Nonostante Adobe abbia confermato l’intenzione di non rilasciare più plug-in per Flash per i nuovi browser mobile, RIM ha dichiarato di non volerlo abbandonare.
Il software proprietario continuerà ad essere utilizzato e supportato dalla canadese per la visualizzazione di video e altri contenuti multimedia sul browser del suo tablet PlayBook.
RIM supporterà anche HTML5 che è il software su cui anche Adobe ha scelto di investire. Semplicemente, però, ha deciso anche di continuare a lavorare sulle sue implementazioni di Flash in modo da garantire agli utenti del proprio tablet un’esperienza sempre completa del Web . (C.T.)
-
Strano
Amazon ha tante persone con una decente preparazione scientifica. Possibile che prima di proporre questa idiozia nessuno ha pensato a valutare il momento angolare ?Le pile poi dove bisognerebbe sistemarle ? Giá ho problemi a sistemare la calamita del contachilometri senza sbilanciare la ruota. Quando la ruota gira veloce anche pochi grammi si sentono.yupRe: Strano
PS Non ho commentato la pacchianeria perché era superfluo.yupRe: Strano
- Scritto da: yup> Amazon ha tante persone con una decente> preparazione scientifica. Possibile che prima di> proporre questa idiozia nessuno ha pensato a> valutare il momento angolare> ?> > Le pile poi dove bisognerebbe sistemarle ? Giá ho> problemi a sistemare la calamita del> contachilometri senza sbilanciare la ruota.> Quando la ruota gira veloce anche pochi grammi si> sentonoIo non credo che questa min**ata di gadget sia seriamente considerato da nessuno come un oggetto utile da utilizzare davvero per la visibilità sulle strade, mi sembra solo una bambinata pensata per i classici dieci minuti in cui la bicicletta la utilizzano per gioco appunto, dei bambini... :)il policyRe: Strano
- Scritto da: yup> Amazon ha tante persone con una decente> preparazione scientifica. Possibile che prima di> proporre questa idiozia nessuno ha pensato a> valutare il momento angolare?Perché dovrebbe preoccuparsene Amazon? Loro rivendono e basta.> Quando la ruota gira veloce anche pochi grammi si> sentono.Credo sia un problema con velocità e assetti da gara. Su citybike comunia velocità da "passeggiata" non lo apprezzi, IMHO (nel senso che spesso la regolazione di quelle bici è inesistente, come la pressione approssimativa delle camere d'aria). Su bici da gara la giostra con i led non ce la vedo proprio, giustamente! :-)Diciamo che a me basterebbe che la polizia municipale sequestrasse ogni bicicletta che oggi circola liberamente di sera senza catarifrangenti né luce posteriore e anteriore. Scassoni residuati bellici o appena comprate dal centro commerciale, ormai è diventata prassi non avere nulla montato di serie e - ovviamente - troppi ciclisti "suicidi" che si deve divertirsi a scansare con il buio o le piogge serali. Non voglio diventare un autista assassino per la voglia di buio di alcuni, allora meglio la pacchiana giostra a led.OldDogGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 nov 2011Ti potrebbe interessare