Roma – Collegare i computer in rete locale sfruttando l’impianto elettrico: è il servizio di HomePlug Powerline , una tecnologia che in Italia sta cominciando a diventare popolare. Il settore è infatti in fermento: negli ultimi mesi è cresciuto il numero di offerte e di aziende coinvolte. Da questa primavera anche SMC Networks , una multinazionale che offre servizi di networking dal 1971, si è messa a vendere prodotti HomePlug, in Italia.
“Il mercato ha risposto fin da subito in modo incoraggiante e gli ordinativi sono stati nettamente superiori alle aspettative”, ha raccontato a Punto Informatico Antonello Battuello, Country Manager Italia di SMC Networks. “È un mercato in continua crescita, anche alla luce delle recenti migliorie tecnologiche che sono state introdotte, quali la crittografia DES e il Dynamic Key Management”. Una tecnologia che sta evolvendo, quindi; e infatti le varie aziende del settore offrono prodotti più o meno prestanti, come se appartenessero a diverse generazioni di sviluppo. In genere, però, è di circa 100-150 euro la spesa base per mettere con questo sistema due PC in LAN.
La rete elettrica diventa canale dati
L’installazione è facile, a detta dei produttori: può essere fatta anche dall’utente finale, senza bisogno dell’intervento di un tecnico. Bisogna collegare un adattatore HomePlug alla presa elettrica e al computer. L’adattatore deve essere Ethernet e collegato al modem o al router del computer gateway se si intende condividere l’accesso a Internet, che è da ottenere nel modo tradizionale – via Adsl, per esempio.
La rete elettrica vicino alla presa cui è collegato l’adattatore acquista quindi nuove frequenze (comprese tra i 4MHz e 21MHz), sulle quali potranno viaggiare i dati.
I PC client vanno collegati ad altri adattatori. Poi si configurano i sistemi operativi alla condivisione dei file e/o dell’accesso a Internet, come di norma nei casi di LAN. I PC, insomma, comunicano attraverso i cavi di rete elettrica già installati nei muri. Non hanno bisogno di ulteriori cavi. I fili ci sono, quindi, ma non si vedono: per questo motivo l’HomePlug Powerline ha l’aspetto e i vantaggi di una connessione wireless, pur non funzionando su onde radio.
Prodotti e prezzi
Le caratteristiche tecniche del collegamento dipendono dai prodotti usati. Quelli di SMC “compatibilmente agli standard HomePlug e IEEE 802, funzionano con il protocollo CSMA/CD e offrono una banda totale di 14 Mbps , che viene condivisa tra i client connessi alla rete”.
È necessario che le prese elettriche usate facciano capo a un unico contatore, il quale fungerà quindi anche da firewall. Il vicino, usando un altro contatore, non potrà accedere alla rete. La portata della rete è di 500 metri (calcolati sul cavo elettrico), con i prodotti di SMC. Un adattatore Usb costa 76,52 euro; 88,70 euro per uno Ethernet (Iva esclusa), che funziona anche su sistemi non Windows.
I prodotti di Devolo , invece, “il nostro principale concorrente”, hanno una portata di 200 metri e costano 61,33 euro l’uno (Iva esclusa), Usb o Ethernet indifferentemente. La velocità è di 14 Mbps. Stesse caratteristiche per gli adattatori venduti da Allnet al prezzo di 60 euro Iva esclusa.
Sono invece 100 i metri di copertura e 10 i Mbps concessi da Electr@LAN , di Enel, prodotto che sembra appartenere a una generazione HomePlug precedente (e costa 199 euro Iva inclusa). Funziona con un massimo di 10 PC, contro i 16 dei prodotti Devolo, SMC e Allnet.
Perché scegliere la LAN su rete elettrica?
Ma quali sono i vantaggi di HomePlug, tali da fare preferire la rete elettrica al Wi-Fi o a cavi Fast Ethernet per il collegamento LAN?
“È sicuro come il Fast Ethernet, ma è comodo come il Wi-Fi”, spiega Battuello. “Può essere utile soprattutto in ambienti dove ci sono barriere o vincoli architettonici , che rendono difficoltoso il cablaggio o addirittura impossibile l’uso della tecnologia Wi-Fi”. Lo svantaggio è che la velocità è certo inferiore rispetto a quella offerta da un collegamento Fast Ethernet (a 100 Mbps). “Però è sufficiente per la maggior parte degli utenti, soprattutto in ambito domestico”.
“Anche negli alberghi “, aggiunge Gianni Cressari, responsabile sviluppo business presso Siosistemi , che a marzo ha cablato in questo modo il Residence Milano 3 Club Resort. La tecnologia usata da Siosistemi, offerta da iLight , è un po’ più complessa di quella HomePlug di SMC e di Devolo. “Installiamo un apparato unità centrale presso il contatore dell’albergo”, spiega Cressari. “Poi i clienti dell’albergo che desiderano connettersi a Internet dalla propria stanza richiedono un nostro modem alla reception. Lo collegano alla presa elettrica e al PC portatile e si trovano in Internet”. È anche necessario installare ripetitori a ogni piano, collegati ai quadri elettrici. Così in ogni stanza la rete elettrica può essere abilitata al passaggio dei dati. Com’è ovvio, all’unità centrale deve essere associato un router, che abbia un accesso a Internet, attivato dall’albergo con un qualsiasi provider. Adsl, di solito: “Dopo tutto, questi sistemi, se installati negli alberghi, sono adatti alle esigenze di clienti che si collegano solo per scaricare la posta e navigare un po’, in camera”. Il costo? “Circa 5.000 euro per un albergo con 300 camere”. I vantaggi, rispetto a un sistema Wi-Fi , “sono nella sicurezza e nella qualità del segnale. Il Wi-Fi inoltre ha una copertura più limitata. Diciamo però che considero i servizi Wi-Fi i principali concorrenti dei nostri. Li battono quando sono venduti a prezzi più bassi”.
