti?http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=fh;[ln];lifesupsps#WindowsAnonimoIncravattati in action for him
Te pareva se la MS non sguinzagliava i suoi PARRUCCONI MASTERIZZATI, incravattati e pieni di brochure per fare propaganda alla nuova minestra che qui molto chiamano "Salto generazionale".Ma quale salto generazionale?Fosse un sistema operativo scritto da zero, allora potrei anche crederci, ma è la solita storia.C'è il registro di Windows? C'è il filesystem più inefficiente mai concepito? Ci sono i soliti formati proprietari?Allora è sempre la solita solfa riscaldata. Di una cosa bisogna rendere merito al DRAGASACCOCCE, di essere riuscito a convincere tanta gente, e i forum di PI ne sono la più palese testimonianza.AnonimoRe: Incravattati in action for him
- Scritto da: > Te pareva se la MS non sguinzagliava i suoi> PARRUCCONI MASTERIZZATI, incravattati e pieni di> brochure per fare propaganda alla nuova minestra> che qui molto chiamano "Salto> generazionale".> > Ma quale salto generazionale?> > Fosse un sistema operativo scritto da zero,> allora potrei anche crederci, ma è la solita> storia.> > C'è il registro di Windows? C'è il filesystem più> inefficiente mai concepito? Ci sono i soliti> formati> proprietari?> > Allora è sempre la solita solfa riscaldata. Di> una cosa bisogna rendere merito al DRAGASACCOCCE,> di essere riuscito a convincere tanta gente, e i> forum di PI ne sono la più palese> testimonianza.Alien resisti o verrai anche tu assimilato dai PARRUCCONI MASTERIZZATI del DRAGA(cylon)AnonimoRe: Incravattati in action for him
- Scritto da: > Ma quale salto generazionale?WCF, WPF, InfoCard, NET 3.0, WF, IE7+, RSS, WGDDM, WD.NET, XAML, XBAP, XPS sono solo alcune delle nuove cosette che il sistema si porta dietro. E potrei contnuare.Confutami questi.AnonimoRe: Incravattati in action for him
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ma quale salto generazionale?> > WCF, WPF, InfoCard, NET 3.0, WF, IE7+, RSS,> WGDDM, WD.NET, XAML, XBAP, XPS sono solo alcune> delle nuove cosette che il sistema si porta> dietro. E potrei> contnuare.> > Confutami questi.> > > Questi si chiamano aggiornamenti.AnonimoRe: Incravattati in action for him
- Scritto da: > Questi si chiamano aggiornamenti.Aggiornamenti di cose che non c'erano? O io uso un italiano diverso dal tuo o non sai di cosa si parla. Ma perchè non vi informate?AnonimoRe: Incravattati in action for him
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ma quale salto generazionale?> > WCF, WPF, InfoCard, NET 3.0, WF, IE7+, RSS,> WGDDM, WD.NET, XAML, XBAP, XPS sono solo alcune> delle nuove cosette che il sistema si porta> dietro. E potrei> contnuare.> > Confutami questi.> Semplice: chissenefregaA te piace essere incravattato, a me no.Mi fa piacere che esisti perché resta piùfregna per me, tutto quaAnonimoRe: Incravattati in action for him
- Scritto da: > Semplice: chissenefrega> A te piace essere incravattato, a me no.> Mi fa piacere che esisti perché resta più> fregna per me, tutto quaSono contento per te ma mi chiedo perchè perdi tempo a rispondermi. Vai in giro a caccia delle ragazze invece.AnonimoRe: Incravattati in action for him
.net 3.0, WF.....cose che purtroppo sono anni luce distanti dalla realtà italia,proprio in questi giornii combatto con software scritto in cobol pieno di go to................per l'italia windows vista è solo una pennellata di colori.AnonimoRe: Incravattati in action for him
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ma quale salto generazionale?> > WCF, WPF, InfoCard, NET 3.0, WF, IE7+, RSS,> WGDDM, WD.NET, XAML, XBAP, XPS sono solo alcune> delle nuove cosette che il sistema si porta> dietro. E potrei> contnuare.ti vuoi legare mani e piedi con tecnologie proprietarie e disponibili sono per una piattaforma? ok fai pure!AnonimoRe: Incravattati in action for him
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ma quale salto generazionale?> > WCF, WPF, InfoCard, NET 3.0, WF, IE7+, RSS,> WGDDM, WD.NET, XAML, XBAP, XPS sono solo alcune> delle nuove cosette che il sistema si porta> dietro. E potrei> contnuare.> > Confutami questi.WCF: implementazione dello stack networking di bsd con nuovo nome in .NET 3.0.WPF: Le api per realizzare interfacce grafiche in .NET 3.0.InfoCard: Il Passport con nuovo nome e funzionalità..Net 3.0: Aggiornamento del 2.0 con in + xaml per progettare i form.IE7+ il vecchio ie6 con il trucco rifatto e qualche miglioramento copiato qua e la.RSS: Questa non credo sia una innovazione di m$...XAML: Il rivale di XUL su mozilla, anche qui m$ ha preso spunto...XBAP: Copiamo flash, aggiungiamo qualcosina in 3d ed abbiamo una nuova teconologia...XPS: xml-ps, aka ps in xml aka come fregare adobe sul psd... (ma non bastava xsl?)Apparte WGDDM, WD.NET di cui non trovo info manco su google, non ci vedo della vera innovazione ma più idee di come fregare il prossimo (alla faccia dell'anti-trust).Saluti, MeDevilMeDevilRe: Incravattati in action for him
> WCF: implementazione dello stack networking di> bsd con nuovo nome in .NET> 3.0.Eh? La frase " stack networking di bsd " non vuol dire nulla. Un "networking stack" è un sistema di protocolli di rete a livelli sovrapposti (esempio: http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Systems_Interconnection) e in Windows, così come in tutti i sistemi operativi moderni, è implementato il TCP/IP che è appunto uno stack di protocolli.Se nomini BSD allora stai parlando di una cosa diversa, e cioè dei socket , ovvero di un'interfaccia di programmazione che permette di gestire in maniera semplice le connessioni di rete. Si parla spesso di "socket BSD" perché sono stati introdotti nella Berkeley Software Distribution (appunto BSD). Anche di questo è presente da tempo un'implementazione in tutti i sistemi operativi moderni.Sempre di networking si tratta, ma sono due cose diverse! Non puoi mettere insieme parole a casaccio e sperare che abbiano un significato reale!Per inciso, anche "Windows Communication Foundation" si occupa di networking, e naturalmente si appoggerà a TCP/IP e ai socket, ma questo lo fa qualsiasi software di rete... WCF è una cosa un po' diversa...Athlon64X tutte le menti aperte...
