McAfee e Trend Micro sono le due società della sicurezza IT che in queste ore stanno facendo a gara per evidenziare certi rischi che potrebbero incontrare gli utenti, in particolare Windows, navigando tra gli account del notissimo LinkedIn.
Il celebre sito di social networking, dedicato in particolare al lato business dell’esistenza digitale, è già stato preso di mira in passato da malintenzionati ma questa volta sembrerebbe esservi uno schema preciso nella tipologia di minaccia: in particolare vengono aperti account legati a nomi celebri, e negli spazi dei loro profili vengono pubblicati link malevoli. In particolare a plugin fasulli, che in realtà installano schifezzaware di vario genere sui computer vulnerabili.
Stando a quanto riporta Trend Micro, si tratta per ora di aggressioni limitate a certe note personalità, da Christina Ricci e Kirsten Dunst ma come sottolinea McAfee, l’attacco è fortemente mitigato dalla tipologia degli account.
Anziché aprire profili nominativi, gli aggressori hanno tentato di creare pagine come “nude Kirsten Dunst”, cercando cioè di solleticare gli utenti di LinkedIn ad accedere ai profili infetti sfruttando richiami di tipo pornografico. Ma è facile osservare come su LinkedIn questo genere di intrattenimento suoni fuori luogo e come quindi sia probabilmente destinato ad interessare un numero molto limitato di utenti. D’altra parte i trojan individuati nei link pubblicati sono destinati a colpire solo alcuni sistemi operativi.
Detto questo, e ben sapendo che tutte le piattaforme di social networking vengono usate costantemente per aggressioni digitali di vario genere, gli esperti avvertono sulla possibilità che questo genere di abusi si diffonda non tanto e non solo su LinkedIn ma anche su piattaforme “business” di altro genere, con tecniche di social networking più sofisticate di quelle viste finora. Il rischio evidentemente è che vengano catturate identità meno note ai più, ma magari più vicine e conosciute a reti di persone sui siti di networking, identità che potrebbero poi essere usate per lanciare attacchi assai più minacciosi di quelli visti fin qui.
-
...
aspettate lo scrivo io così non vi dovete disturbarecosteranno tropponon si possono chiamare netbookmeglio un 15 pollici normale che costa ugualeriobò biancaneve..... .Re: ...
il 15 pollici è troppo ingombrante/pesante e le batteie durano poco.concordo sul prezzo.Ex possessore di un trasportabileMister xRe: ...
appunto.... ero ironico. .T91
T91 & linux => lo comproDavide ImpegnatoRe: T91
3 - 6 mesi??ma io lo voglio oraaaaaaer pecoraroRe: T91
a naso proprio si... e sembrerebbe anche con compiz a giudicare dagli effettini grafici...caneRe: T91
No, quella vista è un'interfaccia proprietaria che scimmiotta Compiz, funzionante du WinXP.Davide ImpegnatoStiamo tornando all'Home Computer?!
Più sono diverse le forme da un notebook classico, più sono simili ai vecchi Home Computer, come i cari vecchi C=64, 128, Amiga 500, ecc. .Tuttavia, non riesco a comprenderne ancora l'utilità, dato che, quando vi sono le offerte speciali, i notebook, arrivano a costare anche meno di un netbook.NickmioRe: Stiamo tornando all'Home Computer?!
Immagina di essere uno scolaro che va a scuola: hai la tua bella tastiera full size con 8 (OTTO) ore di autonomia e tutto il wifi che vuoi. Hai lo schermetto per controllare (e per navigare sulla wikipedia), hai una full-size per diteggiare, hai 1 KG nello zaino.Davide ImpegnatoRe: Stiamo tornando all'Home Computer?!
> Immagina di essere uno scolaro che va a scuola:> hai la tua bella tastiera full size con 8 (OTTO)> ore di autonomia e tutto il wifi che vuoi. Hai lo> schermetto per controllare (e per navigare sulla> wikipedia), hai una full-size per diteggiare, hai> 1 KG nello> zaino.Uno studente se ne fa ben poco della tastiera full-size, e lo schermino da smartphone sulla destra è decisamente limitante. Come anticipa l'articolo, l'unica possibilità ragionevole per la tastiera Asus sembra un utilizzo da home computer, sfruttando i nuovi televisori compatibili con la porta HDMI.AAARe: Stiamo tornando all'Home Computer?!
- Scritto da: AAA> > Immagina di essere uno scolaro che va a scuola:> > hai la tua bella tastiera full size con 8 (OTTO)> > ore di autonomia e tutto il wifi che vuoi. Hai> lo> > schermetto per controllare (e per navigare sulla> > wikipedia), hai una full-size per diteggiare,> hai> > 1 KG nello> > zaino.> > Uno studente se ne fa ben poco della tastiera> full-size, e lo schermino da smartphone sulla> destra è decisamente limitante. Come anticipa> l'articolo, l'unica possibilità ragionevole per> la tastiera Asus sembra un utilizzo da home> computer, sfruttando i nuovi televisori> compatibili con la porta> HDMI.dipende se si investe nell'istruzione.invece di far spendere centinaia e centinaia di euri per i libri che pesano quintali e quintalifai spendere alle famiglie gli stessi soldi per avere1) un monitor sul banco per studente2) libri in digitale da memorizzare sul proprio (in questo caso la keyboard)3) l'energia che ogni alunno consumerebbeed ecco che a scuola non vedrai piu libri sui banchi ma LCD su ogni banconon vedrai piu bimbi monchi con 10kg di libri sulle spalle manco fossero manovalicon la convenienza che TUTTI i libri di scuola ti stanno in un HDflashUSB che ti pesa non piu di un kg.a me non farebbe schifo come idea per i miei figli e spenderei volentieri un fisso mensile per pagare l'energia che mio figlio spende in 5-6 ore di scuola.un monitor lcd consuma circa 50W, quanto un portatile.la keyboard ha 8 ore di autonomia, ci sta dentro abbastanza bene direi.se non altro mio figlio verrebbe su in modo un po piu sano e non sarebbe un ignorante tecnologico che "pc? come si accende?"unoduetreRe: Stiamo tornando all'Home Computer?!
> Tuttavia, non riesco a comprenderne ancora> l'utilità, dato che, quando vi sono le offerte> speciali, i notebook, arrivano a costare anche> meno di un> netbook.Quello che facevi col C64 ma con la tecnologia di oggi, lo attacchi al tuo flat tv e guardi i film poi lo stacchi e lo riponi nel cassetto...nome e cognomeRe: Stiamo tornando all'Home Computer?!
