Una nuova proposta “business” a base di Raspberry Pi arriva da element14 , azienda che può già vantare un’ampia conoscenza della board di sviluppo economica come produttore ufficiale delle schede di base: il servizio ora proposto da element14 vuole andare oltre le specifiche standard, per quelle aziende che hanno la necessità di riconfigurare un gran numero di Raspberry Pi per uso interno o commerciale.

Il servizio di personalizzazione Raspberry Pi offerto da element14 permette quindi di cambiare il layout dei componenti presenti sulla board, integrare funzionalità aggiuntive, rimuovere o aggiungere interfacce header e connettori e altro ancora. Tra le personalizzazioni non permesse, invece, c’è la sostituzione della GPU e del relativo materiale software.
Element14 si offre di valutare la proposta di personalizzazione e rispondere entro tre settimane, dando poi il via alla fase produttiva entro un mese; gli ordinativi minimi partono da 3.000-5.000 unità Rasperry Pi, a seconda del livello di personalizzazione richiesto e con un prezzo ovviamente proporzionato.
Sul costo del servizio i portavoce di Element14 non si sbottonano, mentre l’intera proposta di customizzazione dovrebbe risultare particolarmente interessante per le aziende che fanno sempre più uso della board di sviluppo come elemento base di un prodotto commerciale .