C’è chi aveva ipotizzato scenari apocalittici da kolossal hollywoodiano , in attesa del ritorno sulla Terra del satellite Röntgensatellit (ROSAT). Il telescopio da 2,4 tonnellate è rientrato sulla Terra nella notte di ieri , frantumandosi ad una velocità stimata di circa 450 chilometri orari.
Poco meno di 15 minuti tra l’entrata nell’atmosfera e l’impatto con il suolo, almeno secondo le prime informazioni fornite dai vertici aerospaziali tedeschi. I rottami del telescopio di produzione tedesco-anglo-statunitense avrebbero potuto colpire buona parte della Terra – Poli esclusi – con una possibilità su 2mila di creare degli incidenti reali .
“Se fossero caduti su un area popolata, a quest’ora ne avremmo certamente notizia”, ha spiegato Jonathan McDowell dell’ Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics di Cambridge, Massachusetts. Dunque, nessun testimone oculare. Secondo le prime ricostruzioni, i resti di ROSAT sarebbero precipitati nell’Oceano Indiano .
Lo stesso McDowell ha sottolineato come l’esatta ubicazione delle popolose città cinesi di Chongqing e Chengdu fosse inclusa nella traiettoria di rientro del telescopio spaziale. Nessun incidente riportato finora, con l’agenzia aerospaziale tedesca a negare qualsiasi impatto su Europa, Australia e Africa .
Mauro Vecchio
-
Ma tanto Android è open...
[img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]ruppoloRe: Ma tanto Android è open...
MA allora hai veramente dei problemi!hermanhesseRe: Ma tanto Android è open...
confermo! ha dei problemi:Andy Rubin ha confermato che il rilascio di Android 4.0 sul GIT di AOSP (Android Open Source Project) avverrà poco dopo larrivo in commercio del Galaxy Nexus, il nuovo terminale di riferimento per il sistema operativo mobile che piano piano sta conquistando i cuori di tutti.GrumpyRe: Ma tanto Android è open...
Alla fine Android conquisterà il mondo. L'openness è una cosa fantastica dove non ci sono monopoli e resistenze di potenti lobby.E a Microsoft restano solo i comportamenti scorretti.iRobyRe: Ma tanto Android è open...
Perché credi che spippolo capisca l'inglese?iRobyRe: Ma tanto Android è open...
che c'entra implementare tecnologie brevettate con l'essere open? confondi i brevetti con le licenzeuuujjjkkkRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: uuujjjkkk> che c'entra implementare tecnologie brevettate> con l'essere open? confondi i brevetti con le> licenzeNo, visto che l'open source non può far uso di codice brevettato soggetto al pagamento di royalties.ruppoloRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: uuujjjkkk> > che c'entra implementare tecnologie> brevettate> > con l'essere open? confondi i brevetti con le> > licenze> > No, visto che l'open source non può far uso di> codice brevettato soggetto al pagamento di> royalties.Perchè? Dove sta scritto?sbrotflRe: Ma tanto Android è open...
SCO ha già perso ed è andata fallita...iRobyRe: Ma tanto Android è open...
ruppolo, ma almeno ti informi prima di sparare tutte queste XXXXXXXma se per evitare di infilare roba brevettata nel software hanno inventato la gpl3, evidentemente con le altre licenze si può benissimo implementare roba brevettatafallo per te stesso, spegni quel mac e ritorna nel mondo reale :DcollioneRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: uuujjjkkk> > che c'entra implementare tecnologie> brevettate> > con l'essere open? confondi i brevetti con le> > licenze> > No, visto che l'open source non può far uso di> codice brevettato soggetto al pagamento di> royalties.e questo chi lo dice? lo hai letto su punto informatico o su wikipedia per caso? :DuuujjjkkkRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: uuujjjkkk> che c'entra implementare tecnologie brevettate> con l'essere open? confondi i brevetti con le> licenzeInfatti le licenze tipo la GPL non parlano mai di brevetti... che strano!"Finally, every program is threatened constantly by software patents. States should not allow patents to restrict development and use of software on general-purpose computers, but in those that do, we wish to avoid the special danger that patents applied to a free program could make it effectively proprietary. To prevent this, the GPL assures that patents cannot be used to render the program non-free"http://www.gnu.org/licenses/gpl.htmlFDGRe: Ma tanto Android è open...