e non solo...ma quando state a fare del sarcasmo sui Linux fest et similia, su tutte le operazioni di evangelizzazione OSS ecc. sulle dichiarazioni e prese di posizioni di associazioni varie riguardo all' introduzione dell OSS nella PA insistendo sul fatto che vogliono imporre Linux e l' OSS ovunque... che e' il mercato che deve decidere e castronerie simili... poi, almeno quando leggete queste notizie che vi fganno stragongolare, non vi viene in mente niente altro? Tipo chesso' un filo di ipocrisia....Niente, nulla, il vuoto spinto assoluto riempito di MS...Se ancora non l' aveste capito non sto criticando il festivalMS... per me fanno bene.Non sono un fanatico di un prodotto/sistema in particolare, uso correntemente anche prodotti MS.AnonimoRe: X tutte le menti aperte...
- Scritto da: > Niente, nulla, il vuoto spinto assoluto riempito> di> MS...Eccola l'ipocrisia! Parli senza sapere di che parli. Perchè dici che non c'è nulla? Hanno fatto un gran s.o. con delle API potentissime. E pure Office 2007 ha cose che nessun altro prodotto (a parte forse IBM Workplace) ha!AnonimoRe: X tutte le menti aperte...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Niente, nulla, il vuoto spinto assoluto riempito> > di> > MS...> > Eccola l'ipocrisia! Parli senza sapere di che> parli. Perchè dici che non c'è nulla? Hanno fatto> un gran s.o. con delle API potentissime. E pure> Office 2007 ha cose che nessun altro prodotto (a> parte forse IBM Workplace)> ha!Si, tutte 'ste cose sono solo nei tuoi sogni. (geek)AnonimoMa in questo tour
Ci saranno anche le esibizioni canore e danzanti di Ballmer?Secondo me potrebbe avere un discreto successo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2006 02.25-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Ma in questo tour
- Scritto da: Alessandrox> Ci saranno anche le esibizioni canore e danzanti> di> Ballmer?> Secondo me potrebbe avere un discreto successo.> il nuovo tormentone dell'estate: il ballo del Developer :) :) :).pippo75Re: Ma in questo tour
- Scritto da: Alessandrox> Ci saranno anche le esibizioni canore e danzanti> di> Ballmer?> Secondo me potrebbe avere un discreto successo.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 21 settembre 2006 02.25> --------------------------------------------------No. Ci saranno degli speaker che sono una via di mezzo tra un intrattenitore e uno sviluppatore e che tra un lazzo e un mazzo spiegheranno quanto e' buono e quanto e' bello windows vista per il grullo.Scherzi a parte, M$ si preoccupa moltissimo di "coccolare" e far contenti installatori, sviluppatori e professionisti IT in genere e le sue presentazioni sono sempre in luoghi comodi e con pranzo e spuntini vari pagati.A questo s'e' aggiunta un'altra tendenza che mi piace meno: i vari partners che, tra un banchetto e un giochetto (tipo imation che "regala" la radiolina portatile, o il cappellino della QUEST) fanno incetta di dati personali.Vabbe'... i pasti gratis non esistono.Continuo a pensare che c'e' un pinguino nel mio futuro.>GT<Guybrushgiro d'italia per lo scrocco
interessante: nonostante tutte le serei tg ci informino sul fatto che per avereun semplice esame del sangue occorrono 6 mesi, che i malati non sono curati, che i pensionati fanno la fame, alcuni scrocconi vanno in giro per l'italia a vendere robaccia supercostosa cercando di convincere la gente a spendere e spandere in sciocchezzenon c'è niente di male: specie per la pubblica amministrazione basterà comprare vista, office97, exchange97 e l'hw supercostoso necessario a farli girare decentemente e per il resto far morire i malati, togliere le pensioni ai vecchi, licenziare i precari,lasciare nel limbo i disoccupatiE' infatti chiaro che per la gentaglia che magna la microscopica fettina da pezzente che gli lascia la micorsfot anche se il bimbo muore d'inedia o perché non curato, non è importante, l'importante è che l'asl abbiala postazione vistafate pena patetici morti di fameAnonimoRe: giro d'italia per lo scrocco
- Scritto da: > l'importante è che l'asl> abbia> la postazione vista> > fate pena patetici morti di fameFai tu un po' pena perchè trasudi fanatismo e integralismo. Ti consiglio di andare ad una delle giornate... almeno ti farai un'idea un po' più rispondente al vero di cosa sono Vista e Office 2007.AnonimoRe: giro d'italia per lo scrocco
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > l'importante è che l'asl> > abbia> > la postazione vista> > > > fate pena patetici morti di fame> > Fai tu un po' pena perchè trasudi fanatismo e> integralismo. Ti consiglio di andare ad una delle> giornate... almeno ti farai un'idea un po' più> rispondente al vero di cosa sono Vista e Office> 2007.sono due cessi...ecco che sono ;)Vista è una cosa oscena...non ci si capisce un cazzo e magna risorse come un turco...aero è una colossale presa per il culo...e non ha nulla di veramente innovativo da spinger al cambio da xp...Office...tutte quelle iconcine....ma valà ;)AnonimoRe: giro d'italia per lo scrocco
> Vista è una cosa oscena...non ci si capisce un> cazzo e magna risorse come un turco...aero è una> colossale presa per il culo...e non ha nulla di> veramente innovativo da spinger al cambio da> xp...> Office...tutte quelle iconcine....ma valà ;)Tu Vista non l'hai mai visto...AnonimoRe: giro d'italia per lo scrocco
