La problematica “avventura” di Raspberry Pi giunge finalmente a una svolta: la prima partita del micro-computer da 25-35 dollari voluto dal game designer David Braben è pronta per la spedizione, dopo un paio di incidenti di percorso che ne hanno ritardato l’uscita in questi mesi.
A febbraio, all’avvio della produzione, la richiesta di Raspberry Pi era stata tale da esaurire in poco tempo tutte le unità previste per la prima tornata di vendite. In seguito ci si è messo un problema nella produzione – componente errato saldato sulla scheda – e poi una fase di testing fallimentare per spingere la società a rimandare le consegne fino a oggi.
Ora però Raspberry Pi annuncia di aver ricevuto i primi ordinativi pienamente testati e funzionanti, e la spedizione ai primi acquirenti avverrà quanto prima. Le quantità sono ancora limitate, quindi non tutti quelli che attendevano il proprio micro-computer ARM da 35 dollari saranno soddisfatti, per ora.
Uno dei target commerciali di Raspberry Pi è l’utenza giovane ancora impegnata a scuola, un mercato a cui dovrebbe fare gola il bassissimo prezzo del dispositivo e la possibilità di sperimentare la programmazione e attività informatiche affini.
Lo stesso target “educativo” è d’altronde quello a cui si rivolge Aakash 2, nuova versione del tablet indiano da 35 dollari aggiornata nella dotazione tecnica: il nuovo tablet con schermo touch da 7″ monterà una CPU ARM Cortex-A8 da 800 MHz (contro la CPU da 366 MHz della prima versione) e verrà distribuito con l’OS Android 2.3. Nel giro di pochi mesi ci sarà l’aggiornamento software ad Android 4.0, promette la società produttrice, ed entro la fine dell’anno si passerà a un’architettura hardware dual-core (Cortex-A9).
Alfonso Maruccia
-
non ho niente da nascondere
dove sono gli XXXXXXXXX del "non ho niente da nascondere"?iomeRe: non ho niente da nascondere
se ci fosse l'obbligo di fornire le cretenziali di fecebook al datore di lavoro, come farei io che non ce le ho????nononiented anasconder e alla derivaRe: non ho niente da nascondere
- Scritto da: nononiented anasconder e alla deriva> se ci fosse l'obbligo di fornire le cretenziali> di fecebook al datore di lavoro, come farei io> che non ce le> ho????non ti assumerebbero: dipendenti troppo intelligenti danno solo grane, meglio quelli "si padrone".iomeRe: non ho niente da nascondere
- Scritto da: iome> - Scritto da: nononiented anasconder e alla deriva> > se ci fosse l'obbligo di fornire le cretenziali> > di fecebook al datore di lavoro, come farei io> > che non ce le> > ho????> > non ti assumerebbero: dipendenti troppo> intelligenti danno solo grane, meglio quelli "si> padrone".Peccato che in una qualunque azienda oggi serva almeno un sistemista, e i sistemisti non puoi sceglierli tra quelli "si padrone", a meno che tu non abbia basato il tuo business su un winsozz 2003 server, nel qual caso e' meglio non essere clienti di tale azienda.panda rossaAvere lavoro ...
da qualcuno che ti chiede la password di feisbuc, lo prenderei solo per fame, ma tanta ... e comunque alla prima occasione lo manderei a XXXXXX dopo ovviamente aver cambiato la password :Dprova123Re: Avere lavoro ...
- Scritto da: prova123> da qualcuno che ti chiede la password di feisbuc,> lo prenderei solo per fame, ma tanta ...Guarda, che andare a lavorare da uno che mi chiede la password di FB a un colloquio vado a pulire la me**a dei maiali.ingiuriosoRe: Avere lavoro ...
- Scritto da: ingiurioso> - Scritto da: prova123> > da qualcuno che ti chiede la password di> feisbuc,> > lo prenderei solo per fame, ma tanta ...> > Guarda, che andare a lavorare da uno che mi> chiede la password di FB a un colloquio vado a> pulire la me**a dei> maiali."PIUTTOSTO che"ingiuriosoRe: Avere lavoro ...
