New York (USA) – Due giovani informatici residenti nei pressi di Long Island sono stati arrestati dalle forze dell’ordine statunitensi per aver tentato di estorcere denaro al portale MySpace , la comunità virtuale acquistata da NewsCorp .
Shaun Harrison e Saverio Mondelli, appena maggiorenni, avrebbero minacciato di diffondere “dettagli tecnici su una falla di sicurezza dei server di MySpace” e cercato d’ottenere il pagamento di 150mila dollari da parte di NewsCorp affinché ciò non avvenisse.
Arrestati nel giro di pochissimi giorni dal momento del ricatto, i due cracker non hanno opposto resistenza alle autorità ma si dichiarano innocenti. Adesso rischiano un massimo di quattro anni di reclusione presso un carcere federale. Le accuse a carico dei due ragazzi sono pesantissime: tentata estorsione e violazione di sistema informatico.
Le fonti ufficiali non hanno rivelato ulteriori dettagli sulla natura della minaccia, limitandosi però a fornire i presupposti fattuali per capire che MySpace è stato violato . Questa notizia è passata praticamente in sordina, sia negli Stati Uniti che all’estero.
I dati personali degli oltre 80 milioni d’utenti MySpace in tutto il pianeta sono a rischio? Punto Informatico ha scoperto che l’ exploit con il quale i due ragazzi volevano estorcere denaro si trova al sito web SpyFuse , un sistema online che permette di “spiare” esattamente chi ha visitato la pagina personale di un utente MySpace. Una descrizione dettagliata di SpyFuse suggerisce che si tratta di una sorta di tracker per ottenere dettagli sensibili sui visitatori dei blog ospitati su MySpace.
Il piano di Harrison e Mondelli prevedeva di fornire accesso gratuito all’insolito servizio offerto da SpyFuse, per poi trasformarlo in un servizio a pagamento: una strana avventura imprenditoriale che avrebbe offerto guadagni, praticamente, lucrando sulla privacy degli utenti di MySpace. La ricostruzione di PI è stata confermata al quotidiano telematico italiano dai portavoce della polizia di Los Angeles, che hanno spiegato di aver bloccato i cracker mentre volavano verso la California per riscuotere il denaro che credevano NewsCorp. fosse pronta a sborsare.
Tommaso Lombardi
-
Re: MPAA denunciata per cracking
Non mi meraviglio, usano denunciare la gente salvo poi essere denunciati quasi per gli stessi motivi (o peggiori). Fortunatamente i processi negli USA (e getta) durano meno che da noi, percui tra qualche mesetto sapremo come è andata a finire.Speriamo che la MPAA se ne vada con le braghe calate...ci godrei come un verro in amore @^Ics-piRe: MPAA denunciata per cracking
durano di meno perche' il NOVANTA% dei processi finiscono col patteggiamento.Ah, il grande modello americano -.-AnonimoRe: MPAA denunciata per cracking
Beh ma almeno durano di meno ;)Cmq in Italia di solito il colpevole viene liberato per scadenza dei termini nel caso dei colpevoli, e muore in galera per vecchiaia/malattia nel caso sia innocente (vedi caso Tortora).Ics-piRe: MPAA denunciata per cracking
- Scritto da: Ics-pi> Beh ma almeno durano di meno ;)> > Cmq in Italia di solito il colpevole viene> liberato per scadenza dei termini nel caso dei> colpevoli, e muore in galera per> vecchiaia/malattia nel caso sia innocente (vedi> caso> Tortora).C'è la terza ipotesi: grazie alla lentezza del processo, il reo giunge ai 70 anni e, pur condannato, continua la sua regolare vita quotidiana fuori dal carcere.AnonimoRe: MPAA denunciata per cracking
- Scritto da: Ics-pi> Beh ma almeno durano di meno ;)> > Cmq in Italia di solito il colpevole viene> liberato per scadenza dei termini nel caso dei> colpevoli, e muore in galera per> vecchiaia/malattia nel caso sia innocente (vedi> caso Tortora).Solo per la cronaca, il povero Tortora non morì in galera. Fu liberato qualche mese prima tant'è che tornò anche a condurre per un po' il suo Portobello, ma ormai era fisicamente e soprattutto moralmente distrutto da un tumore.Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Enzo_TortoraAnonimoRe: MPAA denunciata per cracking
Aaaahh spero glielo spingano più in fondo possibileOmissis (apple)AnonimoRe: MPAA denunciata per cracking
vi ricordo che la sony che ha infilato rootkit in centinaia di migliaia di pc se l'e' cavata con la sostituzione dei cd...se lo facesse il john doe di turno si prenderebbe 10 anni...AnonimoRe: MPAA denunciata per cracking
- Scritto da: > vi ricordo che la sony che ha infilato rootkit in> centinaia di migliaia di pc se l'e' cavata con la> sostituzione dei cd...se lo facesse il john doe> di turno si prenderebbe 10> anni...... in cella "matrimoniale":'(AnonimoGUERRA !
