Dopo Google, LG ed altre importanti aziende ICT, anche Baidu e Samsung hanno annunciato ufficialmente il loro esordio nel settore delle auto senza pilota .
Il piano della coreana è stato annunciato nel corso della conferenza annuale nella quale programma la strategia di riorganizzazione aziendale mirata a sfruttare le occasioni di crescita per il prossimo futuro: ha costituito un gruppo di ricerca con l’obiettivo di sviluppare componenti per l’industria automobilistica che sarà guidato dal senior vice presidente Park Jong-hwan.
“Il nostro scopo – dice Samsung – è quello di migliorare nel breve periodo le nostre possibilità nel settore”. Questo significa iniziare concentrandosi sui sistemi infotainment, ma impegnarsi fin da subito nella ricerca nel campo delle self driving car e nel “cercare sinergie commerciali con altre aziende”.
Baidu, da parte sua, ha da più di un anno iniziato a parlare del suo interesse al settore e sta ora provando i propri veicoli senza pilota su strada “con diverse condizioni ambientali”: l’azienda sta provando il suo sistema driverless su una versione modificata di una BMW Serie 3 ed afferma di essere al momento in grado di svoltare, fare inversioni ad U, rallentare in presenza di altri veicoli, cambiare corsia, sorpassare ed immettersi nel traffico autostradale.
Baidu riferisce inoltre di aver già testato i veicoli ad una velocità di oltre 100 chilometri all’ora nelle strade vicino al suo quartier generale di Pechino.
Claudio Tamburrino
-
ma avete battuto su uno spigolo?
< chiunque può fotografare e riprodurre anche per fini commerciali qualsiasi opera o oggetto che ricada nella definizione di "Bene culturale > non e' vero manco per niente. magari!Non e' scritto cosi' nemmeno nel vs stesso articolo che avete linkato... che peraltro riporta interessanti risposte ad interrogazioni parlamentari CHE CMQ non sono modifiche alle norme... ma solo cervellotici ancorche autorevoli pareri..bubbaRe: ma avete battuto su uno spigolo?
- Scritto da: bubba> < chiunque può fotografare e riprodurre anche per> fini commerciali qualsiasi opera o oggetto che> ricada nella definizione di "Bene culturale > non> e' vero manco per niente.> magari!Istigazione a delinquere bella e buona.Oppure serve ad abbindolare i turisti che vengono a fotografare la fontana di Trevi.Il Toto' del terzo millennio, invece di vendere la fontana ai turisti si fa pagare l'equo compenso per averla fotografata.panda rossaRe: ma avete battuto su uno spigolo?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > < chiunque può fotografare e riprodurre> anche> per> > fini commerciali qualsiasi opera o oggetto> che> > ricada nella definizione di "Bene culturale> >> non> > e' vero manco per niente.> > magari!> > Istigazione a delinquere bella e buona.mi vien da dire "magari"! fosse una grande campagna di violazione di norme idiote da parte di p.i. aderirei subito... come per il P2P... io non vedo l'ora di vedere 5000 imputati per aver copiato Biancaneve.mkv. ma NON lo faranno MAI... bombardano su TUTTO tranne il colpevole, perche' farlo dimostrerebbe in modo plateale (sui tiggi') l'abnormita' delle norme in vigore..> Il Toto' del terzo millennio, invece di vendere> la fontana ai turisti si fa pagare l'equo> compenso per averla> fotografata.si... in effetti questa e' una parte della questione... che "tiene" sempre meno... ma guai a parlarne in modo chiaro ed esplicito... si procede mantenendo l'idiozia di base, poi a seconda del mese si riempiono le pagine di IF THEN, cavilli eccezioni e pareri...io seguii la faccenda di "wiki love monuments"... un lavoro erculeo da parte dei poveracci di Wikimedia (del chapter italiano in particolare) per riuscire ad elemosinare il diritto a pubblicare foto di monumenti e affini su it.wiki .... elemosinare e' la parola giusta perche' e' tutto basato su un lavoro di "contatta il tuo Comune o lEnte privato che gestisce il bene di tuo interesse e invitalo a rilasciare lautorizzazione"..... Ma ci rendiamo conto? abbiamo 1.5 fotocamere a cranio, e burocraticamente, per fotografare un XXXXXXX capitello E gestire LEGALMENTE la foto come ci pare [aka rilasciarla in cc-by-sa per es], dobbiamo "contattare il tuo Comune o lEnte privato che gestisce il bene di tuo interesse e invitalo a rilasciare lautorizzazione"... poi uno obbiettera' che ci sono +- fumose eccezioni e che nella pratica non capita che un legale rompa l'anima... E' vero.. nel 99% dei casi. Poi l'1% viene bombardato sul piu' bello... per l'anima di che cosa??bubbaRe: ma avete battuto su uno spigolo?