- Scritto da: nome e cognome> Quello che facevi col C64 ma con la tecnologia di> oggi, lo attacchi al tuo flat tv e guardi i film> poi lo stacchi e lo riponi nel> cassetto...A questo punto meglio un media center da lasciare sempre attaccato e da controllare dal divano col telecomando...ruppoloMa ci sono motivi specifici per cui...
...un portatile non può fare ANCHE da telefono cellulare?Voglio dire che se un cosino come l'eeePC integrasse anche le funzioni di telefonino (e non solo quelle di modem wireless) uno potrebbe portarsi dietro solo l'eeePC e amen. Con in più tutta la comodità di avere un PC vero con cui lavorare: altro che agenda del cellulare o Blackberry!!! Vuoi mettere la comodità di usare la rubrica di Outlook o di Thunderbird? Di poterla caricare e scaricare, salvare, modificare senza problemi?Si potrebbero salvare le telefonate fatte e ricevute non solo come chiamante ma proprio come file mp3, dando modo di riascoltarle con calma dopo. Si potrebbe avere una segreteria telefonica locale (non le sanguisughe dei gestori!).Però io finora vedo solo o dei PC con modem gsm, oppure telefonini ultrapompati che però guai a dirgli di far girare un programma che tocchi le funzionalità telefoniche.Ma perché tutto ciò? Eppure credo che un dispositivo ibrido come quello che descrivo io avrebbe un bel mercato. Ci motivi legislativi di mezzo che voi sappiate?massimowskiRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
> Ma perché tutto ciò? Eppure credo che un> dispositivo ibrido come quello che descrivo io> avrebbe un bel mercato. Ci motivi legislativi di> mezzo che voi> sappiate?i motivi sono essenzialmente tecnici e "politici"... i gestori di telefonia cellulare non vedono di buon occhio dispositivi general purpose sulle loro reti, perchè non c'è garanzia che questi possano interagire correttamente senza pregiudicarne il funzionamento. e vista la diffusione di virus e worm vari su Internet non posso dargli torto.AAARe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
Non vedono di buon occhio dispositivi del genere, perchè poi loro non potrebbero proporre i loro servizi salatissimi.SgabbioRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
Guarda che tutto quello che hai descritto lo puoi fare con un palmare con windows mobile, e penso anche con iphone ma non lo conosco, molto più comodi da portare in giro che non un netbook da 8-10 pollici... Va bene che son piccolini ma portarselo ovunque come si fa con un telefono è impossibile e scomodo quando possibile, sarebbero davvero in pochi ad uscire di casa solo col portatile e senza un telefono a parte!. .Re: Ma ci sono motivi specifici per cui...
> Va bene che son piccolini ma portarselo ovunque> come si fa con un telefono è impossibile e> scomodo quando possibile, sarebbero davvero in> pochi ad uscire di casa solo col portatile e> senza un telefono a> parte!Si' credo anch'io sia questo il motivo.Ci avevano provato con i Flybook ma non mi sembraabbiano sfondato.(forse perche' costano una fortuna, anche)byefreefredRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
- Scritto da: massimowski> ...un portatile non può fare ANCHE da telefono> cellulare?> > Voglio dire che se un cosino come l'eeePC> integrasse anche le funzioni di telefonino (e non> solo quelle di modem wireless) uno potrebbe> portarsi dietro solo l'eeePC e amen. Con in più> tutta la comodità di avere un PC vero con cui> lavorare: altro che agenda del cellulare o> Blackberry!!! Vuoi mettere la comodità di usare> la rubrica di Outlook o di Thunderbird? Di> poterla caricare e scaricare, salvare, modificare> senza> problemi?> > Si potrebbero salvare le telefonate fatte e> ricevute non solo come chiamante ma proprio come> file mp3, dando modo di riascoltarle con calma> dopo. Si potrebbe avere una segreteria telefonica> locale (non le sanguisughe dei> gestori!).> > Però io finora vedo solo o dei PC con modem gsm,> oppure telefonini ultrapompati che però guai a> dirgli di far girare un programma che tocchi le> funzionalità> telefoniche.> > Ma perché tutto ciò? Eppure credo che un> dispositivo ibrido come quello che descrivo io> avrebbe un bel mercato. Ci motivi legislativi di> mezzo che voi> sappiate?Ah vedo che non sono l'unico a pensare che gli attuali smartphone costino in modo eccessivo rispetto a quello che offrono e che i netbook sono assai più interessanti già oggi, figuriamoci con gli sviluppi prossimi futuri che promettono un deciso salto prestazionale e taglio dei consumi!In ogni caso ritengo che non potranno sostituire un cellulare convenzionale, poichè sono più ingombranti (molto di più!) e per il prezzo nettamente elevato, tipicamente 350 euro contro i 35 - 50 a cui si può prendere un cellulare, ma sostituire in buona parte degli ambiti uno smartphone/PDA quello si eccome!1. Prezzi in linea se non inferiori, vedi Iphone e simili2. Prestazioni di classe nettamente superiore3. Ingombri si maggiori ma non poi così eccessivi, tali comunque da poterli portare tranquillamente dietro in qualsiasi situazione-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 gennaio 2009 07.57-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
L'effetto iPhone.Ora non ha ancora nominato iPhone:- Scritto da: Enjoy with Us> In ogni caso ritengo che non potranno sostituire> un cellulare convenzionale, poichè sono più> ingombranti (molto di più!)Ora invece lo ha appena nominato:> 3. Ingombri si maggiori ma non poi così> eccessivi, tali comunque da poterli portare> tranquillamente dietro in qualsiasi> situazione(rotfl)ruppoloRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
Prova a rispondere ad una telefonata per strada o in metropolitana con un coso di quelle dimensioni. Avrebbe senso per chi deve comunque portare sempre appresso un portatile, in ufficio ad esempio, ma ti serve comunque un telefono tascabile per chiamare e ricevere velocemente in qualunque posto.asvero.panc iaticiRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