Vedi anche:
La banda corre sulla rete elettrica
-
La protesta non basta
Serve una proposta politica seria e bipartisan su Internet, per:- stimolare l'utilizzo della banda larga considerando il digitale terrestre uno strumento tecnologico transitorio in ottica di lungo periodo (dieci anni, entro i quali far arrivare dappertutto Internet o via fibra o via satellite)- proteggere il diritto d'autore sulle opere artistiche (musica e cinema) e sull'editoria che nell'era digitale ha EVIDENTI connotati diversi rispetto al diritto d'autore tradizionale- proteggere l'open source (una metodologia di sviluppo del software che comunque fa leva sulla normativa sul diritto d'autore per attribuire permessi)- stimolare la produzione culturaleche ne pensate? Piero GiuseppeAnonimoSciopero dell'ADSL?
Avevo letto di una giornata di sciopero dell'ADSL indetta per protestare contro il Decreto Legge Urbani: é stata revocata? Se no qualcuno ne conosce la data? Grazie in anticipo.AnonimoRe: La protesta non basta
Io ci sarò, se saremo tanti i mezzi di informazione non potranno ignorarci come hanno fatto fin ora...Forse riusciro o vedere uno straccio di servizio su un TG, anche se penso che la censura non cadrà facilmente...Comunque provarci non costa nulla.allanonper l'autore della notizia.
hai messo 15.00 invece di 1500 o 15000 vedi tu.Ciao buona giornata.AnonimoRe: Sciopero dell'ADSL?
In teoria lo sciopero simbolico dell'ADSL dovrebbe essere il 25 maggio.Ciao!AnonimoCi sono novità ........?
per quanto riguarda i lavori parlamentari in merito alla conversione in llegge del decreto?:)AnonimoTutti a Roma il 18
mi raccomando!!!!AnonimoRe: Sciopero dell'ADSL?
- Scritto da: Anonimo> Avevo letto di una giornata di sciopero> dell'ADSL indetta per protestare contro il> Decreto Legge Urbani: é stata> revocata? Se no qualcuno ne conosce la data?> Grazie in anticipo.Scusate ma mi spiegate a cosa serve uno sciopero dell'ADSL, visto che chi potrebbe essere interessato alla cosa ha senzaltro un abbonamento flat, e quindi non paga il tempo di collegamento?Se si pagasse a tempo almeno ci sarebbe qualcuno che ci perde (i provider), ma non è così in questo caso.Lo sciopero che effetto dovrebbe avere?Se mi spiegate...AnonimoRe: La protesta non basta
Da qualche parte occorre iniziare."Tutto e subito" non funziona.Anonimo2 conti alla mano
un hardisk da 250 giga lo pago 186 euro senza iva+ iva (20%) + tassa sui giga del sior Urbani (90 euro)totale 313 euro, ben 130 euro di tassese addirittura l'iva la dovessero mettere dopo la tassa sui giga si arriva a 330 circa, ossia 150 euro. Metà del prezzo del prodotto è tassa. Ma immaginate soprattutto il futuro. Oggi un harddisk si trova da 250 giga. I pc evolvono. 1 tera sono 360 euro10 tera sono 3600 euro100 tera sono 36000 euro. In pochi anni ci arriviamo ragazzi, qualcuno cifre simili le usa già. Pensate, un Pc che pagate 1000/2000 euro ne avrà 5000 di tasse.Ma Urbani è rimasto a quando i Pc non raggiungevano i 5 mega di disco fisso?Se in Italia ci sono per ipotesi 10 milioni di pc e ognuno ha 100 giga sono un totale di 1 miliardo di giga ossia 360 milioni di euro di tassa.Perdonatemi maCAZZOHo sgamato il sistema di Berlusconi per estinguere il debito pubblicoAnonimo[X LA REDAZIONE] 15000
- Scritto da: Anonimo> hai messo 15.00 invece di 1500 o 15000 vedi> tu.> > Ciao buona giornata.Infatti...correggete...sono 15000 euro di multaAnonimoRe: Sciopero dell'ADSL?
l'effetto sarebbe che io e te se rimaniamo online abbiamo banda piena...Anonimoquesta non passa idiota!
sathiala Corte Costituzionale lo annullerà
la legge urbani è incostituzionale perchè commina pene non proporzionali alle pene per altri reati e in palese contraddizione con la costituzione. Il governo la farà passare perchè vuole distribuire i soldi per il cinema italiano con criteri contenuti nello stesso decreto che altrimenti dovrebbero essere distribuiti ai poveri. In tutti i casi essi sanno già che sarà rigettata dalla Suprema Corte però avranno dimostrato la loro volontà e eviteranno di perdere gli amici. Ovviamente i soldi per il cinema italiano saranno distribuiti per aiutare ex attori malati cronici non autosufficienti.AnonimoRe: questa non passa idiota!
carobeppeRe: questa non passa idiota!
