Sviluppare un maestro dei robot che possa fungere da sorgente per i suoi simili, nella quale apprendere milioni di informazioni determinanti per affinare la conoscenza del mondo umano di ogni singola macchina. Un progetto a dir poco ambizioso quello di Robo Brain , già battezzato come il Google dei bot per la capacità di apprendere concetti direttamente dal Web, oltre a immagazzinare e interpretare video, testi e immagini.
Con l’obiettivo ultimo di realizzare macchine in grado di vedere, sentire e comprendere il linguaggio naturale, sia scritto che parlato, insieme al contesto che li circonda, il progetto mira a creare una piattaforma cloud dove ogni altro robot possa attingere per ampliare compiti e capacità, ma anche contribuire mettendo nuove mansioni a disposizione degli altri.
Attivato lo scorso mese dal team guidato dal professor Ashutosh Saxena, Robo Brain è coordinato dalla Cornell University con la collaborazione delle università di Berkeley e Stanford oltre alla Brown University, e conta sul supporto finanziario di varie aziende come Google, Microsoft e Qualcomm. Il cervellone ha già scaricato dal Web valanghe di informazioni e il primo bilancio parla di circa 120mila video da YouTube, 100 milioni di manuali e oltre un miliardo di immagini, analizzate e tradotte per esser a disposizione degli altri robot. Quelli che tra qualche anno diventeranno protagonisti in case, fabbriche e uffici per aiutarci a sbrigare tante pratiche quotidiane, prospettiva ben gradita laddove i robot riducano il tempo speso per i lavori domestici.
Certo al momento lo stato dell’arte è fermo ai compiti più semplici come versare un liquido in una tazza, portare buste in una stanza e individuare un mazzo di chiavi, informazioni base che andranno a comporre una rete logica che si snoderà su una struttura a grappoli formata da livelli diversi, che partendo dall’ambito generale scaveranno sempre più nel particolare.
Alessio Caprodossi
-
apple e sicurezza
http://www.tomshw.it/cont/news/jennifer-lawrence-nuda-online-furto-di-foto-su-icloud/58670/1.html da che mondo è mondo apple e sicurezza non vanno bene nella stessa frasegnomettoRe: apple e sicurezza
- Scritto da: gnometto> da che mondo è mondo apple e sicurezza non vanno> bene nella stessa> frasepurtroppo ormai la frase va cambiata così:"da che mondo è mondo informatica e sicurezza non vanno bene nella stessa frase"...Re: apple e sicurezza
- Scritto da: ...> - Scritto da: gnometto> > > da che mondo è mondo apple e sicurezza non> vanno> > bene nella stessa> > frase> > purtroppo ormai la frase va cambiata così:> "da che mondo è mondo informatica e sicurezza non> vanno bene nella stessa> frase"Cos'è? Un tentativo di sminuire il danno?Fosse stato un problema di altra piattaforma immagino che i soliti noti non avrebbero perso un secondo per commentare.marcorrRe: apple e sicurezza
- Scritto da: marcorr> - Scritto da: ...> > - Scritto da: gnometto> > > > > da che mondo è mondo apple e sicurezza> non> > vanno> > > bene nella stessa> > > frase> > > > purtroppo ormai la frase va cambiata così:> > "da che mondo è mondo informatica e> sicurezza> non> > vanno bene nella stessa> > frase"> > Cos'è? Un tentativo di sminuire il danno?> Fosse stato un problema di altra piattaforma> immagino che i soliti noti non avrebbero perso un> secondo per commentare.Proprio perché "noi" <u> non </u> siamo "loro", io dò ragione all'utente anonimo ;-)Izio01Re: apple e sicurezza
- Scritto da: marcorr> Cos'è? Un tentativo di sminuire il danno?Hai visto quanti si sono lanciati a commentare i 97 mila account bucati nei server di Mozilla? Tolti i miei due commenti (volutamente provocatori) ...FDGRe: apple e sicurezza
- Scritto da: marcorr> Cos'è? Un tentativo di sminuire il danno?In che modo far notare che tutta l'informatica è piena di bug, trappole, spioni e così via sminuisce l'unico leak per cui c'è da essere contenti?...Re: apple e sicurezza
VIP -> ignorante informatico -> dispositivi applestronzoloRe: apple e sicurezza