La discussione non è tanto se è Open o No. La discussione è quanto tecnologicamente è migliore o peggiore. Android è un buon prodotto, molto di più di quanto non lo siano i concorrenti. Eccetto ios che è decisamente competitivo, anche se certamente è più che chiuso.tegola65Re: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: tegola65> La discussione non è tanto se è Open o No. La> discussione è quanto tecnologicamente è migliore> o peggiore. Android è un buon prodotto, molto di> più di quanto non lo siano i concorrenti. Eccetto> ios che è decisamente competitivo, anche se> certamente è più che> chiuso.Android è un pasticcio.. poco usabile e confusionariova avanti solo perchè è gratis (più o meno) :)sizzom1xRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: ruppolo> [img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]Ho aperto punto-informatico nel tardo pomeriggio perchè sentivo rosicare anche col browser chiuso, ma non pensavo a questo livello.PaoloRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: ruppolo> > [img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]> > Ho aperto punto-informatico nel tardo pomeriggio> perchè sentivo rosicare anche col browser chiuso,> ma non pensavo a questo> livello.Devi avere un browser veramente avanzato :DruppoloRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: Mela avvelenata> Ottimo...ma tu capisci (o fingi di non capire)> che non è importante che Android sia o non sia> open source,Questo l'ho sempre saputo, ma i paladini di Android hanno sempre sottolineato questo aspetto come se fosse della massima importanza e/o un grosso vantaggio.E io ho sempre risposto: un grosso vantaggio si, ma SOLO per i produttori.> ma il fulcro della questione è che> Android è un concorrente scomodo per Windows> Phone 7? Tra l'altro a MS non importa nulla di> Android, a MS importa solo che i produttori di> dispositivi mobili NON utilizzano il suo OS.Già, Android è un concorrente, per Microsoft, in quanto adotta lo stesso modello: il mio sistema nei vostri computer.> Tutto qua. Inutile menarla con open o closed> source, non c'entra un> tubo!Lo so so, mi stavo solo togliendo qualche sassolino dalla scarpa ;)ruppoloRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: ruppolo> Questo l'ho sempre saputo, ma i paladini di> Android hanno sempre sottolineato questo aspetto> come se fosse della massima importanza e/o un> grosso vantaggioAnche se fosse, la maggior parte degli utenti non saprebbe che farsene. Alla fine comprano un pacchetto a scatola chiusa, mica i sorgenti.FDGRe: Ma tanto Android è open...
Infatti.ruppoloRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ruppolo> > Questo l'ho sempre saputo, ma i paladini > > di Android hanno sempre sottolineato questo> > aspetto come se fosse della massima > > importanza e/o un grosso vantaggio> Anche se fosse, la maggior parte degli utenti non> saprebbe che farsene. Alla fine comprano un> pacchetto a scatola chiusa, mica i sorgenti.E non e' la stessa cosa per linux ?kraneRe: Ma tanto Android è open...
Wow che interessePieroRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: ruppolo> [img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]e quindi?anche se è open qualcuno deve pur produrlo/finanziarlo/distribuirloal massimo secondo me dovrebbe pagare Google, in quanto le violazioni le fa che le inserisce nel software/hardwarea limite consiglio a microsoft di farsi dare qualche dritta dalla stessa google e da apple che di cause sui brevetti se ne intendono parecchioqajs7tRe: Ma tanto Android è open...
- Scritto da: ruppolo> [img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]Beh apple ha risolto levando la fat da tutti i dispositivi per osx sicuro paga invecei brevetti relativi erano stati invalidati ma al secondo ricorso hanno ribaltato tutto, sembrano quasi i giudici fanboy che danno ragione ad apple. E l'argomentazione dell'open la potrei ribaltare tutte le modifiche che apple fa.al software open che usa compilano solo su osx e xnu e darwin non sono più compilabili da un po sono solo buttati li. Se scarichi aosp è buildabileSherpyam$: associazione a stampo mafioso
come da oggettoP.InquinoChe rottura...
O qualcuno si sveglia e si ribella a M$, o dovrò ritenermi totalmente deluso dalla piega che stanno prendendo le cose, non si può continuare così. Io quando aquisto qualcosa voglio dare i miei soldi solo a chi a speso soldi e tempo per produrlo e svilupparlo, non ad aziende mafiose che guadagnano già miliardi con software obsoleti tipo Office, ma anche tutti quei programmi idioti di editing vari per MacOSX. Ed è per questo che se mai comprerò un tablet, lo prenderò con Ubuntu preinstallato, visto che Unity è stato creato apposta per gli schermi piccoli :Pcicciokille rRe: Che rottura...