AnonimoRe: 2 conti alla mano
> Ho sgamato il sistema di Berlusconi per> estinguere il debito pubblico> > > Già, peccato che tutti quei soldi non finirebbero nemmeno allo stato ma nelle mani della SIAE... :@AnonimoRe: 2 conti alla mano
- Scritto da: Anonimo> > > > Ho sgamato il sistema di Berlusconi per> > estinguere il debito pubblico> > > > > > > Già, peccato che tutti quei soldi non> finirebbero nemmeno allo stato ma nelle mani> della SIAE... :@Tu vedi molta differenza...???AnonimoRe: 2 conti alla mano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > Ho sgamato il sistema di> Berlusconi per> > > estinguere il debito pubblico> > > > > > > > > > > Già, peccato che tutti quei> soldi non> > finirebbero nemmeno allo stato ma nelle> mani> > della SIAE... :@> > Tu vedi molta differenza...???Attualmente no...AnonimoCortiana, il Ministero e la L.106
Non so per quale motivo il mod in un istinto censoreo ha nascosto un link molto interessante, che ho avuto modo di leggere solo perchè curiosavo tra le X rosse.Be' queste dichiarazioni del Ministero e l'intervista a Cortiana sarebbero da prima pagina, altro che da X rossa.mah!http://www.kataweb.it/detail.jsp?channel=portale&id=524268http://www.kataweb.it/detail.jsp?channel=portale&id=524136Speriamo che stavolta si possa informare qualcuno:pAnonimoma a PADOVA?
qualcuno sa come si svolgerà la manifestazione nel comune di padova??? dove posso trovare informazioni? grazias (troll)bagsIntanto su Virgilio guida allo sharing.
Sul portale di TIN intanto ,Urbani o no,http://tecnologia.virgilio.it/Download/default.contentAnonimoRe: Intanto su Virgilio guida allo sharing.
AnonimoRe: Intanto su Virgilio guida allo sharing.
AnonimoRe: Intanto su Virgilio guida allo sharing.
AnonimoRe: Intanto su Virgilio guida allo sharing.
AnonimoRe: Intanto su Virgilio guida allo sharing.
di certo il tuo msg è da cancellare al volo, è anche vero però che sto notando troppi msg spostati, a mio parere, senza motivo.es: se non vado errato nel forum della notizia sulla rete elettrica un lettore era dell'opinione che fosse pubblicità occulta. Stava nascendo un post cmq costruttivo sull'opportunità di segnalare anche marche e nomi, o rimanere asetticamente nell'anonimato.Eppure, quel post non c'è più...non sono d'accordo.un po' di libertà amici di pi:)AnonimoRe: 2 conti alla mano
ma meno male che si puo' comprare fuori l'italia.Anonimototo martedì 18
martedì abbiamo 3 possibilitàa) la legge passa liscia come l'olio , perchè è blindata (o come cavolo si dice) perchè hanno contingentato i tempi per gli interventi , e perchè non hanno nessuna voglia di cambiarla. Ci penserà poi...la Carlucci a fare un nuovo DL per modificare l articolo 1 in fini di lucro invece che profittob) viene clamorosamente accolto l emendamento al punto malefico del profitto e cambiato in luicro. torna alla camera ed in un giorno passa.c) viene cancellato completamente l'articolo 1si accettano previsioni io dico la prima con il 99% delle possibilitàvoi ?p.s. disdico subito l adslAnonimoRe: toto martedì 18
> Ci penserà poi...la Carlucci a fare> un nuovo DL per modificare> l articolo 1 in fini di lucro > invece che profitto> questo lo scrivi in senso ironico immagino...AnonimoRe: toto martedì 18
- Scritto da: Anonimo> martedì abbiamo 3 possibilità> > a) la legge passa liscia come l'olio ,> perchè è blindata> (o come cavolo si> dice) perchè hanno contingentato i > tempi per gli interventi ,> e perchè non hanno nessuna > voglia di cambiarla. Ci> penserà poi...la Carlucci a fare> un nuovo DL per modificare> l articolo 1 in fini di lucro > invece che profitto> > b) viene clamorosamente accolto l> emendamento al> punto malefico del> profitto e cambiato in luicro. torna> alla camera ed in un> giorno passa.> > c) viene cancellato completamente l'articolo> 1> > si accettano previsioni > > io dico la prima con il 99% delle> possibilità> voi ?> > p.s. disdico subito l adslio dico la quarta possibilità:d) la legge passa liscia come l'olio ,perchè è blindata (o come cavolo si dice) perchè hanno contingentato i tempi per gli interventi, e perchè non hanno nessuna voglia di cambiarla...successivamente non ci sarà nessuna delle modifiche promesse.AnonimoRe: Sciopero dell'ADSL?
uno cattivo ti risponderebbe : speriamo che ti scoppi !AnonimoRe: toto martedì 18
grande ! non ci avevo pensato infatti la Carlucci per la figura fatta a radio24 saràirrimediabilmente caccaita da FI e si fidanzerà con Cortiana visto che la pensavano allo stesso modo....accidenti allora perchè la Carlucci era la relatricedella legge per conto di quella faccia di pe..filo di urbi ?AnonimoScusate, ma dove sara' il corteo?