...come disse Wild Bill Kelso (il folle pilota interpretato da John Belushi in "1941: Allarme a Hollywood" di Steven Spielberg) quando venne colpito da fuoco amico durante la missione.E GUERRA SIA ! (aggiungo io)BrUtE AiDAnonimoRe: GUERRA !
ma tu dai l'idea di essere anche un po' pazzo; aggiungo io...AnonimoMa guarda!
Per la prima volta PI parla di "cracker".Che strano....AnonimoRe: Ma guarda!
- Scritto da: > Per la prima volta PI parla di "cracker".> Che strano....volevi OroSaiwa?smemoboxRe: Ma guarda!
- Scritto da: > Per la prima volta PI parla di "cracker".> Che strano....Risultato della ricerca di crackerTrovati 865 documenti. Pagina 1 di 87.http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=cracker&B=CERCA&t=4trollAnonimoIl codice da vinci
Ora punto informatico ha messo un link ad una fonte dov'e' possibile reperire direttamente un film protetto da diritto d'autore.. probabilmente domattina alle 7 si ritrovera' la postale sotto casa.. e' stupido? si. come lo e' del resto dare in minima parte la colpa a chi crea motori di indicizzazioni per l'uso che se ne fa, che sarebbe come dare la colpa ad einstein e fermi per hiroshima e nagasaki.. ma purtroppo la gente dorme..AnonimoRe: Il codice da vinci
Bhe Fermi ha contribuito parecchio alla costruzione della bomba atomica e non credo se ne sia mai pentito, Einstein era più riluttante, questo è veroAnonimogodo come un tritone di marte
ahahahah :Dvedremo.ricordo che comunque loro hanno il dinero... che non è cosa da poco ;-)AnonimoRe: godo come un tritone di marte
- Scritto da: > ahahahah :D> > vedremo.> > ricordo che comunque loro hanno il dinero... che> non è cosa da poco> ;-)Da quando in qua i tritoni di marte godono?No, giusto per curiosita'.....AnonimoTrovato l'hosting provider della MPAA
Eccolo!http://www.vinculo.cl:-)AnonimoRe: Trovato l'hosting provider della MPAA
- Scritto da: > Eccolo!> > http://www.vinculo.cl> > :-)Onomatopeico ( agg. [pl. m. -ci] di onomatopea, che è formato per onomatopea: parola onomatopeica; voce di origine onomatopeica | verso onomatopeico, frase onomatopeica, che attraverso i suoni evoca ciò che esprime in parole-n.d.r.) 8)AnonimoRe: Trovato l'hosting provider della MPA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Eccolo!> > > > http://www.vinculo.cl> > > > :-)> > > Onomatopeico ( agg. [pl. m. -ci] di onomatopea,> che è formato per onomatopea: parola> onomatopeica; voce di origine onomatopeica |> verso onomatopeico, frase onomatopeica, che> attraverso i suoni evoca ciò che esprime in> parole-n.d.r.) > 8)No, guarda questa e' un caso particolare di onomatopea che si chiama anomatopea.(rotfl)AnonimoUffici MPAA
Sapete se si trovano sulla costa est degli stati uniti?......(rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 05 2006
Ti potrebbe interessare