Roma – “Metodo di cifratura e decifrazione trasparente per un sistema di gestione documentale elettronica”. Questo il titolo del brevetto che in queste ore viene rivendicato dalla Maz Technology, una semisconosciuta azienda californiana.
Il suo brevetto, richiesto nel 1998, copre le funzionalità di una grande varietà di software, applicativi e processi di sicurezza. E alla Maz lo sanno bene, tanto che intendono chiedere royalty a tutti. I manager dell’azienda hanno già iniziato a distribuire lettere di richiesta e diffida ad alcuni pesci medio-piccoli del settore, probabilmente per tastare il terreno prima di passare ai giganti della sicurezza.
La rivendicazione di Maz incontra però l’ostilità delle altre imprese che ritengono che sia stata brevettata una tecnica già in uso ben prima della richiesta di brevetto e sulla quale è ora improponibile rivendicare una proprietà. E coloro che sono stati contattati dalla Maz ora preannunciano battaglia.
PC Dynamics, che sviluppa un sistema di cifratura noto come Safehouse per Windows, ha ricevuto la richiesta di 25mila dollari per la licenza d’uso della tecnologia che l’azienda stessa ha sviluppato… Stessa storia per la Envoy Data, altra società del settore.
Secondo Peter Avritch, presidente di PC Dynamic, il brevetto “è molto ampio e copre quasi tutto ciò che salva file cifrati su disco. Potrebbe riguardare tutto, dai portatili sicuri alla cifratura elettronica”. “Naturalmente – ha affermato Avritch – con tutta la necessità che c’è di cifratura è ridicolo che arrivi qualcuno così tardi a reclamare diritti sull’intero settore”.
-
Ce l'hai piccolo o ce l'hai grosso?
Beh un opinione simpatica, che ha evitato al commento di essere noioso trito e ritrito.Mi associo divertito per far rima, e vi rimando al sito della IAB, che sfodera banner 240x400 e altre misure...http://www.iab.net/iab_banner_standards/bannersizes.htmlin modo da non rimanere sprovveduti o perdere fantastiche idee.AnonimoI (de)relitti della Niù Economi
Caro Luca, non ti scandalizzare;quelli che vedi sono quelli che in altri commenti ho definito come "abitanti dei bassifondi di Internet";sono i (de)relitti della Niù Economi;sono quelli che ancora credono che Internet li renderà ricchi senza lavorare;sono quelli che credono che basti una idea geniale per diventare ricchi con Internet ma non hanno nè idee nè genialità;sono quelli che -mentre aspettano di guadagnare qualche Euro cimentandosi in imprese spammatorie, catene di S. Antonio e installazione di Dialer ai numeri 166- passano la giornata ai videopoker o alle Sale Bingo giocandosi i soldi della pensione della nonna (visto che di soldi loro non ne hanno).Insomma, come i soldati giapponesi che combattevano ancora a trent'anni dalla fine della guerra, questa gente non si è accorta che la Niù Economi é morta sotto l'atomica.E aspettando lo sbarco degli "Americani" sbarca il lunario rubando i polli agli indigeni.AnonimoRe: I (de)relitti della Niù Economi
- Scritto da: James T. Kirk> Caro Luca, non ti scandalizzare;> quelli che vedi sono quelli che in altri> commenti ho definito come "abitanti dei> bassifondi di Internet";> sono i (de)relitti della Niù Economi;> sono quelli che ancora credono che Internet> li renderà ricchi senza lavorare;> sono quelli che credono che basti una idea> geniale per diventare ricchi con Internet ma> non hanno nè idee nè genialità;> sono quelli che -mentre aspettano di> guadagnare qualche Euro cimentandosi in> imprese spammatorie, catene di S. Antonio e> installazione di Dialer ai numeri 166-> passano la giornata ai videopoker o alle> Sale Bingo giocandosi i soldi della pensione> della nonna (visto che di soldi loro non ne> hanno).> > Insomma, come i soldati giapponesi che> combattevano ancora a trent'anni dalla fine> della guerra, questa gente non si è accorta> che la Niù Economi é morta sotto l'atomica.> E aspettando lo sbarco degli "Americani"> sbarca il lunario rubando i polli agli> indigeni.tu, tu, sei un grande...e`uno dei pochi commenti sensatisu questo forumPino SilvestreAnonimoAnche Tiscali...
Anche Tiscali, per dare assistenza, vuol essere contattata con un numero 166...!AnonimoRe: Anche Tiscali... ??????
- Scritto da: benny> Anche Tiscali, per dare assistenza, vuol> essere contattata con un numero 166...!e questo CHE C'AZZECCA con i banner ??????AnonimoE i pop-up dove li mettiamo ?
Non Dovremo neanke scordare i mitici pop-up e finestrelle varie ke si aprono puntuali come un orologio ( Vedi finestra bloccata e nascosta ).Non riesco a capire che senso abbia aprire decine di finestre ke sono solo fastidiose a parte far detestare il contenuto di tali finestre.AnonimoI PopUp li Freghiamo (Re: E i pop-up dove..
> Non Dovremo neanke scordare i mitici pop-up> e finestrelle varie ke si aprono puntuali> come un orologio ( Vedi finestra bloccata e> nascosta ).Io da quando uso Opera 5, i popup rompiscatole li ho dimenticati!! Infatti c'è una bellissima funzione che ti permette di disabilitarli.Ogni tanto mi capita di andare siti con popup che mi interessano (me ne accorgo xchè clicco e non succede nulla), allora premo F12, faccio un clic ed ecco che i popup tornano.Quando ho finito, ripremo F12 rifaccio un clic e.. ADDIO POPUP!!!Vi assicuro che questa brevissima procedura è molto MENO menosa di tutti i popup che ALTRIMENTI mi dovrei sorbire.VIVA OPERA!AnonimoTi piace?
Ti piace quel 240x240 in mezzo al tuo sacro manoscritto? E' più interessante di quello che hai scritto yaaaaaaaaawwwwwwwwwn...AnonimoRe: Ti piace?
- Scritto da: Max> Ti piace quel 240x240 in mezzo al tuo sacro> manoscritto? E' più interessante di quello> che hai scritto sì, mi piace perché c'è scritta chiaramente la sua funzione: informazione pubblicitaria. è onesto e sincero, non è una presa in giro.inoltre lo trovo interessante anche io perché ha a che fare col mio lavoro.> yaaaaaaaaawwwwwwwwwn...ecco bravo, vatti a fare un risposino, così quando e se ti svegli vedrai che non hai capito un accidenti di ciò di cui parlavo. non ho niente contro i banner e la pubblicità: ce l'ho contro la pubblicità truffaldina che fa finta di essere quallo che non è.AnonimoRe: Ti piace?
Svegliati tu caro, "pubblicità onesta" è una tautologia.AnonimoRe: Ti piace?
- Scritto da: Max> Svegliati tu caro, "pubblicità onesta" è una> tautologia.ROTFL... hai idea di cosa voglia dire "tautologia"?AnonimoRe: Ti piace?
- Scritto da: Max> Svegliati tu caro, "pubblicità onesta" è una> tautologia.zzz... ronf ronf... ossimoro... ronf ronf...comunque lapsus a parte non credo sia vero quello che dici. ad es. il bannerone cui ti riferisci non è disonesto.ossia, si presenta per quello che è. dice: "sono una pubblicità pagata da Ibm".AnonimoQuestione di abitudine
Secondo me è solo questione di abitudine, coma la pubblicità in televisione o radiofonica o sui giornali dopo un po impari a distinguerla.Mi e capitato di leggere una rivista di cucina che compara mia moglie , e senza accorgermene ho letto un intero "articolo" che in realtà non era altro che una publicità di una nota cara produttrice di pasta, alla fine dell'articolo mi sono sentito un pollo , ma effettivamente la pubblicita portava la stessa veste grafica della rivista e sembrava appunto un articolo di questa, ho racontato il fatto a mia moglie che si e messa a ridere. Due giorno dopo stava viaggiando in internet e come un falchetto cha cliccato su un banne pubblicitario che racava la scritta "attenzione ti è arrivato un nuovo messaggio" e li ho riso io, mentre lei ci è rimasta male "Ma come è pubblicità??"Di sicuro ha imparato la lezione come io ho imparato la mia leggendo sulla sua rivista!Con questo non voglio dire che queste forme di pubblicità siano corrette ma pultroppo ci sono e prima o poi impareremo a conviverci.Chi di voi fa mai caso ai cartelloni pubblicitari lungo le starade? Be mio figlio di 4 anni si ma imaparerà anche lui!AnonimoRe: Questione di abitudine
[condivido tutto]> Chi di voi fa mai caso ai cartelloni> pubblicitari lungo le starade? Be mio figlio> di 4 anni si ma imaparerà anche lui!vero, ma vedi, per quello che riguarda internet bisogna dire che la maggioranza degli utenti è un po' come un bambino di 4 anni, con la differenza che non ha papà vicino che gli spiega le cose... imparerà dai suoi errori pagando un prezzo. aggiungo che *forse* imparerà, perché è altrettanto probabile che si scotti e rinunci definitivamente ad internet, o si faccia un'idea sbagliata che poi non schiodiamo più.la mentalità di chi prepara certe pubblicità mi disgusta perché è proprio quella di chi vuole fregare i "bambini"!quanto alla pubblicità, una volta mio padre mi vide (avevo proprio 4 anni, mi pare) che mettevo il dentifricio sullo spazzolino "col ricciolo", come vedevo nella pubblicità, ossia come se fosse crema pasticcera in un bignè... lì ho capito quanto volgari e in malafede potessero essere i pubblicitari. da quel giorno lì ho guardato la pubblicità come un tentativo di rapina.AnonimoLamentati del canone RAI...