- Scritto da: asvero.panc iatici> Prova a rispondere ad una telefonata per strada o> in metropolitana con un coso di quelle> dimensioni. Avrebbe senso per chi deve comunque> portare sempre appresso un portatile, in ufficio> ad esempio, ma ti serve comunque un telefono> tascabile per chiamare e ricevere velocemente in> qualunque> posto.Beh immagino che l'unica maniea di renderlo utilizzabile sarebbe delegare la parte telefonica ad un auricolare Bluethoot. Ovviamente perdi lo schermo. E anche andare in giro con un netbook acceso in borsa, per quanto scaldi poco, non mi convince più di tanto.Vedo molto più sensato l'utilizzo di un comune cellulare da affiancare ad un netbook per alcuni compiti anche se questo richiede il portarsi dietro 2 apparecchi ed un minimo di scomodità in più nell'uso e nel trasporto.DarkSchneiderRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
- Scritto da: massimowski> ...un portatile non può fare ANCHE da telefono> cellulare?Certo che può.Ecco un esempio:http://www.youtube.com/watch?v=WRLRjKCGHekruppoloRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
- Scritto da: massimowski> ...un portatile non può fare ANCHE da telefono> cellulare?> come no? http://www.htc.com/it/product/shift/overview.htmlhttp://www.htc.com/it/product/advantage/overview.html(giusto per citarne un paio che conosco)Certo, il prezzo non è molto abbordabile per un classico "end user", visto che siamo intorno (e anche oltre) i 1000 Euro... ma al classico end user, d'altra parte, basta (e avanza, nella maggior parte dei casi) uno smartphone...hyperRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
- Scritto da: hyper> http://www.htc.com/it/product/advantage/overview.hInteressante il display con il "LED retroilluminato" e lo schermo di risoluzione sconosciuta... ditta seria...ruppoloRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: hyper> >> http://www.htc.com/it/product/advantage/overview.h> > Interessante il display con il "LED> retroilluminato" e lo schermo di risoluzione> sconosciuta... ditta> seria......ti dirò... dalla mia esperienza d'uso.... MOLTO seria...hyperRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
- Scritto da: massimowski> ...un portatile non può fare ANCHE da telefono> cellulare?> > Voglio dire che se un cosino come l'eeePC> integrasse anche le funzioni di telefonino (e non> solo quelle di modem wireless) uno potrebbe> portarsi dietro solo l'eeePC e amen. certo... nel taschino... mapperfavore!!!malandrinoRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
Il problema e' riassumibile in questi due punti:1) Te lo immagini portarti all'orecchio un oggettino di 8.9 pollici di diametro (senza contare la cornice dello schermo)?2) Te lo immagini portarti in tasca un oggettino di 8.9 pollici di diametro (senza contare la cornice dello schermo) e di poco piu' di un chiletto?No?Ecco.The PunisherRe: Ma ci sono motivi specifici per cui...
- Scritto da: The Punisher> Il problema e' riassumibile in questi due punti:> 1) Te lo immagini portarti all'orecchio un> oggettino di 8.9 pollici di diametro (senza> contare la cornice dello> schermo)?> 2) Te lo immagini portarti in tasca un oggettino> di 8.9 pollici di diametro (senza contare la> cornice dello schermo) e di poco piu' di un> chiletto?> > No?> > Ecco.Che un netbook sostituisca un cellulare è chiaramente impossibile per due motivi1. dimensioni e pesi2. Prezzo, visto che si parla di cifre intorno ai 350 euro che sono anche 10 volte superiori a quelle di un cellulare base.Altro discorso è invece se ci si riferisce a smartphone e PDA!Qui i costi sono generalmente superiori ai 350 euro e scarsamente giustificati dalle reali funzioni in più rispetto ad un normale cellulare, un netbook in questi casi abbinato ad un cellulare base può essere un'alternativa assai conveniente!Hai un vero e proprio PC con tutte le sue funzionalità in dimensioni di circa un A5 e con pesi intorno al Kg, non entrerà in tasca (oddio in certi miei giacconi invernali ci starebbe anche!), ma basta un piccolo zainetto per averlo sempre dietro!Enjoy with UsInteressanti sviluppi
1. Immaginate la tastiera che pilota direttamente un videoproiettore con l'operatore che può indicare e scorrere le diapositive di una presentazione direttamente dal touch screen integrato!2. Il nuovo tablet poi integra anche un GPS, ergo avrà anche funzioni di navigatore, con un adeguato supporto potrebbe rappresentare il centro multimediale di un autovettura e il tutto a costi molto inferiori a quelli proposti per simili dispositivi in campo automobilistico, con in più tutte le funzioni di un vero PC.Come vado dicendo da inizio 2008 i netbook stanno rivoluzionando il mercato e non solo dei notebook ma anche dei PDI/SmartphoneEnjoy with UsRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: Enjoy with Us> 1. Immaginate la tastiera che pilota direttamente> un videoproiettore con l'operatore che può> indicare e scorrere le diapositive di una> presentazione direttamente dal touch screen> integrato!Purtroppo lo schermo non è touch! Li ci starebbe benissimo uno schermo multitouch da usare come trackpad, con supporto alle gestures e possibilità di visuallizarci alcune informazioni e/o pulsanti speciali in maniera contestuale!DarkSchneiderRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: DarkSchneider> - Scritto da: Enjoy with Us> > 1. Immaginate la tastiera che pilota> direttamente> > un videoproiettore con l'operatore che può> > indicare e scorrere le diapositive di una> > presentazione direttamente dal touch screen> > integrato!> > Purtroppo lo schermo non è touch! Li ci starebbe> benissimo uno schermo multitouch da usare come> trackpad, con supporto alle gestures e> possibilità di visuallizarci alcune informazioni> e/o pulsanti speciali in maniera> contestuale!Veramente PI nella notizia parla addirittura di uno schermo multitouch!Enjoy with UsRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: DarkSchneider> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > 1. Immaginate la tastiera che pilota> > direttamente> > > un videoproiettore con l'operatore che può> > > indicare e scorrere le diapositive di una> > > presentazione direttamente dal touch screen> > > integrato!> > > > Purtroppo lo schermo non è touch! Li ci starebbe> > benissimo uno schermo multitouch da usare come> > trackpad, con supporto alle gestures e> > possibilità di visuallizarci alcune informazioni> > e/o pulsanti speciali in maniera> > contestuale!