Io vorrei partecipare, ma se non mi dite dove devo andare sara' difficile...AnonimoRe: Scusate, ma dove sara' il corteo?
orami è scritto ovunque:)il 18 davanti al senatociao:)AnonimoRe: ma a PADOVA?
- Scritto da: bags> qualcuno sa come si svolgerà la> manifestazione nel comune di padova??? dove> posso trovare informazioni? grazias (troll)non ho trovato nulla di programmato qui a pd, ma e' vero anche che solo stasera ho pensato alla cosa.;sul forum di Cortiana ho proposto per PD ma anche per tutti quelli di altre citta' che non hanno un accordo di scegliere come punto di incontro la sede dei Verdi della propria citta', pero' e' un po' tardi per diffondere l'appello.AnonimoRe: la Corte Costituzionale lo annullerà
> Ovviamente> i soldi per il cinema italiano saranno> distribuiti per aiutare ex attori malati> cronici non autosufficienti.dimentichi l'amante e gli amici sparsi nei vari settori.Sono soldi delle nostre tasse.AnonimoRe: toto martedì 18
- Scritto da: Anonimo> martedì abbiamo 3 possibilità> > a) la legge passa liscia come l'olio ,> perchè è incardinata> e perchè non hanno nessuna voglia di cambiarla.non e' che non hanno voglia, e' che c'e' un accordi con le lobby per i finanziamenti (vedi l'intervista a radio24).> Ci penserà poi...la Carlucci a fare un nuovo DL per> modificare l articolo 1 in fini di lucro invece che profittopromessa elettorale, poi visto i tempi buii che ci attendono poco altro succedera' in proposito;la probabilita' che venga fatta una nuova legge per correggere la precedente in seguito esiste ma e' talmente bassa che cercherei subito un'altra via.La legge poi verra' promulgata da Ciampi che come diceva Cortiana difficilmente rifiutera' e fra alcuni mesi, suppongo sotto natale probabilmente verra' bocciata dalla corte costituzionale.> b) viene clamorosamente accolto l'emendamento al> punto malefico del profitto e cambiato in luicro.questa potrebbe passare, siamo in campagna elettorale altrimenti la darei gia' come una partita persa.> torna alla camera ed in un giorno passa.vista la situazione attuale lo escludo al 100% , il decreto non viene convertito e tutto decade.forse gli stessi destinatari dei finanziamenti potrebbero chiedere il rinvio a successiva legge per paura di avere un effetto boomerang come responsabili della situazione, anche se dalle dichiarazioni fatte finora mi pare improbabile; bisogna arrivare sempre alle conseguenze per rendersi conto degli errori.> c) viene cancellato completamente l'articolo 1la ricondurrei alla B , il risultato finale e' lo stesso.AnonimoRe: ma a PADOVA?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: bags> > qualcuno sa come si svolgerà la> > manifestazione nel comune di padova???> dove> > posso trovare informazioni? grazias> (troll)> > non ho trovato nulla di programmato qui a> pd, ma e' vero anche che solo stasera ho> pensato alla cosa.;> sul forum di Cortiana ho proposto per PD ma> anche per tutti quelli di altre citta' che> non hanno un accordo di scegliere come punto> di incontro la sede dei Verdi della propria> citta', pero' e' un po' tardi per diffondere> l'appello.stampa una copia del volantino, fai delle fotocopie e distribuiscilo, l'importante è far sapere a quanta più gente possibile che cosa stanno facendo nel chiuso dell'aula, puo' darsi che sotto elezioni qualcche senatore rinsavisca, se non altro per non vedere perdere consensi al suo partito.ciao>AnonimoRe: Sciopero dell'ADSL?
speriamo che ti scoppi !Anonimo[OT] Tristezza palese
Gli "operai" alle dipendenze di una "ditta" organizzano un adescamento per fregare un'altra ditta... che comunque appartiene (come direzione) allo stesso proprietario...solo che il barcollare della seconda ditta mette sotto una buona luce la prima che può dare così frutti più buoni......poi allo stesso modo, la prima ditta si accorge che gli stessi (FORSE) sistemi utilizzati dalla seconda potrebbero aumentare ancor di più i propri proventi.....rifermento:pooh a "camera cafè" e "zelig"....... mah... forse mi sbaglio...azz, non ho visto nemmeno il testo "messaggio promozionale"...sarà stata una mia svista...AnonimoRe: toto martedì 18
Mi spieghi come fa un deputato ad emanare un Dl ?Saluti,PiwiAnonimoRe: toto martedì 18
per Carlucci ....che emana un nuovo DL logicamentenon intendevo lei come persona fisica ma il suo governociaoAnonimoRe: 2 conti alla mano
per adesso...AnonimoRe: MA CHE SIAMO ANIMALI DA ABBATTERE?
COS'E' IL NAVIGATORE ? UA BESTIA CON DUE TESTE E 4 GAMBE CHE DISTRUGGE TUTTO QUELLO CHE E' DIRITTO D'AUTORE?Ma sto cazzo di governo cosa vuole da noi che paghiamo per avere i nostri computers in casa, paghiamo abbonamenti telefonici salatissimi e con un servizio da terzo mondo.Governo dimmi na cosa , oltre al sangue degli italiani cosa vuoi?non c''e piu' niente , ne soldi ne niente , tutto va alla deriva , ora l'unica cosa dove i zozzi politici non riescono a tettere le mani (il web) cercano di bloccarla con queste leggi medioevali?A favore dichi ? abbassate i prezzi dei dischi e vedete come scende la pirateria, spendete meno in macchine lussuose , portaborse e via dicendo , invece di cercare di scippare 1500 euro da un ragazzo che scarica da internet.Governo di merda Io consiglierei una bella manovra di protestadisdire gli abbonamenti adslsenza peerdere tempose non ci uniamo qui ci massacrano come porci da macello.AnonimoRe: Cortiana, il Ministero e la L.106
sì, anch'io l'avevo visto sulle X rosse e non ho capito sta cosaAnonimoRe: Scusate, ma dove sara' il corteo?
