Sembra proprio che dal Russiagate non si salvi davvero nessuno, e pure la app giocosa Pokémon Go sarebbe stata “armata” dai cyber-criminali alle dipendenze di Mosca con lo scopo di esacerbare il già surriscaldato clima sociale durante le ultime elezioni presidenziali negli USA.
La nuova, sorprendente rivelazione arriva dalla CNN , che parla di un “incidente” avvenuto nel luglio del 2016 con il coinvolgimento di una pagina su Tumblr collegata alla famigerata Internet Research Agency russa: gli amministratori della pagina incoraggiavano i simpatizzanti del movimento Black Lives Matter ad andare a “caccia” di Pokémon virtuali, nei pressi dei luoghi in cui erano avvenuti episodi di violenza a opera della polizia .
La pagina Tumblr era poi collegata a Do Not Shoot Us , una campagna multipiattaforma inclusiva di un sito Web e di pagine dedicate sui principali social network come Facebook, Instagram, Twitter e YouTube. Proprio la pagina Facebook faceva parte dei 470 account rimossi dalla corporation nell’ambito della sua indagine sulle interferenze russe nella campagna elettorale.
Tra i post della pagina Tumblr la CNN ne cita uno riguardante un Pokémon chiamato “Eric Garner”, che in realtà era un uomo morto soffocato a opera di un ufficiale del New York Police Department. Il post proponeva anche un contest con gift card Amazon in regalo , anche se al momento non è chiaro quali siano stati i risultati concreti di tale contest.

E mentre le vicende del Russiagate si fanno sempre più complicate e per certi versi bizzarre, Facebook si rende protagonista di un’ iniziativa censoria a dir poco discutibile : il social network ha inibito l’accesso pubblico ai 470 account usati dagli hacker del Cremlino, inibendo così il lavoro di chi stava indagando tra quei dati. Indagini come quella condotta da Jonathan Albright, che è riuscito a scaricare i post di 6 degli account prima di accorgersi della cancellazione.
Dal punto di vista di Facebook, in ogni caso, la rimozione delle pagine da quelle accessibili pubblicamente rientra perfettamente nella policy aziendale sulla riservatezza. Quelle pagine erano “inattive” e non sarebbero dovute essere accessibili in ogni caso, ha spiegato la corporation.
Alfonso Maruccia
-
questo è un esempio calzante
di contesto ove l'opensource sarebbe una soluzione.Chi sfotte quando sostiene che chi usa progetti open dovrebbe leggere preventivamente ogni riga di codice (idiozia assoluta) dovrebbe ora riflettere.La macchina fa quello che c'è scritto nel codice. Il codice fa quello che il programmatore ha deciso. La macchina fa, quindi, quello che vuole il programmatore.Se tu, possessore solo della macchina, vuoi qualcosa e il programmatore no allora sei a piedi...mementomoriRe: questo è un esempio calzante
> Se tu, possessore solo della macchina, vuoi> qualcosa e il programmatore no allora sei a> piedi...a piedi ci rimangono i programmatori quando il cliente non scuce la pecunia la volta dopo, e se l'andazzo e' andare tutto a debito per esempio chiedere un prestito per aprire una attivita' oppure consegnare un bilancio agli azionisti e sapere se il tuo posto di lavoro ci sara' ancora il giorno dopo, uno non ci pensa due volte ma dieci volte prima di fare di testa sua.MagoRe: questo è un esempio calzante
- Scritto da: Mago> > Se tu, possessore solo della macchina, vuoi> > qualcosa e il programmatore no allora sei a> > piedi...> > > a piedi ci rimangono i programmatori quando il> cliente non scuce la pecunia la volta dopo, e se> l'andazzo e' andare tutto a debito per esempio> chiedere un prestito per aprire una attivita'> oppure consegnare un bilancio agli azionisti e> sapere se il tuo posto di lavoro ci sara' ancora> il giorno dopo, uno non ci pensa due volte ma> dieci volte prima di fare di testa> sua.Donne, e' arrivato l'arrotino!Il tuo e' un discorso idiota.Stiamo parlando di quanto sono fessi quelli che si ostinano ad usare robaccia M$ nonostante vi sia software libero, e tu parli coi tuoi problemi di rientro verso la banca?Ma chissenefrega dei tuoi debiti. Fallisci e lascia spazio ad altre realta' piu' capaci.panda rossaRe: questo è un esempio calzante
