C’è un documento , recentemente apparso sul sito ufficiale di Electronic Frontier Foundation (EFF), che contiene alcuni dei principali suggerimenti forniti dalle industrie del cinema e del disco, rappresentate rispettivamente da MPAA e RIAA. Consigli – o meglio richieste – inviati all’attenzione di Victoria Espinel, la cyberazarina voluta dal Presidente Barack Obama come Intellectual Property Enforcement Coordinator .
Richieste non esattamente in linea con l’intima natura della Rete, a formare una visione distopica del futuro di Internet . Così un commento di Richard Esguerra di EFF, che ha analizzato nel dettaglio i vari suggerimenti rivelati dalla missiva di MPAA e RIAA all’IPEC statunitense. A partire da un cosiddetto anti-infringement software , ovvero un software anti-violazione del copyright da installare su tutti i computer domestici .
Come da documento, “ci sono svariate tecnologie che possono essere utilizzate dagli amministratori dei network e dai vari provider. Queste includono degli strumenti per i consumatori, capaci di gestire la violazione del copyright sui computer casalinghi. A partire da strumenti utilizzati dagli utenti stessi per proteggersi da malware e virus”. Una proposta certo coraggiosa, dal momento che presupporrebbe una precisa volontarietà da parte degli utenti , pronti a venir monitorati e bacchettati ad ogni canzone scaricata.
Successivamente , le richieste dell’industria dei contenuti si sono spostate sui principali meccanismi di filtraggio della Rete, tecnologie a disposizione dei vari provider. Che dovrebbero setacciare gli ambienti online e in certi casi strozzare la stessa connessione. Ulteriori controlli dovrebbero poi venire effettuati ai confini , alla ricerca di player e laptop ricchi di contenuti illeciti.
Ma le pretese del copyright non si esaurirebbero qui: dovrebbe entrare cioè in vigore una sorta di enorme meccanismo internazionale di pressione, su tutte quelle autorità nazionali ancora restie a prendere posizione contro torrentismo e affini. A completare la wishlist di MPAA/RIAA, il coinvolgimento di agenzie federali a sostegno del diritto d’autore, compreso il Department of Homeland Security .
Mauro Vecchio
-
Il PC vende nonostante winsozz
E quindi, nonostante winsozz, la gente ancora vuole i computer che si comandano con la tastiera, altro che iPadelle buone solo per far giocare il gatto.panda rossaRe: Il PC vende nonostante winsozz
Tranquillo che domani non resti senza lavoro !EreticoRe: Il PC vende nonostante winsozz
c'è anche un altro risvolto della medagliati ricordi quando nel post dedicato alle vendite "record" di windows 7 dissi che molto probabilmente erano trainate dall'aumento nella vendita di pc?bene oggi abbiamo la conferma :Dcaro Ballmer, levatelo questo vizietto che non siamo tutti fessi :DcollioneRe: Il PC vende nonostante winsozz
- Scritto da: collione> c'è anche un altro risvolto della medaglia> > ti ricordi quando nel post dedicato alle vendite> "record" di windows 7 dissi che molto> probabilmente erano trainate dall'aumento nella> vendita di> pc?> > bene oggi abbiamo la conferma :D> Si potrebbe anche dire il contrario e cioè che il mercato dei pc è stato trainato dall'uscita di Windows 7.E' la storia dell'uovo e della gallina.Un impatto lo hanno avuto sicuramente anche i nuovi proXXXXXri i3, i5 e i7, però almeno in Italia non era facilissimo trovare dei notebook equipaggiaticon le nuove cpu nel primo quarter.XunhuanRe: Il PC vende nonostante winsozz
e perchè mai? se ho un pc adatto e voglio 7, compro una retail di 7 e la installonemmeno i macachi comprano un nuovo mac ad ogni nuova versione di macossicuramente ci sarà gente che ha approfittato per cambiare il pc, ma pensare che il mercato pc sia cresciuto perchè è uscito 7 è una boiatacollioneRe: Il PC vende nonostante winsozz
> Si potrebbe anche dire il contrario e cioè che il mercatoSì, potrebbe essere una buona battuta, anche se parecchio demenziale.Proponila a Spinoza.it, forse te l'accettano.Intanto però qui forse è meglio parlare di informatica.advangeRe: Il PC vende nonostante winsozz
