Fallito l’incontro tra le parti voluto dal giudice per tentare di raggiungere un accordo di pace, Samsung e Apple continuano a non farsi sconti: l’ultimo capitolo della loro guerra internazionale vede la coreana cambiare la sua strategia australiana.
In Australia Samsung si è finora vista costretta sulla difensiva: l’accusa di Apple aveva convinto i giudici a bloccare precauzionalmente le importazioni del dispositivo in supposta violazione brevettuale, Galaxy Tab 10.1, e solo il ricorso prima alla Corte d’Appello e poi alla Corte Federale aveva visto Samsung ottenere lo sblocco appena in tempo per farlo arrivare sugli scaffali prima di Natale.
Per controbattere ora Samsung ha chiesto di annullare i quattro brevetti contestati da Apple : secondo la sudcoreana tali titoli, che riguardano lo slide-to-unlock , la gestione delle fotografie e alcune gesture su immagini dispositivi touchscreen, non sarebbero dovuti essere mai concessi in quanto attinenti tecnologie già contenuti in precedenti rivendicazioni brevettuali.
Dal momento che lo richiede la procedura australiana, Samsung ha dovuto citare nella nuova denuncia i commissari dell’Ufficio brevettuale australiano, ma ciò non significa – come invece hanno rilevato alcuni osservatori – che li abbia denunciati per “comportamento scorretto”: a tal proposito Samsung stessa è dovuta intervenire per rettificare il divulgarsi di tale notizia con un comunicato ufficiale .
Il giudice si occuperà del caso il prossimo 25 giugno.
Claudio Tamburrino
-
reload pagina
No dico, ma un po' di ajax? Davvero fate il reload della pagina al caricamento dell'immagine successiva??un amicoRe: reload pagina
- Scritto da: un amico> No dico, ma un po' di ajax? Davvero fate il> reload della pagina al caricamento dell'immagine> successiva??Super-Quotone-totale!!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2012 16.29-----------------------------------------------------------damicoloRe: reload pagina
- Scritto da: un amico> No dico, ma un po' di ajax? Davvero fate il> reload della pagina al caricamento dell'immagine> successiva??Quale parte di "questo sito e' stato sviluppato con tecnologia aspx di M$" non ti e' chiara?panda rossaRe: reload pagina
- Scritto da: panda rossa> Quale parte di "questo sito e' stato sviluppato> con tecnologia aspx di M$" non ti e'> chiara?Non c'entra niente, meno male che adesso ti occupi di volantinaggio.Dottor StranamoreRe: reload pagina
TUTTE le gallery sono cosìprovare per credereLuca AnnunziataRe: reload pagina
- Scritto da: Luca Annunziata> TUTTE le gallery sono così> > provare per credereE siccome noi siamo mediocri perche' fare di meglio ?kraneRe: reload pagina
- Scritto da: Luca Annunziata> TUTTE le gallery sono così> > provare per credereehm.... no, ci sono siti che si comportano molto meglio.SgabbioRe: reload pagina
- Scritto da: Luca Annunziata> TUTTE le gallery sono così> > provare per credereTUTTE un paio di cippe.Giusto 2 come esempio:- https://www.nytimes.com/slideshow/2012/06/09/world/americas/20120610-BRAZIL.html- http://www.washingtonpost.com/national/newly-graduated-and-facing-deportation/2012/06/10/gJQAG42CTV_gallery.html?tid=pm_gal#photo=3E se vogliamo essere banali citiamo pure Facebook.Dai su. Dimmi piuttosto "la redazione ha deciso di fare così", e allora va bene. Ma non prendermi in giro.un amicoRe: reload pagina
Toh, ne ho trovata un'altra, più simile alla vostra: http://www.hostelworld.com/hosteldetails.php/The-Yellow/Rome/743?sc_sau=avdc&sc_pos=1questa usa jcarousel (http://sorgalla.com/jcarousel/)- Scritto da: un amico> - Scritto da: Luca Annunziata> > TUTTE le gallery sono così> > > > provare per credere> > TUTTE un paio di cippe.> > Giusto 2 come esempio:> -> https://www.nytimes.com/slideshow/2012/06/09/world> -> http://www.washingtonpost.com/national/newly-gradu> > E se vogliamo essere banali citiamo pure Facebook.> > Dai su. Dimmi piuttosto "la redazione ha deciso> di fare così", e allora va bene. Ma non prendermi> in> giro.un amicoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 giu 2012Ti potrebbe interessare