Samsung dice di aver portato a compimento lo sviluppo della tecnologia WiFi a 60GHz , incrementando di ben cinque volte la velocità di trasferimento dati massima possibile con gli attuali dispositivi di elettronica di consumo e aprendo le porte a una adozione di massa del nuovo standard.
L’azienda sudcoreana, così come le altre che partecipano alla Wireless Gigabit Alliance , lavora da tempo all’incremento del data-rate nelle connessioni senza fili: sfruttando le onde della frequenza dei 60GHz, ora Samsung dice di poter raggiungere picchi di banda pari a 4,6Gbps o 575 megabyte al secondo. Un filmato da 1 gigabyte, spiega l’azienda, può ora essere trasferito in meno di tre secondi.
Il W-Fi a 60GHz di Samsung è in grado di superare in scioltezza i problemi sin qui incontrati da questo tipo di tecnologia wireless a corto raggio, dice il comunicato della corporation, grazie all’impiego di una nuova tipologia di antenne e all’eliminazione della interferenza tra i vari canali di comunicazione a prescindere dal numero di dispositivi totale usato sul network.
Il risultato di tutto questo è che Samsung potrà avviare la commercializzazione dei dispositivi con integrata la tecnologia del WiFi a 60GHz già a partire dal prossimo anno, con i primi prodotti appartenenti a settori specifici come dispositivi audiovisivi e medici e attrezzature per le comunicazioni.
Il nuovo WiFi superveloce sarà ovviamente “parte integrante” dello sviluppo della strategia che va sotto il nome di “Smart Home” e delle altre iniziative riconducibili al mercato della Internet delle Cose (IoT), spiega infine Samsung.
Alfonso Maruccia
-
Non si sa bene come?
Si sa benissimo come.Le foto a scadenza hanno la stessa credibilita' di babbo natale.Chi ci crede davvero, ne fa uso.panda rossaRe: Non si sa bene come?
- Scritto da: panda rossa> Si sa benissimo come.> > Le foto a scadenza hanno la stessa credibilita'> di babbo natale.> Chi ci crede davvero, ne fa uso....E poi si trova un bel regalino... (rotfl)(rotfl)VecchiaccioRe: Non si sa bene come?
- Scritto da: Vecchiaccio> ...E poi si trova un bel regalino...> (rotfl)(rotfl)solo se dall'altra parte c'è "una brasiliana" (rotfl)[img]http://www.sicilianodoc.it/wp-content/uploads/2013/03/trans-300x336.jpg[/img]mhm nemmeno "le thailandesi" scherzano (rotfl)collioneRe: Non si sa bene come?
- Scritto da: panda rossa> Si sa benissimo come.> > Le foto a scadenza hanno la stessa credibilita'> di babbo> natale.> Chi ci crede davvero, ne fa uso.Chi invece legge l'articolo evita di dire stupidaggini.LilloRe: Non si sa bene come?
- Scritto da: Lillo> - Scritto da: panda rossa> > Si sa benissimo come.> > > > Le foto a scadenza hanno la stessa credibilita'> > di babbo> > natale.> > Chi ci crede davvero, ne fa uso.> > Chi invece legge l'articolo evita di dire> stupidaggini.Signori, fermi tutti.E' arrivato Lillo che crede a babbo natale.panda rossapotete anche togliere i condizionali
la pappatoia (meno scenografica di quanto scritto da hype guy vari) viene da Snapsaved.com .sistema misconfigurato e leak approssimato di 500M di roba (cosi dicono sulla pagina FB).A quanto leggo l'idea di snapsaved e' "geniale"... "app" web-based alla quale dai le tue credenziali e fa da proxy con le api di snapchat.. cosi puoi consultare/salvare comodamente online in modo 'web browsabile' la roba che in teoria dovrebbe magicamente sparire dalla app sul cellulare.bubbaRe: potete anche togliere i condizionali
sono 14 gb circa il contenuto rubato ma da quello che mi hanno detto è tutta XXXXX, di materiale scottante ce ne sta davvero poco ed è tutto a caso non sono categorizzati o divisi per nick, per cercare materiale hot bisognerebe sguazzare tra oltre 200k foto e video di caxxeggio e caxxi vari :DNemoTizenRe: potete anche togliere i condizionali
- Scritto da: NemoTizen> sono 14 gb circa il contenuto rubato ma da quello> che mi hanno detto è tutta XXXXX, di materiale> scottante ce ne sta davvero poco ed è tutto a> caso non sono categorizzati o divisi per nick,> per cercare materiale hot bisognerebe sguazzare> tra oltre 200k foto e video di caxxeggio e caxxi> vari> :DBeh gli algoritmi che filtrano il XXXXX funzionano abbastanza bene, basta farli girare al contrario...2014Re: potete anche togliere i condizionali
- Scritto da: NemoTizen> sono 14 gb circa il contenuto rubato ma da quelloquella e' la cifra data da hypester e gigioni vari su 4chan... fare un torrent di 14gb di rumenta che hai in casa non e' certo difficile.Forse la cifra esatta non si sapra' mai.. ma mi sembra piu' credibile il post di snapsaved..> che mi hanno detto è tutta XXXXX, di materiale> scottante ce ne sta davvero poco ed è tutto aehhe beh non e' che la gente con snapchat stia tutto il gg a fotografarsi la patonza eh... normale che sia cosi'...bubbaha respinto fermamente le accuse
questi beccati con le brache calate che poi si ostinano a dire "non e' colpa mia" sono credibili come annunzuata quando spergiura di non essere un prezzolato al soldo del miglior offerente :-)...Re: ha respinto fermamente le accuse
nono questa volta è vero non è colpa di snapchat :DNemoTizenIl DRM non funziona
E snapchat, di fatto, era quello: un DRM.L'unica differenza rispetto ai DRM messi sui film o sulla musica era che, in questo caso, gli utenti passano dall'altra parte del muro, e invece di subire il DRM (con un brano di musica che non si può facilmente copiare o salvare in modo permanente) lo impongono agli altri. Credevano forse che tale DRM fosse più efficace di quello usato per film e musica?cicciobelloSnapchat
Snapchat[img]http://images.sodahead.com/polls/001850059/386805054_hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img]snapciatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 ott 2014Ti potrebbe interessare