A partire dal 1 luglio prossimo, le tariffe di utilizzo di cellulari, smartphone e tablet quando si viaggia nei paesi UE diminuiranno sensibilmente . Lo ha deciso la Commissione UE, in accordo con il Parlamento di Bruxelles. Le nuove norme consentiranno, inoltre, di dare la possibilità a tutti gli utenti di usufruire di servizi di roaming da operatori diversi da quelli che utilizzano abitualmente, allo scopo di moltiplicare l’offerta di servizi, aumentare la concorrenza e, conseguentemente, ridurre i prezzi.
La nuova normativa – di cui è stato siglato un accordo preliminare nel marzo scorso – sostituirà la regolamentazione precedente che risale al 2007 e scade il 30 giugno prossimo. Pressoché plebiscitaria l’approvazione, con 578 voti favorevoli a fronte di 10 contrari. 10 anche gli astenuti. “L’uso di dispositivi mobili all’estero rimane costoso” ha detto la relatrice del provvedimento, Angelika Niebler del PPE. “I cittadini europei sfruttano i piani tariffari più favorevoli durante il periodo estivo. Come Parlamento Europe, siamo riusciti a dare seguito alle richieste di tariffe di roaming più convenienti per tutti i consumatori, in particolare per ciò che concerne il traffico di dati. Inoltre, da luglio 2014, gli utenti potranno scegliere anche un operatore diverso dal quello nazionale. Questa nuova regolamentazione contribuirà ad aprire il mercato a nuovi gestori, e quindi ad aumentare la concorrenza”.
Su richiesta degli europarlamentari, il costo di utilizzo del traffico dati sarà limitato a 70 centesimi di euro per megabyte dal 1 luglio 2012, per scendere gradualmente a 45 centesimi nel 2013 e a 20 centesimi dal 1 luglio 2014. Attualmente non esiste un limite ai prezzi che gli operatori possono fissare per usufruire di tali servizi.
Nuovi limiti per le chiamate vocali ridurranno il costo di un minuto di chiamata a 29 centesimi dal 1 luglio 2012 e 19 centesimi dal 2014, ben distante dai 35 attuali. I messaggi di testo saranno ancora più economici, poiché scenderanno, dal prezzo massimo attuale di 11 centesimi a 9 dal 1° luglio, per finire a 6 dal 2014.
Per prevenire il fenomeno delle “bollette astronomiche” quando si viaggia al di fuori dell’UE, gli utenti riceveranno sul loro dispositivo un messaggio di avviso (come in effetti già accade oggi), nel momento in cui si avvicinano a 50 euro di spesa in un mese (IVA esclusa).
Il nuovo accordo propone, come detto, nuove misure per stimolare la concorrenza. Dal 1 luglio 2014 i clienti saranno in grado di acquistare i loro servizi di roaming nazionale anche da operatori diversi, se lo desiderano, pur mantenendo lo stesso numero di telefono e il cambio di operatore non avrà alcun costo aggiuntivo . Per rendere i consumatori pienamente consapevoli, i vari gestori nazionali saranno obbligati ad informarli di questo loro diritto.
Inoltre, a partire dal 1 luglio 2012, gli operatori virtuali di rete mobile (MVNO), ossia quelli che non hanno reti proprie, avranno il diritto di accedere alle reti di altri operatori a prezzi di costo. Ciò si auspica incoraggerà altri operatori a competere sul mercato del roaming.
Molto soddisfatte le associazioni dei consumatori. Così Monique Goyens, direttore generale dell’ECO ( European Consumers’ Organisation ): “Si tratta di una buonissima notizia, e un grande passo avanti per abbattere gli altissimi costi del roaming internazionale. Sarà la prima tappa verso la fornitura di servizi a costo zero”.
Gli addetti ai lavori sono ottimisti, ma con qualche perplessità. “Dal punto di vista del consumatore i tagli dei prezzi sono una grande notizia, soprattutto per quanto riguarda il traffico dati, che subirà forti riduzioni nei prossimi due anni” commenta Mark Newman di Informa Telecoms & Media , “Ma non è chiaro – prosegue – se ciò porterà allo sbarco sul mercato di nuove imprese che forniscono servizi di roaming: si tratta di un business estremamente complesso e non ci sarà bisogno di nuovi investimenti in reti di telefonia mobile per permettere la fornitura di nuovi servizi. Il costo degli aggiornamenti di rete e i meccanismi attraverso i quali sarà consentito ai nuovi attori di entrare sul mercato sono ancora da concordare”.
