Mountain View (USA) – La crescita di Google non accenna a fermarsi ed il più grande motore di ricerca richiede un brevetto per tutelare la tecnologia alla base del programma AdSense for Feeds . Questo nuovo sistema pubblicitario , entrato in beta testing qualche mese fa, è pensato principalmente per monetizzare i flussi RSS utilizzati da blog ed aggregatori di tutto il mondo.
Alcuni competitori di Google, come ad esempio Kanoodle , utilizzano da tempo i flussi RSS XML per inserire pubblicità contestuale: un brevetto sopra questa tecnologia potrebbe significare nuovi guadagni per Google, oltre ad un deciso rafforzamento della propria posizione sul mercato.
Va detto che l’azienda di Mountain View è in rotta di avvicinamento con questo brevetto da tempo: i vertici di Google hanno inviato una richiesta formale all’ ufficio brevetti degli Stati Uniti già nel 2003 : il documento risale a prima della sperimentazione del programma AdSense for Feeds.
Di interesse il fatto che a richiedere il brevetto non sia Google, in quanto soggetto giuridico ed azienda, bensì uno dei suoi ingegneri più conosciuti, Nelson Minar , coautore delle API distribuite e marchiate dalla grande G. C’è chi dubita però che Google possa davvero ottenere un brevetto per metodi e tecnologie già ampiamente utilizzati.
Nel frattempo, una ricerca di Forrester getta acqua fredda sull’entusiasmo dei sostenitori della syndication : stando ai risultati di una statistica su campione rappresentativo, solo il 2% degli utenti americani usa abitualmente lo standard basato su XML.
-
Beata ingenuità
"Se non eliminerete pirateria e pornografia dai vostri servizi", sostengono i rappresentanti della commissione per il commercio, "vi costringeremo a farlo".Se ci riescono con tutto il P2P, quale sarà il risultato? Direi:1) La gente comune, la maggioranza, si rivolgerà al marocchino;2) Non comprerà niente lo stesso nei negozi, perché oggi come oggi è meglio spendere in qualcosa di meglio (tipo la serata in pizzeria con la morosa) piuttosto che, per esempio, in costosi e patetici CD originali con l'ultima hit del momento;3) Effettuerà la disdetta dell'ADSL flat se i prezzi si manterrano alti come gli attuali.Fine della storia. Major, siete alla frutta! :DAnonimoRe: Beata ingenuità
> 1) La gente comune, la maggioranza, si rivolgerà> al marocchino;così come è sempre successo.> > 2) Non comprerà niente lo stesso nei negozi,> perché oggi come oggi è meglio spendere in> qualcosa di meglio (tipo la serata in pizzeria> con la morosa) piuttosto che, per esempio, in> costosi e patetici CD originali con l'ultima hit> del momento;ahhhhh, la serata in pizzeria con la morosa... 8)cmq finchè un cd dance, che si produce in una settimana da parte di una persona sola costerà 20 euro, e invece i cd di musica per orchestra sinfonica (40-50 elementi) che si trovano in giro costano 6-7 euro, vorrà dire che i prezzi sono LEGGERMENTE gonfiati ;)> > 3) Effettuerà la disdetta dell'ADSL flat se i> prezzi si manterrano alti come gli attuali.ed entreremo ufficialmente nel terzo mondo ;)AnonimoRe: Beata ingenuità
4) si ritornerà + o - ai tempi pre-bandaLarga e pre-napster, dove ci si scambiavano CD masterizzati tra colleghi e amici, mi ricordo ancora che ci mettavamo daccordo su quali CD acquistare per non avere "doppioni", per poi ovviamente condividerli.Anonimo9 --
lavoro tutto il giorno (e mi spacco sufficientemente le palle) e di dare 20? a Briney Spears per un cd non ci penso lontanamente ... magari fosse disponibile per per un pom..ne potrei azzardarne anche 30 ....AnonimoRe: Beata ingenuità
- Scritto da: Anonimo> "Se non eliminerete pirateria e pornografia dai> vostri servizi", sostengono i rappresentanti> della commissione per il commercio, "vi> costringeremo a farlo".> > Se ci riescono con tutto il P2P, quale sarà il> risultato? Direi:> > 1) La gente comune, la maggioranza, si rivolgerà> al marocchino;> e il marocchino dove li trova?AnonimoRe: Beata ingenuità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "Se non eliminerete pirateria e pornografia dai> > vostri servizi", sostengono i rappresentanti> > della commissione per il commercio, "vi> > costringeremo a farlo".> > > > Se ci riescono con tutto il P2P, quale sarà il> > risultato? Direi:> > > > 1) La gente comune, la maggioranza, si rivolgerà> > al marocchino;> > > > e il marocchino dove li trova?Compra uno......masterizza 1000!!!!! :-PAnonimoRe: 3 MILIONI su Kademlia
peccato che non utlizza il protocollo wasteAnonimoRe: 3 MILIONI su Kademlia
- Scritto da: Anonimo> peccato che non utlizza il protocollo wastesarebbe uno spreco :)AnonimoChe fanno minacciano?