- Scritto da: bubba> E' vero.. nel 99% dei casi. Poi l'1%> viene bombardato sul piu' bello... per l'anima di> che> cosa??Semplice: se hai pestato i calli a qualcuno, quel qualcuno va a vedere il tuo profilo di fessbuk dove SICURAMENTE ci sara' almeno una foto con sullo sfondo qualche capitello, e tanto basta per condannarti all'ergastolo sulle note di "Dura lex sed lex!"panda rossaRe: ma avete battuto su uno spigolo?
- Scritto da: bubba> < chiunque può fotografare e riprodurre anche per> fini commerciali qualsiasi opera o oggetto che> ricada nella definizione di "Bene culturale > non> e' vero manco per niente.> magari!> > Non e' scritto cosi' nemmeno nel vs stesso> articolo che avete linkato... che peraltro> riporta interessanti risposte ad interrogazioni> parlamentari CHE CMQ non sono modifiche alle> norme... ma solo cervellotici ancorche autorevoli> pareri..Non hanno battuto su uno spigolo, molto semplicemente è un articolo di tamburrino, il CRETINO di PI.AntiTamburr inoFuffa Fuffa e Fuffa
Devo dire che su questoXXXXXXXio o forum più che giornalisti ci sono giornalai e cioccolatai (rotfl)Io sono il fuddaro io fuddo :^() il FuddaroRe: Fuffa Fuffa e Fuffa
- Scritto da: il Fuddaro> Devo dire che su questoXXXXXXXio > o forum più che giornalisti ci sono giornalai> e cioccolatai > (rotfl)> > Io sono il fuddaro io fuddo :^()Poi webmaster manco a pagarli in oro @^ e pure vero che PI gira su ILS e quindi winzozzo, ma manco li cani come è mantenuto (rotfl)Io sono il fuddaro io fuddo :^() il Fuddaro...
Bisogna assolutamente proibire di fotografare monumenti e panorami, altrimenti I turisti non ci vanno più! Il turismo va difeso a tutti I costi! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Bisogna assolutamente proibire di fotografare> monumenti e panorami, altrimenti I turisti non ci> vanno più! Il turismo va difeso a tutti I costi! > @^Bisogna assolutamente proibire di fotografare le donne nude, altrimenti Pianeta Video non va piu' a XXXXXXX!Il mestiere piu' antico del mondo va difeso a tutti i costi!@^panda rossaRe: ...
scimunito...Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Bisogna assolutamente proibire di fotografare> monumenti e panorami, altrimenti I turisti non ci> vanno più! Il turismo va difeso a tutti I costi! > @^consiglio l'installazione massiva di emettitori EM. appena qualcuno si avvicina, ZOT!, parte un onda elettromagnetica che mette fuori uso gli apparati elettronici nel giro di 10-20 metri :DbubbaRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Bisogna assolutamente proibire di fotografare> monumenti e panorami, altrimenti I turisti non ci> vanno più! Il turismo va difeso a tutti I costi! > @^Io vieterei anke le foto alle ex videoteche che vendono kebab.(rotfl)(rotfl)DeragLIATO1 23Finezze
Una vera finezza quella di pensare ai turisti. XXXXXXXXXPierobGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 dic 2015Ti potrebbe interessare