I fatti: online è apparsa una lunga lista di aziende vittime di attacchi informatici conseguenti alla compromissione del token SecureID dell’azienda di sicurezza RSA (divisione di EMC Corporation). I nomi coinvolti, tuttavia, non hanno confermato di aver subito attacchi e chi è intervenuto lo ha fatto per sottolineare la mancanza di dettagli della lista.
L’attacco subito a marzo da RSA, insomma, lascia ancora aperti dei dubbi: si tratta della caduta di una delle più importanti aziende di sicurezza, per cui si ipotizzata anche la partecipazione all’attacco di uno stato (fatto che, coinvolgendo contractor della difesa USA, farebbe parlare di cyberguerra internazionale).
RSA, d’altra parte, ha sempre sostenuto che il database contenente le informazioni relative ai clienti non sia stato in alcun modo compromesso perché l’attacco è stato individuato per tempo.
Ciononostante, in seguito al furto dei token SecureID , il contractor della difesa statunitense Lockheed Martin ha dichiarato di aver subito un attacco informatico per cui si supponeva l’impiego di duplicati delle stesse chiavi elettroniche fornite da RSA Security.
La lista arrivata da fonte anonima e ora divulgata, insomma, non farebbe che confermare i timori degli esperti di sicurezza, convinti che RSA non potesse essere l’unica vittima dell’attacco. E lo fa coinvolgendo più di 760 altre aziende e organizzazioni, il 20 per cento delle quali figura nella lista delle 100 prime aziende di Fortune , tra cui il Massachusetts Institute of Technology , Motorola, Google, IBM, Intel, Novell, Facebook, Cisco e la European Space Agency .
In ogni caso questi soggetti non hanno ancora confermato tale eventualità, mentre alcuni degli operatori coinvolti, le aziende di sicurezza Trend Micro e Team Cymru, dicono di essersi auto-infettate e di aver infettato altri sistemi senza fini malevoli, ma solo per verificare l’infrastruttura di comando e controllo.
Claudio Tamburrino
-
Web vs Hollywood: scontro finale
Oggetto necessariamente sempificante, per evidenziare come con la legge descritta nell'articolo si mettono di fronte i produttori di contenuti (di cui hollywood e` solo uno dei vari attori) con i distributori di contenuti via web, in teoria non protetti da copyright ma che spesso veicolano contenuti protetti, che fanno soldi con la pubblicita`.Dal momento che entrambi i blocchi contrapposti sono per la quasi totalita` aziende USA, sara` interessante vedere chi pesa di piu` in termini di lobby e gioco sXXXXX.t a n y s t r o p h e u sRe: Web vs Hollywood: scontro finale
Se chiudono youtube o facebook o addirittura google mi taglio le palleSu ma andiamo, non chiuderanno mai xD E come credere a babbonatale lollolRe: Web vs Hollywood: scontro finale
Forse chiuderà hollywood. Ormai ha fatto il suo tempo.uno qualsiasiRe: Web vs Hollywood: scontro finale
E se trasferissero le società al di fuori degli usa come si faceva tempo fà con i server russi che ospitavano i codici per vedere i canali satellitari gratis??Fabio P.Magari
Magari chiudessero Facebook....sarebbe una salvezza per tanti familiari che soffrono della dipendenza dei propri congiunti, figli...che sono collegati 24 ore su 24, senza riuscire più a distinguere il reale dal virtuale.E' diventata una mania...una cosa assurda. Inoltre, è diventato uno strumento utilizzato per propagandare odio, apologie politiche, anarchia, ed anche uno strumento usato da balordi per scopi di lucro. C'è gente che plagia le persone anziane con il solo scopo di ottenere soldi, ricariche telefoniche...incredibile che siamo impotenti di fronte a queste situazioni...Lo chiudessero pure...magari!Giovanni Esposito CardilloRe: Magari
Facebook è l'uso che uno ne fa. Io non ho mai avuto problemi. Le persone che non mi piacciono le cancello. Ho conosciuto persone fantastiche e e qualcuno è diventato anche amico nella realtà. La mia pagina propaganda cose che mi piacciono, se non ti piacciono sei libero di non condividerle. Allora bisognerebbe abolire la Tv, abolire internet, abolire le macchine perchè ci sono incidenti......Walter MaccariRe: Magari
