Londra – Documenti biometrici, archivi digitali col DNA dei cittadini , controllo della popolazione con le tecnologie di riconoscimento facciale : questo sarebbe il volto meno noto della Gran Bretagna di Tony Blair.
L’opposizione parlamentare britannica dei Tories ha attaccato l’amministrazione Blair con gravissime accuse . Damian Green, capogruppo conservatore per gli affari interni, si scaglia contro il governo: “E’ ormai chiaro che siete determinati a creare un database nazionale coi profili genetici di innocenti, sospettati e criminali”.
“E’ un’intrusione inaccettabile nella vita dei singoli individui”, continua Green, “attuata arbitrariamente dal governo”. Stando alle accuse dell’opposizione, il governo britannico non ha chiesto il parere del parlamento prima di procedere alla creazione del misterioso archivio nazionale del DNA.
“Tutto sta avvenendo all’insaputa della popolazione”, si legge sul sito ufficiale del partito conservatore Conservatives.com . Il partito, secondo fonti ufficiali, porterà la questione all’attenzione dei più alti organi istituzionali. “Le norme in vigore”, sostengono i portavoce dei Conservatori, “permettono alla polizia di ottenere campioni di DNA tanto da persone innocenti quanto da sospettati e colpevoli”.
L’aspetto più preoccupante della faccenda è che, stando all’opposizione parlamentare, al momento non esistono obblighi riguardo alla cancellazione di queste tracce genetiche , archiviate in un grande database informatico.
La Gran Bretagna è il paese europeo più avanzato per quanto riguarda l’introduzione delle tecnologie di riconoscimento biometrico : tecnologie tanto sofisticate quanto pericolose, basate sulla registrazione d’informazioni dettagliate e personalissime sui singoli cittadini, gestite grazie a sistemi informatici considerati non esenti da gravi rischi strutturali di sicurezza.
Tommaso Lombardi
-
Io faccio così
Non mangio più cinese.Quando vado al supermercato guardo sempre l'etichetta di provenienza.Limito al massimo l'acquisto di elettronica made in china (questo è molto difficile).AnonimoRe: Io faccio così
- Scritto da: Anonimo> Non mangio più cinese.> Quando vado al supermercato guardo sempre> l'etichetta di provenienza.> Limito al massimo l'acquisto di elettronica made> in china (questo è molto difficile).Sì e intanto Man Lo vince il grande fratello...AnonimoRe: Io faccio così
- Scritto da: Anonimo> Sì e intanto Man Lo vince il grande fratello...eh beh son problemi........ :AnonimoRe: Io faccio così
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sì e intanto Man Lo vince il grande fratello...> > eh beh son problemi........ :Vince 1 milione di euro. Quasi due miliardi delle vecchie lire che si aggiungono alla crescita della potente Cina.AnonimoRe: Io faccio così
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sì e intanto Man Lo vince il grande fratello...> > eh beh son problemi........ :No c'è dietro un progetto più grande.... bisogna abituarsi ai cinesi, per giustificarne lo sfruttamento da parte delle aziende italiane cha vanno a "investire" in quel "paese"AnonimoRe: Io faccio così
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Sì e intanto Man Lo vince il grande> fratello...> > > > eh beh son problemi........ :> > No c'è dietro un progetto più grande.... bisogna> abituarsi ai cinesi, per giustificarne lo> sfruttamento da parte delle aziende italiane cha> vanno a "investire" in quel "paese"Si chiama grande fratello mica per niente.Fra l'altro Liorni ha gli occhi un po' a mandorla per me è cinese pure lui...AnonimoRe: Io faccio così