Io prima d'espormi così aspetterei i risultati fiscali della Mela a fine mese ... e comunque altri "esperti" di mercato danno percentuali di crescita di Apple ben maggiori, seppure non sufficienti a tenere dietro Toshiba.nome e cognomeRe: Il PC vende nonostante winsozz
E' diverso sai, è Windows7 che sta trainando il settore desktop e notebook, al contrario del povero pinguino, sulle ipadelle però sono d'accordo.DovellasRe: Il PC vende nonostante winsozz
- Scritto da: Dovellas> E' diverso sai, è Windows7 che sta trainando il> settore desktop e notebook, al contrario del> povero pinguino, sulle ipadelle però sono> d'accordo.Copia, incolla:Veramente, come qualcuno ha giustamente commentato, è l'esatto contrario. Sono le vendite di PC che trainano il dragaggio di Microsoft, da sempre, per via della pazzia del sistema preinstallato. Pensa te se il mister x che va al supermarket a comprare il cassone acer in offerta lo fa per non farsi scappare Windows7!!! (che neanche sa cos'è probabilmente...)Enterprise Profession alRe: Il PC vende nonostante winsozz
- Scritto da: Enterprise Profession al> Copia, incolla:> > Pensa te se il mister x che va al> supermarket a comprare il cassone acer in offerta> lo fa per non farsi scappare Windows7!!! (che> neanche sa cos'è> probabilmente...)Mica vero...Grazie alla beta e alla RC, Windows 7 ha avuto unabuona pubblicità, ed il passaparola ha fatto il resto.Poi nessuno dice che i pc si vendano solo in funzionedi Windows 7, sarebbe follia pura, ma è assolutamente verosimile che alcune persone possano aver anticipato il cambio di PC in funzione dell'uscita di Windows 7 o rimandato di qualche mese un acquisto già in programma.XunhuanRe: Il PC vende nonostante winsozz
In Italia ci sono tantissimi negozi dove puoi comprare un pc senza sistema operativo o con linux preinstallato. Io l'ho compratouserRe: Il PC vende nonostante winsozz
- Scritto da: panda rossa> E quindi, nonostante winsozz, la gente ancora> vuole i computer che si comandano con la> tastiera, altro che iPadelle buone solo per far> giocare il> gatto.mi sembra di capire che la notizia principale viene data da un sito online di news di borsa americana e le stime del 1° quadrimestre sono stime di crescita senza che il quadrimestre stesso sia finito.come dire: oste il vino e' buono?poi posso anhce credere che la situazione in determinati paese emergenti sia in crescita magari con un s.o./software crakkatoPicchiatell oRe: Il PC vende nonostante winsozz
ottima analisi la tua Panda Rossa, come sempre.Considerando che l'iPad é in commercio da un paio di seetimane queste statistiche sono sicuramente rilevanti all'impatto sul mercato dell'Ipad.Mi complimento per il tuo brillante contributo.MeXRe: Il PC vende nonostante winsozz
- Scritto da: MeX> ottima analisi la tua Panda Rossa, come sempre.> > Considerando che l'iPad é in commercio da un paio> di seetimane queste statistiche sono sicuramente> rilevanti all'impatto sul mercato> dell'Ipad.> > Mi complimento per il tuo brillante contributo.Quando vedro' una macchina apple, con multitouch come unica modalita' di interazione col sistema, gestire un server, ti daro' ragione e mi daro' all'agricoltura.Fino ad allora, i computer andranno programmati da chi li sa programmare, e gli strumenti elettronici dedicati al tempo libero resteranno catalogati nella categoria "toys".panda rossaRe: Il PC vende nonostante winsozz
> Quando vedro' una macchina apple, con multitouch> come unica modalita' di interazione col sistema,> gestire un server, ti daro' ragione e mi daro'> all'agricoltura.forse non capisci che un buon 80% del mercato dei PERSONAL COMPUTER lo fa gente che NON li usa per gestire un server.> Fino ad allora, i computer andranno programmati> da chi li sa programmare, e gli strumenti> elettronici dedicati al tempo libero resteranno> catalogati nella categoria> "toys".si... ma puó essere che questi toys toglino molto mercato ai computer che servono per programmare oggi acquistati anche da chi vuole solo andare su FacebookMeXEcco spiegate le 'vendite' di Win7