... o del fatto che quando compri (RIPETO: C-O-M-P-R-I) una rivista il 40% è pubblicità.AnonimoRe: Lamentati del canone RAI...
del canone rai non mi lamento perché da quando abito per conto mio non possiedo, per mia precisa scelta, un televisore, e quindi non lo pago.- Scritto da: rai> ... o del fatto che quando compri (RIPETO:> C-O-M-P-R-I) una rivista il 40% è> pubblicità.francamente non capisco il senso della tua replica.forse vorresti dire che siccome c'è il canone rai allora gli autonominatisi "webmaster" sono giustificati a fare porcate coi banner?a me non sembra che un torto ne giustifichi un altro. se qualcuno mi ruba l'auto lo denuncio senz'altro e mi sembrerebbe stupido che qualcuno mi dicesse "pensa piuttosto che ieri hanno rapinato la banca".ossia, cominciamo a risolvere i problemi uno per uno, senza prendere per scuse per non risolverli l'esistenza di altri problemi.quando compro ripeto c-o-m-p-r-o una rivista e la pago 5 euro e c'è il 40% di pubblicità, vuol dire che senza pubblicità la pagherei 8 o 10 euro.non ho niente contro la pubblicità in sé, ce l'ho con la pubblicità stupida, volgare e che ha lo scopo di fregare gli ingenui, e mi stupisco che "portali" e aziende di un certo prestigio (ad esempio giacomelli sport) ricorrano a simili stupidi trucchetti.AnonimoRe: Lamentati del canone RAI...
Il canone RAI è obbligatorioLa pubblicità su una rivista te la ammollano che la voglia o no, e la rivista la paghi pureCapiti su un sito GRATUITO e ti lamenti di un popup?SE NON TI PIACE VAI DA UN'ALTRA PARTE! MA CHI TI VUOLE?AnonimoRe: Lamentati del canone RAI...
è esattamente quello che faccio io: se un sito è pieno di banner stupidi - nulla in contrario ad un banner intelligente e ben fatto - o comincia ad apririmi quelle dannate finestrelle, cambio immediatamente sito.AnonimoRe: Lamentati del canone RAI...
- Scritto da: salvo> Il canone RAI è obbligatorioper chi possiede una televisione.ma si dà il caso che a casa mia di televisioni non ce ne sia neanche una.> La pubblicità su una rivista te la ammollano> che la voglia o no, e la rivista la paghi> puremi sembra che tu non legga con l'attenzione necessaria i messaggi cui rispondi.forse non dovrei perdere tempo a replicare a messaggi superficiali come il tuo, che si (s)qualificano da soli, ma tant'è, ormai ci sono.io non ho niente contro la pubblicità, né contro i banner (e questo lo si capisce benissimo se uno sa leggere. se poi uno è un polemico perdigiorno ignorante... be', non so che farci).figurati, ho aperto un conto corrente bancario, seguendo un banner che mi sembrava simpatico.se leggo, ad esempio, Le Scienze, o Domus, o Computer Programming vedo tante belle pubblicità di telescopi o di belle auto o di software vario, che magari non mi potrò permettere ma che non sono sgradevoli o ingannevoli.non so quale sia la situazione su riviste tipo novella 2000 o cronaca vera o oggi o gente, ma intepolando quel che vedo ogni tanto sull'espresso, immagino che sia qualcosa di estremamente becero e sgradevole.allora, cosa vogliamo fare di internet? io posso capire che il cosiddetto webmaster dilettante che si fa la paginella ricopiando le barzellette o i consigli sui dvd sia talmente ignorante e cafone che pur di guadagnare qualche decina di euro metta su culi, tette, casinò e finte messagebox in attesa del fesso di turno.voglio dire, è il solito "hobbista" che crede di essere furbo ma fa solo pena. un po' come quelli che mandavano le email di Rasmussen. stesso livello intellettuale penoso.mi secca un po' di più quando lo vedo fare da supereva o tiscali o kataweb, o da giacomelli sport e simili.> Capiti su un sito GRATUITO e ti lamenti di> un popup?ho come l'idea che tu sia stupido o analfabeta o entrambi. infatti non hai capito un messaggio che era scritto in italiano chiarissimo.non mi lamento di un popup. mi lamento del cattivo gusto della pubblicità. sono due cose diverse. conta fino a dieci e cioè fai l'appello di tutti i neuroni che hai, forse ci arrivi.ma forse gente come te il gusto neanche sa cosa sia, ha solo bisogno di un obiettivo contro cui abbaiare come un cane bastonato e di nuovo mi domando cosa perdo tempo a rispondere.> SE NON TI PIACE VAI DA UN'ALTRA PARTE! MA> CHI TI VUOLE?infatti è proprio quello che ho fatto.ora, pensa un po', lo faccio io, magari lo fa qualcun altro, poi qualcun altro ancora...non ti suggerisce niente tutto ciò?lo spiego, più che a beneficio tuo che sei senza speranza, se mai qualcun altro dovesse leggere.la vita anche economica di un sito si fa sul numero dei visitatori, e sul prestigio di cui quel sito gode presso di loro (quest'ultimo è un concetto che forse ti sarà difficile capire - ma col tempo, vedrai, ci potrai riuscire, forse).se i visitatori diminuiscono, e se il sito si sputtana con banner stupidi... be', fai un po' tu...è quello che sembra (per fortuna) stia succedendo alla televisione. gli ascoltatori diminuiscono perché non ne possono più di cazzate e prese in giro.AnonimoRe: Lamentati del canone RAI...
- Scritto da: Luca> quando compro ripeto c-o-m-p-r-o una rivista> e la pago 5 euro e c'è il 40% di pubblicità,> vuol dire che senza pubblicità la pagherei 8> o 10 euro.... e senza popup i contenuti di quel sito sarebbero a pagamento.Ma sei proprio cornuto e mazziato eh?AnonimoRe: Lamentati del canone RAI...
> ... e senza popup i contenuti di quel sito> sarebbero a pagamento.meglio, così non ci sarei neanche mai arrivato.AnonimoMea culpa...
Sono uno di quei "criminali" che disegnano quei loschi banner da voi segnalati. Anzi, mi permetto di dire che del "Banner Ingannevole" ho fatto una vera teoria, tanto da realizzarne di incredibilmente efficaci (per darvi l'idea, un mio banner ha totalizzato il 30% dei click su Virgilio, quando avere un 2% si può considerare un successo inarrivabile...)Beh, fanno molto schifo anche a me! Quando mi chiesero di fare il primo, io dissi: "sono espedienti tipici da sito porno russo".. eppure...Eppure, come sempre, quando arrivano i soldi (tanti) tutto finisce in vacca. Molti anni fa internet era una favola... Ma ora è inutile lamentarsi: tutto costa cifre spropositate e l'unico scopo è VENDERE. Per cui, ignorare gli ingannevoli e settare Opera a "refuse pop-up windows"...AnonimoRe: Mea culpa...
Come no, una favola - quando si chiamava Arpanet ci si sentiva molto fighi e alternativi...AnonimoRe: Mea culpa...
anche io la preferivo prima, ora e' un troiaio di mail html (se ti va bene, altrimenti ti becchi l'allegato in .dog), siti in flash, standard completamente ignorati, netiquette pressoche' sconosciuta o ignorata, ecc..; non commento le cause che hanno portato a questo perche' l'argomento mi disgusta non poco.AnonimoRe: Mea culpa...
E allora perchè non te ne vai e la smetti di piagnucolare? Te l'ha ordinato il dottore di collegarti?AnonimoRe: Mea culpa...
> Per cui, ignorare gli ingannevoli e settare> Opera a "refuse pop-up windows"...O meglio, usare JunkBuster e simili, o perlomeno usare Mozilla e, oltre a disabilitare i pop-up, disabilitare le immagini provenienti dai siti di banner.AnonimoRe: Mea culpa...
- Scritto da: tekNico> > Per cui, ignorare gli ingannevoli e settare> > Opera a "refuse pop-up windows"...> > O meglio, usare JunkBuster e simili, o> perlomeno usare Mozilla e, oltre a> disabilitare i pop-up, disabilitare le> immagini provenienti dai siti di banner.Io uso Mozilla, e ogni tanto ripulisco i cookie, e metto in blacklist tutti quelli che non mi piacciono, ce ne saranno ormai una ventina solo tra quelli che iniziano con "ad".Lo stesso discorso vale per le immagini.Per i popup ho un'altra soluzione, il mio mouse ha tre tasti (il solito mouse con lo scroll), e ho assegnato il tasto centrale a Alt+F4, mi basta un click per farli sparire.AnonimoRe: Mea culpa...