Dello stesso avviso Eugenio Prosperetti sul suo blog , esperto osservatore e conoscitore delle faccende relative alle Telco a Bruxelles: “l’effettiva efficacia delle nuove misure pro-concorrenziali è ancora tutta da verificare, perchè dipenderà dalle misure di implementazione, che dovranno essere annunciate da Berec e Commissione nei prossimi mesi. Si tratta – conclude – di una fase noiosa e poco interessante per i non-addetti ai lavori, ma proprio i dettagli tecnici saranno decisivi. Entro pochi mesi, quindi, sapremo se il nuovo regolamento è adatto a far sviluppare la concorrenza nel settore”.
Cristiano Vaccarella
-
nel 2004?
Scusate, ma la denuncia e la chiusura del suo blog con l'accusa di stampa clandestina, non era del 2008?SgabbioRe: nel 2004?
- Scritto da: Sgabbio> Scusate, ma la denuncia e la chiusura del suo> blog con l'accusa di stampa clandestina, non era> del> 2008?mhh.. non proprio... (ci sono 2 questioni che credo separate) http://www.girodivite.it/Vogliono-oscurare-accadeinsicilia.htmlstyxnon è stampa clandestina
... per ora, non vi preoccupate ci stanno lavorando :Dbrainarbitraria
come minimo ora quel bel procuratore dovrebbe pagargli tutti i danni dal 2004 in poi per la chiusura che la cassazione ha definito arbitraria.alvaroRe: arbitraria
pagare i danni?...ma sei ubriaco :| ?? qui siamo in Italia,mica in un paese CIVILE e NORMALE!!!...dove si è visto mai un giudice che paga per aver sbagliato??? Sogna amico mio, sogniamo insieme.... :sLightflareRe: arbitraria
- Scritto da: Lightflare> pagare i danni?...ma sei ubriaco :| ?? qui siamo> in Italia,mica in un paese CIVILE e> NORMALE!!!...dove si è visto mai un giudice che> paga per aver sbagliato??? Sogna amico mio,> sogniamo insieme.... > :seh, sono finiti i tempi qunado si poteva gambizzare un magistrato. ma ci tornremo, anzi hanno gia' cominciato a gambizzare gente. il problema e' che tra tanti che si suicidano, prima o poi c'e' quello che pensa: aspetta che ne mando avanti qualcono prima di me. La macelleria sociale prossima ventura....anni di piomboRe: arbitraria
Si certo i danni! In italia pagano le vittime non i carnefici!riservaStampa clandestina
Il reato di "stampa clandestina" AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAPazzesco, semplicemente pazzesco. Roba da medioevo.Errore di stompaLa vigliaccheria ha avuto la peggio
Un esempio (finalmente) di buon funzionamento della Giustizia italiana.ruppoloRe: La vigliaccheria ha avuto la peggio
Ehm, cosa centra la vigliaccheria...?SgabbioRe: La vigliaccheria ha avuto la peggio
La tua domanda mi sorprende! Davvero non vedi la vigliaccheria nel tentativo di tappare la bocca del blogger in questione? Invece di rispondere nel merito...ruppoloRe: La vigliaccheria ha avuto la peggio
Per questo buon esempio di giustizia potrei portartene altri mille di mala giustizia. È una goccia nell'oceano.offensivo calunnioso o diffamanteI signori della carta stampata
É meglio che si siedano prima di leggere questa notizia..non oso immaginare l'attivitá di lobbying fatta per avere una sentenza favorevole.Di sto passo nessuno se li filerá piú e non avranno piú scuse per chiedere milionate di soldi pubblici..da dopo le amministrative quest'italia mi piace sempre piúGennarino Bottimo calcio in bocca
ecco qui dimostato l'esnnesimo arbritrio dell'ennesimo procuratore XXXXXXXX paureatosi con i fascicoli la-giustizia-in-24-dispense.iomePUNTO INFORMATICO FA SKIFO
PUNTO INFORMATICO FA SKIFOmemeen enRe: PUNTO INFORMATICO FA SKIFO
- Scritto da: memeen en> PUNTO INFORMATICO FA SKIFOcome dire che il fuoco scotta o l'acqua bagna. o dici qualcosa di nuovo o ti stai zitto.iomeRe: PUNTO INFORMATICO FA SKIFO
E allora perchè resti nel forum di un sito che ti fa schifo? Evidentemente perchè sei un cretino.uno qualsiasiATTENZIONE ho commentato
Ho commentato, che XXXXX aspettate a cancellare il messaggio eh!?!?La redazioneRe: ATTENZIONE ho commentato
- Scritto da: La redazione> Ho commentato, che XXXXX aspettate a cancellare> il messaggio> eh!?!?appena gabri finisce con luca, poi ti cancelleranno.arazzatoPunto Informatico
Bah, schifezz'!Punto Informatic oFinalmente un po' piu' di liberta'....