Tu pensi che possa avere qualche funzione cosi' irrinunciabile per una PA da giustificare l'investimento in Vista e Office invece che in altre cose + direttamente utili alla popolazione tipo migliorie agli ospedali, ammortizzatori sociali e simili?AnonimoRe: giro d'italia per lo scrocco
>Fai tu un po' pena perchè trasudi fanatismo e >integralismo. Ti consiglio di andare ad una >delle giornate... almeno ti farai un'idea un >po' più rispondente al vero di cosa sono >Vista e Office 2007.Non ti auguro di stare male e di finire in un ospedale dove ti dicano: "sorry, non possiamo ricoverarla, non c'è posto: sorry, non possiamo farle questo esame, costa troppo: sorry, non ci sono le medicine per lei, può anche crepare". E che l'addetta ti dica questo dietro una scrivania sul cui puter c'è il sistema del tuo padroneNon te lo auguro, ma penso che sarebbe per te oltremodo istruttivo e ti permetterebbe finalmente di toccare con mano LA REALTA' e non solo di badare a piazzare inutili quanto costosissime pentole sfondate per far guadagnare somme stratosferiche ai tuoi padroni. Fai qualcosa di utile e di serio nella vita, dai un contributo decente e tisentirai meglio.AnonimoRe: giro d'italia per lo scrocco
QUA ALLA ASL DI BENEVENTO ABBIAMO DOVUTO RINUNCIARE A NUMEROSI MACCHINARI UTILI PER PAGARE QUASI 150MILA EURO DI LICENZE MICROSOFT!!!PENSACI PER FAVORE PRIMA DI PUBBLICIZZARE I PRODOTTI DI QUELL'AZIENDA.AnonimoRe: giro d'italia per lo scrocco
- Scritto da: > > QUA ALLA ASL DI BENEVENTO ABBIAMO DOVUTO> RINUNCIARE A NUMEROSI MACCHINARI UTILI PER PAGARE> QUASI 150MILA EURO DI LICENZE> MICROSOFT!!!> > PENSACI PER FAVORE PRIMA DI PUBBLICIZZARE I> PRODOTTI DI> QUELL'AZIENDA.> Avreste potuto rinunciare a qualche decina di dipendenti di troppo.AnonimoRe: giro d'italia per lo scrocco
Spero che approvino una risoluzione che obblighi a utilizzare software open nelle PA.AnonimoPA: comprare vista o curare i malati
certo, non è semplice la decisionespendiamo miliardi per fare assistenzaa bill gates tramite l'acquisto di vistao investiamo nella cura di malati, anziani,bambini, etcè per questo che serve il marketing:occorre convincere che investire nelleschifezze di b. gates porterebbe aenormi benefici, di gran lunga superiori(ma solo per lui e per i fetecchiari chemangiano sul suo pentolame sfondato) mentreinvece curare anziani e assistere malati ebambini non serve a nullaQuindi tutti a spendere e spandere per le schifezze di panza ballmer perché è di moda:poi se per un esame occorre aspettare due anni, non importa, ci si consola sapendo che tutti i soldi che c'erano sono stati buttati in schifezze di microsfot e per foraggiaregli incompetenti che ci magnano soprad'altra parte non c'è altro modo per raggiungere il tenore di vita dei cinesidi dieci anni fa, se non questoAnonimoRe: PA: comprare vista o curare i malati
- Scritto da: > certo, non è semplice la decisione> > spendiamo miliardi per fare assistenza> a bill gates tramite l'acquisto di vista> o investiamo nella cura di malati, anziani,> bambini, etcormai non sai più cosa inventarti per portare avanti questa tua guerra di religione contro i crociati di redmond (rotfl)hai mai pensato di andare a lavorare?Anonimocontro-eventi in tutta italia
già da ora vi anticipo che nella mia città verrà organizzata un'iniziativa di boicottaggio contro questa iniziativamarkettara e fuffosaci mancherebbe altro che con tutte le priorità che ci sono in settori fondamentali come sanità, lavoro, etc, si prendesse anche inconsiderazione l'idea di spendere centinaia di milioni di euro in schifezze per foraggiare il monopolio extraeuropeo e pluricondannato di micorsfotAnonimoRe: contro-eventi in tutta italia
- Scritto da: > già da ora vi anticipo che nella mia città verrà> organizzata un'iniziativa di boicottaggio contro> questa> iniziativa> markettara e fuffosa> > ci mancherebbe altro che con tutte le priorità> che ci sono in settori fondamentali come sanità,> lavoro, etc, si prendesse anche> in> considerazione l'idea di spendere centinaia di> milioni di euro in schifezze per foraggiare il> monopolio extraeuropeo e pluricondannato di> micorsfotAha... immagino che ci saranno grandi manifestazioni con milioni di persone in piazza contro microsoft vero?Mi dici Microsoft cosa può fare per i problemi che affliggono l'italia? Nulla. sono due cose completamente diverse.AnonimoRe: contro-eventi in tutta italia
- Scritto da: > già da ora vi anticipo che nella mia città verrà> organizzata un'iniziativa di boicottaggio contro> questa> iniziativa> markettara e fuffosa> > ci mancherebbe altro che con tutte le priorità> che ci sono in settori fondamentali come sanità,> lavoro, etc, si prendesse anche> in> considerazione l'idea di spendere centinaia di> milioni di euro in schifezze per foraggiare il> monopolio extraeuropeo e pluricondannato di> micorsfotsiete proprio dei fanatici esaltatifatevi curareAnonimoRe: contro-eventi in tutta italia
