Red Hat ha depositato presso la Corte Suprema degli Stati Uniti una dichiarazione contro l’attuale sistema di brevetti software, che “intralcia l’industria e lascia gli sviluppatori alla mercé dello sfruttamento”.
Occasione è stato l’ appello del caso Bilski , che riguarda un brevetto su un metodo commerciale (che al contrario in Europa non è brevettabile). L’interpretazione offerta dalla Corte sui requisiti di brevettabilità secondo Red Hat potrebbe avere importanti ricadute anche sui software . In qualità di Amicus Curiae ha quindi espresso le sue opinioni sul caso in esame.
La Corte Federale ha respinto la brevettabilità del metodo commerciale presentato da Bernard L. Bilski per la gestione di alcuni titoli commerciali, affermando che si tratta esclusivamente dell’applicazione di un metodo matematico . Ha così messo in discussione il machine-or-transformation test : il metodo, usato dai primi del novecento per dimostrare la brevettabilità di un metodo attraverso la sua implementazione tramite una macchina ad hoc, non sarebbe sufficiente a dimostrare che un determinato metodo non sia semplicemente un’idea astratta.
Red Hat afferma che il software è di fatto “una tecnologia astratta che, tradotta nel linguaggio dei brevetti genera facilmente rivendicazioni vaghe e incerte”. Aggiungendo poi che “i prodotti software sono spesso altamente complessi e costituiti anche da migliaia di piccoli (e potenzialmente nuovi) elementi in un processo cumulativo”, e avere confini rivendicativi estremamente vaghi e un numero sempre crescente di brevetti rende “virtualmente impossibile escludere la possibilità che un software nuovo possa assolutamente non infrangere alcun brevetto”. Il risultato è che “l’attuale sistema blocca l’innovazione dell’open source e dei software in generale”.
Il 9 novembre riprenderà il processo con le audizioni orali. A margine di esso, intanto, si intrecciano altre proposte per riformare il sistema brevettuale, e la brevettabilità del software, più di altri, rappresenta le maggiori problematiche, tanto che ha visto negli anni svilupparsi varie alternative sotto forma di licenze specifiche: per esempio con il movimento Free Liber Open Source Software (FLOSS).
Non mancano proposte per iniziare un percorso di riforma. Per esempio l’amministrazione Obama, nominando a capo dell’USPTO David J. Kappos per 16 anni responsabile del portafoglio brevetti IBM, sembra essere incline ad accettare l’opzione open source.
Il dibattito prosegue, ed è intervenuta anche Microsoft che, commentando una lettera del segretario del commercio statunitense Gary Locke al comitato giuridico del Senato, ha supportato una “riforma equilibrata” e ribadito la propria collaborazione: non si parla ancora di contenuti specifici, ma dell’ urgenza di una riforma del sistema e in particolar modo della necessità di snellire i procedimenti giuridici relativi alla proprietà intellettuale. Il maggior elemento propositivo della proprosa di Locke è costituito dal supporto al passaggio del sistema statunitense dal “first-to-invent” al “first-inventor-to-file”, utilizzato in Europa: negli States in questo momento conta chi dimostra di aver inventato per primo, mentre in Europa l’inventore che deposita per primo la domanda.
Dall’altra parte dell’Atlantico la commissione Europea ha dato mandato per uno studio sulla qualità dei brevetti nell’UE e sul possibile ruolo di un brevetto comunitario unico per sostituire l’attuale brevetto europeo, costituito da un fascio di brevetti nazionali indipendenti l’uno dall’altro. Durata prevista della ricerca per valutare l’opportunità e la direzione di una riforma, 15 mesi.
Le questioni nel Vecchio Continente sono naturalmente varie. Il sistema, costruito su una necessità (incentivare l’innovazione) è a volte giudicato
negativamente : qualità (spesso bassa) dell’innovazione garantita contro estensione (larga) della protezione, mancanza di chiarezza sulle rivendicazioni protette, alto numero di contenziosi. Inoltre i costi elevati e i tempi dilatati per i processi brevettuali contribuiscono ad aumentare l’incertezza. Ma si parla anche dell’eventualità di allargare il brevetto ai software, sulla scia del principio di equiparazione di non discriminazione tra campi tecnologici affermato dall’art 27 dell’Accordo TRIPS stipulato in sede Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC).
Nel Regno Unito intanto Trevor Baylis, inventore della radio a molla, ha chiesto al governo britannico che il furto di proprietà intellettuale sia considerato penalmente . Egli ritiene infatti che un avvocato avvocato brevettuale sia troppo costoso e che vi sia una sproporzione rispetto alle pene comminate per il furto di una macchina, che paradossalmente può valere meno molto di un brevetto. Baylis sembra dimenticare, tuttavia, che nei processi brevettuali il confine delle rivendicazioni e dell’infrazione di brevetto è tutto da dimostrare, e che spesso le idee risultino rubate inconsapevolmente: o perché non si è a conoscenza di un brevetto, o perché non si è compreso che l’argomento trattato in esso fosse equiparabile alla tecnologia utilizzata.
Claudio Tamburrino
-
sfiga...
A volte la sfortuna non guarda in faccia nessuno... a volte invece, la sfiga sembra vederci benissimo e puntare decisamente sui prodotti closed... 8)Sarà un caso o sarà un modello che alla lunga dovrà necessariamente morire?Direi la seconda... ma è opinabilequotaRe: sfiga...
Su una cosa hai ragione...è opinabile!YellowwRe: sfiga...