Finalmente qualcosa inizia a muoversi anche in Italia...I blog non sono testate giornalistiche... ma anche se lo fossero?La liberta' di opinione dovrebbe forse essere soggetta ad autorizzazioni e censure? Bisognerebbe mettere subito fare dei referendum per abrogare la legge sulla stampa risalente al dopoguerra che prevede l'ordine dei giornalisti l'obbligo di registrazione della testata e la legge del 2001 quella fatta con lo scopo di imprigionare in canoni liberticidi anche la stampa online.... poi naturalmente via all'abolizione dei reati di opinione c(i "vituperi"...) e man mano che si consolidano finalmente soggetti politici liberalisti (come il movimento5stelle...) via all'istituzione del referendum senza quorum propositivo.... ed alla democrazia diretta...naturalmente una cosa da fare subito dovrebbe anche essere rispondere alle richieste di amnesty international affinche' l'Italia ratifichiil trattato contro la tortura e dia garanzie ai cittadini sulla liberta' di poter manifestare pacificamente in piazza senza dover temere di essere manganellati come e' sucXXXXX spesso in questi anni e che si ripetano scandali internazionali come quello relativo alle violenze perpetuate contro i manifestanzi no-global nel 2001 all'interno della scuola Diaz definite da Amnesty "La più grande sospensione dei diritti democratici, in un paese occidentale, dalla fine della II guerra mondiale. Ricordo per chi non l'avesse lette le richieste di amnesty all'Italia in un articolo di luglio 2011 intitolato "Italia, ancora nessuna giustizia a 10 anni dal G8 di Genova. Amnesty International: Una macchia intollerabile nella storia dei diritti umani in Italia"http://www.amnesty.it/ancora-nessuna-giustizia-a-10-anni-dal-G8-di-genovaFrankyRe: Finalmente un po' piu' di liberta'....
- Scritto da: Franky>> Ricordo per chi non l'avesse lette le richieste> di amnesty all'Italia in un articolo di luglio> 2011 intitolato "Italia, ancora nessuna giustizia> a 10 anni dal G8 di Genova. Amnesty> International: Una macchia intollerabile nella> storia dei diritti umani in> Italia"> > http://www.amnesty.it/ancora-nessuna-giustizia-a-1dimenticavo di dire che alla fine di questo articolo di amnesty trovate il link per firmare una petizione contro le violenze in Italia"Firma l'appello "Operazione trasparenza - Diritti umani e polizia in Italia" http://www.amnesty.it/italia_polizia_operazione_trasparenzaed i casi registrati in Italia di violazioni dei diritti umani durante le manifestazioni (tra cui le violenze contro i manifestanti in Val di SUSA):http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/5%252F9%252Fc%252FD.69d890c375efb2ae4f36/P/BLOB%3AID%3D5033(volantino in pdf istruzioni uso/abuso)FrankyRe: Finalmente un po' piu' di liberta'....