E' inutile ribellarsi a Microsoft, si stanno già suicidando con le loro mani.tegola65Re: Che rottura...
Vorrei precisare un po di cose. Windows ha avuto in passato e non so ora, perché non lo uso tantissimo, librerie e programmi concessi in licenza da terze parti e per usare quelle tecnologie pagava com'é giusto che sia. Se come sembra Android usa software protetto da brevetti di MS, giusto o sbagliato che siano i sistemi dei brevetti, deve pagare. Android é gratuito ed Open Source ma come mai i terminali con Android a partità di hardware costano come i terminali con sistemi proprietari ? Mi viene da pensare che queste multinazionali spingono i sistemi open per addossare il costo dello sviluppo alla comunità ed avere il profitto massimo sui device. Non ci scordiamo che Google vende servizi quindi può permettersi di regalare l'os perché cmq guadagna poi sulle informazioni che vengono veicolate dall'utente sul'os stesso. Ultima cosa, ma alla comunità Linux, intendo quella vera, che cosa da Android ? Mi pare un bel niente...c'é una marea di software per Android che non gira su Linux, mentre gira su iPhone, Su Windows Mobile o su Symbian, quindi tu vuoi guadagnare ? Paga!lucaTutti contro Android
Leggete questo:http://www.mobilejournal.net/android/jobs-%E2%80%9Cvoglio-distruggere-android%E2%80%9D-8693Ma fate il vostro OS mobile buono come Android e non rompete!!CaptainRe: Tutti contro Android
Hai visto come vengono i tumori al pancreas, con tutta questa rabbia repressa e astio nei confronti dei concorrenti...?iRobyRe: Tutti contro Android
Ma non dire eresie, spero che la tua fosse una battuta, altrimenti la prossima volta che ti viene un raffreddore vai a farti curare da Vanna Marchi...iRidicoloParassiti e pezzenti!
Non mi viene nessun'altra definizione per M$.E non mi venite a raccontare che M$ è nel giusto in quanto Android vìola brevetti di altre aziende; vorrei ricordare, infatti, che stiamo parlando di una pratica legale ma scorretta, largamente utilizzata da chi se ne frega dell'innovazione e pensa solamente a fare soldi sfruttando il lavoro altrui.Negli anni scorsi, M$ e altre grosse aziende hanno acquisito una enorme quantità di piccole software houses, molte delle quali sviluppavano tecnologie usate da anni anche su Linux e Android; il risultato è che chiunque voglia utilizzare quelle stesse tecnologie, deve pagare un vero e proprio pizzo. In teoria non c'è nulla di illegale in questo comportamento, ma in pratica potete capire che così facendo si uccide il progresso tecnologico in campo informatico; c'è poi anche il comportamento vergognoso e immorale di chi agisce in quel modo per il solo gusto di arricchirsi alle spalle degli altri.Aziende come IBM, Canonical, RedHat e altre, hanno fatto capire che se si andasse in tribunale, M$ verrebbe disintegrata in quanto sta chiedendo soldi su tecnologie create e utilizzate da altri da ormai parecchi anni e rilasciate gratuitamente, purtroppo senza alcuna licenza; il rischio però è di andare incontro a procedimenti giudiziari lunghissimi e costosissimi. Si preferisce allora pagare, purché M$ non esageri con le sue richieste.Lo schifo è proprio questo: M$ sa di non poter calcare la mano e così si accontenta di quattro soldi su ogni Android venduto; si tratta appunto di un comportamento da pezzenti, morti di fame.Alvaro VitaliRe: Parassiti e pezzenti!
Scusa, ma se Ms avesse torto, che interesse avrebbero le aziende a concedere la royalty? Tutti bravi manager qua?coccoRe: Parassiti e pezzenti!
- Scritto da: cocco> Scusa, ma se Ms avesse torto, che interesse> avrebbero le aziende a concedere la royalty?> Tutti bravi manager qua?Ho riportato appunto le dichiarazioni dei dirigenti di IBM, Oracle, RedHat, Canonical e altre. In teoria ci si potrebbe rifiutare, ma finché M$ chiede pochi soldi, meglio pagare e togliersi il fastidio, piuttosto che affrontare lunghissime e costosissime cause giudiziarie.Alvaro VitaliRe: Parassiti e pezzenti!
