PlayBook , il tablet proposto dalla canadese RIM, non sta riscuotendo il successo sperato. Sostanzialmente, il prodotto non è stato concepito per essere completamente indipendente. E per ampliare le sue funzioni base deve necessariamente vivere in simbiosi con un telefono BlackBerry.
Sul mercato americano il dispositivo viene ora offerto con sconti che arrivano fino a 200 dollari, pari al 40 per cento, da catene come Best Buy: la speranza è quella di stuzzicare gli acquirenti e smaltire le enormi giacenze di magazzino. Le fonti stimano che 500mila PlayBook usciti dalla fabbrica debbano ancora trovare un acquirente.
John Vinh, analista di Collins Stewart, getta un’ulteriore ombra sul futuro del tablet. Secondo lui gli stabilimenti taiwanesi della Quanta avrebbero addirittura interrotto la produzione dell’hardware e RIM si appresterebbe ad uscire definitivamente dal mercato delle tavolette, proprio come HP. Il portavoce di Research In Motion, Marisa Conway, ha però respinto le voci riguardanti lo stop.
Secondo la Conway “Non si può uccidere il PlayBook, perché è direttamente collegato allo sviluppo del nuovo sistema QNX , che rappresenta comunque il futuro di tutto il mobile RIM”. Sicuramente c’è l’urgenza di correggere il tiro, andare oltre questa prima traballante versione del tablet e preparare un competitivo modello 3G con più funzionalità a bordo.
Roberto Pulito
-
altri provider usenet seguono a ruota?
Alcuni gruppi alt.binaries dedicati agli mp3 sono completamente vuoti sul provider Astraweb, mi domando se aveva qualcosa a che fare con questa vicenda....fredIl Progresso non si fermerà per loro
Questi patetici rottami del passato, con il cervello fermo al grammofono, vorrebbero fermar il mondo per poter continuare a lucrare sulla Conoscenza.Si ostinano a non volersi rendere conto che ormai hanno già perso la guerra da anni, il Progresso Umano non si fermerà per il loro <b> lurido lucro </b> . <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Il Progresso non si fermerà per loro
Io spero che sia il progresso a fermare loro.uno qualsiasiRe: Il Progresso non si fermerà per loro
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Questi patetici rottami del passato, con il> cervello fermo al grammofono, vorrebbero fermar> il mondo per poter continuare a lucrare sulla> Conoscenza.Ma da quando in qua major e company producono 'conoscenza'. O mi vuoi dire che nutri il tuo cervello(?) a gratis su prodotti di codesta gentaglia?> Si ostinano a non volersi rendere conto che ormai> hanno già perso la guerra da anni, il Progresso> Umano non si fermerà per il loro <b>> lurido lucro </b>Finche c'è richiesta di tale cialtrame ... cialtrame a pagamento di rifiliano e gli utonti paganao e fessi i 'portoghesi' sono che si vantano pure di esserlo.> <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> è bene che ci sia per spennare gli 'utonti' che pensano che sia 'conoscenza o cultura' cio' che producono major e etichette discografiche.Non serve abolire il copyright ... basta non comprare o non fruire. Perche se fruisci vuol dire che ti vuoi nutrire di tale monnezza.Spero non sia il tuo caso ... altrimenti ti direi:te l'avevo detto di non mangiare la TV, Mpeg, mp3 e compagnia?Hai voluto farlo anche gratis o a scrocco (te se proprio mona, come taiarse le bale par far an dispeto ala femena)?Peggio per te se ora non faveli.calsdnRe: Il Progresso non si fermerà per loro
> Non serve abolire il copyright ... basta non> comprare o non fruire.Ancora con 'sta balla?Fuma roba più leggera, grazie.uno qualsiasiRe: Il Progresso non si fermerà per loro
- Scritto da: uno qualsiasi> > Non serve abolire il copyright ... basta non> > comprare o non fruire.> > Ancora con 'sta balla?> > Fuma roba più leggera, grazie.e daie ... ricorda che ti do i soldi perchè lo voglio, se non mi serve o non vale il prezzo ... non lo compro.E' da millenni che l'economia va avanti cosi'La solita eterna legge della domanda e dell'offerta.calsdnma come si fa a sapere se
ma come si fa a sapere se qualcosa viola un diritto d'autore?cioè a sto punto anche alle case cinematografiche diamo 50000 euro di multa al giorno finchè non rimuoveranno dai loro film o dischi ogni riferimento ad opere protettequali?non è dato sapere, perchè l'importante è che tu le tolga.... intanto paga...che ragionamento del ....GhostdogRe: ma come si fa a sapere se
- Scritto da: Ghostdog> ma come si fa a sapere se qualcosa viola un> diritto> d'autore?Sembra una domanda ingenua e retorica, invece in realta', in generale, E' ASSAI DIFFICILE sapere CON CERTEZZA se qualcosa viola un qualche diritto d'autore... in italia, A SPANNE, si prende come regola "70 anni dopo la morte di tutti gli autori" (e gia' bisogna sapere chi sono gli autori e quando sono nati), ma ci sono molti distinguo. E non e' detto che un determinato modo di fruizione, di materiale palesemente ancora protetto (un film uscito al cinema 6mesi fa), violi i diritti di distribuzione.E ovviamente non esiste solo il diritto d'autore italiano.bubbadanni
ma se dovessero chiudere il servizio si può chiedere i danni al ministero di giustizia per provvedimento abnorme che limita i miei diritti a fruire della libera circolazione di idee?elliponGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 30 09 2011
Ti potrebbe interessare