> dimenticavo di dire che alla fine di questo> articolo di amnesty trovate il link per firmare> una petizione contro le violenze in> Italiasono d'accordo con queste richieste, ma come mai ci si lamenta solo contro la polizia e non contro i manifestanti violenti.Un detto antico dice che si fa in questo modo perchè i poliziotti non possono rispondere mentre i delinquenti hanno carta bianca.> "Firma l'appello "Operazione trasparenza -> Diritti umani e polizia in Italia"Firmerò quando si parlerà anche dei diritti dei cittadini di essere rispettati da tutti i manifestanti.> ed i casi registrati in Italia di violazioni dei> diritti umani durante le manifestazioni (tra cui> le violenze contro i manifestanti in Val di> SUSA):se si cerca ci sono filmati dove anche i manifestanti praticano violenza.come mai di questi molti tendono a fare silenzio? due misure e due pesi?Forse queste cose sono da censurare?pippo75Re: Finalmente un po' piu' di liberta'....
- Scritto da: pippo75> > dimenticavo di dire che alla fine di questo> > articolo di amnesty trovate il link per> firmare> > una petizione contro le violenze in> > Italia> > sono d'accordo con queste richieste, ma come mai> ci si lamenta solo contro la polizia e non contro> i manifestanti> violenti.>E chi l'ha detto che non ci si lamenta contro i "criminali violenti" (che siano manifestanti o meno e' irrilevante...)... i criminali violenti in condizioni normali vengono fermati, arrestati e processati...e c'e' una parte lesa...(credo che tu ti riferisca ai negozianti in questo caso...)ci sono dei processi per danneggiamento ed il giudice condanna i violenti...viste le prove e sentiti parte lesa e testimoni...ok...fin qua ci siamo... i criminali violenti sono una trentina...i manifestanti 300 mila... domanda cosa c'entrano i manifestanti che protestano pacificamente con i violenti? Risposta..Nulla...Quindi in condizioni normali non ci sarebbe stata nessuna polemica...polizia e magistratura avrebbero fatto il loro dovere (come credo che abbiano fatto... ) ed i manifestanti avrebbero continuato a manifestare in pace... che succede se c'e' un rapinatore che rapina una banca e nei pressi della banca ci sono dei passanti? Qualcuno arresta i passanti o arrestano i rapinatori? Arrestano i rapinatori, giusto?E se arrestano i passanti? la cosa e' normale? Credo di no...Amnesty non si occupa di far arrestare ladri e rapinatori questo compito spetta alla polizia ed alla magistratura... amnesty si occupa delle violazioni dei diritti umani di manifestanti che e' comprovato che non abbiano fatto niente...se hanno fatto qualcosa...ovviamente...amnesty cambia caso...(mica vogliono perdere la reputazione...)Innanzitutto e' sbagliato dire che si e' contro la polizia o i poliziotti loro fanno il loro dovere per la maggior parte...ed obbediscono agli ordini che gli vengono impartiti... il punto in questi casi e' capire se c'e' qualcuno che sbaglia a dare gli ordini...o qualcuno che prende iniziative discutibili...in tutti questi casi.... vengono caricati i manifestanti...non ci sono solo singoli arresti per reati...se ci fossero singoli arresti per reati sarebbe tutto normale...> Un detto antico dice che si fa in questo modo> perchè i poliziotti non possono rispondere mentre> i delinquenti hanno carta> bianca.> > Chi lo dice? I poliziotti presentano rapporti e prove quando arrestano i criminali...se cosi' non fosse...nessun delinquente potrebbe mai essere arrestato e processato... vai a vedere nelle carceri italiane quanta gente c'e'...le carceri sono strapiene....> > Firmerò quando si parlerà anche dei diritti dei> cittadini di essere rispettati da tutti i> manifestanti.> Loro lo hanno gia' questo diritto si chiama legge e giustizia...Mica i cittadini devono firmare una carta in cui si impegnano a rispettarsi civilmente...la cosa e' scontata...se non lo fanno c'e' la galera...per chi viola la legge... > > ed i casi registrati in Italia di violazioni> dei> > diritti umani durante le manifestazioni (tra> cui> > le violenze contro i manifestanti in Val di> > SUSA):> > se si cerca ci sono filmati dove anche i> manifestanti praticano> violenza.