l'unica forza di MS è il preinstallatoPalmipedoneRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
- Scritto da: Palmipedone> l'unica forza di MS è il preinstallatoSarà, ma intanto fanno soldi a palate...e la vedo veramente difficile schiodarla dalla posizione che ha.Se un giorno apple decidesse di rendere osx liberamente installabile su ogni macchina...DarkOneRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Palmipedone> > l'unica forza di MS è il preinstallato> > Sarà, ma intanto fanno soldi a palate...e la vedo> veramente difficile schiodarla dalla posizione> che> ha.> Se un giorno apple decidesse di rendere osx> liberamente installabile su ogni> macchina...... sarebbe la fine di OSX , cosí come lo conosciamo oggi1_che_se_ ne_intendeRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Palmipedone> > l'unica forza di MS è il preinstallato> > Sarà, ma intanto fanno soldi a palate...e la vedo> veramente difficile schiodarla dalla posizione> che> ha.> Se un giorno apple decidesse di rendere osx> liberamente installabile su ogni> macchina...Non cambierebbe molto.Anche ipotizzando che se lo installerebbero tutti, ci sarebbe sempre il winsozz preinstallato.panda rossaRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
> Se un giorno apple decidesse di rendere osx> liberamente installabile su ogni> macchina...Non cambierebbe molto: in realtà, una buona distro linux non ha nulla da invidiare ad OSX (sono entrambi sistemi posix), eppure windows resiste grazie al preinstallato.Prima di scatenare i commenti dei macachi, aggiungo: OSX ha meno problemi di linux in termini di compatibilità con l'hardware, perchè è perfettamente calibrato per l'hardware Apple (e anche chi realizza i cloni come gli hackintosh, usa un hardware simile); se lo rendi installabile ovunque, si verifica la situazione che ruppolo definiva "il mio sistema nel tuo hardware"; e allora, ci sarebbero gli stessi problemi di compatibilità che a volte ci sono in linux.angrosRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
- Scritto da: angros> > Non cambierebbe molto: in realtà, una buona> distro linux non ha nulla da invidiare ad OSX> (sono entrambi sistemi posix)io in realtà sento la mancanza di iLife..se ci fosse una cosa del genere sarebbe la perfezionePalmipedoneRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
> Non cambierebbe molto: in realtà, una buona> distro linux non ha nulla da invidiare ad OSX> (sono entrambi sistemi posix), eppure windows> resiste grazie al> preinstallato.> Ne hai di fantasia eh.maxsixRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
il preinstallato é sicuramente un cancro, Linux peró purtroppo non puó competere con Win o Apple per il parco softwareMeXRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
Non rovinarti il fegato però.DovellasRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
- Scritto da: Dovellas> Non rovinarti il fegato però.ciao dovella!era un po' che non ti si vedeva sul forum!come mai? 8) (rotfl)(rotfl)come bruuuucia!!! (rotfl)PalmipedoneRe: Ecco spiegate le 'vendite' di Win7
Mah.. ci sei o ci fai?DovellasSorpresa sorpresa...
Ma come Apple perde quote di mercato? Solo + 8% di vendite quando gli altri aumentano del 26%? Acer che arriva al secondo posto, vendendo i netbook che nessuno vuole?Poi sono mie fantasie che apple si stia sfilando dal settore pc e che ormai il suo core businnes siano i cellulari e i lettori multimediali...Enjoy with UsRe: Sorpresa sorpresa...
Apple nel settore desktop non è mai entrata, ha sempre avuto un piccolo mercato di nicchia. Per ora va bene sui smartphone e lettori multimediali, ma quando arriverà WinPone7, la pacchia finirà.DovellasRe: Sorpresa sorpresa...
Un profeta!!! Che peraltro non ne azzecca una...Dico ma non finisci mai di coprirti di ridicolo?CesareRe: Sorpresa sorpresa...
Mentre tu........DovellasRe: Sorpresa sorpresa...