in verità non hai riportato un tubo...Metti un link a tutte queste interviste, altrimenti hai scritto solo del blah blah inutile....Ad ogni modo anche se avessero dichiarato quello è solo e comunque blah blah. In campo ci sono colossi come Samsung, HTC, ecc... Non certo azienducole che non sanno difendersi.Se davvero sono tutti così sicuri che M$ verebbe "distrutta" in tribunale stai tranquillo che le cause sarebbero già avviate da un bel pezzo.- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: cocco> > Scusa, ma se Ms avesse torto, che interesse> > avrebbero le aziende a concedere la royalty?> > Tutti bravi manager qua?> > Ho riportato appunto le dichiarazioni dei> dirigenti di IBM, Oracle, RedHat, Canonical e> altre. In teoria ci si potrebbe rifiutare, ma> finché M$ chiede pochi soldi, meglio pagare e> togliersi il fastidio, piuttosto che affrontare> lunghissime e costosissime cause> giudiziarie.urrr...Re: Parassiti e pezzenti!
- Scritto da: cocco> Scusa, ma se Ms avesse torto, che interesse> avrebbero le aziende a concedere la royalty?> Tutti bravi manager> qua?Quando un ufficio brevetti ti permette di brevettare il doppio click (per altro usato da decenni da altri) chi abbia torto o ragione diventa legalmente una cosa molto incerta.Quindi chi non vuole avere storie e rischiare magari di pagare milioni di $ in lunghe cause con l'esito comunque incerto, paga.MacGeekRe: Parassiti e pezzenti!
Come quando ti permettono di brevettare IL RETTANGOLO!!!a.e.Re: Parassiti e pezzenti!
Purtroppo non ci si puo' aspettare molto altro da un'azienda che ha ormai esaurito da tempo la sua carica di innovazione... o forse non l'ha mai avuta.tegola65Re: Parassiti e pezzenti!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Negli anni scorsi, M$ e altre grosse aziende> hanno acquisito una enorme quantità di piccole> software houses, molte delle quali sviluppavano> tecnologie usate da anni anche su Linux e> Android; il risultato è che chiunque voglia> utilizzare quelle stesse tecnologie, deve pagare> un vero e proprio pizzo.Microsoft ha generato nel corso degli un bel po' di brevetti suoi propri. E questo anche per reazione a diversi problemi legali che hanno avuto. Sul lato smartphone sono particolarmente preparati per vari motivi (ad esempio sono stati tra i primi a creare il concetto di smartphone e quello della telefonia è un settore estremamente attento ad aspetti di proprietà intellettuale). Aggiungo due fatti incontrovertibili:1. Microsoft fornisce ampia copertura legale agli utilizzatori delle sue tecnologie cosa che invece Google si guarda bene dal fare;2. Alcuni di questi brevetti non sono sicuramente banali e facilmente impugnabili (anche perchè non si capirebbe come mai aziende così grandi non facciano una controcausa). E già che ci siamo domandiamoci come mai Google abbia in ballo una bella causa sulla loro versione di Java con Oracle.Aggiungo anche un link ad alcuni brevetti tirati in ballo con Motorola: http://www.unwiredview.com/2010/10/03/microsoft-vs-motorola-what-exactly-moto-is-getting-sued-for-and-what-does-it-mean-for-android/.Infine faccio notare che la causa con Motorola ha in oggetto anche altri aspetti. Se non sbaglio Microsoft lamenta il fatto che Motorola pretende royalties troppo alte.Zucca VuotaRe: Parassiti e pezzenti!
- Scritto da: Zucca Vuota> Aggiungo due fatti incontrovertibili:> > 1. Microsoft fornisce ampia copertura legale agli> utilizzatori delle sue tecnologie cosa che invece> Google si guarda bene dal> fare;E certo che Google si guarda dal farlo: fino adesso non aveva in mano un portafoglio brevettuale decente! considerando che MS si è sviluppata dagli anni '80 in poi, mentre Google è sorta 20 anni dopo, il motivo di ciò è più che logico...Insomma, non confondiamo il "non potere" con il "non volere"!> 2. Alcuni di questi brevetti non sono sicuramente> banali e facilmente impugnabili (anche perchè non> si capirebbe come mai aziende così grandi non> facciano una controcausa).Come è già stato fatto notare è meglio pagare una piccola somma adesso piuttosto che rischiare di pagare risarcimenti miliardari in futuro (e rischiare di chiudere bottega). La maggior parte dei brevetti sono banalità...> E già che ci siamo domandiamoci come mai Google> abbia in ballo una bella causa sulla loro> versione di Java con> Oracle.Chiediamolo ad Oracle! Chissà perchè invece Sun Microsystems se ne stava buona...> Aggiungo anche un link ad alcuni brevetti tirati> in ballo con Motorola:> http://www.unwiredview.com/2010/10/03/microsoft-vs> > Infine faccio notare che la causa con Motorola ha> in oggetto anche altri aspetti. Se non sbaglio> Microsoft lamenta il fatto che Motorola pretende> royalties troppo> alte.Mi piacerebbe chiedere a MS perchè, nonostante ci fossero tanti investimenti e brevetti, il primo suo OS mobile decente l'abbiamo avuto appena con Windows Phone 7...Qualcosa non torna!!Mela avvelenataRe: Parassiti e pezzenti!