> > > Veramente PI nella notizia parla addirittura di> uno schermo> multitouch!My bad! L'ho letto 2 volte per non dire castronerie ma il touch mi era sfuggito. In ogni caso parla di touch e non multitouch ma rende il tutto davvero appetitoso... se solo ci fosse un'altra cpu..DarkSchneiderRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: Enjoy with Us> 1. Immaginate la tastiera che pilota direttamente> un videoproiettore con l'operatore che può> indicare e scorrere le diapositive di una> presentazione direttamente dal touch screen> integrato!(rotfl)Forse è il caso che dai un'occhiata qui:http://www.apple.com/it/iwork/keynote/#remote> 2. Il nuovo tablet poi integra anche un GPS, ergo> avrà anche funzioni di navigatore, con un> adeguato supporto potrebbe rappresentare il> centro multimediale di un autovettura e il tutto> a costi molto inferiori a quelli proposti per> simili dispositivi in campo automobilistico, con> in più tutte le funzioni di un vero> PC.Centro multimediale per autovettura? Roba utile, eh? Non per fighetti...Così se la guida diventa noiosa ti guardi un bel film...> Come vado dicendo da inizio 2008 i netbook stanno> rivoluzionando il mercato e non solo dei notebook> ma anche dei> PDI/SmartphoneI netbook sono inutili ai più e questa rassegna lo evidenzia.ruppoloRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: ruppolo> Centro multimediale per autovettura? Roba utile,> eh? Non per> fighetti...forse tu non vivi come lui a milàn, dove vivono 6-7 ore al giorno in macchina in coda... :-DfilobertoRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: filoberto> - Scritto da: ruppolo> > Centro multimediale per autovettura? Roba utile,> > eh? Non per> > fighetti...> > > forse tu non vivi come lui a milàn, dove vivono> 6-7 ore al giorno in macchina in coda...> :-DAh be, allora... :DruppoloRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > 1. Immaginate la tastiera che pilota> direttamente> > un videoproiettore con l'operatore che può> > indicare e scorrere le diapositive di una> > presentazione direttamente dal touch screen> > integrato!> > (rotfl)> > Forse è il caso che dai un'occhiata qui:> http://www.apple.com/it/iwork/keynote/#remote> Si certo e come lo pilota il videoproiettore?> > 2. Il nuovo tablet poi integra anche un GPS,> ergo> > avrà anche funzioni di navigatore, con un> > adeguato supporto potrebbe rappresentare il> > centro multimediale di un autovettura e il tutto> > a costi molto inferiori a quelli proposti per> > simili dispositivi in campo automobilistico, con> > in più tutte le funzioni di un vero> > PC.> Centro multimediale per autovettura? Roba utile,> eh? Non per> fighetti...> Così se la guida diventa noiosa ti guardi un bel> film...> Perchè no se il tutto mi costa magari meno di 500 euro!E ho un netbook, un navigatore, un centro multimediale per l'auto e altro ancora!> > Come vado dicendo da inizio 2008 i netbook> stanno> > rivoluzionando il mercato e non solo dei> notebook> > ma anche dei> > PDI/Smartphone> I netbook sono inutili ai più e questa rassegna> lo> evidenzia.Infatti sono tutti li a sgomitare per entrare nel mercato dei netbook, AMD, VIA, Intel, HP, Asus, Acer, MSI, Lenovo ecc... ne manca solo uno APPLE! Che abbia preso una cantonata? Non sia mai....Enjoy with UsRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > 1. Immaginate la tastiera che pilota> > direttamente> > > un videoproiettore con l'operatore che può> > > indicare e scorrere le diapositive di una> > > presentazione direttamente dal touch screen> > > integrato!> > > > (rotfl)> > > > Forse è il caso che dai un'occhiata qui:> > http://www.apple.com/it/iwork/keynote/#remote> > > > Si certo e come lo pilota il videoproiettore?> > > > > 2. Il nuovo tablet poi integra anche un GPS,> > ergo> > > avrà anche funzioni di navigatore, con un> > > adeguato supporto potrebbe rappresentare il> > > centro multimediale di un autovettura e il> tutto> > > a costi molto inferiori a quelli proposti per> > > simili dispositivi in campo automobilistico,> con> > > in più tutte le funzioni di un vero> > > PC.> > Centro multimediale per autovettura? Roba utile,> > eh? Non per> > fighetti...> > Così se la guida diventa noiosa ti guardi un bel> > film...> > > > Perchè no se il tutto mi costa magari meno di 500> euro!> E ho un netbook, un navigatore, un centro> multimediale per l'auto e altro> ancora!> > > > Come vado dicendo da inizio 2008 i netbook> > stanno> > > rivoluzionando il mercato e non solo dei> > notebook> > > ma anche dei> > > PDI/Smartphone> > I netbook sono inutili ai più e questa rassegna> > lo> > evidenzia.> > Infatti sono tutti li a sgomitare per entrare nel> mercato dei netbook, AMD, VIA, Intel, HP, Asus,> Acer, MSI, Lenovo ecc... ne manca solo uno APPLE!> Che abbia preso una cantonata? Non sia> mai....I macbook sono 13,3" pollici, non saranno netbook (nel costo e negli ingombri) ma rispondono molto bene a esigenze di mobilità, anche grazie ad un ottima durata della batteria. Evidentemente non ritengono di dover abbracciare quel settore.DarkSchneiderRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: Enjoy with Us> Si certo e come lo pilota il videoproiettore?Con la sua uscita video, che ha da 12 anni a questa parte (parlo dei portatili).> Perchè no se il tutto mi costa magari meno di 500> euro!> E ho un netbook, un navigatore, un centro> multimediale per l'auto e altro> ancora!Ah scusa, non fighetti, tecno-fighetti. Ma mi pare abbiano coniato un termine ad hoc... geek?> Infatti sono tutti li a sgomitare per entrare nel> mercato dei netbook, AMD, VIA, Intel, HP, Asus,> Acer, MSI, Lenovo ecc... ne manca solo uno APPLE!> Che abbia preso una cantonata? Non sia> mai....Certo che sgomitano, come gli avvoltoi affamati. Sai, quando il cibo scarseggia...ruppoloRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: Enjoy with Us> 1. Immaginate la tastiera che pilota direttamente> un videoproiettore con l'operatore che può> indicare e scorrere le diapositive di una> presentazione direttamente dal touch screen> integrato!Uhmm tipo cosi?http://www.apple.com/it/iwork/keynote/#remote> 2. Il nuovo tablet poi integra anche un GPS, ergo> avrà anche funzioni di navigatore, con un> adeguato supporto potrebbe rappresentare il> centro multimediale di un autovettura e il tutto> a costi molto inferiori a quelli proposti per> simili dispositivi in campo automobilistico, con> in più tutte le funzioni di un vero> PC.>Anche questo un comune smartphone con quella fetecchia di winmobile è in grado di farlo > Come vado dicendo da inizio 2008 i netbook stanno> rivoluzionando il mercato e non solo dei notebook> ma anche dei> PDI/SmartphoneE se lo dici tu ci fidiamo.... ma spiegami chi lo vuole un coso grosso il doppio di un telefono, che non sta in tasca e che ha 3 ore scarse di autonomia?Dr. HouseRe: Interessanti sviluppi