- Scritto da: > già da ora vi anticipo che nella mia città verrà> organizzata un'iniziativa di boicottaggio contro> questa> iniziativa> markettara e fuffosa> > ci mancherebbe altro che con tutte le priorità> che ci sono in settori fondamentali come sanità,> lavoro, etc, si prendesse anche> in> considerazione l'idea di spendere centinaia di> milioni di euro in schifezze per foraggiare il> monopolio extraeuropeo e pluricondannato di> micorsfot[img]http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/70.gif[/img]AnonimoRe: contro-eventi in tutta italia
- Scritto da: > già da ora vi anticipo che nella mia città verrà> organizzata un'iniziativa di boicottaggio contro> questa> iniziativa> markettara e fuffosa> > ci mancherebbe altro che con tutte le priorità> che ci sono in settori fondamentali come sanità,> lavoro, etc, si prendesse anche> in> considerazione l'idea di spendere centinaia di> milioni di euro in schifezze per foraggiare il> monopolio extraeuropeo e pluricondannato di> micorsfot???e sono soldi tuoi? anzi, magari ti assumono pure per spazzare per terra e ci prendi qualcosa!AnonimoVista ? se ne parlerà nel 2012
Le statistiche ci dicono che in questo momento una buona percentuale di sistemi microsfotè ancora non-xp (w2k-w9x) e questo dopo 5anniDi Vista ci occuperemo tra tre anni, sempre che ne valga la pena: prima di allora sarebbe bene avere un livello di sicurezza decisamente superiore a quello di adesso. Questa è la cosa importante perché nessuno ha intenzione diacquistare una cosa nuova da un'azienda incapace di mettere in sicurezza una cosa commercializzata da 6 anni. Noi non ci giochiamo con il computer: abbiamo bisogno di sicurezza a livello unix.AnonimoRe: Vista ? se ne parlerà nel 2012
- Scritto da: > Le statistiche ci dicono che in questo momento> una buona percentuale di sistemi> microsfot> è ancora non-xp (w2k-w9x) e questo dopo 5> anni> > Di Vista ci occuperemo tra tre anni, sempre che> ne valga la pena: prima di allora sarebbe bene> avere un livello di sicurezza decisamente> superiore a quello di adesso. Questa è la cosa> importante perché nessuno ha intenzione> di> acquistare una cosa nuova da un'azienda incapace> di mettere in sicurezza una cosa> > commercializzata da 6 anni. Noi non ci giochiamo> con il computer: abbiamo bisogno di sicurezza a> livello> unix.E allora metti Vista! E' il nuovo Windows che introduce meccanismi di sicurezza come quelli che dici!AnonimoRe: Vista ? se ne parlerà nel 2012
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Le statistiche ci dicono che in questo momento> > una buona percentuale di sistemi> > microsfot> > è ancora non-xp (w2k-w9x) e questo dopo 5> > anni> > > > Di Vista ci occuperemo tra tre anni, sempre che> > ne valga la pena: prima di allora sarebbe bene> > avere un livello di sicurezza decisamente> > superiore a quello di adesso. Questa è la cosa> > importante perché nessuno ha intenzione> > di> > acquistare una cosa nuova da un'azienda incapace> > di mettere in sicurezza una cosa> > > > commercializzata da 6 anni. Noi non ci giochiamo> > con il computer: abbiamo bisogno di sicurezza a> > livello> > unix.> > E allora metti Vista! E' il nuovo Windows che> introduce meccanismi di sicurezza come quelli che> dici!Appunto! il problema è che il 90% delle persone che scrive fregnacce su Vista non l'ha nemmeno ancora provato...AnonimoSuper disinformazione
> Le statistiche ci dicono che in questo momento> una buona percentuale di sistemi> microsfot> è ancora non-xp (w2k-w9x) e questo dopo 5> anniCosaaa??? Aspetta rileggo che forse ho letto male: "una buona percentuale di sistemi microsfot è ancora non-xp"... Aaaaahhhhh!!! Avevo letto bene!!!L'esperienza in diverse realtà aziendali e amministrative, così come l'insieme di utenti domestici che conosco (amici, parenti ecc) mi dice che quasi tutti hanno Windows XP.Non ti fidi? Ecco un link:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=2Ovvero:" Windows XP 84.18% Windows 2000 6.54% "Un'altra fonte? Eccola!http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspOvvero:" OS Platform Statistics Windows XP is the most popular operating system. The windows family counts for nearly 90%.September 2006WinXP 75.6%W2000 9.2% "Morale: basta con i dati inventati e con la disinformazione, soprattutto quando è ridicola e facilmente smontabile come questa!!!Athlon64Re: Super disinformazione
>September 2006>WinXP 75.6%>W2000 9.2%">Morale: basta con i dati inventatiSe i tuoi dati non sono inventati, a cinque anni dall'uscita di XP il 9.2 degli utenti ha ancora w2k. Inotre c'è un 5% di utenti che hanno ancora w9x/mePertanto per avere una penetrazione di vista attorno al 50% bisognerà aspettare almeno 3 anni, sempre che si diffonda con la stessa velocità di XP, cosa che mi sembra molto mamolto ottimisticaAnonimoRe: Super disinformazione