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: Zucca Vuota> > E certo che Google si guarda dal farlo: fino> adesso non aveva in mano un portafoglio> brevettuale decente! Mi sembra che continui.> considerando che MS si è> sviluppata dagli anni '80 in poi, mentre Google è> sorta 20 anni dopo, il motivo di ciò è più che> logico...Insomma, non confondiamo il "non potere"> con il "non> volere"!Se volevano lavorare in modo decente forse cercavano di acquistare dei diritti d'uso. I soldi non sembra che gli manchino.> Come è già stato fatto notare è meglio pagare una> piccola somma adesso piuttosto che rischiare di> pagare risarcimenti miliardari in futuro (e> rischiare di chiudere bottega). La maggior parte> dei brevetti sono> banalità...Stiamo parlando anche di aziende che sono più grandi di Microsoft. Se non fossero convinti della validità della cosa non firmerebbero alcun contratto.> > Chiediamolo ad Oracle! Chissà perchè invece Sun> Microsystems se ne stava> buona...E infatti SUN è andata in malora! > Mi piacerebbe chiedere a MS perchè, nonostante ci> fossero tanti investimenti e brevetti, il primo> suo OS mobile decente l'abbiamo avuto appena con> Windows Phone 7...Qualcosa non> torna!!WM forse non è moderno oggi ma funzionava bene sui dispositivi non touch (tastiera o pennino) ed è ancora uno dei pochi sistemi disponibili nel mondo industriale. L'alternativa al tempo, ricordo, consisteva nel vecchio Symbian e in PalmOS 4 o precedente.Zucca VuotaRe: Parassiti e pezzenti!
> Aziende come IBM, Canonical, RedHat e altre,> hanno fatto capire che se si andasse in> tribunale, M$ verrebbe disintegrata in quanto sta> chiedendo soldi su tecnologie create e utilizzate> da altri da ormai parecchi anni e rilasciate> gratuitamente, purtroppo senza alcuna licenza; il> rischio però è di andare incontro a procedimenti> giudiziari lunghissimi e costosissimi. Si> preferisce allora pagare, purché M$ non esageri> con le sue> richieste.Dimentichi alcuni particolari.Perché Samsung va alla carica di Apple in tribunale, mentre decide di pagare le licenze a Microsoft?Samsung non è certo un'azienda piccolina, soldi ne ha, avvocati anche.Eppure paga.Non ti viene in mente che Microsoft abbia qualche ragione?PostRe: Parassiti e pezzenti!
- Scritto da: Post> > Non ti viene in mente che Microsoft abbia qualche> ragione?NO!> Dimentichi alcuni particolari.> Perché Samsung va alla carica di Apple in> tribunale, mentre decide di pagare le licenze a> Microsoft?> Samsung non è certo un'azienda piccolina, soldi> ne ha, avvocati> anche.> Eppure paga.Beh, mi sembra logico: ad Apple vuole rompere le uova nel paniere, cercando di ostacolarla il più possibile, con MS invece non ha questo interesse, perchè in futuro potrebbe produrre ancora smartphone con Windows Phone 7. Dunque paga l'obolo, e tutti sono contenti!Mela avvelenataRe: Parassiti e pezzenti!