- Scritto da: quota> A volte la sfortuna non guarda in faccia> nessuno... a volte invece, la sfiga sembra> vederci benissimo e puntare decisamente sui> prodotti> closed...> > 8)> > Sarà un caso o sarà un modello che alla lunga> dovrà necessariamente> morire?> Direi la seconda... ma è opinabileDirei che in questo caso Open o Closed c'entrano poco. Non è che se è open prima di razzarti la home per un Bug ti invita gentilmente a controllare il sorgente.Si tratta di un Bug piuttosto grave, che ha dalla sua la fortuna di presentarsi in situazioni piuttosto limitate (ma nemmeno troppo) dato che l'utente Guest è disabilitato per default.Curioso che l'utente guest, che di norma si usa per accessi occasionali e senza diritti, proprio per non creare danni spiani la Home dell'utente.DarkSchneiderRe: sfiga...
si non guarda in faccia nessuno, nemmeno gnome... perché far andare in crash la barra di gnome solo perché si trascinano al suo interno i vari elementi...è proprio sfiga! Come è sfiga il crash continuo di X.ORG sulla mia macchina prima dopo e durante l'uso di un videogioco... si, che sfiga!perspicaceRe: sfiga...
no, e assolutissimamente colpa del tuo hardware ;)lellykellyRe: sfiga...
colpa della scheda grafica e dei driver sviluppati per essa... capita anche a me....se disattivi gli effetti desktop di default il problema dovrebbe ridursi :nelle prove che ho fatto a me non è più capitato, però non ne ho la certezza, anche perchè ho fatto prima a smettere di giocare ai videogiochi....AbbioRe: sfiga...
- Scritto da: Abbio> colpa della scheda grafica e dei driver> sviluppati per essa... capita anche a me....se> disattivi gli effetti desktop di default il> problema dovrebbe ridursi :nelle prove che hoNon importa di chi è la colpa, quando lo usavo il livello di frustrazione era over 9000> fatto a me non è più capitato, però non ne ho la> certezza, anche perchè ho fatto prima a smettere> di giocare ai> videogiochi....Ma che discorso è? Chi è che comanda, io o la macchina? Cambiare le mie abitudini per via di un prodotto che non funziona non mi sembra una gran genialata! Comunque il crash continuo di X.Org non era la cosa peggiore visto che il mio videogiocare si traduceva nel provare qualche giochino linux, però che frustrazione, il vero problema era fare andare in crash la barra di gnome a caso! Comunque ho riportato questi 2 problemi perché nel giro di una settimana mi succedevano almeno una volta.perspicaceRe: sfiga...
Be', se mi garantisci che i modelli open siano completamente privi di bug, allora cambio ipso facto.alexjennRe: sfiga...
open o no, è l'omino che scrive il codice e l'omino sbaglia.lellykellyRe: sfiga...
Appunto non capisco cosa c'entri l'open in questo contesto.alexjennRe: sfiga...
- Scritto da: quota> A volte la sfortuna non guarda in faccia> nessuno... a volte invece, la sfiga sembra> vederci benissimo e puntare decisamente sui> prodotti closed...> > 8)> > Sarà un caso o sarà un modello che alla lunga> dovrà necessariamente morire?> Direi la seconda... ma è opinabileSarà un caso che proprio all'interno del tuo tanto glorificato modello open, un tizio abbia potuto cancellare un paio di righe di codice dall'implementazione di debian di openssl creando una falla rimasta se non erro un paio d'anni nascosta e che ha comportato lo sXXXXXXXmento di un gran numero di chiavi (e quindi certificati) ssl?http://www.linux.com/archive/feature/135270Evidentemente, ma questo penso sia palese alla maggioranza delle persone che sanno anche minimamente di cosa si parla, quando ci sono in ballo milioni di righe di codice (o anche molte meno) c'entra poco che siano open o closed.RunAwayRe: sfiga...
- Scritto da: RunAway> Sarà un caso che proprio all'interno del tuo> tanto glorificato modello open, un tizio abbia> potuto cancellare un paio di righe di codice> dall'implementazione di debian di openssl creando> una falla rimasta se non erro un paio d'anni> nascosta e che ha comportato lo sXXXXXXXmento di> un gran numero di chiavi (e quindi certificati)> ssl?> http://www.linux.com/archive/feature/135270[OT]SPETTACOLARE FALLA!! Com'è che me l'ero persa???Ragazzi, non ci si può fidare più di nessuno, nemmeno dei sistemi Open... :DGianluca70Re: sfiga...
E cosa ha causato quella falla? Nulla! Ma nulla di nulla. In quanto tempo è stata risolta? Un giorno. Un giorno dopo che è stata scoperta. E perché è stata scoperta? Perché si tratta di un SW open. Se fosse stato closed non ce ne saremmo ancora accorti; o forse se ne sarebbe accorto qualche cracker che rivendeva la scoperta sul mercato nero.Volevi dimostrare il fallimento del modello open e hai dimostrato l'esatto contrario. Complimenti.StuporeRe: sfiga...
Non hai la controprova...quindi di che cianci?YellowwRe: sfiga...
- Scritto da: Stupore> E cosa ha causato quella falla? Nulla! Ma nulla> di nulla. In quanto tempo è stata risolta? Un> giorno. Un giorno dopo che è stata scoperta. EMa lol... ci sono voluti due anni per scoprirla... > perché è stata scoperta? Perché si tratta di un> SW open. Se fosse stato closed non ce ne saremmo> ancora accorti; o forse se ne sarebbe accortoSe fosse stato closed non sarebbe stato possibile per il primo XXXXX che passa mettere in circolazione un pacchetto con una falla del genere.nome e cognomeRe: sfiga...
ho recuperato dati da mac, pc e server linux, quando arriva arriva...lellykellyRe: sfiga...
- Scritto da: quota> A volte la sfortuna non guarda in faccia> nessuno... a volte invece, la sfiga sembra> vederci benissimo e puntare decisamente sui> prodotti> closed...Come no! E' stata la sfiga a inserire quel bug in OSX. Anzi è stata la sfiga corrotta da Bill Gates a inserire quel bug in OSX. :|VortRe: sfiga...