no... non ci credo che sia possibile scrivere tante fesserie... però se guardo il tuo nick, tutto torna...- Scritto da: Enjoy with Us> 1. Immaginate la tastiera che pilota direttamente> un videoproiettore con l'operatore che può> indicare e scorrere le diapositive di una> presentazione direttamente dal touch screen> integrato!> 2. Il nuovo tablet poi integra anche un GPS, ergo> avrà anche funzioni di navigatore, con un> adeguato supporto potrebbe rappresentare il> centro multimediale di un autovettura e il tutto> a costi molto inferiori a quelli proposti per> simili dispositivi in campo automobilistico, con> in più tutte le funzioni di un vero> PC.> > Come vado dicendo da inizio 2008 i netbook stanno> rivoluzionando il mercato e non solo dei notebook> ma anche dei> PDI/SmartphonemalandrinoRe: Interessanti sviluppi
C'è pure un terzo sviluppo:collegare all'uscita HDMI degli occhialini video: in pratica si ottiene un notebook piccolo piccolo, senza neanche la parte 'superiore'... .. oltre alla possibilità di avere nei due schermi due immagini leggermente diverse, per dare il 3D e la prospettiva....KeterRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: Keter> C'è pure un terzo sviluppo:> collegare all'uscita HDMI degli occhialini video:> in pratica si ottiene un notebook piccolo> piccolo, senza neanche la parte 'superiore'...> > .. oltre alla possibilità di avere nei due> schermi due immagini leggermente diverse, per> dare il 3D e la> prospettiva....Ma che ci vuoi fare, hai letto i commenti dei geni sopra, i netbook non servono a nessuno, almeno fino a quando non li produrra Apple, allora di colpo saranno oggetti very cool!Enjoy with UsRe: Interessanti sviluppi
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma che ci vuoi fare, hai letto i commenti dei> geni sopra, i netbook non servono a nessuno,> almeno fino a quando non li produrra Apple,> allora di colpo saranno oggetti very> cool!Non accadrà mai che Apple produca tale spazzatura tecnologica, non temere.ruppoloobsoleti gia' ora
figuriamoci tra sei mesi...Free BSDRe: obsoleti gia' ora
Sono netbook, non è necessaria potenza, ma comodità di uso, dimensioni ridotte e prezzo contenuto. Il problema semmai è in quest'ultimo ^__^CesareRe: obsoleti gia' ora
- Scritto da: Free BSD> figuriamoci tra sei mesi...il concept è nuovissimo. altro che obsoleto. l'hardware si fa sempre in tempo a potenziarlo. non avete ancora capito nulla dei netbookJean Lafitteideale nelle auto
se penso a quanto costano le autoradio multimediali che si vendono oggi, sicuramente trovae un alloggiamento stabile sul cruscotto per il T91 sarebbe il massimo, radio, tv, gps, internet e la versatilità di un pc sarebbe un affarone anche se costasse sui 500€!http://bianconiglio06.blogspot.commarcoRe: ideale nelle auto
A quella robaccia obsoleta e costosa preferisco usare come carputer il mio portatile preferito di ultima generazione, potenziato e customizzato a mio piacere, e poi incastonato sul mio grand cherokee con un dock autocostruito su braccetto mobile a 2 snodi collegato ad alimentazione ed amplificatore, che mi fa' da lettore audio-video-mappeGPS-intrattenimento per i bambini etc etc oltre che stazione internet a bordo...pilotabile via bluetooth dal telefonino, il tutto poi e' scollegabile e me lo porto al lavoro o a casa quando necessario.....e ditemi se ho fatto male e se era meglio un eee (tra l'altro con un costo aggiuntivo molto superiore al mio semplice accrocchio)Free BSDRe: ideale nelle auto
- Scritto da: Free BSD> A quella robaccia obsoleta e costosa preferisco> usare come carputer il mio portatile preferito di> ultima generazione, potenziato e customizzato a> mio piacere, e poi incastonato sul mio grand> cherokee con un dock autocostruito su braccetto> mobile a 2 snodi collegato ad alimentazione ed> amplificatore, che mi fa' da lettore> audio-video-mappeGPS-intrattenimento per i> bambini etc etc oltre che stazione internet a> bordo...pilotabile via bluetooth dal telefonino,> il tutto poi e' scollegabile e me lo porto al> lavoro o a casa quando> necessario...> ..e ditemi se ho fatto male e se era meglio un> eee (tra l'altro con un costo aggiuntivo molto> superiore al mio semplice> accrocchio)OK mi hai convinto! Corro a metterlo sulla C1!DarkSchneiderRe: ideale nelle auto
- Scritto da: Free BSD> A quella robaccia obsoleta e costosa preferisco> usare come carputer il mio portatile preferito di> ultima generazione, potenziato e customizzato a> mio piacere, e poi incastonato sul mio grand> cherokee con un dock autocostruito su braccetto> mobile a 2 snodi collegato ad alimentazione ed> amplificatore, che mi fa' da lettore> audio-video-mappeGPS-intrattenimento per i> bambini etc etc oltre che stazione internet a> bordo...pilotabile via bluetooth dal telefonino,> il tutto poi e' scollegabile e me lo porto al> lavoro o a casa quando> necessario...> ..e ditemi se ho fatto male e se era meglio un> eee (tra l'altro con un costo aggiuntivo molto> superiore al mio semplice> accrocchio)ma per carità...Jean LafitteIl trionfo della tastiera