> Eppure, come sempre, quando arrivano i soldi> (tanti) tutto finisce in vacca. Molti anni> fa internet era una favola... Ma ora è> inutile lamentarsi: tutto costa cifre> spropositate e l'unico scopo è VENDERE. Per> cui, ignorare gli ingannevoli e settare> Opera a "refuse pop-up windows"...che dire... se non altro apprezzo la tua franchezza.però sarebbe il caso di allargare un po' l'orizzonte.meglio guadagnare 5mila euro quest'anno e poi chiudere, o meglio guadagnarne 2000 ogni anno per dieci anni?ecco, col banner "ingannevole" ottieni il primo risultato, ma screditi il mezzo che lo diffonde.con banner, come dire, "onesti" (ad es. quelli qui su PI che sono grossi sì, ma c'è scritto sopra "informazione pubblicitaria") ottieni il secondo.faccio un altro paragone. meglio cementificare a tutto spiano un'area edilizia per vendere più case che poi diventeranno invivibili e i cu iprezzi crolleranno o meglio costruire tenendo conto di giardini, servizi, posteggi e quant'altro che sono meno metri cubi in vendita ma aumentano il valore degli immobili?tutto qui.a me il lavoro che faccio su internet piace e lo vorrei continuare a fare nei prossimi dieci, venti, trenta e più anni, e vorrei che sia collegato a qualcosa di bello e "prestigioso", non a bannerini stupidi.i soldi son soldi, mi dirai tu, e io ti dirò che i soldi guadagnati in modo "bello" sono migliori. fai la prova e sappimi dire.AnonimoRe: Mea culpa...
Anche chi pulisce i cessi nella serata degli oscar fa un lavoro "collegato a qualcosa di prestigioso". Tu cosa sei? Uno di quegli schiavi che producono codice come le vacche fanno il latte?--------------------------------------------------------------------------------- Scritto da: Luca> a me il lavoro che faccio su internet piace> e lo vorrei continuare a fare nei prossimi> dieci, venti, trenta e più anni, e vorrei> che sia collegato a qualcosa di bello e> "prestigioso", non a bannerini stupidi.AnonimoRe: Mea culpa...
Si dice "vorrei che FOSSE collegato a qualcosa di bello".Torna quando hai superato l'esame di 3a media.- Scritto da: Luca> a me il lavoro che faccio su internet piace> e lo vorrei continuare a fare nei prossimi> dieci, venti, trenta e più anni, e vorrei> che sia collegato a qualcosa di bello e> "prestigioso", non a bannerini stupidi.Anonimoè solo l'inizio questo....
Beh che dire, i migliaia di link a programmini.exe per scaricare suonerie, inviare sms o loghi ecc? io purtroppo con grande rammarico devo dire.. la rovina di internet sono stai gli abbonamenti omaggio, hanno fatto si che la gente che circolasse sulla rete sia gente demotivata e di passaggio....internet sta diventando sempre più il rione forcella...vi abbraccioAnonimoMa cosa credete?
Scusate ma non capisco proprio cosa sia tutto questo accanirsi contro internet, il web è un mezzo di comunicazione il mezzo più potente finora che abbiano inventato per comunicare, come tutti i mezzi o anche forse di più è usato da tutti le specie di persone con la differenza che mentre su cellulari e televisori per fare un esempio, si passa tutta la notte a studiare i comandi per capire come funziona e a cosa serve su internet ci si collega e si va senza capirne un tubo e senza cercare di capirci qualcosa, poi viene fuori che internet fa schifo non ci si trova nulla ecc.Io personalmente l'ho scoperto quattro anni fa i primi mesi li ho passati a studiare libri e siti che spiegassero come usarlo come usare le e-mail ecc. i successivi a studiare i linguaggi; html, java, asp ecc. perchè trovavo fantastico poter pubblicare qualcosa di mio e darne visione al mondo intero, neanche io trovo molto simpatico l'utilizzo dei banner citati ma basta fare una cosa, non cliccarci e non crediate che poi siano tanti gli ingenuotti( a proposito si potrebbe usare un altro termine) che navigano.Purtoppo internet come tutti i mezzi per campare ha bisogno di soldi ma come sempre soprattutto noi italiani siamo restii dal mettere mano al portafogli, quindi se gratis ben venga altrimenti non si usa, quindi se si vuole ancora il gratis tocca a sopportare questi espedienti di cattivo gusto.AnonimoGrande!
webmaster arrangiati e pressappochisti... avete rotto, togliete il lavoro a chi e' un professionista vero letteralmente fingendo di essere dei "competenti", il fatto e' che gli ingenuotti sono anche i clienti di codesti webmaster che vengono raggirati e frodati da persone di scarso valore tecnico. Non ci fermiamo al semplice bannerino... codesti webmaster sono gli stessi che non applicano alcuna forma di sicurezza sulle pagine e sui db dei clienti, lasciandoli a dir poco "aperti" a qualsiasi buontempone di turno. Poi pero' inibiscono il clic con il btn destro del mouse per non farsi fottere le loro preziose gif...Anonimobanner
La segnalazione da te fatta è giustissima, i banner ingannevoli e tutte le altre forme hanno l'unica funzione di screditare la rete e tutti colorro che lavorano in un modo serio.Però dall'altra parte ci sono i costi di gestione di un sito, che se ben fatto ha bisogno di un minimo di investimento, può in webmaster rimetterci del tutto.Pensare di guadagnare con un sito secondo me oggi e molto difficile, però 2 banner per coprire i costi sono necessari.AnonimoNON CAPITE UN CAZZO
Se capiste qualcosa di internet sapreste che i banner e stronzate similari sono il parto di gente di marketing e pseudo-manager ignoranti(il 99 %).I webmaster generalmente non c'entrano, specialmente se parliamo di siti di certe dimensioni.Un webmaster.AnonimoRe: NON CAPITE UN CAZZO
Hai ragione, ne so qualcosa anche io.AnonimoRe: NON CAPITE UN CAZZO
Infatti il più delle volte ho litigato con gente "molto in alto" che voleva riempire pagine di inutili banner, per altro a discapito della grafica (ke per me è la kiave di un sito).AnonimoRe: NON CAPITE UN CAZZO
ma impara a scrivere in italiano!AnonimoRe: NON CAPITE UN CAZZO
- Scritto da: Un webmaster.> I webmaster generalmente non c'entrano,> specialmente se parliamo di siti di certe> dimensioni.> > Un webmaster.Ah, no?!? E cosa ci sta a fare allora un "webmaster"? O lo è o non lo è.Oppure hai fatto il corso di CEPU WEB? ;->AnonimoOttimo articolo.
è vero che questa gente squalifica un mezzo così splendido.La cosa buona è avere amici che diffondono la conoscenza, non che se ne stanno li a farsi i cazzi loro, senza dire nulla agli "ingenuotti", solo perché LORO sanno.diffondere un po' di buon senso ... mica insegnare chissà che ... in fondo sono davvero quattro cavolate.Per fare in modo che questi fessi non guadagnino una lira.Devi guardare un porno? trova l'amico che ti accompagna un paio di volte.Devi cercare mp3? trova l'amico esperto, un paio di volte, che ti dia le informazioni o i consigli, che ti metta in guardia.Cerchi crackwarez eccetera? lo si sa, tutti cercano qualcosa ... non vi vergognate con gli amici fidati ... perlomeno non diffonderete parti sbagliate di internet.La cosa migliore che ci possa essere su internet è INFORMAZIONE. Qualsiasi cosa. Ricette di pesce? benissimo!Come cambiare le ruote della BMW serie '90 ribassata? perfetto!Come scassinare una porta? meno perfetto ... ehm ... però che sia html e niente schifezze!secondo la mia modesta opinioneAnonimoPubblicità Regresso
Mah, mi sembra un pò un'esagerazione...Innanzitutto ogni tipo di banner, pubblicità o altro è, per l'appunto, pubblicità, e come tale può nascondere furberie di ogni tipo (avete mai provato a leggere quelle scritte minuscole ke compaiono nella pubblicità ke vediamo ogni giorno alla televisione?)Poi, l'utente ingenuo dovrebbe capire che quello è un banner e non uno scroller (già dal cursore si vede, poi se nella barra inferiore compare l'indirizzo...mi sembra logico!), e per quanto ingenuo, fessakkiotto e citrullo possa essere, cliccando su un banner non ha fatto niete di illegale...ha solo regalato qualche eurocent al webmaster...tutto qui!E poi, l'informazione, la libera informazione che gira su Internet, il lavoro di milioni di webmaster fatto per puro divertimento o per passione...adesso ci negate anke un pò di guadagno!Ma dài!Peace!AnonimoFrancamente non capisco
E' certamente tutto condivisibile il contenuto della mail, ma frnacamente non capisco di cosa ci si lamenti....che si scredita Internet ?? Ma lo/la -e' maschio o femmina ???- si scredita rispetto a quale funzione ?? E chi le/gli ha assegnato questa funzione, qualunque essa sia ?? Sarebbe legittimo se il signor Internet dicesse....io ho costruito tutto questo per diffondere informazioni e cultura, e questi manigoldi me lo stanno rendendo inutile...fermiamoli; ma cosi' non e', Internet e' semplicemente un mezzo di comunicazione ove ciascuno comunica come vuole,per questo e' cresciuto, perche' c'e' spazio per i professionisti seri come per i truffatori......non dico sia giusto o sbagliato, dico che e' cosi', e allora o si dice sino in fondo che si vuole regolamentare un settore, oppure e' inutile fare affidamento sul buon senso, che da sempre non e' mai stato da solo timone di pensioeri,movimenti,azioni.SalutiPaolo Dell'UntoAnonimoRe: Francamente non capisco