Più che corteo, un presidio.Io un salto ce lo farò.Saluti,PiwiAnonimoRe: la Corte Costituzionale lo annullerà
- Scritto da: Anonimo> la legge urbani è incostituzionale> perchè commina pene non proporzionali> alle pene per altri reati e in palese> contraddizione con la costituzione. Il> governo la farà passare perchè> vuole distribuire i soldi per il cinema> italiano con criteri contenuti nello stesso> decreto che altrimenti dovrebbero essere> distribuiti ai poveri. In tutti i casi essi> sanno già che sarà rigettata> dalla Suprema Corte però avranno> dimostrato la loro volontà e> eviteranno di perdere gli amici.ESATTO: avranno dimostrato le loro intenzioni ai loro amici ma anche a noi.Nonb contiamo una mazza? Boh vedremo.Certo che effettivamente se votare a DX o a SX porta allo stesso risultato... in ogni caso l' hanno vinta loro. Ci rimane la scheda NULLA.AlessandroxRe: toto martedì 18
Cmq il problema non è solo l'allocuzione di profitto invece di lucro ma e tutto il primo punto....si siete dimenticati i bollini malefici (pro siae)le tasse sui masterizzatori (pro siae)tasse software masterizzatori (pro siae)tasse esistenti sui supporti ed aumentati (pro siae)tasse su ogni gb di hd "gli hd avranni prezzi improponibili (pro siae)questo è un soppruso ed un obbrobio! :@tassare e punire.... :|AnonimoRe: la Corte Costituzionale lo annullerà
ho visto passare un sondaggio in tv ....verdi e radicali in aumento , ma si sono limitati a dire cio' senza entrare nel merito della notizia .....PERCHE'?????????AnonimoRe: toto martedì 18
e un'altra cosa che terrorizza : la confisca dei materialicosa vuol dire , tutto praticamente .. si portano via anche i cavie tutte le mie cose personali ? banca, password, documentidedi quali ormai ho solo traccia nel PC ? via tutto , neanche ai tempi di Stalin , o della Gestapo!!!!AnonimoProposta
Ragazzi avete presente le catene di S.Antonio?Ecco, se scriviamo un testo su cui diciamo i punti salienti del decreto (scaricare un mp3 sarà peggio che andare a rubare il cd,etc) più qualche link (tipo cortiana o punto inf) più qualche nota politica (sx e dx a braccetto , w verdi e radicali!) e poi tutti lo mandiamo via email a tutti quelli che conosciamo..e se invitiamo a fare altrettanto...Sarebbe un veicolo inforrmativo sensazionale!!Se a qualcuno piace l'idea, invito a postare un testo.AnonimoRe: la Corte Costituzionale lo annullerà
> ESATTO: avranno dimostrato le loro> intenzioni ai loro amici ma anche a noi.> Nonb contiamo una mazza? Boh vedremo.> Certo che effettivamente se votare a DX o a> SX porta allo stesso risultato... in ogni> caso l' hanno vinta loro. Ci rimane la> scheda NULLA.verde no?AnonimoResoconti volantinaggio
iniziano ad arrivare i resoconti sui volantinaggi ...urbani:)http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/viewforum.php?forum=4AnonimoCosa cambierà per linux???
Se mi voglio scaricare l'ultima distro uscita sarà reato????ormai siamo la repubblica delle banane!!!!smizzioL'importanza dello sciopero dei consumi
Il volantinaggio e tutte le iniziative che sono state adottate, impensabili fino a due mesi fa quando i disfattisti affollavano i foum dicendo "figuriamoci se mai qualcuno farà qualcosa di concreto, appena passerà il decreto subiranno tutti in silenzio" vorrei comunque ricordare l'importanza dello sciopero dei consumi. Che funzioni è sicuro, infatti questo è il primo anno in cui si sono viste le prime riduzioni d prezzo, e state certi che MAI le avreste avute se non ci fosse stata una flessione delle vendite. Sono convinto che quel 7% di cui si lamenta la FIMI non è dovuto al P2P ma ad una scelta cosciente dei loro ex acquirenti di non comprare piu' niente fino a quando le case discografiche non la smetteranno di insultare la nostra intelligenza con atti e dichiarazioni. Fate tutti un piccolo sforzo: con il solo 7% di calo delle vendite la FIMI piange miseria in tutti i suoi meeting, vi immaginate cosa accadrebbe se la percentuale salisse al 20%? Con questo voglio dire che in realtà ci vuole poco a metterli in crisi, non è necessario che le vendite scendano a zero, non è necessario convincere anche quei pochi, strenui audiofili che si intestardiscono a comprare gli originali per questioni, dicono loro, di qualità audio (anche se in realtà anche loro detestano assolutamente l'attuale politica delle etichette, in particolar modo le protezioni, ne conosco diversi di questi individui). basta semplicemente svolgere opera d'informazione, facendo conoscere tutti i retroscena di questa guerra consumatori/etichette (di cui il DL urbani è solo uno degli atti) a chi ancora ignora la situazione e continua a comprare qualche CD ogni tanto, non dare mai per scontato che il vostro interlocutore conosca tutti i fatti di cui siete a conoscenza. Parlate, informate, discutete con amici, conoscenti e colleghi di questi argomenti e vedrete che aiuterete la causa come e quanto state facendo con volantini e manifestazioni.SergioAnonimoCol bollino non posso mettere su...