Al di la' di tutte le possibili considerazioni che sono gia' emerse su questa tastiera con computer integrato, e a quelle che probabilmente emergeranno in giornata, ce n'e' una assolutamente fondamentale: il trionfo della tastiera.Si e' parlato lo scorso anno di possibili evoluzioni delle interfacce di input dei computer: il surface, o quelle altre manopoline che si attaccano sullo schermo, o del multitouch, o di tutti quei profeti da due soldi che hanno sentenziato che nel prossimo decennio per comunicare col computer bisognera' leccarsi il dito e poi passarlo sullo schermo!Tutte XXXXXXcce!Lo strumento unico ed insostituibile col quale si continuera' ad immettere dati nel computer sara' sempre la tastiera, e il mondo dei prossimi anni si dividera' in due: non piu' chi sa e chi non sa usare il computer, bensi' chi sa e chi non sa usare la tastiera!panda rossaRe: Il trionfo della tastiera
Chi sei?Il campione mondiale di dattilografia:-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 gennaio 2009 10.20-----------------------------------------------------------pampaRe: Il trionfo della tastiera
Quoto tutto, estendendo le considerazioni anche al mouse. Per quanto ci si sforzi di innovare dispositivi di input e puntamento, la stessa evoluzione ha perfezionato proprio il mouse, dandogli una precisione irraggiungibile con le dita sullo schermo e togliendogli il filo.L'idea del C64 (a sua volta derivata dai primi Sinclair ZX80 e ZX81) è sempre stata buona, quindi complimenti ad Asus che ha avuto il coraggio di riproporla in chiave moderna.mumble mumbleRe: Il trionfo della tastiera
- Scritto da: panda rossa> Al di la' di tutte le possibili considerazioni> che sono gia' emerse su questa tastiera con> computer integrato, e a quelle che probabilmente> emergeranno in giornata, ce n'e' una> assolutamente fondamentale: il trionfo della> tastiera.Come metodo di input senza dubbio, come realizzazione quella che stiamo vedendo è vecchiume riciclato.Il futuro (in parte presente) è la tastiera virtuale su schermo touch, che ha il vantaggio tecnico di poter essere contestuale nel senso più ampio del termine e il vantaggio commerciale/industriale di non dover produrre decine di versioni, una per ogni lingua (e di fornire la tastiera giusta anche per le lingue minori). Lo schermo potrà sia essere dedicato a questo scopo (immaginatelo esattamente uguale a una tastiera sottile come quella dei Mac) che essere lo schermo di un tablet in cui la tastiera appare solo quando serve.ruppoloRe: Il trionfo della tastiera
- Scritto da: ruppolo> Il futuro (in parte presente) è la tastiera> virtuale su schermo touch, che ha il vantaggio> tecnico di poter essere contestuale nel senso più> ampio del termine e il vantaggio> commerciale/industriale di non dover produrre> decine di versioni, una per ogni lingua (e di> fornire la tastiera giusta anche per le lingue> minori).E lo svantaggio (enorme) di non avere alcun feedback tattile, costringendo quindi a continuare a spostare lo sguardo per vedere cosa si e` scritto e se si e` posizionati sul tasto giusto col dito, con conseguenti rallentamenti e mal di testa.Finché non avremo touchscreen che si possono modellare in modo tridimensionale (nanomacchine come la carrozzeria di Knight Rider 2008? :P) la tastiera rimarrà il migliore metodo di input di testi.Bye.ShuRe: Il trionfo della tastiera
> - Scritto da: ruppolo> E lo svantaggio (enorme) di non avere alcun> feedback tattile, costringendo quindi a> continuare a spostare lo sguardo per vedere cosa> si e` scritto e se si e` posizionati sul tasto> giusto col dito, con conseguenti rallentamenti e> mal di> testa.> > Finché non avremo touchscreen che si possono> modellare in modo tridimensionale (nanomacchine> come la carrozzeria di Knight Rider 2008? :P) la> tastiera rimarrà il migliore metodo di input di> testi.> > Bye.Il feedback tattile è un problema che stanno risolvendo. In ogni caso questo non sarebbe un problema per un tablet, visto che lo sguardo è già "in posizione".ruppoloRe: Il trionfo della tastiera
- Scritto da: ruppolo> riciclato.> Il futuro (in parte presente) è la tastiera> virtuale su schermo touch, che ha il vantaggio> tecnico di poter essere contestuale nel senso più> ampio del termine e il vantaggio> commerciale/industriale di non dover produrre> decine di versioni, una per ogni lingua (e di> fornire la tastiera giusta anche per le lingue> minori).Sono d'accordo con Shu.La mancanza di feedback fisico e' veramente fastidiosa. Dopo due anni di utilizzo trovo ancora fastidioso il feedback ridotto del mio portatile, non oso immaginare non averne del tutto...Nome e CognomeRe: Il trionfo della tastiera
> Sono d'accordo con Shu.> La mancanza di feedback fisico e' veramente> fastidiosa. Dopo due anni di utilizzo trovo> ancora fastidioso il feedback ridotto del mio> portatile, non oso immaginare non averne del> tutto...Che ne pensate di un feedback audio? Un "click" o altro suono associato alla pressione di un tasto?CYAz f kRe: Il trionfo della tastiera
- Scritto da: panda rossa> Al di la' di tutte le possibili considerazioni> che sono gia' emerse su questa tastiera con> computer integrato, e a quelle che probabilmente> emergeranno in giornata, ce n'e' una> assolutamente fondamentale: il trionfo della> tastiera.> > Si e' parlato lo scorso anno di possibili> evoluzioni delle interfacce di input dei> computer: il surface, o quelle altre manopoline> che si attaccano sullo schermo, o del multitouch,> o di tutti quei profeti da due soldi che hanno> sentenziato che nel prossimo decennio per> comunicare col computer bisognera' leccarsi il> dito e poi passarlo sullo> schermo!> > Tutte XXXXXXcce!> > Lo strumento unico ed insostituibile col quale si> continuera' ad immettere dati nel computer sara'> sempre la tastiera, e il mondo dei prossimi anni> si dividera' in due: non piu' chi sa e chi non sa> usare il computer, bensi' chi sa e chi non sa> usare la> tastiera!Hai proprio ragione! Per ora tastiera e mouse sono insostituibili, vedremo in futuro!Enjoy with Ushanno inventato il commodore!!!!
uhm... una tastiera col pc dentro...EricRe: hanno inventato il commodore!!!!
quoto 100%Design innovativo che era venuto in mente già ai loro nonni...kattle87Re: hanno inventato il commodore!!!!
È vero è stata la prima cosa che ho pensato! Grandi! Speriamo che sia un po' più basso del Commodore che avevo a casa io :)AndreaRe: hanno inventato il commodore!!!!
hahahahahha (c64)ligaRe: hanno inventato il commodore!!!!