> multimediali, ma quando arriverà WinPone7, la> pacchia> finirà.Sì guarda, con android e meego in giro la gente non aspetta altro che l'ennesimo Windows sui cellulari...Enterprise Profession alRe: Sorpresa sorpresa...
http://www.macitynet.it/macity/articolo/IDC-e-Gartner-Apple-gi-una-posizione-nella-classifica-di-vendita-USA/aA43200"IDC e Gartner presentano le cifre preliminari del mercato dei PC americano: Apple perde una posizione e viene superata da Toshiba ed ora è quinta nella classifica di vendita. Le due società di analisi divergono fortemente sul tasso di crescita della Mela: +34% per Gartner solo +8,3% per IDC"MeXRe: Sorpresa sorpresa...
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma come Apple perde quote di mercato? Solo + 8%> di vendite quando gli altri aumentano del 26%?> > Acer che arriva al secondo posto, vendendo i> netbook che nessuno> vuole?> > Poi sono mie fantasie che apple si stia sfilando> dal settore pc e che ormai il suo core businnes> siano i cellulari e i lettori> multimedialiCiao Enjoy, ti stai assicurando la prossima Figura di Melanzana?Guarda cosa riesce a fare nella prima settimana di vita un prodotto Apple:http://www.appleinsider.com/articles/10/04/15/web_use_of_apple_ipad_already_rivals_android_blackberry.htmlruppoloRe: Sorpresa sorpresa...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ma come Apple perde quote di mercato? Solo + 8%> > di vendite quando gli altri aumentano del 26%?> > > > Acer che arriva al secondo posto, vendendo i> > netbook che nessuno> > vuole?> > > > Poi sono mie fantasie che apple si stia sfilando> > dal settore pc e che ormai il suo core businnes> > siano i cellulari e i lettori> > multimediali> > Ciao Enjoy, ti stai assicurando la prossima> Figura di> Melanzana?> > Guarda cosa riesce a fare nella prima settimana> di vita un prodotto> Apple:> http://www.appleinsider.com/articles/10/04/15/web_Si si credici pure, intanto i dati statistici dicono che la mela sta perdendo importanti quote di mercato, e non nei sistemi desktop, su tutti i PC macbook compresi.... beh visto l'ultimo aggiornamento con il mantenimento di un proXXXXXre praticamente fuori mercato come il core 2 duo sul 13 pollici esprime bene il tasso di innovazione dei prodotti pc di apple!Enjoy with UsRe: Sorpresa sorpresa...
BALLE !BOOOOOOOOOOOOOOOM !!WASHINGTON - Trimestre stellare per Apple, che archivia gli ultimi tre mesi con un balzo dell'utile netto del 90% grazie al boom delle vendite di iPhone e al sucXXXXX riscosso dai Macintosh. "Siamo entusiasti di annunciare il nostro migliore trimestre non festivo di sempre, con un utile cresciuto del 49% e profitti cresciuti del 90% - commenta l'amministratore delegato Steve Jobs. "Abbiamo lanciato il nostro rivoluzionario iPad e gli utenti lo amano, e abbiamo numerosi altri straordinari prodotti in programma per quest'anno".L'utile netto trimestrale di Apple è balzato del 90% a 3,07 miliardi di dollari su un fatturato di 13,50 miliardi di dollari. Il margine lordo è stato del 41,7%, in crescita rispetto al 39,9% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 58% del fatturato trimestrale. Motore del boom degli utili l'iPhone e il Macintosh, di cui nel secondo trimestre ne sono stati venduti 2,94 milioni di esemplari, con una crescita del 33% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.Le vendite di iPhone sono più che raddoppiate, raggiungendo quota 8,75 milioni di unità (+131%). Gli iPod venduti sono 10,89 milioni, in calo dell'1% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. "Guardando avanti al terzo trimestre fiscale del 2010, ci aspettiamo un utile compreso tra i 13 miliardi e i 13,4 miliardi di dollari e un utile per azione diluita compreso tra 2,28 e 2,39 dollari" prevede Peter Oppenheimer, chief financial officer di Apple.Da: www.tio.chDov'é la faccina che fa la pernacchia ?1_che_se_ ne_intendeRe: Sorpresa sorpresa...