- Scritto da: quota> A volte la sfortuna non guarda in faccia> nessuno... a volte invece, la sfiga sembra> vederci benissimo e puntare decisamente sui> prodotti closed...Vorresti dirmi che i bug non posso affliggere i progetti open?Tra parentesi, il bug resta gravissimo, ma le condizioni in cui si verifica non è che siano così probabili... non a caso se ne parla dopo quasi due mesi dall'uscita...> Sarà un caso o sarà un modello che alla lunga> dovrà necessariamente morire?molto alla lunga, visto che il "modello open" rasenta l'1% del mercato> Direi la seconda... ma è opinabileDicci piuttosto, chi potrebbe risarcire i danni in caso di un simile bug di un prodotto open (e non è che non ce ne siano... un esempio: http://www.linux.com/archive/feature/135270). Qui, eventualmente, sarà chiamata in tribunale Apple, ma in un danno causato da un prodotto Open, chi paga?bigottoRe: sfiga...
apple non va in tribunale, non da copertura sulla perdita dei dati, come ogni sw su questo mondo. sta a te correre ai ripari prima che si verifichi il danno.lellykellyRe: sfiga...
scommettiamo?sadness with youRe: sfiga...
- Scritto da: bigotto> molto alla lunga, visto che il "modello open"> rasenta l'1% del> mercatoCirca il 30% delle persone al mondo usano Firefox. Da quando è modello closed?Di che mercato stai parlando?Possibile che l'unica cifra che vi rimane in testa sia la diffusione di Linux a livello home? Capisco che '1' è un numero facile da memorizzare, ma c'è un limite a tutto...Utente non loggatoRe: sfiga...
- Scritto da: Utente non loggato> - Scritto da: bigotto> > molto alla lunga, visto che il "modello open"> > rasenta l'1% del> > mercato> > Circa il 30% delle persone al mondo usano> Firefox. Da quando è modello> closed?> > Di che mercato stai parlando?si sta parlando di sistemi operativi... mi pare ovvio...possibile che dobbiate sempre cianciare per nulla?bigottoRe: sfiga...
- Scritto da: Utente non loggato> - Scritto da: bigotto> > molto alla lunga, visto che il "modello open"> > rasenta l'1% del> > mercato> > Circa il 30% delle persone al mondo usano> Firefox. Da quando è modello> closed?Ah, chiedilo a stallman. E' lui che dice idiozie del genere, di solito.BlackstormRe: sfiga...
> Vorresti dirmi che i bug non posso affliggere i> progetti open?No, che il modello open aiuta a scoprire e a correggere i bug in tempi di gran lunga inferiori.> Tra parentesi, il bug resta gravissimo, ma le> condizioni in cui si verifica non è che siano> così probabili... non a caso se ne parla dopo> quasi due mesi dall'uscita...Un mese, ma fa lo stesso.> > > molto alla lunga, visto che il "modello open"> rasenta l'1% del mercatoDavvero? l'1% di cosa? Parli di Apache, di open office, di una distro Linux, di Gimp, di webkit, di QT, di GNOME, di KDE, di MySQL, di FF? Di cosa è l'1%?> > Dicci piuttosto, chi potrebbe risarcire i danni> in caso di un simile bug di un prodotto open (e> non è che non ce ne siano... un esempio:> http://www.linux.com/archive/feature/135270).Se la licenza lo prevede chi ha prodotto l'errore.Chi ha pagato i danni per le falle in Vista e in XP? MS?> Qui, eventualmente, sarà chiamata in tribunale> Apple, ma in un danno causato da un prodotto> Open, chi paga?Davvero? La licenza Apple copre questi danni? Quelle di MS no.StuporeRe: sfiga...
Ma lascia perdere i dati che gié naell'altro 3ad hai dimnostrato di sbagliare coi numerima LOLYellowwRe: sfiga...
Sottoscrivo!advangeRe: sfiga...
- Scritto da: Stupore> > Vorresti dirmi che i bug non posso affliggere i> > progetti open?> > No, che il modello open aiuta a scoprire e a> correggere i bug in tempi di gran lunga> inferiori.Non necessariamente> > Tra parentesi, il bug resta gravissimo, ma le> > condizioni in cui si verifica non è che siano> > così probabili... non a caso se ne parla dopo> > quasi due mesi dall'uscita...> > Un mese, ma fa lo stesso.28 agosto... un mese e mezzo> > molto alla lunga, visto che il "modello open"> > rasenta l'1% del mercato> > Davvero? l'1% di cosa? di patate...secondo te se si sta parlando di sistemi operativi cosa sarà mai?> > Dicci piuttosto, chi potrebbe risarcire i danni> > in caso di un simile bug di un prodotto open (e> > non è che non ce ne siano... un esempio:> > http://www.linux.com/archive/feature/135270).>> Se la licenza lo prevede chi ha prodotto l'errore.LOL> Chi ha pagato i danni per le falle in Vista e in> XP? MS?Le falle, di per se, non causano perdite di dati> > Qui, eventualmente, sarà chiamata in tribunale> > Apple, ma in un danno causato da un prodotto> > Open, chi paga?> Davvero? La licenza Apple copre questi danni?> Quelle di MS no.non copre... ma se è per questo la licenza non consente nemmeno che MacOSX venga installato su altre macchine al di fuori dei Mac, eppure lo stanno facendo in moti, e il tribunale per ora non ha ancora dato ragione ad ApplebigottoRe: sfiga...
