L’Agenzia mondiale antidoping WADA (World Anti-Doping Agency) ha confermato di aver subito un attacco da parte di Tsar Team (APT28) un gruppo di hacker mercenari dediti allo spionaggio cibernetico conosciuti anche come Fancy Bear .
Il gruppo è riuscito a garantirsi illegalmente l’accesso al database del sistema di amministrazione e gestione antidoping della WADA (ADAMS: Anti Doping Administration and Management System) grazie alle password ottenute tramite un attacco di tipo spear phishing su un account creato appositamente in vista dei Giochi di Rio 2016 per il Comitato Olimpico Internazionale (CIO).
Poiché l’account violato era confinato solo a informazioni riguardanti i Giochi di Rio 2016, la WADA ritiene che al momento non ci sia motivo di pensare che siano stati sottratti altri dati ADAMS non riguardanti i suddetti Giochi.
Questo attacco arriva sulla scia dell’incidente dei primi di agosto in cui la password per ADAMS di Yuliya Stepanova è stato ottenuta illegalmente consentendo all’autore dell’attacco di accedere al suo account su ADAMS. La signora Stepanova era l’informatrice chiave per la Commissione indipendente Pound della WADA che ha portato alla luce l’ampiezza del doping nell’atletica russa.
Le informazioni di cui gli hacker sono riusciti ad entrare in possesso riguardano i dati personali degli atleti di Rio 2016 incluse le informazioni riservate riguardanti le cartelle mediche in cui viene registrato qualsiasi trattamento a cui ogni atleta si è sottoposto e per il quale ha ottenuto l’esenzione a fini terapeutici per poter utilizzare farmaci ritenuti dopanti che viene rilasciata dalle Federazioni Internazionali sportive (FI) e dalle Organizzazioni Nazionali Antidoping (NADO).
Il direttore generale della WADA Olivier Niggli ha detto “WADA si rammarica profondamente per questa situazione ed è estremamente consapevole della minaccia che essa rappresenta per gli atleti le cui informazioni riservate sono state divulgate attraverso questo atto criminale. Stiamo per contattare le parti interessate, come ad esempio il CIO, FI e i NANDO, in merito agli specifici atleti interessati”.
Il fatto che gli attacchi provengano dalla Russia e che i dati divulgati riguardino principalmente atlete statunitensi può far pensare che sia una sorta di vendetta per l’esclusione da Rio 2016 degli atleti russi, attuata cercando di dimostrare che quella russa non è l’unica Federazione a coprire i casi di doping dei propri atleti.
Da parte della WADA l’attacco viene visto come un tentativo di screditare il sistema antidoping globale oltre che la WADA stessa e vista la sua origine Niggli ha precisato “Si sappia che questi atti criminali stanno compromettendo notevolmente lo sforzo da parte della comunità anti-doping globale per ristabilire la fiducia nella Russia in seguito ai risultati del rapporto dell’agenzia di investigazioni indipendente McLaren”.
Tuttavia dalle agenzie di stampa russe viene riportata la smentita di Dmitry Peskov , portavoce del Cremlino, che nega ogni possibile implicazione del governo russo o dei servizi segreti nell’attacco pirata.
Anche volendo leggere l’attacco come un modo per “smascherare” il comportamento illecito di altre Federazioni o per denunciare la corruzione degli organismi di controllo antidoping internazionali, rimane il fatto che dati non necessari a dimostrare tali teorie ed estremamente riservati siano stati divulgati senza rispetto per gli atleti e per la loro privacy, comportamento che in nessun caso può essere giustificato.
Luca Algieri
-
Bene cosi...
Avanti così. Un sistema operativo come servizio agile, snello, stabile e sicuro merita attenzione periodica.EnryRe: Bene cosi...
- Scritto da: Enry> Avanti così. Un sistema operativo come servizio> agile, snello, stabile e sicuro merita attenzione> periodica.Senza volerlo hai detto una cosa vera.L'utente windows non deve mai distrarsi.Non puo' permetterselo con quel malware di sistema che gli controlla il computer.panda rossaRe: Bene cosi...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Enry> > Avanti così. Un sistema operativo come> servizio> > agile, snello, stabile e sicuro merita> attenzione> > periodica.> > Senza volerlo hai detto una cosa vera.> L'utente windows non deve mai distrarsi.> Non puo' permetterselo con quel malware di> sistema che gli controlla il> computer.Non controlla proprio niente. E se serve ti ricorda che devi aggiornare per mantenere tutto in efficienza e te lo fa fare. Così come faresti con qualunque sistema. E i risultati si vedono. Il resto sono chiacchiere da bar senza senso. E l'utente Windows è un utente soddisfatto ormai da qualche anno a questa parte, mi spiace per te. A tutto vantaggio della produttività e del lavoro svolto col pc. Sempre se il tuo sistema lo sai far funzionare. Altrimenti qualunque sistema diventa irrilevante, perchè il problema è chi ci sta davanti.EnryRe: Bene cosi...