Bene....Le major vogliono eliminare tutti i sistemi di p2p dal web.Quindi vogliono eliminare tutti i modi possibili per comunicare gli uni con gli altriQuindi vogliono eliminare il nostro diritto a conoscere fatti e persone lontaniQuindi vogliono eliminare la vera essenza di internetQuindi vogliono eliminare la nostra liberta'SE UNO STATO DEMOCRATICO come lo e' l'America, approverà una simile buffonata sparata da alcuni SENATORI CORROTTI, allora è il caso di ritirare qualsiasi delega a codesti senatori e l'FBI dovrebbe incominciare ad aprire inchieste per verificare se esistono dei casi di CORRUZIONE da eliminare all'interno del GOVERNO.Ci sono stati uomini che hanno inventato "INTERNET" per noi.Ci sono questi altri che non vogliono perdere le "ferie perpetue" e che quindi vogliono eliminare internet limitando le nostre libertà.Bene....richiedo allora che venga limitata la loro libertà di movimento e di essere interdetti dall'uso di pc/computer/apparati elettronici per tutto il resto della loro vita.ryogaRe: Che fanno minacciano?
- Scritto da: ryoga> SE UNO STATO DEMOCRATICO come lo e' l'America,america stato democratico? dove l'hai letta sta cazzata?sh4dRe: Che fanno minacciano?
molto democratico. Sopratutto ce lo vedo l'FBI indagare per corruzione ai piani alti. Lo sai che l'unico film che *ipotizza* che un senatore *possa* essere corrotto e' il padrino? gli altri li han censurati tutti...AnonimoRe: Che fanno minacciano?
... si dice che Mulder e Skully stiano indagando.AnonimoRe: Che fanno minacciano?
- Scritto da: ryoga> Bene....> Le major vogliono eliminare tutti i sistemi di> p2p dal web.non so quale articolo hai letto, ma quello di PI dice di eliminare pirateria e pornografia dal p2p, non il p2p dal web (qualsiasi cosa questo voglia dire).AnonimoFileSharing Anonimo
§ ANts client p2p, sviluppato dall'italiano Gwren, che protegge la nostra privacy e non permette di rintracciare quello che scambiamo sulla sua rete nascondendo l'identità e criptando i dati ricevuti/inviati.http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=73MUTE è un programma p2p per il file sharing che garantisce un elevatissimo grado di sicurezza proteggendo efficacemente la privacy dei suoi utenti. http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=30perchè usali?la risponta è in quetto link:http://jack.logicalsystems.it/homepage/siae.aspAnonimoHanno ragione a colpire gli utenti
La responsabilità penale è personale. Se qualcuno commette un reato bisogna prendersela con quel qualcuno, non con chi ha scritto il software o con chi ha costruito il computer o generato l'energia elettrica. Attaccare il produttore del software è una scorciatoia economica. Bisogna anche dire che certi produttori di software P2P non hanno la coscienza proprio pulita... basta vedere con quali slogan pubblicizzano i loro programmi. Così le lobby hanno un buon pretesto per sparare nel mucchio.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 ago 2005Ti potrebbe interessare