Tutte tue opinioni naturalmente, se pagano qualche ragione l'hanno, poi se a te non va bene, non vuol dire che non è così, e la scusa delle cause sono XXXXXXX. Hanno studi legali, nei costi dei prodotti mettono in conto anche le cause, e se sanno di vincere vanno in caso. Ritenta...Ciccio Pasticcionon vedo il problema
se uno inventa qualcosa, è giusto che ne guadagni..se io vendo tutto quello che ho creato (società compresa) ad altri, cedo anche i diritti.il fatto che MS utilizzi tecnologie vecchie e gratis è un problema di chi, al momento giusto, non ha saputo capire che forse era meglio brevettarle...annaRe: non vedo il problema
- Scritto da: anna> il fatto che MS utilizzi tecnologie vecchie e> gratis è un problema di chi, al momento giusto,> non ha saputo capire che forse era meglio> brevettarle...Una lezione che Apple ha pagato cara.ruppoloRe: non vedo il problema
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: anna> > il fatto che MS utilizzi tecnologie vecchie e> > gratis è un problema di chi, al momento> giusto,> > non ha saputo capire che forse era meglio> > brevettarle...> > Una lezione che Apple ha pagato cara.E pure Microsoft a suo tempo.Zucca VuotaRe: non vedo il problema
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: anna> > > il fatto che MS utilizzi tecnologie> vecchie> e> > > gratis è un problema di chi, al momento> > giusto,> > > non ha saputo capire che forse era> meglio> > > brevettarle...> > > > Una lezione che Apple ha pagato cara.> > E pure Microsoft a suo tempo.Ma quando mai?ruppoloRe: non vedo il problema
- Scritto da: anna> se uno inventa qualcosa, è giusto che ne> guadagni..se io vendo tutto quello che ho creato> (società compresa) ad altri, cedo anche i> diritti.> il fatto che MS utilizzi tecnologie vecchie e> gratis è un problema di chi, al momento giusto,> non ha saputo capire che forse era meglio> brevettarle...Della serie "il mondo è dei furbi"...Ah... poi non lamentarti se le aziende ti truffano o te lo mettono nel deretano... te lo sei volutosbrotflRe: non vedo il problema
è vero, sono d'accordo, io propendo per dare pieno diritto a mafiosi e camorristi di rubare, uccidere, estorcere, vendere droga, armi, prostitute e bambinimassì, w il mondo dei farabutti e dei disonesticollioneRe: non vedo il problema
- Scritto da: anna> se uno inventa qualcosa, è giusto che ne> guadagni..se io vendo tutto quello che ho creato> (società compresa) ad altri, cedo anche i> diritti.Il problema è che attualmente si brevetta di tutto e di più, anche cose che vedranno la luce tra una decina di anni (e che attualmente sono quasi fantascienza), in pratica spesso i brevetti sono un puro parto della fantasia di qualche ingegnere, e dietro non c'è un investimento nè uno studio approfondito. Talvolta si brevettano anche concetti già ampiamente diffusi (ad esempio il doppio click), od estensioni ovvie di tecnologie già esistenti! Quel che è peggio è che tanti, troppi brevetti restano fermi, e chi li deposita non li utilizza subito, ma preferisce tenerli nel cassetto ed utilizzarli per ottenere denaro o altri vantaggi competitivi in sede legale! L'innovazione di questi brevetti "fantasma" è pari a zero, ed invece a pagare due volte sono chi realmente produce prodotti innovativi!! Totalmente sbagliato ed assurdo...> il fatto che MS utilizzi tecnologie vecchie e> gratis è un problema di chi, al momento giusto,> non ha saputo capire che forse era meglio> brevettarle...Certo, doveva brevettarle Google quando ancora non esisteva...Mela avvelenataRe: non vedo il problema
io sono un grande estimatore di Asimov, ho letto tutto, ma non ha inventato nulla, tutte argomentazioni che esistevano già in altri racconti fantastici. Ti dice nulla jules verne? Anche io posso ipotizzare gli StarGate, ma questo non vuol dire che poi li possa produrre. Con gli scritti di Asimov puoi produrre quello che ha scritto nei suoi libri? no!Ciccio PasticcioRe: non vedo il problema
- Scritto da: Ciccio Pasticcio> io sono un grande estimatore di Asimov, ho letto> tutto, ma non ha inventato nulla, tutte> argomentazioni che esistevano già in altri> racconti fantastici.Si, lo so, non volevo aprire una diatriba, era per usare un nome che conoscono tutti.> Ti dice nulla jules verne?> Anche io posso ipotizzare gli StarGate, ma questo> non vuol dire che poi li possa produrre. Con gli> scritti di Asimov puoi produrre quello che ha> scritto nei suoi libri?> no!Non hai colto che attualmente il sistema brevettuale usa funziona esattamente cosi': puoi brevettare le idee...kraneMotorola !!
Solo io sto aspettando?Ci sarebbe anche Sony.TuttoaSaldoRe: Motorola !!
aspettando cosa? :DannaRe: Motorola !!