- Scritto da: Enry> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Enry> > > Avanti così. Un sistema operativo come> > servizio> > > agile, snello, stabile e sicuro merita> > attenzione> > > periodica.> > > > Senza volerlo hai detto una cosa vera.> > L'utente windows non deve mai distrarsi.> > Non puo' permetterselo con quel malware di> > sistema che gli controlla il> > computer.> > Non controlla proprio niente.Amen!> E se serve ti> ricorda che devi aggiornare per mantenere tutto> in efficienza e te lo fa fare. Così come faresti> con qualunque sistema. E i risultati si vedono.Certo che si vedono.[img]http://www.passionetecnologica.it/wp-content/uploads/2014/08/windows_update_errore.jpg[/img]> Il resto sono chiacchiere da bar senza senso. E> l'utente Windows è un utente soddisfatto ormai da> qualche anno a questa parte, mi spiace per te.Soprattutto l'utente windows mobile. (rotfl)Nel campo del mobile non ci sono lamentele da parte degli utenti.(Non ci sono neanche gli utenti, ma questo e' secondario).> A> tutto vantaggio della produttività e del lavoro> svolto col pc. Sempre se il tuo sistema lo sai> far funzionare. Altrimenti qualunque sistema> diventa irrilevante, perchè il problema è chi ci> sta davanti.Esatto. E ci sei tu davanti ad un sistema windows in questo momento, o sbaglio?panda rossaRe: Bene cosi...
- Scritto da: Enry> Non controlla proprio niente.Ma davvero?...allora tocca avvertire immediatamente quelli di Wireshark, perché la nuova versione 2.0.5 è di certo buggata...almeno a giudicare da tutte quelle centinaia e centinaia di richieste di connessione da parte di IP sconosciuti registrati nel log di Wireshark e che appaiono magicamente subito dopo aver attivato la connettività internet...anche con gli aggiornamenti automatici di w10 disabilitati! deve essere sicuramente un bug del programma...NOTA...mi è giunta voce da più parti che il presunto bug di Wireshark è (parzialmente) risolvibile utilizzando questo FIX temporaneo:https://nopaste.me/view/48ad2a33vrioexoRe: Bene cosi...
- Scritto da: panda rossa> Senza volerlo hai detto una cosa vera.> L'utente windows non deve mai distrarsi.> Non puo' permetterselo con quel malware di> sistema che gli controlla il> computer.Quindi stai dicendo che il tuo caro Linux non controlla il tuo hardware ?Tu sei la rovina dell'immagine della comunity open , sappilo.aphex_twinRe: Bene cosi...
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > Senza volerlo hai detto una cosa vera.> > L'utente windows non deve mai distrarsi.> > Non puo' permetterselo con quel malware di> > sistema che gli controlla il> > computer.> > Quindi stai dicendo che il tuo caro Linux non> controlla il tuo hardware> ?> Windows controlla per conto del suo padrone, che non e' l'utente.Nel mio sistema il padrone sono io.> Tu sei la rovina dell'immagine della comunity> open ,> sappilo.Se cosi' fosse dovresti essere contento.Invece sei sempre XXXXXXXto.Io invece sono contento che tu sia un applefan.panda rossaRe: Bene cosi...
- Scritto da: Enry> Avanti così. Un sistema operativo come servizio> agile, snello, stabile e sicuro merita attenzione> periodica.non e' che la "merita" e' che DEVE averla per correggere periodicamente le falle critiche.come se tu dicessi: "ma si, oggi faccio la chemio perche mi va". no, devv farla se no muori in tre mesi....Re: Bene cosi...
- Scritto da: ...> - Scritto da: Enry> > Avanti così. Un sistema operativo come servizio> > agile, snello, stabile e sicuro merita> attenzione> > periodica.> > non e' che la "merita" e' che DEVE averla per> correggere periodicamente le falle> critiche.> > come se tu dicessi: "ma si, oggi faccio la chemio> perche mi va". no, devv farla se no muori in tre> mesi.No. La merita perchè è un "servizio" e come tale sempre in evoluzione. Le falle stanno ovunque e in qualsiasi sistema. Sempre e comunque. Se non gli presti attenzione prima o poi te ne penti. Se non stai al passo con i tempi, prima o poi resti indietro. Tutto qui.EnryRe: Bene cosi...