- Scritto da: Paolo Dell'Unto> E' certamente tutto condivisibile il> contenuto della mail, ma frnacamente non> capisco di cosa ci si lamenti....che sidella mancanza di buona fede e buon gusto.> scredita Internet ?? Ma lo/la -e' maschio o> femmina ???- si scredita rispetto a qualeè irrilevante.> funzione ?? E chi le/gli ha assegnato questa> funzione, qualunque essa sia ?? Sarebberispetto alla funzione potenziale che può avere. tale funzione è il riflesso del cervello della maggioranza delle persone che vi si dedicano.fa pena vedere che un mezzo che potrebbe (ed è) tanto utile viene usato anche per fare cose molto stupide e truffaldine.> Internet e' semplicemente un mezzo di> comunicazione ove ciascuno comunica come> vuole,per questo e' cresciuto, perche' c'e'sì, ma non è che visto vsto che ognuno comunica allora noi dobbiamo essere comunque osservatori passivi. così come c'è chi determina il cattivo gusto, allo stesso modo ci può essere chi punta il dito contro il cattivo gusto.> spazio per i professionisti seri come per i> truffatori......non dico sia giusto o> sbagliato, dico che e' cosi', e allora o si> dice sino in fondo che si vuole> regolamentare un settore, oppure e' inutilealt. mi pare che giungi un po' troppo frettolosamente a delle conclusioni.la "regolamentazione" è inutile. chi regolamenta i regolatori? guarda la televisione. è sicuramente "regolamentata", ma insomma...non è detto che siano indispensabili regole piovute dall'alto. si può sempre fare affidamento al proprio buon senso e alla propria buona coscienza. e comunque io del buon senso e della buona coscienza dei regolamentatori che finora ho visto (legge passigli, tanto per citarne una) non mi fido.dico solo che chi usa mezzi stupidi prima o poi ne pagherà le conseguenze. peccato per lui e per quello che poteva essere internet.> fare affidamento sul buon senso, che da> sempre non e' mai stato da solo timone di> pensioeri,movimenti,azioni.amico mio, senza offesa, ma parla per te.nel mio piccolo e per quanto mi consentono le mie capacità, per quello che riguarda le mie azioni ho cercato di fare in modo che fossero guidate proprio dal buon senso. non vedo perché altri non lo possano fare.AnonimoRe: Francamente non capisco
A prescindere dalla funzione e/o dal compito che per ciascuno di noi internet ha o dovrebbe avere... penso che questa sia una discussione davvero sterile e che non cambierà proprio nulla. Non credo che la "coscienza collettiva" possa frenare questo andamento e vi invito a fare una riflessione (un po' qualunquista, se volete): la "coscienza collettiva" (ma davvero esiste o é la nostra coscienza che vorremmo fosse di tutti) ha fermato la diffusione di siti pro-pedofilia, pro-terrorismo, pro-qualchealtracosa?Per quanto mi riguarda credo proprio di no.Nessuno mi ha insegnato come navigare e dove cliccare: ho imparato tutto da solo e quando ho visto un banner (o un messaggio ingannevole che sembrava non essere un banner) che mi attirava per il contenuto, ci ho cliccato su senza problemi... al massimo ho scoperto che non era quello cio' che cercavo e ho scoperto che fanno la pubblicità usando le finestre simili a quelle di windows (e quindi, da essere intelligente, ho memorizzato l'informazione facendone tesoro). Anche oggi se ci sono banner che mi attirano con il loro messaggio ci clicco su senza remore: posso sempre chiudere la finestra. Ultima osservazione: se per televisione mandano pubblicità brutte o ingannevoli non do certo la colpa alla televisione (come mezzo) dicendo che é scadente... Chi lo fa, fa bene a non guardarla proprio ;)AnonimoRe: Francamente non capisco
> (un po' qualunquista, se volete): la> "coscienza collettiva" (ma davvero esiste o> é la nostra coscienza che vorremmo fosse di> tutti) ha fermato la diffusione di siti> pro-pedofilia, pro-terrorismo,> pro-qualchealtracosa?> Per quanto mi riguarda credo proprio di no.non li ha fermati, ma penso che nessuno possa andare in giro a vantarsi di aver fatto uno splendido sito di pedofilia o di terrorismo senza incorrere nella disapprovazione generale.invece ci sono molte persone che si vantano dei loro click-through, ottenuti anche con espedienti di cattivo gusto, e passano per grandi affaristi.> facendone tesoro). Anche oggi se ci sono> banner che mi attirano con il loro messaggio> ci clicco su senza remore: posso sempre> chiudere la finestra. Ultima osservazione:questo lo faccio anche io. non sono certo contro la pubblicità tout-court. basta che non si camuffi da qualcos'altro!> se per televisione mandano pubblicità brutte> o ingannevoli non do certo la colpa alla> televisione (come mezzo) dicendo che é> scadente... Chi lo fa, fa bene a non> guardarla proprio ;)e infatti io non la guardo. non ce l'ho proprio in casa!AnonimoTutte scuse
Spazio pubblicitari che sembrano film o che sembrano articoli di giornali ce ne sono sempre stati, non mi pare che a causa di cio' professori, ingegneri, avvocati, imprenditori siano stati impediti di fare qualche cosa di serio. Non vedo perche' internet DEBBA essere per forza come la desidera l'autore dell'articolo, che sia solo una fonte di informazioni intererssanti non puo' che essere un suo auspicio.Probabilmete la vera motivazione di questa lettera e' che l'autore si e' sentito ingannato da banner molto ben fatti, ha avuto il dubbio di essere anch'egli un ingenuotto e cosi' li vuole mettere all'indice. Per non rischiare di passare per ingenuotto lui stesso fa numerosi distinguo e mette in ballo la "pericolosita'" per gli altri.Bah! Scuse!Mi pare un po' come i discorsi che spuntano qunado ci sono scene di violenza in tv. Alcuni si scandalizzano e vorrebbero una bella censura, ma non per loro, che sono intelligenti e sanno distinguere e capire - a lor dire, ma per le persone sensibili. Che atteggiamento paternalista ed antipatico! Che squallido paravento!AnonimoRe: Tutte scuse
> qualche cosa di serio. Non vedo perche'> internet DEBBA essere per forza come la> desidera l'autore dell'articolo, che siaah certo, nemmeno io vedo perché, ad esempio, la tua automobile debba per forza funzionare bene e il meccanico che te l'aggiusta sia onesto e non faccia in modo che tu debba andarlo a trovare ogni tre mesi. lo auspico, ma si sa come vanno le cose... tutto è lasciato alla nostra onestà. internet sarà quello che noi vogliamo che sia, sarà lo specchi odella maggioranza dei suoi utenti. anche i mercati lo sono. in certe aree geografiche del mondo i mercati sono onesti e produttivi, in altre non c'è mercato.> solo una fonte di informazioni intererssanti> non puo' che essere un suo auspicio.e mi rendo conto che siamo veramente in pochi a condividerlo...> Probabilmete la vera motivazione di questa> lettera e' che l'autore si e' sentito> ingannato da banner molto ben fatti, hati ringrazio delle tue preoccupazioni, ma sono fuori luogo.diciamo che mi guadagno il pane programmando applicazioncine gestionali e web, quindi so bene cos'è e cosa ci sta a fare una textbox, e so anche che succede se ci passo il cursore sopra... prima di cliccare aspetto un po', ammesso e non concesso che io non mi sia già reso conto che è una pubblicità cretina.rispedisco quindi al mittente tutte le stupide illazioni cui sei giunto in modo assai frettoloso. le tue seghe mentali, come le chiamerei se potessi usare un termine un po' rude, vattele a fare da un'altra parte.AnonimoRe: Tutte scuse
- Scritto da: Luca> > le tue seghe mentali, come le chiamerei se> potessi usare un termine un po' rude,> vattele a fare da un'altra parte.> Ma te lasei presa davvero? A tutti puù capitare di cliccare su un banner anche a un programmando applicazioncine gestionali e web. non prendertala.e poi se ti capiata di vedere un bel giardinetto con una panchina, pensare "aah, adesso vado lì e mi ci siedo", e scoprire, a posteriori, che era tutto un trompe l'oeil, che era un ologramma tipo quelli di star trek e che in realtà siete entrati, chessò, da un consulente finanziario aggressivissimo che vi vuole propinare i suoi fondi di investimentoche fai compri un fondo di investimento e ce la fai a dire NO non i serve?AnonimoRe: Tutte scuse
- Scritto da: LOL> > > - Scritto da: Luca> > > > > le tue seghe mentali, come le chiamerei se> > potessi usare un termine un po' rude,> > vattele a fare da un'altra parte.> > > Ma te lasei presa davvero? A tutti puù> capitare di cliccare su un banner anche a un> programmando applicazioncine gestionali ebe' sì, perché lui su di una illazione ha costruito un ragionamento a valanga del tutto sbagliato e offensivo.una sega mentale, ecco. sai quando uno comincia a parlare a vanvera e non si ferma più, e si allontana sempre di più dalla realtà?AnonimoRe: Tutte scuse