6 1 06 1 0Re: questo è un esempio calzante
- Scritto da: panda rossa> lascia spazio ad altre realta' piu'> capaci.Che é quello che hai fatto tu anni e anni fa , ecco perché ora stai sempre qui in trepidante attesa di news su MS o Apple per aver qualcosa da "tappare" sulla tastiera....Re: questo è un esempio calzante
- Scritto da: panda rossa> Donne, e' arrivato l'arrotino!Non illuderti non sei tu ...Tu al massimo puoi fare il cretino> Stiamo parlando di quanto sono fessi quelli che> si ostinano ad usare robaccia M$ nonostante vi> sia software liberoChe a vederelo causa conati di vomito e porta immediatamente al XXXXX> Ma chissenefrega dei tuoi debiti. Fallisci e> lascia spazio ad altre realta' piu' capaci.Perché possano fallire prima di iniziare. Come è stato fino ad ora...Non si può fermare
Ovvio, non c'è tecnologia in grado di contrastare il Virus Albanese :-osinceramente non capisco come questo genere di notizie faccia tanto scalporebertucciaRe: Non si può fermare
- Scritto da: bertuccia> Ovvio, non c'è tecnologia in grado di contrastare> il Virus Albanese > :-oche rappresentano il 90% dei malware Androidma in quei casi ti fa scalpore neh!???rabarbaroRe: Non si può fermare
- Scritto da: rabarbaro> > che rappresentano il 90% dei malware Android> > ma in quei casi ti fa scalpore neh!???il malware su android non fa mai scalpore poichè è la norma.Come tu stesso confermi, ndroid ha ereditato i difetti del mondo PC: mette nelle mani dell'utente inesperto strumenti potenzialmente molto pericolosi, come l'installazione di app al di fuori del play store.I risultati sono sotto gli occhi di tuttibertucciaRe: Non si può fermare
Infatti, sotto gli occhi di tutti.Quindi... aspetta, siamo tutti infetti... ah no.Va beh dai ma ce ne sono milioni. Sei mejo teh! :DChickenRe: Non si può fermare
- Scritto da: bertuccia> il malware su android non fa mai scalpore poichè> è la> norma.Si è la norma non averlo ;)> Come tu stesso confermi, ndroid ha ereditato i> difetti del mondo PC: mette nelle mani> dell'utente inesperto strumenti potenzialmente> molto pericolosi, come l'installazione di app al> di fuori del play> store.Questo sarebbe un difetto ? O_OAh giusto meglio avere la balia su cui ci si può fidare ciecamente, tanto pensano a tutto loro, con gli implacabili super controlli :D> I risultati sono sotto gli occhi di tuttiSi l'incompetenza delle scimmiette ammaestrate con una mela morsicata sul retro che si atteggiano a soloni dell'informatica :DFTypeRe: Non si può fermare
qui si fa sempre lo stesso erroresecondo voi l'utente inesperto (mia mamma ad esempio che per telefonare sembra che lanci una freccia sull'icona) va a installare roba da uno store esterno? il problema degli store extra è sopravvalutato. li usano solo il 3% cioè quelli che pensano di capirci ma non ci capiscono nulla.FabrizioSai che novità
Sono secoli che sta cosa esiste, sai che novità!Basta non essere totalmente rinXXXXXXXXti e bon.Attecchirà sicuramente su OSX a breve, vero scimmiotta?ChickenRe: Sai che novità
- Scritto da: Chicken> Sono secoli che sta cosa esiste, sai che novità!> > Basta non essere totalmente rinXXXXXXXXti e bon.> > Attecchirà sicuramente su OSX a breve, vero> scimmiotta?Hmmm... forse non hai detto una delle tue solite XXXXXXX.maxsixRe: Sai che novità
Ehi, aspetta... nemmeno tu!Ma sicuramente è stato un caso. Intendo per quanto ti riguarda.Baci sulla pelata.ChickenRe: Sai che novità
- Scritto da: Chicken> Baci sulla pelata.Mettiti in fila e prendi il numero.maxsixarrivano i tecnici microsoft a sistemare
arrivano i tecnici microsoft a sistemare[img]http://www.geek.com/wp-content/uploads/2013/09/52.gif[/img]microprotRe: arrivano i tecnici microsoft a sistemare
mi ero dimenticato di 'sto giocone :Dlolldouble standards