- Scritto da: Enry> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Enry> > > Avanti così. Un sistema operativo come> servizio> > > agile, snello, stabile e sicuro merita> > attenzione> > > periodica.> > > > non e' che la "merita" e' che DEVE averla per> > correggere periodicamente le falle> > critiche.> > > > come se tu dicessi: "ma si, oggi faccio la> chemio> > perche mi va". no, devv farla se no muori in tre> > mesi.> > No. La merita perchè è un "servizio" e come tale> sempre in evoluzione. Le falle stanno ovunque e> in qualsiasi sistema. Sempre e comunque. Se non> gli presti attenzione prima o poi te ne penti. Se> non stai al passo con i tempi, prima o poi resti> indietro. Tutto> qui.Un servizio sarà Linux, che non paghi. Ora Win10 lo paghi (non lo affitti), quindi, per lo meno come utilizzo, diventa tuo: il "sempre in evoluzione" voluto da M$ crea solo disagi e dovrebbe essere condizionato alla mia accettazione, invece normalmente ci si trova tra capo e collo la versione Home, quindi zitto, china il capo, mettiti prono e subisci.Al passo coi tempi non mi sta bene se i tempi sono dettati unilateralmente da M$ o Wintelcul che sia secondo i loro esclusivi interessi.rockrollRe: Bene cosi...
- Scritto da: ...> - Scritto da: EnryIo lo scritto di Enry l'avevo preso come battuta ironica... dici che era serio?OsvyRe: Bene cosi...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Enry> Io lo scritto di Enry l'avevo preso come battuta> ironica... dici che era> serio?dico di si. Riprova sarai più fortunato, o più sveglio, vedi tu.EnryRe: Bene cosi...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Enry> Io lo scritto di Enry l'avevo preso come battuta> ironica... dici che era> serio?uno che usa le parole "agile, snello, stabile e sicuro" riferendosi a windows lo identifico con una parola sola: illuso....Re: Bene cosi...
- Scritto da: ...> come se tu dicessi: "ma si, oggi faccio la chemio> perche mi va". no, devv farla se no muori in tre> mesi.La chemio non è una cura. Serve solo a posticipare l'inevitabile, quando va bene. Quando va male, neanche quello.Premesso ciò, diventa quindi legittimo dire: "ma sì, oggi la chemio non la faccio perché non mi va" oppure "la faccio così tanto per farla".wwwSemplificazione...
... se il pc andrà col XXXX dopo l'aggiornamento non ci sarà più da perdere tempo a cercare il colpevole. E' solo uno, XXXXre.Dumah BrazorfRe: Semplificazione...
- Scritto da: Dumah Brazorf> ... se il pc andrà col XXXX dopo l'aggiornamento> non ci sarà più da perdere tempo a cercare il> colpevole. E' solo uno, XXXXre.Non capisco questi metodi, ma M$ deve proprio ignorare ogni esigenza degli utenti? Boh, che dire.La risposta giusta sarebbe cambiare sistema, ma non è così semplice.Win10 è quasi "incontrollabile", sul piano degli aggiornamenti decide lui e stop, hanno anche nascosto benino le funzioni, se non vai a scovarle non capisci nemmeno se sta aggiornando o no (nel primo caso magari uno va a farsi un caffè - lungo - per dare tempo al pc di finire quel lavoro).Quanto ai bug, viene da ridere a pensare alle pubblicità M$ sulla sempre maggiore attenzione, chi se le ricorda?.... non che IO ci avessi creduto, già all'epoca mi rotolavo per terra... magari altri gli davano fede.. che ce la mandi buonaOsvyRe: Semplificazione...
si si tieniti pure il tuo windows 10http://www.webnews.it/2016/07/21/windows-10-stop-alla-raccolta-dei-dati-in-francia/...Re: Semplificazione...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: Dumah Brazorf> > ... se il pc andrà col XXXX dopo l'aggiornamento> > non ci sarà più da perdere tempo a cercare il> > colpevole. E' solo uno, XXXXre.> > Non capisco questi metodi, ma M$ deve proprio> ignorare ogni esigenza degli utenti? Boh, che> dire.> La risposta giusta sarebbe cambiare sistema, ma> non è così> semplice.> Win10 è quasi "incontrollabile", sul piano degli> aggiornamenti decide lui e stop, hanno anche> nascosto benino le funzioni, se non vai a> scovarle non capisci nemmeno se sta aggiornando o> no (nel primo caso magari uno va a farsi un caffè> - lungo - per dare tempo al pc di finire quel> lavoro).Ma lamfiniamo con ste dicerie? L'unico Win 10 che è come dici tu è la Home, per tutte le altre edizioni scegli tucosa e come e quando fare, esattamente come è sempre stato.> Quanto ai bug, viene da ridere a pensare alle> pubblicità M$ sulla sempre maggiore attenzione,> chi se le ricorda?.... non che IO ci avessi> creduto, già all'epoca mi rotolavo per terra...> magari altri gli davano fede.. che ce la mandi> buonaEh già perché "altri" i bug non li hanno eh?MaxRe: Semplificazione...