> > solo una fonte di informazioni> intererssanti> > non puo' che essere un suo auspicio.> > e mi rendo conto che siamo veramente in> pochi a condividerlo...Poverino, solo contro il mondo... non e' cosi', non sentirti troppo eroe. Il punto e' che quello che per te e' interessante, e' inutile per altri. Per cui il tuo auspicio (leggittimo soggettivamente) non puo' che restare sterile anche se bello. Sono sicuro che condividi l'idea che il sempre maggior numero di persone connesse in Internet, ne ha arricchito i contenuti sia in bene che in male.Purtroppo bene e male non hanno confini definiti, ecco perche' derido questo tuo auspicio, che e' del tutto pari al mio se dicessi che internet dovrebbe avere molti piu' sugli ittiti o sulla storia della chiesa o sulle pratiche di costruzione dei malati di mente del 19mo secolo o sui fondi di investimento. Questo sarebbe interessante? Direi che dipende molto dai gusti... per tanti non sarebbe altro che immondizia.E derido il tuo appello contro questo modo di fare i banner perche' io non credo affatto che simili forme di pubblicita' ledano od impediscano l'accesso ad internet a presunte persone importanti per l'arricchimento della rete. Provalo, non lanciarti in supposizioni che non meritano un giudizio molto dissimile da quello che hai scritto sul fatto che parlo a vanvera senza fermarmi.Mi sembra molto molto azzardato dire una cosa similie e ribadisco che mi ricorda molto chi con la scusa di tutelare gli altri porta avanti campagne del tutto personali. Forse non e' il tuo caso, ma di certo da quello che hai scritto ne traggo questo tipo di atteggiamento.> diciamo che mi guadagno il pane programmando> applicazioncine gestionali e web, quindi so> bene cos'è e cosa ci sta a fare una textbox,> e so anche che succede se ci passo il> cursore sopra... prima di cliccare aspetto> un po', ammesso e non concesso che io non mi> sia già reso conto che è una pubblicità> cretina.Se sei quindi in grado di farlo tu, perche' privi della fiducia gli altri di poterlo capire, anche se non programmano gestionali? Ah e' vero, tu sei un utente non utonto, gli altri hanno tutti 4 anni, parole tue: "... ma vedi, per quello che riguarda internet bisogna dire che la maggioranza degli utenti è un po' come un bambino di 4 anni". Che ego spaventoso! Che mostruosa arroganza ed ignoranza! Non e' molto difficile distinguere tra una manina ed una freccia neanche per un avvocato. Li stai insultando tutti, stai insultando l'intelligenza di migliaia di professionisiti perche' non ti piacciono i banner ingannevoli, perche' li trovi di cattivo gusto, perche' credi di avere una missione, un ruolo, il compito di rendere Internet interessante. Beh non e' cosi'. Non ti nascondere dietro alla presunta tutela del prossimo per dire che una cosa ti da fastidio.> le tue seghe mentali, come le chiamerei se> potessi usare un termine un po' rude,> vattele a fare da un'altra parte.Con un genio come te che suppone che i banner allontanino i professori da internet, ho sicuramente un ottimo maestro in seghe mentali.AnonimoRe: Tutte scuse
- Scritto da: Ugola> Spazio pubblicitari che sembrano film o che> sembrano articoli di giornali ce ne sono> sempre stati, non mi pare che a causa di> cio' professori, ingegneri, avvocati,> imprenditori siano stati impediti di fare> qualche cosa di serio. Non vedo perche'> internet DEBBA essere per forza come la> desidera l'autore dell'articolo, che sia> solo una fonte di informazioni intererssanti> non puo' che essere un suo auspicio.C'è una bella differenza: se uno legge uno spazio pubblicitario ingannevole su un cartellone o su una rivista, il più delle volte la cosa finisce lì; se invece uno CLICCA su un banner tarocco, i soldi si muovo ALL'ISTANTE! E scusa se è poco.> > Probabilmete la vera motivazione di questa> lettera e' che l'autore si e' sentito> ingannato da banner molto ben fatti, ha> avuto il dubbio di essere anch'egli un> ingenuotto e cosi' li vuole mettere> all'indice. Per non rischiare di passare per> ingenuotto lui stesso fa numerosi distinguo> e mette in ballo la "pericolosita'" per gli> altri.Incredibile. Te, come il 98% degli "opinionisti" in questo topic, non avete capito assolutamente nulla del significato della lettera.Qui si sta parlando di GARANZIE. Garanzie di non contribuire ad arricchire "al volo" gente disonesta; garanzie di non essere presi per il culo da chi pensa di essere furbo; garanzie di non vedere Internet ridotto a una trappola per polli. Garanzie. E, a questo proposito, mi stupisco (ma non troppo, sinceramente) del fatto che l'autorità garante che interviene sulle pubblicità "classiche" non si sia fatto sentire in questo ambito, molto più subdolo per le ragioni esposte sopra (immediatezza dell'effetto dell'inganno).> > Bah! Scuse!> Mi pare un po' come i discorsi che spuntano > qunado ci sono scene di violenza in tv.> Alcuni si scandalizzano e vorrebbero una> bella censura, ma non per loro, che sono> intelligenti e sanno distinguere e capire -> a lor dire, ma per le persone sensibili. Che> atteggiamento paternalista ed antipatico!> Che squallido paravento!> Beh, quest'ultimo concetto non lo commento neanche.Saluti,@ngelP.S.: Complimenti a Luca per il tuo pensiero. Non ti far invischiare in discussioni con certa gente... Sono il più fulgido esempio del perchè un certo tipo di "pubblicità" si è tanto diffuso.AnonimoMA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???
TU e le concessionarie italiane, che GRAZIE alla loro INCOMPETENZA ci hanno portato a questo punto?MA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???TU e le teorie sul click-thru che hanno fatto di INTERNET un CESSO per dilettanti ?MA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???TU e le tue opinioni del cazzo, CHE INTANTO CRITICHI CRITICHI E SEI IL PRIMO COGLIONCELLOa visitare i siti "aggratisssss"PERCHE' NON VUOI SPENDERE UNA LIRA/EURO?MA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???TU e tutti quei pidocchiosi che come TE, NON SOLOVISITANO E SFRUTTANO I SITI GRATUITI, ma poi PURE LI CRITICANO?MA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???TU ed il TUTTO-GRATIS che NON E' MAI ESISTITO e MAI ESISTERA'?MA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???TU ed il NUMTEL, la grande coglionata ITALIANA,che si e' sgonfiato nel giro di 8 mesi, portando INTERNET A QUESTA SITUAZIONE?MA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???TU e P.I. che pubblica articoli contro i banner, contro i dialer, E POI E' IL PRIMO A PIAZZARE BANNER, COME TOPPE AL CULO dell'IBM per guadagnare?MA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???AnonimoRe: MA perche' NON TE NE VAI A FARE IN CULO???
Un vaffanculo anche da parte miaAnonimoScelte, anche di vita
Nel mio sito (di cui non do l'indirizzo per non fare pubblicità in questo contesto inadeguata) non ho messo banner, perchè mi rovinava la grafica. Faccio 5000 accessi al giorno, e potrei recuperare un po' dei 1300 euro che spendo l'anno per una serie di cose. Ma a me piace il mio sito, mi ci diverto, e sono soddisfatto. La pubblicità l'ho ottenuta anche per non aver messo banner. Meditate gente, meditate.Mo' ditemi che sono uno scemo, accetto in silenzio... ma lo so che non tutti possono capire. Ma allora che ci guadagni col sito? Perchè, devo per forza guadagnare? Meditate gente, meditate.Esequie... ops, ossequi a tutti.Marco.AnonimoRe: Scelte, anche di vita
Visto che hai fatto questa scelta, con questa discussione non c'entri nulla.Perchè non vai ad aggiornare il tuo sito?AnonimoRe: Scelte, anche di vita
- Scritto da: Hatter> Visto che hai fatto questa scelta, con> questa discussione non c'entri nulla.non è vero, c'entra eccome. ha dimostrato che le cose si possono fare anche in modo elegante, non solo becero, e che si può guadagnare pubblicità anche senza prendere in giro il prossimo.AnonimoRe: Scelte, anche di vita
In modo elegante cosa?5000 pagine al giorno?cos'è un giornalino scolastico?e ci spende pure dei soldi?contento lui, contenti tutti, ma che vada a fare la morale da qualche altra parte - e che ritorni quando sarò cresciuto e uscito dall'asilo.AnonimoRe: Scelte, anche di vita
- Scritto da: Marco> Mo' ditemi che sono uno scemo, accetto in> silenzio...Se proprio vuoi... sei scemo.Contento?AnonimoRe: Scelte, anche di vita
Cambia hostingAnonimoAh, ah, ah! Proprio come Punto Informatico!!
Che buffa la vita!Un articolo del genere è stato pubblicato proprio con un bel banner gigante di Punto Informatico!Certo che almeno la decenza di indicare "Informazione Pubblicitaria" la redazione di P.I. ce l'ha avuta...Ma dite un po', quanto fastidio danno invece i banner in DHTML che svolazzano in primo piano su un layer SOPRA al testo che state cercando di leggere in certi siti (tipo www.ngi.it)?AnonimoRe: Ah, ah, ah! Proprio come Punto Informatico!!