Secondo me è quello che capita quando si punta sul massimo profitto con il minimo sforzoAnameG.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
Maaaaaaacaaaaachi dove siiiieeeete?Il vostro non era il sistema sicuro per eccellenza?!Uhauhauhauha, fatevi il backup sperando che non si pianti TimeMachine!!Buona fortuna.(win)WinForLifeRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: WinForLife> Maaaaaaacaaaaachi dove siiiieeeete?> > Il vostro non era il sistema sicuro per> eccellenza?!> Uhauhauhauha, fatevi il backup sperando che non> si pianti> TimeMachine!!e sperando che non si rompa anche Time Capsulehttp://timecapsuledead.org/VortRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
Vai a trollare su winforlife vaYellowwRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
sicuro non vuol dire infallibilelellykellyRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: WinForLife> Maaaaaaacaaaaachi dove siiiieeeete?probabilmente qui:http://punto-informatico.it/2725112/PI/News/cloud-computing-pioggia-scuse.aspxbigottoRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
A starnazzare contro MS quando qualcuno ha dimenticato di fare backup?__BACKUP MISSING__ non c'è OS o ditta che tenga, e neanche gli dei possono nulla contro la stupidità di certi Sysadmin...Gianluca70Re: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: WinForLife> Maaaaaaacaaaaachi dove siiiieeeete?> > Il vostro non era il sistema sicuro per> eccellenza?!> Uhauhauhauha, fatevi il backup sperando che non> si pianti> TimeMachine!!> > Buona fortuna.> > (win)Eccomi qui!Fan mac sono e fan mac rimango... e sai perché? Perché ho provato entrambi... tu puoi dire lo stesso? O devi attaccarti per forza al "sentito dire"? Da tre anni uso Mac e davvero, ogni vota che per qualche motivo mi capita di usare Windows ho un senso di fastidio...pesante, lento, brutto, macchinoso. E anche pericoloso. Se PI dovesse riferire tutti i disagi di utenti e aziende causati dai bug di windows probabilmente non potrebbe parlare d'altro... i bug gravi e pericolosi su MacOS sono così rari che per forza fanno rumore. Certo quando esce un OS nuovo aspetto un po' ad aggiornare, anche un anno. I bug di gioventù sono assolutamente normali... ne parleremo, anche si quelli di Win 7...MassimoRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: Massimo> - Scritto da: WinForLife> > Maaaaaaacaaaaachi dove siiiieeeete?> > > > Il vostro non era il sistema sicuro per> > eccellenza?!> > Uhauhauhauha, fatevi il backup sperando che non> > si pianti> > TimeMachine!!> > > > Buona fortuna.> > > > (win)> > Eccomi qui!> Fan mac sono e fan mac rimango... e sai perché?> Perché ho provato entrambi... tu puoi dire lo> stesso? O devi attaccarti per forza al "sentito> dire"? Da tre anni uso Mac e davvero, ogni vota> che per qualche motivo mi capita di usare Windows> ho un senso di fastidio...pesante, lento, brutto,> macchinoso. E anche pericoloso. Se PI dovesse> riferire tutti i disagi di utenti e aziende> causati dai bug di windows probabilmente non> potrebbe parlare d'altro... i bug gravi e> pericolosi su MacOS sono così rari che per forza> fanno rumore. Certo quando esce un OS nuovo> aspetto un po' ad aggiornare, anche un anno. I> bug di gioventù sono assolutamente normali... ne> parleremo, anche si quelli di Win> 7...Quotone..1977Re: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
ksappi solo che il Mac è stato stracciato numerose volte e in pochi secondi da Windows nei pwn2own contest... che consistono nel violare i sistemi.Mac non è + sicuro... e Windows è semplicemente difficile da ottimizare, se si tiene un buon sistema senza installare porcherie (che per mac fortunatamente non esistono, altrimenti sarebbe un'apocalisse) Win straccia Mac anche in velocità, e da Win Vista anche in grafica.Una cosa invidio a Mac... la gestione delle finestre quando se ne aprono una marea. Ma per windows c'è TopDesk e software simili che riproducono questa feature... e anche se costa 24,con 450 (un pc con WinXP SP3 o Vista Ultimate 64bit [+100]) +24 (TopDesk) si ha un computer più performante di un iMac pro di fascia alta che ne costa 1699, why mac?se hai problemi con windows, sei tu il problema... ed è giusto che passi a sistemi + elementari.DanieleRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: Daniele> sappi solo che il Mac è stato stracciato numerose> volte e in pochi secondi da Windows nei pwn2own> contest... che consistono nel violare i> sistemi.Lotta tra zoppi? No grazie.Utente non loggatoRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: Daniele> k> > sappi solo che il Mac è stato stracciato numerose> volte e in pochi secondi da Windows nei pwn2own> contest... che consistono nel violare i> sistemi.Link?> > Mac non è + sicuro... e Windows è semplicemente> difficile da ottimizare, se si tiene un buon> sistema senza installare porcherie (che per mac> fortunatamente non esistono, altrimenti sarebbe> un'apocalisse) Win straccia Mac anche in> velocità, e da Win Vista anche in> grafica.a parità di HW? ma sai che su un G4 da 800Mhz ci fai ancora girare tranquillamente le ultime versioni di FinalCut Pro, e va che è un piacere? E sto parlando di un programma di editing video professionale... prova a far girare Premiere Pro CS3 o un altro programma professionale impegnativo su un Pentium 3 con Windows...cmque... hai dei link per dimostrare la tua tesi?> se hai problemi con windows, sei tu il> problema... ed è giusto che passi a sistemi +> elementari.Eccolo lì... questo discorso l'ho sentito fare anche troppe volte. Ma possiamo far uscire un OS che funziona e basta, senza che uno debba avere chissà quali conocenze e competenze informatiche per farlo funzionare??E poi. MacOS più elementare di Windows... è un'affermazione quantomeno azzardata. Più semplice, più usabile, più intuitivo, questo sì. Non più elementare. Altrimenti spiegami cosa intendi per elementare per favore...MassimoRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: Daniele> Mac non è + sicuro... e Windows è semplicemente> difficile da ottimizare, se si tiene un buon> sistema senza installare porcherie (che per mac> fortunatamente non esistono, altrimenti sarebbe> un'apocalisse) Win straccia Mac anche in> velocità, e da Win Vista anche in> grafica.Certo come no.Ho fatto un test col mio PC: stesso hw, win7 prende 1000 punti in meno con geekbench risp a Leo e SL e puoi dire tutto ma non che Leo e SL sono ottimizzati per un hw non apple.> se hai problemi con windows, sei tu il> problema... ed è giusto che passi a sistemi +> elementari.Questa l'hai trovata nelle patatine? Perché il sistema elementare (o presunto tale) che è più diffuso è windows e le ottimizzazioni che vanti tu non sono alla portata di tutti. Ergo vendono un OS non ottimizzato alla massa che la massa paga pure parecchio e devi chiamare un esperto per renderlo utilizzabile?LOLMarioRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