- Scritto da: Max> - Scritto da: Osvy> > - Scritto da: Dumah Brazorf> > > ... se il pc andrà col XXXX dopo> l'aggiornamento> > > non ci sarà più da perdere tempo a> cercare> il> > > colpevole. E' solo uno, XXXXre.> > > > Non capisco questi metodi, ma M$ deve proprio> > ignorare ogni esigenza degli utenti? Boh, che> > dire.> > La risposta giusta sarebbe cambiare sistema,> ma> > non è così> > semplice.> > Win10 è quasi "incontrollabile", sul piano> degli> > aggiornamenti decide lui e stop, hanno anche> > nascosto benino le funzioni, se non vai a> > scovarle non capisci nemmeno se sta> aggiornando> o> > no (nel primo caso magari uno va a farsi un> caffè> > - lungo - per dare tempo al pc di finire quel> > lavoro).> > Ma lamfiniamo con ste dicerie? L'unico Win 10 che> è come dici tu è la Home, per tutte le altre> edizioni scegli tucosa e come e quando fare,> esattamente come è sempre> stato.> > > Quanto ai bug, viene da ridere a pensare alle> > pubblicità M$ sulla sempre maggiore> attenzione,> > chi se le ricorda?.... non che IO ci avessi> > creduto, già all'epoca mi rotolavo per> terra...> > magari altri gli davano fede.. che ce la> mandi> > buona> > Eh già perché "altri" i bug non li hanno eh?Ma ma ... Max, ma che dici mai? Mah!La diceria si applica a tutti i Win10, salvo gli Enterprise, che normalmente non puoi avere (coi Pro dilazioni ma non puoi impedire).Ma anche gli Enterprise non potranno scindere gli aggiornamenti utili dai dannosi se ti arriva un unico malloppo.A proposito, il preinstallato forzato che invaderà dovunque il mondo conosciuto (tentano di arrivare al miliardino in 3 anni, prrrrrr...), secondo te sara Home o Enterprise?rockrollcosa vuol dire
Cosa vuol dire "la corporation ha già annunciato di voler accorpare tutti gli update per gli OS meno recenti in aggiornamenti cumulativi dispensati con cadenza mensile" ??Vuol dire che invece di darci update singoli ci fanno un malloppo con tutte le patch del mese da installare insieme come un unico file eseguibile ??user_Re: cosa vuol dire
- Scritto da: user_> Cosa vuol dire "la corporation ha già annunciato> di voler accorpare tutti gli update per gli OS> meno recenti in aggiornamenti cumulativi> dispensati con cadenza mensile"> ??> Vuol dire che invece di darci update singoli ci> fanno un malloppo con tutte le patch del mese da> installare insieme come un unico file eseguibile> ??esatto, non piu 12 patch che puoi testare sigolarmente su sistemi di test prima di immetterle nel sistemi di produzione, ma un unico malloppone patch.exe. in tal modo, non potrai sapere quale delle 12 patch ti blocca il sistema e quindi non installarla. Prevedo la diffusione di corna di corallo, candele e sale grosso nelle sale CED, gli scongiuri e i riti voodoo saranno la sola cosa che gli admin avranno ancora la liberta' di fare....Re: cosa vuol dire
- Scritto da: ...> - Scritto da: user_> > Cosa vuol dire "la corporation ha già annunciato> > di voler accorpare tutti gli update per gli OS> > meno recenti in aggiornamenti cumulativi> > dispensati con cadenza mensile"> > ??> > Vuol dire che invece di darci update singoli ci> > fanno un malloppo con tutte le patch del mese da> > installare insieme come un unico file eseguibile> > ??> > esatto, non piu 12 patch che puoi testare> sigolarmente su sistemi di test prima di> immetterle nel sistemi di produzione, ma un unico> malloppone patch.exe. in tal modo, non potrai> sapere quale delle 12 patch ti blocca il sistema> e quindi non installarla. E soprattutto non puoi deselezionare la patch che contiene uno strumento di telecontrollo remoto perche' sul tuo sistema non vuoi spyware.Ti pigli tutto quello che ti impongono.E devi ringraziare.In ginocchio.Umilmente.> Prevedo la diffusione> di corna di corallo, candele e sale grosso nelle> sale CED, gli scongiuri e i riti voodoo saranno> la sola cosa che gli admin avranno ancora la> liberta' di fare.Host linux.Sandbox.Virtual machine.Winsozz.Firewall sul router per impedirgli di comunicare all'esterno.Io faro' cosi', se proprio devo averci una macchina con quel coso.panda rossaMicrosoft wins!
