Rupert Murdoch ha fatto il suo esordio su Twitter : l’ account che dall’inizio dell’anno con il suo nome ha cinguettato già 25 volte superando gli 80mila follower è stato confermato come quello ufficiale del magnate australiano da un portavoce della sua azienda News Corp.
In Italia Twitter come moda VIP è esplosa in particolare con la pubblicità che ne hanno fatto in televisione lo showman Fiorello e il direttore di Chi Alfonso Signorini: da pochi mesi, così, quello che era un social network privo di protagonismi diversi da quelli delle cosiddette “Twitstar” è quasi diventato terra di conquista per personaggi più o meno famosi della tv e del cinema italiano (da Massimo Boldi a Fabio Volo , passando per Melissa Satta). D’altra parte, il tecnofringuello fin dal suo esordio ha sfruttato la notorietà di alcuni suoi utenti, Ashton Kutcher in primis.
Il tycoon Rupert Murdoch ha fatto il suo esordio con un autoscatto in pullover ed esprimendo le sue preferenze politiche, facendo considerazioni sul tempo e criticando la biografia di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson, a suo avviso troppo critica nei confronti del fondatore di Apple.
Tra i suoi primi Tweet, poi, una prima mezza gaffe : Rupert Murdoch ha twittato “Forse gli inglesi hanno troppe vacanze per un paese in crisi”. La frase, forse una battuta poco riuscita, ha spinto la pronta risposta di un account registrato con il nome “Wendi Deng” (sua moglie) che gli ha scritto: “Rupert! Cancella questo Tweet!”, cosa che è peraltro successa a stretto giro.
Claudio Tamburrino
-
manderà un uomo sulla Luna entro 5 anni
Nei prossimi cinque anni????Permettetemi di esprimere qualche dubbio.johnny il fenomenoRe: manderà un uomo sulla Luna entro 5 anni
- Scritto da: johnny il fenomeno> Nei prossimi cinque anni????> > Permettetemi di esprimere qualche dubbio.non siamo piu' negli anni sessanta che si andava a tentoni, ora la balistica spaziale e' già rodata.i cinesi hanno dagli anni 70 vettori per testate nucleari/satelliti/altro, quindi la tecnologia ce l'hanno. Sono solo problemi di soldi e volontà politica: staremo a vedere.attonitoRe: manderà un uomo sulla Luna entro 5 anni
- Scritto da: attonito> - Scritto da: johnny il fenomeno> > Nei prossimi cinque anni????> > > > Permettetemi di esprimere qualche dubbio.> > non siamo piu' negli anni sessanta che si andava> a tentoni, ora la balistica spaziale e' già> rodata.> i cinesi hanno dagli anni 70 vettori per testate> nucleari/satelliti/altro, quindi la tecnologia ce> l'hanno. Sono solo problemi di soldi e volontà> politica: staremo a> vedere.Comunque per mandare un uomo sulla Luna serve un missilone ben più grosso di un vettore per satelliti da orbita terrestre. Vai a guardare quant'era grande il Saturn V. Nessuno è più riuscito a fare missili così grandi da allora, anche i russi fallirono.E' vero che gli USA sono andati sulla Luna in soli 7 anni partendo da ZERO. Ma avevano fondi illimitati e un tipo che si chiamava von Braun.MacGeekRe: manderà un uomo sulla Luna entro 5 anni
- Scritto da: MacGeek> E' vero che gli USA sono andati sulla Luna in> soli 7 anni partendo da ZERO. Ma avevano fondi> illimitati e un tipo che si chiamava von> Braun.Per fare i pignoli, il programma Mercury (esseri umani a bordo) è del 1958, l'allunaggio del 1969. Non che io avrei saputo far più in fretta, per carità! :-)OldDogRe: manderà un uomo sulla Luna entro 5 anni
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: johnny il fenomeno> > > Nei prossimi cinque anni????> > > > > > Permettetemi di esprimere qualche dubbio.> > > > non siamo piu' negli anni sessanta che si andava> > a tentoni, ora la balistica spaziale e' già> > rodata.> > i cinesi hanno dagli anni 70 vettori per testate> > nucleari/satelliti/altro, quindi la tecnologia> ce> > l'hanno. Sono solo problemi di soldi e volontà> > politica: staremo a> > vedere.> > Comunque per mandare un uomo sulla Luna serve un> missilone ben più grosso di un vettore per> satelliti da orbita terrestre. Vai a guardare> quant'era grande il Saturn V. Nessuno è più> riuscito a fare missili così grandi da allora,> anche i russi fallirono.