ok questo è vero passiaid85Re: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
> Da tre anni uso Mac e davvero, ogni vota> che per qualche motivo mi capita di usare Windows> ho un senso di fastidio...pesante, lento, brutto,> macchinoso. E anche pericoloso. A me una volta mi è scoppiato un compiuter che sopra c'aveva Uindous.Se PI dovesse> riferire tutti i disagi di utenti e aziende> causati dai bug di windows probabilmente non> potrebbe parlare d'altro... i bug gravi e> pericolosi su MacOS sono così rari che per forza> fanno rumore. Certo quando esce un OS nuovo> aspetto un po' ad aggiornare, anche un anno. I> bug di gioventù sono assolutamente normali... ne> parleremo, anche si quelli di Win> 7...sicuro... ma è quello che abbiamo semore detto noi che usiamo tutti i gg win per lavoro. Siete voi che avete sempre detto che mac non aveva mai un problema....CVDVegaRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
e fate come vi consiglia mamma jobs, fate entrare i guest come amministratori, oppure, fate come la maggior parte dei macachi che ho conosciuto finora: No, il mac è mio e non lo do a nessuno!AnameRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: Aname> e fate come vi consiglia mamma jobs, fate entrare> i guest come amministratoriChe è come dire utilizzare windows con utenti con i diritti di administrator, poi non lamentarti se tutto il malware di questo pianeta si infila anche laddove non batte il sole ecomincia a flatulare spam a più non posso.muraRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: mura> - Scritto da: Aname> > e fate come vi consiglia mamma jobs, fate> entrare> > i guest come amministratori> > Che è come dire utilizzare windows con utenti con> i diritti di administrator, poi non lamentarti se> tutto il malware di questo pianeta si infila> anche laddove non batte il sole ecomincia a> flatulare spam a più non> posso.non proprio il per ottenere quello devi logarti come superuser (root) e nessun mac di default lo fapietroRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
guarda che nell'articolo c'é scritto di creare un utente NON amministratore da usare al posto dell'utente "Guest", ma hai letto solo il titolo e le parole in grassetto?Inoltre, su Mac, anche se sei loggato come admin per le modifiche al sistema e l'acXXXXX a Portachiavi (il database con le password) é richiesta la password di admin... quindi se non ti do la password ma solo acXXXXX alla macchina sei limitatoMeXRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
macachiiii dove siete?non vi capita mai nulla, sempre agli utenti windows succedono certe cose.non è giusto, quindi per stavolta godiamo noi.macachiiii, dove siete spariti?siete forse impegnati a riderci dietro?fate bene, perchè siamo molto patetici.io meRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
- Scritto da: io me> fate bene, perchè siamo molto patetici.Ti sei risposto da solo perchè sprecare altri caratterimuraRe: G.O.D.O C.O.M.E U.N R.I.C.C.I.O!
[img]http://hoboken411.com/wp-content/uploads/2007/04/please-do-not-feed-the-hoboken-trolls.jpg[/img]Dont feed the Trollè impossibile.. apple non è perfetta?
... il mio oggetto dice tutto... e continuo a dire a tutti i fan mac che nessun sistema operativo sopratutto più questo diventa grande e permette di fare più cose, è esente da bachi buchi e qualsiasi altro tipo di errore....flavio santiniRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
Apple resta comunque il sistema piu' vicino alla perfezione e soprattutto alle richieste delle persone. Quindi se volete pavoneggiate pure... la scalata e' solo all'inizio e non saranno certo queste fesserie a fermarla.MarameoRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
no di certo, ma è bene incutere scherno e terrore affinchè la gente impari a fare backup.lellykellyRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
ma questa è una questione OS independent...YellowwRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
per qusto in OS X c'e Time Machine!MeXRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
- Scritto da: Marameo> Apple resta comunque il sistema piu' vicino alla> perfezione e soprattutto alle richieste delle> persone.Diciamo pure il più migliore in assoluto. Lascia perdere il vicno. E' letteralmente perfetto.> Quindi se volete pavoneggiate pure... la> scalata e' solo all'inizio e non saranno certo> queste fesserie a fermarla.Ma figurati: non ci fermeranno certo quattro troll con il loro cassoni da strapazzo.YellowwRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
ma ci credi davvero ?ti hanno fatto il lavaggio del cervello o cosa ?cominciate ad abituarvici, a problemini del genere, io ho la sensazione che apple sia sotto pressione, ed i problemi stanno venendo alla luce.Vogliono fare prodotti di massa, una cosa è essere di nicchia, una cosa è competere con un mercato di 4miliardi di persone.appro'. e' vero che su snow hanno downgradato flash ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 ottobre 2009 09.00-----------------------------------------------------------Max3DRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
Si, è vero MAC è così perfetto che se si perdono i dati degli utenti chissenefrega, l'importante è che non si perdano i dati del sistema!AnameRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
- Scritto da: Marameo> Apple resta comunque il sistema piu' vicino alla> perfezione e soprattutto alle richieste delle> persone. Mamma miaaaaaaaaaaaa basta ti prego! non riesco a smettere di ridere!!!VegaRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
e quindi? dove sta la novità?lellykellyRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
Mai detto Apple fa le cose perfette.Ho sempre detto Apple fa le cose migliori.E siccome la 10.6.2 è alle porte, allora sto anche tranquillo.alexjennRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
nel frattempo, backuppi vero? ;)Gianluca70Re: è impossibile.. apple non è perfetta?