Molto bene questo article su questa prestigioso magazine che addescrive bene una choice importante per la sechiurity degli users. Microsoft rappresenta security managiment, advanced informatica, no hackers. Microsoft ci aiuta con la sua approfessionalità, efficiensy, cortesia e sechiurity. (win)Chi usa windows è very competent ed expert. (win)Chi usa linux è sfigato, loser, total fail.Microsoft, your potenscial our pescion. 8)Claudio TamburrinoRe: Microsoft wins!
- Scritto da: Claudio Tamburrino> Molto bene questo article su questa prestigioso> magazine che addescrive bene una choice> importante per la sechiurity degli users.> Microsoft rappresenta security managiment,> advanced informatica, no hackers. Microsoft ci> aiuta con la sua approfessionalità, efficiensy,> cortesia e sechiurity.> (win)> > Chi usa windows è very competent ed expert. (win)> Chi usa linux è sfigato, loser, total fail.> > Microsoft, your potenscial our pescion. 8)Troppo analfabeta, anglo-XXXXXXXX, cerebroleso e marchetta per essere vero. Impegnati di più, su questo sito sei in mezzo a cazzari professionisti....Re: Microsoft wins!
- Scritto da: ...> - Scritto da: Claudio Tamburrino> > Molto bene questo article su questa prestigioso> > magazine che addescrive bene una choice> > importante per la sechiurity degli users.> > Microsoft rappresenta security managiment,> > advanced informatica, no hackers. Microsoft ci> > aiuta con la sua approfessionalità, efficiensy,> > cortesia e sechiurity.> > (win)> > > > Chi usa windows è very competent ed expert.> (win)> > Chi usa linux è sfigato, loser, total fail.> > > > Microsoft, your potenscial our pescion. 8)> > > Troppo analfabeta, anglo-XXXXXXXX, cerebroleso e> marchetta per essere vero. Impegnati di più, su> questo sito sei in mezzo a cazzari> professionisti.ma non hai capito che e' una imitazione quasi indistinguibile dall'originale, cioe' claudio tamburrino? ho capito la differenza solo perche' l'utente non e' registrato, se no ci cascavo in pieno....Re: Microsoft wins!
- Scritto da: Claudio Tamburrino> Molto bene questo article su questa prestigioso> magazine che addescrive bene una choice> importante per la sechiurity degli users.> Microsoft rappresenta security managiment,> advanced informatica, no hackers. Microsoft ci> aiuta con la sua approfessionalità, efficiensy,> cortesia e sechiurity.> (win)> > Chi usa windows è very competent ed expert. (win)> Chi usa linux è sfigato, loser, total fail.> > Microsoft, your potenscial our pescion. 8)Troppo idiota, anlgo-XXXXXXXX, nonchè ovvia marchetta, per poter essere vero. Impegnati, che su questo sito ce ne sono di migliori....mai avuto alcun problema con gli aggiorn
sarò fortunato, ma è da decenni che installo gli aggiornamenti di Windows appena escono, mai avuto un singolo problema, mai.lucaRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: luca> sarò fortunato, ma è da decenni che installo gli> aggiornamenti di Windows appena escono, mai avuto> un singolo problema,> mai.Ovvio. Basta sapere quello che si fa e conoscere la propria macchina e i propri devices. Il resto lo si lascia a chi vuole usare i computer ma non sa cosa sta facendo.EnryRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: Enry> chi vuole usare i computer ma non sa cosa sta facendoCioè la definizione esatta del termine winaro. (rotfl) (rotfl)>conoscere la propria macchina e i propri devices E qui ti meriteresti un po' di legnate da parte di Italofilo....Re: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: ...> E qui ti meriteresti un po' di legnate da parte> di Italofilo.Le legnate se le merita italofilo e tutti quelli che come lui non conoscono il concetto di "prestito linguistico".anti italoRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: Enry> - Scritto da: luca> > sarò fortunato, ma è da decenni che installo gli> > aggiornamenti di Windows appena escono, mai> avuto> > un singolo problema,> > mai.> > Ovvio. Basta sapere quello che si fa e conoscere> la propria macchina e i propri devices. Il resto> lo si lascia a chi vuole usare i computer ma non> sa cosa sta> facendo.Questo lo potevi fare prima di Win10, ora hai le mani legate a doppio filo.rockrollRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Enry> > - Scritto da: luca> > > sarò fortunato, ma è da decenni che installo> gli> > > aggiornamenti di Windows appena escono, mai> > avuto> > > un singolo problema,> > > mai.> > > > Ovvio. Basta sapere quello che si fa e conoscere> > la propria macchina e i propri devices. Il resto> > lo si lascia a chi vuole usare i computer ma non> > sa cosa sta> > facendo.> > Questo lo potevi fare prima di Win10, ora hai le> mani legate a <s> doppio> filo. </s> <b> doppia catena. </b> Fixed. 8)panda rossaRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Enry> > - Scritto da: luca> > > sarò fortunato, ma è da decenni che installo gli> > > aggiornamenti di Windows appena escono, mai avuto> > > un singolo problema, mai.