- Scritto da: gnometto> http://www.tomshw.it/cont/news/jennifer-lawrence-n> > da che mondo è mondo apple e sicurezza non vanno> bene nella stessa fraseIo non voglio scatenare l'ennesimo stupido flame. Ma a me pare ovvio che se bucano un account, non è detto che il problema sia nella piattaforma che lo ospita.In pratica, la tua mi pare una trollata bella e buona. Non ci voglio dare seguito più di quanto l'abbia già fatto.FDGRe: apple e sicurezza
no caro mio, trattasi di violazione di massa di molti account di vips, quindi di debolezza della piattaformagnammoloRe: apple e sicurezza
- Scritto da: gnammolo> no caro mio, trattasi di violazione di massa di> molti account di vips, quindi di debolezza della> piattaformaSi, certo 10000 vip fotografate nude (tutte vere nessun fake), ci hanno fatto pure il motore di ricerca direttamente collegato con i server iCloud...p.s.: in italiano non si usa il plurale aggiungendo la "s" finale ai termini inglesi.FDGRe: apple e sicurezza
Di che piattaforma stai parlando ?aphex_twinRe: apple e sicurezza
Che piattaforma ? (newbie)aphex_twinRe: apple e sicurezza
- Scritto da: FDG> - Scritto da: gnometto> > >> http://www.tomshw.it/cont/news/jennifer-lawrence-n> > > > da che mondo è mondo apple e sicurezza non> vanno> > bene nella stessa frase> > Io non voglio scatenare l'ennesimo stupido flame.> Ma a me pare ovvio che se bucano un account, non> è detto che il problema sia nella piattaforma che> lo> ospita.> > In pratica, la tua mi pare una trollata bella e> buona. Non ci voglio dare seguito più di quanto> l'abbia già> fatto.Come ha già, giustamente, fatto notare gnammolo, se bucano uno o due account potrebbe essere un problema dell'utente, se ne bucano troppi è più facile sia un problema di piattaforma.marcorrRe: apple e sicurezza
- Scritto da: marcorr> Come ha già, giustamente, fatto notare gnammolo,> se bucano uno o due account potrebbe essere un> problema dell'utente, se ne bucano troppi è più> facile sia un problema di piattaforma.Ammesso che siano tutte foto vere (e qualche vittima ha dichiarato che nel suo caso si tratta di fake), gli account bucati sarebbero meno di una trentina. Ancora presto per arrivare alla facile conclusione che il problema sia di iCloud. Dico, potrebbe essere, come il problema potrebbe essere stato altrove. Anche perché non è la prima volta che qualcosa del genere capita:http://mashable.com/2013/03/14/celebrity-financial-info-leaked/E qui qualcuno parla, casualmente, più che di un problema di sicurezza di qualche software, di un possibile caso di ingegneria sociale.Per ora una cosa è certa: qualche aitante fanciulla otterrà un po' di pubblicità gratis ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 settembre 2014 15.52-----------------------------------------------------------FDGRe: apple e sicurezza
sarai mica un cliente apple per prendertela così? un galimberti2? che parla bene di apple a prescindere perchè non ha nessuna dignità ne onore ma è asservito e guinzagliato alla mela morsicata?gnomettoRe: apple e sicurezza
- Scritto da: gnometto> sarai mica un cliente apple per prendertela così?> un galimberti 2? che parla bene di apple a > prescindere perchè non ha nessuna dignità ne > onore ma è asservito e guinzagliato alla mela > morsicata ?Mai una descrizione di galimberti fu piu' precisa in cosi' poche parole.Complimenti per la sintesi e la precisione....Sì ma....
E di questo nulla?http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/01/foto-di-jennifer-lawrence-e-altre-star-nude-sul-web-hacker-violano-account-icloud/1104225/Certo che la sicurezza di iCloud. ..SbertucciaRe: Sì ma....
- Scritto da: Sbertuccia> E di questo nulla?> http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/01/foto-di> Certo che la sicurezza di iCloud. ..meglio questo [ http://imgur.com/a/KWOV2 ] del Fatto , no? ;)styxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessio Caprodossi 01 09 2014
Ti potrebbe interessare