BOOOOOOOOOOOOOOOM !!WASHINGTON - Trimestre stellare per Apple, che archivia gli ultimi tre mesi con un balzo dell'utile netto del 90% grazie al boom delle vendite di iPhone e al sucXXXXX riscosso dai Macintosh. "Siamo entusiasti di annunciare il nostro migliore trimestre non festivo di sempre, con un utile cresciuto del 49% e profitti cresciuti del 90% - commenta l'amministratore delegato Steve Jobs. "Abbiamo lanciato il nostro rivoluzionario iPad e gli utenti lo amano, e abbiamo numerosi altri straordinari prodotti in programma per quest'anno".L'utile netto trimestrale di Apple è balzato del 90% a 3,07 miliardi di dollari su un fatturato di 13,50 miliardi di dollari. Il margine lordo è stato del 41,7%, in crescita rispetto al 39,9% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 58% del fatturato trimestrale. Motore del boom degli utili l'iPhone e il Macintosh, di cui nel secondo trimestre ne sono stati venduti 2,94 milioni di esemplari, con una crescita del 33% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.Le vendite di iPhone sono più che raddoppiate, raggiungendo quota 8,75 milioni di unità (+131%). Gli iPod venduti sono 10,89 milioni, in calo dell'1% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. "Guardando avanti al terzo trimestre fiscale del 2010, ci aspettiamo un utile compreso tra i 13 miliardi e i 13,4 miliardi di dollari e un utile per azione diluita compreso tra 2,28 e 2,39 dollari" prevede Peter Oppenheimer, chief financial officer di Apple.Da: www.tio.chDov'é la faccina che fa la pernacchia ? (rotfl)1_che_se_ ne_intendeRe: Sorpresa sorpresa...
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma come Apple perde quote di mercato? Solo + 8%> di vendite quando gli altri aumentano del 26%?> > Acer che arriva al secondo posto, vendendo i> netbook che nessuno> vuole?> > Poi sono mie fantasie che apple si stia sfilando> dal settore pc e che ormai il suo core businnes> siano i cellulari e i lettori> multimedialiEd ecco puntuale (una al mese, siamo ad Aprile) la quarta Figura di Melanzana di Enjoy with Us:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Risultati-fiscali-di-Apple-altro-record-storico/aA43295Fatturato +49% rispetto l'anno scorso,utile +90%, sempre rispetto l'anno scorso.Trattandosi di Enjoy rincariamo la dose con iPhone:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Trimestre-fiscale-Apple-tanta-Europa-e-moltissimo-iPhone/aA43296 un incremento del 131% in unità rispetto allo scorso anno e del 124% in fatturato. Arrivederci al prossimo mese, Enjoy with Us (rotfl)ruppoloRe: Sorpresa sorpresa...
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma come Apple perde quote di mercato? Solo + 8%> di vendite quando gli altri aumentano del 26%?> > Acer che arriva al secondo posto, vendendo i> netbook che nessuno> vuole?> > Poi sono mie fantasie che apple si stia sfilando> dal settore pc e che ormai il suo core businnes> siano i cellulari e i lettori> multimediali...Sono solo le TUE fantasie appunto...http://punto-informatico.it/2862667/PI/News/apple-un-q2-incorniciare.aspx A concorrere per la realizzazione di un margine lordo del 41,7 per cento sono stati i 2,94 miliondi di Mac venduti nel trimestre (+33 per cento rispetto allo stesso periodo del 2009) Oggi ha due sicurezze:1) Apple è in forte crescita e non sta calando2) Apple non abbandonerà mai i Mac(linux)(apple)FinalCutEffetto Windows7.
Windows7 è il fattore unico, che traina da solo le vendite di desktop e notebook, ad Apple e Linux rimangono le briciole.DovellasRe: Effetto Windows7.
Ahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha ha!!gionnicoRe: Effetto Windows7.
Ottima argomentazione.DovellasRe: Effetto Windows7.
bhuahahahahah... AHAHAHAHAHAHAHAH..... no scusa, è che....mpfmpf..... BHUHUAHUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHCesareRe: Effetto Windows7.
- Scritto da: Dovellas> Windows7 è il fattore unico, che traina da solo> le vendite di desktop e notebook, ad Apple e> Linux rimangono le> briciole.Intanto con le briciole Apple quest'anno potrebbe diventare più grossa di Microsoft.Diciamo una cosa, caro Dovellas, se mai un giorno non ci dovesse essere più il preinstallato Windows, voi siete morti.ruppoloRe: Effetto Windows7.
> Intanto con le briciole Apple quest'anno potrebbe> diventare più grossa di> Microsoft.>Fonte?maxsixRe: Effetto Windows7.