Sono pienatente d'accordo con te.balboadjRe: Magari
E tutte le chat che ci sono in rete?????? Quelle vanno bene?????balboadjfacebook
magari!!!!!facebook e' una piaga sociale mi meraviglia che troppi non se ne rendano contoQuarti SilviaRe: facebook
Ma piaga de che!!!!!!!!!balboadjRe: facebook
Ci sono altre piaghe più GRAVI!!!!!di Facebook!!!!!balboadjRe: facebook
contenuto non disponibileunaDuraLezioneno è giusto
Non è giusto, privare dei cittadini, uomini e donne che usino mezzi come faceb..o altri.Certamente serve controllo, cè chi se ne aprofitta.Ma ad esempio in faceb--io conosco tutti i miei amici..e loro conoscono mè.In faceb ho amici ragazzini..e bambine--mi conoscono, sanno chi sono.Un consiglio permettendo è che con chi si dgta..ci sia un rapporto di conoscenza -o diretta od indiretta..ma importante è sapere sempre con chi si parla..e chi te lo ha presentato---grazieMAGO DORIANCOMMENTO
PER QUANTO MI RIGUARDA NON AVREBBERO DOVUTO PERMETTERE LA NASCITA DI FACEBOOK nè di YOUTUBE. IO SONO UNA PERSONA CHE AMA LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE SU OGNI ARGOMENTO MA DTESTO QUESTI SITI PERCHE' NON HO ANCORA CAPITO A COSA SERVONO. POVERO RODOTA' E LA SUA LEGGE SULLA PRIVACY.ARZUFFIFORTUNATO ANTONIO ARZUFFIfacebook, you tube
E' una cosa giustissima.... spero esco questa nuova leggeangela torinoRe: facebook, you tube
sono d'accordo... ma la domanda sorge spontanea: se ne accorgono solo ora?giacomo nanniRe: facebook, you tube
Lo spero tanto in questa societá cosí superficiale, sarebbe una bella mazzata x gente altrettanto superficialeMarco...
scusate... ma se ne sono accorti solo ora??giacomo nannidiscussione
Secondo me questi social network non dovrebbero essere eliminati, ma magari ci dovrebbero essere delle regole più severe per la protezione della privacy!Altrimenti ci sarebbero da eliminare tantissimi altri canali, quali la televisione e internet in generale. Per esempio per vedere un video XXXXX o qualsiasi altra cosa non adatta ai minori non c'è bisogno di andare su facebook, basta navigare in internet!!!!!!!L'uso di tutto ciò va sempre fatto con discrezione da parte di chi ne usufruisce e ci dovrebbe essere maggiore attenzione dei genitori nei confronti dei figliEleonora P.Re: discussione
Saggia. E credo che si possa accogliere pienamenteMicheleRe: opinione su facebook
Però la libertà è un dato di fatto dell'essere umano, non va meritata. Il controllo sulla libertà di parola rischia di essere più che altro un bavaglio al solo scopo di impedire la circolazione di idee e garantire che nessuno possa pensarla diversamente! Infine il disegno di legge punisce FB e YouTube non per pedofili o prostitute ma per via delle violazioni al copyright effettuate dagli utenti, un po' come se un produttore di martelli venisse condannato per tutti quelli che usano il martello per far fuori mogli o suocere...zerocubeRe: opinione su facebook
- Scritto da: zerocube> Però la libertà è un dato di fatto dell'essere> umano, non va meritata. Il controllo sulla> libertà di parola rischia di essere più che altro> un bavaglio al solo scopo di impedire la> circolazione di idee e garantire che nessuno> possa pensarla diversamente! Infine il disegno di> legge punisce FB e YouTube non per pedofili o> prostitute ma per via delle violazioni al> copyright effettuate dagli utenti, un po' come se> un produttore di martelli venisse condannato per> tutti quelli che usano il martello per far fuori> mogli o> suocere...infatti siamo sempre li, ma non vi procuppate che l'unione europea fa peggio...credetemi.Sgabbioopinione
in questo mondo vi sono sempre novita e una vergogna andate al quel paese tutti quantiantonio brunoFacebook & Co