- Scritto da: Gianluca70> nel frattempo, backuppi vero? ;)Si backuppa sempre ma continua pure a riderci sopra.YellowwRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
Sinceramente no. Non ho un disco attivo con Time Machine (altrimenti sarebbe automatico) e non ho mai usato l'utente Guest, per cui no.alexjennRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
e chi non lo fa tra chi ha OS X? essendo che incluso in 29 c'é Time Machine?MeXRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
- Scritto da: alexjenn> Mai detto Apple fa le cose perfette.> > Ho sempre detto Apple fa le cose migliori.Come l'iphone 2G e 3G che erano pieno di mancanze, giusto? Ma per favore!VortRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
- Scritto da: Vort> - Scritto da: alexjenn> > Mai detto Apple fa le cose perfette.> > > > Ho sempre detto Apple fa le cose migliori.> > Come l'iphone 2G e 3G che erano pieno di> mancanze, giusto? Ma per> favore!Adesso mi tiri fuori la leggenda che senza mms non si vive?Dai vai a trollare in autostradaYellowwRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
Se mi parli degli MMS e per te è una mancanza, nulla da obiettare, ma non dirmi che, d'altro canto, non abbiano funzioni migliori che tanti altri, e solo adesso, cominciano a offrire.Ma la facilità d'uso degli iPhone rimane unica.alexjennRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
- Scritto da: alexjenn> Mai detto Apple fa le cose perfette.> > Ho sempre detto Apple fa le cose migliori.> > E siccome la 10.6.2 è alle porte, allora sto> anche> tranquillo.E quello sarà il miglior sistema operativo della storia.A 360°YellowwRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
Se ti sloghhi e ti cloni poi ti si sgama subito dall'îpStuporeFeto reRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
- Scritto da: flavio santini> ... il mio oggetto dice tutto... e continuo a> dire a tutti i fan mac che nessun sistema> operativo sopratutto più questo diventa grande e> permette di fare più cose, è esente da bachi> buchi e qualsiasi altro tipo di> errore....Ma finiscila di starnazzare per favore: cosa è mai sucXXXXX? Si sono persi i dati e allora? Chi se ne frega dei dati di qualche migliaio di utenti. Possono sempre ricominciare da capo e riscriversi tutto da zero.D'altro canto chi glielo ha detto di mettersi a fare tutte quelle strane operazioni?YellowwRe: è impossibile.. apple non è perfetta?
Ti cloni ma lo fai pure male...dai su che non ci sai fareStuporeFeto reMa com'é che i dati non si recuperano?
Neanche con appositi tools?Nessuno ha esperienza in merito?Steve Robinson HakkabeeRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
esiste un tool fantastico, si chiama backuplellykellyRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
- Scritto da: lellykelly> esiste un tool fantastico, si chiama backupma se usi Time Capsule rischihttp://timecapsuledead.org/VortRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
per fortuna non si è obbligati a prendere quelle pataccate, timemachine e altri sw funzionano sui dischi normali e anche di rete. il problema è non farsi convincere troppo dai venditori...lellykellyRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
- Scritto da: lellykelly> esiste un tool fantastico, si chiama backupOppure non salvare i dati nella tua home ma su partizione o hd separato!YellowwRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
non ti salva, i dati vanno scritti almeno 2 volte e su supporti differenti.lellykellyRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
come tutti i dati cancellati rimangono sull'Hard disk fino a quando non si sovrascrive, i soliti tools di recupero dovrebbero bastarepietroRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
dipende se li usi appena te ne accorgi tramite un'altra unità di avvio, o cominci a fare prove a caso sovrascrivendo i dati forse recuperabili.lellykellyRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
- Scritto da: pietro> come tutti i dati cancellati rimangono sull'Hard> disk fino a quando non si sovrascrive, i soliti> tools di recupero dovrebbero> bastareCe ne sono per HFS+?DarkSchneiderRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
> Ce ne sono per HFS+?Ecco il punto: chi ha esperienza in merito?Steve Robinson HakkabeeRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
http://download.cnet.com/Stellar-Phoenix-Data-Recovery/3000-2248_4-11007671.htmlhttp://subrosasoft.com/OSXSoftware/index.php?main_page=product_info&products_id=1e spesso questo è fenomenale anche se non fa il recupero dei settorihttp://www.alsoft.com/DiskWarrior/index.htmllellykellyRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Neanche con appositi tools?> Nessuno ha esperienza in merito?Compratelo il Mac, sfigato da strapazzo!Cos'è non hai i soldi?Pensi che abbiamo tempo da perdere con quelli come te?YellowwRe: Ma com'é che i dati non si recuperano?
uahahahaha ho un imac! e anche un (gran buon) pc win per i video games.Yelloww senza parole...Steve Robinson HakkabeeOvviamente è sfiga... vero?
Interessante il primo thread aperto secondo cui questo grave bug di OSX è colpa della sfiga... Fosse sucXXXXX a Windows ci sarebbe stato il finimondo di insulti. Due pesi e due misure.Il bug è grave perché può comportare la perdita totale dei dati utente che sarebbe definitiva in caso di mancanza di backup ed è un errore di Apple e non un caso della sfiga. Comunque non preoccupatevi: gira voce che i dati non siano persi ma che in realtà siano stati prelevati da Apple che li controllerà e dopo averli approvati li restituirà in tutto o in parte eliminando nefandezze che possono turbare la morale e la virtù degli utenti mac. Ovviamente sarà obbligatorio firmare un accordo di non divulgazione (NDA) in puro stile Apple. Infatti non è un bug, e una feature! :DE da oggi si cambia: It just works... maybe... (rotfl)zacRe: Ovviamente è sfiga... vero?
non è di certo sfiga, è colpa dei programmatori, come per gli altri os.lellykellyRe: Ovviamente è sfiga... vero?