- Scritto da: Anonimo> Non mangio più cinese.> Quando vado al supermercato guardo sempre> l'etichetta di provenienza.> Limito al massimo l'acquisto di elettronica made> in china (questo è molto difficile).Purtroppo è molto più difficile di così....Non solo l'elettronica, che è quasi tutta già fatta in cina, ma anche ad esempio il "made in italy" spesso è fatto per la maggior parte in cina, e solo completato in italia.AnonimoRe: Io faccio così
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non mangio più cinese.> > Quando vado al supermercato guardo sempre> > l'etichetta di provenienza.> > Limito al massimo l'acquisto di elettronica made> > in china (questo è molto difficile).> > Purtroppo è molto più difficile di così....> > Non solo l'elettronica, che è quasi tutta già> fatta in cina, ma anche ad esempio il "made in> italy" spesso è fatto per la maggior parte in> cina, e solo completato in italia.> ma se dovessimo evitare di comprare i prodotti in base alle esigenze morali non compreremmo più niente.AnonimoRe: Io faccio così
> ma se dovessimo evitare di comprare i prodotti in> base alle esigenze morali non compreremmo più> niente.gia', ma bisogna anche dire che la maggior parte di quello che compriamo e che mangiamo non ci e' necessario e spesso ci anche dannoso.AnonimoIntanto Fineco si allea con Google
Manco a farlo apposta mi è appena rrivata una mail del nuovo servizio di ricerca di Google, integrato in Fineco.Sto pensando di rispondere con una mail di protesta, contro le recenti decisioni di Google.cn!!Invito tutti a fare altrettanto...(oltre che evitare le mailing list Yahoo ed MSN)EklepticalIpocrisia dell'Occidente.....
"" "Non basta fare bei discorsi", sostiene Tom Lantos, membro della commissione per gli affari internazionali del parlamento federale statunitense, "ed una dichiarazione d'intenti non è abbastanza: Yahoo collabora e si sottomette alle forze di polizia di un regime illiberale". """Se si riferiva al governo degli Stati Uniti, aveva pienamente ragione:http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=3337A parte le battute, gli americani non finiranno mai di stupirmi.Dopo che hanno permesso alla Cina di entrare nel WTO, dopo che le sue multinazionali in toto hanno permesso alla Cina un furibondo sviluppo, scoprono il regime illiberale cinese.L'ipocrisia in questi yankee non ha mai fine!!!! Perchè non vanno dire la stessa cosa al regime dell'Arabia Saudita o a quello Pakistano??!!! (Noi europei facciamo le stesse cose, ma almeno ce ne stiamo zitti ).Forse perchè ripetono il solito giochetto:le dittature alleate sono buone, quelle avversarie sono il demonio.Basta vedere cosa hanno combinato in America Latina ( legget Noam Chomsky ).Inoltre queste accuse vengono da esponenti che sono praticamente sottomessi al complesso militare-industriale e quindi che se ne fregano altamente della democrazia.Fa ridere anche la solita tiritera sulla propaganda comunista, quando tutti sanno che il comunismo in Cina è scomparso da un pezzo e viene usato solo come facciata.Cmq basta guardare cosa fanno dire al burattino:http://punto-informatico.it/p.asp?i=42617Dark WaterAnonimoRe: Intanto Fineco si allea con Google
- Scritto da: Ekleptical> Sto pensando di rispondere con una mail di> protesta, contro le recenti decisioni di> Google.cn!!> Invito tutti a fare altrettanto...> (oltre che evitare le mailing list Yahoo ed MSN)CERTO CERTOVai avanti tu che a me vien da ridere.2 giorni dopo negli uffici della Fineco:--------------------------------------Mario: Anto! Vieni qua!Antonio: eh che c'è? Sto leggendo la gazzettaMario: senti questo che cosa scrive!Antonio: eh che scrive?Mario: niente si lamenta per la Cina, google haha boh non ci ho capito niente, andiamo a farci un caffé?Antonio (prende la giacca): mmm sì daiMario (sulla porta): ce n'è di matti in giro ehAntonio: HAHAHAHA sì sìStesso giorno da Yahoo:Fabio: senti ma con queste mail di protesta sulla Cina.... per cancellarle tutte senza metterle nel cestino, come si fa?Claudia: premi il tasto shift e poi col destro scegli eliminaFabio: ah grazie...