- Scritto da: maxsix> > Intanto con le briciole Apple quest'anno> potrebbe> > diventare più grossa di> > Microsoft.> >> > Fonte?http://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+msft+market+capo anche:http://www.nasdaq.com/(linux)(apple)FinalCutRe: Effetto Windows7.
Apple più grossa di Microsoft?! Ruppolo ma fammi il piacere.Apple è buona solo per vendere cellulari.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 aprile 2010 21.53-----------------------------------------------------------DovellasRe: Effetto Windows7.
giá mentre Windows mobile come é messo? :)MeXRe: Effetto Windows7.
- Scritto da: Dovellas> Apple più grossa di Microsoft?! Ruppolo ma fammi> il> piacere.> Apple è buona solo per vendere cellulari.http://royal.pingdom.com/2010/04/09/the-money-made-by-microsoft-apple-and-google-1985-until-today/http://www.appleinsider.com/articles/10/04/15/apple_jumps_to_no_56_in_annual_fortune_500_rankings.htmlhttp://money.cnn.com/2009/11/04/technology/steve_jobs_ceo_decade.fortune/index.htm?source=yahoo_quoteruppoloRe: Effetto Windows7.
> Intanto con le briciole Apple quest'anno potrebbe> diventare più grossa di> Microsoft.Daie Ruppolo, mica si misura la grandezza di un'azienda in base al market cap. o vuoi raccontarci che apple è grande il doppio di HP? > Diciamo una cosa, caro Dovellas, se mai un giorno> non ci dovesse essere più il preinstallato> Windows, voi siete> morti.Diciamo anche che quando morirà o si ritirerà (spero per lui sia la seconda) Jobbe non ci sarà più Apple...nome e cognomeRe: Effetto Windows7.
- Scritto da: Dovellas> Windows7 è il fattore unico, che traina da solo> le vendite di desktop e notebook, ad Apple e> Linux rimangono le> briciole.Messa in questo modo sembra quasi una trollata, però ricordo che al tempo di diceva che vari assemblatori volevano premere su MS per il rilascio di una nuova versione di windows.Versione che doveva prendere il posto di XP che per il tempo richiedeva poco HW.Non chiedetemi link perchè al momento non ne ho ( tolto www.bing.com ).pippo75Re: Effetto Windows7.
- Scritto da: Dovellas> Windows7 è il fattore unico, che traina da solo> le vendite di desktop e notebook, ad Apple e> Linux rimangono le> briciole.Veramente, come qualcuno ha giustamente commentato, è l'esatto contrario. Sono le vendite di PC che trainano il dragaggio di Microsoft, per via della pazzia del sistema preinstallato. Pensa te se il mister x che va al supermarket a comprare il cassone acer in offerta lo fa per non farsi scappare Windows7!!! (che neanche sa cos'è probabilmente...)Enterprise Profession alRe: Effetto Windows7.
Dipende dall'uso che ne si fa ragazzi. Se io gioco a 10 videogiochi diversi alla settimana, che XXXXX di os dovrei montare?JoshthemajorRe: Effetto Windows7.
- Scritto da: Joshthemajor> Dipende dall'uso che ne si fa ragazzi. Se io> gioco a 10 videogiochi diversi alla settimana,> che XXXXX di os dovrei> montare?Quanto ti invidio che non ci hai un XXXXX di meglio da fare nella vita.Io non riesco a trovare un'oretta la settimana la sera per giocare, e tu addirittura 10 videogiochi la settimana...Devo dedurre che quella notizia che circola in questi giorno che c'e' un calo nelle vendite dei videogiochi e' una balla colossale...Oppure ti scarichi la roba dal mulo...panda rossaRe: Effetto Windows7.
Roba dal mulo sì... ma poi 10 è per dire...giocando però a mw2 l'ottimizzazione per Windows è la migliore! Quindi non mi metto ad usare ubuntu!joshthemajo rRe: Effetto Windows7.
- Scritto da: Joshthemajor> Dipende dall'uso che ne si fa ragazzi. Se io> gioco a 10 videogiochi diversi alla settimana,> che XXXXX di os dovrei> montare?iPhone OS, naturalmente.ruppoloRe: Effetto Windows7.