QUOTO!Gianluca70Re: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: zac> Comunque non preoccupatevi: gira voce che i dati> non siano persi ma che in realtà siano stati> prelevati da Apple che li controllerà e dopo> averli approvati li restituirà in tutto o in> parte eliminando nefandezze che possono turbare> la morale e la virtù degli utenti mac.> > Ovviamente sarà obbligatorio firmare un accordo> di non divulgazione (NDA) in puro stile Apple.> Infatti non è un bug, e una feature! > :D> > E da oggi si cambia: It just works... maybe...> (rotfl)AHAAHAHAH! Mitico! Però strano che le truppe macache non siano già arrivate in forze a fare fuffa. Saranno impegnate?VortRe: Ovviamente è sfiga... vero?
sono curioso di vedere cosa dice ruppolo...lellykellyRe: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: lellykelly> sono curioso di vedere cosa dice ruppolo...--------------------------DISCLAIMER--------------------------Si scherza!!!!Probabilmente era talmente convinto dell'infallibilità di Apple che si è loggato come guest e adesso è troppo impegnato ad imprecare.DarkSchneiderRe: Ovviamente è sfiga... vero?
Perché tu non sai che l'utente guest non è attivo di default.perché tu non sai che si deve sempre fare un backupperché tu non sai che non tutti salvano i propri dati nella propria homeperché tu dovresti sapere che visto quanto precede sono casi rari, MA IL BACKUP VA SEMPRE FATTO.ora continua pure a trollareYellowwRe: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: Yelloww> Perché tu non sai che l'utente guest non è attivo> di> default.> perché tu non sai che si deve sempre fare un> backup> perché tu non sai che non tutti salvano i propri> dati nella propria> home> perché tu dovresti sapere che visto quanto> precede sono casi rari, MA IL BACKUP VA SEMPRE> FATTO.> > ora continua pure a trollareYellow, lascerei perdere. Vero quello che hai detto, ma questa, se molto diffusa, è una toppata bella e buona di Apple.LiosandroRe: Ovviamente è sfiga... vero?
> Però strano che le truppe macache non siano già> arrivate in forze a fare fuffa. Saranno> impegnate?e si pardon, ma sai qui' di mattina si lavora. Sai del bug non mi sono accorto di niente, TC funziona benissimo.. bellissimo il sito dei TC lapidi.. stavo pensando di realizzarne uno con quelli che hanno avuto il problema del punto di ripristino in windows... purtroppo pero' tanto spazio hosting non me lo posso permettere. Ciarea ne'.DirigenteFi atRe: Ovviamente è sfiga... vero?
Meno un sistema è diffuso e più tutti lo immaginano affidabile e potentePiù un sistema è diffuso e più tutti ne parlano maleSe Mac Os X fosse diffuso quanto Windows sentiresti parlare di Apple esattamente come di MicrosoftSe Linux fosse diffuso (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) sentiresti parlare del pallottoliere come soluzione al rompicapo elettronicoEmoticon e videoRe: Ovviamente è sfiga... vero?
Ma di quale accordvo di non divulgazione parli? Hai lwe provve? Dicsoa cianci?YellowwRe: Ovviamente è sfiga... vero?
> Infatti non è un bug, e una feature! > :DO v v i a m e n t e !Joe TornadoRe: Ovviamente è sfiga... vero?
su questo non sono d'accordo, se il mac fosse più diffuso, non avrebbe tanti problemi sw in più, perchè il parco sw e periferiche è quello, invece sono dell'idea che se gia con una misera percentuale di diffusione saltano fuori problemi hw, figurarsi con un 50% installati al mondo cosa salterebbe fuori...IMHOlellykellyRe: Ovviamente è sfiga... vero?
ssssssssshhhhh non si dicono queste coseEmoticon e videoRe: Ovviamente è sfiga... vero?
come no, da utilizzatore mac dal 1993 e manutentore dal 2001 posso affermare che un assemblato è più affidabile di un mac fatto a taiwan (quando li facevano in irlanda non ho avuto nessun caso di hw difettoso, a parte gli hd) a parità di unità installate, come anche dei pc di marca.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2009 18.24-----------------------------------------------------------lellykellyRe: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: lellykelly> come no, da utilizzatore mac dal 1993 e> manutentore dal 2001 posso affermare che un> assemblato è più affidabile di un mac fatto a> taiwan (quando li facevano in irlanda non ho> avuto nessun caso di hw difettoso, a parte gli> hd) a parità di unità installate, come anche dei> pc di> marca.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 ottobre 2009 18.24> --------------------------------------------------Azz allora è solo a me che dopo poche settimane è andato l'alimentatore dell'assemblato e a fine garanzia sono andate ram e scheda video.YellowwRe: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: lellykelly> invece> sono dell'idea che se gia con una misera> percentuale di diffusione saltano fuori problemi> hw, figurarsi con un 50% installati al mondo cosa> salterebbe> fuori...> > IMHOUhm, è senz'altro un opinione... Ma i driver per gli OS li scrivono i venditori dell'hardware. Più un OS è diffuso, più hanno interesse nello scrivere i driver. O mi sbaglio?Utente non loggatoRe: Ovviamente è sfiga... vero?
si, ma se le componenti hw di un mac saltano e c'è molto risalto per questo, figurarsi con un mercato più ampio, gli utenti delusi sarebbero ancora di più.lellykellyRe: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: Emoticon e video> Meno un sistema è diffuso e più tutti lo> immaginano affidabile e> potente> > Più un sistema è diffuso e più tutti ne parlano> male> > Se Mac Os X fosse diffuso quanto Windows> sentiresti parlare di Apple esattamente come di> Microsoftma anche no...bigottoRe: Ovviamente è sfiga... vero?
> > Se Mac Os X fosse diffuso quanto Windows> > sentiresti parlare di Apple esattamente come di> > Microsoft> > ma anche no...Me molto peggio, ne senti parlare malissimo oggi che ha il 4% figurati con un 90... suicidi di massa, guerre termonucleari...nome e cognomeRe: Ovviamente è sfiga... vero?
i problemi del mac non sono sw in genere, ma hw.lellykellyRe: Ovviamente è sfiga... vero?
ma guarda, è proprio quello che dice anche la MS:il 95% dei problemi riguarda sw ma soprattutto drivers di 3ze parti scritti a cavolo...Gianluca70Re: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: nome e cognome> > > Se Mac Os X fosse diffuso quanto Windows> > > sentiresti parlare di Apple esattamente come> di> > > Microsoft> > > > ma anche no...> > Me molto peggio, ne senti parlare malissimo oggi> che ha il 4% figurati con un 90... suicidi di> massa, guerre> termonucleari...Sarà perchè avendo apple la fama di azienda con prodotti affidabili anche un solo difetto fa notizia?LiosandroRe: Ovviamente è sfiga... vero?