FOSS (gratis) : c' era un bug, ma è stato patchato prima della disclosure. Risposta delle scimmie: "AL ROGO, ASSASSINI!". M$ (a pagamento) : c' è un bug, il mondo lo sfrutta per sifonarvi sin dagli anni novanta, microsoft si rifiuta categoricamente di rilasciare una patch. Risposta delle scimmie: "no problem, mi fido è closed, microsoft è un' azienda seria, il market share è garanzia di qualità da sempre".[img]http://i.pinimg.com/736x/6a/7b/f3/6a7bf35cbf8e02c9997aae93403d94e9--crossfit-memes-crossfit-games-open.jpg[/img]CVDRe: double standards
<u> FOSS (gratis) </u> : Analisi Tecnica: 1. è òpen, quindi èffìco2. è aggràtisse, quindi èmmijjiòore3. seccènbàco, sepèccia4. cèssèmpre quàrcùno chessìstèmmano ibbàachi: so'innabbòtte de fèero <u> M$ (a pagamento) </u> : Analisi Tecnica: 1. ècclòsed, quindi èmmèrda2. sippàaga, quindi èmmèrda3. è MS, quindi èmmèrda4. nessùno cigguàrdar còddisce pecchèmmèrda5. cò MS iàcari rìdeno pecchèmmèrdaNò linàari chavèmo capìdo à informàdega, noi chavèmo li mèjo cuggìni de vòi winàri, andàdevèlo appìijà.linaroRe: double standards
FOSS (libero): Analisi Tecnica:1. piuttosto, se si è imbrogliati2. E farlo, lasci il tuo amico3. seccènbàco, sepèccia4. Tutti non hanno bisogno di chiedere a nessuno capo: il tuo nipote del tuo feroemM $ (da pagare): Analisi Tecnica:1. Eccitato, ovunque tu sia2. Se va bene, dovunque sia buono3. e MS, dovunque tu sia4. Nessuno cigguhardar mangia la curva5. Mi dispiace ma mi dispiaceLa nostra formattazione ti ho appena informato, per favore lasciami vincere una vittoria vincente, andrò e lo scaricherò.macaco in testaRe: double standards
...del tuo post: non si è capito un XXXXX. Indovino: sei quel XXXXXXXX del fuddaroSe invece non sei lui....bhè....sei messo male amico mio.....analisi tecnica...Re: double standards
Il paragone non regge. Le scimmie come te hanno l' appoggio totale e incondizionato della stampa prezzolata.cantinaroRe: double standards
....del tuo post: non c'entra un XXXXX con quello precedenteInfatti non si capisce XXXXX c'entra: "la stampa prezzolata"Sei anche tu quel XXXXXXXX del fuddaro per caso ?analisi tecnica...Re: double standards
- Scritto da: linaro> <u> FOSS (gratis) </u> : Analisi> Tecnica:> > 1. è òpen, quindi èffìco> 2. è aggràtisse, quindi èmmijjiòore> 3. seccènbàco, sepèccia> 4. cèssèmpre quàrcùno chessìstèmmano ibbàachi:> so'innabbòtte de> fèero> > <u> M$ (a pagamento) </u> : Analisi> Tecnica:> > 1. ècclòsed, quindi èmmèrda> 2. sippàaga, quindi èmmèrda> 3. è MS, quindi èmmèrda> 4. nessùno cigguàrdar còddisce pecchèmmèrda> 5. cò MS iàcari rìdeno pecchèmmèrda> > Nò linàari chavèmo capìdo à informàdega, noi> chavèmo li mèjo cuggìni de vòi winàri, andàdevèlo> appìijà.certo che sei scemo forte eh...poverino, mi spiace!n&CRe: double standards
- Scritto da: n&C> certo che sei scemo forte eh...poverino, mi> spiace!certo che tu non hai fatto una figura migliore, anzi....praticamente col tuo intervento hai dimostrato di riconoscerti nel "profilo"se stavi zitto era meglio per te.....beppeTutto normale
Microsoft ha sempre avuto la pessima abitudine di far eseguire ai propri programmi comandi al di fuori delle loro funzioni. Pure Media player che avrebbe solo dovuto solo eseguire degli audio e dei video è diventato un punto di acXXXXX per i malwares grazie alle funzioni di gestione delle playlists in stile faccio tutto io. Visto che loro campano proprio grazie agli utonti che vogliono il caffé fatto con un click queste cose succedono.Il bello è che questa funzionalità di Office la usano solo quattro gatti e la maggior parte delle volte neanche riescono a passare il lavoro fatto ai colleghi perché quando un documento è costituito da più di un file copiare i tutti files sul server senza perdersi niente per strada è un'impresa ardua. :)148e34e95f6Re: Tutto normale