> > > > Ovvio. Basta sapere quello che si fa e conoscere> > la propria macchina e i propri devices. Il resto> > lo si lascia a chi vuole usare i computer ma non> > sa cosa sta facendo.> > Questo lo potevi fare prima di Win10, ora hai le> mani legate a doppio filo.Indubbiamente e per tutta una serie di ragioni che non sto qui a spiegare - ma che sono intuibili - IMHO il miglior sistema MS attualmente è XP, seguito a ruota da W7 ma in realtà si può addomesticare anche W8.x/W10, basta saperci mettere le mani sopra. Parlando per esperienza diretta e recente posso dirti che dopo aver creato una macchina multi-boot di test con w7/w8.x/w10 (versione 1607) e dopo aver adeguatamente ottimizzato e ''derattizzato'' tutti e tre i sistemi (e sottolineo ''tutti'' e tre) poiché con i nuovi update sia W7 che W8 presentano problematiche lato sicurezza/privacy affini a W10...devo confessare di essere stato piacevolmente sorpreso dai risultati...avendo messo su un multi-boot ho potuto fare dei raffronti a livello di performance abbastanza attendibili, essendo l'hardware identico: PC del 2008 con SSD su Sata II e conseguente calo prestazionale (280 MiB sec. Invece di 550)...W10 ha letteralmente ''stracciato'' sia W7 che W8.1: dal momento del Power-ON meno di 18 secondi per arrivare al desktop completamente operativo, mentre dalla selezione del multi-boot la piena operatività si raggiunge in 4,75 secondi e il tempo di spegnimento del sistema richiede 1 secondo.Il problema non è l'OS: in tutti questi anni - dalla prima versione di Windows in poi - non ho mai preso un malware, non ho mai avuto un fermo macchina (se non per problematiche hardware), non ho mai perso un singolo file e i miei sistemi non sono mai stati compromessi in nessun modo e a nessun livello, pur avendo una connessione internet dai primi anni novanta.Il problema, lo ripeto, non è l'O.S. ma l'Azienda che lo sviluppa da un lato e, dall'altro, l'involuzione del winaro-tipo: un'Azienda seria e degna di questo nome non si comporta così - approfittandosi del gap informatico del bacino di utenza di cui è punto di riferimento - per di più mercificando i dati dei clienti (anche di quelli che la licenza l'hanno pagata) e nel farlo e per farlo, crea un obbrobrio concettualmente perverso di O.S. ''as service'', gettando le fondamenta per una nuova stirpe di XXXXXXXXX informatici facili da controllare e da gestire, buoni solo a cliccare a casaccio qua e là fra un ransomware e l'altro. Il problema è la gestione nefasta, irrispettosa dell'utenza pagante e non, perché anche quando non paghi, alla fine nulla è gratis a questo mondo, neppure W10 anche se sopra c'è scritto gratis a caratteri cubitali e lampeggianti. E se sopra c'è scritto gratis allora vuol dire che il prodotto sei tu e stai pagando con i tuoi dati, la tua privacy e con chissà cos'altro, poiché se non hai o non riesci ad avere il controllo del Sistema Operativo allora è il Sistema Operativo ad avere il controllo su di te.vrioexoRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: luca> sarò fortunato, ma è da decenni che installo gli> aggiornamenti di Windows appena escono, mai avuto> un singolo problema, mai.sei fortunato infatti. Ci sono state perfino delle patch bacate e corrette, non ci vuole molto a ritrovare le notizie al riguardo, lì ci sono rimasto inguaiato anche ioOsvyRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/problemi-con-l-aggiornamento-kb3004394-su-windows-7-ecco-come-disinstallarlo_55260.htmlOsvyRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: Osvy> http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/proCioè si parla di W10 e tu linki un upgrade a W7?Ancora grazie che lo considerano ancora... quando si parla di sistema stabile, agile e sicuro di parla di W10. Il resto è un ibrido che deve andare scemando altrimenti i XXXXXX ci saranno sempre... ci vorrà un po' ma andrà così...EnryRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: Osvy> sei fortunato infatti. Ci sono state perfino> delle patch bacate e corrette, non ci vuole molto> a ritrovare le notizie al riguardo, lì ci sono> rimasto inguaiato anche> iocerto, ma sono state corrette in un secondo momento per quei specifici utenti che hanno riscontrato il problema. Non è un errore generalizzato a tutti. Io infatti non li ho mai avuti quei problemilucaRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: luca> sarò fortunato, ma è da decenni che installo gli> aggiornamenti di Windows appena escono, mai avuto> un singolo problema,> mai.Anche io sono fortunato. E pure i miei clienti, pare!Zucca VuotaRe: mai avuto alcun problema con gli aggiorn
- Scritto da: luca> sarò fortunato, ma è da decenni che installo gli> aggiornamenti di Windows appena escono, mai avuto> un singolo problema,> mai.anche io, sto aggiornando proprio ora e fin qui nessun prFunzE Chissene.....