è inutile cestinarleClaudia: sì sì ti capisco io ho messo un filtro così non le scarico neanche, le cancello direttamente sul serverFabio: eh certo che con la tecnologia che c'è adesso è tutto così comodoClaudia: e vedessi in Cina che servizi di censura fantastici stiamo allestendo!AnonimoRe: Intanto Fineco si allea con Google
> CERTO CERTO> Vai avanti tu che a me vien da ridere.Bravo. Non fare niente sicuramente risolverà il problema!EklepticalRe: Intanto Fineco si allea con Google
- Scritto da: Ekleptical> Bravo. Non fare niente sicuramente risolverà il> problema!Come no? Ho mandato una lettera a Bill Gates:Caro Bill Gates,se non la pianti di fare affari con i cinesi ti mando Alien a casa tua come exchange student per 2 anni.SalutiUn tuo ammiratoreAnonimoRe: Intanto Fineco si allea con Google
> Caro Bill Gates,> > se non la pianti di fare affari con i cinesi ti> mando Alien a casa tua come exchange student per> 2 anni.> > Saluti> Un tuo ammiratoreMinchia, gli vuoi proprio male a Bill, per mandargli Alien!Bisogna vedere se Alien vuole andare a casa del dragasaccocceAnonimoRe: Ipocrisia dell'Occidente.....
- Scritto da: Anonimo> "" "Non basta fare bei discorsi", sostiene Tom> Lantos, membro della commissione per gli affari> internazionali del parlamento federale> statunitense, "ed una dichiarazione d'intenti non> è abbastanza: Yahoo collabora e si sottomette> alle forze di polizia di un regime illiberale".> """> > Se si riferiva al governo degli Stati Uniti,> aveva pienamente ragione:> http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=> > A parte le battute, gli americani non finiranno> mai di stupirmi.Dopo che hanno permesso alla Cina> di entrare nel WTO, dopo che le sue> multinazionali in toto hanno permesso alla Cina> un furibondo sviluppo, scoprono il regime> illiberale cinese.L'ipocrisia in questi yankee> non ha mai fine!!!! Perchè non vanno dire la> stessa cosa al regime dell'Arabia Saudita o a> quello Pakistano??!!! (Noi europei facciamo le> stesse cose, ma almeno ce ne stiamo zitti ).Forse> perchè ripetono il solito giochetto:le dittature> alleate sono buone, quelle avversarie sono il> demonio.Basta vedere cosa hanno combinato in> America Latina ( legget Noam Chomsky ).> Inoltre queste accuse vengono da esponenti che> sono praticamente sottomessi al complesso> militare-industriale e quindi che se ne fregano> altamente della democrazia.Fa ridere anche la> solita tiritera sulla propaganda comunista,> quando tutti sanno che il comunismo in Cina è> scomparso da un pezzo e viene usato solo come> facciata.Cmq basta guardare cosa fanno dire al> burattino:> http://punto-informatico.it/p.asp?i=42617> > Dark Water> > Quoto tutto.Santos-Dumont9 --
Che scoperta...ovvio che quoti...che guevara!!! Anche se scriveva a morte gli USA quotavi tutto....questo perchè sei il solito idiota che meriterebbe un bel regime comunista o meglio...talebano!!! poi vedi come rimpiangeresti la società occidentale!AnonimoStato sovrano
Ma cazzo, la cina e' uno stato sovrano e google e altri non possono fare come gli pare, e' giusto che rispettino le leggi di quel paese. stop.Se si volesse fare qualcosa, bisognerebbe agire in altre maniere.Quando la polizia chiese ad aruba di fargli fare i propri comodi non e' che aruba si e' tirata indietro!!AnonimoRe: Stato sovrano