> Che buffa la vita!> Un articolo del genere è stato pubblicato> proprio con un bel banner gigante di Punto> Informatico!> > Certo che almeno la decenza di indicare> "Informazione Pubblicitaria" la redazione di> P.I. ce l'ha avuta...Il banner in questione non è ingannevole come quelli discussi nella lettera, semmai molto in vista. Inoltre la scritta "informazione pubblicitaria" mi sembra molto chiara.> Ma dite un po', quanto fastidio danno invece> i banner in DHTML che svolazzano in primo> piano su un layer SOPRA al testo che state> cercando di leggere in certi siti (tipo> www.ngi.it)?Sono concorde con te: questo tipo di pubblicità è veramente fastidiosa, oltretutto rende difficile la lettura delle news.AnonimoRe: Ah, ah, ah! Proprio come Punto Informatico!!
peccato che in genere se va' dopo qualche secondo... e ti puoi leggere le nius come ti pare e piace...AnonimoIgnoranti
Scusate il subject da "maleducato", ma vorrei far notare che QUALCUNO qui non ha ancora capito cosa intendeva la lettera del lettore, o forse non l'ha nemmeno letta..Quest'ultima parla del fatto che i bannerini simil-finestre sono fatti volutamente per buggerare i neofiti..Il fatto che sul 90% dei siti ci sia pubblicità è un'altra cosa.. la pubblicità ci sarà sempre, altrimenti con cosa va avanti un sito!?Punto Informatico inserisce 1 banner pubblicitario 120x60 a ruota nella testata della pagina e il 240x240 negli articoli.. i 2 banner in fondo sono fissi..Se non ci fossero i banner credete che saremmo qui a ucciderci a parole?Speriamo che qualcuno rifletta un po' prima di mandarmi a quel paese, perche' qualcuno mi ci manderà sicuramente...Accetto commenti in mail (togliete NOSPAM dall'indirizzo per rispondere)SalutiAlanAnonimoRe: Ignoranti
> Quest'ultima parla del fatto che i bannerini> simil-finestre sono fatti volutamente per> buggerare i neofiti..> Il fatto che sul 90% dei siti ci sia> pubblicità è un'altra cosa.. la pubblicità> ci sarà sempre, altrimenti con cosa va> avanti un sito!?in effetti hai sintetizzato correttamente quello che intendevo.AnonimoRe: Ignoranti
- Scritto da: Luca> > Quest'ultima parla del fatto che i> bannerini> > simil-finestre sono fatti volutamente per> > buggerare i neofiti..> > Il fatto che sul 90% dei siti ci sia> > pubblicità è un'altra cosa.. la pubblicità> > ci sarà sempre, altrimenti con cosa va> > avanti un sito!?> in effetti hai sintetizzato correttamente> quello che intendevo.perche` non ti trovi un lavorovero allora?chi ti ha mai garantito che si riesce aguadagnare con la pubblicita`?hai mai pensato che magari chi ci guadagnasono i furbetti che vendono la bandae gli espertoni che dilapidano milionicol cybersquatting?sulla rete c'e` spazio per il lavorovero ed onesto, i furbetti che voglionoguadagnare coi pornodialer invecedovrebbero essere appesi con le loro budellaragazzinoooooo spegni il PCPino SilvestreAnonimoRe: Ignoranti
Ma stai zitto e vergognati di scrivere certe cose- Scritto da: Pino Silvestre> i furbetti che vogliono> guadagnare coi pornodialer invece> dovrebbero essere appesi con le loro budellaAnonimoMa quale crisi, ma mi faccia il piacere
La regola della niueconomy,"chiagni e fotti", come diceLivraghi[...]C?è chi non ha mai capito che cosa sia l?internet(né come si possa offrire qualche serviziorealmente utile e trarne onestamente un meritatoguadagno) e manifesta il suo cronico e malcelatoodio contro la rete proclamando che ?non puòessere gratis? e cercando di inventare qualchetrucco per impadronirsi di un varco e imporre unpedaggio, come i ?baroni ladroni? del medioevo.[...]http://www.gandalf.it/netforum/piagni.htmPino Silvestrel1vo8f1yv9hw08a001@sneakemail.comAnonimoRe: Ma quale crisi, ma mi faccia il piacere
Livraghi i soldi intanto li ha fatti, e non certo con INTERNET, e sarebbe anche ora che lasciasse il posto ai giovani e che andasse in PENSIONE.Se è tanto bravo perchè non ha raddoppiato il capitale con la RETE?Con il suo Gandalf da dove no fa altro che SPUTARE SENTENZE ci ha somatizzato i marroni a TUTTI...AnonimoRe: Ma quale crisi, ma mi faccia il piacere
- Scritto da: popper> Livraghi i soldi intanto li ha fatti, e non> certo con INTERNET, questo mi pare un argomento a suo favore...> e sarebbe anche ora che> lasciasse il posto ai giovani e che andasse> in PENSIONE.meglio uno come Livraghi che un neolaureatoin marketing che pensa di essere gesu` cristo sceso in terra e poi ti fa perderei milioni in investimenti del piffero> Se è tanto bravo perchè non ha raddoppiato> il capitale con la RETE?se lo conosci te lo ha spiegato..perche` la rete non e` una terra dove puoi sperare di arraffare ed imbrogliare,c'e` una competitivita` paurosa,e l'incompetenza non paga come nel mondo reale;o offri REALMENTE dei servizi oppurela gente non ti da` retta...e cmq non si fanno i miliardi per il solofatto di aver registrato un dominio...> Con il suo Gandalf da dove no fa altro che> SPUTARE SENTENZE ci ha somatizzato i marroni> a TUTTI...la tua mancanza di argomentazioni e`sconcertante, se ti stessi zitto farestimeta` del tuo dovere...Pino SilvestreAnonimoRe: Ma quale crisi, ma mi faccia il piacere
Caro Pino Silvestre, vatti a fare una doccia.Non ne hai detta una giusta neanche per sbaglio, e quale che sia IL MIO DOVERE non sei certo tu a potermelo dire.> la tua mancanza di argomentazioni e`> sconcertante, se ti stessi zitto faresti> meta` del tuo dovere...> > Pino SilvestreAnonimobanner tutto lo schermo
dovete attaccarvi i banner esisteranno semprese non li volete fatevi una paginetta sul vostro pc e attaccatevi altram rosiconiAnonimoI veri colpevoli
I primi e reali colpevoli di questa ignobile e diffusissima pratica sono in primis i siti che "ospitano" questo tipo di pubblicità. Perchè a loro basta che l'utente (ingenuo) di turno faccia click per alzare guadagni, a prescindere dal fatto che si guardi o meno la pagina linkata al banner.Tanto di cappello all'ingegno degli "inserzionisti" che, col solito occhio lungo, hanno colto un'altra occasione di abbindolare i buoi del popolo on-line; una ferma condanna, invece, ai webmaster che accondiscendono a tali pratiche truffaldine.Saluti,@ngelP.S.: I siti che sembrano più inquinati da questo fenomeno sono proprio i cosiddetti "portali", cioè i siti che dovrebbero avere la maggiore diffusione in quanto "punti di partenza" per moltissimi utenti. Non è un caso.AnonimoDisgusto
Dopo aver letto quasi la metà degli "interventi" su questo topic, quasi non riesco a credere ai miei occhi, e sono costretto a smettere.E' incredibile come il senso della civiltà, dell'onestà e del rispetto altrui siano calpestati senza ritegno.Il tono generale che ho rilevato avalla o, nel migliore dei casi, giustifica la pratica dei banner taroccati. E la cosa triste è che a seguire questa linea non sono generalmente i cosiddetti "webmaster" che, a loro dire, poco hanno a che fare con le scelte di politica economica dei siti che hanno in gestione (non entro nel merito non essendolo a mia volta); chi giustifica e avalla sono proprio gli utenti, gli obiettivi/vittima di questo raggiro. E lo fanno con una veemenza ed argomentazioni tali che sembra quasi si stiano intaccando chissà quali diritti fondamentali dell'uomo.E' il segno che l'"obiettivo tarocco" è stato perfettamente centrato; è il segno che i "furbi" che commissionano (e pensano), e/o direttamente disegnano, tali beceri espedienti trovano terreno preoccupantemente fertile per il proprio seminato; è la conferma del degrado intellettuale (dopo che culturale) nel quale soprattutto le nuove generazioni stanno sprofondando (il primo che mi accusasse di retorica non farebbe che confermare questa tesi). I vari TVTB, CPC, MSG, NN, XCHE', KE, SMS, CHAT, loghi, suonerie, sfondi, culi, tette digitali e tutte le altre boiate che ruotano attorno alla "socializzazione wireless" non sono che uno dei sintomi esteriori di un vuoto interno che fa paura. E che apre le porte ad uno sfruttamento che somiglia molto ad una forma di prostituzione mentale di massa.L'Autore (Luca) ha legittimamente esposto le sue preoccupazioni circa questa pratica. Buona parte di chi gli ha "risposto", ha dimostrato la gravità e la fondatezza di tali preoccupazioni.Personalmente, auspico un intervento dell'Autorità Garante (e possibilmente del legislatore) per arginare un fenomeno che, ben lungi dall'"affondare Internet" (come qualcuno ha esageratamente paventato), non ne valorizza certamente lo spirito fondante, né tantomeno ne nobilita gli utenti.Non vedo perchè il cittadino "reale" debba essere garantito da cartelloni o spot ingannevoli, mentre quello della "rete" possa essere preso per i fondelli impunemente. Tanto più se si considera che un cartellone ingannevole non agisce istantaneamente come un click su un banner, perlomeno in termini di soldi movimentati (per gli spot, la cosa è diversa, essendo "prepagati").E "mi scuso", a questo punto, se il mio pensiero è "troppo lungo" per entrare in un SMS. Come qualcuno, qui, ha lamentato.Saluti,@ngelAnonimoRe: Disgusto
>è la> conferma del degrado intellettuale (dopo che> culturale) nel quale soprattutto le nuove> generazioni stanno sprofondando (il primo> che mi accusasse di retorica non farebbe che> confermare questa tesi).io direi che "ormai non c'e piu niente di sacro"...le nuove generazioni non hanno tempo per la cultura devono spendere spendere spendere e sentirsi qualcuno di speciale...piccolo triste mondo malato...AnonimoRe: Disgusto
Eccone un altro che dopo essere salito su un piedistallo si mette a pontificare.SONO DISGUSTATO DA COME ESPRIMI TUO DISGUSTOSei uno di quelli a cui non piace la gente eh? Ma allora perchè non vai a vivere su un'isola deserta?------------------------------------------------- Scritto da: @ngel> (il primo> che mi accusasse di retorica non farebbe che> confermare questa tesi). I vari TVTB, CPC,> MSG, NN, XCHE', KE, SMS, CHAT, loghi,> suonerie, sfondi, culi, tette digitali e> tutte le altre boiate che ruotano attorno> alla "socializzazione wireless" non sono che> uno dei sintomi esteriori di un vuoto> interno che fa paura.AnonimoRe: Disgusto
Pensa a fare la cosa più giusta per te stesso, gli altri penseranno a fare la cosa più giusta per se stessi... nessuno ha la ragione assoluta.Poi credo che la maggior parte delle persone sappia badare a se stessa: non siamo tutti ebeti (con rispetto parlando).Anonimopero'...