Se scrivo una XXXXXta sul Corriere della Sera, questo rischia di suo. Se scrivo su Facebook no. Così Facebook "vale" (ok, prima della crisi) 50 - 100 miliardi di dollari. Questi siti campano sul "liberi tutti", altro che sul "safe harbour". Non si può pretendere gli onori senza subire gli oneri. Altrimenti non c'è simmetria. Mark Zuckerberg lo sa, forse voi no. Per questo voi perdete tempo e lui fa i soldi.Sandro FrigerioRe: Facebook & Co
D'accordo!MicheleI polli non devono rompere le uova
Ok che con questi social network la privacy è andata a farsi benedire, ok che con pochi gesti chiunque si ritrova in un video su youtube, ok che girano un sacco di virus, spyware, malware in ogni dove.Ma io dico una cosa: se sei incapace di usare civilmente servizi così utili e gratuiti, non frignare dicendo che devono essere tutti chiusi. Semplice, chiudi il pc, non ti iscrivi da nessuna parte, e vai a giocare con il pallone in giardino, perché chi vuole avere libertà di espressione e di condivisione non dev'essere limitato dal genio di turno che mette foto di se stesso a mare in abiti succinti e se ne lamenta pure. Alla fine volendo apparire e ancora apparire, ci si lamenta degli usi indiscreti del materiale che NOI STESSI, volenti, mettiamo sul profilo. È un ragionamento da ingenuotti, che poco differisce dal parcheggiare la macchina e lasciarla aperta con le chiavi nel cruscotto.Mattia MangiaRe: I polli non devono rompere le uova
Sono con te, parola per parola! Io uso FB da tre anni e ne ho conosciuto solo i benefici. Non metto foto di me stessa in abiti o pose equivoche, non uso il social network per diffondere comunicati sulla mia vita privata o per lamentarmi dell'ufficio nel quale lavoro e non lo uso neppure per offendere o portare avanti sterili provocazioni di natura politica e religiosa...Hai detto giusto: chi non sa usare le tecnologie in maniera intelligente, si limiti a giocare a pallone in cortile!Costoro sono pericolosi anche con un asciugacapelli in mano: sono capaci di saltare dentro la vasca brandendone uno acceso per poi chiedere l'abolizione della corrente elettrica!!!debohsi togliete oscurate bruciate facebook
SIIII levate solo facebook ha rotto i c......i la privacy delle persone???' chiudetelooooooooSe oscurate facebook vi pagooooooooooooolilloOpinione Internet
MI SEMBRA GIUSTO CHE SIA COSI'.... INTERNET DEVE ESSERE UN POSTO LEGALE DOVE VIGE IL MASSIMO DEI CONTROLLI POSSIBILI...E NON UN MONDO FATTO DI FURBETTI IMPUNITI... AD INIZIARE DA CHI SCARICA FILM E MUSICA ILLEGALMENTE............. FURBETTI TRA POCO LA SAGRA E' FINITA... E SE VOLETE VEDERE UN FILM LO PAGATE !!!!!Francesco VICENZARe: Opinione Internet
- Scritto da: Francesco VICENZA> E SE VOLETE VEDERE> UN FILM <b> al cinema </b> LO PAGATE> !!!!!Fixed. 8)P.S. Quando tirerai giu' la serranda della videoteca per l'ultima volta, faccelo sapere, che si brinda!panda rossaRe: Opinione Internet
- Scritto da: Francesco VICENZA> MI SEMBRA GIUSTO CHE SIA COSI'.... INTERNET DEVE> ESSERE UN POSTO LEGALE DOVE VIGE IL MASSIMO DEI> CONTROLLI POSSIBILI...E NON UN MONDO FATTO DI> FURBETTI IMPUNITI... E non dimentichiamo tutti quei siti di videoteche con i trailer !!! State pagando ?kraneGiusto in parte...
Secondo me prima di chiudere questi siti dovrebbero almeno tentare di creare dei metodi più funzionanti per far rispettare i copy right... poi, se proprio non si riesce a combinare nulla, chiuderli. Sinceramente se chiudono facebook forse è anche una cosa positiva, perchè ci distrae dalla vita reale... cioè, oramai la nostra vita è virtuale!! (sto parlando in generale ovviamente)Ma youtube... no, io vado ogni giorno su youtube a vedere video... è un peccato chiuderlo perchè senza di esso non avrei mai conosciuto alcune canzoni... su youtube sollecito a creare opzioni che tutelano i copyright... non so, non essendo un'informatica non me ne intendo ma credo che qualcosa si può fare se veramente lo si vuole!!!!SoniaRe: Giusto in parte...