> Sarà perchè avendo apple la fama di azienda con> prodotti affidabili anche un solo difetto fa> notizia?O forse con la crisi hanno dovuto tagliare un po' il marketing e caduto il distorsion field comincia a venire fuori la realtà?nome e cognomeRe: Ovviamente è sfiga... vero?
il sistema piu' diffuso di tutti attualemte (windows varie versioni) ha avuto sempre problemi enormi prima di design(programmazione poco lungimirante) poi di pesantezza(programmazione poco lungimirante) da sempre di sottobosco criminale (coadiuvato dagli errori di design e dagli errori di programmazione) e non ultimo di inefficienza tra gestione della sicurezza e utontoosx e anche linux non hanno "mai" avuto problemi di design ne di pesantezza(le richieste hw degli altri os sono piu' parche a parita' di feature) ne di sottobosco criminale(coadiuvato dagli errori di design e dagli errori di programmazione) se fosse linux o osx ad avere la maggioranza del mercato sarebbe diverso perche' il primo gira sull'hardware di una singola azienda e il secondo per design era ed e' piu' sicuro di windowspiu' sicuro di altri non vuol dire infallibile, come e' gia' stato detto anche da altri... il problema c'e' e' palese e fastidioso... il resto che scrivi e' o battuta o trollaggio...non mi interessa in nessuno dei casi-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2009 17.28-----------------------------------------------------------bibopRe: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: bibop> il resto> che scrivi e' o battuta o trollaggio...non mi> interessa in nessuno dei> casistrano che il trollaggio non ti interessi essendo tu uno dei più noti troll macachi di PIAh ho capito il tuo personale trolleggio ti basta e avanza. Giustamente non devi eccedere o le zampe pelose ti faranno malenexenRe: Ovviamente è sfiga... vero?
sentirsi dire stai usando un os non degno della diffusione che ha per certa gente e' come un attacco personale alla propria intelligenza... e si scambiano verita' e fatti con trollaggi... ma io so di conoscere tutti i major os desktop.. usati e tanto tutti e tre... e so mettere pregi e difetti di tutti e tre in prospettiva... cosa che chi mi appella a troll non ha solitamente mai fatto (i mac costano troppo... linux e' per cantinari eccecc belle argomentazioni del piffero... siete solo ignoranti e parlate beandovi nella vostra ignoranza) altrimenti non scriverebbe le razzate che tanti scrivono...ps. se sono tanto noto e noto a te come mai nn ti registri? e mi rispondi comne utente registrato? troppo difficile spamare commenti inutili a piu' voci sul forum in quel caso vero??-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2009 17.52-----------------------------------------------------------bibopRe: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: bibop> e si scambiano verita' e fatti con trollaggi... Tu del resto sei esperto.> ma io so di conoscere tutti i major os desktop..> usati e tanto tutti e tre... e so mettere pregi e> difetti di tutti e tre in prospettiva...Peccato che alla fine ti comporti sempre da mela fanatico.> cosa che> chi mi appella a troll non ha solitamente mai> fatto (i mac costano troppo... linux e' per> cantinari eccecc belle argomentazioni del> piffero... siete solo ignoranti e parlate> beandovi nella vostra ignoranza) altrimenti non> scriverebbe le razzate che tanti> scrivono...Ma senta chi parla! Va a ciapare i ratti!VortRe: Ovviamente è sfiga... vero?
- Scritto da: bibop> il sistema piu' diffuso di tutti attualemte> (windows varie versioni) ha avuto sempre problemi> enormi prima di design(programmazione poco> lungimirante) poi di pesantezza(programmazione> poco lungimirante) da sempre di sottobosco> criminale (coadiuvato dagli errori di design e> dagli errori di programmazione) e non ultimo di> inefficienza tra gestione della sicurezza e> utonto> > osx e anche linux non hanno "mai" avuto problemi> di design ne di pesantezza(le richieste hw degli> altri os sono piu' parche a parita' di feature)> ne di sottobosco criminale(coadiuvato dagli> errori di design e dagli errori di> programmazione)> > > se fosse linux o osx ad avere la maggioranza del> mercato sarebbe diverso perche' il primo gira> sull'hardware di una singola azienda e il secondo> per design era ed e' piu' sicuro di> windows> > piu' sicuro di altri non vuol dire infallibile,> come e' gia' stato detto anche da altri... il> problema c'e' e' palese e fastidioso... il resto> che scrivi e' o battuta o trollaggio...non mi> interessa in nessuno dei> casi> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 ottobre 2009 17.28> --------------------------------------------------MeXRe: Ovviamente è sfiga... vero?
perche' hai quotato l'intero post ??bibopRe: Ovviamente è sfiga... vero?
perché ti "quoto" :)Accordo al 100% con quello che hai scritto e non ho nulla da aggiungere a ció che hai scritto, peró volevo "sottoscrivere"MeXe' una feature
Come al solito i maledetti MS fanboy non capiscono la genialità dei prodotti Apple. Aggiornando al nuovo sistema operativo, automaticamente, apple ripulisce i vostri vecchi dati fornendovi dei dati nuovi di zecca.Inoltre in linea con la qualità che contraddistingue apple, che vuole per i propri clienti sempre hardware all'avanguardia, i prodotti si rompono dopo 18 mesi permettendo all'utente felice un upgrade per essere sempre al passo con la tecnologia e potersi vantare con quegli sfigati possessori di PC che usano ancora hardware vecchio di 3 anni.nome e cognome