- Scritto da: Anonimo> Ma cazzo, la cina e' uno stato sovrano e google e> altri non possono fare come gli pare, e' giusto> che rispettino le leggi di quel paese. stop.> Se si volesse fare qualcosa, bisognerebbe agire> in altre maniere.> Quando la polizia chiese ad aruba di fargli fare> i propri comodi non e' che aruba si e' tirata> indietro!!Se fosse stato in Italia, sarebbe stato quel dittatore di Silvio, vero?AnonimoRe: Stato sovrano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma cazzo, la cina e' uno stato sovrano e google> e> > altri non possono fare come gli pare, e' giusto> > che rispettino le leggi di quel paese. stop.ci sono leggi di quel paese e leggi di tutto il mondo, nessun paese puo' calpestare i diritti umani e dichiare di pooterlo fare illegalmente, che facciano come noi, calpestiamo i diritti dicendo che una parte politica e' contraria, cosi' si va avanti come niente fosse.AnonimoRe: Stato sovrano
- Scritto da: Anonimo> Ma ...., la cina e' uno stato sovrano appunto, lo "stato sovrano" è un idea sette-ottocentesca che superava l'idea medioevale di uno stato agglomerato di staterelli, principati, ducati etc ora occorre superare anche questa idea e passare ad un doppio livello - stato "sovrano" fisico per le leggi sulle case, sulle tasse, circolazione di veicoli etc- super-stato globale per la circolazione di idee, di notizie ...lo "stato sovrano" deve smettere di voler controllare tutto, legiferare tutto, schedare tuttoishitawaRe: Stato sovrano
Visto che anche l'Italia è uno stato sovrano..e la maggioranza ha votato per Silvio (non per molto ancora), vedi di tapparti la bocca che se no finisci in qualche galera per dissidenza!!! Se ci sono i vostri amici comunisti sono Stati Sovrani (o i vostri amici Saddam Hussein, Iran, Palestina etc.etc.)...quando sono stati democratici sono Dittatoriali (v. Usa..Berlusca..Israele..etc.etc.)...che bell'idea di stato sovrano che avete!!!!AnonimoCambiate Home Page
ho messo google su non so quanti pc come home page, anche sul mio, metteteci PI oppure questo:http://motoridiricerca.it/ oppure qualcosa di culturale, non si sa mai che un giorno qualcuno la legga.AnonimoRe: Cambiate Home Page
io google come homepage nn ce l'ho più. Ma c'ho la simpatica toolbar che mi spia in continuazione. Credo che installero anche google desktop search, ma forse spedisco direttamente l'hard disk a mountain view.AnonimoRe: Io faccio così
- Scritto da: Anonimo> Non mangio più cinese.> Quando vado al supermercato guardo sempre> l'etichetta di provenienza.> Limito al massimo l'acquisto di elettronica made> in china (questo è molto difficile).Quindi, in pratica, giri nudo in una casa vuota?AnonimoRe: Io faccio così
Non illuderti, per primi i nostri industriali, guarda caso i Jeans, fatti in cina pagati 2Euro e li trovi qui in negozio che te li vendono a 200Euro, ok il garzone è andato a prelevarli a nuoto, poi ha dovuto asciugarli.... sdoganarli, impacchettarli... ma deve anche pur magiare l'industriale che li ha portati li ... povero industriale, lo stesso che sfruttava la mano d'opera per 2 lire,e loro ... mica scemi, adesso sappiamo farli, ce li vendiamo noi i pantaloni... poverino l'industriale accattone, piange poverino, stanno vendendo i suoi pantaloni ad un quarto del suo prezzo... cattivi copioni...Avrete finito prima o poi di prendere la gente per il culo ? per fare soldi avete portato il lavoro in cina, lasciando l'italiano senza lavoro, con la scusa che costava troppo, e adesso vi incazzate perché l'italiano va a comperare adeguandosi al suo potere d'acquisto?Se Lavoro ho soldi, se ho soldi spendo, se la gente spende crea la domanda, quando c'è la domanda c'è da lavorare, e se lavoro....Andate in Cina, loro lavorano, loro domandano, lo fanno il loro prezzo, noi siamo senza soldi!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 02 2006
Ti potrebbe interessare