Non ho escluso il lavorare per un'azienda simile, quello che ho detto è che sicuramente dopo l'eventuale contratto non mi fermerei con la ricerca. Per un'azienda che si comporta così non sarebbe troppo strano non trovare in busta quanto concordato o trovare all'improvviso una mattina il cancello chiuso...prova123Re: Avere lavoro ...
Gli allevatori pagano bene e stai tranquillo che con tutto il lavoro che c'è da fare non perdono il tempo con feisbuc.prova123Ma dire che non ce l'hai no?
Onestamente capisco la prima volta. Ma mettere subito come anonimo l'account e dire sempre che non ce l'hai e' troppo difficile?Comunque giustissimo questa legge, anche se poco applicabileharveyRe: Ma dire che non ce l'hai no?
- Scritto da: harvey> Onestamente capisco la prima volta. Ma mettere> subito come anonimo l'account e dire sempre che> non ce l'hai e' troppo> difficile?Evidentemente per il fessbuk addict non e' concepibile che esistano infiniti universi al di fuori di quell'aiuola recintata. > Comunque giustissimo questa legge, anche se poco> applicabileIo sono ancora sorpreso di come sia stata necessaria una legge per regolamentare una simile ovvieta'.panda rossaRe: Ma dire che non ce l'hai no?
- Scritto da: panda rossa> Io sono ancora sorpreso di come sia stata> necessaria una legge per regolamentare una simile> ovvieta'.Di ovvietà magari sono per chi ha un lavoro. Ma per chi non ha un lavoro e' facile mettere i piedi in testa. Infatti in italia e' piano di gente che firma le dimissioni in bianco, ha contratti a progetto o a partita iva e invece fa del lavoro subordinato , ecc eccharveyRe: Ma dire che non ce l'hai no?
- Scritto da: harvey> - Scritto da: panda rossa> > Io sono ancora sorpreso di come sia stata> > necessaria una legge per regolamentare una> simile> > ovvieta'.> > Di ovvietà magari sono per chi ha un lavoro. Chi non ha un lavoro, non dovrebbe cazzeggiare su fessbuk ma sbattersi per trovare una occupazione.A me tutti quelli che dicono di non avere lavoro, ma poi girano in macchina, esibiscono l'iphone, fumano, e cazzeggiano su fessbuk, non hanno mai convinto. > Ma> per chi non ha un lavoro e' facile mettere i> piedi in testa. > Infatti in italia e' piano di> gente che firma le dimissioni in bianco, ha> contratti a progetto o a partita iva e invece fa> del lavoro subordinato , ecc> eccVero.Ma tutta questa gente che ha cosi' bisogno di un lavoro per mantenersi, come fa ad avere un account su fessbuk?panda rossaRe: Ma dire che non ce l'hai no?
> Di ovvietà magari sono per chi ha un lavoro. Ma> per chi non ha un lavoro e' facile mettere i> piedi in testa. Infatti in italia e' piano di> gente che firma le dimissioni in biancoPer la cronaca: tali dimissioni non sono legalmente valide (si chiama "patto leonino")uno qualsiasiDargli la password...
sbagliata e dopo denunziarli per tentato hackeraggio dell'account e chedere i danni. vediamo se la finiscono...AxAxRe: Dargli la password...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneE te fregali
Basta che ti fai un account in cui ci metti un paio di provlami della FIOM o dell'ARCIGAY.Non ti assumono? Li denunci per comportamento anti sindavale e discriminazione perche' ti hanno chiesto la password e quindi li hanno giardati :)Nome e cognomeRe: E te fregali
- Scritto da: Nome e cognome> Basta che ti fai un account in cui ci metti un> paio di provlami della FIOM o> dell'ARCIGAY.> > Non ti assumono? Li denunci per comportamento> anti sindavale e discriminazione perche' ti hanno> chiesto la password e quindi li hanno giardati> :)e se l'amministratore delegato di fa l'occhiolino mentre mette su un disco dei village people ;)shevathasRe: incredibile spudoratezza
Panda Rossa...un inglese che da lezioni di morale è credibile come Calderoli che moralizza la Lega.iFartGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 apr 2012Ti potrebbe interessare