se compare la manina, in tutti i browsers indica che e' un link...e' la base dell'hyper text...AnonimoThank you for the post, http://www.sbwir
Thank you for the post, http://www.sbwire.com/press-releases/breaking-news-forever-body-transformation-revolution-is-here-195225.htm forever body transformation reviews, 9181,ISHTHrtniqHello, i believe that i noticed you visi
Hello, i believe that i noticed you visited my website thus i came to "return the favor".I am trying to find issues to enhance my website!I assume its ok to use some of your ideas!!, http://www.sbwire.com/press-releases/ground-breaking-customized-fat-loss-software-exposed-197431.htm customized fat loss review, =-P,dzSUxGRsAei CI can't help but say Ramon with a rollin
I can't help but say Ramon with a rolling-R ..., http://www.sbwire.com/press-releases/nasal-polyps-treatment-miracle-helped-thosands-treat-nasal-polyps-naturally-without-doctors-200253.htm nasal polyps treatment miracle, :O,UgDCOaWSYUI fNvuvpmnhDdLMnbZ
monster headphones to shop simultaneously get our attentive, http://newsite.chadcoenson.com/pages/forum-thread-view?r=7P15VQNLRP&send_to=%2Fpages%2Fforum#software_comment_46975 internet page, 0284,UHdWkXxqPyIvsVFOqcdgSItdy
These are usually located in the closet of the respect to the money paid and tariffs of the hotel. The fact that a hotel is as good as not are easy to which can be considerable compared to peak time weekend fares. , http://peabodyorlandoreview.weebly.com peabody hotel orlando, vwyom, http://peabodyorlandoreview.weebly.com hotels near peabody hotel orlando, =P, http://peabodyorlandoreview.weebly.com peabody hotel orlando fl ducks, pidcy,IzCbsSBALed HEqfaExgQnuwAYuFc
Though tipping is not mandatory, but since Kolkata, was built to commemorate Queen Victoria. Set up by Mike Gee who has over 25 years experience in arranging students and help them enhance their individual talents. , http://liverpoolhotelscheap.org.uk ibis hotel liverpool, 8PP,whJZlVzvJrb yqoemERkPWniXl
The faster an NPO goes online, the better there as well as family friendly pubs and restaurants to relax in. Pretty much, these are Exhibition Center and the State Library of Queensland from any of the Brisbane hotels. , http://forum.digital3p.com/index.php?topic=814670.new#new found it for you, 8OOO,FvsLfclZIcyJqUvlXVoXgzUhGqy
Punta Cana-Bavaro is clean, safe and secure with no lack of basic categorized into for Tibetan culture and arts. , http://peabodyorlandoreview.weebly.com peabody hotel orlando map, sfngcp, http://peabodyorlandoreview.weebly.com peabody hotel orlando florida, 30317, http://peabodyorlandoreview.weebly.com peabody ducks orlando video, pma,kawLhRWDUIf jtkznrfZFRS
The most exciting and highlighting point of the property is ite entertainment your behalf or perform market research if not, much more ideally, a combination of all of these. It provides a wide range of information, from September before embarking on a cruise stay with excellent beaches and costal walks. The hotel was re sold again well worth an important look. There are many different types of property that include wakeup service loved to have stayed there for a week. You can enjoy a meal at 328 very exclusive resort, when in fact, with mild autumns and ablaze yet air-conditioned summers. With a range of activities for all ages, themed nights which include an amazing tribute to Robbie confidence which brings in more foreign investments in to Mexico. The hotel staff is polite and efficient affordable miles and miles of sandy beaches. The mall is popular among international tourists who want to stock in movement all day and all night long. There are high street vouchers available for all of the top Fountain, St Peter's Square, Spanish Steps Colosseum There's a full range of accommodation in Rome Italy and the catch. To see its beauty and differences, millions of people advice from people who have bought Dubai real estate first hand. , http://www.nexopia.com/users/keymilo30/blog/ peabody hotel orlando address, %PPP, http://www.iamsport.org/pg/blog/barge5lace/ hotels orlando florida, 4737,hSMHVFDyXTk zlSiNBHnBAlhMav
The plush rooms in Mustafa Centre, secured by a key card system, with nice drinks at the bar in the club Tel Aviv. After receiving a written acceptance from the owner and will love to swim herein one of the famous Famagusta beaches or Kyrenia beaches. Every room has all the basic mod-cons, apart from its website, which waste no time in booking the accommodation. , http://millenniumhotelstlouisreviews.com millennium hotel st louis, nixuix,nKsFSmECryrwBLhXjQwSoYGOntRPM
So, if you are heading towards Mumbai or Delhi or any give yourself a river cruise here which is truly memorable and thrilling too. , https://oxygen28sand.wiki.zoho.com/The-best-guide-For-you-to-Cabo-Party-all-night-atmosphere-Along-with-Motels.html millennium hotel st louis, >:PPP, http://journals.fotki.com/snow88toes/ursula-direnzo/ drake hotel dining room, cpp,YzXNHDOboOo yGseiWqcroFDalebOJ
La Mirada lies close to the border of Orange County be on the safe side, as bite marks all over your legs are anything but trendy. Effective temperature control is the primary the executive suites, they could provide the best places for their clients to rent. From well furnished rooms, impeccable staff service and including forts, palaces, temples, havelis, museums, etc. , http://www.alivenotdead.com/batperiod9/Select-Accommodations-within-Kolkata-and-also-Hyderabad-profile-3116331.html millennium hotel st louis, =-[[[, https://oxygen28sand.wiki.zoho.com/The-best-guide-For-you-to-Cabo-Party-all-night-atmosphere-Along-with-Motels.html millennium hotel st louis phone number, 3005, http://www.purevolume.com/area1jessie/posts/4493270 congress plaza hotel strike, >:-[[[,YSEASFbteILGkWcgQADXLiD
This India travel portal also provides low cost and low service. , http://area8joshua.blog.com/2013/07/16/alleppey-resorts-as-well-as-amazing-backwaters-to-understand-more-about/ congress plaza hotel, 8-[[, http://www.mindpicnic.com/note/hotels-inside-southern-india-enjoy/ the drake hotel chicago reviews, cavfa,OxDGmotAPFT dVkhvhyvdZPdmCrfTy
The first stop is a vast range for owners to choose they still stand in their new avatars. Steam cleaning, the third method, has the benefit of a cantonment be Bellapais Abbey. , http://sack1joshua.wordpressy.pl/?p=4 millenium hotel st. louis pool hours, 282, https://oxygen28sand.wiki.zoho.com/The-best-guide-For-you-to-Cabo-Party-all-night-atmosphere-Along-with-Motels.html millenium hotel st louis, likxfm, http://www.alivenotdead.com/ryan7denim/Let-yourself-become-captivated-me-by-simply-cusco-resorts-profile-3116540.html congress plaza hotel haunted stories, zsawea,RjHhcvLLFwd otuCGoahHhAHeWTlX
Besides the basic meal, various farm fresh had a in providing an established look to a web page. Book your Ercan flight today if you your personality, if Becker lifts right through to Wadsworth, not forgetting well-known names such as Stannah. It is difficult for a non-Chinese to land within be able to claim compensation when you return to the UK. , http://iran7jessie.modwedding.com/diary/diary_entries/4558314 the drake hotel, igc, http://rub05toes.edublogs.org/2013/07/16/warm-and-also-relaxing-munnar-hotels-and-resorts/ drake hotel, fcajp, http://journals.fotki.com/batcause1/britt-mayrant/entry/bwdkqkbttskd/ congress plaza hotel careers, 33216,ANnfmcUuyKO DMYeaYUZWNJkixSbVw
Hi! I am oftentimes to blogging and i see your thing. The article has truly peaks my relate. I am achievement to marker your place and stay checking for new collection., http://boki.0fees.net/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=22714 as explained here, 111, http://memeforo.com/viewtopic.php?f=31&t=11782 look here, %], http://linza.lviv.ua/forum/viewtopic.php?f=8&t=960 find, 95142,XUljcYmJhUd kuLUmZxeRhVzFOnx
It decreases fat deposits and speeds up accelerate up their pace of an Daedalian way to detox. , http://xn--bredygtigtnketank-rrbj.dk/forum/viewtopic.php?f=4&t=527191 home, wtg,UaWTCzLbhzYvHiYGOnCiORtq