C'e' ancora qualcuno che non è convinto che questa storia del bollino non sia una gravissima limitazione della libertà di espressione....Ma vi rendete conto che se passa io non potrò nemmeno mettere on line sul mio sito il brano free "Checkmate RIAA"?(per la cronaca, un brano prodotto da alcuni musicisti americani indipendenti e che, indovinate un po', è una satira feroce alla RIAA e a tutti quei musicisti un tempo "ribelli" e che a cinquant'anni si ritrovano peggio di quei borghesucci reazionari che tanto sbeffeggiavano nei loro vecchi dischi)Il brano è libero e gratuito, e io dovrei andare a pagare la SIAE per diffonderlo? LukeAnonimoRe: la Corte Costituzionale lo annullerà
- Scritto da: Alessandrox> ESATTO: avranno dimostrato le loro> intenzioni ai loro amici ma anche a noi.> Nonb contiamo una mazza? Boh vedremo.> Certo che effettivamente se votare a DX o a> SX porta allo stesso risultato... in ogni> caso l' hanno vinta loro. Ci rimane la> scheda NULLA.> Sbagliato, puoi votare i Verdi che si sono sempre opposti al DL Urbani.AnonimoRe: Cosa cambierà per linux???
il reato non sarà tuo ma di chi "immette" la distro in rete senza bollino :):|:D:|:'(:|:DAnonimoRe: Cortiana, il Ministero e la L.106
nè qualcuno la spiega:AnonimoRe: Cosa cambierà per linux???
però attento può essere preso come reato "indiretto"AnonimoRe: ma a PADOVA? (fai da te)
- Scritto da: bags> qualcuno sa come si svolgerà la> manifestazione nel comune di padova??? dove> posso trovare informazioni? grazias (troll)Ciao ti leggo solo oggi..... io mi ero stampato trecento volantini e ho fatto un po' a solo.....senza clamore...La cosa migiore... era fuori dai supermercati.....li' c'erano i volantinatori pro o conro la Giustina.... aspettavo che mi si facessero incontro col sorrisetto stampato sul volto per spiegare loro (a voce abastanza alta) perche' non li avrei votati piu'.... Gli uni e gl altri!!!Appena c'era abbastanza gente attorno compariva il mio pacchetto di volantini e..... andavano a RUBA!!!lupocattivoRe: L'importanza dello sciopero dei cons
Daccordo su tutto, ci terrei pero' ad aggiungere una mia osservazione/precisazione:sciopero dei consumi non dovrebbe significare copia "pirata" a tutto spiano, per coerenza dovremmo fare proprio a meno della loro roba perche' solo cosi' , solo dimostrando che non siamo attaccati ai loro valori ne attaccabili dai loro ricatti possiamo far valere la nostra forza e i nostri legittimi diritti. Chiunque volesse fare il furbo sentendosi cosi' legittimato a "copiare contenuti protetti" dimostrerebbe soltanto che hanno ragione LORO, insomma sarebbe un' autogol. Secondo la mia modesta opinione ovviamente.- Scritto da: Anonimo> Che funzioni è sicuro, infatti questo> è il primo anno in cui si sono viste> le prime riduzioni d prezzo, e state certi> che MAI le avreste avute se non ci fosse> stata una flessione delle vendite. Sono> convinto che quel 7% di cui si lamenta la> FIMI non è dovuto al P2P ma ad una> scelta cosciente dei loro ex acquirenti di> non comprare piu' niente fino a quando le> case discografiche non la smetteranno di> insultare la nostra intelligenza con atti e> dichiarazioni. > Fate tutti un piccolo sforzo: con il solo 7%> di calo delle vendite la FIMI piange miseria> in tutti i suoi meeting, vi immaginate cosa> accadrebbe se la percentuale salisse al 20%?> Con questo voglio dire che in realtà> ci vuole poco a metterli in crisi, non> è necessario che le vendite scendano> a zero, non è necessario convincere> anche quei pochi, strenui audiofili che si> intestardiscono a comprare gli originali per> questioni, dicono loro, di qualità> audio (anche se in realtà anche loro> detestano assolutamente l'attuale politica> delle etichette, in particolar modo le> protezioni, ne conosco diversi di questi> individui). basta semplicemente svolgere> opera d'informazione, facendo conoscere> tutti i retroscena di questa guerra> consumatori/etichette (di cui il DL urbani> è solo uno degli atti) a chi ancora> ignora la situazione e continua a comprare> qualche CD ogni tanto, non dare mai per> scontato che il vostro interlocutore conosca> tutti i fatti di cui siete a conoscenza.> Parlate, informate, discutete con amici,> conoscenti e colleghi di questi argomenti e> vedrete che aiuterete la causa come e quanto> state facendo con volantini e> manifestazioni.> SergioAlessandroxErrata corrige
- Scritto da: Anonimo> > ESATTO: avranno dimostrato le loro> > intenzioni ai loro amici ma anche a noi.> > Nonb contiamo una mazza? Boh vedremo.> > Certo che effettivamente se votare a DX> o a> > SX porta allo stesso risultato... in> ogni> > caso l' hanno vinta loro. Ci rimane la> > scheda NULLA. > verde no?Si si certo... perche' no?Onore ai meritiAlessandroxRe: la Corte Costituzionale lo annullerà
- Scritto da: Anonimo> ho visto passare un sondaggio in tv> ....verdi e radicali in aumento , ma si sono> limitati a dire cio' senza entrare nel> merito della notizia .....PERCHE'?????????Verdi E radicali avranno meritatamente la loro rivincita. Quanto meritatamente lo si vedra' con il tempo, per quanto verdi e radicali i politici sono sempre politici... passata la festa dei consensi si gabba "lo santo votante". Vedremo. Cortiana per i Verdi e Cappato per i Radicali...magari non stanno solo cavalcando l' onda dei consensi del "popolo di internet": Dopo tanti anno di sfiducia e disillusionevoglio essere fiducioso e dare a loro il consenso. Tanto che abbiamo da perdere?AlessandroxRe: Cosa cambierà per linux???