Non capisco però il perché della batteria.Invece di fare l'eeebox potevano vendere questo senza display e batteria...BrandoRe: hanno inventato il commodore!!!!
- Scritto da: Brando> Non capisco però il perché della batteria.> Invece di fare l'eeebox potevano vendere questo> senza display e> batteria...Pc totalmente wireless! Nemmeno il cavo per il monitor! Ti metti in salotto sul divano e fai partire il film, finito lo riponi nel cassetto (tanto la forma è quella) e non ci pensi più. Concordo sul fatto che questo abbia molto più senso dell'eeeBox o dell'eeeTopDarkSchneiderRe: hanno inventato il commodore!!!!
- Scritto da: DarkSchneider> - Scritto da: Brando> > Non capisco però il perché della batteria.> > Invece di fare l'eeebox potevano vendere questo> > senza display e> > batteria...> > Pc totalmente wireless! Nemmeno il cavo per il> monitor! Ti metti in salotto sul divano e fai> partire il film, finito lo riponi nel cassetto> (tanto la forma è quella) e non ci pensi più.> Concordo sul fatto che questo abbia molto più> senso dell'eeeBox o> dell'eeeTopperò io a quel punto lo avrei fatto multitouch, una sorta di iphone da connettere al tv senza alcun cavo, magari più grande e con un bel dock per mantenerlo sempre caricoDr. Houseil ritorno
Tremate: il C64 è tornato!politopoRe: il ritorno
- Scritto da: politopo> Tremate: il C64 è tornato!Che nostalgia! :)hyperRe: il ritorno
Perche' a me e' venuto in mente prima il Sinclair QL?! :-)http://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_QLThe Punisheramiga
una vecchia amiga modificata,anzi l'amiga faceva anche di più. . . e chissà che prezzo, da cestinareursusarctosRe: amiga
Certo, le idee che a volte sembrano superate, in realtà non lo sono....Peccato che l'Amiga non si sia "espansa" sul mercato più moderno. Forse l'idea che fosse solo un computer per giochi non ha permesso una affermazione sul mercato professionale.ninjaverdeRe: amiga
- Scritto da: ninjaverde> Certo, le idee che a volte sembrano superate, in> realtà non lo> sono....> Peccato che l'Amiga non si sia "espansa" sul> mercato più moderno. Forse l'idea che fosse soloL'Amiga e' rimasto dentro la tastiera fino al modello 1200, poi sono passati al classico design case+keyboard (amiga 2000, 3000, 4000). Quindi, se fosse sopravvissuto, non si sarebbe distinto ("esternamente") dal resto.Oggi si e' reincarnato in alcuni progetti commpatibiliCYAz f kRe: amiga
Ciao z f k !> L'Amiga e' rimasto dentro la tastiera fino al> modello 1200, poi sono passati al classico design> case+keyboard (amiga 2000, 3000, 4000). Quindi,> se fosse sopravvissuto, non si sarebbe distinto> ("esternamente") dal> resto.In realtà è sucXXXXX l' esatto contrario, prima è uscito l' Amiga 1000 che aveva un design case+keyboard, POI si è "scisso" nell' Amiga 500 solo tastiera e l' Amiga 2000 che era un 500 con design case+keyboard e la possibilità di montare schede di espansione.Poi la linea "500" si sviluppò in 600 e 1200 mentre la "2000" vide i sucXXXXXri 3000 e 4000.R.I.P.The_GEZRe: amiga
- Scritto da: z f k> - Scritto da: ninjaverde> > Certo, le idee che a volte sembrano superate, in> > realtà non lo> > sono....> > Peccato che l'Amiga non si sia "espansa" sul> > mercato più moderno. Forse l'idea che fosse solo> > L'Amiga e' rimasto dentro la tastiera fino al> modello 1200, poi sono passati al classico design> case+keyboard (amiga 2000, 3000, 4000). Quindi,> se fosse sopravvissuto, non si sarebbe distinto> ("esternamente") dal> resto.> Il primo modello, l'Amiga 1000, aveva la tastiera separata dal case desktop del computer.[img]http://www.xpane.com/scraped/commodore64_braeburn_files/amiga1000.jpg[/img]panda rossaWindows 7 beta da domani ufficialmente
Domani sarà possibile scaricare da www.microsoft.com/windows la Beta 32bit di Windows 7!!!!!Windows 7 beta per tuttiRe: Windows 7 beta da domani ufficialmente
Da www.microsoft.com/windows7 corretto link.Windows 7 beta per tuttiIl giorno del giudizio...
Dunque... la Asus sta gia' facendo il T101 ...poi lo interfacci a Skynet... e vieni Terminato!!!Boia oh... non riesco a non pensarci!CalibanoSe lo faceva la bonanima di Steve Jobs..
... i soliti cretini a dire "geniale"! "che idea!" etc... etc...se apple inserisce un l'hardware nel monitor è una genialata, se si inserisce tutto nella tastiera è una gran XXXXXXXta. mah! non vi capirò mai.ritorno all' home computer? si, è quello che la gente ha sempre avuto bisogno. non ho mai capito come mai si è passati dal commodore 64 e amiga poi, agli x86, alla faccia della miniaturizzazione e non mi dite che un 286 era meglio di un amiga che è una cazzatona. finalmente si esce dal medioevo dell'informatica (dalla seconda metà degli anni 80 ad oggi) quando invece di fare passi avanti si è andati indietro. grazie AsusJean LafitteRe: Se lo faceva la bonanima di Steve Jobs..
- Scritto da: Jean Lafitte> ... i soliti cretini a dire "geniale"! "che> idea!" etc...> etc...> se apple inserisce un l'hardware nel monitor è> una genialata, se si inserisce tutto nella> tastiera è una gran XXXXXXXta. mah! non vi capirò> mai.Per capire devi pensare agli utilizzi. Se per un certo utilizzo (un utilizzo non raro) quel dispositivo presenta, tra vantaggi e svantaggi, un rapporto migliore di quanto già esiste, allora è un dispositivo valido.> ritorno all' home computer? si, è quello che la> gente ha sempre avuto bisogno. non ho mai capito> come mai si è passati dal commodore 64 e amiga> poi, agli x86, alla faccia della> miniaturizzazione e non mi dite che un 286 era> meglio di un amiga che è una cazzatona.> finalmente si esce dal medioevo dell'informatica> (dalla seconda metà degli anni 80 ad oggi) quando> invece di fare passi avanti si è andati indietro.> grazie> AsusNon è Asus che devi ringraziare, ma Microsoft e IBM. La scaltrezza della prima e la mancanza di lungimiranza della seconda hanno prodotto il cocktail velenoso che abbiamo sotto gli occhi, responsabile della morte di Amiga e di tutti gli altri produttori di personal/home computer.ruppoloRe: Se lo faceva la bonanima di Steve Jobs..
magari se lo avesse fatto .....giusto per confermare il congiuntivo.anonimoRe: Se lo faceva la bonanima di Steve Jobs..