- Scritto da: anna> aspettando cosa? :DCome cosa? La richiesta di soldi per le licenze, che è un po' come richiederle a Google.Metteranno i portafogli brevetti su di una grossa bilancia assieme agli avvocati e poi, per far pendere la bilancia da una parte o dall'altra, riempiranno le tasche degli avvocati con banconote a mazzi.TuttoaSaldoRe: Motorola !!
- Scritto da: anna> aspettando cosa? :DChe suoni la sveglia ...LegioneRe: Motorola !!
'tana che burlone!annaRe: Motorola !!
Sono giá in causa.Peró trattandosi di un'altra azienda americana con potere di lobbying paragonabile la giuria é incerta.dfghjkRe: Motorola !!
ma infatti fino ad oggi, ms si è ben guardata dal pestare i piedi alle altre multinazionali usasarà un caso?samsung, htc, lg, compal, ecc... tutte aziende non americanelo stesso ha fatto l'UE nelle varie cause tra apple e vari oem android ( anche lì stranamente motorola non c'è )collioneRe: Motorola !!
- Scritto da: collione> ma infatti fino ad oggi, ms si è ben guardata dal> pestare i piedi alle altre multinazionali> usahttp://online.wsj.com/article/SB10001424052748703859204575526200991561476.htmlnome e cognomeLa prossima è Apple
Gli iMacachi hanno poco da gioire, considerando che M$ ha brevetti anche sul page up/down: presto anche Apple salterà dentro alle loro azioni di patent trolling.Ma non sarà certo un problema per questi utenti spendere <i> solo </i> 999 euri per il nuovissimo iPhone 4S Plus! (che si vocifera possa addirittura inviare un file via bluetooth e impostare un mp3 come suoneria!!!) :Dthe_mRe: La prossima è Apple
- Scritto da: the_m> Gli iMacachi hanno poco da gioire, considerando> che M$ ha brevetti anche sul page up/down: presto> anche Apple salterà dentro alle loro azioni di> patent> trolling.Ma non abbiamo quei tasti sul nostro iPhone.> Ma non sarà certo un problema per questi utenti> spendere <i> solo </i> 999 euri per> il nuovissimo iPhone 4S Plus! (che si vocifera> possa addirittura inviare un file via bluetoothE come no, addirittura con raccomandata e ricevuta di ritorno. Ah no, quella è la mail certificata...> e> impostare un mp3 come suoneria!!!)> :DNoi impostiamo solo nella buca delle lettere.ruppoloRe: La prossima è Apple
- Scritto da: ruppolo> Ma non abbiamo quei tasti sul nostro iPhone.>quindi lo scrolling non lo fai? ti faccio notare che quei brevetti coprono lo scrolling come concetto, non i pulsanticollioneRe: La prossima è Apple
- Scritto da: collione> - Scritto da: ruppolo> > > Ma non abbiamo quei tasti sul nostro iPhone.> >> > quindi lo scrolling non lo fai? ti faccio notare> che quei brevetti coprono lo scrolling come> concetto, non i> pulsantiInfatti, solo che il concetto è lo scrolling di una misura precisa, ad esempio una pagina:http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1%3cbr%20%3e%3c/a%3e%20&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=7,415,666.PN.&OS=PN/7,415%3cbr%20/%3e%20,666&RS=PN/7,415,666 <i> A method and system in a document viewer for scrolling a <u> substantially exact increment </u> in a document, </i> Lo scroll di iOS non prevede un "exact increment", ma al contrario un "arbitrary increment" o addirittura, a scelta dell'utente, un "indefinitely increment".Vista anche la risposta sull'open source e le royalties, ti consiglio di documentarti meglio prima di rispondere, altrimenti rimedi solo figuracce.ruppoloRe: La prossima è Apple
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: the_m> > Gli iMacachi hanno poco da gioire,> considerando> > che M$ ha brevetti anche sul page up/down:> presto> > anche Apple salterà dentro alle loro azioni> di> > patent> > trolling.> > Ma non abbiamo quei tasti sul nostro iPhone.> > > Ma non sarà certo un problema per questi> utenti> > spendere <i> solo </i> 999> euri> per> > il nuovissimo iPhone 4S Plus! (che si> vocifera> > possa addirittura inviare un file via> bluetooth> > E come no, addirittura con raccomandata e> ricevuta di ritorno. Ah no, quella è la mail> certificata...> > > e> > impostare un mp3 come suoneria!!!)> > :D> > Noi impostiamo solo nella buca delle lettere.Giorgio46Re: La prossima è Apple