> E' vero che gli USA sono andati sulla Luna in> soli 7 anni partendo da ZERO. Ma avevano fondi> illimitati e un tipo che si chiamava von> Braun.Lo so che i Saturn 5 sono stati i vettori piuà grossi realizzati, e sono stati irripetuti dopo il programma Apollo.MA considera: i Saturn 5 andavano direttamnte da Terra a Luna, PORTANDOSI DIETRO tutto il necessario. Magari i cinesi hanno in mente di partire da una stazione geoorbitale come °base° di lancio intermedia (che era una idea orginale di von brawn poi abbandonata): potrebbero "portare su" carburante un po alla volta con lanci automatici e poi un vettore piu piccolo che prima va alla stazione, aggancia un nuovo stadio principale piu piccolo sparato su in precedenza che si occupera del percoso stazione-luna.LA mia e' solo una ipotesi, serve fare un po bilanci energetici se la cosa convenga o no.Per i soldi, se consideriamo che i Cinesi hanno in mano piu' del 20% del debito pubblico USA, vedi da te che i soldi non gli mancano.Per quanto riguarda Von Brown, il tipo sara pure morto, ma quello che ha scritto e detto si sa, e si sa molto bene.Resta solo da vedere quanto i cinesi siano motivati o se il discorso "5 anni" sia solo una sparata mediatica.Io sono convinto che di sicuro POSSONO, sul VOLERE non lo so, ce lo dirà il futuro, come detto all'inizio.attonitoRe: manderà un uomo sulla Luna entro 5 anni
- Scritto da: attonito> non siamo piu' negli anni sessanta che si andava> a tentoni, ora la balistica spaziale e' già> rodata.> i cinesi hanno dagli anni 70 vettori per testate> nucleari/satelliti/altro, quindi la tecnologia ce> l'hanno. E' vero che certe tecnologie sono progredite, ma c'é una differenza non solo balistica tra mandare un carico in orbita terrestre, bassa o geostazionaria, e l'uscire dal "pozzo gravitazionale", entrare in orbita lunare, allunare, risalire, tornare alla Terra.Possono riuscirci? Si, ma finora hanno speso parecchi anni dal primo volo cinese in orbita, quindi è legittimo essere prudenti con le dichiarazioni.OldDogRe: manderà un uomo sulla Luna entro 5 anni
- Scritto da: johnny il fenomeno> Nei prossimi cinque anni????> > Permettetemi di esprimere qualche dubbio.Il dubbio ci sta sempre, ma finora mi sembra che i cinesi abbiano sempre parlato a ragion veduta, salvo imprevisti.In sostanza non mi sembra l'abbiano mai sparata tanto per far propaganda come soilitamente fanno gli USA o, ai tempi, l'URSS.Pure i tempi stretti sembrano indicare una certa sicurezza a differenza di altre iniziative di altri Stati o internazionali, con traguardo pluridecennale..tanto al tempo governerà qualcun'altro.Forse hanno già avviato il programam da un pezzo e devono solo scoprire le carte oppure puntano a soluzioni innovative in base alle esperienze degli altri e a cui ormai chiunque può accedere, oltre alle migliori tecnologie rispetto al 1969.Progettare un razzo ai supercomputer moderni non è come farlo con la "calcolatrice" del tempo, un tablet di oggi fa quanto un pesante computer di bordo, ecc.Surak 2.0Prima era il Comandante James T. Kirk
e invece andrà a finire che sara' il Comandante Xiao Ming Li a comandare la nave spaziale "Celeste Impero" verso Ganimede?attonitoC'è di buono che...
..queste iniziative rilanceranno la corsa allo spazio e probabilmente contemporaneamente determineranno il fallimento degli USA (o meglio, lo riveleranno) un po' come è stata la rincorsa alle armi determinante per il crollo dell'URSS. A quel punto o la Cina resterebbe l'unica superpotenza mondiale ed oltre, oppure ci sarà un reale coordinamento dei vari progetti spaziali "occidentali", quindi una reale gara a vantaggio di tuttiSurak 2.0luna
ma l'uomo nn è già andato sulla luna???????????????????????????????????andre fallidopo aver vinto sui russi ?
Buongiorno,faccio notare che i russi, sovietici e non, hanno fatto tutto nello spazio prima degli statunitensi. Sulla luna sono arrivati anni prima con una sonda.Lo sbarco dell'uomo sulla luna ha solo un valore simbolico e non scientifico.I russi hanno avuto una base spaziale per 15 anni mentre nessun'altro l'aveva.Il modulo centrale della stazione spaziale intenazionale e' russo.Il vettore piu' affidabile mai costruito, quello che porta la soyuz nello spazio, e' russo.Diciamo che gli stati uniti stanno tuttora rincorrendo.A proposito la tecnologia spaziale cinese e' al 90% di derivazione russa.Fonte prevalentemente LIMESgrazieciaoGianniGianni GovernaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 03 01 2012
Ti potrebbe interessare