- Scritto da: Anonimo> il reato non sarà tuo ma di chi> "immette" la distro in rete senza bollino> :):|:D:|:'(:|:Dsolo se riesiede o ha sede legale in italia suppongo(quindi per nessuna distro delle maggiori) all'estero per ora non credo che esistano leggi simili e per ora direi che sia copyright del governo più idi*ta esistente sulla terra.Anonimomanifestazione 15 maggio
Qualcuno sa com'è andata?C'è qualche link dove reperire info?Speravo in un resoconto di PI ma .... nulla. Almeno finora.AnonimoRe: manifestazione 15 maggio
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno sa com'è andata?> C'è qualche link dove reperire info?Sono settimane che su PI trovi questo link:http://web.fiorellocortiana.it/html/buona letturaAnonimostrano ma....
il sito http://no-urbani.plugs.it/ e irragungibile.....come mai:@Anonimostrano ma il sito contro la dl non c'è p
questo link http://no-urbani.plugs.it/ pare sia inesistene...come mai?AnonimoNotizie
Qualcuno ha saputo qualcosa sulle manifestazioni di ieri?:):)GrazieAnonimoRe: Notizie
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno ha saputo qualcosa sulle> manifestazioni di ieri?:):)> Grazieche c'e' da sapere?qualcuno ha volantinato, quella era la "manifestazione"altre info www.fiorellocortiana.itAnonimoRe: strano ma il sito contro la dl non c'è p
c'è il forum e la chat www.irclab.com/no-urbani/forum/AnonimoRe: ma a PADOVA? (fai da te)
- Scritto da: lupocattivo> - Scritto da: bags> > qualcuno sa come si svolgerà la> > manifestazione nel comune di padova???> dove> > posso trovare informazioni? grazias> (troll)> > Ciao ti leggo solo oggi..... io mi ero> stampato trecento volantini e ho fatto un> po' a solo.....senza clamore...> > La cosa migiore... era fuori dai> supermercati.....li' c'erano i volantinatori> pro o conro la Giustina.... aspettavo che mi> si facessero incontro col sorrisetto> stampato sul volto per spiegare loro (a voce> abastanza alta) perche' non li avrei votati> piu'.... Gli uni e gl altri!!!> Appena c'era abbastanza gente attorno> compariva il mio pacchetto di volantini> e..... andavano a RUBA!!!Che caspita è la Giustina?AnonimoRe: L'importanza dello sciopero dei cons
- Scritto da: Alessandrox> Daccordo su tutto, ci terrei pero' ad> aggiungere una mia> osservazione/precisazione:> sciopero dei consumi non dovrebbe> significare copia "pirata" a tutto spiano,> per coerenza dovremmo fare proprio a meno> della loro robaSono d'accordo.Visto che ci tengono tanto alla loro roba, lasciamogliela.Loro non capiscono che molto spesso chi scarica, lo fa per curiosita' verso prodotti che non puo' conoscere prima di acquistare (E' noto che le radio subiscono pressioni affinche' mettano in heavy rotation solo un brano di un album) o verso prodotti che comunque non acquisterebbe mai...AnonimoRe: Notizie
ok grazie, credevo che ci fossero state anche altre iniziative(linux)Anonimorisultati?
c'era gente?c'è qualche foto del risultato?qualche firma?qualche persona in più che ne sa qualcosa che prima non ne sapeva niente?voi che siete ragazzini, perchè non spiegate a genitori e nonni quel che succede e che razza di cose possono succedere e come si sono ribaltati i VERI valori?AnonimoRe: Col bollino non posso mettere su...
- Scritto da: Anonimo> C'e' ancora qualcuno che non è> convinto che questa storia del bollino non> sia una gravissima limitazione della> libertà di espressione....> > Ma vi rendete conto che se passa io non> potrò nemmeno mettere on line sul mio> sito il brano free "Checkmate RIAA"?e il link?AnonimoRe: Cosa cambierà per linux???