http://acyclovir-cream.ml/acyclovir-800mg-tablets.html#3021 clicking here, http://tretinoincreamusp025.com/tretinoin-cream-025.html#8414 tretinoin cream 025, http://acyclovir-cream.ml/acyclovir-400mg-tablets.html#5248 generic for acyclovir,vfflFtclPFd IFADeKpxRe: La prossima è Apple
http://amitriptyline-hcl.cf/#5090 amitriptyline hcl,wWmkJdhqrOH qRe: La prossima è Apple
Per curiosità non per fare polemica, ma questi brevetti del pgdown, pageup, doppio click dove stanno ? Io sapevo perché mi ci sono imbattuto un bel po di anni fa, che MS aveva brevettato il tap lungo con un indicatore di avanzamento per simulare il tasto destro del mouse su sistemi touch screen ma non ho mai sentito di aziende che pagano diritti perché fanno software che usa il doppio click o lo scroll delle pagine.lucaRe: La prossima è Apple
- Scritto da: luca> Per curiosità non per fare polemica, ma questi> brevetti del pgdown, pageup, doppio click dove> stanno ? Alcuni esempio sono qui:http://en.swpat.org/wiki/Example_software_patentsTrovi ad esempio brevettati i colori dei font nelle e-mail, le finestre pop-up e i frame dei browser, l'operatore "IsNot", lo scrolling di una pagina con PgUp/PgDown o simili, la "progress bar", ecc.Ne mancano un sacco, es. il brevetto sul "carrello" e "checkout" usato in qualsiasi sito di e-commerce.Quello sul doppio click l'ho sempre attribuito a m$, ma qua si parla di un'altra azienda..?!http://punto-informatico.it/3061897/PI/News/doppio-click-un-brevetto-contro-tutti.aspxthe_mRe: La prossima è Apple
- Scritto da: the_m> - Scritto da: luca> > Per curiosità non per fare polemica, ma> questi> > brevetti del pgdown, pageup, doppio click> dove> > stanno ? > > Alcuni esempio sono qui:> http://en.swpat.org/wiki/Example_software_patents> > Trovi ad esempio brevettati i colori dei font> nelle e-mail, le finestre pop-up e i frame dei> browser, l'operatore "IsNot", lo scrolling di una> pagina con PgUp/PgDown o simili, la "progress> bar",> ecc.> Ne mancano un sacco, es. il brevetto sul> "carrello" e "checkout" usato in qualsiasi sito> di> e-commerce.Notevole...questo da un quadro interessante su quanto MS sa essere innovativa!! Sostanzialmente l'unica tecnologia "reale" è il file system FAT, tutto il resto è FUFFA...Mela avvelenataRe: La prossima è Apple
- Scritto da: luca> Per curiosità non per fare polemica, ma questi> brevetti del pgdown, pageup, doppio click dove> stanno ?Quello dello scroll, qui:http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1%3cbr%20%3e%3c/a%3e%20&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=7,415,666.PN.&OS=PN/7,415%3cbr%20/%3e%20,666&RS=PN/7,415,666> Io sapevo perché mi ci sono imbattuto un> bel po di anni fa, che MS aveva brevettato il tap> lungo con un indicatore di avanzamento per> simulare il tasto destro del mouse su sistemi> touch screen ma non ho mai sentito di aziende che> pagano diritti perché fanno software che usa il> doppio click o lo scroll delle> pagine.Solo se lo scroll avanza di una quantità precisa di righe, ad esempio una pagina.ruppoloRe: La prossima è Apple
la colpa cmq é anche di chi assegna sti brevetti cmq. voglio brevettare un prisma che ha come base un qualsiasi poligono con inserita dentro una barra di graffite vediamo se me lo dannolucaPure orgogliosi sono!
Ma te guarda questi impuniti!Invece che innovare spendono i loro miliardi per taglieggiare i prodotti altrui con brevetti sul FAT e sullo scrolling e ne vanno pure fieri!Ma maledetti quelli che gli danno i soldi per pagare gli avvocati, sparissero loro i brevetti il FAT e tutti i virus che si portqano dietro...Nome e cognomeRe: Pure orgogliosi sono!
infatti da microsoft dall'arrivo del gran pez di m di ballmer sono diventati come lui...iupitereppure è strano
le aziende i brevetti microsoft (tipo il fat32) li pagano per i prodotti che vendono solo negli USA o in tutto il mondo?17ca368053Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 24 10 2011
Ti potrebbe interessare