Tanya Andersen, combattiva madre accusata dall’industria della musica di essere una infida piratessa , assolta lo scorso anno aveva presentato a RIAA un conto di 300mila dollari: questo, hanno sostenuto i legali della donna, il valore delle prestazioni fornite dagli avvocati che hanno difeso la sua innocenza.
Fallito l’accordo extragiudiziale con cui l’industria dei contenuti mira a pacificare questo genere di questioni, impossibilitata a dimostrare che Andersen avesse trafficato in file musicali a mezzo Kazaa, RIAA ha tentato di ridimensionare la nota spese di Andersen: non può chiedere più di 30mila dollari, rivendicavano gli avvocati delle etichette di fronte al giudice James A. Redden.
Il magistrato ha fatto i conti : RIAA dovrà mettere mano al portafogli e restituire ad Andersen 107mila dollari e qualche spicciolo.
Sarà probabilmente denaro con cui Andersen alimenterà la crociata legale che sta conducendo contro l’industria della musica: accusa RIAA di costituire un’associazione a delinquere dedita a seminare il terrore sferrando contro onesti cittadini procedimenti legali ingiustificati. ( G.B )
( fonte immagine )
-
Cacciatori di truffatori
tra le innumerevoli attività degli anonimi, spicca la caccia al truffatore, attività con esiti particolarmente divertenti:http://www.419eater. com/( togliete lo spazio --^ per avere il link valido)buona lettura e buon divertimento :)AnonymousRe: Cacciatori di truffatori
Mi sa che si diverte anche il Webmaster del sito citato.Per ora è giù (non so se hai controllato); è periodicamente sotto attacco DDoS.tryheNoi abbiamo il Gabibbo
Chissà se sono più efficaci i poliziotti americani o il nostro simpatico pupazzone rosso...CaioRe: Noi abbiamo il Gabibbo
Non credo che a quelli di striscia interessi fare in modo che i truffatori vengano arrestati, quello che conta per loro è fare audience: ne han fatti di servizi in materia, ma non mi pare che abbiano mai avvisato preventivamente le autorità per fare in modo che ci fosse qualche poliziotto assieme alle loro troupe (solo un paio di volte ho visto i loro servizi interroti da raid di agenti in borghese, ma solo perché quelli erano lì già appostati e sono stati costretti ad intervenire per concludere operazioni ed indagini che andavano avanti da tempo e che sarebbero sicuramente andate in fumo una volta che i truffatori avessero visto le telecamere), meglio fare in modo che scappino, così possono inscenare divertenti siparietti comici come l'inseguimento a piedi del malfattore con tanto di cronometro in sovraimpressione...Antonio Melasi meritano di essere truffati
secondo me chiunque caschi in truffe ridicole come quelle nigeriane o phishing del genere si merita ampiamente di esere truffato.il mondo non è fatto per i deficienti, c'è la selezione naturale. Quello che non capisco è come mai deficienti del genere possano avere soldi da farsi truffare.AxAxRe: si meritano di essere truffati
Spaventoso. Ti rendi conto di quello che stai dicendo?.Alessandrotruffa dalla nigeria
io ho messo in vendita su subito.it un annuncio per una vendita di un nokia n8, mi hanno contatto 1 ragazza che dice di essere dottoressa e mi ha scritto che avrebbe mandato 100 in piu' per spedire il pacco in nigeria, ma onestamente non mi sembrav corretto e ho chiesto di mandarne solo 50 in piu' perche' e quello il costo previsto dalla posta. Questa persona mi ha mandato un pagamento falso dove vi era scritto che il pagamento era stato effettuato e vi erano tutti i dati solo che per ricevere il bonifico bisognava prima spedire il pacco e lasciare il codice tracking. io mi sono subito inspettita perche' perche' quando si effettua un bonifico non ce bisogno di alcun codice per avere il denaro e la cosa che piu' mi ha fatto incuriosire e che mi è arrivata l'email sella presunta banca ROYAL BANK che dice che il pagamento e stato effettuato ma occorre il tracking per spedirlo nel mio conto. alla fine ho deciso di non spedire nulla ed andare a denunciare dato che il pagamento e falso. voi pensate che denunciando la cosa alla polizia postale e hai carabinieri per falsificazione di documenti posso ottenere qualcosa in tal modo che questa non truffi nessuno perche' non e una cosa corretta?anonimaRe: truffa dalla nigeria
See, quelli della truffa nigeriana sono peggio dei funghi dopo la pioggia.Comunque fare la denuncia alla polizia Postale è corretto.Credo si possa prendere appuntamento anche su internetroverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 giu 2008Ti potrebbe interessare