- Scritto da: Athlon64> > Le statistiche ci dicono che in questo momento> > una buona percentuale di sistemi> > microsfot> > è ancora non-xp (w2k-w9x) e questo dopo 5> > anni> > Cosaaa??? Aspetta rileggo che forse ho letto> male: "una buona percentuale di sistemi microsfot> è ancora non-xp"... Aaaaahhhhh!!! Avevo letto> bene!!!> > L'esperienza in diverse realtà aziendali e> amministrative, così come l'insieme di utenti> domestici che conosco (amici, parenti ecc) mi> dice che quasi tutti hanno Windows> XP.> > Non ti fidi? Ecco un link:> > http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=> > Ovvero:> " Windows XP 84.18% > Windows 2000 6.54% "> > Un'altra fonte? Eccola!> http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.a> > Ovvero:> " OS Platform Statistics Windows XP is the most> popular operating system. The windows family> counts for nearly> 90%.> > September 2006> WinXP 75.6%> W2000 9.2% "> > Morale: basta con i dati inventati e con la> disinformazione, soprattutto quando è ridicola e> facilmente smontabile come> questa!!!La vera disinformazione è "dimenticarsi" che solo una parte, neanche la più importante, dei computer di tutto il mondo è collegata a internet.Quelle statistiche sono SOLO per le macchine connesse, normalmente le più recenti e possedute da utenti nei Paesi più avanzati. La REALTÀ è che Windows pre-XP riempiono ancora il grosso dei bandoni nel mondo del lavoro.Esempio facile facile? Negli OSPEDALI di TUTTA ROMA ci sono quasi solo PC con WindowsME!!!!!!!!!!! Al Policlinico Gemelli (quello del Papa...) ci sono quasi solo Mac vecchi di anni (ma quelli funzionano sempre).Soltanto in qualche ufficio di dirigente trovi W2K o XP.Le statistiche sui collegamenti in rete riguardano una PICCOLA percentuale delle macchine realmente in funzione.Anonimofacciamo vera informazione please
>Le statistiche sui collegamenti in rete >riguardano una PICCOLA percentuale delle >macchine realmente in funzione.hai perfettamente ragione !nonostante tutto come dicevo un 10% diutenti in rete usa ancora w2k, e sonoperlopiu utenti aziendali, ovvero gli unici che hanno pagato, e un altro 5% sonoancora su w9x/metra l'altro il passaggio da w2k a xp era, dal punto di vista dell'hw, del tutto indolorementre il passaggio a vista richiederà un costoso aggiornamento al computer, oltre auna maggior pressione di azioni antipirateriapertanto difficilmente vista si diffonderà in fretta come xp: ci metterà molto piu tempo, la gente non vuole comprare un computer nuovo e a maggior ragione non lo vogliono le aziende, solo per installare un altro sistema operativo con tutto quello che poi comporta in termini di applicazioni pre-esistenti che non funzionano piuAnonimomaaaaaaaaaa
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1657096CioomdaE' il loro lavoro.
MS deve pubblicizzare windows, office e gli altri suoi prodotto.Gli altri dovrebbero fare altrettanto per far conoscere le loro creazioni, purtroppo non lo fanno.Sempre se voi non abbiate notizie in merito.....AnonimoRe: E' il loro lavoro.
E i LinuxDay? le InstallFest? etc.. etc..AnonimoRe: E' il loro lavoro.
- Scritto da: > E i LinuxDay? le InstallFest? etc.. etc..Una cosa e' il linuxday gestito da gruppi di volontari, una cosa e' un evento tenuto da ditte come potrebbero essere mandriva, suse, redhat, dove sai che puoi trovare persone che ti propongono soluzioni effettive.Bellissimo lavoro quello di questi LUG, ma quando parli di PA devi avere una ditta come controparte la quale deve garantirti certi servizi.Vuoi che le distro linux si diffondano nella PA, benissimo:1: non parlare male di windows, parla bene delle distro linux.2: non proporre solo openoffice/mozilla, ma anche gli altri programmi, catasto, anagrafe, tributi, ......3: fai in modo che ci sia un servizio di assistenza in caso di necessita, non un forum/ng, ma una persona con cui parlare oppure un indirizzo email.4: ricorda che la conversione di molti dati e' una cosa sgradita ai piu'.5: i costi di licenza di windows+office per molte PA sono bassi rispetto ad altre spese che devono sostenere, quindi cerca anche altri motivi.Ripeto per molte non per tutte.6: comincia dagli uffici che hanno un budget limitato e magari dalla scuole ( dove si sta gia' diffondendo tra i vari programmi il signor openoffice ).pippo75Ma se l'eu non lo vuole far uscire...lol
Facciano pure i loro tour di propaganda, intanto l'eu gli ha dato egli ultimatum seri per quanto riguarda l'antitrust.Per chi non lo sapesse, l'eu ha chiesto a M$ di rimuovere da Vista i sistemi di sicurezza(firewall etc), perchè andrebbero a ledere le industrie del settore e costituirebbe un abuso della psizione dominante di cui gode M$P.S. in questo caso mi sembra esagerata la cosa, dovrebbero obbligarli a permetterti di scegliere cosa installare e cosa no, piuttosto.AnonimoBoicottiamo lo Show e Manifestiamo!!!
CIAO A TUTTIbene, questa e` una bella occasione per avviare manifestazioni contro il Trusted Computing: andiamo allo Show di Vsta ed iniziamo ad alzare bandiere e striscioni "NO Trusted Computing", indubbiamente, un'iniziativa cosi` fara` un certo scalpore, e magari, la notizia sul che cosa sia il Trusted Computing iniziera` a girare un po' di piu`Prepariamo le aste con le Bandiere!!!DISTINTI SALUTICrazyRe: Boicottiamo lo Show e Manifestiamo!!!
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> bene, questa e` una bella occasione per avviare> manifestazioni contro il Trusted Computing:> andiamo allo Show di Vsta ed iniziamo ad alzare> bandiere e striscioni "NO Trusted Computing",> indubbiamente, un'iniziativa cosi` fara` un certo> scalpore, e magari, la notizia sul che cosa sia> il Trusted Computing iniziera` a girare un po' di> piu`> Prepariamo le aste con le Bandiere!!!> DISTINTI SALUTIinizia tu... comincia a comprare aste e lenzuola con la paghetta di papinoAnonimoRe: Boicottiamo lo Show e Manifestiamo!!