... uso da tre anni windows senza i suoi update, e sto benissimo: con antivirus+firewall di terze parti, e aggiornando una coppia di browser come Firefox e Chrome, chi diavolo ha bisogno di Micro$oft?Ah, già, c'è Office. Ah, no, c'è LibreOffice... risolto il problema :)ricoRe: E Chissene.....
quali antivirus+firewall hai ? li aggiorneraiuser_Re: E Chissene.....
- Scritto da: rico> ... uso da tre anni windows senza i suoi update,> e sto benissimo: con antivirus+firewall di terze> parti, e aggiornando una coppia di browser come> Firefox e Chrome, chi diavolo ha bisogno di> Micro$oft?> Ah, già, c'è Office. Ah, no, c'è LibreOffice...> risolto il problema > :)Una volta c'era anche Openoffice... ops... ah già c'è ancora...anche io da piccolo andavo sul triciclo....poi però sono cresciuto. Ho preso quella da cross, da strada, la mountain bike, il motorino... ora mi piacerebbe farmi anche una moto... ma non so se ce la faccio.... e se poi mi tocca imparare ad usarla?EnryRe: E Chissene.....
- Scritto da: Enry> - Scritto da: rico> > ... uso da tre anni windows senza i suoi update,> > e sto benissimo: con antivirus+firewall di terze> > parti, e aggiornando una coppia di browser come> > Firefox e Chrome, chi diavolo ha bisogno di> > Micro$oft?> > Ah, già, c'è Office. Ah, no, c'è LibreOffice...> > risolto il problema > > :)> > Una volta c'era anche Openoffice... ops... ah già> c'è> ancora...> anche io da piccolo andavo sul triciclo....> > poi però sono cresciuto. Ho preso quella da> cross, da strada, la mountain bike, il> motorino... ora mi piacerebbe farmi anche una> moto... ma non so se ce la faccio.... e se poi mi> tocca imparare ad> usarla?a giudicare dai tuoi commenti a questo articolo a te servirebbe un cervello nuovo ma purtroppo quello non lo puoi comprare.Ma puoi compensare con la moto.settistaRe: E Chissene.....