- Scritto da: 148e34e95f6> Microsoft ha sempre avuto la pessima abitudine di> far eseguire ai propri programmi comandi al di> fuori delle loro funzioni. Pure Media player che> avrebbe solo dovuto solo eseguire degli audio e> dei video è diventato un punto di acXXXXX per i> malwares grazie alle funzioni di gestione delle> playlists in stile faccio tutto io. Visto che> loro campano proprio grazie agli utonti che> vogliono il caffé fatto con un click queste cose> succedono.> > Il bello è che questa funzionalità di Office la> usano solo quattro gatti e la maggior parte delle> volte neanche riescono a passare il lavoro fatto> ai colleghi perché quando un documento è> costituito da più di un file copiare i tutti> files sul server senza perdersi niente per strada> è un'impresa ardua.> :) Quotone. Questa porcheria degli ADS non la sapevo, c'è sempre da imparare e da schifarsi.Di M$ mi serve solo il sistema di base depurato al massimo lasciando solo quello che gli serve per stare in piedi e servire ai miei scopi. Tutto il resto è assolutamente open - free - libero - gratuito e senza pastrocchi del caso.rockrollLOOOOOL
Un attacco senza sosta, winari senza scampo. (Rotfl)winfalliti cani rognosigli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
Intercomunicazione fra processi... ambiguo. Per dirla tutta una bella sequoia nel deretano.Però lo possono disabilitare, ovvio.par condicioRe: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
XXXXX. I BSD non hanno dbus abilitato e nemmeno installato. C'è solo come port o package. XXXXX. Il tronco nel deretano mi sa che t'è arrivato fino al cervello....Re: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
Dove hai letto preinstallato XXXXXXXXX....Re: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
XXXXXXXX, non fare il finto tonto, lo hanno capito tutti che intendevi preinstallato, povero mongolo. Che XXXXX significherebbe dire che è una vulnerabilità nei sistemi BSD visto che manco c'è se non lo installi. IGNORANTE....Re: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
- Scritto da: par condicio> Intercomunicazione fra processi... ambiguo. Per> dirla tutta una bella sequoia nel> deretano.> > Però lo possono disabilitare, ovvio.Paragone che non regge. DBUS viene continuamente aggiornato con tanto di bug-fix, security-fix, etc.Qui si parla del solito pattume M$, non di DBUS.Alvaro VitaliRe: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
- Scritto da: par condicio> Intercomunicazione fra processi... ambiguo. Per> dirla tutta una bella sequoia nel> deretano.> > Però lo possono disabilitare, ovvio.In realtà il DBUS che è parte del freedeskop te lo installano tutti, compresa Debian e di solito non lo disattiva nessuno, visto che è il sistema standard di scambio dei messaggi nei desktop moderni, a meno che vuoi restare in linea di comando.Solo che DBUS non c'entra una mazza con DDE, perché è solo un protocollo di scambio di messaggi e il desktop non esegue niente.LolloRe: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
- Scritto da: Lollo> - Scritto da: par condicio> > Intercomunicazione fra processi... ambiguo.> Per> > dirla tutta una bella sequoia nel> > deretano.> > > > Però lo possono disabilitare, ovvio.> > In realtà il DBUS che è parte del freedeskop te> lo installano tuttiBalle. Un qualsiasi BSD non ha alcun dbus. Con X o meno....Re: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
Io credo che tu non abbia capito un XXXXX. Era facile 'sta volta però.ChickenRe: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
Etype il minorato di PI....Re: gli opensorciari (bsd/linux) hanno dbus
Sbagliato, il XXXXXXXX multinick sei tu non io.Chickenfish e chips
1)There are a few(?) different ways payloads can be delivered through Microsoft Office documents, including macros, OLE embedding, Addins, Actions and DDE. A loro volta possono contenere/invocare VBscript, exe, powershell.e questo dagli anni... sempre :P quindi ha ragione M$, non sono bug, ma features.2) DDE e altro crapware per ovvi motivi di compatibilita' e' presente anche in libreoffice openoffice. sarei curioso di provare sotto linux che accade3) l'esecuzione che porta a warning 'non sospetto' (the document contain links that blabla) ,si puo' stoppare cavando la spunta ad una delle millemila opzioni di Word.. optionAdvanced <update automatic link at open>bubbaWindows, un attacco che non si ferma più
(rotfl)Amedeo MinchioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 ott 2017Ti potrebbe interessare