- Scritto da: anonimo> magari se lo avesse fatto .....> giusto per confermare il congiuntivo.magari fai meglio a pensare prima di scrivere. l'uso dell'imperfertto indicativo in luogo del congiuntivo è corretto. vai a fare il professorino altrove, magari potresti avere più fortuna.Jean LafitteRe: Se lo faceva la bonanima di Steve Jobs..
Ti manca qualche passaggio intermedio nel tuo escursus storico dell'informatica. I subnotebook, EEC, o come cavolo cavolo lo hanno chiamato quelli del marketing, sono roba vecchia, un idea riciclata e riproposta che stranamente ha avuto sucXXXXX, oggi. All'epoca i mini PC portatili fecero un buco nell'acqua, anzi, una voragine. Ti dice niente il Quaderno della Olivetti, per esempio?Nome e cognomeRe: Se lo faceva la bonanima di Steve Jobs..
E' vero, ma devi considerare che allora quei prodotti erano immaturi e con risorse limitate. Adesso, pur non avendo una potenza di calcolo eclatante, sono sufficienti per lavori "office" e per le attività di rete. Per la tastiera/pc Asus ha avuto il coraggio di rispolverare un'idea vincente per l'home computing. Con la diffusione dei mediacenter si sono moltiplicate le tastiere megagalattiche per il loro controllo, invece con questa te ne vai in giro per casa con tutto il pc con lo stesso ingombro.mumble mumblemaometto va alla tastiera
o la tastiera va da maometto? A parte il tastino di windows, sembra la tastiera di un airbook. In ogni caso, molto carino il display sulla sinistra. Ah già che c'erano, potevano fare una tastiera con tasti "customizzabili" ciè, dove ad esempio potevo fare diventare il tasto "Q" una "A", oppure cambiare completamente il layout di una tastiera da inglese a italiana ad esempio, così magari si avrebbe una volta tanto provare l'ebrezza di utilizzare una tastiera di DVORAKAnameRe: maometto va alla tastiera
Mi sembra che esista un tastiera come dici, che ha i tasti con dentro dei led, che permettono di cambiare il layout ecc ecc, ma cosa un botto.Sgabbionotebook vs netbook (in auto 0 - 1)
il tuo portatile se è ultrapotente avrà anche un bel 17" comodo no?? E il touch screen ce l'ha o fai tutto coi comandi vocali? E quanto dura la batteria? E quando si scarica come lo alimenti? Con un adattatore per auto che gli da 80 e più watt tutto a carico della batteria dell'auto? Per questi piccoli gli si trova facilmente un adattatore per auto con pochi euro e una staffa per fissarlo in modo elegante al cruscotto l'hanno già fatta. E tutto per avere cosa in più che un netbook non possa fare?marcoRe: notebook vs netbook (in auto 0 - 1)
Ma che te ne fai di un pc in macchina? Non ti sembra che suoni un po ridicolo? :DNome e cognomeRe: notebook vs netbook (in auto 0 - 1)
Qualcuno se ne fa..hai visto quella tamarrata di Fast&Furious? :Dmumble mumbleRe: notebook vs netbook (in auto 0 - 1)
- Scritto da: marco> il tuo portatile se è ultrapotenteSi ;-)> avrà anche un> bel 17" comodo no??No un 14"> E il touch screen ce l'ha o> fai tutto coi comandi vocali? Comandi vocali. Ben configurati.> E quanto dura la> batteria? 6 ore. Poi posso aggiungere una batteria secondaria al posto del lettore CD.>E quando si scarica come lo alimenti?> Con un adattatore per auto che gli da 80 e più> watt tutto a carico della batteria dell'auto?Con 6 ore di viaggio ho fatto almono 600KM.> Per> questi piccoli gli si trova facilmente un> adattatore per auto con pochi euro e una staffa> per fissarlo in modo elegante al cruscotto> l'hanno già fatta. E tutto per avere cosa in più> che un netbook non possa> fare?War driving in tempi accettabili? ;-)Comunque mi associo ad altri commenti, ma che diavolo ci fai con un pc in macchina? I bimbi guardano film nei sedili dietro? con un netbook?rustySecondo monitor, touch screen
Prima di leggere l'articolo, pensavo fosse una "tastiera di lusso" da collegare al PC, con un touch screen utile per quei programmi che hanno palette di strumenti molto grandi (Photoshop, Dreamweaver, ecc.).Una alternativa meno ingombrante ai sistemi con due monitor. E considerati i costi ormai stracciati dei display, l'oggetto potrebbe costare meno di 100 euro (cioè solo il doppio di una buona tastiera).Invece è uno strano PC. Vedremo...ocramRe: Secondo monitor, touch screen
Hai presente certi Home computer tipo Amiga 500 ? Ecco, il concetto ricorda quello.Sgabbiosono solo giocattoli
chi lo compra dopo circa un paio di mesi cerca di liberarsene perchè si accorge che che è solo un giocattolo con la potenza di calcolo di un registratore di cassa.Nome e cognomeRe: sono solo giocattoli
Ma parli degli eeePc? Stai scherzando, suppongo. Io e tutti i miei amici ne abbiamo almeno 1 e abbiamo buttato nello sgabuzzino i vecchi notebook.... E ci facciamo di tutto compreso la gestione di sistemi (server, rete, ecc...).AlbertoRe: sono solo giocattoli
- Scritto da: Nome e cognome> chi lo compra dopo circa un paio di mesi cerca di> liberarsene perchè si accorge che che è solo un> giocattolo con la potenza di calcolo di un> registratore di> cassa.veramente se sono limitati in una cosa è proprio nel gioco .poi non sono così limitati. uno dei pc che ho a casa e che uso ancora ha specifiche inferiori eppure fa ancora il suo lavoro.Jean LafitteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare