Microsoft sta investigando su un problema di sicurezza di Windows che, stando a quanto riportato pochi giorni fa da Secunia , potrebbe causare il crash di certe applicazioni di rete, tra le quali Internet Explorer.
Come spiegato in questo advisory , il bug è contenuto nella libreria inetcomm.dll (Microsoft Internet Messaging Library), utilizzata da Windows e da altre applicazioni per trasmettere messaggi attraverso una rete. Più nel dettaglio, la vulnerabilità è dovuta ad una non corretta gestione degli URL mhtml:// .
L’hacker che ha scoperto la falla, noto con l’alias Mr.Niega , ha spiegato che un malintenzionato potrebbe creare un link malformato in grado, se cliccato, di causare il blocco o il crash di applicazioni come Internet Explorer, Outlook Express e, in linea teorica, di tutti i programmi che utilizzano la libreria incriminata e che possono accettare URL mhtml.
Trattandosi di un errore di tipo buffer overflow, esiste la possibilità che la debolezza possa essere sfruttata anche per eseguire del codice. Dal momento che questa eventualità non è però ancora stata accertata, Secunia ha assegnato al problema un basso livello di importanza (“less critical”).
La vulnerabilità è stata verificata in Windows XP e Windows Server 2003 aggiornati alle ultime patch di sicurezza.
-
Nasce Publiright
Nasce il progetto publiright, un forum in cui poter postare la tua opinione sui problemi nel mondo della information technology. Discutiamo, troviamo una soluzione e proponiamola in massa alle associazioni dei consumatori. In tanti possiamo fare qualcosa:http://www.publiright.tkVenite anche voi a dire la vostra...AnonimoISCHITANO... NON ISCHIANO!
... :|AnonimoRe: ISCHITANO... NON ISCHIANO!
- Scritto da: > ... :|ops! corretto, grazie!Luca SchiavoniVisto?
Basta muovere il c..o invece di discutere sui forum e qualcosa succede.SVEGLIA!!!!(cylon)AnonimoHO SCRITTO A REPUBBLICA
Bene ragazzi, se andate nella home page di repubblica in basso, troverete un articolo più o meno simile a questo, pero con la sorpresina, se non siete a conoscenza dei fatti, leggendo l'articolo sembra che le autority si siano mosse da sole, come per magia con l'appoggio delle associazioni dei consumatori.E delle 300.000 petizioni e soprattutto del loro promotore, e dell'appoggio di punto informatico e di beppe grillo, ma che come se fossero delle cose marginali.Cosi mi sono sentito in dovere di scrivere alla redazione e di spiegargli che forse e stato grazie a noi tutti se qualcosa si stà muovendo, e inoltre in allegato un bel link con l'articolo di punto informatico, e che cavolo date a cesare quel che è di cesare.diegoitaliaitRe: HO SCRITTO A REPUBBLICA
Brava Repubblica!!!!! Forse non ritiene l'iniziativa una cosa di sinistra.AnonimoRe: HO SCRITTO A REPUBBLICA
> Cosi mi sono sentito in dovere di scrivere alla> redazione e di spiegargli che forse e stato> grazie a noi tutti se qualcosa si stà muovendo, io ho scritto a repubblica numerose volte contestando Rodotà e il mascheramento demenziale delle nostre bolette telefoniche. Tutte le lettere sono state sistematicamente ignorate. Eppure la UE si è espressa negativamente sulla legge, e anche il difensore civico di trento. Sarà perché Rodotà è un editorialista di repubblica?http://aghost.wordpress.com/AnonimoSto vendendo il mio telefonino
Lo usavo già poco, poi il pensiero di mandare in rovina le società telefoniche non può che farmi felice.Ce ne saranno di fallimenti, ce ne saranno parecchi, sono tutti pieni di debiti, e non incassano abbastanza, e dopo il flop del videofonino, voglio vederere...AnonimoRe: Sto vendendo il mio telefonino
hihihi quoto e spero anche io :DAnonimoRe: Sto vendendo il mio telefonino
che intelligenza...voi comunistelli perchè non pensate anche alla marea di gente che volete rendere disoccupati con i vostri "fallimenti"...AnonimoRe: Sto vendendo il mio telefonino
Secondo me non sono nemmeno di sinistra.Mesi fa sono andato al ritrovo dei giovani di forza italia e giravano tutti discorsi di questo calibro.Tutti ragazzi pieni di soldi senza alcun merito e senza conoscere il valore del denaro.Alla fine quasi tutti i ragazzi che conosco vivono nel lusso perche' il papi e' bravo con l'evasione fiscale.- Scritto da: > che intelligenza...voi comunistelli perchè non> pensate anche alla marea di gente che volete> rendere disoccupati con i vostri> "fallimenti"...Anonimoe le bollette mascherate?
a noi italiani vengono "mascherate" le bollette telefoniche, che dovremo COMUNQUE pagare, con tre asterischi con la scusa della privacy. Una cosa DEMENZIALE che praticamente non ha eguali in europa e neppure nel resto del mondo.Non ci credete? Nel link sotto le bollette INTEGRALI E IN CHIARO di germania, inghilterra, spagna, grecia, francia, canada, brasile, argentina, cile, messico, uruguay etc.Noi italiani siamo proprio i più imbecilli? * bolletta tedesca (talkline) * bolletta inglese (British Telecom) * bolletta spagnola (Telefonìca) * bolletta greca * bolletta canadese (Telus) * bolletta argentina (Telecom Argentina) * bolletta di Singapore (Singapore Telecom)Non sarebbe il caso di abolire anche le demenziali bollette mascherate oltre ai costi di ricarica?http://aghost.wordpress.com/2006/03/18/italiani-brava-gente/AnonimoRe: e le bollette mascherate?
concordo in pieno!Cmq,potresti usare il trucco di aggiugnere tanti numeri a caso quanti gli * che vedi sulla bolletta(mi pare 3) in seguito a quello che devi fare,in questo modo sulla bolletta avrai il numero completo in bella vista e vedrai coperte solo le cifre inventate.Ahh,ovviamente la chiamata arriva a chi vuoi tu..l'aggiungere numeri in fondo non crea problemi.ciaoAnonimoRe: e le bollette mascherate?
- Scritto da: > concordo in pieno!Cmq,potresti usare il trucco di> aggiugnere tanti numeri a caso quanti gli * che> vedi sulla bolletta(mi pare 3) in seguito a> quello che devi fare,in questo modo sulla> bolletta avrai il numero completo in bella vista> e vedrai coperte solo le cifre> inventate.> Ahh,ovviamente la chiamata arriva a chi vuoi> tu..l'aggiungere numeri in fondo non crea> problemi.si d'accordo ma perché non posso avere la mia SACROSANTA bolletta in chiaro come in tutti i paese civili senza ricorrere a questi espedienti assurdi?AnonimoRe: e le bollette mascherate?
> Cmq,potresti usare il trucco di> aggiugnere tanti numeri a caso quanti gli *> che vedi sulla bolletta(mi pare 3)> Ahh,ovviamente la chiamata arriva a chi vuoi> tu..l'aggiungere numeri in fondo non crea> problemiPerché dare consigli sparando cavolate??? Ma sai come funziona la rete telefonica???Una chiamata da cellulare non verrebbe inoltrata (provare per credere), mentre per una chiamata da rete fissa i numeri digitati dopo l'ultimo numero della numerazione dell'utenza telefonica vengono semplicemente inviati come toni DTMF al destinatario (ad esempio ci controlli da fuori casa la segreteria telefonica) e non vengono registrati dall'operatore.AnonimoRe: e le bollette mascherate?
> Una chiamata da cellulare non verrebbe inoltrata> (provare per credere), mentre per una chiamata da> rete fissa i numeri digitati dopo l'ultimo numero> della numerazione dell'utenza telefonica vengono> semplicemente inviati come toni DTMF al> destinatario (ad esempio ci controlli da fuori> casa la segreteria telefonica) e non vengono> registrati> dall'operatore.ribadisco che abbiamo diritto alla documentazione integrale e in chiaro come avviene negli altri paesi civili!https://aghost.wordpress.com/AnonimoRe: e le bollette mascherate?
- Scritto da: > a noi italiani vengono "mascherate" le bollette> telefoniche, che dovremo COMUNQUE pagare, con tre> asterischi con la scusa della privacy. Una cosa> DEMENZIALE che praticamente non ha eguali in> europa e neppure nel resto del> mondo.PRIMO: cosa cavolo c'entra con i costi di ricarica?SECONDO: è una legge dello Stato che impone di mascherare le ultime tre cifre della numerazione per ragioni di Privacy. E che cavolo, quando vi fa comodo non essere disturbati la Privacy vi piace, quando invece crea un potenziale disservizio non vi piace più????AnonimoRe: e le bollette mascherate?
> PRIMO: cosa cavolo c'entra con i costi di> ricarica?nulla direttamente, molto come esempio di altre vessazioni che andrebbero abolite, come i costi di ricarica > SECONDO: è una legge dello Stato che impone di> mascherare le ultime tre cifre della numerazione> per ragioni di Privacy. niente affatto. La legge sulla privacy non c'entra nulla (anche se vorrebbero farcelo credere), il mascheramento è imposto da un decreto legge (guarda caso!), per la precisione il 171/98. Va inoltre rilevato che anche PRIMA del d.l. 171/98 Telecom mascherava le bollette... strano no? Diciamo che la legge le ha dato un bell'"aiutino">E che cavolo, quando vi> fa comodo non essere disturbati la Privacy vi> piace, quando invece crea un potenziale> disservizio non vi piace> più????forse è il caso che ti informi meglio, sul mio sito trovi tutte le normative del casohttp://aghost.wordpress.com/AnonimoFINALMENTE
Qualcosa si muove...speriamo solo che non taccia per sempre :/http://gilean.forumfree.orgAnonimoRe: Costi di ricarica, qualcosa si muove
I clienti Tre forse non sono molti, io sono uno di loro e vi informo che da poco tempo hanno sostituito il costo di ricarica con un credito speciale da consumarsi in news, meteo, suonerie, giochini java, ecc.Quindi quando paghi 20 euro sei comunque costretto a spenderne 5 in roba che magari neanche ti interessa (almeno per me è spesso così...).Quasi come a volersi parare il c..., chissà se una casistica del genere rientra nel raggio d'azione della petizione; spero di sì altrrimenti ho paura che gli altri gestori prendano esempio... che ne dite??!Anonimola strategia di Tre Italia??
I clienti Tre forse non sono molti, io sono uno di loro e vi informo che da poco tempo hanno sostituito il costo di ricarica con un credito speciale da consumarsi in news, meteo, suonerie, giochini java, ecc.Quindi quando paghi 20 euro sei comunque costretto a spenderne 5 in roba che magari neanche ti interessa (almeno per me è spesso così...).Quasi come a volersi parare il c..., chissà se una casistica del genere rientra nel raggio d'azione della petizione; spero di sì altrrimenti ho paura che gli altri gestori prendano esempio... che ne dite??!AnonimoRe: la strategia di Tre Italia??
provaAnonimoDa 90 euro in su la ricarica NON SI PAGA
Si ma calcola anche che non ci sono costi di ricarica per chi puo' permettersi di anticipare 90 euro. Infatti dai 90 euro in su 3 non fa pagare nulla di ricarica.E gia' che ci siamo diciamo anche che wind non fa pagare nulla di ricarica dai 60 euro in su.Sono indubbiamente belle sommette ma in tanti non lo sanno e magari ricaricano 2 volte 50 euro pagando il pizzo. A volte conviene anticipare i soldi e avere piu' telefonate. Io ho sempre ricaricato 90 euro con 3 e devo dire che non ho mai rimpianto un secondo di aver abbandonato telecom. Fatevi furbi anche voi, 3 e wind non fanno pagare la ricarica, che aspettate a salutare Voda e tim?AnonimoRe: Da 90 euro in su la ricarica NON SI PAGA
Beh, se facciamo un discorso di chi è il meno peggio allora ok.Ma tieni conto di una cosa: io ho un comodato d'uso per cui ogmi mese devo ricaricare almeno 20 euro. Per cui il tuo discorso dei 90 euro è per me improponibile, dato che sono costretto a diluire le ricariche nel tempo.Per cui come me tanti altri penso, dato che di contratti come il mio ce ne stanno molti in giro.Per cui la soluzione non sempre è così semplice. Che poi Tre abbia tanti debiti e abbia bisogno di soldi più di vodafone e tim, questo è fuor di dubbio.Ma del resto la legge dovrebbe essere uguale per tutti.AnonimoRe: Da 90 euro in su la ricarica NON SI
Guarda che a 3 servono i clienti non perchè ha i debiti ma perche si deve presentare in borsa.Anonimo300000 firme
Ma, a conti fatti, 300.000 nomi (molti dei quali incompleti o sigle o diminutivi) non verificabili, valgono qualcosa???DonChuckRe: 300000 firme
Imho no. Se qualcuno ha qualche riferimento normativo preciso ben venga.opazzRe: 300000 firme
statisticamente 300mila firme devono essere prese in considerazione anche se il 50% (ed è tanto) fosse falso ...AnonimoRe: 300000 firme
Statisticamente non ne discuto.Però alla mano cosa hai? 150mila persone che sono contro una cosa..E poi? Che potere LEGALE hanno queste?opazzRe: 300000 firme
- Scritto da: > statisticamente 300mila firme devono essere prese> in considerazione anche se il 50% (ed è tanto)> fosse falso> ... Dovresti informarti meglio, quella petizione non vale nulla.Certo che se fossero 300.000 lettere sarebbe molto diversoAnonimoRe: Costi di ricarica, qualcosa si muove
è un avera vergogna, anche perchè prima si pagava 5000 lire adesso euro 5, d'altronde costa molto mantenere tre ex.mogli + afefAnonimoRe: Costi di ricarica, qualcosa si muove
- Scritto da: > è un avera vergogna, anche perchè prima si pagava> 5000 lire adesso euro 5, d'altronde costa molto> mantenere tre ex.mogli +> afefVeramente prima si pagava 10.000£ e non 5.000£!!!!!!!AnonimoRe: Costi di ricarica, qualcosa si muove
Se a qualcuno interessa è apparso un articolo a riguardo sul blog indeZént proprio ieri.MuaddipRe: Costi di ricarica, qualcosa si muove
Scusate, mi sono dimenticato il link.http://indezent.splinder.com/post/8269287Muaddipfsfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 06 2006
Ti potrebbe interessare