Nota per la spregiudicatezza con cui offre ai detentori dei diritti protezione e compensazioni, Rightscorp intende perseguire la propria missione con una soluzione automatizzata e dissuasiva nei confronti di chi venga colto ad abusare del diritto d’autore in Rete: impedire la navigazione a coloro che ignorino le notifiche di violazione e i solleciti di pagamento dei risarcimenti.
Il sistema, definito Scalable Copyright, si propone da anni come una “tecnologia di nuova generazione” sulla base della quale è possibile interagire con i cittadini della Rete con la mediazione del browser, recapitando loro notifiche di avvenuta violazione ad opera dell’indirizzo IP loro assegnato. Notifiche che si possono scansare con un clic fino al raggiungimento di “un dato numero e un dato periodo di tempo”, per poi assumere la forma di un blocco che impedisce la navigazione a meno che non si proceda al pagamento della somma richiesta per chiudere il procedimento.
Se nel 2013 Rightscorp riferiva di aver avviato delle trattative con i fornitori di connettività per mettere in azione questo sistema, prevedendo di implementarlo entro la prima metà del 2014, ora la mancata collaborazione degli ISP viene chiamata in causa come origine dei propri insuccessi finanziari.
Ma Rightscorp sostiene di poter coinvolgere i fornitori di connettività in questo meccanismo per tenere in ostaggio gli utenti Internet: la leva per ottenere la loro collaborazione sarebbe rappresentata dalla responsabilità indiretta che peserebbe sull’ISP che sia stato informato delle violazioni commesse da un suo utente. Il contenzioso in corso tra l’ISP statunitense Cox e la casa discografica BMG Rights Management LLC verte proprio su questa responsabilità e sulle deroghe previste per i fornitori di connettività, ed appare ancora lontano da una conclusione.
Quello che Rightscorp non spiega di Scalable Copyright, però, è come intende giustificare questo sistema di giustizia privata dal punto di vista dei diritti del cittadino che venga raggiunto dalla notifica che lo obbliga al pagamento, privandolo della connettività senza nemmeno garantirgli la possibilità di contestare di fonte alla giustizia l’accusa di una violazione commessa da un indirizzo IP .
Gaia Bottà
-
mica solo in america latina
italia anyone?...Re: mica solo in america latina
- Scritto da: ...> italia anyone?Che c'entra l'italia?Qui si parla di cose fatte con la rete, mica coi pizzini.panda rossaRe: mica solo in america latina
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > italia anyone?> > Che c'entra l'italia?> Qui si parla di cose fatte con la rete, mica coi> pizzini.noi abbiamo i troll piddini:http://www.qelsi.it/2014/i-troll-del-pd-influencer-che-si-autodefiniscono-spartani/zsdfasdfafRe: mica solo in america latina
- Scritto da: zsdfasdfaf> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ...> > > italia anyone?> > > > Che c'entra l'italia?> > Qui si parla di cose fatte con la rete, mica> coi> > pizzini.> > noi abbiamo i troll piddini:> http://www.qelsi.it/2014/i-troll-del-pd-influencerNoi?Parla per te.Troll piddini su PI non ce ne sono.panda rossaRe: mica solo in america latina
- Scritto da: ...> italia anyone?Certo che 'alludeva' alla nostra italiota!anno 2016Ma dai?
Veramente una grossa sorpresa! (rotfl)Ma la cosa veramente comica è: La democrazia messicana non è compromessa, ha suggerito il governo. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ah beh se lo dice il DEMOCRATICISSIMO e ONESTISSIMO governo Messicano! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Ma dai?
- Scritto da: ...> Veramente una grossa sorpresa! (rotfl)> > Ma la cosa veramente comica è:> > <b> La democrazia messicana non è compromessa, ha> suggerito il> governo. </b> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Ah beh se lo dice il DEMOCRATICISSIMO e> ONESTISSIMO governo Messicano!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Almeno quel governo e' stato eletto.panda rossaRe: Ma dai?
Eletto?!Certo, se ti fermi alle apparenze è proprio così.Come si elegge un governo se non si capisce niente di politica, non si ha cultura politica e informazioni dettagliate su ciò che è in essere?Semplice, si elegge in base ai risultati che servono in quel momento per migliorare le condizioni di vita dei cittadini. IN TEORIA.Sempre in teoria, se il governo non raggiunge quei risultati, e lo si sa perché esso comunica i suoi progressi settimanalmente usando i media, dopo un po' lo si destituisce, come nelle aziende, con relativa facilità.I partiti non contano, perché sono un infantile retaggio del passato, come la squadra del cuore; quello che conta è la qualità della vita.Ti risulta che accada questo in qualche parte del mondo (esclusa in parte l'Olanda)?Non c'è differenza fra messico e italia, se non nella tua percezione.Manipolati loro, manipolati noi.UsulRe: Ma dai?
Mi ricordo che il corriere della sera, un paio di anni fa, o giù di lì, si era fatto carico di dettagliare i lettori sui progressi raggiunti via via dal governo, nel riassestare le finanze e la burocrazia.Tutto svanito nell'aria.Hanno ragione i politici a tenerci sotto il tallone, siamo troppo co@#ioni presi come società, disuniti, egoisti, ignoranti, campanilisti, cialtroni in generale.SatrapRe: Ma dai?
- Scritto da: Usul> Eletto?!> Certo, se ti fermi alle apparenze è proprio così.> Come si elegge un governo se non si capisce> niente di politica, non si ha cultura politica e> informazioni dettagliate su ciò che è in> essere?Ci si fa una cultura politica.I mezzi per informarsi ci sono.> Semplice, si elegge in base ai risultati che> servono in quel momento per migliorare le> condizioni di vita dei cittadini. IN> TEORIA.> Sempre in teoria, se il governo non raggiunge> quei risultati, e lo si sa perché esso comunica i> suoi progressi settimanalmente usando i media,> dopo un po' lo si destituisce, come nelle> aziende, con relativa> facilità.Ok.> I partiti non contano, perché sono un infantile> retaggio del passato, come la squadra del cuore;> quello che conta è la qualità della> vita.Bel progetto.> Ti risulta che accada questo in qualche parte del> mondo (esclusa in parte> l'Olanda)?Ci stiamo provando, almeno qui da noi.> Non c'è differenza fra messico e italia, se non> nella tua> percezione.> Manipolati loro, manipolati noi.No, noi non siamo manipolati.La gente sta raggiungendo piano piano la consapevolezza e sta smettendo di votare per disonesti e mafiosi.panda rossaLa democrazia non esiste
puntoeRalistaRe: La democrazia non esiste
Verissimo.Come la religione, è l'oppio dei popoli.Oxannaeredità latina
La democrazia compromessa in america latina?Noooo!?!!Chi l'avrebbe mai immaginato!Fra tutti gli invasori del passato, gli spagnoli sono stati i parassiti più virulenti in assoluto: dove sono passati loro hanno lasciato povertà, corruzione, burocrazia, oscurantismo religioso, ignoranza, devastazione, prevaricazione, tirannia, sofferenza.Un'eredità che l'america latina (e in parte il sud italia) ha scontato, sta scontando, e sconterà per un periodo ancora molto, molto lungo.NigrastosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 apr 2016Ti potrebbe interessare