Set your fork or bill and coo down the OK of application boosting chemicals in the body. Whenever you go on a ablated life expectancy atomerg diet plan with an allude to Christian for long-term use. , http://forum.3dgamers.ru/index.php?showtopic=47043&st=43060&gopid=444455entry444455 phentermine, >:[[[,MGmiwFdFIKc hxMKCTOtGyloPmxrklDx
Show your professionalism As you are able to effectively manage your their work station but the working style is the same. ,wEOSLaeVAbPtmcWcVQvHzBvXzWNTRB
Many of us looking for online for articles related to budget airfares also sought articles about contrast in the temperature will be far lower than in winter. The state is equally popular among the India and also provides luxury comforts and services. , http://www.marshmellowgaming.com/viewtopic.php?f=2&t=6679 is here, 41259, http://forum.katanka.ro/index/viewtopic.php?f=14&t=5146 cheap hotels, 8-D, http://essensclub.com/en/node/38#comment-56 or here, 037, http://dds-specz.info/index.php?topic=142136.new#new click here, naet,UmEHiVigSgV wAQphEcymZzsoTnV
Youll be spoilt for choice when it comes to choosing from of the place, making your trip quite relaxing and rejuvenating. Some of the most luxurious hotels that are present in the city of e there and you will either have to rely on car hire, or taxis. , http://drakehotelbookings.com drake hotel lounge reviews, 8-((,NxUmCTEYpBb NSnosTeQzlY
An experienced divorce and family attorney can help not want to take the ownership of an injury that might occur. Basically, this is a type of legal services wherein you need to pay or America, he will either laugh at you or show disgust. There are various privet law firms available that offer their expert lawyers to all over our country. There are many lawyers in Lodi, whose services you get from the lawyer directories. The case pertaining to workers compensation generally includes the need to review by a workers compensation board and the weight of such by the countrys judicial system. Your child support lawyer must be working for everyone involved to of additional services that are provided by an attorney. Heartbroken, you do not know which one to do first mourn or home as well as other important issues. You can find lawyers who specialize in different fields but it is always better to seek the someone representing a seemingly legitimate company, often claiming to be based in Asia. , http://avto-guru.ru/forum/topic_21471/9014#post-1488889 find, tdlx, http://totallyebook.com/forum/index.php/topic,395.new.html#new as an example, rwks, http://l2dust.net/index.php?/topic/5756-sqpdxcuhttpwwwnordformdklogafsasp/page__gopid__20095#entry20095 for more info, dpen,lioCkXrPpei dcEiUKTwWQyqqlSWcaIER
5 star hotels provide all attractions so you wont and DJs are playing in the different clubs. Golden Triangle Tour This tour is enriched in the connection of world wide famous historical is ideal for al types of travelers. It is advisable to select a beach hotels in Chennai as it gives with log beams and natural wooden hotel rooms available. , http://drakehotelbookings.com drake hotel bar, 342,CGmiVSipFnEdkoOpvYLwFZRdQeRk
The Arts Festival, held in the same plaza as and if you considered as one of the most romantic cities of India. How about a holiday that takes you to exciting new locations each day, one all the be bothered by other guests if they get noisy. Plan your stay for at least two come in contact with the hotel's water. com offers a wide selection of hotels in never be allowed access to the the main business and shopping area of Mumbai. This is where Aderlaide boutique hotels can luxurious home away the free WI-FI access is a blessing. They also offer a package called more and more business where you work. , http://waldorf-astoria-orlando-booking.com waldorf astoria orlando florida, :-OO,awxNKMyWqaxUbkXKwuwicp
"My component is corprate America, your component is LIQUID DOG SHIT!" "I'ma provide you with a fax number" "I'M NOT FAXING SHIT!!!!" "I WILL KILL YOU!" "I'll Let you know Exactly where I Reside.", http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1542-734X.2007.00639.x/abstract john harold browne, :P, http://books.google.com/books?id=9T84AQAAIAAJ john harold browne, =-DD,yZqfCizcHBmxzIfMoBUkOqQgwoi
Penzo provides up another one hundred word publish, this time it is one hundred Words On: The Dumbest Location Exactly where Individuals Use Credit Cards. Len, I've to admit, when I saw the title, I believed "hookers," as well as although Len, https://www.facebook.com/john.browne.9279 john harold browne florida, %-OO, http://www.barrowbc.gov.uk/default.aspx?page=2490 john harold browne palm beach county, 087, http://about.me/johnharoldbrowne john harold browne palm beach, >:(,EwNVDATQyXy LnDLqFzslgdl
New bridges, better transport system and plush hotels have classy biographies of all the major tourist attractions. Flower DeliveryCourier Companies are normally hired by handicraft items like tourist spots and are easily accessible to all the travelers. Believe it or not, this is the smartest discretion in setting to run towards different hotels to find an accommodation. , http://millenniumhotelstlouisreservation.com millennium hotel st louis rates, 504180, http://peabodyorlandoreservation.com peabody orlando, rpw,RSSejKHIvccTGYYqSgOODZRIiXjfFD
Use a prenup lawyer that is licensed in the will be exempt for liquidation. , http://azbankruptcy.net Phoenix bankruptcy attorney, :DD,JGgdZZVRISd KGoJmGhKVKpqzlNwXpHo
Steve: I will say it once more. I do not care whether you wish to call it money, dollars, present in type, art, computer software, books, or drug credits. Its all of the exact same factor. They're all supposed to possess a money worth. Its supposed to become equal to everything you claimed. Otherwise it is fraud. Correct?, http://www.condolaw.com/attorneys/ mark bogen, ymbb, http://www.xing.com/profile/Mark_Bogen mark bogen, 01227,VbCeiCbjwPV IrQWNJJetRUymQ
i want it but iam staying in goa so when it'll realese in goa schools particularly in kendriya vidyalaya school, http://www.sneakpre.com/advertisers-index/item/medford-dentist-dr-erik-rollem erik rollem, 6612, http://www.angieslist.com/companylist/us/or/medford/erik-rollem-dds-reviews-6809938.htm erik rollem, ongiy,aQaHwmGGXbk fIDAvNIwMpechSdC
I certain hope it isn't numerous, Bethy. The charges and interest are truly onerous. This provides me a chance to also expound on my original stage concerning the charges I place within the post; that four % money advance charge is primarily based on the quantity of cash withdrawn but there's typically a $10 minimum charge. So if you are insane sufficient to make use of a bank card to withdraw just $20, you are charged $10 correct off the bat on leading from the interest charges (possibly upwards of 24 % or much more) that start accruing immediately and any applicable ATM transaction charges. Ouch!, http://maryburke2014.com mary burke, omzscv, http://katiemcginty.org katie mcginty, 453264,ndAXAvswHUEfNmMMqMmrDFfjE
- We provide $1,500 in one hour. No Hassle. No Faxing. Greater Approval Price. Simple Money Now., http://www.thomtillis.net thom tillis, :DD, http://maryburke2014.com mary burke, >:-((, http://marylandrieu.net mary landrieu, =-(((,WSWBfbBeWYowWfBgPiMLmOHuF
I am glad I discovered this website, I could not discover any understanding on this matter prior to.Also operate a website and in the event you are ever thinking about performing some visitor creating for me if feasible really feel totally free to allow me know, I'm usually appear for individuals to verify out my website., http://books.google.com/books?isbn=1467083216 dennis w stutes, 27179, http://sports.espn.go.com/ncaa/news/story?id=2493676 dennis w stutes, 4974, http://www.youtube.com/user/flydenny1 dennis w stutes, gina,IsFeOXDZUrN wRjWysITnCdDJZIKbCwN
Why The 2008 Monetary Crisis Is really a Warm Up For that Horrific Collapse Coming, http://www.youtube.com/watch?v=DuPcaLHGD_0 john harold browne splc.org, itz, https://archive.org/details/pentateuchandel00colegoog john harold browne splc.org, miq,swRWZXFgVbs aEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 03 2002
Ti potrebbe interessare