> > come mai di questi molti tendono a fare silenzio?> due misure e due> pesi?> Ma chi te le dice queste cose? l'altro giorno in tv su la7d c'era il procuratore inquirente in cui si parlava proprio di quelli che erano stati arrestati in fraganza di reato...in Val di SUSUA e l'altra parte ha fatto notare che ci sono stati anche casi di abusi sui manifestanti...il procuratore ha detto che non gli risulta e che non ha niente contro il resto dei manifestanti...Ecco amnesty si occupa dei casi che al procuratore non risultano....ognuno fa il suo lavoro...Per caso quando 20 delinquenti cinesi fanno danni durante una manifestazioni vedi i giornali o amnesty occuparsi di loro?No perche' se ne occupa gia' la giustizia Cinese...loro si occupano dei manifestanti non dei delinquenti....eppure non ho mai visto nessuno dire in Italia o altrove come mai amnesty non parla dei "manifestanti violenti cinesi o iraniani" e si occupa solo di quelli pacifici?> Forse queste cose sono da censurare?Beh ho capito che tu non guardi il tg1 e non leggi la stampa tradizionale perche' non risponde alle aspettative del lettore... ma che io sappia non si parla nemmeno delle manifestazioni piu'...si parla quasi solo ed esclusivamente di violenti...facendo passare tutti coloro che manifestano come pericolosa gente violenta da fermare...quindi la censura e' dal lato opposto.... caso mai...FrankyRe: Finalmente un po' piu' di liberta'....
- Scritto da: pippo75> > dimenticavo di dire che alla fine di questo> > articolo di amnesty trovate il link per> firmare> > una petizione contro le violenze in> > Italia> > sono d'accordo con queste richieste, ma come mai> ci si lamenta solo contro la polizia e non contro> i manifestanti> violenti.La polizia non deve commettere reati! > Un detto antico dice che si fa in questo modo> perchè i poliziotti non possono rispondere mentre> i delinquenti hanno carta bianca.Eccolo qua il luogo comune. Tutti quelli che manifestano sono delinquenti!> > "Firma l'appello "Operazione trasparenza -> > Diritti umani e polizia in Italia"> > Firmerò quando si parlerà anche dei diritti dei> cittadini di essere rispettati da tutti i> manifestanti.I diritti dei cittadini sono gia' rispettati (tranne quando vengono commessi abusi dalle forze dell'ordine).> > ed i casi registrati in Italia di violazioni> dei> > diritti umani durante le manifestazioni (tra> cui> > le violenze contro i manifestanti in Val di> > SUSA):> > se si cerca ci sono filmati dove anche i> manifestanti praticano> violenza.Ale', eccone un altro... tutti i manifestanti sono violenti pedoterrosatanisti. > come mai di questi molti tendono a fare silenzio?> due misure e due pesi?Nessuno fa silenzio: chi sgarra deve pagare.ALCUNI elementi delle forze dell'ordine hanno commesso abusi.ALCUNI elementi tra i manifestanti hanno commesso abusi.I responsabili (la responsabilita' e' personale) dovranno rispondere.Gli altri no!> Forse queste cose sono da censurare?La censura e' una pratica indegna di un paese democratico.panda rossae sia
bello bello http://youtu.be/_1FzLvxDxRImanolaEra ora, ma quello che sorprende
Era ora, ma quello che sorprende è che ci volevano 8 anni di gradi di giudizio per una cosa così importante, che dovrebbe rientrare negli 'usi', e non certo legiferataBlogMasterPgRe: Era ora, ma quello che sorprende
La Corte di Cassazione è stata inventata per questo: per evitare che i giudici di merito, per le più svariate ragioni, applicassero norme di legge in maniera errata, troppo alla lettera, col risultato di perdere di vista l'obiettivo per cui la legge era stata approvata. Non sempre, specialmente in Italia, svolge il suo compito come dovrebbe; in questo caso direi di sì. :)Sui tempi lunghi: in Italia la giustizia è così, da sempre, inutile fare filosofia. Che si tratti di processi civili, penali, e perfino di questioni di chiaro interesse generale, come questa.Penelope2Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mag 2012Ti potrebbe interessare