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> bene, questa e` una bella occasione per avviare> manifestazioni contro il Trusted Computing:> andiamo allo Show di Vsta ed iniziamo ad alzare> bandiere e striscioni "NO Trusted Computing",> indubbiamente, un'iniziativa cosi` fara` un certo> scalpore, e magari, la notizia sul che cosa sia> il Trusted Computing iniziera` a girare un po' di> piu`> Prepariamo le aste con le Bandiere!!!> DISTINTI SALUTI[img]http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/70.gif[/img]AnonimoMa non c'è una "AGENDA DEL PERCORSO PER
PER SMANETTONI?" .e io dove mi iscrivo?grazieAnonimoRe: Ma non c'è una "AGENDA DEL PERCORSO
- Scritto da: > PER SMANETTONI?" .> e io dove mi iscrivo?> grazieTutti i giorni su usenet.Mentre per incontri dal vivo.......pippo75LINUX TRIONFERA' NELLO SPAZIO-TEMPO
POTRANNO FARE PURE IL GIRO DEL COSMO, ORMAI IL FUTURO E' SOLO PER LUI, E' SOLO PER LINUX E L'OPEN SOURCEI CORTEGGIATORI DEL PROFITTO E GLI ADULATORI DEL BENESSERE OCCIDENTALE VERRANNO PURIFICATI E REIMPIEGATI NEL NUOVO SISTEMA, SENZA DRAGASACCOCCI, SPARAGESTIONALI VB E SENZA NESSUNO CHE ABBIA STRANI PEZZI DI CARTA NEL PORTAFOGLIIL MONDO E' GIA' CAMBIATO, ADESSO SPETTA A VOI ACCETTARLO O FUGGIRNE PER SEMPRE E OVUNQUEVIVA LINUX VIVA L'OPEN SOURCE(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: LINUX TRIONFERA' NELLO SPAZIO-TEMPO
- Scritto da: > POTRANNO FARE PURE IL GIRO DEL COSMO, ORMAI IL> FUTURO E' SOLO PER LUI, E' SOLO PER LINUX E> L'OPEN> SOURCE> > I CORTEGGIATORI DEL PROFITTO E GLI ADULATORI DEL> BENESSERE OCCIDENTALE VERRANNO PURIFICATI E> REIMPIEGATI NEL NUOVO SISTEMA, SENZA> DRAGASACCOCCI, SPARAGESTIONALI VB E SENZA NESSUNO> CHE ABBIA STRANI PEZZI DI CARTA NEL> PORTAFOGLI> > IL MONDO E' GIA' CAMBIATO, ADESSO SPETTA A VOI> ACCETTARLO O FUGGIRNE PER SEMPRE E> OVUNQUE> > VIVA LINUX VIVA L'OPEN SOURCE> > (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)[img]http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/70.gif[/img]AnonimoCommerciale MS: continuo a non capire...
Dunque vediamo un po', per mesi hanno propinato (al solito oserei dire) la pastiglietta del meraviglioso salto in avanti che dara' questo "nuovo" (oserei implementato) s.o. e questo "nuovo" pacchetto di programmi.Adesso ci impiegano 3 mesi per toccare ben 9 DICOSI 9 !!! città italiane mi viene da pensare o che il software non sia molto a punto o che alla fine non ci credono nemmeno in ms di avere tra le mani "da subito" una buona carta da contrappore sia alle linux (server) ma sia a xp.picchiatelloRe: Commerciale MS: continuo a non capir
- Scritto da: picchiatello> Dunque vediamo un po', per mesi hanno propinato> (al solito oserei dire) la pastiglietta del> meraviglioso salto in avanti che dara' questo> "nuovo" (oserei implementato) s.o. e questo> "nuovo" pacchetto di> programmi.> Adesso ci impiegano 3 mesi per toccare ben 9> DICOSI 9 !!! città italiane mi viene da pensare o> che il software non sia molto a punto o che alla> fine non ci credono nemmeno in ms di avere tra le> mani "da subito" una buona carta da contrappore> sia alle linux (server) ma sia a> xp.scusa ma perchè non ti scarichi la beta e ti togli ogni dubbio?AnonimoRe: Commerciale MS: continuo a non capir
- Scritto da: > > scusa ma perchè non ti scarichi la beta e ti> togli ogni> dubbio?1) sul mio pc gira perfettamente: xp (tranne sotto) freespire, e kubuntu e devo dire che con le distro linux mi diverto gia' abbastanza...... 2)gia' la rc ie7 ci impiega 30 secondi per apparire e non funzionare...... perche' dovrei installare una rc-beta testing che scadra' tra pochi giorni, che mi rende il pc inutilizzabile-pesante per anche poter scrivere una lettera e dover poi reinstallare il tutto sopra ? magari nel frattempo lavorando "gratis" per bill mandando i miei dati dei crash , il lavoro "gratis" va bene per le onlus non per la ms......picchiatelloRe: Commerciale MS: continuo a non capir
- Scritto da: picchiatello> > - Scritto da: > > > > > scusa ma perchè non ti scarichi la beta e ti> > togli ogni> > dubbio?> > 1) sul mio pc gira perfettamente: xp (tranne> sotto) freespire, e kubuntu e devo dire che con> le distro linux mi diverto gia' abbastanza......> > > 2)gia' la rc ie7 ci impiega 30 secondi per> apparire e non funzionare......> > > perche' dovrei installare una rc-beta testing che> scadra' tra pochi giorni, che mi rende il pc> inutilizzabile-pesante per anche poter scrivere> una lettera e dover poi reinstallare il tutto> sopra ?> > magari nel frattempo lavorando "gratis" per bill> mandando i miei dati dei crash , il lavoro> "gratis" va bene per le onlus non per la> ms......allora se è così, se non provi ne vuoi provare vista, che ci rompi a fare le pal*e con discorsi campati in aria?chissà, potresti avere pure ragione, ma per adesso hai fatto solo la solita figura da linaro ignoranteAnonimoRe: Commerciale MS: continuo a non capir
> perche' dovrei installare una rc-beta testing che> scadra' tra pochi giorni, che mi rende il pc> inutilizzabile-pesante per anche poter scrivere> una lettera e dover poi reinstallare il tutto> sopra ?>Lo sai che esistono anche delle cose chiamate "macchine virtuali"?AnonimoRe: Commerciale MS: continuo a non capir
- Scritto da: picchiatello> Adesso ci impiegano 3 mesi per toccare ben 9> DICOSI 9 !!! città italiane.9 città richiedono 9 settimane (perchè il tour è composto di 4/5 giornate per città). 9 settimane spalmate in 3 mesi mi sembra bello pesante. Mi auguro per loro che si diano i turni.Anonimonon ci sono soldi per elemosina a gates
ricordo ai tirapiedi di ms e ai venditori dipentole sfondate della stessa che la festaè finita, non ci sono piu soldi per loro e iloro padronila pubblica amministrazione, pesantemente in rosso, non riesce piu neppure a erogare iservizi minimi legati alla sopravvivenzadei cittadini: non ci sono soldi da buttarein assistenza sociale a bill gates e ai suoitirapiedise c'è qualcuno che crede a commesse miliardarie da parte della PA nei prossimianni in software microsoft e hardware ultimogrido è meglio che metta i sogni di scrocconel cassetto e guardi in faccia alla realtàLa realtà che in Italia l'amministrazionepubblica non può piu fare elemosina a mrgates e che vista nel privato andrà solose sarà possibile piratarlo. Semmai si faràqualcosa per diminuire la pirateria, beh,la diffusione di vista sarà veramente pocacosa.Possono affannarsi in mega-eventi e superpubblicità truffaldine finché vogliono, nonne uscirà un ragno dal buco.AnonimoRe: non ci sono soldi per elemosina a ga
- Scritto da: > ricordo ai tirapiedi di ms e ai venditori di> pentole sfondate della stessa che la festa> è finita, non ci sono piu soldi per loro e i> loro padroni> > la pubblica amministrazione, pesantemente in> rosso, non riesce piu neppure a erogare> i> servizi minimi legati alla sopravvivenza> dei cittadini: non ci sono soldi da buttare> in assistenza sociale a bill gates e ai suoi> tirapiedi> > se c'è qualcuno che crede a commesse miliardarie> da parte della PA nei> prossimi> anni in software microsoft e hardware ultimo> grido è meglio che metta i sogni di scrocco> nel cassetto e guardi in faccia alla realtà> > La realtà che in Italia l'amministrazione> pubblica non può piu fare elemosina a mr> gates e che vista nel privato andrà solo> se sarà possibile piratarlo. Semmai si farà> qualcosa per diminuire la pirateria, beh,> la diffusione di vista sarà veramente poca> cosa.> > Possono affannarsi in mega-eventi e super> pubblicità truffaldine finché vogliono, non> ne uscirà un ragno dal buco.il software è una spesa minima rispetto al dipendente.Una postazione costa di software max 500,anche di hardware 1200. Senza contare che le aziende risparmiano sull'iva che per questa roba è al 20%un programmatore costa da 200 a 500 al giorno (le tasse influiscono + il guadagno dell'azienda che lo offre). Se vogliono risparmiare evitassero di far scrivere programmi che non usano mai (almeno il 50% dei programmi realizzati nelle aziende non servono e non li usa nessuno)AnonimoRe: non ci sono soldi per elemosina a ga
>il software è una spesa minima rispetto al >dipendente.tutte scuse: vaglielo dire al pensionato che fa la fame o al malato che non viene curatoche nei prossimi anni si spenderanno miliardiin software colorato e in hw nuovo per farlo girare invece che spenderli per cose utilino, mettitelo in testa: soldi per fare l'elemosina a b.gates non ce sono piuAnonimoRe: non ci sono soldi per elemosina a ga
> > tutte scuse: vaglielo dire al pensionato che fa> la fame o al malato che non viene> curato> che nei prossimi anni si spenderanno miliardi> in software colorato e in hw nuovo per farlo> girare invece che spenderli per cose> utili> > no, mettitelo in testa: soldi per fare> l'elemosina a b.gates non ce sono> piupassa da 100 PA, ad esempio comuni e prova a chiedere quanto spendono per:- programmi MS- gestione delle strade- incendi dolosi- ristrutturazione immobili- malagestione delle strutture da parte dei "tecnici"- burocrazia.....2 stanze per un asilo 240.000,00 euro, secondo te il costo di windows spaventa qualcuno?pippo75Re: non ci sono soldi per elemosina a ga
> > no, mettitelo in testa: soldi per fare> l'elemosina a b.gates non ce sono> piudimenticavo, visto che non si vuole pagare piu' per windows nuove versioni, mi proponi delle alternative.programmi per la gestione della P.A.grazieAnonimoRe: non ci sono soldi per elemosina a ga
- Scritto da: > Se vogliono risparmiare evitassero di far> scrivere programmi che non usano mai (almeno il> 50% dei programmi realizzati nelle aziende non> servono e non li usa> nessuno)Un punto interessante (nella PA soprattutto). Non ci avevo mai pensato. Penso che svilupperò il ragionamento.AnonimoRe: non ci sono soldi per elemosina a ga
- Scritto da: > ricordo ai tirapiedi di ms e ai venditori di> pentole sfondate della stessa che la festa> è finita, non ci sono piu soldi per loro e i> loro padroni> > la pubblica amministrazione, pesantemente in> rosso, non riesce piu neppure a erogare> i> servizi minimi legati alla sopravvivenza> dei cittadini: non ci sono soldi da buttare> in assistenza sociale a bill gates e ai suoi> tirapiedi> > se c'è qualcuno che crede a commesse miliardarie> da parte della PA nei> prossimi> anni in software microsoft e hardware ultimo> grido è meglio che metta i sogni di scrocco> nel cassetto e guardi in faccia alla realtà> > La realtà che in Italia l'amministrazione> pubblica non può piu fare elemosina a mr> gates e che vista nel privato andrà solo> se sarà possibile piratarlo. Semmai si farà> qualcosa per diminuire la pirateria, beh,> la diffusione di vista sarà veramente poca> cosa.> > Possono affannarsi in mega-eventi e super> pubblicità truffaldine finché vogliono, non> ne uscirà un ragno dal buco.aridaje...ma vai a lavorare :-oAnonimoOT - Ma quanti post!
uno o due anni fa' non c'erano così tanti deliri in un giorno solo per una news che tra l'altro non dice nulla di scandaloso se non la parola Microsoft+Vista...ma se Vista è così brutto e inutile come alcuni grandi lavoratori ostinano a dire, perchè mai vi preoccupate, la gente passera a Linux prima o poi, no? (rotfl)AnonimoRe: OT - Ma quanti post!
- Scritto da: > uno o due anni fa' non c'erano così tanti deliri> in un giorno solo per una news che tra l'altro> non dice nulla di scandaloso se non la parola> Microsoft+Vista...> > ma se Vista è così brutto e inutile come alcuni> grandi lavoratori ostinano a dire, perchè mai vi> preoccupate, la gente passera a Linux prima o> poi, no?> (rotfl)> Sì, prima o poi passerà a Linux, intanto però sono 10 anni che aspettano che succeda:)AnonimoMicrosoft ancora vincente
1a regola del commercio: di un prodotto parlane bene, parlane male, quello che conta e' che ne parli.Almeno la gente sa che esiste.pippo75Is Windows Vista that stupid ?
Sarà stupid come XP ? Temo di sì ...a un certo punto, senza apparente motivo a parte il cambio della pila sulla motherboard una ASUS e il risettaggio del bios, su uno dei miei PC con su XP non funzionava più:- la scheda SCSI Adaptec AHA2940-AU- la scheda audio una hercules Muse LT semplicissima e plug n playla SCSI veniva rilevata come presenza nelle periferiche, col nome di generico controller SCSI, ma non c'era verso di "vedere" il lettore SCSI Plextor collegato.La scheda audio NON risultava proprio.La "rilevazione nuovo hardware" ovviamente dava PICCHE dopo aver ravanato tutto l'HD. Ho provato a forzare l'installazione dei driver della adaptec, ma mi dava errore, eppure avevo il dischetto con il file .inf e comunque i drivers non servono perchè XP li ha già, come dimostra la presenza del relativo file .sys nella system32.Lo stesso, l'installaizione dei drivers hercules si fermava all'affermazione: non hai una scheda audio sul tuo PC ! LOL LOL LOLCome ho risolto ?Ho aperto il case e ho scambiato di posto la scheda audio e la SCSI, sulle due slot PCI della mobo. Riavviato il winzozz ecco che magicamente fa "trovato nuovo hardware" e riconosce e installa entrambe le schede !!!Ora mi chiedo, è possibile che dopo molti anni di sviluppo di un OS la Microsozz continui a fare sistemi operativi che si comportano in modo così STRANO e buggoso sulle funzioni che dovrebbero essere BASIC ???E Windowz Vista non sarà altrettanto stupid ?SparrowRe: Is Windows Vista that stupid ?
- Scritto da: Sparrow> Ora mi chiedo, è possibile che dopo molti anni di> sviluppo di un OS la Microsozz continui a fare> sistemi operativi che si comportano in modo così> STRANO e buggoso sulle funzioni che dovrebbero> essere BASIC> ???Lo facevano anni fa alcuni i server IBM. E' un limite hardware/firmware. Windows c'entra poco. Comunque l'operazione di cambiare slot per risolvere è giusta.AnonimoRe: questo è XAML
La cosa che mi è piaciuta di più di WPF e XAML è il passaggio ad un modello diciamo "dichiarativo" e senza clipping per la grafica. Veramente interessante! Anche l'integrazione con il sottosistema grafico hardware e la GPU è bella.Finora per la parte grafica, escluso i controlli, creavo modelli orientati agli oggetti che in pratica mascheravano l'uso di GDI+. Adesso ci si può divertire veramente. Mi aspetto di fare applicazioni gestionali (non uso VB ma C#) con cruscotti, grafici, gantt, indicatori e quant'altro veramente belle.Ma tanto questi non capiscono. Se fosse per loro staremo ancora usando la linea comando!A proposito: un'altro oggetto interessante è la PowerShell, la nuova shell (ad oggetti) per Windows.AnonimoRe: questo è XAML
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > Le finestrelle trasparenti che girano non> > centrano nulla questo dovrebbe dare una idea di> > cosa è possibile realizzare con le API> > WinFx.> > WOW, il "gioco del 15" (rotfl) !!cervello azzerato vedopossibile che non vedi le potenzialità?ma hai visto la parte delle giacche?AnonimoRe: questo è XAML
- Scritto da: > > WOW, il "gioco del 15" (rotfl) !!> cervello azzerato vedo> possibile che non vedi le potenzialità?> ma hai visto la parte delle giacche?No, non le vedo le potenzialita', non vedo nulla di strabiliante. Sara' che sono nel campo da troppi anni e ne ho viste di cose "mirabolanti" finite in nulla.GiamboRe: questo è XAML
> No, non le vedo le potenzialita', non vedo nulla> di strabiliante. Sara' che sono nel campo da> troppi anni e ne ho viste di cose "mirabolanti"> finite in> nulla.e poi ci si sorprende che in Italia si fanno solo i gestionali.ragionate con questa mentalità. Torna a fare lo sparagestionale java che è meglioAnonimoRe: questo è XAML
- Scritto da: > > No, non le vedo le potenzialita', non vedo nulla> > di strabiliante. Sara' che sono nel campo da> > troppi anni e ne ho viste di cose "mirabolanti"> > finite in> > nulla.> e poi ci si sorprende che in Italia si fanno solo> i> gestionali.> ragionate con questa mentalità. > Torna a fare lo sparagestionale java che è meglioHai pisciato fuori dal vaso: Sono svizzero e lavoro per l'esercito svizzero. Si, facciamo tutto in Java :)GiamboPer quale motivo con i nostri soldi?
Per quale motivo i dipendenti pubblici dovrebbero usare il lro tempo (quindi i nostri soldi) per partecipare ad una tale esibizione?Se il prodotto fosse veramentre meritorio, basterebbe, come si fa per tutti gli altri prodotti, basarsi su specifiche (e se non son vere farsi poi ridare indietro i soldi ....)Cosa succederebbe se per ogni prodotto, dalla carta alla graffettatrice, tanto per citarne alcuni, i dipendenti pubblici dovessero partecipare a questi show?I dipendenti pubblici sono pagati per partecipare agli show? E bisogna scegliere quale prodotto acquistare in base a quale show e' stato piu' divertente?AnyFileGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 09 2006
Ti potrebbe interessare