- Scritto da: rico> ... uso da tre anni windows senza i suoi update,> e sto benissimo: con antivirus+firewall di terze> parti, e aggiornando una coppia di browser come> Firefox e Chrome, chi diavolo ha bisogno di> Micro$oft?> Ah, già, c'è Office. Ah, no, c'è LibreOffice...> risolto il problema > :)Idem per me, mai stato così bene su XP e W7rockrollquando è ora di aggiornamenti
me ne accorgo subito perché il PC rallenta, il task manager mi informa che il 50% della CPU è dedicato a svchost.exe (50% perché ho un dual core), ventola al massimo e via.Perciò dal task manager imposto Priorità bassa e tiro avanti.Questa feature è disponibile da anni e nessun aggiornamento ve la toglierà mai.Grazie Microsoft per l'impeccabile servizio.e kung fuRe: quando è ora di aggiornamenti
- Scritto da: e kung fu> me ne accorgo subito perché il PC rallenta, il> task manager mi informa che il 50% della CPU è> dedicato a svchost.exe (50% perché ho un dual> core), ventola al massimo e> via.> Questa feature è disponibile da anni e nessun> aggiornamento ve la toglierà> mai.> > Grazie Microsoft per l'impeccabile servizio.cerrrto... Immagino che Linux prima di fare gli aggiornamenti ti innesti un nuovo core per compensare l'utilizzo delle risorse necessarie ad elaborare gli aggiornamenti, vero? (rotfl)lucaRe: quando è ora di aggiornamenti
- Scritto da: luca> - Scritto da: e kung fu> > me ne accorgo subito perché il PC rallenta,> il> > task manager mi informa che il 50% della CPU> è> > dedicato a svchost.exe (50% perché ho un dual> > core), ventola al massimo e> > via.> > Questa feature è disponibile da anni e nessun> > aggiornamento ve la toglierà> > mai.> > > > Grazie Microsoft per l'impeccabile servizio.> > cerrrto... Immagino che Linux prima di fare gli> aggiornamenti ti innesti un nuovo core per> compensare l'utilizzo delle risorse necessarie ad> elaborare gli aggiornamenti, vero?> (rotfl)Guarda che non c'era mica bisogno di mettersi ad urlare la propria ignoranza ai quattro venti. Lo avevamo capito che non ci capisci niente di informatica.Linux scarica gli aggiornamenti in background su richiesta o in modo silente in base alla configurazione.Al primo reboot parte il nuovo kernel.Niente percentuali del cavolo quando spegni.Niente percentuali del cavolo quando riaccendi.Se qualcosa va storto, gli dici di partire col kernel precedente.panda rossaRe: quando è ora di aggiornamenti
- Scritto da: luca> - Scritto da: e kung fu> > me ne accorgo subito perché il PC rallenta,> il> > task manager mi informa che il 50% della CPU> è> > dedicato a svchost.exe (50% perché ho un dual> > core), ventola al massimo e> > via.> > Questa feature è disponibile da anni e nessun> > aggiornamento ve la toglierà> > mai.> > > > Grazie Microsoft per l'impeccabile servizio.> > cerrrto... Immagino che Linux prima di fare gli> aggiornamenti ti innesti un nuovo core per> compensare l'utilizzo delle risorse necessarie ad> elaborare gli aggiornamenti, vero?> (rotfl)Falso, immagini male.A parte il diverso meccanismo dl update, che in Linux per fortuna è sotto il controllo dell'utente, è solo WinUpdate che richiede un mare di risorse per fare non si sa bene cosa oltre all'aggiornameto imposto d'ufficio. Chi sa se quel di più nel quale si inviluppa è un qualcosa che fa nel nostro interesse?.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 settembre 2016 06.28-----------------------------------------------------------rockrollanalisti
La somministrazione degli update mi mancava.Immagino che come sempre saranno somministrati per via anale, una procedura standard per le grandi aziende nei confronti dei loro clienti.analkimScusa, Alfò...
... ma se spegni quella me..a di cellulare mi tocca scriverti qui!C'è qui la tua tipa che dice che siccome è settembre e i prezzi so' calati, vuole che la porti a Capri nel fine settimana, che gliel'avevi promesso. Ha detto che se non lo fai allora posta in rete la foto di te nudo col bigolo piccolo, che dice che quando la vedi ridi pure tu! Ah, se passi dal baretto, ricordati di prendermi le Zigulì. Grazie, ciao.Tuo fratellol'ultimo Patch Tuesday
L'ultimo Patch Tuesday nel XXXX ve lo mettiamo.NEL XXXX!Microsoft Corporatio nRe: l'ultimo Patch Tuesday
- Scritto da: Microsoft Corporatio n> L'ultimo Patch Tuesday nel XXXX ve lo mettiamo.> > NEL XXXX!Cosa ti aspettavi da Wintelcul?rockroll___________________
Questo conferma la serietà e l'impegno di microsoft nei confronti del cliente nel fornire un'esperienza all'avanguardia e prodotti vincenti, non come Linux e l'accozzaglia di distro che si porta dietro, programmati da quattro nerd dall'alito puzzolente e la barba piena di pidocchi che mangiano nei fast foodNamethelessRe: ___________________
ahahahah non ti caga nessuno !!!ritenta sarai più fortunato !!!...Re: ___________________
- Scritto da: Nametheless> Questo conferma la serietà e l'impegno di> microsoft nei confronti del cliente nel fornire> un'esperienza all'avanguardia e prodotti> vincenti, non come Linux e l'accozzaglia di> distro che si porta dietro, programmati da> quattro nerd dall'alito puzzolente e la barba> piena di pidocchi che mangiano nei fast> foodSerietà nei confronti del cliente? 4 (milioni di) nerd talebani?Ma mi faccia il favore (Toto').rockroll...
[yt]9QhkPihJPXY[/yt]LA LEGAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 set 2016Ti potrebbe interessare