Il nuovo rapporto redatto da Reporter Senza Frontiere ( RSF ) per puntare il dito contro i nemici di Internet, un’edizione certamente influenzata dal Datagate , si è concentrata sull’individuazione delle istituzioni di sorveglianza e censura online e sulle aziende che le supportano , fornendo risorse, collaborazioni ed i mezzi tecnologici necessari.
Nella lista di quest’anno, dunque, invece degli stati sono state individuate le istituzioni responsabili delle azioni di soppressione della libertà di espressione: in primo piano, naturalmente, il ruolo della National Security Agency ( NSA ) degli Stati Uniti, del Government Communications Headquarter ( GCHQ ) del Regno Unito. Accanto a questi, le agenzie di spionaggio di altri paesi tra cui la Federazione Russa, l’Arabia Saudita, l’Iran, l’India e la Cina, che ha offerto il supporto tecnico anche alle agenzie di sorveglianza di altri paesi come lo Zambia.
Nel rapporto c’è posto anche per gli italiani di Hacking Team , responsabile di aver fornito alle agenzie di sicurezza dell’Etiopia, del Marocco e degli Emirati Arabi DaVinci, uno spyware utilizzato per rintracciare giornalisti scomodi alle autorità: nonostante l’azienda dichiari di non entrare in affari con paesi che operino in violazione dei diritti dell’uomo dalle principali organizzazioni internazionali, diversi rapporti e ricerche effettuate da esperti di sicurezza ne hanno individuato l’utilizzo in questi paesi.
La Francia, invece, viene citata per l’adozione della legge di programmazione militare, che permette alle autorità di spiare i telefoni e le comunicazioni Internet senza bisogno del permesso di un giudice.
Non si tratta d’altronde di una questione che riguarda solo i netizen: come sottolinea il rapporto, la censura e la sorveglianza su Internet hanno un impatto diretto sui diritti fondamentali, mentre la libertà di espressione aiuta il dibattito pubblico dentro e fuori dalla Rete e lo sviluppo del buon governo e delle garanzie democratiche. Proprio per questo nel 2012 il Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU ha dichiarato che i diritti riconosciuti nel mondo fisico devono avere riconoscimento anche online, indipendentemente dalle frontiere.
Claudio Tamburrino
-
Tim Berners-Lee usa Safari
Sapevatelohttp://www.reddit.com/r/IAmA/comments/2091d4/i_am_tim_bernerslee_i_invented_the_www_25_years/cg1aha6-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 marzo 2014 05.40-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Tim Berners-Lee usa Safari
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: unaDuraLezione> > Cavoli a merendaforse però non se ne intende molto di web> > piuttosto:> https://firstlook.org/theintercept/article/2014/03tranquillo uso linuks io 8) 8)bertucciaRe: Tim Berners-Lee usa Safari
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: bertuccia> Sapevatelo> http://www.reddit.com/r/IAmA/comments/2091d4/i_am_> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 marzo 2014 05.40> --------------------------------------------------quoto dal link che hai riportato:"My default browser at the moment is Firefox. I also use Safari, Opera and Chrome each a reasonable amount. "vatti a nascondere :ma anche noRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: ma anche no> > quoto dal link che hai riportato:> > "My default browser at the moment is Firefox. I> also use Safari, Opera and Chrome each a> reasonable amount.> "> > vatti a nascondere :Mica ho detto che usa solo SafaribertucciaRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ma anche no> > > > quoto dal link che hai riportato:> > > > "My default browser at the moment is Firefox. I> > also use Safari, Opera and Chrome each a> > reasonable amount.> > "> > > > vatti a nascondere :> > Mica ho detto che usa solo Safarinasconditi buffonema anche noRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ma anche no> > > > quoto dal link che hai riportato:> > > > "My default browser at the moment is Firefox. I> > also use Safari, Opera and Chrome each a> > reasonable amount.> > "> > > > vatti a nascondere :> > Mica ho detto che usa solo SafariIl tuo titolo è " Tim Berners-Lee usa Safari" non "Tim Berners-Lee usa anche Safari". Noti qualche differenza?Un po come dire che Tim Berners-Lee usava Next e non Apple (cosa del resto vera anche per Stefano Lavori) ma falsa per il resto dei macachi dell'epoca! :DQuesto giusto per risistemare il tuo "reality distorsion field" :DtucumcariRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: bertuccia> Sapevatelo> http://www.reddit.com/r/IAmA/comments/2091d4/i_am_Questo credo sia ancora più importante:[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d1/First_Web_Server.jpg[/img]FDGRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: FDG>> Questo credo sia ancora più importante:> > [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commonsa tal proposito mi è tornata in mente una delle risposte che mi ha fatto sorridere :)Q: Why does no one mention Robert Cailliau anymore when it comes to the www? Didn't both of you invent it?A: Robert didn't invent it. I invented it by myself, and coded it up on a NeXThttp://www.reddit.com/r/IAmA/comments/2091d4/i_am_tim_bernerslee_i_invented_the_www_25_years/cg0wsafbertucciaRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: FDG> >> > Questo credo sia ancora più importante:> > > >> [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons> > a tal proposito mi è tornata in mente una delle> risposte che mi ha fatto sorridere > :)> > Q: Why does no one mention Robert Cailliau> anymore when it comes to the www? Didn't both of> you invent> it?> > A: Robert didn't invent it. I invented it by> myself, and coded it up on a> NeXT> > http://www.reddit.com/r/IAmA/comments/2091d4/i_am_un po' come jobs e woz (ma ribaltato) insomma :)bubbaRe: Tim Berners-Lee usa Safari
- Scritto da: FDG> - Scritto da: bertuccia> > > Sapevatelo> >> http://www.reddit.com/r/IAmA/comments/2091d4/i_am_> > Questo credo sia ancora più importante:> > [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commonsImmagino che anche tu e il berty all'epoca usavate next invece che apple no? Esattamente come Stefano Lavori...(rotfl)(rotfl)tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 03 2014
Ti potrebbe interessare