- Scritto da: Sonia> Secondo me prima di chiudere questi siti> dovrebbero almeno tentare di creare dei metodi> più funzionanti per far rispettare i copy> right... poi, se proprio non si riesce a> combinare nulla, chiuderli.> Più semplice: si toglie il copyright e si lasciano i siti.uno qualsiasibene
Fanno pienamente bene a togliere tutto da mezzo vivendo molto più normalmente come un tempoFrancescofinalmente almeno uscite da casa!
finalmente si vuole eliminare facebook e youtube elementi internet per persone sfortunate che invece di fare sport o comunicare con i suoi simili si fanno persino gli auguro....on line oltre ch eleggere gli affari degli altri mentre i video di youtube molti a carattere erotico e altri stupidaggini forti da rendere demente le persone che invece di andarea LAVORARE stanno a casa !saluti a tuttimicheleRe: finalmente almeno uscite da casa!
Troll analfabeta.uno qualsiasiINTERNET LIBERO
Ogni nazione che attacchi Internet in modo globale (vedi Cina ad esempio) non può essere considerata "democratica" e "civile".Internet fa paura ai poteri forti, a quei dieci o cento che pretendono di decidere dei destini di sette miliardi di abitanti del Pianeta Terra.Per un pò, come tutte le censure, potrebbero anche riuscirci. E segneranno un altro passo verso l'inevitabile RIVOLUZIONE GLOBALE che ineluttabilmente avverrà.Quando l'EIAR censurava tutte le notizie radio, c'era comunque RADIO LONDRA. La marcia di tutti i popoli della Terra verso un Pianeta più giusto nella distribuzione delle ricchezze, più solidale, senza più guerre fratricide, potrà essere magari rallentata, ma non potrà mai essere fermata. I Potenti si rassegnino. Potranno durare ancora, con il potere economico, finanziario, politico, militare, repressivo, ancora per qualche decennio. Ma poi dovranno soccombere. E dopo Internet ci saranno mezzi ancora più potenti perchè ogni cittadino del Mondo possa comunicare con tutti gli altri. Non sono i popoli a dover temere i potenti e le loro censure. Sono i potenti che devono temere i popoli. Soprattutto quando si XXXXXXXno. Provino ad eliminare Internet, televisione, radio, stampa, editoria, gli assembramenti con più di cinque persone, se ci riescono.Provino a toccare i social network, se ci riescono. Cosa dovranno fare? Abolire anche la posta elettronica? Alcuni obiettivi simbolici, come Wall Street sono già stati indicati come simbolo della RIVOLUZIONE GLOBALE. Ci provino .........ACHILLE LISSONIyou tube e facebook
SI certo farebbero bene a Censurarlimariano sciaccaopinione
Finalmente qualcuno propone qualcosa di serio e concreto al riguardo...ignazio miccichecopyright
E' ora che vengano preservati i diritti d'autore.Mi auguro che la legge passi.Troppe persone vengono imbrogliate per la violazione di questa legge.In primis gli artisti.Fatto gravissimo a mio avviso.Vi piacerebbe lavorare e non venir pagati?antonella passeroRe: copyright
- Scritto da: antonella passero> E' ora che vengano preservati i diritti d'autore.> Mi auguro che la legge passi.> Troppe persone vengono imbrogliate per la> violazione di questa legge.> In primis gli artisti.> Fatto gravissimo a mio avviso.Ecco: proprio come in francia !Che non e' servita a niente (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Vi piacerebbe lavorare e non venir pagati?A me piacerebbe venire pagato 70 anni dal mio ultimo gg di lavoro.kraneRe: copyright
> In primis gli artisti.> Fatto gravissimo a mio avviso.> Vi piacerebbe lavorare e non venir pagati?Non è un diritto essere pagati. E capita di lavorare e non essere pagato, se fai un lavoro che nessuno ti ha richiesto.Se non ti hanno commissionato un'opera, nessuno ha il dovere di pagartela.uno qualsiasiwow
finalmente, che bella notizia. hanno rotto .......... entrambi.queenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 ott 2011Ti potrebbe interessare