AhahahahahahahhaJoshthemajorACER secondo produttore
Ma allora la XXXXX piace davvero tanto! Passi Windows come sistema operativo dominante nel mercato desktop, le persone non amano cambiare, il 99% di loro poi neppure sa che si può farlo, ecc.ecc. MA ACER?! I pc più merdosi del mondo, durano un caxxo e te li danno con tanta di quella schifezza installata su (Norton, Office, ecc.ecc. che poi devi rimuovere perché è a pagamento...) che prima di poter usare un pc ci metti mezz'ora a rimuovere tutto, sempreché poi non si incricchi qualcosa... Ma come si può?Fai il login o RegistratiRe: ACER secondo produttore
Acer offre molti prodotti a prezzi bassi, anche il mercatone vende piú mobili di un mobilificio di designMeXRe: ACER secondo produttore
Io ho due dispositivi Acer; Il liquid, che va da dio, e uno schermo 24" fullhd, che anche lui fa il suo XXXXX lavoro. PC mai avuti, anche perchè del portatile non ne ho bisogno, e il desktop lo assemblo.JoshthemajorRe: ACER secondo produttore
- Scritto da: Joshthemajor> Io ho due dispositivi Acer; Il liquid, che va da> dio, e uno schermo 24" fullhd, che anche lui fa> il suo XXXXX lavoro. PC mai avuti, anche perchè> del portatile non ne ho bisogno, e il desktop lo> assemblo.In azienda da me abbiamo avuto esperienze indicibili sia con portatili che con monitor acer. In particolare i monitor sono stati qualcosa di fantozziano. 3 su 4 finirono in assistenza per lo stesso problema, uno dei 3 persino due volte. Ricordo che, addirittura, persino il corriere che veniva a ritirarli fece una battuta sull'acer e su quanti ne aveva ritirati in quel periodo. L'unica volta che ho avuto problemi di queste proporzioni è stato anni prima con degli HD della IBM (credo i deskstar, poi passati a Hitachi se non erro) che praticamente si erano rotti tutti e in magazzino ne avevamo a pile.Ora spero che la qualità sia migliorata, conosco persone che sono riuscite a non avere problemi con roba acer, ma per quel che mi riguarda me ne terrò sempre lontanissimo. Peccato perché alcuni modelli sono anche interessanti come caratteristiche.TADsince1995Re: ACER secondo produttore
Boh, io proprio a livelli di schermi mai avuto problemi, anzi, potrei quasi dire che "non credo nella rottura di uno schermo" XDSperiamo possa rimanere di quest'idea per sempre!JoshthemajorRe: ACER secondo produttore
Assolutamente per quanto riguarda portatili e fissi sono i peggiori.Su un portatile aziendale in meno di due anni abbiamo assistito a:- rottura del jack dell'alimentatore- rottura dei piedini di supporto- rottura dell'ingresso della cuffia- un paio di tasti prossimi alla rottura.A parte Asusa, che IMHO fa categoria a sé, i più affidabili sono i DELL: migliaia di PC (fissi) senza un singolo difetto, compresi tastiera e mouse.advangeRe: ACER secondo produttore
pc fisso acer, molto economico, durato un anno esatto...non si accendeva + in nessun modo e non valeva la pena neanche spedirlo: addio acer...e io che all'inizio non volevo crederci!ennesima vittima prezzi bassiRe: ACER secondo produttore
bah, io in azienda li uso e non posso trovare niente da ridire. Sono passati i tempi del travelmate e porcherie simili, ora paiono macchine più robuste ed affidabili.inoltre, posso garantire di persona (mi è sucXXXXX per una applicazione da loro fornita che non funzionava correttamente) che il servizio assistenza italiano è una bomba.mi hanno risposto in 10 minuti con una mail (anzi, due!!!) esauriente e tecnica proponendomi diverse soluzioni al mio problema.Mai parlato invece, chessò, con un assistenza tipo... vediamo... 3com italia? A parte che poi ho dovuto parlare con un portoricano dall'inglese non proprio "madrelingua" (non che il mio sia da oxfod eh :D ), ma la trafila per farsi sostituire uno switch da 300 in garanzia è stata... come dire... allucinante!zuzzurroRe: ACER secondo produttore