- Scritto da: Anonimo> il reato non sarà tuo ma di chi> "immette" la distro in rete senza bollino> :):|:D:|:'(:|:DDa quello che hanno detto alla camera se scarichi un file sprovvisto di questo famigerato bollino allora compi automaticamente un reato. Secondo le loro idee, infatti, il "bollino" è la "certificazione" che il download è lecito e che sono stati pagati i diritti di distribuzione (è fondamentalmente un discriminante).Questa è una delle ragioni per cui anche la free software foundation sta protestando.cmq... forza linux!!! :)AnonimoRe: Cosa cambierà per linux???
grazie a tutti per le informazioni!!!credo cmq che il progresso non si possa fermare e quindi io continuerò a usare linux e a scaricarmi i software che mi servono.Tutti opensource ci tengo a precisarlo....smizzioCome sono cambiati i tempi...
Magari hanno sempre fatto così schifo, le major, ma non vi sembrano lontani eoni quei tempi in cui noi piccoli teenager non dico li stimassimo, ma perlomeno avevamo un rapporto neutro, da pacato venditore a stimato cliente, con costoro? I tempi in cui ancora si poteva amare l'idea di andare in un negozio di dischi a comprare l'ultimo album del proprio cantante preferito? Ma come fanno ad insultarci e trattarci come criminali per poi lamentarsi del fatto che "vendono poco"? Pensano che siamo bestie? Oppure che siamo imbecilli? Pensano di essere in possesso solo loro della preziosa materia grigia? Io non ho perso il mio amore per la musica, e sono sinceramente dispiaciuto per quegli artisti che stimavo e che ora non posso piu' finanziare per colpa LORO. Non posso proprio farlo, mi schiferei da solo se andassi ancora a comprare dischi, e alla fine sono convinto che tutto questo sia un bene per gli artisti stessi. E' un discorso lungo e complicato ma la musica sta cambiando, e le major non possono piu' fare il miglior interesse dei musicisti.AlbertoAnonimoRe: L'importanza dello sciopero dei consumi
che cavolta, bastase questo allora perche' non compriamo piu' nulla per fare si che il caro euro finisca???AnonimoManifestazione a Roma martedi 18.
Ho letto che martedi 18 ci sarà una manifestazione a Roma per salvare il P2P. Purtroppo io non ci sarò (abito molto lontano e lavoro in quel giorno) ma condivido la protesta.ATTENZIONE però, la mia protesta è anche contro la strumentalizzazione politica che si sta facendo. L'opposizione dice sempre che quello che fa il governo attuale è sbagliato. Ma dov'era l'opposizione alla Camera quando la MARGHERITA ha emendato il "LUCRO" con l'allocuzione "PROFITTO" che poi è passata e che si è rivelata la vera fonte (una) dei nostri guai? E la SIAE, come ho letto da più parti (e che io non credo), quante bustarelle ha dato all'opposizione per far passare il decreto alla Camera e in Commissione al Senato?Bisogna meditare........Ripeto, comunque, SI alla protesta e ad ulteriori iniziative per non far morire internet. Si sta rischiando proprio la fine di internet per favorire quel grosso gruppo di .... che si chiama SIAE.AnonimoRe: L'importanza dello sciopero dei cons
- Scritto da: Anonimo> che cavolta, bastase questo allora perche'> non compriamo piu' nulla per fare si che il> caro euro finisca???Testina, per i CD lo possiamo fare, non sono beni di prima necessità, invece per il caro verdure cosa fai? Una dieta carnivora? Eppoi anche le verdure ultimamente sono scese di prezzo, dato che i grossisti hanno realizzato che stava diventando controproducente... Oppure pensi che il "caro euro" dipenda dall'euro?? Poveri noi....AnonimoRe: ma a PADOVA? (fai da te)
> Che caspita è la Giustina?il sindaco di Padova, Giustina "MetroBus" Destro.... impossibile immaginare di che partito sia :)AnonimoNEWS IMPORTANTISSIMA
AnonimoRe: la Corte Costituzionale lo annullerà
Incredibile !!! o sei un indovino o uno che ha tre palle...io agli indovini non ci credo.ALLEGO:ROMA, 22 lug - Continuano i commenti preoccupati sulla sentenza della Corte Costituzionale, sul ricorso di Toscana ed Emilia Romagna in merito alla Legge Urbani sul cinema: il gruppo ''16-12'', che riunisce autori di opere prime e seconde, sottolinea in una nota come la consulta abbia dichiarato ''l'illegittimita' di quindici tra le norme formulate nel citato decreto Legislativo. Quindici punti di incostituzionalita' non sono pochi''.Si ricorda poi che ''molti autori e produttori del gruppo hanno fatto ricorso al Tar per 'abrogazione di altre norme che violano lo stato di diritto, la cui struttura, palesemente incostituzionale va a toccare il pregresso, annullando film gia' finanziati che si sono visti cancellare il finanziamento con norme rese retroattive''. Ora, con la sentenza della Corte Costituzionale ''si rischia una vera e propria paralisi dell'intero settore''. Gli autori del Gruppo 16-12 ''chiedono al ministro Buttiglione e al Presidente del Consiglio di attivarsi immediatamente per risolvere,con strumenti legislativi adeguati, questo nuovo blocco provvedendo a rimuovere, contemporaneamente, tutte le altre palesi ingiustizie e incoerenze presenti nel decreto legislativo''.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 05 2004
Ti potrebbe interessare