- Scritto da: zuzzurro> bah, io in azienda li uso e non posso trovare> niente da ridire. Sono passati i tempi del> travelmate e porcherie simili, ora paiono> macchine più robuste ed> affidabili.Io li ho sempre trovati discreti: ho avuto un travelmate 522 (pentium 3) che ha resistito a cose che avrebbero messo in ginocchio un toughbook. > inoltre, posso garantire di persona (mi è> sucXXXXX per una applicazione da loro fornita che> non funzionava correttamente) che il servizio> assistenza italiano è una> bomba.Questo invece non mi trova daccordo, non capisco perchè spendano soldi per sviluppare applicazioni che non servono a niente e rallentano inutilmente il pc. Pero' immagino che se spendono soldi per sviluppare quelle applicazioni il loro customer care abbia fatto i compiti a casa. > Mai parlato invece, chessò, con un assistenza> tipo... vediamo... 3com italia? A parte che poi> ho dovuto parlare con un portoricano dall'inglese> non proprio "madrelingua" (non che il mio sia da> oxfod eh :D ), ma la trafila per farsi sostituire> uno switch da 300 in garanzia è stata... come> dire...> allucinante!Dipende sempre da chi trovi.nome e cognomeRe: ACER secondo produttore
Io ho un lcd acer dvi da 5 anni quasi sempre acceso e ancora è perfetto come all'inizio. MAI UN PROBLEMA!!!!!!userNo, non capisco ....
Crisi mondiale, diminuzione costante dei consumi, mercato iperinflazionato ... e aumento di vendita dei PC?Mi sembra una fola ancora meno credibile delle scie chimiche.Genoveffo il TerribileBye bye Apple.
http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.aspx?qprid=11DovellasRe: Bye bye Apple.
Fai le somme per Windows e OSX all'inizio e alla fine comprendendo tutte le versioni:Windows May 2009: 91,64%OSX May 2009: 3.17%Windows March 2010: 90,7%OSX March 2010: 4,39%Windows nel complesso è sceso mentre OSX è salito.Per la cronaca, non sono un macaco.Anonimo SvitatoRe: Bye bye Apple.
ahahahahahaha win 7 decolla prende il volooooooo la barra rossauserRe: Bye bye Apple.
- Scritto da: Dovellas> http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.asPovero fanboy!Chissà perchè i fanboy vedono la vita in funzione dei successi e degli insuccessi del proprio "sponsor" invece che dei loro!Che pena!ullalaRe: Bye bye Apple.
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM!!!WASHINGTON - Trimestre stellare per Apple, che archivia gli ultimi tre mesi con un balzo dell'utile netto del 90% grazie al boom delle vendite di iPhone e al sucXXXXX riscosso dai Macintosh. "Siamo entusiasti di annunciare il nostro migliore trimestre non festivo di sempre, con un utile cresciuto del 49% e profitti cresciuti del 90% - commenta l'amministratore delegato Steve Jobs. "Abbiamo lanciato il nostro rivoluzionario iPad e gli utenti lo amano, e abbiamo numerosi altri straordinari prodotti in programma per quest'anno".L'utile netto trimestrale di Apple è balzato del 90% a 3,07 miliardi di dollari su un fatturato di 13,50 miliardi di dollari. Il margine lordo è stato del 41,7%, in crescita rispetto al 39,9% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 58% del fatturato trimestrale. Motore del boom degli utili l'iPhone e il Macintosh, di cui nel secondo trimestre ne sono stati venduti 2,94 milioni di esemplari, con una crescita del 33% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.Le vendite di iPhone sono più che raddoppiate, raggiungendo quota 8,75 milioni di unità (+131%). Gli iPod venduti sono 10,89 milioni, in calo dell'1% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. "Guardando avanti al terzo trimestre fiscale del 2010, ci aspettiamo un utile compreso tra i 13 miliardi e i 13,4 miliardi di dollari e un utile per azione diluita compreso tra 2,28 e 2,39 dollari" prevede Peter Oppenheimer, chief financial officer di Apple.Da: www.tio.chTrollazzo da strapazzo1_che_se_ ne_intendeRe: Bye bye Apple.
Praticamente col tuo link hai dimostrato la discesa di microsoft di 1 punto percentuale e la crescita di apple di 1,3-1,4 punti percentuali. Bravo.Cioè....Vabbè... bravissimo... complimentoni....CesareGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 16 04 2010
Ti potrebbe interessare